View Full Version : [MOTO] ducati svela la Desmosedici RR
La Casa di Borgo Panigale sceglie l'atmosfera del Mugello per presentare la sua GP replica. Ne saranno prodotte circa 400 all'anno. L'arrivo della moto è prevsito per il luglio dell'anno prossimo. Dal 2 giugno sarà possibile prenotarla con un diritto di prelazione riservato ai possessori di Ducati 999R.
fonte:motociclismo.it
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200601FotoGrande/$File/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200602FotoGrande/$File/02.jpg
si parla di 200cv e 50.000 euro :eek:
RiccardoS
01-06-2006, 11:53
:ave:
slipknot2002
01-06-2006, 11:59
Maroooooooonnaaaaa che spettacolo. :eek:
Chee beeeeeeeeeeeellla.... :sbav:
Ciao, ALe
altre foto:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200603FotoGrande/$File/03.jpg http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200604FotoGrande/$File/04.jpg
Vedo il collettore dello scarico, ma non lo scarico in sè, non è sotto il codone come la desmosedici di adesso?Perchè quello si vede.... :)
killerone
01-06-2006, 12:08
:eek: :eek: :eek:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
lordfrigo
01-06-2006, 12:08
paura! è stupenda
Harvester
01-06-2006, 12:08
una ducati bella....un miracolo.
una ducati bella....un miracolo.
:D
che porca... :eek:
bellissima.
una ducati bella....un miracolo.
D'altra parte è un 4 cilindri... ;)
Massimo87
01-06-2006, 12:18
cupolino e fari sono belli..
il resto non mi dice niente :)
a me non piace tanto, davanti sembra abbia i fari della R6 :muro:
lo scarico si trova sotto a sinistra, nella prima foto si vede il buco nella carena :)
CabALiSt
01-06-2006, 12:21
Molto, molto bella... ci voleva!
Spero ne facciano anche una versione + tranquilla..... ed economica! :D
Coyote74
01-06-2006, 12:22
D'altra parte è un 4 cilindri... ;)
Si, ma twin-pulse a L, che con i motori jappo non centra nulla.
Comunque è qualcosa di inaudito... e per chi ha voglia di scherzare e dice che è la prima Ducati bella, vorrei solo ricordare tre numeri 916, 996, 998... e ho detto tutto.
Comunque non ho parole, veramente stupenda, anzi, di più... peccato che 50000€ sono veramente troppi per le mie tasche o almeno in relazione all'acquisto di una moto :cry:
Coyote74
01-06-2006, 12:25
a me non piace tanto, davanti sembra abbia i fari della R6 :muro:
lo scarico si trova sotto a sinistra, nella prima foto si vede il buco nella carena :)
LOL... guarda che quello è il cavalletto :D :rotfl:
Quello comunque è una photoshoppata del progetto e credo proprio si siano dimenticati di mettere lo scarico, a meno che non sputi nella parte bassa dietro la ruota, un po' come gsx-r 600-750 :confused:
motogpdesmo16
01-06-2006, 12:26
si può sbavare sul monitor dell'ufficio???
Anzi visto che ne ho due di monitor, sbavo su due...
spettacolare spettacolare spettacolare.
Coyote74
01-06-2006, 12:28
si può sbavare sul monitor dell'ufficio???
Anzi visto che ne ho due di monitor, sbavo su due...
spettacolare spettacolare spettacolare.
Con quel nick puoi sbavare quanto ti pare ;)
LOL... guarda che quello è il cavalletto :D :rotfl:
:rotfl:
Quello comunque è una photoshoppata del progetto e credo proprio si siano dimenticati di mettere lo scarico, a meno che non sputi nella parte bassa dietro la ruota, un po' come gsx-r 600-750 :confused:
Nell'ultima foto.
A destra...non è lo scarico?
bella.
il frontale..boh..mi ricorda un po' la kawa zzr 1400...
Ciaozzz
CabALiSt
01-06-2006, 12:32
a me non piace tanto, davanti sembra abbia i fari della R6 :muro:
lo scarico si trova sotto a sinistra, nella prima foto si vede il buco nella carena :)
Io ho una R6 e i fari sono, per lo meno, il doppio più grandi...
Coyote74
01-06-2006, 12:32
:rotfl:
Nell'ultima foto.
A destra...non è lo scarico?
Grandeeee... cazzo che occhio, nonostante me l'avessi indicato ho faticato un attimo per vederlo. In pratica è sottocodino, ma laterale e completamente coperto. Da sbavozzo assoluto :oink:
Mighty83
01-06-2006, 12:34
:eek:
:ave:
Coyote74
01-06-2006, 12:34
bella.
il frontale..boh..mi ricorda un po' la kawa zzr 1400...
Ciaozzz
Te pareva che non ricordasse una Kawa :D
Secondo me, invece, ha un frontale assolutamente distintivo, se proprio vogliamo, mi ricorda un po' la testa di un Alien :D
CabALiSt
01-06-2006, 12:35
Grandeeee... cazzo che occhio, nonostante me l'avessi indicato ho faticato un attimo per vederlo. In pratica è sottocodino, ma laterale e completamente coperto. Da sbavozzo assoluto :oink:
A me sembra il contenitore dell'olio del freno post.. in prospettiva finisce sotto il codino. :confused:
Sul sito ducati parlano di scarico "a camino"... devo documentarmi am i fori sul top del codone mi fanno pensare parecchio... inoltre intravedo due buchi subito sotto, ma potrei sbagliare... :stordita:
Fedeciccio
01-06-2006, 12:37
lo scarico finisce sotto il codone e spunta da sopra comunque ste le forme al 80% sarannoq ueste ma non è ancora sicuro
http://img239.imageshack.us/img239/8305/15f1gs.jpg (http://imageshack.us)
Esteticamente mi sembra orrenda, che poi vada come le fucilate poco mi tange.. Insomma, se devo spendere quella cifra prenderei qualcosa che esteticamente mi fa davvero impazzire (chi ha detto F4 1000 Mamba?).
Oltre al fatto che una Ducati non la prenderei neanche morto.
Coyote74
01-06-2006, 12:58
lo scarico finisce sotto il codone e spunta da sopra comunque ste le forme al 80% sarannoq ueste ma non è ancora sicuro
http://img239.imageshack.us/img239/8305/15f1gs.jpg (http://imageshack.us)
:eek: In stile F1... mai visto nulla di simile... è... è... incredibile :eek:
Coyote74
01-06-2006, 12:59
Esteticamente mi sembra orrenda, che poi vada come le fucilate poco mi tange.. Insomma, se devo spendere quella cifra prenderei qualcosa che esteticamente mi fa davvero impazzire (chi ha detto F4 1000 Mamba?).
Oltre al fatto che una Ducati non la prenderei neanche morto.
Eh, tu si che ne capisci :O :D
Coyote74
01-06-2006, 13:00
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200604FotoGrande/$File/04.jpg
In effetti quello a destra sotto il codino è proprio la vaschetta del circuito frenante :)
a me esteticamente nn piace per niente.. poi magari dal vivo è stupenda, però in foto l'anteriore è inguardabile.. concordo con chi dice che l'F4 è nettamente superiore come estetica.. :stordita:
OvErClOck82
01-06-2006, 13:12
Esteticamente mi sembra orrenda, che poi vada come le fucilate poco mi tange.. Insomma, se devo spendere quella cifra prenderei qualcosa che esteticamente mi fa davvero impazzire (chi ha detto F4 1000 Mamba?).
Oltre al fatto che una Ducati non la prenderei neanche morto.
w il made in italy :asd:
Ferrari no, Ducati no, ti salvi giusto giusto con la MV .. :p
Coyote74
01-06-2006, 13:16
w il made in italy :asd:
Ferrari no, Ducati no, ti salvi giusto giusto con la MV .. :p
Ma poveretto, la sua è una malattia, difficilmente curabile e con risvolti imprevedibili... mica è colpa sua :O :D
slipknot2002
01-06-2006, 13:17
Da lacrime agli occhi. :cry:
A chiunque mostri queste foto rimane così :eek: :eek: :eek: poi quando vede il prezzo rimane così :cry: :cry: :cry: :ciapet:
Resta il fatto che è una bestia, speriamo che non soffra degli stessi problemi della moto da corsa, altrimenti se fa troppo caldo la dovete lasciare in garage visto che le bridgestone soffrono. :D :D
CabALiSt
01-06-2006, 13:18
Augusta... bah.... :rolleyes:
Belle soluzioni ok, ma in quanto ad estetica.... de gustibus!
OvErClOck82
01-06-2006, 13:18
Ma poveretto, la sua è una malattia, difficilmente curabile e con risvolti imprevedibili... mica è colpa sua :O :D
è vero... assecondiamolo, altrimenti potrebbe diventare pericoloso ... :asd:
Coyote74
01-06-2006, 13:22
Più la guardo e più la trovo stupenda... me ne sono già innamorato... unico appunto, basta con le frecce integrate negli specchietti, le odio :mad:
Augusta... bah.... :rolleyes:
Belle soluzioni ok, ma in quanto ad estetica.... de gustibus!
la F4 è universalmente riconosciuta come la moto più bella del mondo, ha vinto anche il premio relativo e Tamburini è un mito, non ne sbaglia una.
slipknot2002
01-06-2006, 13:23
Beh insomma non esageriamo, la MV Agusta è una bella moto, solo che questa desmosedici è di una cattiveria pura, se messe vicine sceglierei senza indugi. :D
Però la F4 merita sicuramente. :)
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-mv-f4-tamb-2.jpg
aLLaNoN81
01-06-2006, 13:29
La Desmosedici da motoGP non mi ha mai convinto per estetica ma questa versione stradale è da paura :eek:
Speriamo che ne facciano una versione "economica" perchp con questa linea, un 4 cilindri e quel marchio se ne venderebbero a carrettate, altro che jappo :muro:
Harvester
01-06-2006, 13:33
Comunque è qualcosa di inaudito... e per chi ha voglia di scherzare e dice che è la prima Ducati bella, vorrei solo ricordare tre numeri 916, 996, 998... e ho detto tutto.
non scherzavo affatto. per la 916, 996, 998......sono quasi uguali e non mi sembrano tutta sta bellezza. la 999, poi, è davvero orribile.
Coyote74
01-06-2006, 13:34
Per carità la F4 è una gran bella moto, daltronde Tamburini non è l'ultimo venuto, ma questa Desmosedici è veramente bellissima (notate quanto sono pulite le linee, senza fronzoli e cazzate varie per cammuffare la linea) e ho il sentore che dal punto di vista prestazionale sarà non 1, ma 5 gradini sopra all'F4 (che diciamocela tutta, da questo punto di vista non ha mai primeggiato).
aLLaNoN81
01-06-2006, 13:35
non scherzavo affatto. per la 916, 996, 998......sono quasi uguali e non mi sembrano tutta sta bellezza. la 999, poi, è davvero orribile.
Belle le jappo che stravolgono la linea ogni anno e sembrano fatte in scatola di montaggio talmente sono curate male nella componentistica :D
Coyote74
01-06-2006, 13:38
non scherzavo affatto. per la 916, 996, 998......sono quasi uguali e non mi sembrano tutta sta bellezza. la 999, poi, è davvero orribile.
Chi ti capisce è bravo... Muahuahuahuah, adesso la serie 916 e derivate non sono un gran che esteticamente... dai, sta volta l'hai sparata un po' grossa. Poi ovviamente i gusti sono gusti, ma da qui a denigrare una tale beltà ce ne passa. E' come se dicessi che la linea delle Ferrari fa schifo... al massimo posso dire che preferisco altro, ma non che non sono tutto sto gran che.
slipknot2002
01-06-2006, 13:38
Io mi chiedo chi cavolo riuscirà a domare una bestia simile, ci vuole una patente apposita. :D :D
Coyote74
01-06-2006, 13:40
Io mi chiedo chi cavolo riuscirà a domare una bestia simile, ci vuole una patente apposita. :D :D
Mi sa di si... 200CV su un 4 cilindri a L... cose da pazzi, rischia di impennarsi tenendola al minimo :D
slipknot2002
01-06-2006, 13:42
Mi sa di si... 200CV su un 4 cilindri a L... cose da pazzi, rischia di impennarsi tenendola al minimo :D
Oppure organizzano gratis un corso di guida sicura con Loris Capirossi, che spiega tutti i segreti per tenere buona la desmosedici. :D
Harvester
01-06-2006, 13:51
Chi ti capisce è bravo... Muahuahuahuah, adesso la serie 916 e derivate non sono un gran che esteticamente... dai, sta volta l'hai sparata un po' grossa. Poi ovviamente i gusti sono gusti, ma da qui a denigrare una tale beltà ce ne passa. E' come se dicessi che la linea delle Ferrari fa schifo... al massimo posso dire che preferisco altro, ma non che non sono tutto sto gran che.
io non sparo affatto. è quello che penso. puoi non essere d'accordo......
e poi basta con questo continuo paragonare la ducati con la ferrari. non è la ferrari della moto. e visto che le vendite della 998 e soprattutto della 999 sono molto basse (parole di Federico Minoli in persona), non griderei alla lesa maestà
Coyote74
01-06-2006, 13:59
io non sparo affatto. è quello che penso. puoi non essere d'accordo......
e poi basta con questo continuo paragonare la ducati con la ferrari. non è la ferrari della moto. e visto che le vendite della 998 e soprattutto della 999 sono molto basse (parole di Federico Minoli in persona), non griderei alla lesa maestà
Ma io non ho mai detto che la Ducati è la Ferrari delle due ruote, dico però che le sue supersportive (a parte la nuova serie 999, che anche a me non dice più di tanto, ma non fa certo schifo) sono sempre state esteticamente eccellenti. Possono non incontrare totalmente i gusti di una persona, ma dire che non sono un gran che mi sa tanto, ma proprio tanto di rosicata, checchè tu ne dica e smentisca. Comunque se non ti va bene il parallelismo con la Ferrari sono affari tuoi, a mio avviso, come linea e classe la Ducati è ciò che su due ruote si avvicina di più alle auto di Maranello. Di sicuro, ma proprio di sicuro, la Ferrari delle due ruote non è di certo a casa in Jappone, sia pure solo per la mentalità costruttiva e il paese di appartenenza, di questo stanne certo :O
carina l'idea dello scarico, ma mi sembrano molto un serbatio per la pioggia, non e' bello ritrovarsi il motore pieno d'acqua... :sofico:
@lessandro
01-06-2006, 14:11
La Casa di Borgo Panigale sceglie l'atmosfera del Mugello per presentare la sua GP replica. Ne saranno prodotte circa 400 all'anno. L'arrivo della moto è prevsito per il luglio dell'anno prossimo. Dal 2 giugno sarà possibile prenotarla con un diritto di prelazione riservato ai possessori di Ducati 999R.
fonte:motociclismo.it
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200601FotoGrande/$File/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200602FotoGrande/$File/02.jpg
si parla di 200cv e 50.000 euro :eek:
Caxxo com'è cattiva :eek: :eek:
Però 50.000€... :cry: :cry:
Coyote74
01-06-2006, 14:13
carina l'idea dello scarico, ma mi sembrano molto un serbatio per la pioggia, non e' bello ritrovarsi il motore pieno d'acqua... :sofico:
Di sicuro scarica l'acqua in basso ;)
Harvester
01-06-2006, 14:19
Ma io non ho mai detto che la Ducati è la Ferrari delle due ruote, dico però che le sue supersportive (a parte la nuova serie 999, che anche a me non dice più di tanto, ma non fa certo schifo) sono sempre state esteticamente eccellenti. Possono non incontrare totalmente i gusti di una persona, ma dire che non sono un gran che mi sa tanto, ma proprio tanto di rosicata, checchè tu ne dica e smentisca. Comunque se non ti va bene il parallelismo con la Ferrari sono affari tuoi, a mio avviso, come linea e classe la Ducati è ciò che su due ruote si avvicina di più alle auto di Maranello. Di sicuro, ma proprio di sicuro, la Ferrari delle due ruote non è di certo a casa in Jappone, sia pure solo per la mentalità costruttiva e il paese di appartenenza, di questo stanne certo :O
rosicare? se talmente accecato dal tuo fanatismo ducati che per te è impossibile che uno ritenga brutto o orribile un prodotto di borgo panigale. che poi tu ci creda o meno ("checchè tu ne dica e smentisca"), non fa alcuna differenza.
e poi non capisco questo refrain sulle jappo.....come se io possedessi l'honda motor company o come se fossi giapponese. sa quanto mi frega. non ne faccio una questione di "partito preso", come qualcun'altro qui ;)
Di sicuro scarica l'acqua in basso ;)
sicuramente, pero' un scarico bucato non e' il massimo della vita :P
Il muso è semplicemnte quello piu bello mai visto in una moto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non mi piaciono moltissimo le ducati...alcune son belle si ma non mi dicono niente....ma questa è STUPENDA!!! :eek:
Non capisco come ci possa essere gente che dice che non è bella :mbe:
I gusti saran gusti....ma le droghe son droghe :sofico:
Bellissima davver :ave:
Certo 50k€....rimane li di sicuro (anche xke io che non sono mai montato su una moto prendo na roba del genere faccio la fine che stava per fare biaggi a brno :asd: )
Coyote74
01-06-2006, 14:33
sicuramente, pero' un scarico bucato non e' il massimo della vita :P
Non parlavo dello scarico, ma del raccordo sul codino, che probabilmente (se non fanno una cazzata) scarica l'acqua verso il basso (sotto lo scarico) di modo che non entri. ;)
OvErClOck82
01-06-2006, 14:34
Il muso è semplicemnte quello piu bello mai visto in una moto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non mi piaciono moltissimo le ducati...alcune son belle si ma non mi dicono niente....ma questa è STUPENDA!!! :eek:
Non capisco come ci possa essere gente che dice che è bella :mbe:
I gusti saran gusti....ma le droghe son droghe :sofico:
Bellissima davver :ave:
Certo 50k€....rimane li di sicuro (anche xke io che non sono mai montato su una moto prendo na roba del genere faccio la fine che stava per fare biaggi a brno :asd: )
non torna qualcosa ... :mbe:
Non parlavo dello scarico, ma del raccordo sul codino, che probabilmente (se non fanno una cazzata) scarica l'acqua verso il basso (sotto lo scarico) di modo che non entri. ;)
ok, ma soprattutto quale pazzo oserebbe guidare una bestia del genere sotto la pioggia battente?
Coyote74
01-06-2006, 14:37
rosicare? se talmente accecato dal tuo fanatismo ducati che per te è impossibile che uno ritenga brutto o orribile un prodotto di borgo panigale. che poi tu ci creda o meno ("checchè tu ne dica e smentisca"), non fa alcuna differenza.
e poi non capisco questo refrain sulle jappo.....come se io possedessi l'honda motor company o come se fossi giapponese. sa quanto mi frega. non ne faccio una questione di "partito preso", come qualcun'altro qui ;)
Sarà che sono sempre stato un estimatore delle Ducati, ma trovo che la serie 916 sia obiettivamente stupenda dal punto di vista estetico e fatico proprio tanto a comprendere come non possa piacere. Un po' come la F4, a qualcuno può piacere di più altro, ma dire che è brutta mi parrebbe un'esagerazione bella e buona, ma tantè. A ognuno i propri gusti ;)
Coyote74
01-06-2006, 14:38
ok, ma soprattutto quale pazzo oserebbe guidare una bestia del genere sotto la pioggia battente?
IO :D ....datemela in mano e ci dormo anche sopra :D
Harvester
01-06-2006, 14:50
Sarà che sono sempre stato un estimatore delle Ducati, ma trovo che la serie 916 sia obiettivamente stupenda dal punto di vista estetico e fatico proprio tanto a comprendere come non possa piacere. Un po' come la F4, a qualcuno può piacere di più altro, ma dire che è brutta mi parrebbe un'esagerazione bella e buona, ma tantè. A ognuno i propri gusti ;)
è qui che il tuo discorso zoppica. non c'è proprio nulla di obiettivo o oggetivo.
A ognuno i propri gusti ;)
motogpdesmo16
01-06-2006, 16:00
Vedo che come sempre ci si scontra ITA vs JAP.
E' un po' come la sezione politica: Cdl vs Unione...siamo li.
Come detto tutto dipende dai gusti di una persona. Pur essendo amante della Ducati (e il nick dice tutto credo) non disdegno le moto JAP e ce n'è anche qualcuna che mi piace....Harvester diceva giustamente che tutto è soggettivo. La serie 9xx Ducati può piacere a me ma ad altri no. Ed è una opinione rispettabilissima.
Pertanto è un peccato che tra appassionati di belle moto quali siamo tutti qui, si debba discutere sempre su questo confronto ITA vs JAP.
Scusate l'intromissione...
non torna qualcosa ... :mbe:
Si infatti ho dimentica un non....edito :asd:
Harvester
01-06-2006, 17:03
Vedo che come sempre ci si scontra ITA vs JAP.
E' un po' come la sezione politica: Cdl vs Unione...siamo li.
Come detto tutto dipende dai gusti di una persona. Pur essendo amante della Ducati (e il nick dice tutto credo) non disdegno le moto JAP e ce n'è anche qualcuna che mi piace....Harvester diceva giustamente che tutto è soggettivo. La serie 9xx Ducati può piacere a me ma ad altri no. Ed è una opinione rispettabilissima.
Pertanto è un peccato che tra appassionati di belle moto quali siamo tutti qui, si debba discutere sempre su questo confronto ITA vs JAP.
Scusate l'intromissione...
quoto ;)
se noti, nei miei post non parlo mai della (presunta) rivalità jap vs ita (anche perchè, ad esempio, considerò l'rsv una gran bella moto)
voodoo child
01-06-2006, 17:09
una ducati bella....un miracolo.
Lol, domani nevica sul sahra dopo questa tua affermazione... :D :D :D
Comunque a me esteticamente non piace, oddio, non posso dire che sia brutta, ma a mio gusto ci sono moto migliori anche tra le jap da 10k euro (esteticamente eh, sulle doti motoristiche e dinamiche non discuto, anzi me sa che le svernicia tutte di brutto!!!)... e sapete come la penso sulle ducati...
Tanto per dirne una non mi piace il cupolino, la forma dei fari e la bocca ovoidale, e poi che orrore il raccordo tra carena e serbatoio cbr-style... ma caxxo facciamolo vedere un po' di telaio!!! :D
Ad ogni modo ciò non toglie che nel complesso sia una gran figata di moto, se la portano in superbike saran caxxi amari per tutti (be', a ben guardare è già così :D )
Chissà se con sto popò di motore faranno anche altri modelli?
100.000.000 di lire?
Ma sò matti?
Harvester
01-06-2006, 17:23
Tanto per dirne una non mi piace il cupolino, la forma dei fari e la bocca ovoidale, e poi che orrore il raccordo tra carena e serbatoio cbr-style...
a parte il raccordo (fatto per motivi areodinamici), quelle elencate sono proprio le parti che mi piacciono ;)
la parte anteriore è riuscitissima e davvero bella.
Per me è bellissima....quanto irraggiungibile economicamente.
Cacchio si vede che è una MOTO. :oink:
bananarama
01-06-2006, 18:44
sono il solo a cui fa cagare? :mbe:
solo il solo a cui fa cagare? :mbe:
no, anche a me l'anteriroe non piace per niente; preferisco la 916-996-998 :)
ok, ma soprattutto quale pazzo oserebbe guidare una bestia del genere sotto la pioggia battente?
con il motore in funzione l'acqua non crea nessun problema, il problema e' se la moto e' parcheggiata sotto un bel acquazzone in cui la portata d'acqua e' maggiore rispetto al foro di scarco allora e' un bel problema, sopratutto per chi ha appena speso 50k euro... :p
solo il solo a cui fa cagare? :mbe:
Banà sai che è già kla seconda volta che ti quoto oggi?
Non sto niente bene mi sa.. :mbe: :asd:
Cmq no nn sei l'unico....
Francamente mi sa che molti si fanno "fregare" dalla scritta sul serba...... :mbe:
Sicuramente cattiva esteticamente ma nn mi da nessuna emozione...... :boh:
X Coyote 1 spurgo dell'acqua è impossibile vorrebbe dire che ci passerebbero i gas di scarico bypassando lo scarico il che oltre a nn essere 1 bella cosa sarebbe illegale.. ;)
X la questione Ferrari han preso molto dalle idee Ferrari a partire dalla tiratura limitata in vendita solo ai possessori di modelli top del marchio ad es. il colore che mi sembra 1 pelo diverso dal classico Ducati e gli scarichi F1 introdotti proprio dalla Ferrari in F1.
Ovviamente verrò coperto di insulti ma lo dico lo stesso, quegli scarichi sono 1 grandissima cazzata e 1 problema sia a livello meccnaico che di problemi a livello di utilizzo.....
Lo scarico lì vuol dire che ti cuoce la plastica del codone, che ti annerisce la vernice e che nn ti devi azzardare a mettere le mani sul codone x spostare la moto onde evitare scottature oltre ad 1 piacevolissimo effetto termocoperta da sella..... :mbe:
In quel rendering tra l'altro manca parecchia roba, la veriosne finale in strada nn sarà così vedasi parafango post e mono inesistenti....
La forca post verniciata è 1 ulteriore cavolata se si vuole usare davvero la moto e nn tenerla solo in vetrina....
Le frecce son orribili.....
La cosa che mi piace davvero è il serbatotio così rastremato, mi è sempre piaciuto coem dettaglio.....
Poi meccanicamente volerà sicuramente ma x 50.000€ grazie al cazzo..... :rolleyes:
Insomma 1 bell'esercizio di fantasia ma poteva venire moooolto meglio....
Se mai al mondo dovessi posare le chiappe su 1 ducati accetterei solo quelle di Tamburini,imho! :O
ciao
PS Edit Il problema acqua nn c'è, uscire col tempo dubbio con 1 moto del genere equivale a suicidarsi..... ;)
davide87
01-06-2006, 19:06
Cavolo che bella.. :oink: :oink:
Non mi piace proprio.
Finora da Ducati non ho visto ancora nulla che si avvicini anche solo lontanamente al capolavoro 998. :O
cmq 50k sono una bella presa in giro... voglio dire costava la stessa cifra l'honda nr, ma era una moto da collezione prodotta in serie limitatissima e all'avanguardia tecnologicamente con i pistoni ovali e 8 valvole per cilindro.
invece questa ducati offre poco 200cv alla fine sono tanti ma non giustificano assolutamente il costo, preferisco di gran lunga un r1 sp che e' una gran moto e costa la meta'.
crespo80
01-06-2006, 19:17
favolosa, semplicemente favolosa!
E' davvero una delle più belle moto che abbia mai visto, favolosa!
Se ne facessero una versione accessibile, meno sofisticata ma con la stessa linea, anche da 20.000 euro, mi sa che vedremmo correre per tutte le strade del mondo un monomarca ducati :sofico:
con il motore in funzione l'acqua non crea nessun problema, il problema e' se la moto e' parcheggiata sotto un bel acquazzone in cui la portata d'acqua e' maggiore rispetto al foro di scarco allora e' un bel problema, sopratutto per chi ha appena speso 50k euro... :p
ok, ma io intendevo, quale pazzo andrebbe con un siluro come quello sotto alle chiappe quando piove e la strada è scivolosa? ti ammazzeresti dopo 2 sec :cool:
CabALiSt
01-06-2006, 20:21
la F4 è universalmente riconosciuta come la moto più bella del mondo, ha vinto anche il premio relativo e Tamburini è un mito, non ne sbaglia una.
'Scolta, universalmente sarà bellissima, io sono l'eccezione che conferma la regola.... a me non piace!
Non mi piace il gruppo ottico verticale e in generale il cupolino, non amo il serbatoio e gli scarichi... di quella in foto non mi piacciono nemmeno i colori...
Invece questa ducati mi piace proprio tanto!
Parlo da un puro punto di vista estetico... il resto a quando sarà presentata ufficialmente...
Aloha.
cmq 50k sono una bella presa in giro... voglio dire costava la stessa cifra l'honda nr, ma era una moto da collezione prodotta in serie limitatissima e all'avanguardia tecnologicamente con i pistoni ovali e 8 valvole per cilindro.
invece questa ducati offre poco 200cv alla fine sono tanti ma non giustificano assolutamente il costo, preferisco di gran lunga un r1 sp che e' una gran moto e costa la meta'.
questa non è che vai dal concessionario e la prendi...sono 400 all'anno e la precedenza a chi ha una 999r.
poi...pistoni ovali si o no, questa è una GP replica quindi... :sofico: motore simile come impostazione a quello GP 4 cilindri a L ecc... 200cv... inzomma non mi semmbra che sfiguri :D :D
secondo me è bellissssssssssssssssssssssssssimaaaaaaaaa
peccato che non l'avrò mai... :stordita: :stordita: :stordita:
Il prezzo c'è poco da dire è giustificato totalmente....
Prendi una moto qualunque,cambiaci forcella e mono,cambiaci i freni,cambiaci gli scarichi,mettici il carbonio,magnesio,leghe leggere come se piovessero :D e poi mi verrai a dire a quanto sei col prezzo :D :D
La ducati è la ferrari,ma xfortuna qui in italia abbiamo anche la porche,la lamborgini,la mercedes ecc.ecc. di tutte le moto :sofico:
FIERO DI ESSERE MOTOCICLISTA ITALIANO :cool:
OvErClOck82
01-06-2006, 20:33
Il prezzo c'è poco da dire è giustificato totalmente....
Prendi una moto qualunque,cambiaci forcella e mono,cambiaci i freni,cambiaci gli scarichi,mettici il carbonio,magnesio,leghe leggere come se piovessero :D e poi mi verrai a dire a quanto sei col prezzo :D :D
La ducati è la ferrari,ma xfortuna qui in italia abbiamo anche la porche,la lamborgini,la mercedes ecc.ecc. di tutte le moto :sofico:
FIERO DI ESSERE MOTOCICLISTA ITALIANO :cool:
meno male che ci sono le porche, eh si ... :oink: :oink: :oink: :oink:
Vedo il collettore dello scarico, ma non lo scarico in sè, non è sotto il codone come la desmosedici di adesso?Perchè quello si vede.... :)
secondo me sono nella parte superiore del codino
EDIT mi hanno anticipato
Il prezzo c'è poco da dire è giustificato totalmente....
Prendi una moto qualunque,cambiaci forcella e mono,cambiaci i freni,cambiaci gli scarichi,mettici il carbonio,magnesio,leghe leggere come se piovessero :D e poi mi verrai a dire a quanto sei col prezzo :D :D
La ducati è la ferrari,ma xfortuna qui in italia abbiamo anche la porche,la lamborgini,la mercedes ecc.ecc. di tutte le moto :sofico:
FIERO DI ESSERE MOTOCICLISTA ITALIANO :cool:
Questa si che è buona! :asd:
Se avessi detto che era giustificato x il target aveva già + senso ma nn è solo questione di materiali imho!
Oltre al fatto che i lcarbonio tanto decantato nn costa poi granchè,ovvio +
della plastica e della fibra di vetro ma mai quanto si pensi.....
Non fate i conti con l'aftermarket!
Oltretutto tu parli di cambiare forcella etc si ma il prezzo dei pezzi originali lo dovresti scalare quindi siamo a punto e a capo.. ;)
Questa non è 1 special ci nasce così, STOP!
Cmq guardate che nn l'hanno fatta x voi sta tiratura ma solo ed esclusivamente x poterla far correre nel campionato SBK,isomma si gioca 1 pò sporco 1 pò come facevano e fanno le case automobilistiche x i rally(x es. la Delta S4)
A ducati nn frega 1 cippa di fare 1 moto 4 cilindri che va contro tutte le sue abitudini e filosofie...;)
E scordatevi la questione MOTOGP like, lì dentro di MOTOGP ci son solo le idee alla fine la moto come pacchetto è completamente diversa,anche xchè alla fine 1 motoGp x strada nn potrebbe andare x limiti strutturali.... ;)
ciao ;)
Emanuele86
01-06-2006, 21:32
minchia, 348kmh ad adria nei test a marzo :eek:
Emanuele86
01-06-2006, 21:36
Il modellini lo compro sicuro
CosasNostras
01-06-2006, 21:47
la ducati non delude mai
motogpdesmo16
01-06-2006, 21:52
Il modellini lo compro sicuro
io gia ce l'ho....con la carenatura del grande Troy Bayliss, forse l'unico uomo che ha saputo sempre e dico sempre domare la desmosedici.
Esteticamente mi sembra orrenda, che poi vada come le fucilate poco mi tange.. Insomma, se devo spendere quella cifra prenderei qualcosa che esteticamente mi fa davvero impazzire (chi ha detto F4 1000 Mamba?).
Oltre al fatto che una Ducati non la prenderei neanche morto.
mah è il primo post che leggo poi commenterò gli altri, però francamente hai un po rotto con ste uscite, cioè l'fxx fa cagare questa fa cagare le alfa fanno tutte cagare un motore dicevi che eri inutile uqando da possessore di un v10 tdi io non parlerei....senza rancore e, ma certe cose mi fanno incavola e che diamine, l'unica cosa ridicola di questo mostro sono lgi specchietti e le frecce che si potevano spremere di più il resto è stupenda, brava ducati, e per i jappo, per avere quella potenza su una jappo almeno 10k di preparazione ic vogliono e la ciclistica cm questa la si sogna, quindi imho questa ducati rispetto a una 999 è economica :D
poi cmq la linea è tutta dedicata alla penetrazione aerodinamica, è stupenda, affusolata e senza smussi o spigoli vivi, cm si fa a dire brutta? :mc:
cmq ci costruiranno attorno anche dei pneumatici apposta come è giusto che sia..
melomanu
01-06-2006, 22:02
vi prego regalatemela... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
sogno di comprarmi una ducati da quando ho capito che tira più un pelo di fi*a che un carro di buoi :sofico:
secondo voi, il gigolò uomo guadagna ? :stordita:
io gia ce l'ho....con la carenatura del grande Troy Bayliss, forse l'unico uomo che ha saputo sempre e dico sempre domare la desmosedici.
Capirossi no?
melomanu
01-06-2006, 22:28
io gia ce l'ho....con la carenatura del grande Troy Bayliss, forse l'unico uomo che ha saputo sempre e dico sempre domare la desmosedici.
bayliss la desmosedici? al max sa domare la testastretta, per la desmosedici Capirossi è un Dio sceso in terra !
Esteticamente mi sembra orrenda, che poi vada come le fucilate poco mi tange.. Insomma, se devo spendere quella cifra prenderei qualcosa che esteticamente mi fa davvero impazzire (chi ha detto F4 1000 Mamba?).
Oltre al fatto che una Ducati non la prenderei neanche morto.
mio dio...:asd:
Il prezzo c'è poco da dire è giustificato totalmente....
Prendi una moto qualunque,cambiaci forcella e mono,cambiaci i freni,cambiaci gli scarichi,mettici il carbonio,magnesio,leghe leggere come se piovessero :D e poi mi verrai a dire a quanto sei col prezzo :D :D
La ducati è la ferrari,ma xfortuna qui in italia abbiamo anche la porche,la lamborgini,la mercedes ecc.ecc. di tutte le moto :sofico:
FIERO DI ESSERE MOTOCICLISTA ITALIANO :cool:
si perche' seconde te quei pezzi giustificano 50k euro? ma lol! guarda l'r1 sp, prodotta in serie limitata con solo 500 modelli per l'europa, con una dotazione al top e costa 17k euro... e da 17k a 50k c'e' un bel po' di differenza considerando pure che e' una moto importata dal giappone e dovrebbe costare molto di piu' di una ducati...
FIERO DI NON FARMI PRENDERE IN GIRO DALLE AZIENDE ITALIANE. :sofico:
io gia ce l'ho....con la carenatura del grande Troy Bayliss, forse l'unico uomo che ha saputo sempre e dico sempre domare la desmosedici.
ma da che pianeti la guardi la motogp? :asd:
nn siamo ipocriti, la motogp richiede maggiore precisone nel setting e la minima imprecisione non puo essere recuperata del tutto dal manico, lo dimostra rossi, capirex e chi altro, indi una motogp ha molte più regolazioni e sofisticherie di una sbk, non ultimo la capacità di sfruttare all 100% un motore esplosivo, imho bayliss ha fatto bene a tornare in sbk, è un gran pilota e in sbk con il monogomma e moto più umane il pilota puo fare effettivamente la differenza...
poi nn capisco la voglia di ducati di voler aumentare i cc per le bicilindriche, quando alla fine anche di motore solo qualche 4cil la supera, mettere un 1200 bici significherebbe ritornare 1000 2cil-750 4cil, che al igorno d'oggi fra poco quella da limitare è ducati che tra elettronica e motori che sono dei prototipi, altri che kit comprabili quasi a parte delle 4cil, la sta facendo da padrone...
mi dispiace per lanzi...
Lucio Virzì
01-06-2006, 22:49
E' imbarazzante.
Mi viene da piangere.
Sono due giorni che sbavo, da quando l'ho vista sul sito.
E che cazzo! :cry:
LuVi
si perche' seconde te quei pezzi giustificano 50k euro? ma lol! guarda l'r1 sp, prodotta in serie limitata con solo 500 modelli per l'europa, con una dotazione al top e costa 17k euro... e da 17k a 50k c'e' un bel po' di differenza considerando pure che e' una moto importata dal giappone e dovrebbe costare molto di piu' di una ducati...
FIERO DI NON FARMI PRENDERE IN GIRO DALLE AZIENDE ITALIANE. :sofico:
tu dici vero?
il fatto è che questa ducati se la nadassi a rapportare a una 999 è economica...
-ha freni da gp---> quelli in acciaio usati sul bagnato
-motore che se vorresti far arrivare l'r1 sp a quella cavalleria con un'affidabilità inferiore, poichè quello della rr è nato per quella cavalleria spenderesti di sicuro più di 10k di preparazione
-forcella, credi vermanete che le ohlins siano tutte uguali?
vedi quella della desmo16 e della r1sp poi ne discutiamo
-carena completamente in carbonio
-ciclistica da paura
-sicuramente il kit da pista sarà compreso nel prezzo
-oltretutto a una 17" e 16" dietro, e gomme bridgestone sviluppate ad hoc...
è proprio uguale all'r1 sp :doh:
__M@ster__
02-06-2006, 00:38
tu dici vero?
il fatto è che questa ducati se la nadassi a rapportare a una 999 è economica...
-ha freni da gp---> quelli in acciaio usati sul bagnato
-motore che se vorresti far arrivare l'r1 sp a quella cavalleria con un'affidabilità inferiore, poichè quello della rr è nato per quella cavalleria spenderesti di sicuro più di 10k di preparazione
-forcella, credi vermanete che le ohlins siano tutte uguali?
vedi quella della desmo16 e della r1sp poi ne discutiamo
-carena completamente in carbonio
-ciclistica da paura
-sicuramente il kit da pista sarà compreso nel prezzo
-oltretutto a una 17" e 16" dietro, e gomme bridgestone sviluppate ad hoc...
è proprio uguale all'r1 sp :doh:
nn c'è paragone con una r1 sp...
per rendere una r1 diciamo avvicinabile a una desmo rr ci vanno spesi un 30000€ sopra..
nn c'è paragone con una r1 sp...
per rendere una r1 diciamo avvicinabile a una desmo rr ci vanno spesi un 30000€ sopra..
ma vi rendete conto di che cifre state parlando??? con 30k euro non ci fai niente???? qui c'e' molta gente con il paraocchi o che si fa fregare soldi con molta facilita', ma con 30k euro non solo mi modifico la moto come voglio, ma mi potrei far fare tutti i pezzi su misura e mi rimarrebbero pure dei soldi! ma avete idea del valore delle forcelle freni & co.? sopratutto per un azienda che produce in serie e ha contratti esclusivi con i fornitori? cmq a sto punto fa bene la ducati a fregare tanti fessi che spendono 50k per una moto che ne vale 20k a dir tanto (solo per la serie limitata se no ne varrebbe molti meno).
No forse sei tu che non ti rendi conto che oggi 50.000 euro vuol dire 50 milioni di vecchie lire...!
ma scusa prendi un giornale di moto e guarda una preparazione x una r1 o cbr o gsx ecc. e guarda i prezzi DA inMoto di questo mese:
Suzuki GSX-R 1000 preparata x Beppe Fiorello
Costo moto: 13620
Costo pezzi installati per arrivare a 180 CV e 174 Kg di peso : 13.500 (prezzo senza iva e senza manodopera) xcui + 20% = 16.200
Manodopera: boh 30 ore??? sono poche/troppe cmq sono: 1000 euro (forse sono pochi vabbè)...
Totale 30.820
Siamo già a 30.000 euro
Bene,poi devi arrivare a 200 CV,poi ci vuoi mettere la progettazione,ecc.ecc.
Come vedi il prezzo è giustificato...
@Energy+ : sicuramente questa è stata fatta x l'sbk,e ne hanno tutto i diritto :D :D :D e vedrai che tra poco ti ritroverai un 5 cilindri honda....!!!
Federico855
02-06-2006, 08:16
Confermo il fatto del prezzo!
Io penso che il prezzo alto sia giustificato ma 5000 forse sono un pò troppi....43-44k ci vale tutti! Sto da due giorni a sbavare....cosa pagherei per sentire il rombo, con scarichi da pista!!! :cry:
No forse sei tu che non ti rendi conto che oggi 50.000 euro vuol dire 50 milioni di vecchie lire...!
ma scusa prendi un giornale di moto e guarda una preparazione x una r1 o cbr o gsx ecc. e guarda i prezzi DA inMoto di questo mese:
Suzuki GSX-R 1000 preparata x Beppe Fiorello
Costo moto: 13620
Costo pezzi installati per arrivare a 180 CV e 174 Kg di peso : 13.500 (prezzo senza iva e senza manodopera) xcui + 20% = 16.200
Manodopera: boh 30 ore??? sono poche/troppe cmq sono: 1000 euro (forse sono pochi vabbè)...
Totale 30.820
Siamo già a 30.000 euro
Bene,poi devi arrivare a 200 CV,poi ci vuoi mettere la progettazione,ecc.ecc.
Come vedi il prezzo è giustificato...
@Energy+ : sicuramente questa è stata fatta x l'sbk,e ne hanno tutto i diritto :D :D :D e vedrai che tra poco ti ritroverai un 5 cilindri honda....!!!
Si ma siamo a punto e a capo tu compri 1 moto intera e gli cambi i pezzi quindi sommi i costi che è sbagliato!
Questa desmosedici nn è 1 999 modificata ma ci nasce così!
Ergo dal tuo cacolo devi togliere almeno 7000€ x il motore che rimane e poche altre parti.... E siamo stando larghi a 25000€
Facendo le cose proprio in grande si potrebbe anche arrivare a boh 40000?
Ok ma 50.000 son 1 presa x i fondelli!
In 1 certo senso Zappz ha ragione fanno benissimo a venderla a 50.000 se ci son fessi pieni di soldi che se la comprano, imho! :O
X la questione honda 5 cil beh x forza sarà costretta anche la Honda e tutte le altre d'ora in poi a fare ste serie limitate! :rolleyes:
Il problema è che andrebbero cambiate le regole imho, permettere alla gente di girare con sti mostri nn va affatto bene....Ricordatevi la storia del gruppo B dei rallye, l'hanno chiuso xchè era troppo pericoloso contando che c'erano pilotoni su e le stesse macchine erano vendute ad uso stradale!
Cmq nn fatevi illusioni molto probabilmente in pista darà la polvere a tutti ma x strada le prenderà anche dai 50ini truccati!
Questa è 1 moto solo pista alla stregua della Ferrari Fxx, pensare di poterci girare x strada è assolutamente irragionevole......
Oltretutto quel motore se tiene x 20.000km secondo me è già 1 enormità.... :rolleyes:
ciao
Si ma siamo a punto e a capo tu compri 1 moto intera e gli cambi i pezzi quindi sommi i costi che è sbagliato!
Questa desmosedici nn è 1 999 modificata ma ci nasce così!
Ergo dal tuo cacolo devi togliere almeno 7000€ x il motore che rimane e poche altre parti.... E siamo stando larghi a 25000€
Facendo le cose proprio in grande si potrebbe anche arrivare a boh 40000?
Ok ma 50.000 son 1 presa x i fondelli!
In 1 certo senso Zappz ha ragione fanno benissimo a venderla a 50.000 se ci son fessi pieni di soldi che se la comprano, imho! :O
X la questione honda 5 cil beh x forza sarà costretta anche la Honda e tutte le altre d'ora in poi a fare ste serie limitate! :rolleyes:
Il problema è che andrebbero cambiate le regole imho, permettere alla gente di girare con sti mostri nn va affatto bene....Ricordatevi la storia del gruppo B dei rallye, l'hanno chiuso xchè era troppo pericoloso contando che c'erano pilotoni su e le stesse macchine erano vendute ad uso stradale!
Cmq nn fatevi illusioni molto probabilmente in pista darà la polvere a tutti ma x strada le prenderà anche dai 50ini truccati!
Questa è 1 moto solo pista alla stregua della Ferrari Fxx, pensare di poterci girare x strada è assolutamente irragionevole......
Oltretutto quel motore se tiene x 20.000km secondo me è già 1 enormità.... :rolleyes:
ciao
secondo me se non ocnoscete i veri prezzi dei pezzi racing seocndo me sarebbe meglio non parlare mi spiego, quasta ducati usa:
-la migliore forcella ohlins e dalle poche info trovate sta 9000 euro, quelle che vedete sulle varie r1sp e 999 sono la versione low-cost di quella da 2000..
http://www.desmorados.com/shop/catalog/product_info.php?products_id=1217&cPath=338_495
-impiante freannate sticazzi, è il max disponibile per brembo con l'acciaio credete sta 4 soldi? beati voi :mc:
-l'ammortizzatore dietro starà un bel 2k euro visto che sarà anch esso il max di ohlins
-il motore, per chi diceva di vnedersi il motore proprio, credete seriamente valga 7000 euro?
cmq come detto sopra sopendete 15k euro e manco ci arrivate a quella potenza, con un'affidabilità inferiore
-carene in carbonio + verniciatura direi un 3k euro, nn dovete vedere l'ultimo arrivato nel campo, ma febur
-cerchi marchesini boh altri 1.5k euro credo
-telaio sicuramente sopraffino...
boh fate voi i conti, io di sicuro tra l'avere un cbr sbk ten kate a 40k euro (che ha ocmponenti ep otenza inferiori alla d16rr) che non è niente di esclusivo, mi prenderei questa senza manco batter ciglio, oltretutto di che se ne dica è omologata anche per la strada...
secondo me considerando quanto chiedono per il solo marchio, e per le loro moto base, imho quella d16rr è economica :O :cool: :D
Harvester
02-06-2006, 09:39
quoto zapp ed energy.
è lo stesso discorso che facevo ad un amico settimane fà. lui (999s) mi dice che anche la mia raggiungerebbe i costi della sua se avesse la sua componentistica.....infatti mi deice che per mettere la forca ed il mono ci devo spendere diciamo 2000€, la pompa radiale tot, etc.....
ma in questo modo lui non considera per niente due fattori decisivi:
1) la roba sulla mia è costata, meno, ma è costata.
2) certo io pagherò quei pezzi almeno il doppio di quanto li paga una azienda motociclistica con un contratto di fornitura.
quindi quei 2000€ diventano almeno 800€, se non meno (2000€ - il costo dei miei - sconto fornitura).
alla fine lui mi ha dato ragione. c'è da dire anche che la ducati ha costi più alti (produzione non in serie, maggiori costi fissi, non econonicità del lotto di produzione, alti costi di set-up, etc.....).......però questo non giustifica prezzi così alti, imho
ma vi rendete conto di che cifre state parlando??? con 30k euro non ci fai niente???? qui c'e' molta gente con il paraocchi o che si fa fregare soldi con molta facilita', ma con 30k euro non solo mi modifico la moto come voglio, ma mi potrei far fare tutti i pezzi su misura e mi rimarrebbero pure dei soldi! ma avete idea del valore delle forcelle freni & co.? sopratutto per un azienda che produce in serie e ha contratti esclusivi con i fornitori? cmq a sto punto fa bene la ducati a fregare tanti fessi che spendono 50k per una moto che ne vale 20k a dir tanto (solo per la serie limitata se no ne varrebbe molti meno).
tu stai fuori, questa è l'unica ducati che forse vale realmente quel che costa e non ti mettono il marchietto ohlins per abbindolare i fessi, cm ho detto nell'altro post renditi tu i prezzi dei componenti racing di altissimo livello, sei troppo abituato alle wp alle marzocchi e compagnia, tutte ottime, ma i ocnfronti devono essere fatti a parità di ocmponenti!
poi avranno ocndizioni di scontistica indsubbiamente, ma nn sono certo quelle di una produzione in serie, i pezzi della d16rr (una forcella da 9k euro e compagnia) ti ocmportano l'acquisto di un lotto di materiale da richiedere asbbastanza ridotto quindi non credo si abbia chissà che sconto imho
poi vabbeh vogliamo dire che l'r1 sp rispetto alla normale pesa pure di più, e vi spillano 5+ euro per una verniciatura una ohlins di basso livello e un ammortizzatore che mi sembra non è che sia chissà che?!
Tieni presente che chi la compra può spendere 200 euro x andare in pista ogni week...in strada normale farà qualche giretto giusto x farsi vedere :D
Il mio ragionamento è fatto x farvi vedere che il prezzo è alto ma giustificato,come lo è quello di qualsiasi altra ipersportiva a 4 ruote...nelle 2 ruote qusto non c'è ancora...o almeno molto meno...
Non vorrai dirmi che chi compra una ferrari o una lamborghini lo fa solo x andarci a girare in pista.... E in città anche uno in bicicletta le batte stè macchine!!!!
Xcui io credo ci si possa permettere solo di dire com'è la vostra impressione sul designe se vi piace o no, xkè sulla meccanica tecnica progettazione lavorazione ecc.ecc. anche il più acceso accanito sostenitore del MAI MADE IN ITALY può solo togliersi il cappello e ammirare...
Io dico COMPLIMENTI alla Ducati,che come sempre apre nuove strade...
quoto zapp ed energy.
è lo stesso discorso che facevo ad un amico settimane fà. lui (999s) mi dice che anche la mia raggiungerebbe i costi della sua se avesse la sua componentistica.....infatti mi deice che per mettere la forca ed il mono ci devo spendere diciamo 2000€, la pompa radiale tot, etc.....
ma in questo modo lui non considera per niente due fattori decisivi:
1) la roba sulla mia è costata, meno, ma è costata.
2) certo io pagherò quei pezzi almeno il doppio di quanto li paga una azienda motociclistica con un contratto di fornitura.
quindi quei 2000€ diventano almeno 800€, se non meno (2000€ - il costo dei miei - sconto fornitura).
alla fine lui mi ha dato ragione. c'è da dire anche che la ducati ha costi più alti (produzione non in serie, maggiori costi fissi, non econonicità del lotto di produzione, alti costi di set-up, etc.....).......però questo non giustifica prezzi così alti, imho
cm dicevo sopra le ducati solitamente utilizzano ocmponenti di livello inferiore a quelli che puoi ocmprare a parte, sono per la produzione in serie insomma, qua invece c'è davvero il max poche palle, per questo dicevo che se una 999 è cara poichè ha ocmponenti che nn sono chissàche, questa ha componenti di altissimo livello in qualsiasi campo la vai a guardare, allora ha un giusto prezzo, e azzardo a punto a definirla economica :D
poi come dicevo se volete una cbr 1000 tenkate sborsate i 40k euro e avete una moto esteriormente uguale a quella del ocncessionario che di base non è nulla di particolare e cm prestazioni è sicuramente e nn di poco inferiore alla d16rr e non è nemmneo omologata per girare in strada, e che se la volesse rivnedere mi ci farei tante di quelle risate :Prrr:
quindi voi riaggiungereste una risultato migliore di tenkate con meno osldi (perchè non centra niente che 10k euro la moto va già alla grande qua c'è da arrivare a livelli elevatissimi)?
beh andate a lavorare da ten kate gli fareste recuperare soldi allora :stordita:
quoto zapp ed energy.
è lo stesso discorso che facevo ad un amico settimane fà. lui (999s) mi dice che anche la mia raggiungerebbe i costi della sua se avesse la sua componentistica.....infatti mi deice che per mettere la forca ed il mono ci devo spendere diciamo 2000€, la pompa radiale tot, etc.....
ma in questo modo lui non considera per niente due fattori decisivi:
1) la roba sulla mia è costata, meno, ma è costata.
2) certo io pagherò quei pezzi almeno il doppio di quanto li paga una azienda motociclistica con un contratto di fornitura.
quindi quei 2000€ diventano almeno 800€, se non meno (2000€ - il costo dei miei - sconto fornitura).
alla fine lui mi ha dato ragione. c'è da dire anche che la ducati ha costi più alti (produzione non in serie, maggiori costi fissi, non econonicità del lotto di produzione, alti costi di set-up, etc.....).......però questo non giustifica prezzi così alti, imho
Esatto! ;)
Dario nn fare il fanboy e fai bene i conti vedrai che è così.......
Occhio e croce dovrebbe stare sui 40.000€ contando i costi in genere....
Poi conta che sulle serie limitate non si guadagna MAI!
Son solo grandi campagne pubblicitarie, qlcsiasi produttore lo fa x immagine non x guadagno!
Poi mi parli di affidabilità quando ancora nn è nemmeno stata vista, questi son discorsi da verificare......insomma! ;)
conta che poi da quel che hio visto in giro nn saranno 50.000 ma ben 55.000€!!!
Francamente ci fosse anche 1 motore di 1 caccia sotto nn val la pena di spendere così x 1 moto! Soprattutto quando nn è tiratura limitata e che quindi prenderà poco valore nel tempo......
ciao
Esatto! ;)
Dario nn fare il fanboy e fai bene i conti vedrai che è così.......
Occhio e croce dovrebbe stare sui 40.000€ contando i costi in genere....
Poi conta che sulle serie limitate non si guadagna MAI!
Son solo grandi campagne pubblicitarie, qlcsiasi produttore lo fa x immagine non x guadagno!
Poi mi parli di affidabilità quando ancora nn è nemmeno stata vista, questi son discorsi da verificare......insomma! ;)
conta che poi da quel che hio visto in giro nn saranno 50.000 ma ben 55.000€!!!
Francamente ci fosse anche 1 motore di 1 caccia sotto nn val la pena di spendere così x 1 moto! Soprattutto quando nn è tiratura limitata e che quindi prenderà poco valore nel tempo......
ciao
sei di coccio, falli tu i conti e vedrai che la d16rr èper quel che da è messa a un buon prezzo, infatti stesso ut riconosci chep orbabilmente nn è che ci guadagna chissà che, poi che tu nn spenderesti 55k euro per una moto del genere non fa parte del thread :D
e poi soprattutto ocme dicevo prima
quindi voi riaggiungereste una risultato migliore di tenkate con meno osldi (perchè non centra niente che 10k euro la moto va già alla grande qua c'è da arrivare a livelli elevatissimi)?
beh andate a lavorare da ten kate gli fareste recuperare soldi allora :stordita:
Harvester
02-06-2006, 09:59
cm dicevo sopra le ducati solitamente utilizzano ocmponenti di livello inferiore a quelli che puoi ocmprare a parte, sono per la produzione in serie insomma, qua invece c'è davvero il max poche palle, per questo dicevo che se una 999 è cara poichè ha ocmponenti che nn sono chissàche, questa ha componenti di altissimo livello in qualsiasi campo la vai a guardare, allora ha un giusto prezzo, e azzardo a punto a definirla economica :D
poi come dicevo se volete una cbr 1000 tenkate sborsate i 40k euro e avete una moto esteriormente uguale a quella del ocncessionario che di base non è nulla di particolare e cm prestazioni è sicuramente e nn di poco inferiore alla d16rr e non è nemmneo omologata per girare in strada, e che se la volesse rivnedere mi ci farei tante di quelle risate :Prrr:
quindi voi riaggiungereste una risultato migliore di tenkate con meno osldi (perchè non centra niente che 10k euro la moto va già alla grande qua c'è da arrivare a livelli elevatissimi)?
beh andate a lavorare da ten kate gli fareste recuperare soldi allora :stordita:
1) voi chi?
2) ma tu conosci la esatta componentistica di questa moto? ci sono le specifiche tecniche , dei materiali, dei trattamenti, etc....scritti da qualche parte? solo per sommi capi, quindi bisognerebbe poi davvero vedere se sono di assoluta eccellenza.
ripeto, il prezzo di questa moto non è un reale conto economico, ma un prezzo "simbolo"....giusto, giustissimo se lo si guarda in questa ottica (come è normale che sia per una cosa unica). ma definirlo reale è sbagliato.
p.s. ed è l'unica ducati che non rivenderei 2 secondi dopo averla avuta regalata ;) :D
sei di coccio, falli tu i conti e vedrai che la d16rr èper quel che da è messa a un buon prezzo, infatti stesso ut riconosci chep orbabilmente nn è che ci guadagna chissà che, poi che tu nn spenderesti 55k euro per una moto del genere non fa parte del thread :D
e poi soprattutto ocme dicevo prima
La Tenkate è da 1 vita lì e francamente ci può pure restare, siamo a dei livelli con le moto in cui nn servono davvero prestazioni in + anzi.....
Queste moto x strda sono assolutamente inutili tanto la Ducati quanto la Tenkate, imho!
X il resto beh evidentemente avremo calcolatrici diverse che ti devo dire? :boh:
Ad ogni modo è bello vedere come la filosofia e la storia Ducati nn conti alla fine 1 mazza x Ducati stessa visto che in motoGP corre da sempre coi 4 cilindri e ora ha iniziato pure la produzione.........
Prima i ducatisti sputavano sui 4 cilindri ora tutti qua a sbavare su questa..... :rolleyes:
Pensate a che tiro in basso può avere 1 1000cc da 200Cv,eh si è proprio nella filosofia Ducati eh! :rolleyes:
X me nn è 1 gran mossa ma tanto alla fine gente che abbocca ce n'è fin troppa quindi alla fin dei conti fan bene così...... :rolleyes:
PS D'ora in poi se vedrete alberi con delle palline rosse attaccate su tranquilli nn è arrivato prima natale ma semplicemente son arrivate in concessionaria le nuove desmosedici! :rotfl:
Cmq tornando all'estetica mi ha parecchio deluso,l'avessero fatta come le prime verisoni della motoGp era molto meglio.....
ciao
Mi intrometto solo un momento per dire, che se fosse stata presentata 40k €, l'avreste attacata ugualemte, dicendo che ne valeva 35....Se la moto costa così, è perchè c'è chi la compra e chi la reputa bella e potente e unica, come me... :)
Mi intrometto solo un momento per dire, che se fosse stata presentata 40k €, l'avreste attacata ugualemte, dicendo che ne valeva 35....Se la moto costa così, è perchè c'è chi la compra e chi la reputa bella e potente e unica, come me... :)
No a 40.000 sarebbe 1 prezzo eccessivo ma "comprensibile".
Poi ho già scritto ottima moto da pista e pessima da strada!
Poi cmq si parla sempre x partito preso, quando si vedranno i primi test con le vere antagoniste si potrà parlare realmente di prestazioni,ora come ora si "presume" che vada come 1 cannone logicamente ma cmq nn va dato x partito preso questa considerazione.... ;)
ciao
La Tenkate è da 1 vita lì e francamente ci può pure restare, siamo a dei livelli con le moto in cui nn servono davvero prestazioni in + anzi.....
Queste moto x strda sono assolutamente inutili tanto la Ducati quanto la Tenkate, imho!
X il resto beh evidentemente avremo calcolatrici diverse che ti devo dire? :boh:
Ad ogni modo è bello vedere come la filosofia e la storia Ducati nn conti alla fine 1 mazza x Ducati stessa visto che in motoGP corre da sempre coi 4 cilindri e ora ha iniziato pure la produzione.........
Prima i ducatisti sputavano sui 4 cilindri ora tutti qua a sbavare su questa..... :rolleyes:
Pensate a che tiro in basso può avere 1 1000cc da 200Cv,eh si è proprio nella filosofia Ducati eh! :rolleyes:
X me nn è 1 gran mossa ma tanto alla fine gente che abbocca ce n'è fin troppa quindi alla fin dei conti fan bene così...... :rolleyes:
PS D'ora in poi se vedrete alberi con delle palline rosse attaccate su tranquilli nn è arrivato prima natale ma semplicemente son arrivate in concessionaria le nuove desmosedici! :rotfl:
Cmq tornando all'estetica mi ha parecchio deluso,l'avessero fatta come le prime verisoni della motoGp era molto meglio.....
ciao
adesso stai trollando, qua nn si discute se sia utile o meno ma qual'è il suo valore, se tu adesso vuoi venirmi a dire che una moto sbk con la cbr1000 tenkate la riesci a fare a meno di 40k euro che è il prezzo al quale le vendono, e sono pochissime, allora ti dico vacci a lavorare e manda il cv, perchè qua nn stiamo parlando "massima resa al minimo costo", ma massime prestazioni, quindi imho il prezzo di tenkate è il prezzo minimo al quale puoi avere determinate cose, tra l'altro se ovlete vi leggo i listino delle elaborazioni "pensati" presenti su special, cm niente ti ritrovi 20k euro di preparazione ed è cmq di grna lunga inferiore alla ducati desmo16rr,
poi ripeto se tu vuoi psendere 40k euro per avere una moto esteticamente uguale a quella del ocncessionario, che nn è omologata, che va di meno della 16r, e che verisimilmente ha un motore meno affidabile, beh fallo pure,
io avendo 40k per un sfizio oslo pista, ne avrò anche 55k per la 16r ed ho LA moto :)
Federico855
02-06-2006, 10:58
adesso stai trollando, qua nn si discute se sia utile o meno ma qual'è il suo valore, se tu adesso vuoi venirmi a dire che una moto sbk con la cbr1000 tenkate la riesci a fare a meno di 40k euro che è il prezzo al quale le vendono, e sono pochissime, allora ti dico vacci a lavorare e manda il cv, perchè qua nn stiamo parlando "massima resa al minimo costo", ma massime prestazioni, quindi imho il prezzo di tenkate è il prezzo minimo al quale puoi avere determinate cose, tra l'altro se ovlete vi leggo i listino delle elaborazioni "pensati" presenti su special, cm niente ti ritrovi 20k euro di preparazione ed è cmq di grna lunga inferiore alla ducati desmo16rr,
poi ripeto se tu vuoi psendere 40k euro per avere una moto esteticamente uguale a quella del ocncessionario, che nn è omologata, che va di meno della 16r, e che verisimilmente ha un motore meno affidabile, beh fallo pure,
io avendo 40k per un sfizio oslo pista, ne avrò anche 55k per la 16r ed ho LA moto :)
Concordo in pieno!
Lascia stare...che ora rosicano...tutti i jap dicevano sempre: si, costa tanto, sono pregiate e poi restano dietro....ora voglio vedere che dite :D
L'unica cosa a cui possono appigliarsi è il prezzo...patetici! :O
Secondo me la paggiorparte di quel prezzo è data da due cose:
- Motore
Alla Ducati progettare e costruire un motore del genere costa molto di più rispetto a grandi case Jappo che hanno personale, macchinari e quant'altro in numero maggiore e possono quindi produrre con costi minori.
- Prestigio/immagine
Si sa, se dai un prezzo maggiore a qualcosa che ha un nome importante ne guadagni in immagine e prestigio.
Solo dopo questi due fattori viene in ballo il costo della componentistica in se.
Alla fine si ha quel prezzo esagerato.
Concordo in pieno!
Lascia stare...che ora rosicano...tutti i jap dicevano sempre: si, costa tanto, sono pregiate e poi restano dietro....ora voglio vedere che dite :D
L'unica cosa a cui possono appigliarsi è il prezzo...patetici! :O
ma figurati, io a una 999 prenderei sicuro un'mv di gran lunga oppure una millona jap (tranne cbr che nn mi dice nulla), ma di fronte alla 16r cambia un po tutto, idem il prezzo, per quello che da "è giustissimo", cm più volte ho detto provate a trasformare in una jap a livello PARAGONABILE, non che ce la metto a fare la forcella da 9k euro metto quella da 2k...
adesso mi aspetto solo chi sarà il primo a parlare dei tagliandi ducati, forza forza :asd:
voodoo child
02-06-2006, 11:04
Ad ogni modo è bello vedere come la filosofia e la storia Ducati nn conti alla fine 1 mazza x Ducati stessa visto che in motoGP corre da sempre coi 4 cilindri e ora ha iniziato pure la produzione.........
Prima i ducatisti sputavano sui 4 cilindri ora tutti qua a sbavare su questa..... :rolleyes:
Scusa ma questa mi sembra proprio una cosa detta in malafede...
fino a ieri tutti a dire "ah ah la ducati fa motori a due valvole per cilindro raffreddati ad aria che non vanno avanti, solo per la tradizione, che coglioni"...
adesso dite che la ducati non è fedele alle proprie tradizioni perchè ha fatto un 4 cilindri...
insomma a me pare che qualunque cosa faccia la ducati ci sia sempre qualcuno a cui non va bene...
Se dovessimo guardare solo le tradizioni già il testastretta sarebbe un'eresia (4 valvole per cilindro, ma siamo pazzi? e che dire del motore dell'st3?) e la honda correrebbe in motogp con un cub elaborato... Sono il primo a dire che il vero motore ducati è il bicilindrico 2v, ma in ambito corse non c'è tradizione che tenga, bisogna guardare avanti... tra l'altro il 4 cilindri a L non è la prima volta che viene usato, ma non è neanche il solito 4 in linea, pur innovando hanno mantenuto la disposizione a L e la distribuzione desmo... tra l'altro non vedo l'ora che sta bestia arrivi in superbike per sentire cosa diranno i soliti antiducati, quelli che prima si lamentavano per la maggior cilindrata dei bicilindrici (con cui tra l'altro hanno corso anche honda e se non sbaglio suzuki, senza grandi risultati), pareggiata la cilindrata si lamentavano del regolamento troppo permissivo verso i 2cil (se è davvero così mi chiedo come mai tutti i produttori non siano passati al bicilindrico), mi chiedo cosa diranno di questo motore dopo che per anni hanno detto che a parità di cilindrata un bicilindrico sarà sempre meno potente (questo è vero) e che la ducati aveva solo da passare al 4...
ma poi scusa sei il primo a dire che una moto così su strada non ha senso (e sono d'accordo), e anche su pista si faticherebbe a usarla, non ti piace e tutto il resto e allora che te ne frega di quello che costa?
Secondo me non le venderanno tutte quelle che producono, e anche tra quelle vendute ci sarà un 10% degli acquirenti che le utilizzerà, imho finiranno tutte sui cavalletti in grandi collezioni di moto... esattamente come la honda coi pistoni ovali (vi ricordate quanto costava quella? qua non è che la cosa sia molto diversa eh, non avrà i pistoni ovali ma è comunque ai massimi livelli della tecnologia motoristica attuale)...
prima si diceva che la ducati non è la ferrari delle moto (e son d'accordo), ma questa lo è, cazzarola al momento non esiste sul mercato una moto paragonabile a questa... con tutto che se mi venisse regalata la ammirerei un po', la accenderei per sentire il suono e poi la venderei per prendermi 4 o 5 moto normali che posso utilizzare...
adesso stai trollando, qua nn si discute se sia utile o meno ma qual'è il suo valore, se tu adesso vuoi venirmi a dire che una moto sbk con la cbr1000 tenkate la riesci a fare a meno di 40k euro che è il prezzo al quale le vendono, e sono pochissime, allora ti dico vacci a lavorare e manda il cv, perchè qua nn stiamo parlando "massima resa al minimo costo", ma massime prestazioni, quindi imho il prezzo di tenkate è il prezzo minimo al quale puoi avere determinate cose, tra l'altro se ovlete vi leggo i listino delle elaborazioni "pensati" presenti su special, cm niente ti ritrovi 20k euro di preparazione ed è cmq di grna lunga inferiore alla ducati desmo16rr,
poi ripeto se tu vuoi psendere 40k euro per avere una moto esteticamente uguale a quella del ocncessionario, che nn è omologata, che va di meno della 16r, e che verisimilmente ha un motore meno affidabile, beh fallo pure,
io avendo 40k per un sfizio oslo pista, ne avrò anche 55k per la 16r ed ho LA moto :)
:blah:
Scusa dario ma li leggi i post?
Ho detto che nn è valida in pista x caso?
Io nn sto trollando proprio x niente,questo è ciò che penso partendo dai dati oggettivi che abbiamo,poi ovvio ognuno arriva a conclusioni diverse....
Non è forse vero che la Ducati abbia tradito se stessa e le sue tradizioni cone lde desmo16 ad es.?
Parlando di prezzo siamo sempre a punto e a capo, tu parti dal presupposto di modificare 1 moto,lì invece la moto è fatta direttamente dalla casa......
Il che vuol dire che la manodopera costa nulla ad es.
Pensi che montare la migliore Ohlins costi di + di montare la peggiore forcella in circolazione? Ovviamente no.
La differenza di prezzo stra SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nei pezzi in sè, stop!
Partendo da questo fatto e facendo due conti capisci che 55.000€ questa desmo16 x quanto possa valerli x quello che è e cioè IN TEORIA la moto + efficace in pista omologata esistente, non li vale sotto al punto di vista del mero valore fisico dei pezzi......
La Tenkate costa già troppo e se nn ricordo male ma posso abgliarmi sta intorno ai 38.000€, partendo dal presupposto che cmq anche la Tenkate costi già troppo nn vedo xchè questa Ducati nn dovrebbe stare a 40.000€ o poco +.... :boh:
Poi continui a fare dell'inutile crociata anti jap il discorso dell'estetica della tenkate che c'entra scusa?
Poi vogliamo dirla tutta?
Guardate a cosa somiglia mostruosamente sta ducati........
http://motoplanete.com/ducati/desmosedici-RR.jpg
http://home.online.no/~rogtrae/images/motorsykler/nr750-2.jpg
Guarda a me che la Ducati venda o no nn interessa proprio come nn mi interessa se vendono yamaha e altre......Se Ducati 1 giorno facesse 1 moto che mi piace in tutti i crismi me la prenderei senzza troppe remore xchè io nn bado al marchio..... Ad es. ho 1 kawa e son molto attratto dalle Suzuki in questo momento.....
Insomma c'è modo di discutere seriamente ogni tanto? PLz....... :rolleyes:
__M@ster__
02-06-2006, 11:08
ma vi rendete conto di che cifre state parlando??? con 30k euro non ci fai niente???? qui c'e' molta gente con il paraocchi o che si fa fregare soldi con molta facilita', ma con 30k euro non solo mi modifico la moto come voglio, ma mi potrei far fare tutti i pezzi su misura e mi rimarrebbero pure dei soldi! ma avete idea del valore delle forcelle freni & co.? sopratutto per un azienda che produce in serie e ha contratti esclusivi con i fornitori? cmq a sto punto fa bene la ducati a fregare tanti fessi che spendono 50k per una moto che ne vale 20k a dir tanto (solo per la serie limitata se no ne varrebbe molti meno).
non diciamo cavolate, sai quanto costano a un "utente" forcelle come quelle che monta da desmo rr??? bè intorno ai 10000€.(Forcelle ohlins sbk FG 670).. piu considera tutto il carbonio e il magnesio che c'è, le soluzioni tecniche derivate dalla gp ecc MA COME FATE A DIRE CHE NON VALE QUEI SOLDI? qualche mese fa su una rivista di elaborazioni di moto c'èrano una decina di moto tra 1000 e 600 su cui c'èrano stati spesi fino a 35000€ (su una r1 appunto) bè era diventata una grandissima moto, completamente diversa! ma con sempre poco piu di 180 cavalli alla ruota...
bananarama
02-06-2006, 11:11
ducazzi e alfa plebeo, stesso colore, stesso trofeo! :asd:
http://www.sportsawardsonline.com/images/bowling/bn295.jpg
secondo me ragionate proprio male, io faccio il direttore di produzione per un azienda meccanica e forse ci sono un po' piu' dentro a certi argomenti... prendiamo ad esempio questa fantomatica forcella venduta ai privati a 9000euro(con il 20% di iva), voi la pagate quel prezzo, ma quando i commerciali della ducati chiamano il signor ohlins per avere una fornitura di tot numeri in piu' magari qualche promessa fittizzia per altre grosse forniture il prezzo di esse scende magicamente a circa 500euro a pezzo... poi per certe sparate da carena piu' verniciatura 3k euro sto ancora ridendo... se penso che magari pure questa ha il telaio a tubi solo perche' non si possono permettere un telaio in fusione... :sofico:
il bello che vi fanno credere che le ducati costano tanto perche' sono di qualita' superiore, ma il vero motivo e' che costano tanto perche' a livello mondiale vendono numeri inferiori alle altre moto e non si possono permettere di vendere a prezzi competitivi se no fallirebbero. la ducati a livello aziendale non puo' competere con le multinazionali giapponesi e non potra' mai avere i loro prezzi, per questo la ducati ha dei guadagni molto piu' alti su ogni moto venduta...
del resto li ammiro perche' riescono a illudere le gente spacciando il loro prodotto per qualita' superiore abbindolando tantissima gente che spende cifre assurde per modelli di valore inferiore alla media e sono pure felici di aver speso tanti soldi.... su questo niente da dire complimenti ducati.
melomanu
02-06-2006, 11:11
la Ducati secondo me è la Ferrari a due ruote. E' un oggetto spesso di nicchia, che la gente compra non tanto per le prestazioni pure ( anche se cmq mica son carretti) ma per il cosa simboleggia, per il fascino che ha sempre riscosso ( la monster fu una delle prime naked e forse anche fra le più belle naked mai prodotte ).
Ha sempre avuto idee tecnologiche e stilistiche all'avanguardia e spesso fuori dal coro.
Poi ha un mercato anche di collezionisti, tant'è che in america è una moto di nicchia nel vero senso della parola, per collezionisti e patiti che scelgono la moto italiana artigianale come emblema della qualità nostrana...
io la comprerei solo per il rumore classico metallico delle Ducati. :p
melomanu
02-06-2006, 11:15
certo che leggere che Ducati vende specchietti per allodole, è lollissimo :asd:
ma poi scusa sei il primo a dire che una moto così su strada non ha senso (e sono d'accordo), e anche su pista si faticherebbe a usarla, non ti piace e tutto il resto e allora che te ne frega di quello che costa?
Secondo me non le venderanno tutte quelle che producono, e anche tra quelle vendute ci sarà un 10% degli acquirenti che le utilizzerà, imho finiranno tutte sui cavalletti in grandi collezioni di moto..
Hai proprio ragione :asd:
Togliamoci dalla testa qualche sogno e siamo subito realisti: costa 55.000 euro, ne costruiranno circa quattro al giorno, visto che non è stata industrializzata e sarà realizzata in pratica a mano (i carter ad esempio sono fusi in terra).
Certo, per tre anni c'è una garanzia completa, che si estende anche agli interventi di manodopera, però i 350 che già l'hanno prenotata saranno fieri di avere in casa il top dell'industria motociclistica mondiale. "Abbiamo portato su strada una Moto Gp"
http://img209.imageshack.us/img209/7664/d1610jg.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=d1610jg.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/6079/d16110bj.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=d16110bj.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/1715/d16138gn.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=d16138gn.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/9038/d16161uk.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=d16161uk.jpg)
secondo me ragionate proprio male, io faccio il direttore di produzione per un azienda meccanica e forse ci sono un po' piu' dentro a certi argomenti... prendiamo ad esempio questa fantomatica forcella venduta ai privati a 9000euro(con il 20% di iva), voi la pagate quel prezzo, ma quando i commerciali della ducati chiamano il signor ohlins per avere una fornitura di tot numeri in piu' magari qualche promessa fittizzia per altre grosse forniture il prezzo di esse scende magicamente a circa 500euro a pezzo... poi per certe sparate da carena piu' verniciatura 3k euro sto ancora ridendo... se penso che magari pure questa ha il telaio a tubi solo perche' non si possono permettere un telaio in fusione... :sofico:
il bello che vi fanno credere che le ducati costano tanto perche' sono di qualita' superiore, ma il vero motivo e' che costano tanto perche' a livello mondiale vendono numeri inferiori alle altre moto e non si possono permettere di vendere a prezzi competitivi se no fallirebbero. la ducati a livello aziendale non puo' competere con le multinazionali giapponesi e non potra' mai avere i loro prezzi, per questo la ducati ha dei guadagni molto piu' alti su ogni moto venduta...
del resto li ammiro perche' riescono a illudere le gente spacciando il loro prodotto per qualita' superiore abbindolando tantissima gente che spende cifre assurde per modelli di valore inferiore alla media e sono pure felici di aver speso tanti soldi.... su questo niente da dire complimenti ducati.
MA chissenefrega che a produzione costa il 70% o meno, ciò è normale, tu quanto la pagheresti da utente finale o officina che non ordina a pacchi? il 100%, questo è, allora se fai lo stesso ragionamento ti fregano alla grande pure con le macchine che costano a produzione 4 soldi, e che da un motore ci fanno sucire 3 versioni e le paghi un botto in più ogni versione, ma che ragionamenti sono? :rolleyes: :muro:
per le carene vedo sei poco informato stiamo smepre la, stanno le plastic bike in vetroresina da 500 euro e le febur in carbonio da 3000, oltretutto valutare il prezzo al produttore è ridicolo, è logico che una volta fatto lo stampo per la matrice di carbonio e il rinforzo poi mi costa 4 osldi produrre a fornte del costo iniziale, ma cm azienda mica lavoro per il bene del popolo! :doh:
allora pure sul pc t'hanno fatto fesso pensa che la maggior parte (tranne i top gamma, che han die iù puri)dei die dei processori osno tutti uguali come qualità, indi per cui hai pagato in più per niente, che fregatura vero :doh:
tu ragione da produttore il che è sbagliato, tu che fai vendi i pezzi che produci al prezzo di costo? sei un benefattore quindi :doh:
ah naturalmente da buon direttore di produzione saprai che essendo costruita a mano (niente bei flow shop), e non avendo cinesi in fabbrica la ducati, c'è un costo del personale dietro enorme, come anche per le singole parti non potendoci applicare un auotmazione spinta dietro vero? :rolleyes:
Scusa ma questa mi sembra proprio una cosa detta in malafede...
fino a ieri tutti a dire "ah ah la ducati fa motori a due valvole per cilindro raffreddati ad aria che non vanno avanti, solo per la tradizione, che coglioni"...
adesso dite che la ducati non è fedele alle proprie tradizioni perchè ha fatto un 4 cilindri...
insomma a me pare che qualunque cosa faccia la ducati ci sia sempre qualcuno a cui non va bene...
Se dovessimo guardare solo le tradizioni già il testastretta sarebbe un'eresia (4 valvole per cilindro, ma siamo pazzi? e che dire del motore dell'st3?) e la honda correrebbe in motogp con un cub elaborato... Sono il primo a dire che il vero motore ducati è il bicilindrico 2v, ma in ambito corse non c'è tradizione che tenga, bisogna guardare avanti... tra l'altro il 4 cilindri a L non è la prima volta che viene usato, ma non è neanche il solito 4 in linea, pur innovando hanno mantenuto la disposizione a L e la distribuzione desmo... tra l'altro non vedo l'ora che sta bestia arrivi in superbike per sentire cosa diranno i soliti antiducati, quelli che prima si lamentavano per la maggior cilindrata dei bicilindrici (con cui tra l'altro hanno corso anche honda e se non sbaglio suzuki, senza grandi risultati), pareggiata la cilindrata si lamentavano del regolamento troppo permissivo verso i 2cil (se è davvero così mi chiedo come mai tutti i produttori non siano passati al bicilindrico), mi chiedo cosa diranno di questo motore dopo che per anni hanno detto che a parità di cilindrata un bicilindrico sarà sempre meno potente (questo è vero) e che la ducati aveva solo da passare al 4...
ma poi scusa sei il primo a dire che una moto così su strada non ha senso (e sono d'accordo), e anche su pista si faticherebbe a usarla, non ti piace e tutto il resto e allora che te ne frega di quello che costa?
Secondo me non le venderanno tutte quelle che producono, e anche tra quelle vendute ci sarà un 10% degli acquirenti che le utilizzerà, imho finiranno tutte sui cavalletti in grandi collezioni di moto... esattamente come la honda coi pistoni ovali (vi ricordate quanto costava quella? qua non è che la cosa sia molto diversa eh, non avrà i pistoni ovali ma è comunque ai massimi livelli della tecnologia motoristica attuale)...
prima si diceva che la ducati non è la ferrari delle moto (e son d'accordo), ma questa lo è, cazzarola al momento non esiste sul mercato una moto paragonabile a questa... con tutto che se mi venisse regalata la ammirerei un po', la accenderei per sentire il suono e poi la venderei per prendermi 4 o 5 moto normali che posso utilizzare...
vodoo nn ci siamo capiti.....
Il punto è 1 altro, con queste 4 cil hanno praticamente ammesso che col 2 nn stanno al passo con gli altri, stop.
Ducati nn ha mai avuto 1 gran politica filosofica, son i Ducatisti che ci ricamano sopra che dicono Ducati->desmo->2 cilindri tanta coppia etc etc etc.
Diciamo che il gran popolo Ducati x la maggior parte ha proprio osannato la sua diversità e in questo nn vedo niente di male anzi, se mi piacesse il tiro sotto 1 bel pompone è quel che ci vuole,altrimenti vado su altro.....
Se fosse solo così sarebbe tutto rose e fiori mai non è così.....Chi crede nella Ducati e in quei principi ora si ritrova davanti 1 moto che è l'antitesi della moto Japponese portata a livelli d'eccellenza, cioè l'esatto contrario.
Allora chi prima sputava sulle jappe e ora osanna questa desmo sedici è 1 ipocrita, questo volevo dire.....
X la scelta del 4 in linea hanno fatto + che bene xchè se volevano fare la moto TOTALE era l'unica strada logicamente..... ;)
ciao
ma rispetto ad una hayabusa come va?
quanto costa una hayabusa? :)
ma rispetto ad una hayabusa come va?
quanto costa una hayabusa? :)
Ma è un pargone che non esiste :eek:
ducazzi e alfa plebeo, stesso colore, stesso trofeo! :asd:
:rotfl: noooo mi ci butti dentro gli alfari... vuoi proprio far scoppiare una guerra civile in questo topic!! :O :sofico:
Ma è un pargone che non esiste :eek:
e che ne so: non me ne intendo di moto... :boh: perchè non esiste? :p
ma rispetto ad una hayabusa come va?
quanto costa una hayabusa? :)
+ che altro son proprio 2 cose tremendamente diverse.....
La busa x quanto sia tirata è 1 "tourer" sportiva, di motore probabilmente sta davanti ma la ciclistica ovviamente nn è paragonabile...... ;)
ciao
ma rispetto ad una hayabusa come va?
quanto costa una hayabusa? :)
spero tu sia ironico, oppure ti faccio un linciaggio a distanza :read: :Prrr: :D
e che ne so: non me ne intendo di moto... :boh: perchè non esiste? :p
Perchè la Hayabusa è un elefante da 300kmh sul dritto
La Desmosedici è una libellula da corsa.
per rendere l'idea :D
+ che altro son proprio 2 cose tremendamente diverse.....
La busa x quanto sia tirata è 1 "tourer" sportiva, di motore probabilmente sta davanti ma la ciclistica ovviamente nn è paragonabile...... ;)
ciao
non dirmi che era serio, ho già i sassi pronti vicino a me :asd:
non dirmi che era serio, ho già i sassi pronti vicino a me :asd:
+Cv e + cc cosa ti fa pensare che di motore soffra rispetto alla desmo16?
Ovviamente poi la Ducati in curva neanche la vede,la Busa nn è granchè come ciclistica.... ;)
ciao
melomanu
02-06-2006, 11:44
scusate, ma tira di più sta desmo o un pelo di fi*a ? :sofico:
+Cv e + cc cosa ti fa pensare che di motore soffra rispetto alla desmo16?
Ovviamente poi la Ducati in curva neanche la vede,la Busa nn è granchè come ciclistica.... ;)
ciao
ma più cv dove scusa? l'hayabusa avra circa 163 cv effettivi, quindi la desmo se la mangia a colazione, tralasciando una rapporto potenza\peso che imho forse sarà relamente >= 1, mentre i jap dichiarano il peso della moto senza manco la colonna d'aria sulla moto :asd:
ok. ho capito. :)
non linciatemi please... :D ve l' ho detto non conosco il mondo motociclistico: ho fatto una domanda da profano. :p
ma più cv dove scusa? l'hayabusa avra circa 163 cv effettivi, quindi la desmo se la mangia a colazione, tralasciando una rapporto potenza\peso che imho forse sarà relamente >= 1, mentre i jap dichiarano il peso della moto senza manco la colonna d'aria sulla moto :asd:
Si vabbè l'originale,era palese che mi riferissi a qlcosa del genere!
http://www.specialmag.it/html/news10702.shtml
Basta 1 R1 x stare davanti alla versione base dell'hayabusa......
Cmq poi son io che ho il tono da troll eh..
vabbè ciao
Curiosità:
Quanto dovrebbe pesare sta fantomatica desmo16?
Si vabbè l'originale,era palese che mi riferissi a qlcosa del genere!
http://www.specialmag.it/html/news10702.shtml
Basta 1 R1 x stare davanti alla versione base dell'hayabusa......
Cmq poi son io che ho il tono da troll eh..
vabbè ciao
io sono troll che parlo dell'hayabusa originale, dato che nn mi pare avesse parlato di turbo, e tu invece che ad hayabusa associ subito la turbo come se uscisse dal ocncessionario col turbo e 280cv, e cmq anche la turbo avendo un'erogazione abbastanza brusca non credo in accelerazione riesci a tenere tutto aperto se non con le marce più alte... :)
motogpdesmo16
02-06-2006, 12:01
io gia ce l'ho....con la carenatura del grande Troy Bayliss, forse l'unico uomo che ha saputo sempre e dico sempre domare la desmosedici.
Un lapsus mi ha fatto scrivere troy bayliss anzichè Loris Capirossi...vedo che questo errore ha dato origine a polemiche nei miei confronti e me ne scuso.
Indubbiamente Capirossi è stato l'unico a saperla guidare come si deve e Bayliss è un Dio per quanto riguarda la serie 99x in SBK e, a mio modo di vedere, ha fatto bene a tornarci e i risultati stanno dando lui ragione.
scusate per il disguido...
Curiosità:
Quanto dovrebbe pesare sta fantomatica desmo16?
è nd, suppongo un 170kg reali o meno, la motogp che pesa 145-150kg o sbaglio? :mbe:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/8CE3EB7F2521BF49C1257180003EF165?OpenDocument
è nd, suppongo un 170kg reali o meno, la motogp che pesa 145-150kg o sbaglio? :mbe:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/8CE3EB7F2521BF49C1257180003EF165?OpenDocument
da quello che dicevano l'ultima volta stanno sotto i 140kg le GP,dubito fortemente che questa stia sotto i 170.....Ammenochè nn ha le dimensioni della moto dei puffi..... :mbe:
da quello che dicevano l'ultima volta stanno sotto i 140kg le GP,dubito fortemente che questa stia sotto i 170.....Ammenochè nn ha le dimensioni della moto dei puffi..... :mbe:
considera che un 1000jap a vuoto sta sui 180-184kg se nn erro... :mbe:
considera che un 1000jap a vuoto sta sui 180-184kg se nn erro... :mbe:
Appunto, sotto i 170 la vedo dura....
Federico855
02-06-2006, 12:14
vodoo nn ci siamo capiti.....
Il punto è 1 altro, con queste 4 cil hanno praticamente ammesso che col 2 nn stanno al passo con gli altri, stop.
Ducati nn ha mai avuto 1 gran politica filosofica, son i Ducatisti che ci ricamano sopra che dicono Ducati->desmo->2 cilindri tanta coppia etc etc etc.
Diciamo che il gran popolo Ducati x la maggior parte ha proprio osannato la sua diversità e in questo nn vedo niente di male anzi, se mi piacesse il tiro sotto 1 bel pompone è quel che ci vuole,altrimenti vado su altro.....
Se fosse solo così sarebbe tutto rose e fiori mai non è così.....Chi crede nella Ducati e in quei principi ora si ritrova davanti 1 moto che è l'antitesi della moto Japponese portata a livelli d'eccellenza, cioè l'esatto contrario.
Allora chi prima sputava sulle jappe e ora osanna questa desmo sedici è 1 ipocrita, questo volevo dire.....
X la scelta del 4 in linea hanno fatto + che bene xchè se volevano fare la moto TOTALE era l'unica strada logicamente..... ;)
ciao
Secondo me devi essere un pò ottuso...
Nella vita quotidiana, di tutti i giorni la tradizione ci sta eccome!
Ma nelle corse non puoi pensare di mandare avanti la tradizione...li serve solo l'innovazione, la cosa che và meglio....e non penso che in moto gp debbano scegliere la tradizione ma ben altro.... :doh: e siccome questa è una replica...e replica vera(non come qualche moto che cambia solo colori) deve avere gli stessi principi...
La critica verso i 4 cilindri jappo è che spingono solo in alto...sono dei frullatori...nella vita di tutti i giorni sempre meglio un bel pò di coppia e via..guida divertententissima...in pista il discorso si ribalta...e li ducati lo ha capito ed ecco che ha messo il 4 cilindri
Contento? :D
Secondo me devi essere un pò ottuso...
Nella vita quotidiana, di tutti i giorni la tradizione ci sta eccome!
Ma nelle corse non puoi pensare di mandare avanti la tradizione...li serve solo l'innovazione, la cosa che và meglio....e non penso che in moto gp debbano scegliere la tradizione ma ben altro.... :doh: e siccome questa è una replica...e replica vera(non come qualche moto che cambia solo colori) deve avere gli stessi principi...
La critica verso i 4 cilindri jappo è che spingono solo in alto...sono dei frullatori...nella vita di tutti i giorni sempre meglio un bel pò di coppia e via..guida divertententissima...in pista il discorso si ribalta...e li ducati lo ha capito ed ecco che ha messo il 4 cilindri
Contento? :D
No xchè vedo che nn hai proprio capito il senso del post....
Oltre al fatto che la tua opinione che tutti i giorni sia meglio 1 vagonata di coppia in basso che è del tutto 1 opinione personale.... ;)
Il succo del discorso è che se arriva 1 Ducatista convinto nelle tradizioni del 2 cilindri etc e poi mi viene a dire visto che roba se avessi i soldi me la prenderei,quando il giorno prima mi rompeva le balle xchè la jap tirano solo in alto,la coppia la tradizione Ducati e bla bla bla poi scusa è lecito che io mi incazzi e che gli dia dell'imbecille xchè nega la sua stessa politica....
Questo è quanto! STOP
Ducati è stata obbligata a fare il 4 cilindri se voleva stare al passo nn ce n'è col 2 nn si sta alla pari degli altri e questo è 1 dato oggettivo,han fatto bene a far così se volevano andare avanti nelle corse.....
Quel che mi infastidisce è che se Ducati fa il 4 cilindri è 1 bomba etc etc etc se lo fanno le jap è 1 merda inutilizzabile..... ma 1 pò di concretezza e obiettività no?
L'ottuso quindi nn sono certo io ma chi professava la supremazia del 2 cilindri e la tradizione dagli arbori fino a oggi e oggi si ritrova a lodare 1 4 cilindri solo xchè sopra c'è scritta sempre la stessa cosa... :rolleyes:
Dimmi la verità questa desmosedici non è alla fin fine alla stessa stregua di 1 jappa? Non è conscettualmente copiata da quello che hanno sempre fatto gli altri? mah
ciao
motogpdesmo16
02-06-2006, 12:29
No xchè vedo che nn hai proprio capito il senso del post....
Oltre al fatto che la tua opinione che tutti i giorni sia meglio 1 vagonata di coppia in basso che è del tutto 1 opinione personale.... ;)
Il succo del discorso è che se arriva 1 Ducatista convinto nelle tradizioni del 2 cilindri etc e poi mi viene a dire visto che roba se avessi i soldi me la prenderei,quando il giorno prima mi rompeva le balle xchè la jap tirano solo in alto,la coppia la tradizione Ducati e bla bla bla poi scusa è lecito che io mi incazzi e che gli dia dell'imbecille xchè nega la sua stessa politica....
Questo è quanto! STOP
Ducati è stata obbligata a fare il 4 cilindri se voleva stare al passo nn ce n'è col 2 nn si sta alla pari degli altri e questo è 1 dato oggettivo,han fatto bene a far così se volevano andare avanti nelle corse.....
Quel che mi infastidisce è che se Ducati fa il 4 cilindri è 1 bomba etc etc etc se lo fanno le jap è 1 merda inutilizzabile..... ma 1 pò di concretezza e obiettività no?
L'ottuso quindi nn sono certo io ma chi professava la supremazia del 2 cilindri e la tradizione dagli arbori fino a oggi e oggi si ritrova a lodare 1 4 cilindri solo xchè sopra c'è scritta sempre la stessa cosa... :rolleyes:
Dimmi la verità questa desmosedici non è alla fin fine alla stessa stregua di 1 jappa? Non è conscettualmente copiata da quello che hanno sempre fatto gli altri? mah
ciao
quotone.
Personalmente amo il due cilindri, il "pompone", il rumore e quant'altro. Ma non mi son mai permesso di criticare i 4 perchè prima o poi bisognava arrivare a questa soluzione tecnologica che le altre case avevano messo in atto da qualche anno prima.
Per adeguarsi al campionato motogp era necessario creare una motorizzazione 4cilindri, altrimenti nisba. Pertanto come dici giustamente è un po' sputare nel piatto in cui si è mangiato dire che il 2cil rappresenta la tradizione e quindi odio totale verso JAP e poi dire "amo la desmosedici e se avessi i $$ la comprerei ad occhi chiusi". Un pochettino incoerente come ragionamento, non trovate??
Dimmi la verità questa desmosedici non è alla fin fine alla stessa stregua di 1 jappa? Non è conscettualmente copiata da quello che hanno sempre fatto gli altri? mah
ciao
bah io non sono fan ducatista, tutt altro, ma con po di razionalità si vede che questa è una gran moto, poi se uno è ottuso si attacca alla tradizione se accende il cervello capisce...
cmq tu in commercio vedi 4 cil jap con schema a L, distribuzione desmodromica, twin pulse e telaio a traliccio?
Io no.
P.s poi vabbeh se dobbiamo cadere nel thread dove si diceva che l'aston martin aveva copiato una cosa alla punto nuova allora è un altro discorso :read: :doh: :D
bah io non sono fan ducatista, tutt altro, ma con po di razionalità si vede che questa è una gran moto, poi se uno è ottuso si attacca alla tradizione se accende il cervello capisce...
cmq tu in commercio vedi 4 cil jap con schema a L, distribuzione desmodromica, twin pulse e telaio a traliccio?
Io no.
no anche se nn è detto che sia 1 pregio! ;)
A tutt'oggi acora nn si sa esattamente se il desmo di vantaggi reali a dire il vero quindi è 1 pò tutto nella nebbia direi....cmqi o parlavo di pacchetto,il pacchetto è equiparabile a ciò che è sempre stato osteggiato dai fan Ducati e oggi se lo ritrovano in casa.....Se hanno 1 pò di buon senso se ne stanno zitti altrimenti si cade nella solita ipocrisia.
Fermo restando che sulla carta rimane 1 gran moto.....
quotone.
Personalmente amo il due cilindri, il "pompone", il rumore e quant'altro. Ma non mi son mai permesso di criticare i 4 perchè prima o poi bisognava arrivare a questa soluzione tecnologica che le altre case avevano messo in atto da qualche anno prima.
Per adeguarsi al campionato motogp era necessario creare una motorizzazione 4cilindri, altrimenti nisba. Pertanto come dici giustamente è un po' sputare nel piatto in cui si è mangiato dire che il 2cil rappresenta la tradizione e quindi odio totale verso JAP e poi dire "amo la desmosedici e se avessi i $$ la comprerei ad occhi chiusi". Un pochettino incoerente come ragionamento, non trovate??
Dicasi ipocrisia...... ;)
E' normale avere gusti diversi e fin lì tutto bene ma in questo modo si dimostra di essere attaccati solo al marchio xchè cmq "fa figo" ;)
ciao
no anche se nn è detto che sia 1 pregio! ;)
A tutt'oggi acora nn si sa esattamente se il desmo di vantaggi reali a dire il vero quindi è 1 pò tutto nella nebbia direi....cmqi o parlavo di pacchetto,il pacchetto è equiparabile a ciò che è sempre stato osteggiato dai fan Ducati e oggi se lo ritrovano in casa.....Se hanno 1 pò di buon senso se ne stanno zitti altrimenti si cade nella solita ipocrisia.
Fermo restando che sulla carta rimane 1 gran moto.....
beh i fan ducati son un po ottusi, spero migliorino...
per il desmodromico forse oslo su queste tipologie di motore fa vedere i reali vantaggi, poichè a (relativamente) bassi regimi problemi di molla valvola inerzia e dissipazioni sono quasi trascurabili tra il classico molla valvola e desmo. :)
vodoo nn ci siamo capiti.....
Il punto è 1 altro, con queste 4 cil hanno praticamente ammesso che col 2 nn stanno al passo con gli altri, stop.
Ducati nn ha mai avuto 1 gran politica filosofica, son i Ducatisti che ci ricamano sopra che dicono Ducati->desmo->2 cilindri tanta coppia etc etc etc.
Diciamo che il gran popolo Ducati x la maggior parte ha proprio osannato la sua diversità e in questo nn vedo niente di male anzi, se mi piacesse il tiro sotto 1 bel pompone è quel che ci vuole,altrimenti vado su altro.....
Se fosse solo così sarebbe tutto rose e fiori mai non è così.....Chi crede nella Ducati e in quei principi ora si ritrova davanti 1 moto che è l'antitesi della moto Japponese portata a livelli d'eccellenza, cioè l'esatto contrario.
Allora chi prima sputava sulle jappe e ora osanna questa desmo sedici è 1 ipocrita, questo volevo dire.....
X la scelta del 4 in linea hanno fatto + che bene xchè se volevano fare la moto TOTALE era l'unica strada logicamente..... ;)
ciao
Se veramente credi a quello che dici forse è perchè non sai (o non ricordi) che la Ducati al primo anno di moto Gp aveva elaborato 2 moto, una 2 cilindri e una a 4 che avevano prestazioni molto simili. Poi hanno scelto per la 4 più per una questione di regolamento che per altro.
Adesso se la desmo16 RR è una quattro cilindri deriva da questa scelta (essendo anche una derivazione della motogp)
Se veramente credi a quello che dici forse è perchè non sai (o non ricordi) che la Ducati al primo anno di moto Gp aveva elaborato 2 moto, una 2 cilindri e una a 4 che avevano prestazioni molto simili. Poi hanno scelto per la 4 più per una questione di regolamento che per altro.
Adesso se la desmo16 RR è una quattro cilindri deriva da questa scelta (essendo anche una derivazione della motogp)
Guarda che guardo le gare dai tempi di Biaggi in 250 eh! :D
1 bicilindrico nn può competere in potenza con 1 4 è questione di fisica, non ce n'è! ;)
In pista nn si hanno problemi di regimi e quindi il 4 tirato + in alto da vantaggi enormi in quanto ad erogazione e Cv ;)
Ciao
Harvester
02-06-2006, 12:48
MA chissenefrega che a produzione costa il 70% o meno, ciò è normale, tu quanto la pagheresti da utente finale o officina che non ordina a pacchi? il 100%, questo è, allora se fai lo stesso ragionamento ti fregano alla grande pure con le macchine che costano a produzione 4 soldi, e che da un motore ci fanno sucire 3 versioni e le paghi un botto in più ogni versione, ma che ragionamenti sono? :rolleyes: :muro:
ma non ti sei reso conto che gli hai dato ragione? :asd:
proprio perchè "a produzione" costa il 70% in meno.....il prezzo di 55.000€ è gonfiatissimo ;)
qui non parliamo di una special fatto da me o da te (e allora arriveremmo a 50.000€) ma di una moto prodotta dalla casa stessa. ;)
Guarda che guardo le gare dai tempi di Biaggi in 250 eh! :D
1 bicilindrico nn può competere in potenza con 1 4 è questione di fisica, non ce n'è! ;)
In pista nn si hanno problemi di regimi e quindi il 4 tirato + in alto da vantaggi enormi in quanto ad erogazione e Cv ;)
Ciao
In termini di potenza e numero di giri siamo d'accordo, però mi sembra che in superbike quello che affermi non valga tanto ;)
ma non ti sei reso conto che gli hai dato ragione? :asd:
proprio perchè "a produzione" costa il 70% in meno.....il prezzo di 55.000€ è gonfiatissimo ;)
qui non parliamo di una special fatto da me o da te (e allora arriveremmo a 50.000€) ma di una moto prodotta dalla casa stessa. ;)
ma perchè scusa cioè che pretendi te la vendano a prezzo di costo la desmo16rr? :rolleyes:
è gonfiatissimo di cosa?
NON E' UNA MOTO PRODOTTA IN SERIE ma ve ne rnedete conto o meno?
e poi nn ha rivali, quindi se ti ovlessi fare una moto che va cm la ducati i pezzi li ocmpri al prezzo finale non scontato, ma che ragionamenti del cappero fate... :read: :mc:
quello che fate è un ragionamento assurdo, questo lo è per tutti i prodotti finiti, la discrpeanza tra costo in grandi lotti e costo finale ci deve essere e ci mancherebbe :mc:
TRA l'altro ne rimangono da vendere solo altre 50 + o -, e danno una garanzia di 3 anni sulla moto :read:
Aspetto di vederla dal vivo, ma così di primo acchitto non mi entusiasma troppo, certo le specifiche che si sentono in giro sono impressionanti...
Per il prezzo, penso che i "costi vivi" per la moto in questione in Ducati siano sui 17-18k€ circa, più la parte di sviluppo e ricerca ovviamente da ammortizzare, più il giusto ricarico... ovviamente non si accontentano di aggiungerci "solo" 10k€ di ricarico perchè così prendeno 2 piccioni con una fava: Ottengono un prodotto di prestigio (imposto, visto che chi può spendere certe cifre per una moto nn si incontra tutti i giorni) e risanare un pò i conti visto che ultimamente nn è che siano rosei... nn ci vuole mica un genio a capirlo. Poi c'è poco da discutere, se non avete/volete spendere 100 milioni in una moto, la lasciate lì, proprio come farò io e molti altri penso:D
Harvester
02-06-2006, 13:14
ma perchè scusa cioè che pretendi te la vendano a prezzo di costo la desmo16rr? :rolleyes:
è gonfiatissimo di cosa?
NON E' UNA MOTO PRODOTTA IN SERIE ma ve ne rnedete conto o meno?
e poi nn ha rivali, quindi se ti ovlessi fare una moto che va cm la ducati i pezzi li ocmpri al prezzo finale non scontato, ma che ragionamenti del cappero fate... :read: :mc:
quello che fate è un ragionamento assurdo, questo lo è per tutti i prodotti finiti, la discrpeanza tra costo in grandi lotti e costo finale ci deve essere e ci mancherebbe :mc:
TRA l'altro ne rimangono da vendere solo altre 50 + o -, e danno una garanzia di 3 anni sulla moto :read:
il tuo è un discorso senza senso. sei andato avanti da tutto il 3D dicendo che la componentistica è tale da giustificare il prezzo (addirittura la forca da 9000€) .....e dopo scrivi che anche se costa la metà è giusto che ci sia sta dicrepanza? insomma....sei d'accordo con te stesso, o no? ;)
cosa diavolo c'entra che se me la faccio da solo costa tanto? che argomentazione è? ieri ho preso l'adesivo sul serbatoio.....costo 5€ si e no.....ma originale costa 46€! allora è chiaro che anche se mi rifacessi da solo la mia mi verrebbe almeno 20.000€
e poi non è nemmeno una esemplare unico o serie limitatissima..........
Harvester
02-06-2006, 13:16
Aspetto di vederla dal vivo, ma così di primo acchitto non mi entusiasma troppo, certo le specifiche che si sentono in giro sono impressionanti...
Per il prezzo, penso che i "costi vivi" per la moto in questione in Ducati siano sui 17-18k€ circa, più la parte di sviluppo e ricerca ovviamente da ammortizzare, più il giusto ricarico... ovviamente non si accontentano di aggiungerci "solo" 10k€ di ricarico perchè così prendeno 2 piccioni con una fava: Ottengono un prodotto di prestigio (imposto, visto che chi può spendere certe cifre per una moto nn si incontra tutti i giorni) e risanare un pò i conti visto che ultimamente nn è che siano roseei... nn ci vuole mica un genio a capirlo. Poi c'è poco da discutere, se non avete/volete spendere 100 milioni in un moto, la lasciate lì, proprio come farò io e molti altri penso:D
venditi la decina di moto che ti sei comprato di recente....e comprati questa :D
venditi la decina di moto che ti sei comprato di recente....e comprati questa :D
Si a vuotare il mio garage forse mi danno forche e cerchi... motore, telaio e carene me le devo fare io :D
il tuo è un discorso senza senso. sei andato avanti da tutto il 3D dicendo che la componentistica è tale da giustificare il prezzo (addirittura la forca da 9000€) .....e dopo scrivi che anche se costa la metà è giusto che ci sia sta dicrepanza? insomma....sei d'accordo con te stesso, o no? ;)
cosa diavolo c'entra che se me la faccio da solo costa tanto? che argomentazione è? ieri ho preso l'adesivo sul serbatoio.....costo 5€ si e no.....ma originale costa 46€! allora è chiaro che anche se mi rifacessi da solo la mia mi verrebbe almeno 20.000€
e poi non è nemmeno una esemplare unico o serie limitatissima..........
Bah la ocmponentistica è di livello elevatissimo, sono uno stolto direbbe che nn è vero, e al max visto il ridottissimo lotto e l'esclusività dei ocmponenti credi abbiano sconti molto limitati, e tutti gli altri costi di ricerca mano d'opera e quant altro sono cmq molto elevati...
Cmq mi verrebbe da dire che se questa ducati dici che costa la metà (intesa cm anche mano d'opera ricerca ect), allora chi si ocmpra le jappo ocn le loro economie di scala viene preso proprio per culo, perchè in questa moto c'è:
mano d'opera, che nn credo abbiano cinesi,dato che in pratica è costruita a mano
i costi di un motore con lavorazioni di latissima precisione materiali pregiati, centralina della magneti marelli apposita tutto regalato vero?
impianto frenante da gp (gp veri mica pizza e fichi) pure quello è regalato, sta quattro soldi
i marchesini in magnesio glieli buttano appresso
le carene in carobonio pure quelle, lo stampo per il carbonio lo fai fare dai bambini cinesi
la strumentazione della prossima gp quella pure esce dall'uovo di pasqua giusto?
ah c'è anche lo sviluppo delle gomme apposite, per quelle pure ci stanno i jappo che lavorano per una patria nn loro vero?
Insomma Ducati nn è la Dell per Intel :doh:
una curiosità: quanto potrebbe costare una motogp? :)
TnS|Supremo
02-06-2006, 13:51
mi ricorda molto la mito
una curiosità: quanto potrebbe costare una motogp? :)
Costano dal milione al milione e mezzo di €.
Un'occasione...:D
Costano dal milione al milione e mezzo di €.
Un'occasione...:D
:eek: ma veramente così tanto?
:eek: ma veramente così tanto?
E si eh...:D
bananarama
02-06-2006, 14:19
mi date un link con le specifiche?
Harvester
02-06-2006, 14:23
Bah la ocmponentistica è di livello elevatissimo, sono uno stolto direbbe che nn è vero, e al max visto il ridottissimo lotto e l'esclusività dei ocmponenti credi abbiano sconti molto limitati, e tutti gli altri costi di ricerca mano d'opera e quant altro sono cmq molto elevati...
Cmq mi verrebbe da dire che se questa ducati dici che costa la metà (intesa cm anche mano d'opera ricerca ect), allora chi si ocmpra le jappo ocn le loro economie di scala viene preso proprio per culo, perchè in questa moto c'è:
mano d'opera, che nn credo abbiano cinesi,dato che in pratica è costruita a mano
i costi di un motore con lavorazioni di latissima precisione materiali pregiati, centralina della magneti marelli apposita tutto regalato vero?
impianto frenante da gp (gp veri mica pizza e fichi) pure quello è regalato, sta quattro soldi
i marchesini in magnesio glieli buttano appresso
le carene in carobonio pure quelle, lo stampo per il carbonio lo fai fare dai bambini cinesi
la strumentazione della prossima gp quella pure esce dall'uovo di pasqua giusto?
ah c'è anche lo sviluppo delle gomme apposite, per quelle pure ci stanno i jappo che lavorano per una patria nn loro vero?
Insomma Ducati nn è la Dell per Intel :doh:
:asd: ma ti rendi conto delle cifre in ballo? 55.000€! almeno 4 volte, dico quattro volte la jappo più costosa.
se anche arrivasse a costare 25.000€......sarebbe più del doppio. vuoi farmi capire che una sportiva jappo costa in totale meno di 6.000€? :asd:
ci sono poi da considerare i notevoli sconti di contratti fornitura sia per queste che per altre moto della casa.....tutte con gli ohlins, tutte con i marchesini, tutte con i brembo. sono concetti noti a chi ha studiato un pò di economia o sistemi e gestione della produzione industriale.
i costi si aggirano sui valori scritti da mattia, ai quali aggiungere i costi dovuti a ingegnerizzazione, etc. ma sfido chiunque a raggiungerei 55.000.......se non anche i 50.000.
che poi la ducati pensi: ora è il meglio che c'è e quindi posso permettermi di sparare un prezzo simile.....sono legittime strategie di mercato
Costano dal milione al milione e mezzo di €.
Un'occasione...:D
ricordavo bene allora, la ducati dovrebbe stare 1,2 mln, naturalmente è tutto gonfiato, con le economie di scala che si ritrova la ducati, chissà quanto ci ricava da ogni vendita di quei ferri vecchi :asd:
:asd: ma ti rendi conto delle cifre in ballo? 55.000€! almeno 4 volte, dico quattro volte la jappo più costosa.
se anche arrivasse a costare 25.000€......sarebbe più del doppio. vuoi farmi capire che una sportiva jappo costa in totale meno di 6.000€? :asd:
ci sono poi da considerare i notevoli sconti di contratti fornitura sia per queste che per altre moto della casa.....tutte con gli ohlins, tutte con i marchesini, tutte con i brembo. sono concetti noti a chi ha studiato un pò di economia o sistemi e gestione della produzione industriale.
i costi si aggirano sui valori scritti da mattia, ai quali aggiungere i costi dovuti a ingegnerizzazione, etc. ma sfido chiunque a raggiungerei 55.000.......se non anche i 50.000.
che poi la ducati pensi: ora è il meglio che c'è e quindi posso permettermi di sparare un prezzo simile.....sono legittime strategie di mercato
ma forse non mi faccio capire, tutto quello che vuoi ma quei ocmponenti hanno un costo di per se elevato, e sulla questione studi, beh il potere ocntrattuale ducati su componenti cosi pregiati dubito che sarà elevato,
e ti ripeto è una moto costruita a mano (e con lavorazioni meccaniche di grande precisione) con tutto ciò che ne ocnsegue.
Cmq io la penso cosi, se siete ocnvinti che una ducati abbia il potere contrattuale di chissàchi (che poi le uniche moto veramente griffate serie sono la 999s-r e le monster da 12k euro), imho sbagliate. :)
Infatti le monster non testastretta e le 999 base, hanno showa e marzocchi, le ohlins e ocmpagnia stanno sui modelli top, e che numeri fanno?
poche centianaia, e questo darebbe tutto sto potere ocntrattuale alla ducati?
se fosse cosi allora mv con le sue poche cnetinaia monterebbe ohlins non marzocchi imho...
P.s ah dimenticavo l'f4 tamburini da 35k se nn erro, che è identica a un'f4 normale solo che ha un'aspirazione variabile che da 4cv di pot. max e dei cali di coppia rispetto alla curva senza aspirazione variabile, invece è ok, giusto? :mc:
e pure la bimota che per 26k euro ti da un telaio particolare ma ocn un desmo 2 valvole, pure è ok giusto?
ricordavo bene allora, la ducati dovrebbe stare 1,2 mln, naturalmente è tutto gonfiato, con le economie di scala che si ritrova la ducati, chissà quanto ci ricava da ogni vendita di quei ferri vecchi :asd:
e si.. :fagiano:
JENA PLISSKEN
02-06-2006, 14:51
pura panico terrore ....pur non essendo un appassionato di moto...è da sturbo.
Posso guidarla io che sono abituato alla P125X origgginale :sofico:
JENA PLISSKEN
02-06-2006, 14:54
chissà le spiattellate contro i guard rail cò stò razzo :sofico:
ci vorrebbe questa come minimo
http://www.narnia.it/armatura.jpg
:sofico: :sofico:
voodoo child
02-06-2006, 17:15
vodoo nn ci siamo capiti.....
Il punto è 1 altro, con queste 4 cil hanno praticamente ammesso che col 2 nn stanno al passo con gli altri, stop.
Ducati nn ha mai avuto 1 gran politica filosofica, son i Ducatisti che ci ricamano sopra che dicono Ducati->desmo->2 cilindri tanta coppia etc etc etc.
Diciamo che il gran popolo Ducati x la maggior parte ha proprio osannato la sua diversità e in questo nn vedo niente di male anzi, se mi piacesse il tiro sotto 1 bel pompone è quel che ci vuole,altrimenti vado su altro.....
Se fosse solo così sarebbe tutto rose e fiori mai non è così.....Chi crede nella Ducati e in quei principi ora si ritrova davanti 1 moto che è l'antitesi della moto Japponese portata a livelli d'eccellenza, cioè l'esatto contrario.
Allora chi prima sputava sulle jappe e ora osanna questa desmo sedici è 1 ipocrita, questo volevo dire.....
X la scelta del 4 in linea hanno fatto + che bene xchè se volevano fare la moto TOTALE era l'unica strada logicamente..... ;)
ciao
A me non sembra tutta sta ammissione, si sa da anni ed è un fatto fisico e meccanico che un motore più è frazionato e più è potente... negli anni 60 la guzzi fece un v8, pensa un po' te... e nelle competizioni si usavano 125 quadricilindrici... non è tutta sta novità... non è che la ducati fino a ieri andasse in giro dicendo che meglio del bicilindrico non ce n'è o robe così... semplicemente ha sempre seguito la sua strada col bicilindrico per diversi motivi (tadizione del marchio, e da non sottovalutare l'economia di produzione... mi pare che una vota con gli stessi carter e teste facessero più motori diversi, cambiando solo i cilindri, ma potrei dire una cazzata)...
Posto che a me le sportive non interessano, non ho mai sputato sulle jappe nè osannato questa, anzi se leggi ho scritto che non mi piace e che non la vorrei mai perchè non saprei che farmene... semplicemente le corse sono un mondo a parte, pure la honda che ha fatto del 4 in linea un po' la sua bandiera (per la stragrande maggioranza dei modelli stradali) corre con un v5, nelle corse mica si sta a guardare la tradizione, si guarda ai risultati... e comunque ripeto, pur innovando la ducati è rimasta fedele al desmo e alla disposizione a L dei cilindri, che secondo me più che dal punto di vista prestazionale ha il suo punto di froza nella compattezza, che permette di avere una sezione frontale ridotta...
Riguardo al prezzo secondo me non è niente di scandaloso... prima di tutto (e questo vale per tutti i modelli di questa marca) la ducati è un'azienda piccola se paragonata ai colossi giapponesi, produce infinitamente meno pezzi e quindi spende di più in materie prime (compra stock più piccoli) e in produzione (fare uno stampo per blocco motore costa un casino, se poi ci fai 1000 pezzi o un milione di pezzi logico che i prodotti finiti abbiano prezzi molto diversi), non dimentichiamo che è una moto fatta a mano che nasce dal nulla, non è come la r1 sp (che sta sui 17k se non sbaglio) che è una normalissima r1 con un casino di parti speciali... qua ogni singolo pezzo viene fatto apposta, alla fine la componentistica incide ma imho non più di tanto perchè come giustamente dite c'è lo sconto quantità (anche se 400 forcelle da 9k euro costeranno comunque un bel po', non te le danno mica a 500...), il grosso della spesa secondo me sta in progettazione e realizzazione di telaio, motore ecc...
A me non sembra tutta sta ammissione, si sa da anni ed è un fatto fisico e meccanico che un motore più è frazionato e più è potente... negli anni 60 la guzzi fece un v8, pensa un po' te... e nelle competizioni si usavano 125 quadricilindrici... non è tutta sta novità... non è che la ducati fino a ieri andasse in giro dicendo che meglio del bicilindrico non ce n'è o robe così... semplicemente ha sempre seguito la sua strada col bicilindrico per diversi motivi (tadizione del marchio, e da non sottovalutare l'economia di produzione... mi pare che una vota con gli stessi carter e teste facessero più motori diversi, cambiando solo i cilindri, ma potrei dire una cazzata)...
Posto che a me le sportive non interessano, non ho mai sputato sulle jappe nè osannato questa, anzi se leggi ho scritto che non mi piace e che non la vorrei mai perchè non saprei che farmene... semplicemente le corse sono un mondo a parte, pure la honda che ha fatto del 4 in linea un po' la sua bandiera (per la stragrande maggioranza dei modelli stradali) corre con un v5, nelle corse mica si sta a guardare la tradizione, si guarda ai risultati... e comunque ripeto, pur innovando la ducati è rimasta fedele al desmo e alla disposizione a L dei cilindri, che secondo me più che dal punto di vista prestazionale ha il suo punto di froza nella compattezza, che permette di avere una sezione frontale ridotta...
Riguardo al prezzo secondo me non è niente di scandaloso... prima di tutto (e questo vale per tutti i modelli di questa marca) la ducati è un'azienda piccola se paragonata ai colossi giapponesi, produce infinitamente meno pezzi e quindi spende di più in materie prime (compra stock più piccoli) e in produzione (fare uno stampo per blocco motore costa un casino, se poi ci fai 1000 pezzi o un milione di pezzi logico che i prodotti finiti abbiano prezzi molto diversi), non dimentichiamo che è una moto fatta a mano che nasce dal nulla, non è come la r1 sp (che sta sui 17k se non sbaglio) che è una normalissima r1 con un casino di parti speciali... qua ogni singolo pezzo viene fatto apposta, alla fine la componentistica incide ma imho non più di tanto perchè come giustamente dite c'è lo sconto quantità (anche se 400 forcelle da 9k euro costeranno comunque un bel po', non te le danno mica a 500...), il grosso della spesa secondo me sta in progettazione e realizzazione di telaio, motore ecc...
Non è che ci voglia poi molto a capirlo eh...pagine e pagine di 3d..:asd:
voodoo child
02-06-2006, 17:48
Non è che ci voglia poi molto a capirlo eh...pagine e pagine di 3d..:asd:
capire che? :confused:
capire che? :confused:
ehm...mi sembrava ovvio..a capire il xkè dei 50k€ richiesti x prendere la desmo16..:D
ma rispetto ad una hayabusa come va?
quanto costa una hayabusa? :)
e rispetto ai 190cv della nuova ZZR1400 ? :D
comunque io spero per ducati che oltre ad ammiraglie simili faccia qualche modello che la rilanci nelle vendite.
perchè sarà che in usa o jap venda , ma in italia non vende una mazza.
Ciaozzz
Gabriyzf
02-06-2006, 18:53
hayabusa e zzr sono molto più pesanti: vanno bene sul dritto ma in curva sono impacciate, anche una 600 sulle strade tutte curve di un lago o di montagna, glii va via.
__M@ster__
02-06-2006, 18:55
e rispetto ai 190cv della nuova ZZR1400 ? :D
Ciaozzz
ma nn potete paragonare moto budelli che pesano oltre 200kg ,a una una moto raffinata come la desmo rr :muro: i cavalli non sono la unica cosa!! quella è una moto da pista, (anche se venduta come stradale) in e infatti ha soluzioni che per strada sono inutili.
ma nn potete paragonare moto budelli che pesano oltre 200kg ,a una una moto raffinata come la desmo rr :muro: i cavalli non sono la unica cosa!! quella è una moto da pista, (anche se venduta come stradale) in e infatti ha soluzioni che per strada sono inutili.
ma come... ho sentito sbavare di fronte ai 200cv..che per fare un motore da 200cv su una 1000 bisogna spendere 657393729382 euro... ecc ecc
e che ci vuole..basta prendersi una 1400 da 14.000€ , una marmittina e qualche ritocchino e si hanno i 200cv...
:O
Ciaozzz
e rispetto ai 190cv della nuova ZZR1400 ? :D
comunque io spero per ducati che oltre ad ammiraglie simili faccia qualche modello che la rilanci nelle vendite.
perchè sarà che in usa o jap venda , ma in italia non vende una mazza.
Ciaozzz
sta come i 660 cv di un volvo FH16 ai 660 cv di una enzo :O ;)
__M@ster__
02-06-2006, 19:01
ma forse non mi faccio capire, tutto quello che vuoi ma quei ocmponenti hanno un costo di per se elevato, e sulla questione studi, beh il potere ocntrattuale ducati su componenti cosi pregiati dubito che sarà elevato,
e ti ripeto è una moto costruita a mano (e con lavorazioni meccaniche di grande precisione) con tutto ciò che ne ocnsegue.
Cmq io la penso cosi, se siete ocnvinti che una ducati abbia il potere contrattuale di chissàchi (che poi le uniche moto veramente griffate serie sono la 999s-r e le monster da 12k euro), imho sbagliate. :)
Infatti le monster non testastretta e le 999 base, hanno showa e marzocchi, le ohlins e ocmpagnia stanno sui modelli top, e che numeri fanno?
poche centianaia, e questo darebbe tutto sto potere ocntrattuale alla ducati?
se fosse cosi allora mv con le sue poche cnetinaia monterebbe ohlins non marzocchi imho...
P.s ah dimenticavo l'f4 tamburini da 35k se nn erro, che è identica a un'f4 normale solo che ha un'aspirazione variabile che da 4cv di pot. max e dei cali di coppia rispetto alla curva senza aspirazione variabile, invece è ok, giusto? :mc:
e pure la bimota che per 26k euro ti da un telaio particolare ma ocn un desmo 2 valvole, pure è ok giusto?
quoto, e ti dico lascia stare.. inutile discuterne..
__M@ster__
02-06-2006, 19:07
ma come... ho sentito sbavare di fronte ai 200cv..che per fare un motore da 200cv su una 1000 bisogna spendere 657393729382 euro... ecc ecc
e che ci vuole..basta prendersi una 1400 da 14.000€ , una marmittina e qualche ritocchino e si hanno i 200cv...
:O
Ciaozzz
bravo, e poi vai a farti gli spari in autostrata tutto dritto a 300km/H..poi quando vai invece a fare 2 curve ti passano anche i 125 :asd: :ahahah: :doh:
quoto, e ti dico lascia stare.. inutile discuterne..
bah io li di ragione sulle ducati base e quelle che osno pienamente industrializzate su catene di montaggio, ma parlare di questa moto a livello economico è veramente senza senso, chissà perchè nessuno criticava la enzo con i suoi 660mila euro :mc: oppure la carrera gt o chi altro
vabbeh cmq nessun flames io ho detto solo cm la penso:)
bravo, e poi vai a farti gli spari in autostrata tutto dritto a 300km/H..poi quando vai invece a fare 2 curve ti passano anche i 125 :asd: :ahahah: :doh:
no no il discorso è semplice..perchè i cv valgono se si parla di ducati e non valgono se si parla di una jap?
tutto qui.
Ciaozzz
__M@ster__
02-06-2006, 19:20
bah io li di ragione sulle ducati base e quelle che osno pienamente industrializzate su catene di montaggio, ma parlare di questa moto a livello economico è veramente senza senso, chissà perchè nessuno criticava la enzo con i suoi 660mila euro :mc: oppure la carrera gt o chi altro
vabbeh cmq nessun flames io ho detto solo cm la penso:)
ma nemmeno io voglio flame, :p però nn si puo sentire che una moto che deriva da una gp ...ripeto <<GP>> (che tra l'altro costa oltre il milione di €) che ha sopra anni e anni di studi, che monta tutto il massimo del massimo!! assemblata in serie limitata a mano... e non in catenada bambini cinesi!! è una moto che pesa poco pochissimo.. e ha un motore spaventoso che sicuramente scaricherà a meraviglia a terra tutti i suoi cavalli,fatta per la pista.. tutti componenti fatti su misura.. ecc ecc ma che nn vale 50k € :mbe: ... mi sembrano tutti discorsi un po rosik perchè nn ce la si puo permettere tutti. :p
JENA PLISSKEN
02-06-2006, 19:22
quoto, e ti dico lascia stare.. inutile discuterne..
beh un buon 40€ lo paghi SOLO x il marchio + per il prezzo elevato in sè in quanto la moto NON deve essere sputtanata come una Yamaha r o una Monster...del restante 60% una parte è dovuta al basso numero di modelli da vendere annui.. ...ma questo è ovvio ;)
__M@ster__
02-06-2006, 19:23
no no il discorso è semplice..perchè i cv valgono se si parla di ducati e non valgono se si parla di una jap?
tutto qui.
Ciaozzz
nn ho detto questo, sto solo dicendo che su questa moto i cavalli non sono tutto..anzi sn il meno... c'è molto di piu
nn ho detto questo, sto solo dicendo che su questa moto i cavalli non sono tutto..anzi sn il meno... c'è molto di piu
appunto.
comunque io lo vedo più come un oggetto che serve all'immagine dell'azienda.
Poi il prezzo è "simbolico" , sia se sia giustificato o meno .
Ciaozzz
ma nemmeno io voglio flame, :p però nn si puo sentire che una moto che deriva da una gp ...ripeto <<GP>> (che tra l'altro costa oltre il milione di €) che ha sopra anni e anni di studi, che monta tutto il massimo del massimo!! assemblata in serie limitata a mano... e non in catenada bambini cinesi!! è una moto che pesa poco pochissimo.. e ha un motore spaventoso che sicuramente scaricherà a meraviglia a terra tutti i suoi cavalli,fatta per la pista.. tutti componenti fatti su misura.. ecc ecc ma che nn vale 50k € :mbe: ... mi sembrano tutti discorsi un po rosik perchè nn ce la si puo permettere tutti. :p
lol quante cavolate, guarda che se e' fatta a mano non e' per farla meglio, ma solo perche' e' il modo piu' economico per farla visto il numero di pezzi... non puoi neanche lontanamente paragonare una linea di montaggio robotizzata con grandi precisioni e ripetibilita' con il lavoro a mano degli operai spesso impreciso e molto soggetto ad errori.
poi il fatto che derivi dalle motogp e' solo un riciclare di progetti gia' fatti per poter risparmiare il piu' possibile sui costi (giustamente).
il fatto dei 50k e' solo e unicamente per il numero basso di moto prodotte tutto il resto non fa testo.
__M@ster__
02-06-2006, 19:43
lol quante cavolate, guarda che se e' fatta a mano non e' per farla meglio, ma solo perche' e' il modo piu' economico per farla visto il numero di pezzi... non puoi neanche lontanamente paragonare una linea di montaggio robotizzata con grandi precisioni e ripetibilita' con il lavoro a mano degli operai spesso impreciso e molto soggetto ad errori.
poi il fatto che derivi dalle motogp e' solo un riciclare di progetti gia' fatti per poter risparmiare il piu' possibile sui costi (giustamente).
il fatto dei 50k e' solo e unicamente per il numero basso di moto prodotte tutto il resto non fa testo.
vabbe punti di vista...
io sinceramente avessi quei soldi me la comprerei e ci girerei al mugello all infinito :D
vabbe punti di vista...
io sinceramente avessi quei soldi me la comprerei e ci girerei al mugello all infinito :D
si certo facile dire se avessi i soldi, inizia a lavorare e mettere da parte 50k euro poi mi dici se li spendi per una moto...
si certo facile dire se avessi i soldi, inizia a lavorare e mettere da parte 50k euro poi mi dici se li spendi per una moto...
Bah questo non ha senso,quanta gente spende 10-20-20k euro x la propria moto....??? e questi???
Cmq concordo con chi dice che il prezzo è giusto e che è una moto unica e di classe...!
Poi il resto è solo fuffa :D :D :D :D :D
lol quante cavolate, guarda che se e' fatta a mano non e' per farla meglio, ma solo perche' e' il modo piu' economico per farla visto il numero di pezzi... non puoi neanche lontanamente paragonare una linea di montaggio robotizzata con grandi precisioni e ripetibilita' con il lavoro a mano degli operai spesso impreciso e molto soggetto ad errori.
poi il fatto che derivi dalle motogp e' solo un riciclare di progetti gia' fatti per poter risparmiare il piu' possibile sui costi (giustamente).
il fatto dei 50k e' solo e unicamente per il numero basso di moto prodotte tutto il resto non fa testo.
beh questo è indubbio nessuno si sognerebbe di fare stampaggi appositi tipo per il carter che stanno un botto e infatti sono fusi in terra, ma tutto ciò che c'è attorno non centra niente con la questione della manualità che cito oslo per il costo in assoluto superiore e che è in questo caso giustificato vista il basso numero di pezzi, tutte le lavorazioni e la parti motoristiche con tolleranze ridottissime e i vari stampi di carrozzeria che nolenti o dolenti li devi fare, sono tutte balle da 4 soldi giusto?
idem la garanzia di 3 anni giusto?
e poi come ho detto sopra, la ducati per quelle poche cnetinaia di moto che veste ohlins ect (infatti gli altri esemplari usano marzocchi-showa di oslito)avrebbe un potere ocntrattuale tale da avere sconti enormi su materiale pregiato e che non è nemmeno il primo rifornitore ducati? manco fosse la fiat nei ocnfornti dell'aziendina che lavora oslo per fiat :O
la brembo pure ti da l'impianto da gp a 4 soldi giusto? idem magneti marelli che ti fa la cnetraline ad hoc ect..
ripeto chissà perchè alla ferrari (enzo e compagnia) cotali critiche nn vengono mai mosse, e non è che abbiano ragione di nn meritarsele, come porche ect :O
Cmq, il fatto è uno, chi la deve comprare, almeno seconod me, o costa 50k o 30k è uguale, chi si compra una moto del genere non ha problemi di denaro sicuramente, e quindi tutti questi problemi sul prezzo non credo siano fondati... :)
Cmq, il fatto è uno, chi la deve comprare, almeno seconod me, o costa 50k o 30k è uguale, chi si compra una moto del genere non ha problemi di denaro sicuramente, e quindi tutti questi problemi sul prezzo non credo siano fondati... :)
infatti però è ducati quindi qualcosa cui criticare ci deve stare, io non sono ducatista ma fare certe discussioni campate in aria su componenti in serie limitata, come se manco fossero tonnellate di bulloni, beh prooprio non le capisco...
oltretutto da Zappz vorrei sapere che caspita di potere ocntrattuale ha ducati su marchi che sono fornitori di minoranza ai quali ducati richiede forniture per quelle poche moto che nn vende in allestimento non base e dove ducati usa pezzi dei diretti concorrenti...
ripeto qua si parla di ducati manco fosse la fiat delle moto, che ha i fornitori che costruiscono l'impianto vicino al loro stabilimento :O
poi costono con le ferrari e compagnia fosse na volta che avessero criticato il prezzo! :muro:
fanno tutti i criticoni su una moto replica gp, che è una vera replica, e poi magari si comprano la macchina con la vernice particolare della macchina che lgiela fanno pagare l'ira di dio quando poi non costa un cazzo il cambio di vernice in fabbrica, oppure scelgono il motore più potente quando alla fine è lo stesso motore del modello inferiore idem le cpu mah... :fagiano:
infatti però è ducati quindi qualcosa cui criticare ci deve stare, io non sono ducatista ma fare certe discussioni campate in aria su componenti in serie limitata, come se manco fossero tonnellate di bulloni, beh prooprio non le capisco...
oltretutto da Zappz vorrei sapere che caspita di potere ocntrattuale ha ducati su marchi che sono fornitori di minoranza ai quali ducati richiede forniture per quelle poche moto che nn vende in allestimento non base e dove ducati usa pezzi dei diretti concorrenti...
ripeto qua si parla di ducati manco fosse la fiat delle moto, che ha i fornitori che costruiscono l'impianto vicino al loro stabilimento :O
poi costono con le ferrari e compagnia fosse na volta che avessero criticato il prezzo! :muro:
fanno tutti i criticoni su una moto replica gp, che è una vera replica, e poi magari si comprano la macchina con la vernice particolare della macchina che lgiela fanno pagare l'ira di dio quando poi non costa un cazzo il cambio di vernice in fabbrica, oppure scelgono il motore più potente quando alla fine è lo stesso motore del modello inferiore idem le cpu mah... :fagiano:
Pensi davvero che sta moto sia 1 GP replica?
Cioè pensi che con 55.000€ tu abbia 1 cosa molto simile alla Ducati GP? :asd:
Se le GP costano oltre 1 milione 1 motivo c'è nn credi? ;)
Questa è sicuramente la moto stradale + paurosa esistente ma scordatevi che possa essere lontanamente paragonabile alle GP!
Questa avrà certamente i migliori componenti "stradali" ma n c'è nulla di GP la dentro...
Il fatto che altri facciano cose simili nn è 1 scusa anzi e se proprio vogliamo anche la Ferrari Fxx è stata molto criticata x gli stessi risvolti......;)
Inutile negare che possa essere pazzesca xchè di carte buone pare averne tante, ma dirlo adesso è precoce x quello aspettiamo i risultati delle prove o vogliamo proprio dire che ha già vinto a mani basse?
Secondo discorso questa non è 1 tiratura limitata ma solo 1 piccola produzione visto che ne saranno prodotte poche ma con continuità, ergo nn sono pezzi numerati che possono diventare facilmente da collezzione..... ;)
Insomma il motore è da informarsi come va e finchè nn ci sono prove vere nn si può dire nulla nè che sia buono nè che sia meno buono....rimane cmq il sospetto fondato che con quella potenza e il twin pulse sia veramente tanto scorbutico e abbia molto on - off, e sfido chiunque a dire con certezza che nn ci sono grandi probabilità che nn sia così..... :rolleyes:
Poi la durata è tutta da verificare, se son 200Cv x 5.000km nn è neanche sto granchè se lo son x 40.000 allora è ottimo,quindi torno a ripetere è tutto da verificare....come d'altrocanto l'affidabilità....
Il discorso estetica è soggettivo e secondo me è veramente molto brutta,l'avessero fatta con la vecchia versione, mi pare la '03 sarebbe stata immensamente meglio poi de gustibus.....
Il discorso prezzo nn sta in piedi dire che x chi ha da spendere 30 ne può spendere anche 50!
Insomma oggettivamente il prezzo è gonfiatissimo e il fatto che diano 3 anni di garanzia la dice lunga sul fatto che si son coperti bene col prezzo x rientrare nelle spese, inoltre facendo 1 paio di conti si evince che è cmq alto.....
Poi se la vogliamo guardare dal lato esclusività ok il prezzo è alto ma ci sta, ma se lo mettiamo sul piano costo dei pezzi->moto il prezzo è molto alto.
non è questione di sparare a 0, si fanno considerazioni su quei pochi dati che si hanno in mano,x le prestazioni sicuramente farà paura ma finchè nn abbiamo le prove in mano che volete dire?
Se vogliamo proprio da appassionato di Tamburini, potendo mi farei 1 F4 molto + volentieri di questa ma xchè esteticamente mi appaga molto di +,cmq le prestazioni a questi livelli considerando l'uso in strada non sono neanche da guardare e se consideriamo che già le MV hanno prezzi folli nn vedo come altri possano ricaricare così tanto.......
Il discorso è che 1 conto è metterci 5.000€ in + se li hai e vabbè ti brucia il sedere ma x la tua amata con 1 bella lacrima fai il sacrificio ma x cifre così siamo fuori da ogni ragionamento......
I paragoni poi li avete tirati fuori voi, qlcuno qua ha detto che la TenKate costi 1 cifra giusta? Nessuno mi pare.....;)
Già le moto oggi costano 1 occhio, se poi vogliamo anche dargli ragione quando sparano certe cifre allora ci si tira la zappa sui piedi! :rolleyes:
ciao
Pensi davvero che sta moto sia 1 GP replica?
Cioè pensi che con 55.000€ tu abbia 1 cosa molto simile alla Ducati GP? :asd:
Se le GP costano oltre 1 milione 1 motivo c'è nn credi? ;)
Questa è sicuramente la moto stradale + paurosa esistente ma scordatevi che possa essere lontanamente paragonabile alle GP!
Questa avrà certamente i migliori componenti "stradali" ma n c'è nulla di GP la dentro...
Rispondo solo a questo perchè le altre ho già risposto e mi son scocciato, replica significa che nn è lo stesso ma ci si avvicina, già perchè aumentare le prestazioni fino a un certo livello è relativamente semplice, poi andando oltre ti ritrovi una bella esponenziale e quindi altissimi costi e incremento percentuale delle prestazioni ridotto, questo te lo ritrovi un po su tutti i libri in motli ambiti, di per certo ha:
-una ciclistica sopraffina superiore a quella di una wsbk
-un impianto frenante utilizzato dalle gp sul bagnato, brembo monoblocco e dishci acciaio
-un motore che probabilmente in versione pista andrà meglio di un wsbk
-elettronica molto sofsticata
adesso che ognuna si faccia due conti o pensi quel che vuole, a me la ducati non mi paga quindi chiudo qui :p :D
tra l'altro parlaimo di aria fritta poichè nessuno di noi probabilmente ci poggierà mai le chiappe :cry: :p :D
Io vedo solo tanta gente che si arrampica sugli specchi..continua a dire e ridire le stesse cose..in loop...:D
La desmosedici RR gira in 1:56 basso al mugello..e nn la guidava valentino rossi :asd:
Senza parlare delle bielle in TITANIO,valvole in titanio,coperchi motore in magnesio,telaio a traliccio ibrido (il motore è in parte portante),marchesini in magnesio,le carene in carbonio e mille mila altre cose omesse...
Costerà forse un pò + di quel che vale,ma sicuro nn è un magro affare portarsela a casa,se uno se la può permettere e la può davvero sfruttare.
Rispondo solo a questo perchè le altre ho già risposto e mi son scocciato, replica significa che nn è lo stesso ma ci si avvicina, già perchè aumentare le prestazioni fino a un certo livello è relativamente semplice, poi andando oltre ti ritrovi una bella esponenziale e quindi altissimi costi e incremento percentuale delle prestazioni ridotto, questo te lo ritrovi un po su tutti i libri in motli ambiti, di per certo ha:
-una ciclistica sopraffina superiore a quella di una wsbk
-un impianto frenante utilizzato dalle gp sul bagnato, brembo monoblocco e dishci acciaio
-un motore che probabilmente in versione pista andrà meglio di un wsbk
-elettronica molto sofsticata
adesso che ognuna si faccia due conti o pensi quel che vuole, a me la ducati non mi paga quindi chiudo qui :p :D
tra l'altro parlaimo di aria fritta poichè nessuno di noi probabilmente ci poggierà mai le chiappe :cry: :p :D
Se guardi la motogp dall'esordio penso ricorderai che qlche anno fa credo fosse il secondo c'era 1 Wild card che ha corso x 2 anni che nn era altro che 1 R1 adattata e preparata x correre in motoGP.
Nonostante l'altissimo livello di preparazione si beccava tipo 3 secondi al giro xchè ovviamente nn poteva competere con gli altri e aveva cmq "solo" una trentina di Cv in meno se nn ricordo male che alla fine son tanti ma solo sul dritto......La ciclistica sarà stata cmq ottima rispetto alla moto di partenza e nonostante tutto andava molto male nel complesso.....
Alle moto da SBK sicuramente questo desmo si avvicina molto ma nn credo che già così com'è possa combattere x stare davanti.....Sicuramente è 1 ottima base di partenza, di certo molto meglio della 999,su questo nn ci piove ma di certo ci si metterà su cmq parecchio le mani.....
Il resto come dici tu è aria fritta finchè nn si hanno dati alla mano..... ;)
ciao
Già le moto oggi costano 1 occhio, se poi vogliamo anche dargli ragione quando sparano certe cifre allora ci si tira la zappa sui piedi! :rolleyes:
ciao
ma scusami...cosa vuol dire "dargli ragione"...:asd:
mica è la ducati base eh!Lo sanno anche loro che sono un mucchio di soldi x una moto...e certo la D16RR nn è una moto x tutti...:D
Io vedo solo tanta gente che si arrampica sugli specchi..continua a dire e ridire le stesse cose..in loop...:D
La desmosedici RR gira in 1:56 basso al mugello..e nn la guidava valentino rossi :asd:
Senza parlare delle bielle in TITANIO,valvole in titanio,coperchi motore in magnesio,telaio a traliccio ibrido (il motore è in parte portante),marchesini in magnesio,le carene in carbonio e mille mila altre cose omesse...
Costerà forse un pò + di quel che vale,ma sicuro nn è un magro affare portarsela a casa,se uno se la può permettere e la può davvero sfruttare.
A me sembra che chi si arrampica sugli specchi è chi la giustifica..... ;)
Nessuno mi pare che contesti le prestazioni o cmq il fatto che come moto faccia realmente paura rispetto all'offerta attuale che c'è ;)
ciao
A me sembra che chi si arrampica sugli specchi è chi la giustifica..... ;)
Nessuno mi pare che contesti le prestazioni o cmq il fatto che come moto faccia realmente paura rispetto all'offerta attuale che c'è ;)
ciao
No a me fanno girare gli ammenicoli chi dice che nn vale i soldi che costa..STOP
X una moto sono UNA FOLLIA 50k €,e sicuramente è CARA anche in assoluto,certo,ma quella moto nn è parente con nessuna stradale in commercio..:D
Ma zero zero...:asd:
ma scusami...cosa vuol dire "dargli ragione"...:asd:
mica è la ducati base eh!Lo sanno anche loro che sono un mucchio di soldi x una moto...e certo la D16RR nn è una moto x tutti...:D
Il dare ragione vuol dire giustificare il prezzo senza cognizione di causa....
Vuol dire inzerbinirsi e lasciarsi passare addosso a mio avviso!
Molto probabilmente ha + ragione di costare il prezzo proposto questo modello rispetto ad altri e nn ci piove,ma sicuramente il prezzo è "altino".
Ovvio che nn è 1 moto x tutti, questa è la classica moto da figli di papà che la portano a spasso 1 paio di volte al mese x andare a farsi il giretto al mare,come succede coi macchinoni che son + sfoggiati come status che come reale passione anche se qlcuno ogni tanto si becca....oppure prese da professionisti da usare come ottima base x le gare....
ciao
Se guardi la motogp dall'esordio penso ricorderai che qlche anno fa credo fosse il secondo c'era 1 Wild card che ha corso x 2 anni che nn era altro che 1 R1 adattata e preparata x correre in motoGP.
Nonostante l'altissimo livello di preparazione si beccava tipo 3 secondi al giro xchè ovviamente nn poteva competere con gli altri e aveva cmq "solo" una trentina di Cv in meno se nn ricordo male che alla fine son tanti ma solo sul dritto......La ciclistica sarà stata cmq ottima rispetto alla moto di partenza e nonostante tutto andava molto male nel complesso.....
Alle moto da SBK sicuramente questo desmo si avvicina molto ma nn credo che già così com'è possa combattere x stare davanti.....Sicuramente è 1 ottima base di partenza, di certo molto meglio della 999,su questo nn ci piove ma di certo ci si metterà su cmq parecchio le mani.....
Il resto come dici tu è aria fritta finchè nn si hanno dati alla mano..... ;)
ciao
stiamo sempre là tu là vai a estremizzare una stradale e la mandi in mezzo ai prototipi, qua invece prendi un prototipo e lo fai diventare una stradale con tutto ciò che ne consegue, la prima ha dei limtii strutturali di progettazione che nn puoi superare, la seconda "ha foglio bianco", mi pare di parlare ai muri. :cool:
stiamo sempre là tu là vai a estremizzare una stradale e la mandi in mezzo ai prototipi, qua invece prendi un prototipo e lo fai diventare una stradale con tutto ciò che ne consegue, la prima ha dei limtii strutturali di progettazione che nn puoi superare, la seconda "ha foglio bianco", mi pare di parlare ai muri. :cool:
centrata la questione..nn sprecherò altre parole in questo senso...:D
E' come parlare ai muri ragazzi......
Il confronto lo avete fatto voi nn sapendo tra l'altro quali e quante modifiche ci fossero su quella R1 che di R1 c'era rimasto si e no il telaio e il carter motore.... :rolleyes:
Non è possibile fare 1 paragone tra le 2 moto è imho stupido e infantile dato che nn possiamo dirlo chi andrebbe meglio!
Il mio era 1 es. x dimostrare che cmq tra questa desmo 16 e l'ultima delle GP c'è cmq 1 abisso, liberi di crederci oppure no, se pensate che così possa anche gareggiare come wild car in motogp, liberi di crederlo che vi devo dire? :boh:
Il fatto rimane che tra le moto commerciali rimane 1 mostro e 1 cacchetta tra quelle a gara.... :O
ciao
E' come parlare ai muri ragazzi......
Il confronto lo avete fatto voi nn sapendo tra l'altro quali e quante modifiche ci fossero su quella R1 che di R1 c'era rimasto si e no il telaio e il carter motore.... :rolleyes:
Non è possibile fare 1 paragone tra le 2 moto è imho stupido e infantile dato che nn possiamo dirlo chi andrebbe meglio!
Il mio era 1 es. x dimostrare che cmq tra questa desmo 16 e l'ultima delle GP c'è cmq 1 abisso, liberi di crederci oppure no, se pensate che così possa anche gareggiare come wild car in motogp, liberi di crederlo che vi devo dire? :boh:
Il fatto rimane che tra le moto commerciali rimane 1 mostro e 1 cacchetta tra quelle a gara.... :O
ciao
Mah sei tu un ocntrsenso, a una motogp una volta che ci togli telaio e carter che ci rimane?
sono le basi devi partire da li, prendi un telaio di un'r1 VECCHIA e con gomme da gp e sospensioni da gp ti puo dare tanti e quanti di problemi che manco t'immagini, c'hanno problemi i telai prototipi nati per componenti da gp figuriamoci uno normale che all'epoca era pensato per 130cv adattandoci pezzi da gp,
carter motore idem, cm pure tutti i ocmponenti interni, o credi che un motore da 10k giri di potenza max, che era quello della vecchia r1, puo arrivare al banco tranquillo a 17k giri che sono i giri a cui testano i motori da gp, se cosi fosse vai anche tu a lavorare in yamaha e company :) che per anni lamentavano carenza di potenza rispetto a honda, e poi l'elttronica di una gp la vuoi adattare a una moto di serie, ma cm diavolo ragioni??????
Non è possibile fare 1 paragone tra le 2 moto è imho stupido e infantile dato che nn possiamo dirlo chi andrebbe meglio!
MA SE E' QUELLI CHE HAI FATTO PARAGONANDO WCM E DESMO16RR :muro:
Il mio era 1 es. x dimostrare che cmq tra questa desmo 16 e l'ultima delle GP c'è cmq 1 abisso, liberi di crederci oppure no, se pensate che così possa anche gareggiare come wild car in motogp, liberi di crederlo che vi devo dire? :boh:
Risponditi da solo va "Il confronto lo avete fatto voi nn sapendo tra l'altro quali e quante modifiche ci fossero"
Il fatto rimane che tra le moto commerciali rimane 1 mostro e 1 cacchetta tra quelle a gara....
SEI PATETICO, scusa se te lo dico, manco sai il significato di replica, già te l'ho detto replica non significa vacci a vincere i gp, significa qualcosa che ci si avvicina, seppure fosse solo 1 secondo (sicuramente sarà di più, pensando anche oslo alle gomme) è un abisso e tu vorresti anche oslo pensare di far correre una moto "commerciale" nei gp, almeno un po di raziocinio no eh?!
Non stanno nei primi 10 le moto dell'anno prima e tu vuoi far correre una replica ocmmerciale :rolleyes: :muro:
Ma siamo veramente al ridicolo :muro: :rolleyes:
centrata la questione..nn sprecherò altre parole in questo senso...:D
Io invece nn resisto, qui siamo ai limiti o dell'idiozia o dell'ipocrito non so che pensare :rolleyes: :mc:
Manco la ducati v'avesse mandato la famiglia in mezzo alla strada, da quante fandonie "vi" state inventando :fagiano:
Senti lasciamo stare sta moto va come 1 fucilata ed è perfetta, tanto nn ci capiamo e nn c'è verso di spiegarsi, mi levo dal 3d e stiamo tutti meglio ok?
Quello che mi fa incazzare è che nn ho mai sparato a 0, partendo dai dati che si hanno e dalle foto ho dato le mie opinioni e ho cercato di parlarne ma a quanto pare sta moto è perfetta, beato chi se la potrà comprare,che vuoi che ti dica?
X inciso se questa ha girato in 1:56 al mugello nn c'è male ma le GP oggi han fatto le qualifiche in 1:49 ;)
PS Ovvio che le prime WCM eran quello che erano l'ho portata ad es. proprio x fare il confronto di 1 moto "normale" portata a quei livelli cmq altissimi, nn è che ci han buttato su 2 forche e 1 motore e han detto toh vai!
Ci hanno studiato sopra e fatto delle prove, ovviamente nn è mai stata all'altezza se nn in 1 paio di gare sul bagnato.....
Questa desmo di differente ha solo che il telaio è partito x reggere i 200 Cv,contro quello dell'R1 che era progettato x i 130Cv almeno e che cmq è stato rinforzato....
La componentistica che c'è andata su nn era merda e nn è stata messa su a casaccio come sembra e nonostante tutto si beccava quei 3 sec al giro, che contando da cosa si era partiti nn è niente male ma cmq 1 abisso rispetto alle ufficiali.....
Se tu in questo ci vedi qlcosa di tendenzioso o pensi che sia atto ad attaccare beh nn so proprio che farci, mi spiace
Ah, so cos'è 1 replica ma il discorso è che la gente la vede già come 1 mogop depotenziata che NON è!
Da come ne parlate sembra così e l'esempio xchè nn era un paragone ma 1 banalissimo esempio era x distringuere le 2 cose....
Ora vi lascio a contemplare la vostra bella e perfetta moto,così potrete scrivere pagine e pagine su quanto sia bella e perfetta in santa pace, senza rancore ma proprio nn c'è verso di spiegarsi neanche volendo....
ciao
Senti lasciamo stare sta moto va come 1 fucilata ed è perfetta, tanto nn ci capiamo e nn c'è verso di spiegarsi, mi levo dal 3d e stiamo tutti meglio ok?
Quello che mi fa incazzare è che nn ho mai sparato a 0, partendo dai dati che si hanno e dalle foto ho dato le mie opinioni e ho cercato di parlarne ma a quanto pare sta moto è perfetta, beato chi se la potrà comprare,che vuoi che ti dica?
X inciso se questa ha girato in 1:56 al mugello nn c'è male ma le GP oggi han fatto le qualifiche in 1:49 ;)
PS Ovvio che le prime WCM eran quello che erano l'ho portata ad es. proprio x fare il confronto di 1 moto "normale" portata a quei livelli cmq altissimi, nn è che ci han buttato su 2 forche e 1 motore e han detto toh vai!
Ci hanno studiato sopra e fatto delle prove, ovviamente nn è mai stata all'altezza se nn in 1 paio di gare sul bagnato.....
Questa desmo di differente ha solo che il telaio è partito x reggere i 200 Cv,contro quello dell'R1 che era progettato x i 130Cv almeno e che cmq è stato rinforzato....
La componentistica che c'è andata su nn era merda e nn è stata messa su a casaccio come sembra e nonostante tutto si beccava quei 3 sec al giro, che contando da cosa si era partiti nn è niente male ma cmq 1 abisso rispetto alle ufficiali.....
Se tu in questo ci vedi qlcosa di tendenzioso o pensi che sia atto ad attaccare beh nn so proprio che farci, mi spiace
Ah, so cos'è 1 replica ma il discorso è che la gente la vede già come 1 mogop depotenziata che NON è!
Da come ne parlate sembra così e l'esempio xchè nn era un paragone ma 1 banalissimo esempio era x distringuere le 2 cose....
Ora vi lascio a contemplare la vostra bella e perfetta moto,così potrete scrivere pagine e pagine su quanto sia bella e perfetta in santa pace, senza rancore ma proprio nn c'è verso di spiegarsi neanche volendo....
ciao
Ciao, figurati, cmq macchè perfetta :p moto avrà ssicuramente tanti e tanti di quei difetti ma sembra quasi che la moto da questo thread, sia stata fatta coi ocmponenti dell'ovetto kinder pagati 4 spiccioli, e che alla ducati abbiano tutti cinesi a lavorare, e sinceramente non credo sia cosi, logico possa sbagliermi tutto è possibile...
poi che vuoi contemplare, cm detto sopra, le chiappe mai ce le poggierò quindi sai che mi frega :asd: :D
cmq riguardo la wcm, imho fu proprio l'idea sbagliata, poichè i limiti nella progettazione per una moto o qalsiasi altra cosa commericale, ci sono e devono esserci e da folli pensare di farla competere con cose che nascono con limiti che nn sono altro che quelli del regolamento...
Idem D'Antin che si prende le ducati dell'anno prima, che erano già immature, per fare cosa?
Al max dalla 15esima posizione in poi, non capisco se ci guadagna ocn gli sponsor (mi pare stia con dunlop), oppure gli piace buttar soldi boh?!
Ciao, figurati, cmq macchè perfetta :p moto avrà ssicuramente tanti e tanti di quei difetti ma sembra quasi che la moto da questo thread, sia stata fatta coi ocmponenti dell'ovetto kinder pagati 4 spiccioli, e che alla ducati abbiano tutti cinesi a lavorare, e sinceramente non credo sia cosi, logico possa sbagliermi tutto è possibile...
poi che vuoi contemplare, cm detto sopra, le chiappe mai ce le poggierò quindi sai che mi frega :asd: :D
cmq riguardo la wcm, imho fu proprio l'idea sbagliata, poichè i limiti nella progettazione per una moto o qalsiasi altra cosa commericale, ci sono e devono esserci e da folli pensare di farla competere con cose che nascono con limiti che nn sono altro che quelli del regolamento...
Idem D'Antin che si prende le ducati dell'anno prima, che erano già immature, per fare cosa?
Al max dalla 15esima posizione in poi, non capisco se ci guadagna ocn gli sponsor (mi pare stia con dunlop), oppure gli piace buttar soldi boh?!
Dario abbiamo anche chattato tempo fa,lo sai che nn ho prolemi a parlare con te è che qua proprio nn ci si riesce a spiegare quindi la schianto qua e buonanotte senza problemi.....
L'ho detto + volte che la componentistica è ottima e la moto dev'essere 1 missile sarebbe davvero da stupidi negarlo come lo sarebbe dire che costa 4 soldi.....
Se ti ricordi x quanto riguarda il prezzo mica dicevo che doveva costare la metà, ma che 1 prezzo "giusto" tutto considerato si sarebbe dovuto aggirare sui 40.000€, che cmq parlando di moto è già tantissimo il che denota il valore delle parti....
X i difetti beh sicuramente ce ne saranno ad es. avevo riportato subito il "problema" scarichi e sfido chiunque a negare ce gli scarichi lì con la feritoia nel codone nn siano 1 problema reale.... Poi x i problemi se ce ne saranno di ciclistica motore o quant'altro si vedrà in futuro nn possiamo certo discuterne adesso a moto "vergine".
X il discorso WCM-D'antin si hai ragione ovviamente e chi potrebbe provare il contrario?
Quelli son team che fanno numero nn battagliano x la vittoria e lo sanno già, ma d'altronde nn ci sono vittorie se nn ci sono vinti.. ;)
1 pò come le piccole squadre di città che arrivano in A....
Magari era meglio se nn tiravo fuori il discorso WCM ma vabbè ormai che l'ho fatto....Ad ogni modo era solo x far capire che 1 moto x quanto stradale ed estremizzata rimane cmq molto lontano da quei mostri da GP,tutto qua e quindi questa nn è da meno,poi sicuramente se la caverà meglio di ogni altra stradale prodotta in serie su questo nn ci piove ma tant'è...
vabbè chiudo qua,ciao buona continuazione
Capirossi
03-06-2006, 18:34
Questa è sicuramente la moto stradale + paurosa
http://www.marineturbine.com/bike_images/bike_yellow.gif
http://www.marineturbine.com/motorsports.asp
286cv alla ruota per 226 kg :stordita:
150k Dollari . :asd:
http://www.marineturbine.com/bike_images/bike_yellow.gif
http://www.marineturbine.com/motorsports.asp
286cv alla ruota per 226 kg :stordita:
150k Dollari . :asd:
giallona rulez!
:cool:
Ciaozzz
Dario abbiamo anche chattato tempo fa,lo sai che nn ho prolemi a parlare con te è che qua proprio nn ci si riesce a spiegare quindi la schianto qua e buonanotte senza problemi.....
Se non ci si confronta, facciamo la fine di quello che si esaltava manco avesse fatto chissà che con la bmw 120d e qualche cm di neve, roba che me lo ricordo ancora all'inizio pensavo fosse uno scherzo :asd:
"a parte gli scherzi" il confronto è smepre ben accetto, e ci mancherebbe molte cose le s'impara cosi :)
P.s sulla componentistica non mi riferivo a te ma a coloro che pensano che la forcella da 9000 euro al cliente finale, alla ducati gliela buttano appresso, solo per quelle poche centinaia di ordinazione di componentistica pregiata per alcuni suoi modelli...dico la forcella per dirne una :)
http://www.marineturbine.com/bike_images/bike_yellow.gif
http://www.marineturbine.com/motorsports.asp
286cv alla ruota per 226 kg :stordita:
150k Dollari . :asd:
fatti un'r1 turbo allora 240-260cv per un 190-200 kg :asd:
cmq sta specie di moto è vecchie, immagino cm goda la turbina nei transitori :asd:
Capirossi
03-06-2006, 20:13
fatti un'r1 turbo allora 240-260cv per un 190-200 kg :asd:
cmq sta specie di moto è vecchie, immagino cm goda la turbina nei transitori :asd:
La r1 te la danno di serie col turbo ? :asd:
Non vorrei essere nei panni della turbina . :boh:
La r1 te la danno di serie col turbo ? :asd:
Non vorrei essere nei panni della turbina . :boh:
e perchè questa invece la torvi al concessionario :asd:
poi c'ha l'interasse di un camion :asd:
meglio l'r1 turbo :read:
AZZ 150K dollari stanno fuori :mbe: :ciapet:
__M@ster__
03-06-2006, 20:43
http://www.marineturbine.com/bike_images/bike_yellow.gif
http://www.marineturbine.com/motorsports.asp
286cv alla ruota per 226 kg :stordita:
150k Dollari . :asd:
capace solo di andare a d.i.r.i.t.t.o
semmai fatti una hayabusa turbo che almeno mezza curva la fa :fagiano:
capace solo di andare a d.i.r.i.t.t.o
semmai fatti una hayabusa turbo che almeno mezza curva la fa :fagiano:
anche + di mezza dai..:D
Öhlins nitrogen pressurized reservoir 43mm "FG353" PFF forks
questa è la forcella della desmo16 RR...
http://www.repubblica.it/2006/06/motori/giugno-2006/desmosedicirr/desmosedicirr.html
e si..'na chiavica...:D
Mattia91
04-06-2006, 08:36
:eek: :eek: :eek:
Öhlins nitrogen pressurized reservoir 43mm "FG353" PFF forks
questa è la forcella della desmo16 RR...
come detto alla ducati, ohlins gliela dà insieme all'uovo di pasqua non lo sapevi?
questo per enormi eocnomie di scala che ha ducati con quelle poche centinana di moto che usano pezzi griffati :ciapet: :stordita:
Mi fa piacere che qualcuno sta capendo :)
P.s se ho capito bene sono inclusi 3 di garanzia e di manutenzione :O
Almeno cosi si capiva da un sito inglese :)
X Capirossi: La turbemarine è la moto omologata + veloce del mondo, motore dell'elicottero e 2 marce, gira attorno ai 400 orari..... ;)
L'interasse è lunghissimo appositamente xchè altrimenti ad ogni accellerata si cappotterebbe di potenza,difatti è il trucco usato da tutti quando si fanno elaborazioni estreme alle moto.
Basta pensare anche all'hayabusa che cmq già di serie ha 1 interasse abbastanza lungo e normalmente chi la turbinizza gli mette il forcellonte post molto + lungo x diminuire le impennate.....Ovviamente xò ne va a discapito della guidabilità nel misto dove serve invece 1 interasse molto corto.
X UltimateBou: Ovviamente nn sono paragonabili i tempi tra motoGP e questa desmo, bisognerebbe vedere come sono le gomme apposite fatte dalla Bridge rispetto a quelle da gara come mescola ma probabilmente perderà almeno 1 paio di sec solo x le gomme il resto dipende dalla componentistica.....
Il mio intento era fare 1 raffronto, contando le gomme e i 50Cv di meno e lo sviluppo che c'è attorno alle GP sta desmo sembra correre davvero in pista, alla fine 7 sec son 1 enormità m contando il fattore componentistica molto + scarsa nn son poi tanti.... ;)
+ che altro sarebbe da vedere i tempi delle SBK che si avvicinano molto di + a questa desmo,solo che io nn la seguo quindi nn saprei.....
X quanto riguarda la forcella mi fa 1 pò strano la dimensione degli steli che è molto piccola rispetto alle normali stradali visto che le top di gamma ormai montano tutti i 50mm e questa è solo 43mm
ciao
ma infatti 7 secondi considerato tutto questo sono davvero pochi considerando pure che la pole è fatta tirando al max mentre il giro della desmo16RR probabilmente no! Per ritornare ai 50mila euro, indipendentemente da quanto la paga la ducati è giusto che la venda al costo al pubblico.. mi spiego, se la forcella lei la compra 2000€ (è un esempio) ed al pubblico quella forcella costa 7000€ è secondo me normale che sul costo totale della moto al pubblico quella forcella incida per 7000€... poi a parte la tecnica e tutto il resto (avere una moto performante quasi come una WSBK a quella cifra voglio dire...), l'esclusività incide sul prezzo... insomma ci son supercar con medesime prestazioni (o quasi) ma con differenze enormi di prezzo a seconda del marchio o di una manciata di cv in più...
per quanto riguarda gli steli si entra nel merito tecnico, per quello che posso intuire credo che in ambito competizione soprattutto quando i pesi son ridotti la forcella + smilza favorisce l'agilità della moto e soprattutto non deve assorbire botte delle strade scassate, per questo c'è differenza con le stradali di top gamma, IMHO :p
P.S.
energy ti perdi davvero tanto a non seguire la WSBK, io da appassionato di MotoGp la reputo molto più spettacolare, bagare a gruppi sin dal primo giro roba che in MotoGp non si vede da almeno 3 anni (ai tempi delle derapate...).
Eh lo so ma nn mi ha mai attirato, oltre al fatto che nn avendo nessuno da tifare poi ti rende il tutto 1 pò "noioso"....... :p
X le forche si è questione di pesi logicamente, 1 forca da 50mm pesa estremamente di + di 1 da 43mm.....
Fin lì nn ci piove ma la differenza è davvero tanta, 7mm su 50 sono il 14% :eek:
Cioè mi sarei aspettato cmq forche + sottili ma nn così tanto, ecco..... ;)
ciao
Il mio intento era fare 1 raffronto, contando le gomme e i 50Cv di meno e lo sviluppo che c'è attorno alle GP sta desmo sembra correre davvero in pista, alla fine 7 sec son 1 enormità m contando il fattore componentistica molto + scarsa nn son poi tanti.... ;)
+ che altro sarebbe da vedere i tempi delle SBK che si avvicinano molto di + a questa desmo,solo che io nn la seguo quindi nn saprei.....
una r1 di serie con gomme buone guidata da tester buoni, si è baccata 16-17 secondi circa dalle motogp, almeno cosi c'era nella recensione delle nuove pirelli, non mi dire su quale circuito che nn lo so :D
X quanto riguarda la forcella mi fa 1 pò strano la dimensione degli steli che è molto piccola rispetto alle normali stradali visto che le top di gamma ormai montano tutti i 50mm e questa è solo 43mm
ciao
credo che sia un fattore di sensibilità alle regolazioni (soprattutto questo direi), e di riduzioni di masse, almeno cosi credo :)
le 50mmm fanno molta scena (che poi perlpiù sono le marzocchi e di oslito le trovi solo su mv) :D
melomanu
04-06-2006, 16:17
apperò, la desmosedici motogp non cammina eh :sofico:
Capirossi
04-06-2006, 16:19
AZZ 150K dollari stanno fuori :mbe: :ciapet:
;)
Era questo il punto della questione . :O
Inizio a pensare seriamente che alcune aziende pagano per farsi pubblicita' nei forum . :asd:
dall'inquadratura delle telecamere di tialia 1 cmq è stupenda :O
;)
Era questo il punto della questione . :O
Inizio a pensare seriamente che alcune aziende pagano per farsi pubblicita' nei forum . :asd:
No in quel caso il problema è il motore.....
Ammenochè nn siate in grado di trovare 1 motore da elicottero a 5000€ ovviamente cpite che in quel caso è proprio questione di costi....
Poi ovvio che abbiano gonfiato..... ;)
ciao
SerPaguroSniffa³
04-06-2006, 19:21
una ducati bella....un miracolo.
Cosa mi tocca sentire,perchè la 998 era un cesso vero? :rolleyes:
per non parlare della nuova colorazione patriotica delle ducati motogp :sbav:
Cosa mi tocca sentire,perchè la 998 era un cesso vero? :rolleyes:
per non parlare della nuova colorazione patriotica delle ducati motogp :sbav:
orribile.
meglio quella di melandri allora.
Ciaozzz
Harvester
05-06-2006, 07:29
Cosa mi tocca sentire,perchè la 998 era un cesso vero? :rolleyes:
per non parlare della nuova colorazione patriotica delle ducati motogp :sbav:
un cesso no, ma abbastanza brutta. è il 999 che è orribile
è un trattato sto 3D....non ho tempo di leggerlo.....
Dite quello che volete ma.... :oink: :oink:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/DucatiDesmosediciRR.Mugello1giugno200607FotoGrande/$File/07.jpg
un cesso no, ma abbastanza brutta. è il 999 che è orribile
è un trattato sto 3D....non ho tempo di leggerlo.....
La 998 brutta? Anzi abbastanza brutta?
Ommamma ... i gusti so proprio gusti non c'è che dire ...
melomanu
05-06-2006, 11:08
questo si che si chiama prosciutto sugli occhi :D
ce ne vuole a dire che le Ducati hanno una brutta linea :stordita:
Harvester
05-06-2006, 11:09
questo si che si chiama prosciutto sugli occhi :D
ce ne vuole a dire che le Ducati hanno una brutta linea :stordita:
hanno una brutta linea.....e come me lo pensano moltissimi, visto l'insuccesso del 999
melomanu
05-06-2006, 11:10
hanno una brutta linea.....e come me lo pensano moltissimi, visto l'insuccesso del 999
si si.. proprio un fallimento :sofico:
e cmq, non perchè in molti dici che la pensano come te, sia la verità..
quasi tutto il mondo pensava che Giovanna D'Arco fosse matta :sofico: :sofico:
Che la 999 non fosse all'altezza dell'estetica della 998 sono daccordo pure io. daltronde non è Tamburini
Che la 916/996/998 fosse "abbastanza brutta" ... quando ha una delle linee più belle di sempre ... poi ripeto i gusti so gusti.
melomanu
05-06-2006, 11:17
ah beh che non fosse all'altezza delle 916 e successive, ok.. ma dire brutte, per me ce ne corre...
oh poi si vede che a quelli ( numerosi) che le hann comprate, piaceva...
Insuccesso commerciale della ducati 999 e affidabilita' bassissima (vedi al riguardo la prova di una nota rivista tedesca... commento laconico "...almeno il motore va bene").
Credo si riferisse a questo Harv.
La ducati desmo 16 (per tornare in topic) mi sembra molto bella, anche se credo vi sia un fraintendimento di fondo : temo che il 99% delle persone che l'hanno prenotata la terra' in salotto, dubito andranno al mugello col rischio anche solo di graffiarla. A quei prezzi si entra a pieno merito nelle moto da salotto le cui doti dinamiche rimangono sulla carta il piu' delle volte.
melomanu
05-06-2006, 11:19
si, concordo... personalmente, se avessi la possibilità di comprarla, la tratterei coi guanti; anche se fossi un pilota coi controc***i non mi fiderei mai di rischiare anche il minomo graffio: è una moto ( per me ) da cristalliera :cool:
Harvester
05-06-2006, 11:27
Insuccesso commerciale della ducati 999 e affidabilita' bassissima (vedi al riguardo la prova di una nota rivista tedesca... commento laconico "...almeno il motore va bene").
Credo si riferisse a questo Harv.
infatti. se qualcuno girasse per i forumi ducati, si accorgerebbe che anche i ducatisti la considerano brutta.....rimpiangendo tamburini e maledicendo tierblanche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.