PDA

View Full Version : X800XL e strani reboot...


Lollauser
01-06-2006, 10:35
Riporto anche qua questa discussione che avevo postato nella sezione schede video, visto che forse la sezione più indicata era questa

Partiamo dalla mia configurazione:

Venice 3200+
asus A8N-E
2 x 500mb ram V-DATA
Sapphire radeon X800XL 256mb
dissipatore cpu: Gigabyte 3D Cooler
alimentatore "anonimo" da 400w
hd Maxtor 250gb + hd Maxtor 60gb
masterizzaore dvd Philips + lettore dvd-rom Nec

Tutto a default

Pc assemblato a ottobre, da un po di tempo mi da il seguente problema: dopo un po che gioco, periodo che può variare da 15 min. ad anche 1 ora, il pc si riavvia con una schermata blu (non di windows, proprio tutta blu) a volte preceduta da alcuni "fermi immagine" di qualche secondo del gioco; in concomitanza con questo sento uno o più "schiocchi" meccanici arrivare dal case...
Per i primi mesi mi pare (eh si, non ricordo con certezza :P) che il problema non si sia presentato, se non una o due volte con Doom3, oltre a cui giocavo FarCry , S.Andreas e Gothic2.
Poi a febbraio ho iniziato X3:reunion, e il problema ha cominciato a presentarsi di frequente, fino alla patch 1.4 del gioco, che ha ottimizzato (credo) uso del processore e della gpu, e da allora ha filato liscio.
Intanto ho messo su anche Splinter Cell 3 e Half Life 2, e con loro il problema si ripresenta, anche se dopo un tempo variabile come detto sopra.
Da un po di tempo ho poi installato le AtiTrayTools, che permettono di monitorare la temperatura della gpu e altri valori mentre giochi: ho potuto così verificare che dopo qualche minuto di gioco la mia gpu raggiunge più o meno le seguenti temperature:

SC3 - 76°
HL2 - 70-72°
X3 - 68-69° (il problema non si è più presentato dopo la patch)

a riposo la gpu sta attualmente sui 44° (case aperto, stanza con temperatura "normale")

Leggendo un po in giro non mi sembra che le temperature che rilevo durante il gaming siano così proibitive...cmq attraverso ATT si possono modificare i regimi di rotazione della ventola tachimetrica, ed io le ho aumentate portandole a 100% già superati i 70°, ma non mi sembra che abbia risolto il problema :cry:

un paio di foto della scheda, dove si vede il dissipatore:

http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/avanti.jpg

http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/dietro.jpg

Spero di essere riuscito a spiegare esaurientemente la situazione, secondo voi devo cambiare il dissipatore di serie della gpu con uno più performante? oppure si tratta di un problema di alimentazione?
Eppure mi sembra assurdo che una scheda con la sua dotazione di serie non riesca a far fronte al suo normale uso... :mbe:

Cosa mi consigliate per cercare di capire qual'è il problema? :help:

Ringrazio già chi avrà avuto la pazienza di leggermi fino a qua ;)
ciao!

link all'altra discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12580044

:help: :help: :help: :muro:

vash79
01-06-2006, 11:53
Ho la tua stessa vga e ho avuto lo stesso problema, giocando a Oblivion mi andava anche a 84°. Ho sostituito il dissipatore originale con uno Zalman VF-700CU con pasta ArticSIlver5 e adesso arrivo al massimo a 65°.

ricci-o1976
01-06-2006, 12:21
che sia l'alimentatore?

esce aria molto calda mentre giochi?

è pulito all''interno o pieno di polvere?

Lollauser
01-06-2006, 12:34
Intanto grazie per le risposte :)

@ricci-o1976
Leggiucchiando qua e la mi sto cominciando a fare anch'io l'idea che sia un problema di alimentatore, visto che quello che ho è appunto un 400w non di marca, per cui potrebbe essere facilmente di qualità non buona...l'assemblatore che mi ha fatto il pc mi ha detto che è buono, ma questo non significa niente ;)

dal case aperto arriva molta aria calda in effetti mentre gioco, non ho fatto caso all'uscita posteriore della ventola dell'alimentatore,appena ho tempo di fare un altra sessione abbastanza prolungata provo e ti faccio sapere.
Ma non ci son odei software per verificare le prestazioni e i parametri del proprio alimentatore per vedere se è sottodimensionato?


@vash79
il dissipatore di serie è un po tristo, e prima o poi avevo intenzione di cambiarlo con più o meno quello che hai messo tu, ma prima devo risolvere il problema dei blocchi che a questo punto non so quanto possa dipendere dal surriscaldamento della scheda video.
E cmq 75-76 gradi di punta sono una temperatura "pericolosa"? non so, leggendo in giro trovo un po di tutto, non si capisce quali dovrebbero essere le temperature normali... :P

ricci-o1976
01-06-2006, 14:58
secondo me il controllo dell'alimentatore tramite software non è troppo affidabile, l'unica sareppe controllarli direttamente da un molex tramite tester, ma personalmente nn l'ho mai fatto....

visto che ti è stato montato a ottobre e fino a poco fa andava bene, potresti chiedere al negoziante, magari ti cambia l'ali con uno migliore facendoti pagare solo la differenza.... :)

stewe_91
01-06-2006, 15:46
ho anche io la x800xl e ho notato i suoi reboot frequenti
quando gioco fa anche 70° con dissi originale...è un forno

Dr House
01-06-2006, 16:02
sicuramente non è un problema di temperature della vga, possono raggiungere valori anche + elevati senza creare problemi, + probabile che l'ali tiri le cuoia quando è richiesta troppa potenza

Lollauser
01-06-2006, 20:20
Grazie a tutti per le info, penso che per prima cosa proverò a cambiare l'alimentatore con uno di marca, anche se non ho intenzione di spendere più di 60-70 euro...

Ma la sostituzione dell'alimentatore è un'operazione semplice? perchè vorrei prenderlo su internet e montarlo io, ma non l'ho mai fatto...c'è qualche buona guida online? :stordita:

Dr House
01-06-2006, 20:23
cambiare l'ali è una cazzata, non c'è bisogno nemmeno di spiegarti niente, se non ti riesce vuol dire che non era destino tu avessi un pc :D

Lollauser
01-06-2006, 20:29
cambiare l'ali è una cazzata, non c'è bisogno nemmeno di spiegarti niente, se non ti riesce vuol dire che non era destino tu avessi un pc :D

ROTFL :D

Ok, immaginavo, e se brucerò qualcosa vuol dire che me lo sono meritato :D :D ;)

zorco
01-06-2006, 20:39
cambiare l'ali è una cazzata, non c'è bisogno nemmeno di spiegarti niente, se non ti riesce vuol dire che non era destino tu avessi un pc :D
:asd:

vash79
02-06-2006, 10:39
In effetti concordo con DrHouse, se fosse un problema di vga al massimo il sistema dovrebbe freezare, non riavviarsi. Quanto alle temperature al primo montaggio del VF-700CU il dissi mi si era un po imbarcato su un lato... dopo due ore di gioco ho controllato il log delle temperature di ATItool e per lughi periodi era stata a 100°, e anche questo fa pensare che il tuo problema non derivi della vga. Ali può essere, ma magari testa anche le memorie.

Lollauser
05-06-2006, 11:07
Intanto per non saper ne leggere ne scrivere ho ordinato un LC-POWER TITAN LC-6560T da 560w, come investimento, visto che la cifra non è eccessiva, e che non sarà un fascia alta ma leggendo in giro pare vantare un'ottima qualità/prezzo.

Speriamo si sbrighi ad arrivare :D


Giusto per sapere...vi posto un'immagine dei voltaggi rilevati da Speedfan durante il mio utilizzo "normale" del pc (no giochi, cpu load intorno al 15-20%), non so se possa servire a qualcosa:

http://img96.imageshack.us/img96/9278/appunti017vx.png

ceck
05-06-2006, 11:47
Lollauser, cambiare ali non è difficile, prima di smontare quello vecchio fai un confronto dei connettori e vedi dove sono collegati.

Una volta che hai tutto chiaro procedi.

Tieni conto che è qusi impossibile sbagliare connettore inquanto incompatibili gli uni con gli altri.

Buon lavoro.

P.S.: DrHouse cambiava ali già appena nato quindi non fa testo :D

Ciauz :)

Lollauser
05-06-2006, 12:32
Lollauser, cambiare ali non è difficile, prima di smontare quello vecchio fai un confronto dei connettori e vedi dove sono collegati.

Una volta che hai tutto chiaro procedi.

Tieni conto che è qusi impossibile sbagliare connettore inquanto incompatibili gli uni con gli altri.

Buon lavoro.


Certo certo, infatti non mi preoccupo, una volta che mi era stato detto che è facile...coi pc quel poco che ho fatto l'ho sempre fatto da autodidatta, e conto per il mio prossimo pc di fare tutto l'assemblaggio da solo :oink:

Grazie cmq ;)



P.S.: DrHouse cambiava ali già appena nato quindi non fa testo :D

Ciauz :)

:D
C'è chi nasce col cordone ombelicale e chi...con un connettore molex (modulare) :D :D

ricci-o1976
05-06-2006, 12:40
Intanto per non saper ne leggere ne scrivere ho ordinato un LC-POWER TITAN LC-6560T da 560w, come investimento, visto che la cifra non è eccessiva, e che non sarà un fascia alta ma leggendo in giro pare vantare un'ottima qualità/prezzo.

Speriamo si sbrighi ad arrivare :D


Giusto per sapere...vi posto un'immagine dei voltaggi rilevati da Speedfan durante il mio utilizzo "normale" del pc (no giochi, cpu load intorno al 15-20%), non so se possa servire a qualcosa:

http://img96.imageshack.us/img96/9278/appunti017vx.png



non centra niente col thread, ma forse hai un HD un po caldino....

Dr House
05-06-2006, 14:00
P.S.: DrHouse cambiava ali già appena nato quindi non fa testo :D

Ciauz :)

no da prima, davo calci nella pancia a mia madre per insegnargli :O

Lollauser
15-06-2006, 17:55
Uff, piccolo upgrade dopo lungo testing ;)

Ho preso un LC-Power titan 560w, sostituito alla mia ciofeca, ed il problema sembrava essere proprio quello :sofico:

Niente più riavvi, anche dopo un paio d'ore di gaming, e oltretutto la temperatura sotto sforzo della gpu pare calata di 2-3 gradi, penso perchè prima l'ali vecchio diventava bollente buttando aria calda dentro il case, invece l'aria che esce dall'ali nuovo rimane sempre fresca o al massimo tiepidina :D :D

Problema risolto, di nuovo grazie a tutti per le risposte (anche per lo spam ;) )