View Full Version : settaggi xt1900xt powercolor
TheMonsterITA
01-06-2006, 00:35
Sono un possessore della fantastica xt1900xt della power coler ho un paio di domande ve le butto al volo :
1) ho un scheda madre con chipset ati, quindi ho dovuto mettere driver ati. Ecco la domanda : è normale che prima del caricamento driver si vede un aschermata piena di pixel ti quando freezza per eccesso overclock. dura un istante e poi nessun problema.
2) che differenza c'è tra aa4x e 6 x o meglio conviene tenere il 4x a 1280x960 (o 1024) ? e anisotropico 8x 16x
3)conviene tenerli sempre impostati ai valori decisi dalla domanda 2 o metterli in " scelti dall'applicazione"
4)cos'è l'antialas temporale - conviene settarlo?
5)cos'è fa qualità elevata in filtro anisotropico - conviene settarlo?
6catalyst ai cosa fa - settare su avanzato?
7)impostazioni direct 3d - bisogna selezionare centratura alternativa pixel
8)impostazioni open gl seleziono sia triplo buffer che z buffer 24 bit
9)ati overclock - come mai gli intervalli del processore grafico sono 621-690 ma il clock vpu corrente porta 500 - caso analogo le ram
se siete giunti alla fine già vi ringrazio per il tempo perso.
se rispondete anche non mi resta che osannarvi.
hai fatto bene a postare nel 3d ufficiale. non c'è bisogno che apri un altro 3d.
TheMonsterITA
01-06-2006, 09:02
di là ormai è diventata una chat5 infatti come vedi dopo pochi minuti sono apparsi 60000 post a livello chat
Sono un possessore della fantastica xt1900xt della power coler ho un paio di domande ve le butto al volo :
1) ho un scheda madre con chipset ati, quindi ho dovuto mettere driver ati. Ecco la domanda : è normale che prima del caricamento driver si vede un aschermata piena di pixel ti quando freezza per eccesso overclock. dura un istante e poi nessun problema.
2) che differenza c'è tra aa4x e 6 x o meglio conviene tenere il 4x a 1280x960 (o 1024) ? e anisotropico 8x 16x
3)conviene tenerli sempre impostati ai valori decisi dalla domanda 2 o metterli in " scelti dall'applicazione"
4)cos'è l'antialas temporale - conviene settarlo?
5)cos'è fa qualità elevata in filtro anisotropico - conviene settarlo?
6catalyst ai cosa fa - settare su avanzato?
7)impostazioni direct 3d - bisogna selezionare centratura alternativa pixel
8)impostazioni open gl seleziono sia triplo buffer che z buffer 24 bit
9)ati overclock - come mai gli intervalli del processore grafico sono 621-690 ma il clock vpu corrente porta 500 - caso analogo le ram
se siete giunti alla fine già vi ringrazio per il tempo perso.
se rispondete anche non mi resta che osannarvi.
1) Se hai i Catalyst 6.5 non dovrebbe farti in quel modo
2) I filtri li puoi tenere sempre a palla con quella bestia di scheda
3) Ti conviene abilitarli sempre dal pannello del gioco e non dal control center
4) Il temporal antialiasing fa sì che un settaggio di antialias venga recepito dall'occhio umano come al doppio dei suoi sample; il risvolto della medaglia è che ci vogliono frames elevati e vsync attivato
5) Si conviene settarla, visto che aumenta la qualità dell'anisotropico senza praticamente perdere nulla in prestazioni
6) Catalyst A.I. è un insieme di ottimizzazioni per le performance e la compatibilità di vari titoli; ti consiglio di tenerla a default su LOW
7) No
8) Solo Triple Buffering (che aiuta non poco col Vsync on)
9) Perchè sono le velocità in 2D, in 3D vengono aumentate automaticamente
bYeZ!
TheMonsterITA
01-06-2006, 13:33
un grazie enorme per le risposte che sono state per me e spero per molti altri utilissime.
Ho seguito tutti i tuoi consigli. Mi restano solo altri due dubbi :
1)come imposto livello dettaglio minimap?
2) come imposto vsync sempre attivato disattivato o controllato dall'applicazione
3)così+ è come setto antialas-adattativo?
Grazie ancora per tutto Ati500|
con questo chiudo i setting della scheda video che per settarla al meglio c'è bisogno di una laurea all'ati college :D
un grazie enorme per le risposte che sono state per me e spero per molti altri utilissime.
Ho seguito tutti i tuoi consigli. Mi restano solo altri due dubbi :
1)come imposto livello dettaglio minimap?
2) come imposto vsync sempre attivato disattivato o controllato dall'applicazione
3)così+ è come setto antialas-adattativo?
Grazie ancora per tutto Ati500|
con questo chiudo i setting della scheda video che per settarla al meglio c'è bisogno di una laurea all'ati college :D
lol l'ati college :D :asd:
cmq:
1) al massimo :D
2) vsync su scelta applicazione ;)
3) io l'antialias adaptive non lo uso, fa calare troppo le performance migliorando di poco la qualità ;)
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.