View Full Version : Unita' di Backup: quale?
Salve a tutti,
vi chiedo consiglio su un'unita' di backup che mi dovrebbe permettere di salvare circa 60Gb mensili, avevo pensato ad un'unita' a nastro o a disco (tipo zip), ma non ho idea a riguardo, poi le cassette sono solo a lettura sequenziale oppure posso ricercare un file che mi serve senza ripristinare tutto il contenuto?
Grazie.
Ciao.
Zerotre.
Confermo quello che dici... per sapere qual è la migliore... dipende dalle tue esigenze
Le esigenze sono lo spazio 60gb mensili, la sicurezza, e la possibilita' di recuperare in maniera non troppo difficile uno qualunque dei file archiviati.
Ciao.
Zerotre.
Nessuno nessuno?
Ciao.
Zerotre.
Come sicurezza e affidabilità meglio i nastri
Come praticità d'uso (e recupero) i dischi
Freeride
01-06-2006, 16:55
Salve a tutti,
vi chiedo consiglio su un'unita' di backup che mi dovrebbe permettere di salvare circa 60Gb mensili, avevo pensato ad un'unita' a nastro o a disco (tipo zip), ma non ho idea a riguardo, poi le cassette sono solo a lettura sequenziale oppure posso ricercare un file che mi serve senza ripristinare tutto il contenuto?
Grazie.
Ciao.
Zerotre.
Un DAT 36/72 e ci stai come dimensioni, se fai l'incrementale è meglio cmq.
Le unità a nastro non sono come gli harddisk, non puoi muoverti a piacere dentro alle cartelle e ai file o operare modifiche con un programma di gestione file ma devi usare il programma di backup che si crea degli indici di backup e tramite quelli accedi al singolo file per ripristinarlo. Questa è la migliore sicurezza.
Se invece ti serve una unità di storage (no backup) prendi un HD esterno.
il problema e' che i dati crescono di volta in volta, sono 60gb al mese, non e' un sistema fisso cioe' una serie di cartelle di cui faccio il backup, e lo tengo come sicurezza, ma si tratta di un'archiviazioni di lavori di grafica, che adesso viene fatta su dvd o cd, solo che ovviamente a livello di sicurezza siamo messi male, ho visto i costi delle cassette e sono molto alti, non converrebbe a questo punto prendere un po' di hd e tenerli come archivi?
Ciao.
Zerotre.
Freeride
01-06-2006, 18:53
il problema e' che i dati crescono di volta in volta, sono 60gb al mese, non e' un sistema fisso cioe' una serie di cartelle di cui faccio il backup, e lo tengo come sicurezza, ma si tratta di un'archiviazioni di lavori di grafica, che adesso viene fatta su dvd o cd, solo che ovviamente a livello di sicurezza siamo messi male, ho visto i costi delle cassette e sono molto alti, non converrebbe a questo punto prendere un po' di hd e tenerli come archivi?
Ciao.
Zerotre.
Capito. Come detto prima a te serve un HD da storage bello capiente su cui parcheggiare dati che ogni tanto andrai a riprendere/consultare. Non ti servono backup, che di solito si fanno per sicurezza e raramente/quasi mai/incrociando le dita si vanno a riprendere!
Grazie per i consigli,
quindi penso che mi affidero a 4 hd da 500gb, da mettere in raid 1 messi su un pc da usare come file server, quindi quando i due hd si riempiono ne prendo altri due, mentre quelli vecchi li metto in box o prendo un cassettino per hd estraibili in modo da recuperare i file che mi servono.
Il problema e' dare la giusta importanza agli hd messi in archivio, se cade un nastro e' un conto se cade un hd e' un altro.
Grazie ancora.
Ciao.
Zerotre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.