View Full Version : Validità licenza Office XP
giordino
31-05-2006, 10:46
Ciao a tutti,
ho sostituito il mio vecchio pc Olidata con uno assemblato.
Ho una licenza OEM per Office XP 2002, ma dopo aver cambiato il pc mi vale ancora?
Grazie.
Ciao
minulina
31-05-2006, 11:18
ovviamente no.... le licenze oem nascono e muoiono col pc...
vermaccio
31-05-2006, 11:41
visto che il pc può essere cambiato tutto anche fosse un pezzo alla volta ed alla fgine si ha un pc diverso.... che cambi massimi sono permessi prima che la licenza non valga più?
es: hai il pc con licenza ome.
cambi prima scheda video
poi cambi mobo
poi cambi masterizzatore
poi.....
dove ci si deve fermare?
ps: non dite "non puoi cambiare il case perchè il bollino olografico resterebbe sul case vecchio": per la legge italiana e per la finanza il bollino NON HA alcun valore legale.
minulina
31-05-2006, 11:46
le sostituzioni autorizzate sono solo 5
minulina
31-05-2006, 11:47
visto che il pc può essere cambiato tutto anche fosse un pezzo alla volta ed alla fgine si ha un pc diverso.... che cambi massimi sono permessi prima che la licenza non valga più?
es: hai il pc con licenza ome.
cambi prima scheda video
poi cambi mobo
poi cambi masterizzatore
poi.....
dove ci si deve fermare?
ps: non dite "non puoi cambiare il case perchè il bollino olografico resterebbe sul case vecchio": per la legge italiana e per la finanza il bollino NON HA alcun valore legale.
e cmq è proprio iòl bollino olografico attaccato sul pc che fa la licenza....
vermaccio
31-05-2006, 11:52
e cmq è proprio iòl bollino olografico attaccato sul pc che fa la licenza....
... che initalia non ha valore legale.
la guardia di finanza non a caso vuole vedere fattura o scontrino fiscale. del bollino se ne frega altamente.
questa storia del bollino è fumo negli occhi per fare tanto "tecno". non ha valore legale.
per la legge contano i documenti ufficiali come ricevute fiscali o scontrini fiscali. un bollino olografico potrebbe averlo creato chiunque, anche4 mia nonna nel sottoscala. insomma per far capire che se falsifichi una fattura è un reato penale. se falsifichi un bollino equivale a falsificare una figurina: non gliene frega nulla a nessuno.
inoltre: sono autorizzate sino a 5 modifiche.
0)case: non conta perchè un pc funziona anche senza. è solo una scatola.
1)scheda madre (che magari sopra ha anche scheda video e scheda grafica quindi conta sempre 1)
2)cpu
3)ram
4)... (hard disk?)
il pc lo si cambia volendo in 4 mosse. 5 bastano ed avanzano.
sono autorizzate sino a 5 modifiche.
0)case: non conta perchè un pc funziona anche senza. è solo una scatola.
1)scheda madre (che magari sopra ha anche scheda video e scheda grafica quindi conta sempre 1)
2)cpu
3)ram
4)... (hard disk?)
Per fare questo discorso la scheda madre deve essere un modello simile e la scheda video deve essere integrata e l'hard disk deve essere stessa marca e capacità.
A me la licenza OEM si è bloccata aggiungendo un hd al sistema.
Quindi dovresti cambiare i pezzi che hai con altri simili, quindi avresti un pc nuovo uguale al vecchio.
Con la differenza che il nuovo si bloccherà la prima volta che dovrai cambiare un pezzo o aggiungerai una scheda PCI qualsiasi.
minulina
31-05-2006, 14:15
... che initalia non ha valore legale.
la guardia di finanza non a caso vuole vedere fattura o scontrino fiscale. del bollino se ne frega altamente.
questa storia del bollino è fumo negli occhi per fare tanto "tecno". non ha valore legale.
per la legge contano i documenti ufficiali come ricevute fiscali o scontrini fiscali. un bollino olografico potrebbe averlo creato chiunque, anche4 mia nonna nel sottoscala. insomma per far capire che se falsifichi una fattura è un reato penale. se falsifichi un bollino equivale a falsificare una figurina: non gliene frega nulla a nessuno.
a parte che sul bollino olografico (che non si fa in un sottoscala) c'è la key che è abbinata all'attivazione del tuo hw.... la finanza controllala fattura.... appunto... quindi deve esserci riscontro tra il pc acquistato e il sistema operativo installato con tanto di bollino olografico....
addirittura possonbo farti storie se lo hai nel pacchetto e non appiccicato al pc.... (anche se non sempre) ma devi averlo.... altrimenti se hai solo la fattura non vale un fico secco....
cmq in generale non capisco perché ci debbano essere sempre tutti questi problemi per la storia del sistema operativo....
è un componente che bisogna considerare quando si acquista il pc.... sono 100 euro scarsi....
se non si vogliono spendere si installi linux....
la sk video si paga... mica la vai a rubare....
perché il so si?
anche io non faccio il tifo per i sw a pagamento quando posso trovare soluzioni free (non imbrogliando o cercando di aggirare le regole)
vermaccio
31-05-2006, 14:37
insomma ALLA LARGA dalle versioni OEM.
l'acquistare un prodotto e non poterlo poi usare dove/come mi pare è ridicolo. il risparmi tra la versione oem e la versione full non compensa la perdita di flessibilità, anche tenendo conto che ormai la vita media di un pc è moooolto breve.
minulina
31-05-2006, 15:11
insomma ALLA LARGA dalle versioni OEM.
l'acquistare un prodotto e non poterlo poi usare dove/come mi pare è ridicolo. il risparmi tra la versione oem e la versione full non compensa la perdita di flessibilità, anche tenendo conto che ormai la vita media di un pc è moooolto breve.
approvo.... se vuoi essere libero di tenerti il software da una macchina all'altra compra la versione full....
quello che non approvo è voler usare la oem come full
il risparmi tra la versione oem e la versione full non compensa la perdita di flessibilità, anche tenendo conto che ormai la vita media di un pc è moooolto breve.
Dipende sempre da persona a persona.
Le licenze OEM sono fatte per chi compra il pc al supermercato e non vuole pagare 200€ il pc e 250 € XP home, e magari è il primo pc e non sa neanche cos'è il sistema operativo.
Oppure chi ha il pc per lavoro e lo terrà 5/6 anni senza modificarlo ( dove lavoro io abbiamo un Celeron 633mhz con 56 mb di ram per gestire il magazzino con Win98 e non è mai stato modificato in 5 anni).
se vuoi essere libero di tenerti il software da una macchina all'altra compra la versione full....
quello che non approvo è voler usare la oem come full
Quoto in pieno!
Tanti parlano dei pc come se fosse un diritto averne uno in casa e Windows sia lecito craccarlo perchè è caro...poi magari comprano schede video per giocare da 500 €!! :muro:
minulina
31-05-2006, 15:47
Quoto in pieno!
grazie... un cavaliere... come sempre... ;)
vermaccio
31-05-2006, 15:56
già che ci siamo ricordiamo che è possibile acquistare un pc completo senza windows, addirittura facendosi rimborsare per la "quota" nascosta del windows oem preinstallato.
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
minulina
31-05-2006, 16:04
già che ci siamo ricordiamo che è possibile acquistare un pc completo senza windows, addirittura facendosi rimborsare per la "quota" nascosta del windows oem preinstallato.
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
è anche vero che è quasi impossibile riuscire in questo..... si fa prima a comprare un assemblato (che risponde anche meglio alle nostre esigenze) e a non richiedere la licenza di win
vermaccio
31-05-2006, 16:12
un mio amico ha appena apeerto i suo studio di avvocato. smadonnava per il costo di windows e di office.
gli ho installatolinux e openoffice in cambio di una pizza dopo il lavoro.
è contento e non ha pagato un soldo.
tranne la mia pizza, ovviamente
:)
se si usa il computer per lacvori che sono sempre identici a se stessi (es: scrivere e basta) allora pagare centinaia di euro per software "che fa anche il caffè ma che tanto non lo berrai mai" è ridicolo.
in quei casi vai con linux.
Ci sono anche dei pc che vengono vendono venduti con Linux preinstallato, costano meno e sono dei normalissimi pc.
Ho visto una pubblicità su una rivista di un pc con Sempron 2800,512 di ram e 80 gb di hd a 299 €, con Linux.
Con quelli fai tutte le modifiche che vuoi, se ne hai bisogno lo modifichi come vuoi successivamente.
Se si ha la pazienza di cercare si trovano anche i portatili.
minulina
31-05-2006, 16:17
un mio amico ha appena apeerto i suo studio di avvocato. smadonnava per il costo di windows e di office.
gli ho installatolinux e openoffice in cambio di una pizza dopo il lavoro.
è contento e non ha pagato un soldo.
tranne la mia pizza, ovviamente
:)
se si usa il computer per lacvori che sono sempre identici a se stessi (es: scrivere e basta) allora pagare centinaia di euro per software "che fa anche il caffè ma che tanto non lo berrai mai" è ridicolo.
in quei casi vai con linux.
grande... così si fa...
ma in genere chi dice peste e corna di win e del suo costo poi non vuo,.e rinunciarci perché fa più figo!
inutile ogni altro commento.....
cmq anche io nel mio negozio, sulla macchina che usiamo per le presentazioni in vetrina abbiamo installato linux e lo faremo anche per i terminali dell'internet point.
sulle macchine da alavoro invece abbiamo win per la compatibilità con i programmi che usiamo
giordino
31-05-2006, 16:32
Vi ringrazio tanto delle risposte...ma allora che devo fare?Devo ricomprare la licenza?Tanto vale allora passare ad OpenOffice. :D
Io il bollino ce l'ho ed è intatto ( ancora sulla copertina del cd ), ma c'è scritto OLIDATA.
Grazie.
Ciao
minulina
31-05-2006, 16:33
Vi ringrazio tanto delle risposte...ma allora che devo fare?Devo ricomprare la licenza?Tanto vale allora passare ad OpenOffice. :D
Io il bollino ce l'ho ed è intatto ( ancora sulla copertina del cd ), ma c'è scritto OLIDATA.
Grazie.
Ciao
la scelta più saggia e soprattutto economica è open office
se invece vuoi per forza office devi ricomprare la licenza
Un buon compromesso, se vuoi restare sui programmi e formati Microsoft, è Works, funziona come un piccolo office e costa solo 50 €
minulina
31-05-2006, 16:53
Un buon compromesso, se vuoi restare sui programmi e formati Microsoft, è Works, funziona come un piccolo office e costa solo 50 €
scusami ma qui devo dissentire fortemente!!!!
works è da evitare come la peste perché è compatibile solo con se stesso....
i suoi file word non li legge e viceversa... se devi portare i files su altri pc diventa un incubo leggerli....
allora molto ma molto ma molto meglio openoffice gratis
i suoi file word non li legge e viceversa... se devi portare i files su altri pc diventa un incubo leggerli....
allora molto ma molto ma molto meglio openoffice gratis
ho un mucchio di file .doc e .xls e il Works me li legge benissimo...
Però devo ammettere che non mai provato il contrario :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.