View Full Version : Ancora su BootCamp
LoveOverclock
31-05-2006, 10:17
...eh si...sembra semplice installare e utilizzare bootcamp...ma non lo è...:
Partiamo dall'inizio:
domenica sera accendo per la prima volta il mio nuovo Imac...conetto a internet e faccio tutti gli update possibili...anche quello SMC o qualcosa di simile.
Oggi scarico boot camp dal sito apple (quello per Imac),lo installo e quando provo a far partire l'assistente di boot camp mi dice che deve essere aggiornato il firmware.. :muro:
Ma l'aggiornamento SMC non era proprio del firmware?! :confused:
se vado sul sito apple mi trova solo quello e provando a installarlo mi dice che è già aggiornato.....che faccio?!?! :mc:
insane_2k
31-05-2006, 10:22
Riprova ad aggiornare il FW :)
Ciao!
LoveOverclock
31-05-2006, 10:29
Il problema è che non mi fa aggiornare il firmware perchè se lancio l'aggiornamento mi dice che non c'è nulla da aggiornare... :muro:
Il problema è che non mi fa aggiornare il firmware perchè se lancio l'aggiornamento mi dice che non c'è nulla da aggiornare... :muro:
C'è un firmware vecchio (aprile?) tipo 1.0.1...serve quello ;)
Non lo trova aggiornamento software, ma bisogna scaricarlo e installarlo manualmente.
LoveOverclock
08-06-2006, 09:45
Grazie per la risposta...il problema poi l'ho risolto ma mi sono dimenticato di aggiornare questa discussione...ora ho un problema di tastiera su XP:
dopo un tot di tempo che non la utilizzo xp me la disattiva e per farla funzionare nuovamente devo scollegarla e risollegarla :muro:
Accidenti a te allora...io ho smadonnato un bel po' :D
Potevi dirlo...
Cma adesso mi ha fallito il partizionamento del disco, e mi dice di riavviare con il dvd di macos e utilizzare le utility del disco per non so che verifica...uff...qui non ce l'ho sotto mano...proverò più tardi (mamma mia quanto mi piace la tastiera del mac book pro...(mentre la uso mi vien voglia ogni volta di sottolineare la cosa... :) ))
LoveOverclock
08-06-2006, 10:01
E' successo anche ad un mio amico (che frenquenta questo forum) la stessa cosa sul mac book pro.....con il DVD ha risolto tutto :)
2 casi su due....curioso...
altra cosa è che in xp ho l'orario sballato di 2 ore.....se lo regolo poi su osx cambia pure la....va beh...non è una cosa grave :D
mi rompe perchè sono in ufficio che lavoro...e quindi non perdevo tempo a casa a installare win, facendolo ora...
E invece devo aspettare di andare a casa...uff :)
Mauna Kea
08-06-2006, 10:25
altra cosa è che in xp ho l'orario sballato di 2 ore.....se lo regolo poi su osx cambia pure la....va beh...non è una cosa grave :D
per curiosità hai sincronizzato il fuso orario e l'ora legale di win e mac?
oppure sposti solo l'orologio
Bye :D
LoveOverclock
08-06-2006, 10:30
prima postavo solo l'orario...
ieri ho provato a sincronizzare da windows...ma non ho guardato bene a che server si rifaceva...non credo a quello giusto visto che mi dava sempre due ore indietro... :mbe:
scusa, perche' dici "ho scaricato bootcamp (quello per imac) ?
La versione non e' la stessa per tutti i mac con cpu intel ?
Io qui sto usando XP su mac mini, pero' ho avuto qualche problemino di installazione... del tipo che dopo installato XP, a quello che avrebbe dovuto essere il primo boot buono dopo aver installato i driver mac dal cd creato, il computer si riavviava continuamente.
Ho risolto riavviando l'installazione di XP e scegliendo di "riparare" l'installazione precedente.
XP e' stabile e funziona ma credo manchi la configurazione del bluetooth, non so se occorre provare a reinstallare i driver per risolvere...
Uso tastiera e mouse USB della logitech e sin'ora non si sono mai bloccati neppure dopo diverse ore di funzionamento su xp.
LoveOverclock
12-06-2006, 07:23
Sul sito apple quando vai a scaricare Bootcamp puoi scegliere che Mac Intel hai,alcuni diver che bootcamp ti crea cambiano ;)
Il mio problema non è che si blocca se la utilizzo...ma se tipo lascio xp la a scaricare e vado a mangiare al ritorno trovo la tastiera disabilitata,mentre il mouse (collego tramite la stessa tastiera) no.......la cosa non mi quadra...! :muro:
mhmm... effettivamente quando vai su:
http://www.apple.com/macosx/bootcamp/
c'e' un form che ti chiede email e indicazioni sulla macchina di installazione, pero' trovo sia un form ambiguo nel senso che:
- gli unici campi necessari sono email e accetto le condizioni
- dove chiede quale versione di mac userai, alla fine della riga c'e' scritto: "(check all the apply)", che non si capisce bene cose stia a significare;
- nel testo prima del form, come ultima riga dice "Please submit feedback to help future Boot Camp versions run more smoothly." Quindi credo che serva solo per motivi statistici :confused:
Fra l'altro penso che non avrebbe senso fare diverse versione di bootcamp: credo serva soltanto a partizionare il disco, a predisporlo in modo che il bios sia in grado di permettere di scegliere quale avviare e infine a creare un CD di driver che puo' gia' includere tutti quelli necessari alle attuali versioni di mac intel disponibili.
Quando vai ad installarlo su mac, nei readme e install notes da nessuna parte si menzione che la versione di boot camp sia per uno specifico modello o che si differenzi.
Tu hai per caso trovato indicazioni diverse altrove?
Ad ogni modo trovo strani questi problemi di installazione, ok che e' beta, ma dovrebbe comportarsi in modo analogo su tutti i modelli di mac intel che avranno sicuramente testato prima di rilasciare la beta.
Al piu' potrebbero esserci carenze di driver o versioni con qualche problema ma l'installazione dovrebbe avvenire senza blocchi o altro.
Trovo strano che questo avvenga.
LoveOverclock
12-06-2006, 09:32
Sincermanete non ho guardato a lungo il readme ecc ecc.
Sul fatto che la versioen che si scarica sia diversa o meno tra modello e modello...molti sul forum dicevano fosse diversa...sinceramente non ti so dire se sia così o meno...io mi basavo solo sul fatto che nella pagina di download c'era da segnare che macchina avevi...tutto qui:)
Alla fine tutto questo non mi auita a risolvere quello strano problema...
hai la possibilità di lasciare il mini acceso in XP per tipo...30 min senza toccarla ne fare nulla e vedere se poi la tastiera ti va o no?!
Mi faresti un gran favore! :)
si, ti confermo che la tastiera funziona sempre: al momento uso il mini praticamente sempre in modaliti XP e non ho ancora mai avuto problemi salvo le noie per installare xp.
LoveOverclock
12-06-2006, 10:17
scusa se rompo e sono pesante ma vorrei avere la certezza che stiamo parlando della stessa cosa:
hai lasciato il mac mini acceso in Win XP senza toccare la tastiera e il mouse per 30 min? insomma...senza toccare il pc? e al ritorno funzionava tutto senza problemi?!
mi posteresti un immagine del tuo "gestione Periferiche" per vedere se hai delle voci con il punto di domanda e quali sono?
grazie :)
PS. so che mac mini e Imac son diversi come hw...ma non si sa mai che noti qualcosa di strano e diverso tra il mio e il tuo che possa risolvere il problema :)
si, ti confermo che dopo il mex di prima ho abbandonato il mac mini acceso con XP e sono andato a farmi la doccia :-D ... pochi minuti fa sono tornato, dopo piu' di mezzora ed era li bello pronto ad aspettarmi con il solo schermo in stanby, subito riattivato alla pressione di un tasto...
Anch'io ho periferiche non configurate:
- PCI Device (1)
- Periferica sconosciuta (1)
- Periferica USB Human Interface (1)
ovvero una per tipo di quelle elencatee tutte con il punto esclamativo giallo, ho idea che una di queste sia il bluetooth che spero di riuscire a far funzionare. A te va ?
LoveOverclock
12-06-2006, 11:47
Il BT a me viene riconosciuto.
ti escludo - Periferica USB Human Interface (1) perchè è il ricevitore IR...
non so però qual'è fra i due che rimangono....a me l'ha istallato con il cd di boot camp....
sono sempre più dell'idea di cancellare tutto e rimettere :mc:
Anche io con Boot Camp ho problemi, mi dice che devo aggiornare il firmware ma ho aggiornato tutto e ancora mi da questo messaggio...ho un MacBook Pro, che devo fare??
per curiosità hai sincronizzato il fuso orario e l'ora legale di win e mac?
oppure sposti solo l'orologio
Bye :D
questo succede anche con i pc normali quando si installa un os diverso da windows (mi succedeva anche quando ho messo ubuntu sul vecchio pc) ed è dovuto al fatto che settano l'orologio del bios in modo diverso
cmq io con bootcamp non ho avuto il minimo problema :cool: ma per ora viaggio con parallels
bello paralleles ma non ti sventolazza un po' troppo la ventola?
io odio i rumori molesti :muro:
...altrimenti sarebbe davvero perfetto, ma forse qui e' colpa del mini
le uniche volte che mi ha "sventolato" è stato durante le installazioni dei sistemi operativi, per il resto silenzio tombale
LoveOverclock
25-06-2006, 17:50
Raga...giusto per informazioni...ho risolto il problema della tastiera semplicemente cambiandola.....:eek:
ma con parallers io non sono riuscito a installare i driver della scheda video...voi si?
e non mi parte neanche l'installazione della beta 2 di windows vista...mentre da sotto xp si...
non capisco :confused:
Adalgrim
27-06-2006, 13:21
mettiamo che ho un bel HD esterno usb e decido grazie a Boot Camp di installare su quello windows xp, posso installarci anche giochi pesanti (tipo oblivion) e sperare che girino bene anche se da HD esterno?
grazie mille
mettiamo che ho un bel HD esterno usb e decido grazie a Boot Camp di installare su quello windows xp, posso installarci anche giochi pesanti (tipo oblivion) e sperare che girino bene anche se da HD esterno?
grazie mille
Non credo si riesca a installare windows su un disco esterno...poi bisognerebbe provare.
E cmq giocare con un SO operativo installato su disco usb la vedo veramente dura...
Quanto al mio problema? Voi i driver della scheda video li avete installati o no?
Dai che se risolvo un paio di magagne mi compro un altro gb di ram e poi elimino il dual boot e uso solo macos e xp con parallers...
Massimo87
27-06-2006, 14:38
Non credo si riesca a installare windows su un disco esterno...poi bisognerebbe provare.
E cmq giocare con un SO operativo installato su disco usb la vedo veramente dura...
Quanto al mio problema? Voi i driver della scheda video li avete installati o no?
Dai che se risolvo un paio di magagne mi compro un altro gb di ram e poi elimino il dual boot e uso solo macos e xp con parallers...
si è possibile installare XP su disco USB..
forse sarebbe meglio metterlo su FW però :D
..::Rape::..
27-06-2006, 14:47
Ho una domanda per chi usa XP con mac intel e bootcamp, esiste un'applicazione per rimappare la tastiera?
Se sì, dove la posso trovare?
Io ho usato "Input Remapper 0.9.14 Beta"
Mi ci trovo bene, di defaul mi pare setta tutto in modo intelligente.
..::Rape::..
27-06-2006, 15:23
Ok lo provo...
[EDIT]
Anche se è per macbook pro, sembra funzionare bene sul macbook della mia ragazza.
Grazie di tutto
Prego ;)
(tra l'altro...il cd di apple per i driver installa una miriade di processi sotto win...anche per gestire il tasto eject...installando i driver manualmente si evitano i servizi in eccesso, e il software segnalato garantisce cmq l'utilizzabilità del tasto eject).
patanfrana
05-07-2006, 16:20
Quanto al mio problema? Voi i driver della scheda video li avete installati o no?
Dai che se risolvo un paio di magagne mi compro un altro gb di ram e poi elimino il dual boot e uso solo macos e xp con parallers...
I driver della scheda video non li puoi installare, semplicemente. La vga di Parallels è emulata, e funge solo per il 2d tra l'altro.
I driver che Xp vede come mancanti, si installano dal menù VM di Parallels, cliccando su Install Parallels Tools. Parte l'installer su Win e poi Parallels funziona piuttosto fluido. Tutto qui.
e funge solo per il 2d tra l'altro.
Ah! E questo non lo sapevo...un vero peccato.
Quali sono gli altri software che permettono di usare delle macchine virtuali ma che magari permettano qualcosa in più di parallers?
Mauna Kea
16-08-2006, 07:38
è uscito Boot camp 1.1 e supporta anche l'iSight ed il microfono integrato..
Bye :D
roberto46
16-08-2006, 12:47
domandina:
se ho già dei file dentro e installo xp, non vanno persi giusto?
Mauna Kea
16-08-2006, 18:46
domandina:
se ho già dei file dentro e installo xp, non vanno persi giusto?
se hai il normalissimo OSX con 1 sola partizione allora non perdi nulla..
Bye :)
JackNapier
18-08-2006, 15:53
ragazzi sono interessato a passare a mac ma volevo sapere se con bootcamp si passa a win come se fosse un pc normale. Lo chiedo perché vorrei poterci giocare anche...
Poi un'altra domanda un po OT: ho un HD SATA da 200GB e non ho voglia di buttarlo, mi piacerebbe poterlo montare sul mac, si può fare?
Sono ancora molto indeciso per il passaggio, soprattutto per il fatto che voglio anche giocarci con la macchina...
Traxsung
23-08-2006, 20:26
Se compri un case esterno da 3,5" Sata... lo puoi utilizzare tranquillamente
solid716
27-08-2006, 21:43
Salve a tutti, è un piacere per me fare parte del forum, e del mondo mac. :)
Purtroppo anche io devo dire che ho trovato non poche difficoltà ad installare BOOTCAMP.
Mi è successa la stessa indentica cosa che è capitata a loveoverclook.
Solo che poi sul sito di apple ho trovato un altro aggiornamento firmwere, lo ho installato, ma da quel momento ho problemi.
1 All'avvio non posso selezionare con quale sistema partire. Mi spiego: mettiamo che avvio in macos, se voglio che dopo parta in windows, devo andare nelle prefernze sistema, e selezionare dal disco di avvio windows. A quel punto mi parte in windows, ma se poi voglio ritornare in mac os, devo fare la stessa cosa in wondows, praticamente, la funzione di boot che dovrebbe dare " bootcamp " non mi và.
2 Ogni volta che avvio in macos, il programma dell'aggiornamento firmwere è aperto, e mi dice che la verisione installata è quella aggiornata.
3 La tastiera wirless, del mio IMAC, xp non me la vede, tant'è che uso quella vecchia del pc ( fortunatamente ho una logitech che va bene per tutti e due i sistemi )
4 In ambiente windows è praticamente impossibile lavorare.
Mi si blocca di lungo, una cosa impossibile !!! :muro:
5 Purtroppo mi si è bloccato MACOS già 6 o 7 volte il tutto in appena 15 GG, dalla data di acquisto.
Ragazzi che faccio???....è il mio primo mac, l'ho sognato e desiderato da 12 anni praticamente, e ora che lo ho....... :cry:
Ho trovato e scaricato una utilyti da apple, che riporta il firmwere allo stato originale....
Lo faccio???
Mille grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi, purtroppo sono alla primissima esperienza con macos, ancora non sò dove trovare tutto quello che mi serve..!!!...pensate come sono ridotto ! :doh:
Mauna Kea
28-08-2006, 07:22
Salve a tutti, è un piacere per me fare parte del forum, e del mondo mac. :)
Purtroppo anche io devo dire che ho trovato non poche difficoltà ad installare BOOTCAMP.
Mi è successa la stessa indentica cosa che è capitata a loveoverclook.
Solo che poi sul sito di apple ho trovato un altro aggiornamento firmwere, lo ho installato, ma da quel momento ho problemi.
1 All'avvio non posso selezionare con quale sistema partire. Mi spiego: mettiamo che avvio in macos, se voglio che dopo parta in windows, devo andare nelle prefernze sistema, e selezionare dal disco di avvio windows. A quel punto mi parte in windows, ma se poi voglio ritornare in mac os, devo fare la stessa cosa in wondows, praticamente, la funzione di boot che dovrebbe dare " bootcamp " non mi và.
2 Ogni volta che avvio in macos, il programma dell'aggiornamento firmwere è aperto, e mi dice che la verisione installata è quella aggiornata.
3 La tastiera wirless, del mio IMAC, xp non me la vede, tant'è che uso quella vecchia del pc ( fortunatamente ho una logitech che va bene per tutti e due i sistemi )
4 In ambiente windows è praticamente impossibile lavorare.
Mi si blocca di lungo, una cosa impossibile !!! :muro:
5 Purtroppo mi si è bloccato MACOS già 6 o 7 volte il tutto in appena 15 GG, dalla data di acquisto.
Ragazzi che faccio???....è il mio primo mac, l'ho sognato e desiderato da 12 anni praticamente, e ora che lo ho....... :cry:
Ho trovato e scaricato una utilyti da apple, che riporta il firmwere allo stato originale....
Lo faccio???
Mille grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi, purtroppo sono alla primissima esperienza con macos, ancora non sò dove trovare tutto quello che mi serve..!!!...pensate come sono ridotto ! :doh:
allora:
1) all'avvio tieni premuto ALT e ti compare la selezione dell'OS
2)quando ti si apre il firmware vai sulla sua icona nel DOck--> clickDX e RIMUOVI DAL LOGIN
3)
4)
5)io consiglio sempre di reinstalare tutto l'OS dopo un paio di settimane di uso da neofiti..
vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9320123&postcount=1 punto 3: FORMATTA PARTIZIONA REINSTALLA..
BYE :)
ciao a tutti!
Da circa tre settimane ho un macbook, ho installato tranquillamente ubuntu e una versione di XP "ristretta" tramite nlite... mi è bastato seguire un paio di guide sul tripleboot con BootCamp e rEFIt.
Per ragioni di lavoro "mi tocca" utilizzare winzozz, così mi sono dato da fare per farlo assomigliare il meno possibile a se stesso ;)
Ho installato il pacchetto FlyakiteOSX 3, che modifica i temi e le icone, aggiunge la dock rklauncher, insomma fa avvicinare il sistema operativo di redmond a quello di Cuppertino...
Per far funzionare bene la tastiera utilizzo inputremapper, nell'attesa che anche i tasti multimediali vengano gestiti.
Ieri sera ho provato ad installare MacDrive6 per riuscire ad accedere alla partizione OSX da windows; affinchè funzioni ho dovuto downgradare la versione di daemontools alla 3.7 (con la 4.0.3 ci sono conflitti...)
Ma veniamo alle magagne:
-standby: ho provato a chiudere il notebook durante il pranzo per mandarlo in standby; al ritorno (30 minuti scarsi) le ventole giravano quasi vorticosamente e il sistema non si è ripreso. ho dovuto spegnere forzatamente il sistema. Qualcuno ha notato la stessa cosa? giusto per sapere se con nlite ci sono andato troppo duro o se è un problema diffuso.
-telecomando: amo l'aplperemote! e vorrei utilizzarlo sotto win. In giro ho trovato un sistema per linux (ancora da provare), che consiste nel rimappare i tasti del telecomando su normali tasti della tastiera (il telecomando si comporta come i tasti multimediali delle tastiere più recenti).
Sapete se c'è un metodo per farlo funzionare anche sotto win?
ciao e grazie
Per il telecomando, io non ho provato, ma su win uso Irassistant (http://www.sesamtv.com/irassistant.htm), se magari trovi il modo di far vedere al programma il ricevitore integrato sul mac magari funziona.
solid716
05-09-2006, 22:07
Ciao MaunaKea, grazie della dritta, ora finalmente sò come avviare il mac.........SON MESSO MALE EH???
I problemi ( di assoluto digiuno di macos ) stanno piano piano sparendo con l'uso dello stesso.
Ora mi rimane da memorizzare i vari comandi ( sopratutto a tastiera con Windows li usavo molto una volta memorizzati ).
Un saluto a tutti
patanfrana
05-09-2006, 23:14
Ragazzi, qualcuno saprebbe dove trovare solo i driver, già scompattati di che fa masterizzare Boot Camp 1.1?
Ho installato Vista RC1 sul mio iMac, ma alcuni driver mi servono ovviamente.. e l'installer non ne vuole sapere di partire.
Idee? :rolleyes:
Ragazzi, qualcuno saprebbe dove trovare solo i driver, già scompattati di che fa masterizzare Boot Camp 1.1?
Ho installato Vista RC1 sul mio iMac, ma alcuni driver mi servono ovviamente.. e l'installer non ne vuole sapere di partire.
Idee? :rolleyes:
da http://forums.macnn.com/104/alternative-operating-systems/299237/how-extract-xp-bootcamp/
I've run the "Install...exe" /V /a (notice the lowercase a) and its extracted all of the drivers.
I ran the install from the command prompt on the D drive (cd drive) and when it prompted me for a location, I specified the folder I created for the drivers.
The only thing I could think of is that you executed from the C drive, and not the D or the lower case/upper case /a switch messed it up
si può anche evitare di masterizzare il cd, basta esaminare il contenuto dell'applicazione bootcamp...
spero ti sia d'aiuto!
bye
patanfrana
07-09-2006, 08:29
da http://forums.macnn.com/104/alternative-operating-systems/299237/how-extract-xp-bootcamp/
Grazie mille: ora vano tutte le componenti tranne due che non ho capito cosa sono.. ma è un bel passo avanti.. ;)
patanfrana
07-09-2006, 10:03
Altra domandina: a voi Boot Camp quanto spazio concede per la partizione Win?
A me non fa andare oltre i 20/21Gb: se provo di più mi dice che non è in grado di crearla, xk ci sono dei documenti che non riesce a spostare. Quindi mi dice di fare un backup dei miei dati e formattare. :muro:
Altra domandina: a voi Boot Camp quanto spazio concede per la partizione Win?
A me non fa andare oltre i 20/21Gb: se provo di più mi dice che non è in grado di crearla, xk ci sono dei documenti che non riesce a spostare. Quindi mi dice di fare un backup dei miei dati e formattare. :muro:
io ho utilizzato questa guida
http://wiki.onmac.net/index.php/Triple_Boot_via_BootCamp_Ubuntu
che consiglia di utilizzare diskutil al posto del partizionatore di bootcamp.
non ho avuto problemi di sorta a ridimensionare la partizione mac, ma è anche vero che era quasi vuota.... esiste un defrag per mac?
Le due periferiche non riconosciute possono essere (dalle FAQ di Bootcamp (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303572#faq1)):
Are there any Macintosh features that I should not expect to work when running Windows XP on an Intel-based Macintosh computer?
Even after installling the Macintosh Drivers CD, the Apple Remote Control (IR), Apple Wireless (Bluetooth) keyboard or mouse, Apple USB Modem, MacBook Pro's sudden motion sensor, and MacBook Pro's ambient light sensor will not function correctly when running Windows.
bisogna arrangiarsi o aspettare una nuova release di bootcamp!
sotto linux sono riusciti a fare andare il telecomando, qualcuno sa scrivere driver per windows?
bye
..::Rape::..
07-09-2006, 19:38
scusate, non ho capito dove devo cercare i drivers di isight e microfono, da installare su windows senza masterizzarli su cd. Qualcuno mi può aiutare, li devo installare su un macbook 1,83 GHz.
Ho letto il forum inglese ma non ho capito un granchè
Grazie
gregor202
06-10-2006, 15:12
Ciao a tutti, spero che possiate aiutarmi.
Ho un "piccolo" problema:
ho installato XP sul macbook pro, è andato tutto bene, win funziona senza problemi, etc, etc....
Il problema è....il dual boot!!!! mi sembra di aver seguito esattamente la guida, ma all'avvio non ho possibilità di scegliere l'OS...
Chi mi aiuta?
Grazie
-Gregor-
gregor202
06-10-2006, 15:37
Ok, ho risolto.....il problema è stato trovare " l'Option key"....
Scusate la domanda stupida. :doh:
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.