PDA

View Full Version : Velocità processore dimezzata


glb
31-05-2006, 09:18
Ciao a tutti

Dopo aver tolto e reinserito, x fare un test, i 2 banchi di memoria ( 512 MB e 256 MB ddr pc400) del mio pc mi sono accorto, dopo averlo riavviato, che la velocita segnalata nelle info di avvio era di 1,25 GHZ invece di 2,08.

Il processore è un Athlon 2800+ e la MB e una asus a7v880.

Cosa può essere successo?

Prima di portare il pc in qualche centro assistenza spero che qualcuno di voi possa darmi una mano :ave:

Per completezza devo dire anche che avendo scoperto, con utility come memtest, che il pc (che ogni tanto crashava con una schermata blu) aveva qualche problema con la ram volevo capire quale dei 2 moduli fosse difettoso.

Sono stato attento a scaricare l'elettricita statica prima di toccare la ram e credo di averla inserita correttamente. In ogni caso non riesco a capire come questo tipo di operazione possa aver determinato problemi a processore. :muro:

arcot
31-05-2006, 09:36
Ciao a tutti

Dopo aver tolto e reinserito, x fare un test, i 2 banchi di memoria ( 512 MB e 256 MB ddr pc400) del mio pc mi sono accorto, dopo averlo riavviato, che la velocita segnalata nelle info di avvio era di 1,25 GHZ invece di 2,08.

Il processore è un Athlon 2800+ e la MB e una asus a7v880.

Cosa può essere successo?

Prima di portare il pc in qualche centro assistenza spero che qualcuno di voi possa darmi una mano :ave:

Per completezza devo dire anche che avendo scoperto, con utility come memtest, che il pc (che ogni tanto crashava con una schermata blu) aveva qualche problema con la ram volevo capire quale dei 2 moduli fosse difettoso.

Sono stato attento a scaricare l'elettricita statica prima di toccare la ram e credo di averla inserita correttamente. In ogni caso non riesco a capire come questo tipo di operazione possa aver determinato problemi a processore. :muro:


prova semplicemente ad aprire il bios, poi salva e esci e vedi se risolvi.

ReDeX
31-05-2006, 09:38
Ciao a tutti

Dopo aver tolto e reinserito, x fare un test, i 2 banchi di memoria ( 512 MB e 256 MB ddr pc400) del mio pc mi sono accorto, dopo averlo riavviato, che la velocita segnalata nelle info di avvio era di 1,25 GHZ invece di 2,08.

Il processore è un Athlon 2800+ e la MB e una asus a7v880.

Cosa può essere successo?

Quasi sicuramente il bus è impostato su 100Mhz, devi entrare nel bios e rimetterlo a 166Mhz.

glb
31-05-2006, 10:02
Quasi sicuramente il bus è impostato su 100Mhz, devi entrare nel bios e rimetterlo a 166Mhz.

Vuoi dire che in qualche modo togliendo la ram c'è stato una specie di reset del bios ? :confused: .

Io, infatti, non l'ho toccato e prima era Ok :muro:

Adesso sono al lavoro, + tardi provo e vi faccio sapere.

In ogni caso grazie mille x il consiglio :)


A proposito.

Tornando al problema sulla ram (anche la questa non è la sez. giusta) è possibile che gli errori che memtest mi ha segnalato possano dipendere sempre da una errata configurazione del bios?

Ho infatti comprato il banco da 256 MB circa un anno fà e fidandomi del fatto che all'avvio la diagnostica non mi dava errori ho pensato che tutto fosse OK ma credo che proprio da quel momento siano cominciati i problemi casuali e inspiegabili di instabilità sel s.o. o delle applicazioni.

Di recente ho cercato di risolvere la cosa ed ho scoperto che c'erano problemi su una piccola parte del banco da 256 MB. La cosa che non capisco xò è che alcuni dei test di memtest sono andati a buon fine mentre altri segnalavano errori sempre sulle stesse zone della memoria.

Se il banco fosse effettivamente danneggiato non dovrebbero essere negativi tutti i test?

In ogni caso, c'è qualcosa che posso fare x non buttare il banco visto che i problemi sono solo in piccole zone?

Può essere che modificando opportunamente le opzioni del bios che sono impostate tutte in automatico posso evitare la sostituzione della ram?

Bye


p.s. nel frattempo altri suggerimenti sono molto graditi.

ReDeX
31-05-2006, 10:22
Vuoi dire che in qualche modo togliendo la ram c'è stato una specie di reset del bios ? :confused: .

Io, infatti, non l'ho toccato e prima era Ok :muro:

Adesso sono al lavoro, + tardi provo e vi faccio sapere.

In ogni caso grazie mille x il consiglio :)

Diciamo di si, avendo testato singolarmente i vari moduli, nel momento in cui hai inserito quello difettoso la mobo avrà abbassato la fequenza del bus.

A proposito.

Tornando al problema sulla ram (anche la questa non è la sez. giusta) è possibile che gli errori che memtest mi ha segnalato possano dipendere sempre da una errata configurazione del bios?

Ho infatti comprato il banco da 256 MB circa un anno fà e fidandomi del fatto che all'avvio la diagnostica non mi dava errori ho pensato che tutto fosse OK ma credo che proprio da quel momento siano cominciati i problemi casuali e inspiegabili di instabilità sel s.o. o delle applicazioni.

Di recente ho cercato di risolvere la cosa ed ho scoperto che c'erano problemi su una piccola parte del banco da 256 MB. La cosa che non capisco xò è che alcuni dei test di memtest sono andati a buon fine mentre altri segnalavano errori sempre sulle stesse zone della memoria.

Se il banco fosse effettivamente danneggiato non dovrebbero essere negativi tutti i test?

In ogni caso, c'è qualcosa che posso fare x non buttare il banco visto che i problemi sono solo in piccole zone?

Può essere che modificando opportunamente le opzioni del bios che sono impostate tutte in automatico posso evitare la sostituzione della ram?

Bye

E' difficile che il check della ram eseguito dal bios nella fase di post rilevi errori nella ram, a meno che il modulo non sia andato del tutto.
Mentre programmi come memtest sono in grado di rilevare anche gli errori più piccoli, che sono poi quelli che causano blocchi sporadici e generale instabilità.
L'unica cosa che puoi provare da bios è quella di alzare i timings della ram, ma dubito che possa risolvere il problema, più probabilmente il modulo che ti da errori è da buttare, cmq puoi sempre fare un tentativo. ;)

LiFeHaCk
31-05-2006, 10:35
Ciao a tutti

Dopo aver tolto e reinserito, x fare un test, i 2 banchi di memoria ( 512 MB e 256 MB ddr pc400) del mio pc mi sono accorto, dopo averlo riavviato, che la velocita segnalata nelle info di avvio era di 1,25 GHZ invece di 2,08.

Il processore è un Athlon 2800+ e la MB e una asus a7v880.

Cosa può essere successo?

Prima di portare il pc in qualche centro assistenza spero che qualcuno di voi possa darmi una mano :ave:

Per completezza devo dire anche che avendo scoperto, con utility come memtest, che il pc (che ogni tanto crashava con una schermata blu) aveva qualche problema con la ram volevo capire quale dei 2 moduli fosse difettoso.

Sono stato attento a scaricare l'elettricita statica prima di toccare la ram e credo di averla inserita correttamente. In ogni caso non riesco a capire come questo tipo di operazione possa aver determinato problemi a processore. :muro:
ciao ;) secondo me è un semplice problema del bios all'avvio del pc premi canc o del sulla tastiera entra nel bios e controlla che le impostazioni della CPU siano corrette.. se noti l'FSB abbassato o altro metti default poi salva e riavvia il pc dovrebbe andare se neanche cosi va allora potrebbe essere un problema della cpu o della mobo.. ma nn penso sia colpa delle ram al massimo metti una ram sola per volta e vedi se sn quelle a ausare il problema ;) ciao

glb
01-06-2006, 09:08
prova semplicemente ad aprire il bios, poi salva e esci e vedi se risolvi.

Ho fatto così e la velocità è tornata normale ;)

Grazie mille a tutti x l'aiuto. Anche se la soluzione era banale mi avete evitato di portarlo all'assistenza facendomi risparmiare. :ave: