View Full Version : marca dvd piu affidabili e longevi
jegoland
31-05-2006, 08:10
rifacendomi al mio post precedente sulla scarsa durata dei supporti ottici volevo chiedervi quali sono i migliori dvd per durata nel tempo vanno bene anche supporti professionali e il prezzo non mi interessa molto
grazie a tutti
ps voi quale marca usate??
jegoland
31-05-2006, 13:41
up :cry:
vi prego sono disperato devo rimasterizare mille cd e non so quale marca usare
eliogolf
31-05-2006, 13:46
beh i verbatim sono ottimi,ma ancoira più ottimi sono i taiyo yuden e quindi i verbatim color(quelli colorati per intenderci..)
jegoland
31-05-2006, 20:33
:) grazie
mister pink
31-05-2006, 22:40
Evita come la peste i Verbatim con la sigla "Pearl White": anche se portano il marchio Verbatim in realtà sono prodotti da Ritek e sono di qualità molto scadente.
jegoland
01-06-2006, 10:58
ma e vero che un dvd ha una durata cinque volte inferiore ad un cd?
ma e vero che un dvd ha una durata cinque volte inferiore ad un dvd?
In che senso? :stordita:
*Cobretti*
01-06-2006, 15:28
io di solito prendo sempre verbatim. poi se magari voglio fare lo sborone piglio TDK che secondo me sono spettaolari.
rifacendomi al mio post precedente sulla scarsa durata dei supporti ottici volevo chiedervi quali sono i migliori dvd per durata nel tempo vanno bene anche supporti professionali e il prezzo non mi interessa molto
grazie a tutti
ps voi quale marca usate??
Solo 2 Taiyo Yuden (TYG02-G03 o Yudent000 03) e Verbatim (MCC04 - MCC03 o MCC02Rg20)e basta. Forse i Sony D21.
Serious Sandro
01-06-2006, 17:48
considera solo taiyo yuden, verbatim (esclusi i pastel disc che sono taiyo yuden) è ormai un pu.....naio e non si sa più quel che si trova.
jegoland
05-06-2006, 20:54
In che senso? :stordita:
nel senso che lo strato del dye si danneggia molto più velocemente e diventano illegibili molto prima dei cd r (almeno e quello che o letto girando per i vari forum)
ps grazie a tutti per l'aiuto
Codename47
05-06-2006, 21:28
nel senso che lo strato del dye si danneggia molto più velocemente e diventano illegibili molto prima dei cd r (almeno e quello che o letto girando per i vari forum)
ps grazie a tutti per l'aiuto
Beh se rileggi il tuo post precedente, ti accorgerai dell'errore... :D Hai chiesto (faccio un copia/incolla):
ma e vero che un dvd ha una durata cinque volte inferiore ad un dvd?
Non ha molto senso... :D
jegoland
05-06-2006, 21:41
Beh se rileggi il tuo post precedente, ti accorgerai dell'errore... :D Hai chiesto (faccio un copia/incolla):
ma e vero che un dvd ha una durata cinque volte inferiore ad un dvd?
Non ha molto senso... :D
ops :muro: credo che non me ne sarei mai accorto correggo subito
robsslazio
05-06-2006, 21:59
Verbatim vai sul sicuro (ne avrò una sessantina masterizzati e mai problemi)
spettacolari i princo, ne ho masterizzati 6 mesi fa 5 o 6 e ora non funzionano più per qualche oscuro motivo (se piego un princo sento il rumore della "carta", indecente)
i cd pure fanno schifo
non prenderò mai più prodotti princo, è il peggio del peggio. Verbatim e basta (io i DVD li pago 60cent ognuno in pacchi da 25 senza custodie, non è nè la versione scadente ne quella più costosa)
jegoland
05-06-2006, 22:07
tattaratam attenzione attenzione ultime novita
dopo aver letto centinaia di forum sono arrivato ad alcune conclusioni magari non frega na cippa a nessuno, magari si, magari un altro disperato con mille cd da riversare prima o poi passa di qua e puo trovare utile tutto cio evitantosi una settimana non stop a girare internet
1 il problema dei buchi sui cd (sui miei cd più vecchi anche originali e in quelli non di marca sono spuntati tanti buchi che hanno mangiato lo strato dove c'e l'etichetta e il dye) e probabilmente dovuto al umidita
2 i cd r di marca sono considerati affidabili per massimo 6 anni poi la durata e un terno al lotto
3 le migliori marche sono quelle prodotte in giappone (verbatini, tdk, TY)
4 i primi cd ma a sentire in giro anche alcuni di quelli attuali sono fatti con prodotti chimici che reagiscono tra di loro sputtanando il supporto
5 le foto e i dati e meglio stamparli la musica su vinile
6 :cry: sono disperato
se qualcuno a soluzioni sto aspettanto qualcuno che mi svegli e mi dica che e tutto un incubo caxxo ho 600 cd originali alcuni introvabili non voglio perderli
robsslazio
05-06-2006, 22:15
io dopo anni non ho mai avuto problemi con cd originali, quelli masterizzati invece tanti se ne sono andati a quel paese (maggior parte princo) ed altri ancora funzionano
per me se quelli originali li tieni non alll'umidità e dentro le loro custodie non corrono rischi
ragazzi andate sui verbatim advanced azo+r
Sono assolutamente ottimi.
Ora ci sono i 16x che si trovano un po' dappertutto online a circa 40 centesimi, poco più o poco meno.
I pearl white sono a fortuna...con alcuni masterizzatori danno risultati sorprendenti, con altri fanno cagare (come con il mio nec 3540).
I tdk sono molto buoni i 16x (quelli blu), ma non sono come i verbatim advanced azo + r.
Anche i verbatim advanced azo -r sono un po' a fortuna e dipende dal masterizzatore.
Ne ho alcuni che i hanno fatto amici e sono pietosi...altri ottimi.
Inoltre masterizzate sempre a 4x...i dvd vengono meglio (tranne in rari casi come i famigerati ritek 8x-r che andavano meglio se fatti a 8x). Garantito.
Per la cronaca i verbatim advanced azo sono quelli grigio metallizzato (sia i + che i -).
Le altre marche come tdk, sony, maxell, ritek etc fanno dvd discreti ma nulla di più...
Unico consiglio...prima di scegliere la marca di dvd compratene 4 o 5, masterizzateli belli pieni e testateli con appositi programmi cone kprobe o cdspeed.
Poi confrontateli con altri e fatevi un'idea di quale va meglio x voi.
MCC rulez!
Codename47
06-06-2006, 16:07
ragazzi andate sui verbatim advanced azo+r
Sono assolutamente ottimi.
Ora ci sono i 16x che si trovano un po' dappertutto online a circa 40 centesimi, poco più o poco meno.
I pearl white sono a fortuna...con alcuni masterizzatori danno risultati sorprendenti, con altri fanno cagare (come con il mio nec 3540).
I tdk sono molto buoni i 16x (quelli blu), ma non sono come i verbatim advanced azo + r.
Anche i verbatim advanced azo -r sono un po' a fortuna e dipende dal masterizzatore.
Ne ho alcuni che i hanno fatto amici e sono pietosi...altri ottimi.
Inoltre masterizzate sempre a 4x...i dvd vengono meglio (tranne in rari casi come i famigerati ritek 8x-r che andavano meglio se fatti a 8x). Garantito.
Per la cronaca i verbatim advanced azo sono quelli grigio metallizzato (sia i + che i -).
Le altre marche come tdk, sony, maxell, ritek etc fanno dvd discreti ma nulla di più...
Unico consiglio...prima di scegliere la marca di dvd compratene 4 o 5, masterizzateli belli pieni e testateli con appositi programmi cone kprobe o cdspeed.
Poi confrontateli con altri e fatevi un'idea di quale va meglio x voi.
MCC rulez!
Peccato solo che non si trovino in europa i tayo yuden, che danno la paga agli mcc... :muro:
ti dirò...
Ho alcuni verbatim tayo yuden.
Non so con che master siano stati fatti visto che me li ha passati un amico(mi pare un liteon, magari vedo con cdspeed), ma i risultati non sono il max...
Ah, sono verbatim 16x-r (o 8x, mi pare+16 però) advanced azo.
Con i verbatim16x+r fatti a 4x con il mio nec 3540 (un mater 16x, ma che scrive bene fino a 6x) gli errori sono prossimi allo zero.
Poi bisogna vedere pure con che prog è stato masterizzato (sembra na cavolata a influisce molto...ad es. nero 7 mi faceva molti più errori del 6.6 con gli stessi dvd e stesso masterizzatore) e a che velocità...
jegoland
06-06-2006, 16:25
fermi fermi il problema non e che si bruciano mentre masterizzo il priblema e che dopo un paio di anni sono da buttare
Codename47
06-06-2006, 16:28
fermi fermi il problema non e che si bruciano mentre masterizzo il priblema e che dopo un paio di anni sono da buttare
Si infatti le considerazioni precedenti erano OT. Io mi sento comunque di consigliarti i tayo yuden. Come ti ho detto però sono difficili da trovare. ;)
ti dirò...
Ho alcuni verbatim tayo yuden.
Non so con che master siano stati fatti visto che me li ha passati un amico(mi pare un liteon, magari vedo con cdspeed), ma i risultati non sono il max...
Ah, sono verbatim 16x-r (o 8x, mi pare+16 però) advanced azo.
Con i verbatim16x+r fatti a 4x con il mio nec 3540 (un mater 16x, ma che scrive bene fino a 6x) gli errori sono prossimi allo zero.
Poi bisogna vedere pure con che prog è stato masterizzato (sembra na cavolata a influisce molto...ad es. nero 7 mi faceva molti più errori del 6.6 con gli stessi dvd e stesso masterizzatore) e a che velocità...
Sono verbatim +R 16x li ho avuti anchio e sono eccezionali fatti a 16x.
Per i dvd non vale la regola più piano masterizzi e meglio è.
Mo stanno arrivando 300 dvd TY + e -R.
jegoland
07-06-2006, 08:34
Sono verbatim +R 16x li ho avuti anchio e sono eccezionali fatti a 16x.
Per i dvd non vale la regola più piano masterizzi e meglio è.
Mo stanno arrivando 300 dvd TY + e -R.
cavolo io li facevo a 2X per andare sul sicuro :muro: :( :doh:
i i dvd tdk (quelli azzurri) come sono li ho trovati quasi a buon prezzo
Sono verbatim +R 16x li ho avuti anchio e sono eccezionali fatti a 16x.
Per i dvd non vale la regola più piano masterizzi e meglio è.
Mo stanno arrivando 300 dvd TY + e -R.
io insisto sulla cosa del masterizzare piano perché ho provato con i miei 2 masterizzatori.
Stessi supporti e dati.
All'aumento della velocità gli errori aumentavano.
Non dipende dal dvd, ma dal masterizzatore.
Nessun masterizzatore è capace di scrivere a 16x con la stessa quilità di come scrive a 4x. Manco i plextor.
Afd es. il mio nec scrive con la max qualità fino a 6x, poi progressivamente utilizza metodi di scrittura sempre peggiori.
Ripeto il supporto può anche essere16x ma il master nn rende bene a quella velocità...
io insisto sulla cosa del masterizzare piano perché ho provato con i miei 2 masterizzatori.
Stessi supporti e dati.
All'aumento della velocità gli errori aumentavano.
Non dipende dal dvd, ma dal masterizzatore.
Nessun masterizzatore è capace di scrivere a 16x con la stessa quilità di come scrive a 4x. Manco i plextor.
Afd es. il mio nec scrive con la max qualità fino a 6x, poi progressivamente utilizza metodi di scrittura sempre peggiori.
Ripeto il supporto può anche essere16x ma il master nn rende bene a quella velocità...
Due scansioni di due masterizazioni fatte col mio liteon 16H5S:
Verbatim -R 8x @8X:
http://img204.imageshack.us/img204/2526/liteondvdrwshw16h5slv4c02scanm.png (http://imageshack.us)
Verbatim +R 16X scritto a 16X:
http://img211.imageshack.us/img211/4205/liteondvdrwshw16h5slv4cscanyud.png (http://imageshack.us)
jegoland
07-06-2006, 13:04
ma secondo voi chi archivia i propri dati su supporti ottici e a conoscenza del fatto che questi prodotti scadono o se ne sta tranquillo e beato fino al giorno che non lo scopre a sue spese??
ma secondo voi chi archivia i propri dati su supporti ottici e a conoscenza del fatto che questi prodotti scadono o se ne sta tranquillo e beato fino al giorno che non lo scopre a sue spese??
Se ti serve molta sicurezza su i tuoi dati è consigliabile fare piu di un backup.
é consigliabile inoltre un bel disco esterno solo per archiviazione (nel senso che lo attacchi solo quando ti serve e poi lo stacchi subito e lo metti nel cassetto ed è consigliabile usare solo supporti buoni (su tutti T.Yuden) che danno sia affidabilità che durata nel tempo.
Poi purtroppo una scienza esatta non esiste.
Comunque si ne siamo consapevoli.
Gannjunior
07-06-2006, 13:52
come già stato detto, SENZA DUBBIO:
-Mitstubishi, ovvero gli MCC
-Tayo Yuden
quindi bisogna solo scoprire quali marchi li utilizzano... si va senz'altro sul tranquillo con i verbatim advanced azo...i tdk ormai da diversi anni nn danno piu le stesse garanzie sulla qualità delle partite...
una nota x chi ha detto che i ritek (la stessa TDK li ha spesso utilizzati) fanno cagare: nn direi, o meglio secondo la mia esperienza (e nn solo) sono senz'altro l'unica alternativa a TY ed MCC x chi vuole risparmiare un pò cercando cmq un prodotto valido e "duraturo".
;)
come già stato detto, SENZA DUBBIO:
-Mitstubishi, ovvero gli MCC
-Tayo Yuden
quindi bisogna solo scoprire quali marchi li utilizzano... si va senz'altro sul tranquillo con i verbatim advanced azo...i tdk ormai da diversi anni nn danno piu le stesse garanzie sulla qualità delle partite...
una nota x chi ha detto che i ritek (la stessa TDK li ha spesso utilizzati) fanno cagare: nn direi, o meglio secondo la mia esperienza (e nn solo) sono senz'altro l'unica alternativa a TY ed MCC x chi vuole risparmiare un pò cercando cmq un prodotto valido e "duraturo".
;)
I g04 probabile i G05 facevano veramente ridere, la qualita variava molto da un supporto ad un altro della stessa partita.
Come i TY e i Verba (i +R 16X Probabile che li trovi TY come i Verba che avevo) non vedo molte alternative.
Hiei3600
07-06-2006, 14:21
Io Consiglierei I Sony...Leggi Qua :read: http://www.sony.net/Products/Media/dvdmedia/Accucore/technology/archival_reliability.html
Se vuoi che durino nel tempo...
...vero Codename47? :D
Comunque se vuoi archiviare in modo ancora più sicuro i tuoi dati,quoto l'idea di usare un Hard Disk esterno da collegare solo quando serve(Per il resto tienilo al coperto,lontano da polvere e umidità)
:)
Codename47
07-06-2006, 14:27
Io Consiglierei I Sony...Leggi Qua :read: http://www.sony.net/Products/Media/dvdmedia/Accucore/technology/archival_reliability.html
Se vuoi che durino nel tempo...
...vero Codename47? :D
Comunque se vuoi archiviare in modo ancora più sicuro i tuoi dati,quoto l'idea di usare un Hard Disk esterno da collegare solo quando serve(Per il resto tienilo al coperto,lontano da polvere e umidità)
:)
Io ormai non mi pronuncio più in merito... I risultati del sondaggio da te aperto valgono più di 1000 parole... :Prrr:
Gannjunior
07-06-2006, 15:57
Giasan scusa ma su che base dici che i ritek sono scadenti? su tua esperienza personale? su quale quantità?
io e altri 4 amici abbiamo comprato diverse partite d g04 (la maggior parte arita) e ne abbiamo masterizzato migliaia (nel vero senso della parola). Premesso che nn ricordo d averne mai bruciato uno, sono tutti perfetti, alcuni hanno già una vita d "ben" 3 anni e son sempre in uno stato esemplare.
poi ho sempre letto piuttosto bene in generale su questi dvd nei vari forum stranieri e non, anche se ne trovano varie "versioni".
il fatto che la tdk stessa li utilizzi da una vita sia sui suoi cd che dvd in diverse partite dimostra che cmq sono un prodotto valido.
ripeto, non ho detto che sono al livello dei TY o MCC ma restano IMHO l'unica alternativa x chi vuole risparmiare qualcosa e vuole cmq affidabilità nel tempo.
ciauz :)
Giasan scusa ma su che base dici che i ritek sono scadenti? su tua esperienza personale? su quale quantità?
io e altri 4 amici abbiamo comprato diverse partite d g04 (la maggior parte arita) e ne abbiamo masterizzato migliaia (nel vero senso della parola). Premesso che nn ricordo d averne mai bruciato uno, sono tutti perfetti, alcuni hanno già una vita d "ben" 3 anni e son sempre in uno stato esemplare.
poi ho sempre letto piuttosto bene in generale su questi dvd nei vari forum stranieri e non, anche se ne trovano varie "versioni".
il fatto che la tdk stessa li utilizzi da una vita sia sui suoi cd che dvd in diverse partite dimostra che cmq sono un prodotto valido.
ripeto, non ho detto che sono al livello dei TY o MCC ma restano IMHO l'unica alternativa x chi vuole risparmiare qualcosa e vuole cmq affidabilità nel tempo.
ciauz :)
I g04 probabile i G05 facevano veramente ridere, la qualita variava molto da un supporto ad un altro della stessa partita. Io avevo scritto questo ;)
La tdk usa molto spesso i CMC ma non è che siano eccezionali anche questi.
Comunque parlo sempre per esperienza personale (100dvd RitekG05).
Si pero siccome stiamo parlando di dati importanti e siccome la differenza di prezzo tra un TY e un Ridata o TRaxdata o qualsiasi altra marca (almeno conosciuta) si attesta al massimo massimo sui 20centesimi a DVD io prendo ad occhi chiusi i TY o al massimo i Verba (i 16x si trovano a 40centesimi a DVD).
Era questo il discorso.
Ciao
Gannjunior
07-06-2006, 16:09
ah ok ora ho capito, era tutto attaccato nn era chiaro :D
cmq forse x solo 100 potresti essere stato sfortunato nel senso che come sai ritek propone diversi gradi...
concordo sul discorso CMC, anche verbatim ne ha fatti x un pò una linea con quell'ID (verbatim secondo il mio parere è attualmnete superiore a tdk).
concordo cmq su optate in ogni caso, ad oggi, sul TY o MCC...i 20cent (anche meno) sono senz'altro bene spesi ;)
ah ok ora ho capito, era tutto attaccato nn era chiaro :D
cmq forse x solo 100 potresti essere stato sfortunato nel senso che come sai ritek propone diversi gradi...
concordo sul discorso CMC, anche verbatim ne ha fatti x un pò una linea con quell'ID (verbatim secondo il mio parere è attualmnete superiore a tdk).
concordo cmq su optate in ogni caso, ad oggi, sul TY o MCC...i 20cent (anche meno) sono senz'altro bene spesi ;)
Erano A-Grade, almeno così era scritto.
Comunque ne ho provati tanti e sinceramente adesso solo Ty o Verba. (ne ho ordinati 300 di TY + e -R in settimana arrivano).
[QUOTE=GIASAN]Due scansioni di due masterizazioni fatte col mio liteon 16H5S:
wow...dvd pressocché perfetti.
Questo mette in discussione le (poche e relative) certezze in questo campo e dimostra che, ancora una volta, ci sono troppe variabili in gioco per poter parlare di risultati universali.
Cmq le scansioni è preferibile farle a 5x, a 8x in genere sono meno accurate e possono esserci differenze tra i due test.
Con che prog hai masterizzato??
Però ti devo dire 2 cose:
1)sono 2 dvd diversi, totalmente. Scrivi lo stesso dvd con gli stessi dati a velocità diverse (4x e 16x).
2)il primo dvd è masterizzato con un sony, il secondo non compare (come mai?)
3) osserva bene i grafici e guarda i PE (gli errori che contano davvero, i PIF fanno testo poco o nulla...leggo ancora oggi perfettamente dvd di anni vecchi con pif di 1000 come picco).Sebbene il picco sia lo stesso, la quantità di errori è inferiore sul dvd fatto a 8x.
Ripeto cmq che il test può avere valore se fatto su stessi supporti con stessi dati, con stesso masterizzatore e software, possibilmente con pc che masterizza e basta.
E' opportuno fare la scansione a 5x e non a 8x.
Ah, mo mi scarico pure io l'ultimo cdspeed visto che la versione che ho io con 2 pe mi da 98 di punteggio.
Avranno cambiato un pochino metro di giudizio.
I verbatim+r TY li hai presi online??Se si dove??
Link in pm,please!!!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo ai ritek potevano essere un supporto "con un senso" una volta...quando i verbatim costavano 2euro e passa e i ritek poco più di un euro.
Però come è stato detto, visto che ora la differenza di costo tra un verbatim e un ritek è misera (10-15 centesimi al max) non ha molto senso accontentarsi.
Che poi sia un prodotto discreto (non ottimo, soprattutto i 05) in senso assoluto nessuno lo mette in dubbio.
[QUOTE=GIASAN]Due scansioni di due masterizazioni fatte col mio liteon 16H5S:
wow...dvd pressocché perfetti.
Questo mette in discussione le (poche e relative) certezze in questo campo e dimostra che, ancora una volta, ci sono troppe variabili in gioco per poter parlare di risultati universali.
Cmq le scansioni è preferibile farle a 5x, a 8x in genere sono meno accurate e possono esserci differenze tra i due test.
Con che prog hai masterizzato??
Però ti devo dire 2 cose:
1)sono 2 dvd diversi, totalmente. Scrivi lo stesso dvd con gli stessi dati a velocità diverse (4x e 16x).
2)il primo dvd è masterizzato con un sony, il secondo non compare (come mai?)
3) osserva bene i grafici e guarda i PE (gli errori che contano davvero, i PIF fanno testo poco o nulla...leggo ancora oggi perfettamente dvd di anni vecchi con pif di 1000 come picco).Sebbene il picco sia lo stesso, la quantità di errori è inferiore sul dvd fatto a 8x.
Ripeto cmq che il test può avere valore se fatto su stessi supporti con stessi dati, con stesso masterizzatore e software, possibilmente con pc che masterizza e basta.
E' opportuno fare la scansione a 5x e non a 8x.
Ah, mo mi scarico pure io l'ultimo cdspeed visto che la versione che ho io con 2 pe mi da 98 di punteggio.
Avranno cambiato un pochino metro di giudizio.
I verbatim+r TY li hai presi online??Se si dove??
Link in pm,please!!!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo ai ritek potevano essere un supporto "con un senso" una volta...quando i verbatim costavano 2euro e passa e i ritek poco più di un euro.
Però come è stato detto, visto che ora la differenza di costo tra un verbatim e un ritek è misera (10-15 centesimi al max) non ha molto senso accontentarsi.
Che poi sia un prodotto discreto (non ottimo, soprattutto i 05) in senso assoluto nessuno lo mette in dubbio.
Con i Liteon seri 5S e 6S viene preso come metro di scansione l'8X.
I DVD sono diversi, uno era un Verba 8X -R e uno era un VErba 16X +R.
Ho postato per far vedere che non serve scrivere un dvd 16x a 4x, i supporti è meglio nella maggior parte dei casi masterizzarli alla velocita per cui sono stati concepiti (al massimo si possono fare i 16x a 12x).
La masterizzazione è stata fatta sempre con i Liteon 16H5S.
Il fatto che sulla prima scansione esce Sony è perche per accordi commerciali (almeno da quello che ho letto in giro) siccome Sony e LIteon collaborano in questo campo, con i DVD -R esce scritto fatto con il sony, mentre con i +R esce scritto fatto con il LIteon. Nel secondo caso non è uscito scritto niente probabilmente perchè ho aperto CDspeed direttamente da Nero.
Ti assicuro comunque che la masterizzazione è stata fatta con lo stesso masterizzatore, con gli stessi identici dati in modo che il dvd venisse pieno e con lo stesso identico programma di masterizzazione (nero 7).
Il fatto che ho postato 2 dvd diversi era per il discorso di cui sopra.
Io il link te lo posso mandare, ma sinceramente non so se poi ti mandano i Verba con mid code TY.
Se vuoi ti posso linkare un sito dove prendo direttamente i TY.
Ti da 98 come punteggio perche evidentemente non fai la scansione con un plextor o un Liteon che fanno scansioni 8/1.
Ciao
jegoland
09-06-2006, 12:12
cosa ne pensate di questo modello della tdk li ho visti ieri in un centro commerciale
http://www.tdk.it/index.php?id=49&b_from=hp&b_id=26
qualcuno sa chi li produce??? o sa dirmi dove posso informarmi meglio (in italico magari :D )
cosa ne pensate di questo modello della tdk li ho visti ieri in un centro commerciale
http://www.tdk.it/index.php?id=49&b_from=hp&b_id=26
qualcuno sa chi li produce??? o sa dirmi dove posso informarmi meglio (in italico magari :D )
mai usati.
è la prima volta che li vedo.
Di 16x tdk ho visto solo quelli blu (che sonomolto buoni secondo me)
Ma esiste una durata media teorica di affidabilità dichiarata dal produttore? E quanto corrisponde alla realtà?
jegoland
09-06-2006, 21:42
Ma esiste una durata media teorica di affidabilità dichiarata dal produttore? E quanto corrisponde alla realtà?
5 anni per quelli masterizati e venti per gli originali ma molto dipente dalla marca e da dove sono custoditi fino ad adesso a onor del vero anche con cd di dieci anni fa non mi e mai capitato che fossero diventati illegibili a me mi si e proprio rotto il supporto (a iniziato a scollarsi o sbriciolarsi la parte del etichetta portantosi a presso lo strado dei dati)
ma molto dipente da dove sono custoditi
Secondo me il problema è tutto lì.
Secondo me il problema è tutto lì.
concordo.
IO prima usavo le calssiche borsette a tasche.
Mi sono reso conto però che ogni volta che estraevo e inserivoil dvd questi si graffiava perché (inevitabilmente) sfregava sulla parte posteriore della tasca.
Concluso col dire che il posto migliore sono le custodie che fanno in modo che il dvd nn tocchi sulla parte posteriore col bottoncino per sganciare i dvd con una semplice pressione nel foro del disco.
matboscolo
10-06-2006, 11:11
concordo.
IO prima usavo le calssiche borsette a tasche.
Mi sono reso conto però che ogni volta che estraevo e inserivoil dvd questi si graffiava perché (inevitabilmente) sfregava sulla parte posteriore della tasca.
Concluso col dire che il posto migliore sono le custodie che fanno in modo che il dvd nn tocchi sulla parte posteriore col bottoncino per sganciare i dvd con una semplice pressione nel foro del disco.
Infatti, le custodie di plastica rigida sono il miglior modo per non graffiarli. Basta pensare che si graffiano (di poco) anche infilandoli nell'autoradio della macchina (parlo dei cd ovviamente).
concordo.
IO prima usavo le calssiche borsette a tasche.
Mi sono reso conto però che ogni volta che estraevo e inserivoil dvd questi si graffiava perché (inevitabilmente) sfregava sulla parte posteriore della tasca.
Concluso col dire che il posto migliore sono le custodie che fanno in modo che il dvd nn tocchi sulla parte posteriore col bottoncino per sganciare i dvd con una semplice pressione nel foro del disco.
Ah beh, allora se parlavata di CD e DVD da portare in giro è un altro par di maniche... io intendevo DVD di backup che tengo custoditi in custodie rigide in un armadio, lontano da sole, polvere e umidità...
vabbé se te li devi portare dietro nn puoi usare le custodia a meno di pochi dvd.
Però conosco tante persone che per motivi di spazio tengono i dvd di backup nelle tasche.
Mettere 100,200 o 300 dvd nelle custodie oltre che soldi, costa un bel po' di spazio in casa che non tutti hanno!
jegoland
11-06-2006, 10:27
io uso le borse ma ho preso un po di fregature NON COMPRATE QUELLE ECONOMICHE almeno per cd/dvd importanti adesso pero o trovato un metodo migliore avete presente quei baullotti in alluminio io li ho presi al Media word (si puo dire?) proteggono dalle intemperie come luce ed umidita e a essere menegiati stressano molto meno i supporti se trovo un immagine la posto
jegoland
11-06-2006, 10:52
trovata (cacchio che diff di prezzo io lavro pagata il doppio) proprio lei non sono capace a postare solo limmagine link al sito
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=2359
è un buon risultato??
http://img127.imageshack.us/img127/694/necdvdrwnd4571a10110june200615.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=necdvdrwnd4571a10110june200615.jpg)
fatto ad 8x su supporto verbatim -R MCC 03rg20 16x
è un buon risultato??
http://img127.imageshack.us/img127/694/necdvdrwnd4571a10110june200615.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=necdvdrwnd4571a10110june200615.jpg)
fatto ad 8x su supporto verbatim -R MCC 03rg20 16x
si, sicuramente un ottimo test.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.