View Full Version : Ho << 350 >> euro, li affido a voi esperti fotografi !!!!
come da titolo,
ho 350 euro e cerco una buona digitale che faccia belle foto e che non dia problemi di sorta! va bene qualsiasi marca basta che sia abbastanza famosa.
grazie!!! ciao
ranocchioxx
30-05-2006, 21:11
dipende se vuoi una supercompatta, una compatta o una superzoom...
poi dipende anche se compri su internet o nei centri commerciali...
cmq nel caso io direi:
supercompatta puntaescatta: canon Ixus 750
compatta evoluta: canon A700/A620
superzoom: canon S2
azz sono troppo canonista??!?!? :D :D :D però su quella cifra c'è quello!!! altrimenti potresti risparmiare :D :D :D
ciao!
una ottima via di mezzo tra le prime due potrebbe essere la nikon P4!
fuji s5600 o fuji F10 (non so se la F11 ci sta dentro)
ranocchioxx
30-05-2006, 22:11
tra le zoom è meglio la canon S2 rispetto alla fuji5600!!!
per le compatte la f11 non è male anche se non compattissima e poi brutta brutta!
se si potesse alzare un po il budget molto bella è la fuji f30 ma 400 euro sono davvero tanti!
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 00:02
tra le zoom è meglio la canon S2 rispetto alla fuji5600!!!
Questione di punti di vista ;)
E poi con 350 euro ti ci compri la S5600, scheda di memoria da 512, batterie ricaricabili+caricabatterie e borsa.
Con quella cifra la Canon ti ci esce giusta giusta.
A livello di resa, le ho provate entrambe e non ho trovato differenze così grandi. Vista la differenza di prezzo mi sono orientato sulla Fuji. E poi per me è stata anche una questione di feeling. La S2 non l'ho proprio sentita mia.
Questione di punti di vista ;)
E poi con 350 euro ti ci compri la S5600, scheda di memoria da 512, batterie ricaricabili+caricabatterie e borsa.
Con quella cifra la Canon ti ci esce giusta giusta.
A livello di resa, le ho provate entrambe e non ho trovato differenze così grandi. Vista la differenza di prezzo mi sono orientato sulla Fuji. E poi per me è stata anche una questione di feeling. La S2 non l'ho proprio sentita mia.
scusa ma sono leggermente confuso, so tutto di hardware ma quando si parla di macchinette digitali sono peggio di un addetto mediaworld... :)
per 5600 intendete la canon 5600 o la fuji?
p.s=
1) compro dovunque, anche su ebay, siti tedeschi, cinesi... dovunque.
2) non mi serve una reflex, mi serve compatta, ma non minuscola, insomma, non voglio sacrificare neanche un briciolo di qualità per un pò di peso in meno ( meglio grossetta e buona che minuscola e di m....a).
3) che ne dite della fuji f11? ma la fuji e l'olimpus usano le schede xd? perchè mi sanno tanto di fregature costosissime inventate solo per spillare bei soldini :doh: ( maledette xd).
come ho già detto però, non ci capisco niente, siete liberissimi di smentire tutto :rolleyes:
p.p.s= la canon mi sta un pò antipatica però se dite che è la migliore la prendo comunque :cry:
tra le zoom è meglio la canon S2 rispetto alla fuji5600!!!
io non sono d' accordo. La S5600 costa meno e per molti aspetti è meglio.
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 09:43
scusa ma sono leggermente confuso, so tutto di hardware ma quando si parla di macchinette digitali sono peggio di un addetto mediaworld... :)
per 5600 intendete la canon 5600 o la fuji?
p.s=
1) compro dovunque, anche su ebay, siti tedeschi, cinesi... dovunque.
2) non mi serve una reflex, mi serve compatta, ma non minuscola, insomma, non voglio sacrificare neanche un briciolo di qualità per un pò di peso in meno ( meglio grossetta e buona che minuscola e di m....a).
3) che ne dite della fuji f11? ma la fuji e l'olimpus usano le schede xd? perchè mi sanno tanto di fregature costosissime inventate solo per spillare bei soldini :doh: ( maledette xd).
come ho già detto però, non ci capisco niente, siete liberissimi di smentire tutto :rolleyes:
p.p.s= la canon mi sta un pò antipatica però se dite che è la migliore la prendo comunque :cry:
per 5600 si intende Fuji Finepix S5600.
1) Su internet ti consiglio sanmarinophoto. L'elenco di altri negozi on-line comunque li trovi in uno dei topic in evidenza di questa sezione.
2)Dipende da quanto la vuoi piccola. La S5600 e la Canon S2 non sono proprio compatte. Sono sicuramente più piccole di una reflex, ma sono decisamente più grandi di una compattina comune.
3) La Fuji F11 ha lo stesso sensore della S5600, è più compatta, ma ha meno controlli manuali. Secondo me, se per te non è importante avere la macchina da taschino, o che entri nella borsetta della tua donna, allora puoi prendere una S5600 o una Canon S2. Te l'ho detto però che il grosso della differenza secondo me lo fa come te la senti in mano. Per le Xd, è vero sono più costose delle SD(ma oramai neanche più di tanto), ma a livello di velocità di trasferimento sono decisamente superiori. Tieni presente poi che se sei interessato a scattare in raw, cosa che puoi fare solo con la Fuji S5600, i file risultanti saranno mooolto grossi, quindi una scheda veloce è un bel vantaggio. Tieni presente che per un raw a 5Mpx(quindi circa 20MB) la Xd impiega massimo 2-3 secondi per la memorizzazione.
Il punto a mio avviso è sempre quello: Canon e Fuji sono ottime case produttrici, le due macchine che ti interessano sono delle gran macchine. Mio fratello ha un S2, e quindi ho potuta vederla in azione. Ha un ottima resa delle immagini, e una buona resa dei filmati(con suono stereo). Dello stabilizzatore ci siamo accorti che se ne può fare a meno, visto che io facevo le stesse foto con la mia vecchia Fuji S5000 senza stabilizzatore, ma solo lavorando con tempi di scatto più rapidi. E io non ho proprio la mano ferma! :stordita:
A livello di resa dei colori hanno entrambe il pregio di rendere colori molto naturali, al contrario ad esempio delle Nikon di fascia bassa che hanno dei colori un po' spenti in genere.
Secondo me se ha anche l'esigenza di fare dei bei filmati, bada bene però ho detto esigenza, allora ti consiglio la Canon. Se ti interessa soltanto fare delle belle foto, e magari ti attira l'idea di avere macchina e accessori di base con lo stesso budget, allora è meglio la Fuji.
per 5600 si intende Fuji Finepix S5600.
1) Su internet ti consiglio sanmarinophoto. L'elenco di altri negozi on-line comunque li trovi in uno dei topic in evidenza di questa sezione.
2)Dipende da quanto la vuoi piccola. La S5600 e la Canon S2 non sono proprio compatte. Sono sicuramente più piccole di una reflex, ma sono decisamente più grandi di una compattina comune.
3) La Fuji F11 ha lo stesso sensore della S5600, è più compatta, ma ha meno controlli manuali. Secondo me, se per te non è importante avere la macchina da taschino, o che entri nella borsetta della tua donna, allora puoi prendere una S5600 o una Canon S2. Te l'ho detto però che il grosso della differenza secondo me lo fa come te la senti in mano. Per le Xd, è vero sono più costose delle SD(ma oramai neanche più di tanto), ma a livello di velocità di trasferimento sono decisamente superiori. Tieni presente poi che se sei interessato a scattare in raw, cosa che puoi fare solo con la Fuji S5600, i file risultanti saranno mooolto grossi, quindi una scheda veloce è un bel vantaggio. Tieni presente che per un raw a 5Mpx(quindi circa 20MB) la Xd impiega massimo 2-3 secondi per la memorizzazione.
Il punto a mio avviso è sempre quello: Canon e Fuji sono ottime case produttrici, le due macchine che ti interessano sono delle gran macchine. Mio fratello ha un S2, e quindi ho potuta vederla in azione. Ha un ottima resa delle immagini, e una buona resa dei filmati(con suono stereo). Dello stabilizzatore ci siamo accorti che se ne può fare a meno, visto che io facevo le stesse foto con la mia vecchia Fuji S5000 senza stabilizzatore, ma solo lavorando con tempi di scatto più rapidi. E io non ho proprio la mano ferma! :stordita:
A livello di resa dei colori hanno entrambe il pregio di rendere colori molto naturali, al contrario ad esempio delle Nikon di fascia bassa che hanno dei colori un po' spenti in genere.
Secondo me se ha anche l'esigenza di fare dei bei filmati, bada bene però ho detto esigenza, allora ti consiglio la Canon. Se ti interessa soltanto fare delle belle foto, e magari ti attira l'idea di avere macchina e accessori di base con lo stesso budget, allora è meglio la Fuji.
1) mi puoi dare il link del negozio di san marino.
2) ho visto le 2 zoom che mi consigliate ma credo siano un pò troppo "professional" per le mie esigenze, inoltre dovrò portarla parecchio in giro quindi punterei più sulle compatte.
3) non so cosa intendi per raw, forse intendi una serie di foto scattate in serie? per i filmati non mi importa quasi per niente. sarei più puntato sulla fuji f11.
4) [url editata]
che ne dite? ci si può fidare? in caso di guasto dovrei rimandarla a honk kong oppure me la riparano qua?
Eriol the real
31-05-2006, 10:03
nella fascia ultra-compatta considera anche le sony.... che per me hanno un ottimo sensore con basso rumore
per 350€ io in pratica ho preso W50+memory card 1GB+custodia (vedi altro topic)
cavolo mi sono appena accorto che la fuji finepix f11 non ha il mirino ottico, ma solo quello lcd. è un problema grave?? con tanta luce non è che non si vedrà niente? inoltre quello schermone così grosso quanta batteria consuma? non è che poi dura un secondo?
chiaritemi please
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 11:14
1) mi puoi dare il link del negozio di san marino.
2) ho visto le 2 zoom che mi consigliate ma credo siano un pò troppo "professional" per le mie esigenze, inoltre dovrò portarla parecchio in giro quindi punterei più sulle compatte.
3) non so cosa intendi per raw, forse intendi una serie di foto scattate in serie? per i filmati non mi importa quasi per niente. sarei più puntato sulla fuji f11.
4) [url editata]
che ne dite? ci si può fidare? in caso di guasto dovrei rimandarla a honk kong oppure me la riparano qua?
1)[URL editata]
2) Allora guarda anche la Canon A610 o A620
3) Raw è un formato di memorizzazione delle fotografie privo di compressione. In poche parole un file Raw è esattamente quello che viene catturato dal sensore senza compressione o aggiustamenti vari. E' molto utile poichè permette di migliorare notevolmente fotografie che magari sono venute con qualche difetto tipo bruciature, o anche per correggere tonalità e saturazione dei colori, e tante altre cose. Se conosci un po' Photoshop o altri programmi simili, il raw ti permette davvero di divertirti con le tue foto.
4) Ti sconsiglio caldamente venditori di Hong Kong. Prima di tutto perchè anche se hanno feedback alti sono poco affidabili, poi perchè se la ordini fuori dall'unione europea ci paghi le tasse di dogana, e a quel punto il prezzo non è più conveniente. E comunque avresti solo 1 anno di assistenza(ammesso che nel pacchetto sia inclusa almeno la garanzia internazionale) con spese di spedizione a tuo carico. Con la garanzia europea invece hai 2 anni di garanzia, sempre con spedizione a tuo carico.
Altri venditori che posso consigliarti sono
[url editate]
E poi come ti ho detto guarda sui vari negozi nell'apposito topic in questa sezione. Ce ne sono tantissimi.
EDIT: Per le batterie non so dirti. Comunque i mirini ottici delle compatte, in genere, servono a poco. Solo alcuni hanno una buona resa, in generale tagliano troppo rispetto all'immagine reale. Riguardo il problema luce, in genere troppa luce rende difficile vedere con l'LCD, ma non impossibile. E comunque esistono coperture apposite
edit
capito, sono pressocchè convinto di prendere la f11, ultimo dubbio, qual'è la differenza con la f30? qual'è meglio?
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 12:03
A livello tecnico non mi sembra ci siano differenze sostanziali. Pare solo che la F30 abbia lo schermo LCD con una risoluzione maggiore. Non saprei, la F30 non l'ho mai vista dal vivo, la F11 si, e so che fa delle gran belle foto ed è una gran bella macchinina.
A livello tecnico non mi sembra ci siano differenze sostanziali. Pare solo che la F30 abbia lo schermo LCD con una risoluzione maggiore. Non saprei, la F30 non l'ho mai vista dal vivo, la F11 si, e so che fa delle gran belle foto ed è una gran bella macchinina.
secondo te è meglio la canon a620 o la fuji f11?
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 14:15
La Canon ha un obiettivo leggermente più luminoso, ma la Fuji ha un sensore più grande e avanzato.
La Canon ha più impostazioni manuali (messa a fuoco manuale, bilanciamento bianco, esposizione,etc.).
La Fuji arriva fino a 1600 ISO, tranquillamente utilizzabili fino a 800 ISO. La Canon si ferma a 400. La Fuji ha un display più grande ma la Canon ha anche il mirino ottico. La Canon usa batterie stilo, più economiche e facili da reperire, ma le batterie al litio della Fuji sicuramente saranno superiori per durata e velocità di caricamento del flash. La Canon ha il display orientabile, molto comodo in certe riprese.
In parole povere, se per te è importante avere molte impostazioni manuali, allora Canon. Altrimenti Fuji.
ranocchioxx
31-05-2006, 19:19
se vuoi stare sulle compatte ma buone prendi in considerazione canon A620, fuji f11, o se ci stai dentro con i soldi f30, nikon P4, o la sony w100.
io starei su queste, se poi reputi indispensabile avere più zoom puoi tenere conto anche della canon A700.
tra le sopra elencate cmq per quello che hai detto ti vedrei più in mano una nikon P4 (che tra l'altro ha lo stabilizzatore!)
se vuoi stare sulle compatte ma buone prendi in considerazione canon A620, fuji f11, o se ci stai dentro con i soldi f30, nikon P4, o la sony w100.
io starei su queste, se poi reputi indispensabile avere più zoom puoi tenere conto anche della canon A700.
tra le sopra elencate cmq per quello che hai detto ti vedrei più in mano una nikon P4 (che tra l'altro è lo stabilizzatore!)
io ero un pò più propenso alla f11, mi dici che differenze ci sono con la f30 e la nikon p4?
bvincent84
31-05-2006, 22:13
ma lo stabilizzatore merita?
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 22:53
ma lo stabilizzatore merita?
Lo stabilizzatore aiuta un po', ma non fa miracoli. Con soggetti fermi, e illuminazione anche minima(tipo interni), gli stabilizzatori ti permettono di recuperare 1-2 stop(più o meno).
Se il soggetto è in movimento, o la scena è praticamente buia lo stabilizzatore non può far niente. E' certamente più utile con macchine dalle focali lunghe. Con un ingrandimento 3x-4x è praticamente uno spreco di soldi.
bvincent84
31-05-2006, 23:55
peccato che non ci sia nella a700 che è una 6x ;)
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 08:03
peccato che non ci sia nella a700 che è una 6x ;)
Io avevo una S5000 che è una 10x senza stabilizzatore, e sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza. Adesso mi appresto a ricomprare la macchina, e sarà una S5600, sempre 10x e sempre non stabilizzati. Questo perchè con gli ISO più alti, e i tempi di scatto più brevi, dello stabilizzatore te ne fai poco o niente. Tanto se hai la mano che trema tipo Parkinson lo stabilizzatore nemmeno ti può aiutare.
bvincent84
01-06-2006, 08:35
ThabrisTheLastShito
ti ringrazio sia di qua che anche nell'altro post per avermi schiarito quelle poche idee che avevo ma ben confuse :doh:
Thx :mano:
io ero un pò più propenso alla f11, mi dici che differenze ci sono con la f30 e la nikon p4?
p.s= visto che devo comprare anche un televisore lcd mi potete dire dove potrei chiedere?
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 14:23
Tra la F30 e la P4 direi la F30. Sensore più grande e resa sicuramente buona anche con ISO elevati. A dimensioni siamo lì.
Tra la F30 e la P4 direi la F30. Sensore più grande e resa sicuramente buona anche con ISO elevati. A dimensioni siamo lì.
si però mi interessava più sapere le differenze tra f11 e f30.
quei 50-60 euro in più per la f30 convengono o no?
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 14:52
Allora, la F30 pare avere 15sec di velocità d'otturazione minima contro 3sec della F11.
La F11 però ha più metodi di misurazione dell'esposizione rispetto alla F30 (o almeno sembra, sto guardando i dati che trovo, io ho solo avuto modo di provare la F11, quindi non so quanto sia reale questo dato.)
In ogni caso sembrano pressochè identiche. Stesso sensore, stesse dimensioni e più o meno stesse funzioni.
Allora, la F30 pare avere 15sec di velocità d'otturazione minima contro 3sec della F11.
La F11 però ha più metodi di misurazione dell'esposizione rispetto alla F30 (o almeno sembra, sto guardando i dati che trovo, io ho solo avuto modo di provare la F11, quindi non so quanto sia reale questo dato.)
In ogni caso sembrano pressochè identiche. Stesso sensore, stesse dimensioni e più o meno stesse funzioni.
sicuro? mi era sembrato di aver letto da qualche parte che il sensore della f30 fosse più grosso?
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 15:14
Entrambi 1/1,7".
Anch'io sto cercando qualche motivo che giustifichi la differenza di prezzo fra le due (F11\F30)
Ebbene, la F30 rispetto alla F11 ha:
Principalmente il DOPPIO degli ISO, cioe 3200.
Miglior display (molti più pixel)
Software di stabilizzazione (non è un vero stabilizzatore, ma c'è)
Distanza per le Macro diminuita a 5cm (sulla F11 è di 7cm)
Mettiamo caso che sulla F11 fino ad 800 gli ISO siano utilizzabili.
Sulla F30 allora, ne saranno utilizzabili almeno 1600, teoricamente.
Per ora le differenze principali sono queste, per il resto, fa lo stesso.
Ciao!
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 23:12
cut
Mettiamo caso che sulla F11 fino ad 800 gli ISO siano utilizzabili.
Sulla F30 allora, ne saranno utilizzabili almeno 1600, teoricamente.
Per ora le differenze principali sono queste, per il resto, fa lo stesso.
Ciao!
Visto che entrambe hanno il CCD SuperHR di 5° generazione, direi che com l'una arriva a 800 ISO pienamente utilizzabili, anche per l'altra vale lo stesso. E poi 1600 ISO quando mai ti serviranno? E' una situazione piuttosto estrema
stiamo parlando di una compatta. 1600 iso mi sembrano tantini. Faticano anche le reflex ...
Mi state dicendo che i 1600 ISO della F11 bastano e avanzano?
Boh, non lo so quando possono servire i 1600ISO, ma intanto li ho..
Cioè non so se rendo l'idea... è comunque più evoluta come macchina, tutto qui.
Poi credo che il discorso Macro a 5cm invece di 7 sia un bel vantaggio, o no?
E infine quel display nettamente migliore....
Mi state dicendo che i 1600 ISO della F11 bastano e avanzano?
Boh, non lo so quando possono servire i 1600ISO, ma intanto li ho..
Cioè non so se rendo l'idea... è comunque più evoluta come macchina, tutto qui.
Poi credo che il discorso Macro a 5cm invece di 7 sia un bel vantaggio, o no?
E infine quel display nettamente migliore....
mi sembra di ricordare che anche la f11 abbia la macro a 5 (Nahaufnahme / Makro (cm) bis 5cm ) e il sensore è a Sensor Chip 1/2,5" CCD.
chi si sbaglia?
Confermo per la distanza delle macro: sia sulla F11 che sulla F30 la distanza minima è di 5cm... I miglioramenti ci furono dalla F10 alla F11, che da 7 passò a 5 cm.
Ti devo correggere riguardo al sensore: non montano un 2,5", ma un 1,7", uno dei più grandi nella categoria.
Riguardo al Display, quello della F11 è da 175.000 pixel, mentre quello della F30 arriva a 230.000...
Infine, la F30 ha il protocollo USB2.0, mentre la F11 solo 1.1.
Beh raga, i motivi per preferire la F30 ci sarebbero, anche se 70-80€ in più...
ciao!
ThabrisTheLastShito
02-06-2006, 11:01
mi sembra di ricordare che anche la f11 abbia la macro a 5 (Nahaufnahme / Makro (cm) bis 5cm ) e il sensore è a Sensor Chip 1/2,5" CCD.
chi si sbaglia?
Su vari siti di recensioni(dpreview, qsbd, etc.) danno entrambi i sensori, della F11 e della F30, di dimensione 1/1,7", e lo stesso lo puoi leggere sul sito ufficiale della Fuji. Ne deduco che sia quella la dimensione del sensore. Non so dove tu abbia preso quell'informazione, ma quasi sicuramente è sbagliata.
Si si, confermo ancora una volta che i sensori sono da 1\1.7"..
Comunque, questo è il confronto diretto sul sito Fuji:
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/confronta.asp?cod=35751
Basta selezionare F30 e F11, e tirare le vostre conclusioni :)
Ciao!
Ho appena provato una F10... Beh devo dire ke il sistema di messa a fuoco è molto veloce..
E a dire il vero, un po pesantina lo è..
Differenza tra compatte e ultr-compatte ce n'è, ma devo dire, ke ha fatto delle foto assurde.
Sono sempre + propenso per Fuji, ma per la F30..
bvincent84
02-06-2006, 21:45
per caso hai anche provato la a700?
No, solo la F10.
L'ho già scritto anche in un altro Thread: ho scattato delle foto assurde... per non parlare della funzione macro.
Quello che non mi è piaciuto è il display, forse con tropi pochi pixel, ma sulla F30 sto problema dovrebbe essere risolto.
Ciao!
io ti consiglio assolutamente la f11,ce l'ho!
qualcuno ha detto che è brutta..beh non direi proprio.
per quanto riguarda la qualità delle foto è ottima,ti stupirà al buio e ti stupiranno i colori delle foto di giorno all'aperto!
la batteria mi ha lasciato di stucco,avevo letto 500 scatti ma ti assicuro che ne ho già fatti quasi 400 + video,navigazione tra i menù ecc e non è ancora finita :mbe:
se ti può interessare anche i video sono sorprendenti per una fotocamera compatta! :stordita:
dimenticavo io l'ho pagata 285€ e 55€ la memoria da 1gb.
io ti consiglio assolutamente la f11,ce l'ho!
qualcuno ha detto che è brutta..beh non direi proprio.
per quanto riguarda la qualità delle foto è ottima,ti stupirà al buio e ti stupiranno i colori delle foto di giorno all'aperto!
la batteria mi ha lasciato di stucco,avevo letto 500 scatti ma ti assicuro che ne ho già fatti quasi 400 + video,navigazione tra i menù ecc e non è ancora finita :mbe:
se ti può interessare anche i video sono sorprendenti per una fotocamera compatta! :stordita:
dimenticavo io l'ho pagata 285€ e 55€ la memoria da 1gb.
dove l'hai comprata? puoi darmi il nome del sito o del negozio?grazie
comunque sono praticamente certo d comprare lei.
Essi in effetti... alla fine ero più propenso per la F11 che per la F30, dopo aver provato la F10.
Le batterie sono eterne...
Infine, la acquisterei in Germania, paganodola ancora meno.
Ciao!
l'ho comprata su ebay.
il prezzo è dovuto anche al fatto che l'abbiamo presa in 3 amici quindi c'è stato lo sconto.
l'utente non ne ha più.
comunque anche a me sono arrivate dalla germania quindi niente manuale in ITA.
Beh, se è per quello, la STRAGRANDE maggioranza dei negozi italiani vende la fotocamera importata dall' EU, e quindi con garanzia europea.
Fatti un giro da Pixmania e vedi se non è cosi.
Quindi il manuale o ti rassegni o lo cerchi anche se acquisti in Italia.
Tanto vale allora acquistarla in Germania.
Ciao!
sì,infatti..
se qualcuno ha un manuale f11 italiano mi faccia un fischio...sono disposto a pagare :(
sì,infatti..
se qualcuno ha un manuale f11 italiano mi faccia un fischio...sono disposto a pagare :(
prova a cercarlo utilizzando un noto animale da soma non proprio conosciuto per la sua intelligenza :sofico:
l'ho comprata su ebay.
il prezzo è dovuto anche al fatto che l'abbiamo presa in 3 amici quindi c'è stato lo sconto.
l'utente non ne ha più.
comunque anche a me sono arrivate dalla germania quindi niente manuale in ITA.
hai pagato lo sdoganamento?
p.s= il manuale per caso si trova su emule? :sofico:
hai pagato lo sdoganamento?
p.s= il manuale per caso si trova su emule? :sofico:
puoi provare :sofico: non è sicuro al 100% ma tentar non nuoce :)
Oh, ma allora c'avete lafissa co sta dogana eh :D
Raga PER TUTTI I PRODOTTI PROVENIENTI DALLA GERMANIA NON SI PAGANO SPESE DI DOGANA
Comunque, dicono che sul mulo non si trovano i manuali 'annaggia...
Vabè, ne farò a meno :D
Oh, ma allora c'avete lafissa co sta dogana eh :D
Raga PER TUTTI I PRODOTTI PROVENIENTI DALLA GERMANIA NON SI PAGANO SPESE DI DOGANAComunque, dicono che sul mulo non si trovano i manuali 'annaggia...
Vabè, ne farò a meno :D
daje
mi dai un link di un sito tedesco con ottimi prezzi che magari vende in pacchetti ( scheda xd e minchiuzze varie)
'nsomma, credo che si legga abbastanza, ono :D
Comunque, io consiglio di farti un giro su idealo.de, è un trovaprezzi tedesco, digita quello che ti pare e soprattutto, compra al prezzo che ti pare :D
Ciao!
cappellano
05-06-2006, 21:21
bel link con confronto f11\f30
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/longterm/2006/06/05/3928.html
hai pagato lo sdoganamento?
p.s= il manuale per caso si trova su emule? :sofico:
non c' è da sdoganare nulla dalla germania all' italia
PS: sul mulo quello della S5600 l' ho trovato ;)
se ti può interessare ho una Sony DSC-H1 con 12x 5.1
ciao
se ti può interessare ho una Sony DSC-H1 con 12x 5.1
ciao
questa?
[url editata]
grazie mille però la vorrei un pò più compatta, grazie dell'offerta comunque :)
Ricordo che i link ad ebay sono VIETATI (è già il 2° postato in questa discussione) e che consigliare di scaricare illegalmente i manuali è anch'esso vietato!
>bYeZ<
La Pentax Optio A10 è a livello delle F11/F30? Come prezzo la si trova intorno ai 370€ e dovrebbe avere pure lo stabilizzatore. Sapete dirmi qlcosa di più?
Grazie e ciao.
doppio post... chiedo scusa! :doh:
digiovannir
06-06-2006, 23:48
ma ste foto fatte con la f 30 quando c'è le fat e vedere??? :confused: :confused: :confused:
Beh, se vai al link Giapponese del confronto F11\F30, puoi vedere foto scattate in ogni condizione di luce e ad ogni ISO!
Aggiungo, la F11\F30, ha una modalità Macro SPETTACOLARE.
Ciao!
digiovannir
07-06-2006, 00:17
grazie per la dritta..ma so che qui nel forum c'è qualc'uno che sta gia utilizzando la f30 e aveva promessso di pubblicare qualche foto quanto prima e di aggiornarci su come va effettivamente questa nuova digitale.. ;) ;)
digiovannir
07-06-2006, 00:21
scusate ho un'altra domanda da fare,, per coprare su idealo quali passaggi bisogna fare?? :confused: :confused: grazie e ciao
Ricordo che i link ad ebay sono VIETATI (è già il 2° postato in questa discussione) e che consigliare di scaricare illegalmente i manuali è anch'esso vietato!
>bYeZ<
sui link nulla da eccepire, mentre sulla presunta illegalità del procurarsi il manuale di un bene REGOLARMENTE acquistato e pagato all' interno della UE ci sarebbe molto da discutere ;)
Ciao
ah vorrei vedere...
ho comprato la fotocamera fujifilm,mica falsa(ammesso che esistano :D )
credo di non rubare niente scaricando il manuale
ah vorrei vedere...
ho comprato la fotocamera fujifilm,mica falsa(ammesso che esistano :D )
credo di non rubare niente scaricando il manuale
diciamo che al limite acquistandola fuori dalla comunità europea saresti colpevole di non aver pagato dazi doganali. Ma se l' hai comprata in europa ...
Essì è molto strana sta cosa...
Comunque, per comprare su Idealo non devi far altro che digitare il prodotto che ti interessa, trovare il miglior prezzo, e andare al negozio che lo propone (ovviamente in internet, mica di persona :sofico: )
Ciao!
Essì è molto strana sta cosa...
Comunque, per comprare su Idealo non devi far altro che digitare il prodotto che ti interessa, trovare il miglior prezzo, e andare al negozio che lo propone (ovviamente in internet, mica di persona :sofico: )
Ciao!
Ok boys, grazie a questo forum mi sono fatto un'idea delle fotocamere in commercio, e ho puntato il dito verso Fuji F11.
L'ho finalmente ordinata. 309 euro + 19 spedizione, totale 328 comprensiva di corpo macchina, scheda xd 1gb, borsetta e batteria aggiuntiva. Ovviamente in germania. Il venditore ( ebay) ce ne ha ancora 16 disponibili ( ieri erano 26).
Che ne dite? Mi sembra che alla fine il prezzo sia vantaggioso.
azz l'hai pagata molto meglio di me..solo che io pensavo di aver preso la versione ita ed è arrivata quella tedesca..
fammi sapere in quanto ti arriva..
io l'ho pagata 245 compreso spese e xd da 1gb..tu in più batteria aggiuntiva(ti servirà a poco..finisce prima 1gb che una batteria!)e brosetta!!
ottimo affare!
azz l'hai pagata molto meglio di me..solo che io pensavo di aver preso la versione ita ed è arrivata quella tedesca..
fammi sapere in quanto ti arriva..
io l'ho pagata 245 compreso spese e xd da 1gb..tu in più batteria aggiuntiva(ti servirà a poco..finisce prima 1gb che una batteria!)e brosetta!!
ottimo affare!
mh.... che significa versione tedesca?? i comandi sono in tedesco??
non ci sono in inglese?
sui link nulla da eccepire, mentre sulla presunta illegalità del procurarsi il manuale di un bene REGOLARMENTE acquistato e pagato all' interno della UE ci sarebbe molto da discutere ;)
Ciao
se c'è da discutere allora vuol dire che l'argomento non è chiaro quindi come forum ci si mette a vento da eventuali problemi.. anche per voi ;)
>bYeZ<
se c'è da discutere allora vuol dire che l'argomento non è chiaro quindi come forum ci si mette a vento da eventuali problemi.. anche per voi ;)
>bYeZ<
sorry non avevo pensato ad eventuali problemi :)
Buon prezzo, anche se potevi veramente risparmiare la batteria!
A tal proposito, la batteria si ricarica anche tramite USB!
Ciao!
Buon prezzo, anche se potevi veramente risparmiare la batteria!
A tal proposito, la batteria si ricarica anche tramite USB!
Ciao!
la batteria era inclusa nel pacchetto, non potevo tirarla fuori..
mi chiarite per favore se la macchina mi arriva in tedesco o in inglese?
Forse voleva dire che gli è arrivata con garanzia "tedesca", quindi europea.
Ma in linea di massima, se acquisti in Italia una fotocamera con garanzia Europa (vedi: Pixmania) è come se la acquistassi in Germania, sia a livello di garanzia che di lingua dei menu Ecc.
Quindi il mio consiglio è di acquistare in Germania, dal momento che qui una F30 costa la bellezza di 400€, solo il corpo macchina... LADRI!
Forse voleva dire che gli è arrivata con garanzia "tedesca", quindi europea.
Ma in linea di massima, se acquisti in Italia una fotocamera con garanzia Europa (vedi: Pixmania) è come se la acquistassi in Germania, sia a livello di garanzia che di lingua dei menu Ecc.
Quindi il mio consiglio è di acquistare in Germania, dal momento che qui una F30 costa la bellezza di 400€, solo il corpo macchina... LADRI!
fiu che sollievo... :Prrr:
per un attimo ho creduto di dovermi imparare il tedesco per tradurre i menu...
comunque ho visto che qua in italia una xd da 1 gb costa sui 60 euro!!!! e il corpo macchina sui 350!!!, pagavo più di 100 euro in più.. sono 200 sacchi eh?
LADRI :) :ciapet:
Essi, siamo sempre quelli messi + male....
il menù lo puoi settare in ITALIANO :)
il menù lo puoi settare in ITALIANO :)
questa è un'ottima notizia.. non vedo l'ora che arrivi, cavolo!!!
ma sei sicuro? pure se l'ho comprata in germania vero? tanto la macchinetta è sempre quella, sia se la prendo in congo, sia in italia, no?
Confermo, il menu può essere settato in Italiano, per il motivo spiegato prima..
Basta che sia dell'UE e sei a posto!
Buon acquisto!
Beh, se vai al link Giapponese del confronto F11\F30, puoi vedere foto scattate in ogni condizione di luce e ad ogni ISO!
Aggiungo, la F11\F30, ha una modalità Macro SPETTACOLARE.
Ciao!
tipo questa o migliore?(corona orologio)
http://img259.imageshack.us/img259/5297/post19040411499291593km.jpg
bvincent84
11-06-2006, 22:21
:eek: e ke orologio.....
un rolex
:Prrr:
Beh, si riesce a fare di meglio!
Le macro più belle secondo me vengono se scattate ad un fiore in pieno giorno!
tipo questa o migliore?(corona orologio)
http://img259.imageshack.us/img259/5297/post19040411499291593km.jpg
che fotocamera hai usato?
premetto che non è mia l ho trovata quà http://www.forumfree.net/?t=8734076 solo che non ho ancora capito se l ha scattata con la nuova nikon s4 oppure se ha usato la nikon 995 di 4 anni fa
Quel tizo la S4 non l'ha ancora comprata :D
La foto l'ha scattata con la sua 995..
Comunque tra tutti isoggetti, fare delle macro agli orologi... Boh...
Intanto, io possessore di partita IVA potre acquistare su pixmania-pro la F30 a 333€, ma non la piglio lo stesso... Sinceramente voglio stare sotto i 300. Ormai mi sono fatto un'idea chiara delle fotocamere a questi livelli, e specie per le Fuji, basta aspettare qualche settimana per avere un crollo del prezzo (vedi F11).
Ciao!
Quel tizo la S4 non l'ha ancora comprata :D
La foto l'ha scattata con la sua 995..
Comunque tra tutti isoggetti, fare delle macro agli orologi... Boh...
Intanto, io possessore di partita IVA potre acquistare su pixmania-pro la F30 a 333€, ma non la piglio lo stesso... Sinceramente voglio stare sotto i 300. Ormai mi sono fatto un'idea chiara delle fotocamere a questi livelli, e specie per le Fuji, basta aspettare qualche settimana per avere un crollo del prezzo (vedi F11).
Ciao!
perchè all'inizio quanto costava la f11?
Beh se vogliam dirla tutta, il prezzo della F11 è crollato a causa della F30..
La F10 addirittura sta per uscire fuori produzione.
La F11 costava una cosa come 350€ in GERMANIA fino a 2 mesi fa, poi con l'uscita della F30, ora si trova a 260€.
Ma anche la F30 nel giro di 2 settimane è calata di 15€, sempre in Germania.
Quindi o aspetto un attimo, e prendo la F30 a meno, oppure piglio la F11 e lascio perdere la F30..
Anche se un po mi dispiace.. Certo è che ora come ora, non posso arrivare a spendere 400€ tra fotocamera e Xd da almeno 1Gb.
Ciao!
Raga la F30 cala inesorabilmente!
In Germania ho trovato la fotocamera + Xd da 1Gb + fodero in pelle a 390€ circa comprese spese!
E forse è possibile utilizzare la partita IVA!
Mi gusta sempre di più....
NeatoEurope
15-06-2006, 05:05
E forse è possibile utilizzare la partita IVA!
Certo che puoi leggi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12587607#post12587607)
Ciao
Sèvero
Certo che puoi leggi Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12587607#post12587607)
Ciao
Sèvero
ma la partita iva non ce l'hanno solo i negozianti?
possibile siate tutti negozianti?? sono l'unico fesso :cry:
NeatoEurope
16-06-2006, 11:49
ma la partita iva non ce l'hanno solo i negozianti?
possibile siate tutti negozianti?? sono l'unico fesso :cry:
La P.IVA la hanno tutte le Aziende, consulenti inclusi, non confondere lo scorporo dell'IVA (B2C) dall'accesso riservato ai rivenditori di settore (B2B).
Esempio un titolare di un Bar può acquistare una fotocamera senza pagare l'IVA, tanto nella normativa italiana la scaricherebbe, ma non può accedere ai siti dei disatributori che vendono ad un x% in meno.
Ciao
Sèvero
Esempio un titolare di un Bar può acquistare una fotocamera senza pagare l'IVA..
Non sai quanto mi fa piacere sta cosa :D
Effettivamente ho controllato, ed ho già contattato n sito tedesco..
Mi hanno chiesto solo la partita IVa e il gioco è fatto!
Grande!
La P.IVA la hanno tutte le Aziende, consulenti inclusi, non confondere lo scorporo dell'IVA (B2C) dall'accesso riservato ai rivenditori di settore (B2B).
Esempio un titolare di un Bar può acquistare una fotocamera senza pagare l'IVA, tanto nella normativa italiana la scaricherebbe, ma non può accedere ai siti dei disatributori che vendono ad un x% in meno.
Ciao
Sèvero
mio nonno ha dei negozi, ma solo le proprietà, non li gestisce lui, lui prende solo gli affitti, vale comunque come partita iva?
NeatoEurope
16-06-2006, 14:30
mio nonno ha dei negozi, ma solo le proprietà, non li gestisce lui, lui prende solo gli affitti, vale comunque come partita iva?
Chiedi a tuo nonno se ha la P.IVA, possedere 1 o + immomili non necessita di P.IVA basta il CF.
Ciao
Sèvero
Scusate non conoscete un minimo di normativa fiscale? E' vero sono un imprenditore ma mica un commercilista.
RiCiao
Sèvero
Chiedi a tuo nonno se ha la P.IVA, possedere 1 o + immomili non necessita di P.IVA basta il CF.
Ciao
Sèvero
Scusate non conoscete un minimo di normativa fiscale? E' vero sono un imprenditore ma mica un commercilista.
RiCiao
Sèvero
l'avvocato di famiglia è mio fratello, noi ingegneri non amiano i cavilli legali e le "normative fiscali" :Prrr: :banned:
p.s= primo anno di ingegneria elettronica :doh:
NeatoEurope
16-06-2006, 16:16
l'avvocato di famiglia è mio fratello, noi ingegneri non amiano i cavilli legali e le "normative fiscali" :Prrr: :banned:
p.s= primo anno di ingegneria elettronica :doh:
Cosa intendi, allora io sono un Perito Agrario (forse ormai è meglio dire Pericolo :mad: Agrario) che fa l'E-Bottegaio di consumabili informatici.
Comunque un mini di cose fiscali che fa ha la P.IVA le deve conoscere o comunque ha chi può chiarirgliele dato che il commercialista NON E' UN FORNITORE ma UN CONSULENTE.
Ciao
Sèvero
ragazzuoli la mia bella f11 arrivò stamane..!!!!!!!!! :p :Prrr: :sofico:
è molto bella!!!!! ora la testo un poquitos, poi se volete vi posto qualche foto!!!!!!!!!!!!
ciao!!!!!!!
Siamo nelle tue mani!!!!!!
ragazzuoli la mia bella f11 arrivò stamane..!!!!!!!!! :p :Prrr: :sofico:
è molto bella!!!!! ora la testo un poquitos, poi se volete vi posto qualche foto!!!!!!!!!!!!
ciao!!!!!!!
Anche a me arriva fra pochi giorni, l'ho pagata 263 euro da rivenditore italiano, te?
Attendo tue foto/recensione della F11!! :)
Anche a me arriva fra pochi giorni, l'ho pagata 263 euro da rivenditore italiano, te?
Attendo tue foto/recensione della F11!! :)
dove si trova a questo prezzo (E. 263)? ve ne sarei veramente grato.. (anche in MP)
dove si trova a questo prezzo (E. 263)? ve ne sarei veramente grato.. (anche in MP)
Anche a meno si trova..ti pvtizzo. ;)
Comunque oggi E' ARRIVATA!!!! :sofico: :ciapet:
Anche a meno si trova..ti pvtizzo. ;)
Comunque oggi E' ARRIVATA!!!! :sofico: :ciapet:
Com'è la macchinetta??? il manuale è in ita?
NeatoEurope
21-06-2006, 12:24
l'avvocato di famiglia è mio fratello, noi ingegneri non amiano i cavilli legali e le "normative fiscali" :Prrr: :banned:
p.s= primo anno di ingegneria elettronica :doh:
Be allora potresti chiedere a tuo fratello di leggere ed interpretare le leggi di riferimento che sono:
ART. 8 D.P.R. 633/72
ART. 41 D.L. 331/93
Ciao
Sèvero
Com'è la macchinetta??? il manuale è in ita?
Bellissima però devo ancora testarla bene e imparare ad usarla.
Il manuale è inglese, praticamente è come averlo italiano (a parte qualche vocabolo). ;)
Bellissima però devo ancora testarla bene e imparare ad usarla.
Il manuale è inglese, praticamente è come averlo italiano (a parte qualche vocabolo). ;)
l'ho presa in germania, a 309 sbeuri, compresa però sacchetta e scheda xd da 1gb.
io ho trovato 2 manuali, uno in inglese e l'altro in ..... tedesco :D
comunque il menu della macchinetta è anche in italiano!! :)
sto imparando a usarla, per ora ho capito il tempo di apertura, le macro e parecchie cosucce... sono sorpreso dalle foto notturne :eek:.
Ilanur, allora??
Sto aspettando con ansia le foto della F11!!!
Intanto ho trovato la F30 ad un prezzaccio!! Sono molto orientato su quest'ultima!
digiovannir
26-06-2006, 16:13
f30 ad un prezzaccio ???dimmi dove ....grazie
digiovannir
26-06-2006, 16:15
anzi chi ha scattato gia delle foto ...che c'è le facessero vedere.....siamo tutti in attesa.....
idealo.de :D
Non è difficile trovarla eh :D
http://www.stemeteo.net/fotoprova/DSCF0309.JPG
http://www.stemeteo.net/fotoprova/DSCF0310.JPG
digiovannir
27-06-2006, 13:07
ma la batteria dura veramente a lungo...dammi qualche consiglio....io vengo da una deludente nikon 885 3.2mp di qualche anno fa.... e ora vorrei passare alla fuji...f11 oppure f30???? le foto che ho visto non sono male..anzi...
Per la batteria, siamo a livelli RECORD per una compatta.
Gia la F10 ti fa passare la voglia di scattare, ed è ancora a 3\4 della durata.
E la Fuji dichiarava 500 foto per la F100\F11.
Per la F30 addirittura dichiarano 580 foto!!
Non ti si scarica mai....Ottimo!
Passando da quella nikn ad una qualsiasi Fuji - anche la F10- vedrai un abisso fra le 2!
La F30 costa in media 70€ in più alla F11, ma ha un display molto più definito, e la funzione flash intelligente, oltre ad una specie di "stabilizzatore", e, soprattutto, una sensibilità doppia rispetto alla F11 (ben 3200 iso), che comunque non so fino a che punto ne farai uso.
Ciao!
digiovannir
27-06-2006, 15:19
ma tu hai avuto gia modo di provarla?
gentilmente potreste mandarmi via PM il rivenditore italiano dove avete acquistato la f11 a 260 euri pls? :)
Grazie
La F30 purtroppo no.
Ma in questo caso, conoscendo il sensore, so che si può soltanto migliorare.
Il difetto che riconoscevo nella F10\F11 era proprio il display, un pò carente di pixel..
Nella F30 i pixel sono quasi doppi!
Oltretutto gli ISO sono raddoppiati, quindi non dico che scatti foto a 3200 ISO, ma ho visto in molte recensioni, foto scattate a 800 ISO dalla F30, ed erano più che accettabili.
ciao!
digiovannir
03-07-2006, 19:26
sto cercando istruzioni cartaceo in italiano per fuji f30....come posso procurarmeli???
Mi sa che ti viene difficile trovarli.... In tanti hanno avuto problemi coi manuali...
Ah, senti, giacchè ce l'hai la F30, perchè non posti un paio di foto in situazioni diverse?
Sempre se ti è gradito :)
Ciao!
ThabrisTheLastShito
03-07-2006, 23:16
Non è difficile procurarsi il manuale in italiano...basta andare sul sito della Fuji e acquistarlo per 18 euro. :D
digiovannir
04-07-2006, 00:13
appena mi arriva metto su qualche foto...senza problemi.....speriamo che abbia fatto un ottimo acquisto.........volevo una buona compatta...e sul mercato , leggendo qua e la, risulta attualmente una macchinetta che fa delle buone foto..in tutte le situazioni...io vengo da una vecchia nikon 3.2mp-885.....capirai!!!!!
A qualcuno interessa una Fuji F11 praticamente nuova? Contattatemi in pvt. ;)
A qualcuno interessa una Fuji F11 praticamente nuova? Contattatemi in pvt. ;)
come mai la vendi? non ti soddisfa?
come mai la vendi? non ti soddisfa?
Doppio regalo. ;)
ATTENZIONE!!!!! In Germania la F30 si puo trovare a 299€!!!!!
Con memoria da 1 Gb e Fodero ORIGINALE FUJI si prendo a 380 tondi compresi di spedizione!!!
Ilanur, allora??
Sto aspettando con ansia le foto della F11!!!
Intanto ho trovato la F30 ad un prezzaccio!! Sono molto orientato su quest'ultima!
ho fatto un pò di foto, come le posto a dimensioni originali? imageshack non me le prende perchè sono troppo grosse
La miglior cosa sarebbe vederle a piena risoluzione, senza ulteriori compressioni...
Non hai uno spazio web tuo dove upparle??
Ciao!
La miglior cosa sarebbe vederle a piena risoluzione, senza ulteriori compressioni...
Non hai uno spazio web tuo dove upparle??
Ciao!
purtroppo no...
le sto uppando da imageshack qui :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1122582&page=17&pp=20
jerrygdm
27-07-2006, 17:59
Sono indeciso tra la F30 e la pentax A10...chi mi da qualche dritta x la scelta?
Ma avete comperato da idealo in germania? Se si almeno in inglese ci sono i manuali?
Grazie.
Guarda che idealo non è un negozio, ma un trovaprezzi :D
Comunque rasseegnati per i manuali.
Se proprio lo vuoi in Italiano, la compri al negozio!
jerrygdm
28-07-2006, 00:25
si vede che non so il tedesco eh? :)
cmq x il manuale non è un problema...basta che ci sia in inglese, quello penso ci sia.
Comunque quello che mi interessa di + è l'oggetto in se ovvero se vale la pena questa macchinetta oppure qualcun'altra. Ero indeciso tra la A10 e la F30 della fuji
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.