View Full Version : Acquisto Lavastoviglie OnLine e Pacco ricevuto danneggiato
Ciao a tutti, vorrei dei consigli
ho acquistato su Epto una Lavastoviglie della Bosch con spedizione Bartolini.
Il pacco mi è stato recapitato, ma alla porta si è presentata una sola persona... il pacco pesava 40 kg.
Ad un veloce controllo questo non sembrava danneggiato, ma appena aperto ci siamo trovati di fronte a questo spettacolo raccapricciante :
http://img518.imageshack.us/img518/7944/00002566sd.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=00002566sd.jpg)
Il danno è presente nella parte destra della lavastoviglie:
_ La parte inferiore di plastica risulta spaccata
_ La parete risulta ammaccata
Purtroppo il pacco non è stato accettato con riserva in quanto non sembrava danneggiato.
Ho aperto un RMA a epto e mi hanno risposto che senza accettazione con riserva il corriere rifiuterà il risarcimento per garanzia da trasporto.
L'articolo articolo 1698 del codice civile dice inoltre che:
"Il ricevimento senza riserve delle cose trasportate col pagamento di quanto è dovuto al vettore (1689-2) estingue le azioni derivanti dal contratto, tranne il caso di dolo o colpa grave del vettore. Sono salve le azioni per perdita parziale o per avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, purché in quest'ultimo caso il danno sia denunziato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento (2964; att. 182)."
e questo mi sembra molto una colpa grave del vettore, ma sempre epto mi ha riferito che perderei la causa in quanto sarebbe stato impossibile non accorgersene del danno alla ricezione, ma noi non l'abbiamo visto.
Son incavolato nero.
Qualcuno ha consigli ? :(
minulina
30-05-2006, 11:44
io farei comunque richiesta risarcimento sia a epto che a bartolini....
chiedi info anche ad una assoziazione consumatori (tipo altroconsumo)
loro danno utili consigli su come comportarsi e soprattutto se sei spalleggiato da loro è più facile vincere
Zuperman1982
30-05-2006, 11:46
comprare degli oggetti così pesanti online è sempre un rischio...
Una volta ho visto cadere dal furgone bartolini che mi precedeva di un 100 m un computer della hp o similare mentre il mezzo era in movimento.
Il tipo è sceso , l ha rimesso nel furgone ed è ripartito...
Chissà che bella sorpresa per chi l ha ordinato!
io farei comunque richiesta risarcimento sia a epto che a bartolini....
chiedi info anche ad una assoziazione consumatori (tipo altroconsumo)
loro danno utili consigli su come comportarsi e soprattutto se sei spalleggiato da loro è più facile vincere
Non sono iscritto a nessuna associazione dei consumatori, ieri chiedevo info in giro, mi sai delucidare in merito ? :(
comprare degli oggetti così pesanti online è sempre un rischio...
Una volta ho visto cadere dal furgone bartolini che mi precedeva di un 100 m un computer della hp o similare mentre il mezzo era in movimento.
Il tipo è sceso , l ha rimesso nel furgone ed è ripartito...
Chissà che bella sorpresa per chi l ha ordinato!
Beh il rischio c'è anche se acquisti in negozio, dato che ti trasportano sempre la merce a casa.
Zuperman1982
30-05-2006, 11:52
si ma solitamente se compri in negozio elettrodomestici , te li vengono anche a montare.
minulina
30-05-2006, 11:55
Non sono iscritto a nessuna associazione dei consumatori, ieri chiedevo info in giro, mi sai delucidare in merito ? :(
io sono iscritta ad altro consumo
il numero è 026961550
prova a chiedere anche se non sei socio
si ma solitamente se compri in negozio elettrodomestici , te li vengono anche a montare.
Mai fatto, me li son sempre montati da me anche acquistati nei normali negozi.
io sono iscritta ad altro consumo
il numero è 026961550
prova a chiedere anche se non sei socio
Thanks, proverò a chiamare.
edoardovendrami
30-05-2006, 12:03
Prendere il pacco SEMPRE con riserva anche quando non sono danneggiati fuori.
Senza chiedere nulla al corriere io firmo e scrivo con riserva :D
Ma non c'è cmq una settimana di tempo visto che è un acquisto online?
Lo rimanda indietro xchè non si è presentato come nella descrizione, e si fà ridare i soldi, se la vedrà poi epto con la bartolini... :O
Ma non c'è cmq una settimana di tempo visto che è un acquisto online?
Lo rimanda indietro xchè non si è presentato come nella descrizione, e si fà ridare i soldi, se la vedrà poi epto con la bartolini... :O
Se mi ricordo devi rispedire il pacco cosi' come loro tel o hanno mandato
DreamLand
30-05-2006, 12:16
Il reso è valido solo con prodotto e imballo integro, se hai accettato senza riserva sei fregato... mi dispiace. :muro:
simone1980
30-05-2006, 12:17
Ma non c'è cmq una settimana di tempo visto che è un acquisto online?
Lo rimanda indietro xchè non si è presentato come nella descrizione, e si fà ridare i soldi, se la vedrà poi epto con la bartolini... :O
appunto, recesso rulezzzz
DreamLand
30-05-2006, 12:20
Il recesso è valido con prodotto integro e ove specificato anche con imballo completo, in questo caso il recesso non dovrebbe essere accettato salvo gesto di estrema bontà da parte dello shop.
Dalle condizioni di recesso dello shop in questione:
Avvertenze: Epto si riserva di non accettare e rispedire al cliente i componenti o prodotti che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- abbiano imballi o accessori o manualistiche originali usurati, danneggiati;
- abbiano subito danneggiamenti, manomissioni o siano usurati;
- siano stati spediti senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti;
- siano stati spediti senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti.
- siano giunti oltre i termini indicati sul modulo di autorizzazione al rientro e comunque oltre i 10gg solari dalla data di autorizzazione RMA In tali casi le spese di trasporto inerenti la restituzione saranno a carico del cliente.
Conan ama Lana
30-05-2006, 12:32
Il recesso è valido con prodotto integro e ove specificato anche con imballo completo, in questo caso il recesso non dovrebbe essere accettato salvo gesto di estrema bontà da parte dello shop.
Dalle condizioni di recesso dello shop in questione:
Avvertenze: Epto si riserva di non accettare e rispedire al cliente i componenti o prodotti che:
- non contengano imballi, accessori e manualistiche originali;
- abbiano imballi o accessori o manualistiche originali usurati, danneggiati;
- abbiano subito danneggiamenti, manomissioni o siano usurati;
- siano stati spediti senza aver attivato la richiesta di intervento al Servizio Clienti;
- siano stati spediti senza seguire le modalità di invio indicate dal Servizio Clienti.
- siano giunti oltre i termini indicati sul modulo di autorizzazione al rientro e comunque oltre i 10gg solari dalla data di autorizzazione RMA In tali casi le spese di trasporto inerenti la restituzione saranno a carico del cliente.
Le condizioni di recesso non è lo shop ad imporle ma sono prescritte dalla legge.
Il negozio può scrivere quello che vuole, ma in una causa legale tali presunte 'clausole' non avrebbero valdità alcuna (vedi ad esempio l'obbligo (presunto) di aver attivato la richiesta di intervento RMA o di non aver disimballato il prodotto... etc etc.. in realtà basta una semplice raccomandata, e che il prodotto sia come era arrivato (ma può anche essere stato aperto e provato!) ...il resto , cioè seguire o meno le indicazioni del negozio, è SOLO a discrezione e per gentilezza del cliente.
SI BADI BENE CHE IL DIRITTO DI RECESSO SERVE PER DARE MODO AL CLIENTE DI PROVARE IL PRODOTTO ed eventualmente, accortosi che esso non è idoneo all'uso che se ne era previsto, RESTITUIRLO.
Nel tuo caso il prodotto è arrivato danneggiato: non sta a te capire se è stato un problema col corriere oppure se il danno ha avuto origine PRIMA, magari quando era ancora al negozio: il negozio deve rimborsarti o sostituirtelo per il semplice motivo che esso non risponde alle caratteristiche (estetiche, tecniche) dell'oggetto da te pagato.
In questo caso il diritto di RECESSO non c'entra assolutamente nulla e non si applica la relativa normativa, ne devi pretenderne l'applicazione da parte del negozio.
Si tratta invece di normale garanzia legale o meglio,di NON CONFORMITA' dell'oggetto a quanto dichiarato nelle specifiche.
Se poi il negozio vorrà, potrà rivalersi sul corriere. Ma dimostrare che il danno è dovuto al corriere , o preoccuparsi dei metodi di rimborso previsti dal corriere non è affar tuo.
Tu interloquisci solo col venditore.
Le condizioni di recesso non è lo shop ad imporle ma sono prescritte dalla legge.
Il negozio può scrivere quello che vuole, ma in una causa legale tali presunte 'clausole' non avrebbero valdità alcuna (vedi ad esempio l'obbligo (presunto) di aver attivato la richiesta di intervento RMA o di non aver disimballato il prodotto... etc etc.. in realtà basta una semplice raccomandata, e che il prodotto sia come era arrivato (ma può anche essere stato aperto e provato!) ...il resto , cioè seguire o meno le indicazioni del negozio, è SOLO a discrezione e per gentilezza del cliente.
SI BADI BENE CHE IL DIRITTO DI RECESSO SERVE PER DARE MODO AL CLIENTE DI PROVARE IL PRODOTTO ed eventualmente, accortosi che esso non è idoneo all'uso che se ne era previsto, RESTITUIRLO.
Nel tuo caso il prodotto è arrivato danneggiato: non sta a te capire se è stato un problema col corriere oppure se il danno ha avuto origine PRIMA, magari quando era ancora al negozio: il negozio deve rimborsarti o sostituirtelo per il semplice motivo che esso non risponde alle caratteristiche (estetiche, tecniche) dell'oggetto da te pagato.
In questo caso il diritto di RECESSO non c'entra assolutamente nulla e non si applica la relativa normativa, ne devi pretenderne l'applicazione da parte del negozio.
Si tratta invece di normale garanzia legale o meglio,di NON CONFORMITA' dell'oggetto a quanto dichiarato nelle specifiche.
Se poi il negozio vorrà, potrà rivalersi sul corriere. Ma dimostrare che il danno è dovuto al corriere non è affar tuo.
Tu interloquisci solo col n venditore.
Secondo il negozio invece io dovrei entrare in causa col corriere e provare a dimostrare che il pacco l'ho ricevuto cosi' cosa alquanto infattibile dicono loro perchè non è stato accettato con riserva.
Ma dico io , è mai possibile che si debba sempre mettere in mezzo gli avvocati per qualsiasi problema ?
Ma se mi rivolgessi ad un giudice di pace ?
Conan ama Lana
30-05-2006, 12:59
Il negozio sbaglia clamorosamente: il pacco infatti non presentava esteriormente nessun segno di danneggiamento ed è quindi probabilissimo che il danno sia avvenuto ANCHE prima del trasporto.
Senza contare che tu hai comunicato la presenza di questo danno immediatamente (se non l'hai fatto, fallo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno), quindi agli effetti pratici (e legali) cioè è del tutto equivalente (anzi, vale di più!) di aver accettato il pacco 'con riserva' !
Si aggiunga poi che il "trasporto e consegna" fanno parte integrante del tuo contratto acquisto (hai acquistato online) e che quindi sono da intendersi a totale responsabilità del venditore , il quale non può poi scaricare a terzi (Bartolini) la responsabilità di confrontarsi con te in caso di problemi.
Il giudice di pace è il modo più veloce per fare valere i tuoi diritti. Probabilmente la competenza territoriale è addirittura nel tuo comune di residenza, poichè si tratta di acquisto telematico con consegna (e quindi perfezionamento del contratto) presso la tua abitazione.
In ogni caso comunica al negozio (sempre tramite raccomandata) che intendi avvalerti della garanzia e chiedi la sostituzione del prodotto o il rimborso . E preannuncia che se non otterrai quanto sopra o comunque una risposta soddisfacente ti rivolgerai al giudice di pace.
Il quale al 99% ti darà ragione.
Il negozio sbaglia clamorosamente: il pacco infatti non presentava esteriormente nessun segno di danneggiamento ed è quindi probabilissimo che il danno sia avvenuto ANCHE prima del trasporto.
Senza contare che tu hai comunicato la presenza di questo danno immediatamente (se non l'hai fatto, fallo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno), quindi agli effetti pratici (e legali) cioè è del tutto equivalente (anzi, vale di più!) di aver accettato il pacco 'con riserva' !
Si aggiunga poi che il "trasporto e consegna" fanno parte integrante del tuo contratto acquisto (hai acquistato online) e che quindi sono da intendersi a totale responsabilità del venditore , il quale non può poi scaricare a terzi (Bartolini) la responsabilità di confrontarsi con te in caso di problemi.
Il giudice di pace è il modo più veloce per fare valere i tuoi diritti. Probabilmente la competenza territoriale è addirittura nel tuo comune di residenza, poichè si tratta di acquisto telematico con consegna (e quindi perfezionamento del contratto) presso la tua abitazione.
In ogni caso comunica al negozio (sempre tramite raccomandata) che intendi avvalerti della garanzia e chiedi la sostituzione del prodotto o il rimborso . E preannuncia che se non otterrai quanto sopra o comunque una risposta soddisfacente ti rivolgerai al giudice di pace.
Il quale al 99% ti darà ragione.
Thanks, procedero' in questo modo.
Domani infatti dovrei inviare le raccomandate alla Bartolini e a Epto, non capisco pero' se ne dovrei fare due distinte oppure un'unica indirizzata ad entrambi.
Intanto modifico il testo inserendo queste comunicazioni.
Le condizioni di recesso non è lo shop ad imporle ma sono prescritte dalla legge.
Il negozio può scrivere quello che vuole, ma in una causa legale tali presunte 'clausole' non avrebbero valdità alcuna (vedi ad esempio l'obbligo (presunto) di aver attivato la richiesta di intervento RMA o di non aver disimballato il prodotto... etc etc.. in realtà basta una semplice raccomandata, e che il prodotto sia come era arrivato (ma può anche essere stato aperto e provato!) ...il resto , cioè seguire o meno le indicazioni del negozio, è SOLO a discrezione e per gentilezza del cliente.
SI BADI BENE CHE IL DIRITTO DI RECESSO SERVE PER DARE MODO AL CLIENTE DI PROVARE IL PRODOTTO ed eventualmente, accortosi che esso non è idoneo all'uso che se ne era previsto, RESTITUIRLO.
Nel tuo caso il prodotto è arrivato danneggiato: non sta a te capire se è stato un problema col corriere oppure se il danno ha avuto origine PRIMA, magari quando era ancora al negozio: il negozio deve rimborsarti o sostituirtelo per il semplice motivo che esso non risponde alle caratteristiche (estetiche, tecniche) dell'oggetto da te pagato.
In questo caso il diritto di RECESSO non c'entra assolutamente nulla e non si applica la relativa normativa, ne devi pretenderne l'applicazione da parte del negozio.
Si tratta invece di normale garanzia legale o meglio,di NON CONFORMITA' dell'oggetto a quanto dichiarato nelle specifiche.
Se poi il negozio vorrà, potrà rivalersi sul corriere. Ma dimostrare che il danno è dovuto al corriere , o preoccuparsi dei metodi di rimborso previsti dal corriere non è affar tuo.
Tu interloquisci solo col venditore.
E' tutto verissimo!!!!
Muoviti e fai valere il tuo diritto di recesso e avverti con raccomandata con ricevuta di ritorno...nel testo fai presente la legge italiana, è solo quella che fa fede!!!
vedrai che la sostituiscono, non si mettono per una lavastoviglie a fare una causa persa in partenza! ;)
byez!
Il problema è che secondo il loro avviso la causa la perderei in partenza io
Mi direste se quanto scritto è giusto o se devo apportare correzioni ?
Salve,
abbiamo ricevuto il collo contentente una lavastoviglie Bosch LS65T38 danneggiato.
La consegna è stata effettuata con corriere Bartolini in data 26/05/2006 all'indirizzo :
Indirizzo – CAP Localita (Prov)
presentandosi un'unica persona con un pacco da 40KG.
Il pacco è stato controllato esteriormente e le plastiche e cartone non risultavano danneggiati.
Aprendo il pacco ci siamo accorti che il materiale all’interno era fortemente danneggiato.
Il danno è presente nella parte destra della lavastoviglie:
• La parte inferiore di plastica risulta spaccata
• La parete risulta ammaccata
Comunico quindi la presenza del danno entro i primi 8 giorni dalla consegna del pacco come previsto dalla legge.
Comunico inoltre che intendo avvalermi della garanzia e chiedo la sostituzione del prodotto o il rimborso .
Mi riservo di rivolgermi al giudice di pace nel caso in cui queste condizioni non siano rispettate o non sia rispettato quanto previsto dalla legge.
Distinti saluti
DreamLand
30-05-2006, 14:01
Tienici aggiornati perchè non essendo del settore riferivo ciò che leggevo sul sito del venditore e ciò che mi è stato detto da un avvocato un annetto fa quando ho avuto un problema simile, sempre presso un noto shop on-line avevo acquistato un case in plexy (280€), al momento della consegna non ero a casa e quindi ha ritirato mia madre, il pacco era esteticamente perfetto ma il case presentava 2 pannelli incrinati; naturalmente lo shop non ne voleva sapere di accettare il mio reso in quanto il pacco era stato accettato senza riserva e il danno poteva essere causato da me, dopo aver chiesto ad un avvocato amico di famiglia ho lasciato perdere. :muro:
Leggevo però su it.discussioni.consumatori.tutela che se non si accetta con riserva non si puo' appellarti a niente :(
Non ci capisco più nulla, domani spedisco la raccomandata ma ho paura nn serva a nulla.
Mi direste se quanto scritto è giusto o se devo apportare correzioni ?
Salve,
abbiamo ricevuto il collo contentente una lavastoviglie Bosch LS65T38 danneggiato.
La consegna è stata effettuata con corriere Bartolini in data 26/05/2006 all'indirizzo :
Indirizzo – CAP Localita (Prov)
presentandosi un'unica persona con un pacco da 40KG.
Il pacco è stato controllato esteriormente e le plastiche e cartone non risultavano danneggiati.
Aprendo il pacco ci siamo accorti che il materiale all’interno era fortemente danneggiato.
Il danno è presente nella parte destra della lavastoviglie:
• La parte inferiore di plastica risulta spaccata
• La parete risulta ammaccata
Comunico quindi la presenza del danno entro i primi 8 giorni dalla consegna del pacco come previsto dalla legge.
Comunico inoltre che intendo avvalermi della garanzia e chiedo la sostituzione del prodotto o il rimborso .
Mi riservo di rivolgermi al giudice di pace nel caso in cui queste condizioni non siano rispettate o non sia rispettato quanto previsto dalla legge.
Distinti saluti
???
Conan ama Lana
30-05-2006, 19:34
Il discorso dell'accettazione del pacco 'con riserva' non ha alcun senso logico: l'avrebbe se il servizio di consegna a domicilio fosse una aggiunta al contratto di acquisto, cioè un servizio aggiuntivo da te pagato AL CORRIERE.
Ad esempio se tu avessi già visto il prodotto in negozio, pagato in negozio, e magari richiesto la consegna a casa tua come servizio accessorio. In quel caso è comprensibile. (dipenderebbe cmq dalle modalità..)
In realtà in questo caso il contratto si perfeziona SOLO nel momento in cui avviene la consegna. Il corriere diventa a tutti gli effetti un DIPENDENTE del negozio. (che non lo sia è ovvio, ma è il negozio che sceglie il corriere e che ha i mezzi per valutarne le capacità o per stabilire delle procedure di verifica dei pacchi, NON CERTO TU!)
Che senso ha accettare il pacco 'con riserva'?
Pensaci un attimo: la legge ti garantisce BEN 10 giorni di diritto di recesso per valutare se ti piace o meno il colore (x dirne una..) dell'oggetto (pur funzionando alla perfezione!) ... e BEN 2 anni di garanzia legale su eventuali malfunzionamenti, anche OCCULTI, eppure , secondo questi, ti obbligherebbe a verificare entro 2 minuti dalla consegna, col corriere davanti , se l'oggetto funziona alla perfezione? in 2 minuti!
ASSURDO. logicamente e legalmente.
In realtà la normativa sulla garanzia legale di garantisce due anni di garanzia su difetti OCCULTI O MENO. L'unico tuo 'obbligo' è, nel momento in cui ti accorgi del difetto, di denunciarne la presenza al negoziante entro (mi pare) 2 mesi. PUNTO.
La lettera va bene, specifica che è entro 15 gg che ti attendi una risposta sulle modalità di restituzione o rimborso della lavatrice .
Mi riservo di rivolgermi al giudice di pace nel caso in cui queste condizioni non siano rispettate o non sia rispettato quanto previsto dalla legge.
io cambiere e metterei: Mi riservo di rivolgermi al mio legale nel caso in cui queste condizioni non siano rispettate, o non sia rispettato quanto previsto dalla legge. credimi fà più effetto. ;)
Conan ama Lana
30-05-2006, 19:48
io darei inoltre un ritocchino così:
Salve,
abbiamo ricevuto il collo contentente una lavastoviglie Bosch LS65T38 danneggiato.
La consegna è stata effettuata dal corriere da Voi incaricato in data 26/05/2006 all'indirizzo :
Indirizzo – CAP Localita (Prov)
presentandosi un'unica persona con un pacco da 40KG.
Il pacco è stato controllato esteriormente e le plastiche e cartone non risultavano danneggiati.
Installando il prodotto ci siamo accorti che il materiale non rispondeva alle caratteristiche del prodotto da noi ordinato.
In particolare si rivelano non conformità rispetto alle specifiche del prodotto nella parte destra della lavastoviglie:
• La parte inferiore di plastica risulta spaccata
• La parete risulta ammaccata
Esse rendono il prodotto che mi è stato consegnato non idoneo all'utilizzo per il quale è destinato e comunque non conforme al contratto di vendita da me stipulato.
Comunico quindi la presenza delle difformità entro i primi 8 giorni dalla consegna del pacco come previsto dalla legge.
Comunico inoltre che intendo avvalermi della garanzia legale e chiedo la sostituzione del prodotto (senza oneri per il sottoscritto) o il rimborso .
In assenza di vostre comunicazioni sulle modalità di sostituzione o rimborso entro i prossimi quindici giorni, mi riservo di rivolgermi al giudice di pace competente per territorio (tuacittà) .
Distinti saluti
io darei inoltre un ritocchino così:
Salve,
abbiamo ricevuto il collo contentente una lavastoviglie Bosch LS65T38 danneggiato.
La consegna è stata effettuata dal corriere da Voi incaricato in data 26/05/2006 all'indirizzo :
Indirizzo – CAP Localita (Prov)
presentandosi un'unica persona con un pacco da 40KG.
Il pacco è stato controllato esteriormente e le plastiche e cartone non risultavano danneggiati.
Installando il prodotto ci siamo accorti che il materiale non rispondeva alle caratteristiche del prodotto da noi ordinato.
In particolare si rivelano non conformità rispetto alle specifiche del prodotto nella parte destra della lavastoviglie:
• La parte inferiore di plastica risulta spaccata
• La parete risulta ammaccata
Esse rendono il prodotto che mi è stato consegnato non idoneo all'utilizzo per il quale è destinato e comunque non conforme al contratto di vendita da me stipulato.
Comunico quindi la presenza delle difformità entro i primi 8 giorni dalla consegna del pacco come previsto dalla legge.
Comunico inoltre che intendo avvalermi della garanzia legale e chiedo la sostituzione del prodotto (senza oneri per il sottoscritto) o il rimborso .
In assenza di vostre comunicazioni sulle modalità di sostituzione o rimborso entro i prossimi quindici giorni, mi riservo di rivolgermi al giudice di pace competente per territorio (tuacittà) .
Distinti saluti
Grazie di cuore.
Oggi parte la raccomandata con le modifiche che hai suggerito.
Inoltre la racomandata la indirizzero' anche al corriere bartolini.
Ho fatto fare un preventivo del danno compreso di manodopera e uscita dei tecnici Bosch ed è di 177€ :(
Speriamo vada tutto per il meglio
Grazie a tutti per l'aiuto!
Un ultima domanda, al giudice di pace ci si deve presentare un legale oppure direttamente la persona interessata ?
Non ho mai fatto ricorso ad esso e non so quale sia la procedura.
Che ne pensate della ConfConsumatori ?
Mi hanno "invitato" a inscrivermi per riceve assistenza sul caso.
Se è una buona associazione potrei anche tentare questa carta.
Mi dareste info in merito ?
Che ne pensate della ConfConsumatori ?
Mi hanno "invitato" a inscrivermi per riceve assistenza sul caso.
Se è una buona associazione potrei anche tentare questa carta.
Mi dareste info in merito ?
:mbe:
News
ad oggi non ho ricevuto risposta alla raccomandata inviata il 31/05/2006
Sono andato all'Adiconsum e mi hanno suggerito di andare direttamente dal giudice di pace qualora non si fosse arrivata risposta dallo shop online.
Ad ogni modo la persona con cui ho parlato non aveva conoscenze sulle vendite a distanza.
Prova a chiedere quì:
http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=34
Risponde la mitica Anna Bartolini.
Esponi bene il problema e tutto ciò che hai fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.