PDA

View Full Version : problema suse 10 e video


Scalor
30-05-2006, 11:23
ho installato su un notebok la suse 10 ma il monitor non funziona, linux mi parte il modalità testo e poi schermo nero, e non c'è verso di farlo funzionare anche cambiando la risoluzione c'è qualcuno ceh ha la soluzione? la sceda video è una ati x700

scorpion89
30-05-2006, 13:49
Molto probabilmente nn ti parte in modalità grafica x via dei driver della scheda video.
Scarica quelli più nuovi ed installali dovrebbe andare tutto ok.

Ciao

Scalor
30-05-2006, 15:47
come si fa ?

VegetaSSJ5
30-05-2006, 16:59
scusa ma come fa a partire prima in modalità testo epoi a darti schermo nero? riesci a fare il login e a dare qualche comando?

Scalor
30-05-2006, 17:54
si il login lo fa ma poi lo schermo rimane nero e non c'è verso di farlo funzionare, ho anche provato a recuperare l'installazione con il dvd di suse ma anche provando tutte le risoluzioni non si vede !

adesso provo a scaricare la versione 10.1 e vedo se cambia qualcosa.

scorpion89
30-05-2006, 18:12
Per vedere se è colpa dei driver fai cosi:
premi ALT+CRTL+f1
se ti va in modalità testuale nn ti resta ke installare i driver della tua sk video altrimenti è un altro problema.

Ciao

VegetaSSJ5
30-05-2006, 18:20
scusa ancora non riesco a capire...
ma il login te lo fa fare in modalità grafica e poi appena ti logghi lo schermo diventa nero??? oppure la modalità grafica non parte proprio e devi loggarti in modalità testo e il video scompare dopo che ti sei loggato?

Scalor
30-05-2006, 19:37
per vegetassj5, la seconda mi posso solo loggare solo in modalità testo , ma dopo loggato il video diventa nero e non si vede nulla, se poi spengo il sistema, riappaiono le scritte di testo di spegnimento, mentre se lascio avviarsi il sistema lo schermo rimane nero.

VegetaSSJ5
30-05-2006, 20:28
allora prova a fare come dice scoprion. quando lo schermo diventa nero prova a spingere ctrl+alt+f1 (oppure f2, 3....9) e vedi se ti appare una console. se ti appere una console ti logghi (sperando che lo schermo non diventi nero... :tie: ) e digiti il comando sax2 (oppure sax) e riconfiguri il sistema video. mi sa che per fare questo devi essere loggato come root. una volta fatto questo prova a dare startx e vedi se parte.

Redinapoli
30-05-2006, 20:36
EDIT: non mi ero accorto che avevate detto la stessa cosa...pardon

LiFeHaCk
01-06-2006, 19:41
guarda ti dico solo che la mia ATIx1600 con 512mb di memoria viene riconosciuta come una VESA :cry: :cry: :cry: e nn c'è verso di installarci su i driver ATI :cry: :cry: :cry: io non riesco proprio a capire perchèccristo con le nvidia fila tutto liscio e cn le ATI no arrr eppure voglio dire alla fine lo sanno che ormai windows nn è + l'unico OS al mondo! e che la gente inizia a capire che il vero guadagno sta dalla parte opposta a Microsoft... arrr
mha! il giorno che riuscirò a far riconoscere la mia ATI a Suse sarà un gran giorno :D:D:D a proposito aprirò un bel 3D per richiedere aiuto ;)

Scalor
01-06-2006, 19:46
ho provato ad installare la versione 10.1 ma niente neanche quella funziona!

Faethon
02-06-2006, 08:55
ho provato ad installare la versione 10.1 ma niente neanche quella funziona!

A me SUSE 10.1 faceva la stessa cosa con te,però a me il desktop era giallo-verde ,non nero. :D Cmq non si vedeva nulla.Radeon X550 + monitor LG Flatron F700P.

Io ti consiglierei Ubuntu 6.0.6.Ho provato ieri il live CD,non ha problemi video ed è molto piacevole come distro a vederla.Se solo avesse anche i codecs pronti...Cmq,a me dà solo un leggero spostamento del desktop a destra.Si vede che le ATi non digeriscono proprio in pieno Linux.

In bocca al lupo.

Scalor
02-06-2006, 19:23
e la debian funziona con la ati x700 ?

scorpion89
02-06-2006, 21:12
e la debian funziona con la ati x700 ?
Nessuna ti funziona se nn ci installi i driver della ATI o cmq nn smanetti un po' nel /etc/X11/xorg.conf

Ti consiglio di installare i driver della ati.
Prima ho intravisto un post dove c'era spiegato come fare, fai una breve ricerca installa e torna vittorioso :D :D

Ciao

Faethon
02-06-2006, 21:19
e la debian funziona con la ati x700 ?

Guarda,non lo so di sicuro,però la X550 e la X700 sono più o meno della stessa generazione.A me funzionava:

-Con SUSE 9 (dalla 10 e poi nada)
-Con Kanotix da sempre (Debian Sid).Kanotix è quello che ho tenuto sul HD per più tempo e avevo installato anche i drivers Radeon per accelerazione 3d.Avevo un problema con la risoluzione,risolto con script perl,però per il resto non dava guai.
-Ubuntu live CD provato ieri,va bene.
-Mandriva 2006 e PClinuxOS mi hanno dato lo stesso problema di SUSE.

Nel passato avevo Radeon 9600 e andava bene anche con:
-Mepis (circa di un anno fa)
-Blag (derivato di Fedora)
-Kubuntu

Alla fine,io i minori problemi li ho avuti con Debian-based distros.Fossi in te io proverei qualcosa basato su Debian,poi vedi tu.Sia Kanotix che Ubuntu e Knoppix hanno live CDs,quindi puoi vedere come va la scheda grafica prima ancora di installare.

robynove82
04-06-2006, 18:55
Se ho capito bene (spero) faceva la stessa cosa anche a me... poi ho risolto così:

entri in modalità testuale con alt+control+f1
fai il login

edita xorg.conf inserendo questa riga:

"vi /etc/X11/xorg.conf"

Cerca la sezione "Device"

premi 2 volte I per editare

inserisci queste 2 nuove righe:

Option "CRT2Position" "clone"
Option "MonitorLayOut" "LVDS,CRT"

Premi esc

Premi 2 volte maiusc+z

Sperem :stordita:

Cmq con la 10.1 nn mi dà quel problema