PDA

View Full Version : Quale linux su ASUS a6km


feiser
30-05-2006, 09:23
Mi sapreste indicare una distro linux che sia compatibile cn il noteboox asus a6km?anche live, purchè supporti le librerie c(ho provato la ubuntu ma nn riconosce il comando gcc :( )e se non è live che magari funzioni con VMware workstation, in quanto preferirei non partizionare il portatile...
vi ringrazio

è equipaggiato con una nvidia gforce go 7300 turbocache, amd turion 64 1.6 ghz

stefanoxjx
30-05-2006, 13:40
Io ho un A6KM e ho installato senza problemi particolari Arch Linux che ti consiglio perchè è molto semplice da installare e anche molto prestante.
Nessun problema ne con la scheda rete, ne con i drivers closed nvidia e nemmeno con la scheda wireless (tramite ndiswrapper).
Il touchpad lo gestisco senza problemi con Synaptic e il resto no l'ho configurato perchè non mi interessa.
Ho visto che si carica già in automatico i moduli irda e bluetooth, quindi deduco che riconosca anche quelli, però come già detto sono periferiche che non ho ancora configurato perchè non mi interessano.
L'unico inghippo, è che per un po' è andato senza problemi, ma da domenica linux ha iniziato a non partire più e ho scoperto che l'unico modo per farlo partire è passare al kernel il parametro acpi=off, però non dipende da Arch linux, perchè nemmeno una knoppix live non parte più senza tale parametro.
Il problema è che così non riesco più a spegnere in automatico il pc, a monitorare lo stato della batteria e a gestire il powernow :cry:
A questo punto, sono quasi convinto che si sia scassato qualcosa sul notebook perchè come ti ho già detto, non parte più nessuna distro senza il parametro acpi=off.
Quello che non capisco è che sotto windows funziona senza nessun problema e non trovo nessun messaggio di errore sul registro eventi :cry:

stuart
31-05-2006, 10:27
Io ho un A6KM e ho installato senza problemi particolari Arch Linux che ti consiglio perchè è molto semplice da installare e anche molto prestante.
Nessun problema ne con la scheda rete, ne con i drivers closed nvidia e nemmeno con la scheda wireless (tramite ndiswrapper).
Il touchpad lo gestisco senza problemi con Synaptic e il resto no l'ho configurato perchè non mi interessa.
Ho visto che si carica già in automatico i moduli irda e bluetooth, quindi deduco che riconosca anche quelli, però come già detto sono periferiche che non ho ancora configurato perchè non mi interessano.
L'unico inghippo, è che per un po' è andato senza problemi, ma da domenica linux ha iniziato a non partire più e ho scoperto che l'unico modo per farlo partire è passare al kernel il parametro acpi=off, però non dipende da Arch linux, perchè nemmeno una knoppix live non parte più senza tale parametro.
Il problema è che così non riesco più a spegnere in automatico il pc, a monitorare lo stato della batteria e a gestire il powernow :cry:
A questo punto, sono quasi convinto che si sia scassato qualcosa sul notebook perchè come ti ho già detto, non parte più nessuna distro senza il parametro acpi=off.
Quello che non capisco è che sotto windows funziona senza nessun problema e non trovo nessun messaggio di errore sul registro eventi :cry:

prova ad aggiornare il bios, non è detto che cioò che vada su xp vada su linux (anche se prima andava), ho verificato il teorema su un sony vaio :muro:

Herod2k
31-05-2006, 10:32
io ho un a6km con arch linux ci ho messo anche debian, però il problema di stefano non ce l'ho avuto :eh:

stefanoxjx
31-05-2006, 10:45
prova ad aggiornare il bios, non è detto che cioò che vada su xp vada su linux (anche se prima andava), ho verificato il teorema su un sony vaio :muro:

Prova già fatta.

stefanoxjx
31-05-2006, 10:46
io ho un a6km con arch linux ci ho messo anche debian, però il problema di stefano non ce l'ho avuto :eh:

Infatti per un periodo è andato tutto bene, per questo sono quasi convinto che si sia scassato qualcosa sul notebook.
Purtroppo essendo che con windows funziona, non posso nemmeno mandarlo in assistenza.
Che sfiga :muro:

Herod2k
31-05-2006, 17:50
Infatti per un periodo è andato tutto bene, per questo sono quasi convinto che si sia scassato qualcosa sul notebook.
Purtroppo essendo che con windows funziona, non posso nemmeno mandarlo in assistenza.
Che sfiga :muro:
io l'unico problema che ho avuto è con il modulo usb 2.0 e l'ho dovuto blacklistare. il resto tutto ok.

stefanoxjx
31-05-2006, 18:04
io l'unico problema che ho avuto è con il modulo usb 2.0 e l'ho dovuto blacklistare. il resto tutto ok.

Effettivamente, ero molto contento di come linux gestiva il notebook, ma ad un certo punto è andato tutto a putt@ne.
Le ho provate tutte, ma per non esserci più nemmeno una distro live che parte senza disattivare l'acpi, vuol dire che qualcosa si è scassato nel notebook.
Cosa non lo so proprio.
Ho pensato anche al bios, ma dopo un aggiornamento all'ultima versione, l'unico miglioramento che ho visto sono due righe in più durante il boot prima che si blocchi tutto :cry:
Non so che fare, sotto windows funziona senza problemi e non posso mandarlo in assistenza dicendo che con linux non va l'acpi mentre con windows si (probabilmente, mi riderebbero in faccia) :cry:

stefanoxjx
02-06-2006, 19:55
:yeah: :yeah: :yeah:

Ho scoperto cos'era che rompeva le p@lle con l'acpi, non ci sarei mai arrivato se non per pura fortuna.
Quando accendo il notebook con il mouse usb collegato, si blocca non appena arriva a caricare il modulo acpi.
Se invece collego il mouse a sistema avviato, funziona tutto.
Ora non mi resta che provare un'altra marca di mouse usb, perchè è la prima volta che mi capita una cosa simile :muro:
Sono contento, almeno non ci sono problemi sul notebook :)

Herod2k
03-06-2006, 08:56
prova a blacklistare il modulo:
ehci-hcd
dentro l'/etc/rc.conf
ti dovrebbe funzionare tutto.

stefanoxjx
03-06-2006, 10:02
prova a blacklistare il modulo:
ehci-hcd
dentro l'/etc/rc.conf
ti dovrebbe funzionare tutto.

Niente da fare.
Ho provato a blacklistare sia ehci_hcd che acpi su rc.conf e a rimuoverli pure dall'initrd, però continua a bloccarsi se c'è il mouse usb collegato.
Poco male, basta che mi ricordi di collegare il mouse a sistema avviato :)
Grazie comunque del supporto :mano:

Herod2k
03-06-2006, 14:28
Niente da fare.
Ho provato a blacklistare sia ehci_hcd che acpi su rc.conf e a rimuoverli pure dall'initrd, però continua a bloccarsi se c'è il mouse usb collegato.
Poco male, basta che mi ricordi di collegare il mouse a sistema avviato :)
Grazie comunque del supporto :mano:
cmq per blacklistarli i moduli li devi scrivere con il trattino e non con l'underscore:

MOD_BLACKLIST=(ehci-hcd)

magari la prossima volta ;)

stefanoxjx
03-06-2006, 15:35
cmq per blacklistarli i moduli li devi scrivere con il trattino e non con l'underscore:

MOD_BLACKLIST=(ehci-hcd)

magari la prossima volta ;)

Si, infatti così ho fatto :O
Probabilmente facendo un'accurata ricerca sui moduli che vengono caricati e facendo delle accurate prove, riuscirei a risolvere il problema, ma...........nzomma...... ora che so cos'è non è che sia la fine del mondo :D