View Full Version : Le Iene:ora!
ErbaLibera
29-05-2006, 21:18
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
EDIT. :rolleyes:
Swisström
29-05-2006, 21:34
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
wow, ho capito TUTTO
non si potrebbe rendere accessibile il topic anche a chi non ha visto le iene? :help:
wow, ho capito TUTTO
non si potrebbe rendere accessibile il topic anche a chi non ha visto le iene? :help:
per una volta quoto l'individuo qui sopra :asd:
:.Blizzard.:
29-05-2006, 21:40
Hanno appena fatto un servizio sulla figura lavorativa degli impiegati dei call center ... gente con contratti indeterminati che viene licenziata, che deve nascondere la gravidanza per non perdere il posto, che guadagna cifre che fanno rabbrividire e così via.
tdi150cv
30-05-2006, 00:16
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tranquillo ... non vedi che Prodi sta gia sistemando la questione ?
Eddai effettivamente pare sia proprio il punto che gli sta piu' a cuore ...
Come dici ? Mi sto sbagliando ?
Mi sa che hai ragione ... forse al momento ha parlato solo di amnistia , guerra , tasse ... scusa ...
Ma non perdere le speranze ... :muro: :rolleyes:
Lucio Virzì
30-05-2006, 02:42
Hanno appena fatto un servizio sulla figura lavorativa degli impiegati dei call center ... gente con contratti indeterminati che viene licenziata, che deve nascondere la gravidanza per non perdere il posto, che guadagna cifre che fanno rabbrividire e così via.
Niente di nuovo... :(
il problema non è solo la legge biagi, ma la mentalità sfruttatrice di questi "imprenditori", ho paura che anche senza legge biagi continuerebbero a trattare gli impegati in questo modo... li licenziano senza giusta causa anche con contratti a tempo indeterminato (visto nel servizio), il problema non sta solo nel contratto... ci vorrebbe più tutela per i lavoratori, ora la tutela è solo per gli imprenditori...
tdi150cv
30-05-2006, 12:37
ora la tutela è solo per gli imprenditori...
:eek: :eek: :eek: :eek: CHE COSAAAAAAAAAAAAAAA ??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Mai peggiore bestemmia fu proferita ...
Si si vai a dirglielo a tutte quelle aziende che non possono cacciare a casa la gente che cazzeggia perchè hanno i sindacati alle spalle ...
Vai in tutte quelle aziende dove la gente non puo' fare troppi straordinari altrimenti i sindacati ti costringono a pigliare personale in piu' ...
ma hai pensato a quello che scrivi oppure l'hai buttata li a caso ???
p.s. sono figlio di un imprenditore che ha scelto di avvalersi di man power proprio per evitare tali problemi ... ;)
svarionman
30-05-2006, 13:15
Alla fine è tutto un fatto di punti di vista: quelli che per alcuni sono diritti e presupposti per una vita dignitosa, per altri sono solo "problemi".......... :rolleyes:
Alla fine è tutto un fatto di punti di vista: quelli che per alcuni sono diritti e presupposti per una vita dignitosa, per altri sono solo "problemi".......... :rolleyes:
Già, eivdentemtente qualcuno avrebbe bisogno di un corso di base di educazione civica, ma proprio di base, nulla di più.
Ciao
Federico
LightIntoDarkness
30-05-2006, 13:58
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.<cut> :( Mi viene da dire: ma come fanno a guardarsi allo specchio questi "datori di lavoro"?
Swisström
30-05-2006, 14:01
:( Mi viene da dire: ma come fanno a guardarsi allo specchio questi "datori di lavoro"?
E dove starebbe il problema?
X offre un lavoro con Y stipendio, non obbliga nessuno a venire a lavorare da lui...
LightIntoDarkness
30-05-2006, 14:02
tranquillo ... non vedi che Prodi sta gia sistemando la questione ?
Eddai effettivamente pare sia proprio il punto che gli sta piu' a cuore ...
Come dici ? Mi sto sbagliando ? <cut>Nonò, non ti stai sbagliando.
E solo la logica del meno peggio.
Durante la campagna elettorale Berlusconi diceva che il problema non esisteva e che era il pessimismo che creava problemi, mentre Prodi portava proprio l'esempio del call-center per mostrare l'esigenza di una riforma della Biagi.
Per il secondo c'è qualche possibilità che, tra un equilibrismo e l'altro per accontentare le fazioni interne, si "ricordi" di fare qualche aggiustamento.
Per il primo, c'è la certezza che non si fa niente anzi, avanti così, dobbiamo abbattere questo pessimismo, la legge Biagi ha solo che creato posti di lavoro.
Concordi? ;)
LightIntoDarkness
30-05-2006, 14:11
E dove starebbe il problema?
X offre un lavoro con Y stipendio, non obbliga nessuno a venire a lavorare da lui...Certo. Bisogna solo decidere se viene prima la persona e la dignità della vita oppure il mercato, con le sue X e le sue Y.
Se viene prima la persona, forse è anche il caso di verificare se ci sono abbastanza X ad offrire lavoro, se non si accordano tutti per una Y (altrimenti le regole non funzionano, mi pare di ricordare), e se le persone in cerca di lavoro Z non sono così maggiori delle X da peremttere loro di agire in modo da rendere la vita di Z un inferno. Perchè il fine è che Z possa vivere dignitosamente, e c'è una responsabilità sociale a legare i vari fattori ed a permettere al sistema di funzionare in maniera solidale, rispettando tutte le regole e creando un istinto di corresponsabilità al funzionamento corretto.
Se viene prima il mercato, allora l'obbiettivo è che X possa non avere limiti per Y nè vincoli sulle conseguenze su Z o sul funzionamento del sistema intero.
Per quanto ne so, tutti i governi al mondo si dichiarano per la prima, ma poi nei fatti bisogna verificare... certo che se nella gente si impone come migliore la seconda, o si è X talmente potenti da essere certi di non diventare mai Z, o si è miopi (spero non autolesionisti).
E dove starebbe il problema?
X offre un lavoro con Y stipendio, non obbliga nessuno a venire a lavorare da lui...
già nessuno ti obbliga a cercare da mangiare, vista la tua elevata capacità di analisi mi spieghi perchè tra queste persone c'erano alcune addirittura laurate?
Swisström
30-05-2006, 14:22
forse è anche il caso di verificare se ci sono abbastanza X ad offrire lavoro
e perchè mai? allora eliminiamo del tutto il mercato del lavoro e vattelapesca
e non si accordano tutti per una Y (altrimenti le regole non funzionano, mi pare di ricordare)
Ovvio che va controllato il mercato perchè non si creino cartelli... ma non mi che in questo caso c'entrino.
e se le persone in cerca di lavoro Z non sono così maggiori delle X da peremttere loro di agire in modo da rendere la vita di Z un inferno.
in questo caso Z possono sempre diventare X...
Perchè il fine è che Z possa vivere dignitosamente, e c'è una responsabilità sociale a legare i vari fattori ed a permettere al sistema di funzionare in maniera solidale, rispettando tutte le regole e creando un istinto di corresponsabilità al funzionamento corretto.
Questo dev'essere il fine di Z non è e non dev'essere la responsabilità di X.
Swisström
30-05-2006, 14:24
mi spieghi perchè tra queste persone c'erano alcune addirittura laurate?
Si vede che non han trovato niente di meglio :confused:
Questo forse comporta che X debba buttare i propri soldi pagando un prezzo spropositato a persone che offrono un servizio marginale, non specializzato, non fondamentale e che può svolgere chiunque?
Se avessi una ditta e necessitassi di un call center assumerei probabilmente persone competenti (e quindi ben pagate) per svolgere quel lavoro in maniera seria...
La maggiorparte di queste ditte oggi, invece, ha altre esigenze, di quantità più che di qualità che fa in modo che questo lavoro sia di basso livello, non richieda competenze e venga malpagato
Si vede che non han trovato niente di meglio :confused:
bravo!
Questo forse comporta che X debba buttare i propri soldi pagando un prezzo spropositato a persone che offrono un servizio marginale, non specializzato, non fondamentale e che può svolgere chiunque?
hai ragione
Swisström
30-05-2006, 14:29
hai ragione
Non capisco cosa vogliate, volete che lo stato obblighi queste persone (X) ad assumere stabilmente e con un buono stipendio persone per questo lavoro?
Si può fare, ma allora non crediate che queste aziende possano continuare a pagare così tanti dipendenti...
Black Dawn
30-05-2006, 14:32
p.s. sono figlio di un imprenditore
Non ce ne frega una benemerita cippa-lippa.
FastFreddy
30-05-2006, 14:33
Non capisco cosa vogliate, volete che lo stato obblighi queste persone (X) ad assumere stabilmente e con un buono stipendio persone per questo lavoro?
Si può fare, ma allora non crediate che queste aziende possano continuare a pagare così tanti dipendenti...
Se in Italia esistesse una legge che obbligasse un'azienda ad assumere personale solo a tempo indeterminato e solo con una determinata retribuzione minima gli effetti si potrebbero riassumere in 2 ipotesi: lavoro in nero - disoccupazione
FastFreddy
30-05-2006, 14:34
Non ce ne frega una benemerita cippa-lippa.
Bravo, adesso torna a giocare con la nitroglicerina... :D
:rolleyes:
:eek: :eek: :eek: :eek: CHE COSAAAAAAAAAAAAAAA ??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Mai peggiore bestemmia fu proferita ...
Si si vai a dirglielo a tutte quelle aziende che non possono cacciare a casa la gente che cazzeggia perchè hanno i sindacati alle spalle ...
Vai in tutte quelle aziende dove la gente non puo' fare troppi straordinari altrimenti i sindacati ti costringono a pigliare personale in piu' ...
ma hai pensato a quello che scrivi oppure l'hai buttata li a caso ???
p.s. sono figlio di un imprenditore che ha scelto di avvalersi di man power proprio per evitare tali problemi ... ;)
Sinceramente mi preoccupo di più per le migliaia (tante migliaia) di persone che vengono lincenziate da un giorno all'altro e si ritrovano senza lavoro e con una vita senza speranze davanti. credo che siano molto più numerose e gravi queste realtà rispetto a quelle del povero imprenditore che certe volte con difficoltà non riesce a mandar via un dipendente sfaticato... :rolleyes:
poi se credi che chi sfrutta i ragazzi nei call center sia un poveraccio che fa del bene dando queste 3-400 euro al mese a questi "sfaticati" e che è suo diritto cacciarli quando vuole, allora stai ragionando con quasi un paio di secoli nel passato dimenticandoti i giusti diritti che il lavoratore ha conquistato in questi decenni...
tdi150cv
30-05-2006, 15:24
Sinceramente mi preoccupo di più per le migliaia (tante migliaia) di persone che vengono lincenziate da un giorno all'altro e si ritrovano senza lavoro e con una vita senza speranze davanti. credo che siano molto più numerose e gravi queste realtà rispetto a quelle del povero imprenditore che certe volte con difficoltà non riesce a mandar via un dipendente sfaticato... :rolleyes:
poi se credi che chi sfrutta i ragazzi nei call center sia un poveraccio che fa del bene dando queste 3-400 euro al mese a questi "sfaticati" e che è suo diritto cacciarli quando vuole, allora stai ragionando con quasi un paio di secoli nel passato dimenticandoti i giusti diritti che il lavoratore ha conquistato in questi decenni...
e qui almeno a meta' sbagli ... se tutti ci si preoccupasse solo per i problemi dei lavoratori e non degli imprenditori otterresti che l'imprenditore sarebbe costretto a chiudere con il risultato che comunque si starebbe tutti a casa.
Ebbene attualmente e' in parte cosi' ... qui si parla sempre di disinformazione ebbene cari miei e' giusto che si sappia che sono moltissime le aziende che hanno chiuso proprio a causa di questi diritti dei lavoratori che tanto andiamo a sbandierare ... sbandieriamo pure ma quando non c'è lavoro l'unica soluzione e' eliminare dipendenti almeno per il bene di tanti altri.
Invece attualmente l'unico modo che c'è per sfoltire la sezione operaia e' chiudere l'intero reparto.
Ti faccio un esempio pratico ... area lavorazione assegni per istituti di credito : totale impiegati e operai 30 persone.
Crisi del settore bastano 15 operai ... devi lasciarne a casa 15 altrimenti ci perdi solamente ... che fare ?
Perderci ? e' no ... altrimenti vado a fare l'impiegato scusa !?
Lasci a casa 15 persone ? no perchè poi i sindacati insorgono ... quindi ???
Qual'è la soluzione ? bene ... chiudere tutto il reparto ...
infatti se chiudi il reparto puoi licenziare senza GROSSI problemi.
Risultato che l'imprenditore perde clienti e soldi e dei trenta lavoratori non lavorano piu' nessuno nemmeno i 15 che potevano farlo.
Belli i diritti vero !?
E' vero anche che senza diritti ci sarebbe molta gente che ne approfitterebbe ... allora forse qualcosa non quadra no !? Invece di insistere con questi diritti baggiani cerchiamo forse delle alternative piu' concrete che garantiscano qualcosa a entrambe le categorie no !?
... se tutti ci si preoccupasse solo per i problemi dei lavoratori e non degli imprenditori otterresti che l'imprenditore sarebbe costretto a chiudere con il risultato che comunque si starebbe tutti a casa.
Vero.
Ti faccio un esempio pratico ... area lavorazione assegni per istituti di credito : totale impiegati e operai 30 persone.
Crisi del settore bastano 15 operai ... devi lasciarne a casa 15 altrimenti ci perdi solamente ... che fare ?
Perderci ? e' no ... altrimenti vado a fare l'impiegato scusa !?
Lasci a casa 15 persone ? no perchè poi i sindacati insorgono ... quindi ???
Qual'è la soluzione ? bene ... chiudere tutto il reparto ...
infatti se chiudi il reparto puoi licenziare senza GROSSI problemi.
Risultato che l'imprenditore perde clienti e soldi e dei trenta lavoratori non lavorano piu' nessuno nemmeno i 15 che potevano farlo.
In molte realtà si è seguito solo in parte lo schema da te indicato: la parola magica è OUTSOURCING.
Si chiude un reparto per delegare le mansioni ad un entità esterna, a cui si richiedono prestazioni elevate ad un costo modesto, visto che lo scopo è solo quello di abbattere i costi.
Saranno poi queste ultime società a perpetrare uno sfruttamento massiccio di lavoratori atipici, come è stato anche mostrato dal servizio delle Iene su quel call-center.
Ciao
Federico
E aggiungo un'altra considerazione: questo sistema di delegare in outsourcing alcune aree funzionali e/o servizi NON fa altro che peggiorare il servizio complessivo reso dall'azienda che vi si avvale.
Se chiamate un call-center generico che risponde per 1000 società, pensate davvero di poter ottenere risposte da parte di un "disgraziato" che al più vi legge quello che il display o depliant gli propone?
Ma di esempi se ne possono fare molti altri..ad esempio pensiamo alla rete di assistenza dell'ex monopolista delle TLC per il settore business.
Ciao
Federico
tdi150cv
30-05-2006, 16:31
E aggiungo un'altra considerazione: questo sistema di delegare in outsourcing alcune aree funzionali e/o servizi NON fa altro che peggiorare il servizio complessivo reso dall'azienda che vi si avvale.
Se chiamate un call-center generico che risponde per 1000 società, pensate davvero di poter ottenere risposte da parte di un "disgraziato" che al più vi legge quello che il display o depliant gli propone?
Ma di esempi se ne possono fare molti altri..ad esempio pensiamo alla rete di assistenza dell'ex monopolista delle TLC per il settore business.
Ciao
Federico
chiaro poi ci si avvale di risorse esterne ... vedi man power che sta facendo i soldi ... ne convieni quindi con me che questi famosi diritti dei lavoratori e piu' in generale il sistema di controllo sul lavoro sia per gli imprenditori che per gli impiegati andrebbero leggermente rivisti ? ;)
... ne convieni quindi con me che questi famosi diritti dei lavoratori e piu' in generale il sistema di controllo sul lavoro sia per gli imprenditori che per gli impiegati andrebbero leggermente rivisti ? ;)
Certamente.
Vi sono troppe aree di sofferenza e alcune isole di privilegi che andrebbero abbattute.
Chiaramente da entrambe le parti.
;)
Ciao
Federico
Swisström
30-05-2006, 17:09
Bravo, adesso torna a giocare con la nitroglicerina... :D
:rolleyes:
Prima avevi scritto dinamite :D
Lucio Virzì
30-05-2006, 17:22
:eek: :eek: :eek: :eek: CHE COSAAAAAAAAAAAAAAA ??? :eek: :eek: :eek: :eek:
Mai peggiore bestemmia fu proferita ...
Si si vai a dirglielo a tutte quelle aziende che non possono cacciare a casa la gente che cazzeggia perchè hanno i sindacati alle spalle ...
Vai in tutte quelle aziende dove la gente non puo' fare troppi straordinari altrimenti i sindacati ti costringono a pigliare personale in piu' ...
:asd: :rotfl: :asd: :rotfl: incommentabile.
BAGGIANATE.
Mia sorella lascerà il suo attuale lavoro, dove è apprezzata, si fa il mazzo dalla mattina alla sera, solamente perchè "il suo carattere non va d'accordo con quello del principale".
Esci dal tuo ufficetto mentale, prima di scrivere robetta del genere.
p.s. sono figlio di un imprenditore che ha scelto di avvalersi di man power proprio per evitare tali problemi ... ;)
Ma non era bancario tuo padre? :rolleyes:
LuVi
Lucio Virzì
30-05-2006, 17:24
Ebbene attualmente e' in parte cosi' ... qui si parla sempre di disinformazione ebbene cari miei e' giusto che si sappia che sono moltissime le aziende che hanno chiuso proprio a causa di questi diritti dei lavoratori che tanto andiamo a sbandierare ...
STRABALLE.
Ci sono migliaia di aziende che aprono, fanno debiti e chiudono per non pagare nè debiti nè salari, per poi riciclarsi in altre aziende.
E sono sicuro che lo sai, quindi sei in malafede, e menti sapendo di mentina.
LuVi
Northern Antarctica
30-05-2006, 17:39
In molte realtà si è seguito solo in parte lo schema da te indicato: la parola magica è OUTSOURCING.
Si chiude un reparto per delegare le mansioni ad un entità esterna, a cui si richiedono prestazioni elevate ad un costo modesto, visto che lo scopo è solo quello di abbattere i costi.
Saranno poi queste ultime società a perpetrare uno sfruttamento massiccio di lavoratori atipici, come è stato anche mostrato dal servizio delle Iene su quel call-center.
Ciao
Federico
In realtà l'outsourcing spesso viene effettuato sia per abbattere i costi che per seguire l'andamento del carico di lavoro: se effettuato con giudizio, porta benefici ad ambo le parti (subappaltatore e subappaltato).
Esempio classico sono quelle società, come le società di ingegneria, il cui carico di lavoro è molto variabile: ci sono dei "picchi" (della durata di diversi mesi) e dei periodi di scarico.
Se il numero di persone che lavorano in azienda fosse in funzione del "picco", l'azienda chiuderebbe in breve tempo, dato che dovrebbe pagare, per una parte di tempo, persone che non fanno nulla, dato che non sempre il carico di lavoro è pari al "picco". Allora tali punte di lavoro vengono date fuori. Naturalmente le società "esterne" non sono legate alla principale; sono liberissime di prendere altri lavori da altre società.
E naturalmente il costo orario della prestazione in outsourcing è minore: ci guadagna l'azienda principale e quella in subappalto.
Ma il problema, in questo meccanismo, non è l'azienda principale, che paga in genere più che decentemente quella in subappalto, ma l'azienda subappaltata, che quasi sempre, volendo massimizzare il profitto, si avvale in maniera troppo estesa di queste forme contrattuali flessibili e retribuisce male i suoi dipendenti (o meglio: pochi dipendenti, quelli "strategici", vengono retribuiti bene, e per il resto fanno contratti a progetto).
Ma non era bancario tuo padre? :rolleyes:
LuVi
Sai, i moderni e capaci imprenditori italiani fanno un pò di tutto, li chiamano faccendieri.
FastFreddy
30-05-2006, 17:48
Prima avevi scritto dinamite :D
Troppo stabile... :O
davide87
30-05-2006, 18:14
Un operaio base con contratto a tempo indeterminato costa troppo all'aziende.. in cina con lo stesso costo ne prendi 25..è nn ci sono i sindacati..
lnessuno
30-05-2006, 18:17
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che c'entra biagi? :)
Un operaio base con contratto a tempo indeterminato costa troppo all'aziende.. in cina con lo stesso costo ne prendi 25..è nn ci sono i sindacati..
E quindi bisognerebbe adeguare salari e tutele a quelle cinesi? Oppure puntare su altro?
ErbaLibera
30-05-2006, 18:20
Un operaio base con contratto a tempo indeterminato costa troppo all'aziende.. in cina con lo stesso costo ne prendi 25..è nn ci sono i sindacati..
Spero veramente che tu stia scherzando,in caso contrario ti auguro vivamente di finire come uno degli operai cinesi.....uhm 87 quindi dovresti pure essere ancora a scuola e parli di lavoro :rolleyes: :doh:
sempreio
30-05-2006, 18:23
E quindi bisognerebbe adeguare salari e tutele a quelle cinesi? Oppure puntare su altro?
visto che stanno lavorando meglio di noi, in tutti i campi scientifici e tecnologici, probabilmente sarà già tanto se fra 20 anni i nostri salari saranno la metà dei loro
ErbaLibera
30-05-2006, 18:23
che c'entra biagi? :)
Ma chissà cosa c'entra.....il fatto che favorisca questo genere di schiavismo legalizzato non c'entra niente?
Ah e per chi dice che l'obbligo di assumere si tramuterà automaticamente in lavoro in nero auguro di perdere il posto e finire a lavorare un mese si e uno no passando quest'ultimo a trovare il prossimo posto inculata :)
lnessuno
30-05-2006, 18:25
:asd: :rotfl: :asd: :rotfl: incommentabile.
BAGGIANATE.
Mia sorella lascerà il suo attuale lavoro, dove è apprezzata, si fa il mazzo dalla mattina alla sera, solamente perchè "il suo carattere non va d'accordo con quello del principale".
Esci dal tuo ufficetto mentale, prima di scrivere robetta del genere.
penso che il consiglio valga anche per te... e ti assicuro che molti imprenditori non è che navigano nel lusso più sfrenato, non per niente ci sono un sacco di aziende che vanno del culo...
roverello
30-05-2006, 18:26
tranquillo ... non vedi che Prodi sta gia sistemando la questione ?
Eddai effettivamente pare sia proprio il punto che gli sta piu' a cuore ...
Come dici ? Mi sto sbagliando ?
Mi sa che hai ragione ... forse al momento ha parlato solo di amnistia , guerra , tasse ... scusa ...
Ma non perdere le speranze ... :muro: :rolleyes:
Ma tu quelle che sono le intenzioni del Governo le leggi sul giornale di b. oppure le ascolti dalle dichiarazioni di Prodi?
Perchè sono certo che le leggi sul giornale o su libero.
Altrimenti ti saresti accorto di un certo dibattito, multipolare in quanto hanno detto la loro anche Confindustria e Sindacati, sulla questione.
lnessuno
30-05-2006, 18:29
Ma chissà cosa c'entra.....il fatto che favorisca questo genere di schiavismo legalizzato non c'entra niente?
Ah e per chi dice che l'obbligo di assumere si tramuterà automaticamente in lavoro in nero auguro di perdere il posto e finire a lavorare un mese si e uno no passando quest'ultimo a trovare il prossimo posto inculata :)
ah, allora mi sa che fai confusione e parli della riforma fatta sotto il governo d'alema, quella sul contratto di collaborazione coordinata e continuativa...
davide87
30-05-2006, 18:29
E quindi bisognerebbe adeguare salari e tutele a quelle cinesi? Oppure puntare su altro?
no tassare tutti i prodotti importati in italia costruiti da operai sfruttati..
mio padre ha una piccola azienda..costruiamo Stabilizzatori di tensione..
come fà mio padre a competere con uno stab cinese che cosa 20€ se qui in italia nn ci paghi neanche la scatola di metallo..?? poi un altra cosa perchè tutte queste cose che entrano in UE nn vengono controllate tipo.. per mettere il CE su un apparecchiature per esempio.. se lasciata cadere da un metro nn dovrebbe perdere neanche un pezzo provate a lasciare cadere un cell..!!!
ErbaLibera
30-05-2006, 18:30
ah, allora mi sa che fai confusione e parli della riforma fatta sotto il governo d'alema, quella sul contratto di collaborazione coordinata e continuativa...
Quindi perchè D'Alema ha fatto una cagata era giusto ampliarla e renderla ancor piu schiavista?
lnessuno
30-05-2006, 18:32
no tassare tutti i prodotti importati in italia costruiti da operai sfruttati..
mio padre ha una piccola azienda..costruiamo Stabilizzatori di tensione..
come fà mio padre a competere con uno stab cinese che cosa 20€ se qui in italia nn ci paghi neanche la scatola di metallo..?? poi un altra cosa perchè tutte queste cose che entrano in UE nn vengono controllate tipo.. per mettere il CE su un apparecchiature per esempio.. se lasciata cadere da un metro nn dovrebbe perdere neanche un pezzo provate a lasciare cadere un cell..!!!
tassare i prodotti importati sarebbe una cazzata, esisteva già una cosa del genere in passato... fra le altre cose aumenterebbe anche il commercio illegale.
in italia non si può continuare a puntare sul lavoro fatto alla buona, si deve puntare alla qualità e all'innovazione. quello i cinesi non riescono ancora a copiarlo.
roverello
30-05-2006, 18:32
chiaro poi ci si avvale di risorse esterne ... vedi man power che sta facendo i soldi ... ne convieni quindi con me che questi famosi diritti dei lavoratori e piu' in generale il sistema di controllo sul lavoro sia per gli imprenditori che per gli impiegati andrebbero leggermente rivisti ? ;)
Sì,
schiavizziamo i lavoratori e quelli che sgarrano li facciamo lavorare aggratisss!!
Colpirne uno per educarne 100: lo diceva un noto maoista, Mao in persona.
Ma facci il piacere a tutti.
Le aziende non chiudono per l'eccessiva retribuzione, ma spesso per l'eccessiva ingordigia del datore di lavoro (politicamente scorretto=padrone) o per le sue scarse capacità di programmare.
E comunque se un'azienda si deve reggere su forme di lavoro paraschiavistico e evasione fiscale, prima di dire che mi dispiace per la sua chiusura ci penso un attimo.
Poi ci sono anche aziende purtroppo legate a settori molto specifici che semmai sono entrati in crisi, e non hanno saputo riconvertirsi in tempo.
Ma molte licenziano qui per spostare la produzione in paesi in via di sviluppo, e ciò per incrementare gli utili.
sempreio
30-05-2006, 18:32
no tassare tutti i prodotti importati in italia costruiti da operai sfruttati..
mio padre ha una piccola azienda..costruiamo Stabilizzatori di tensione..
come fà mio padre a competere con uno stab cinese che cosa 20€ se qui in italia nn ci paghi neanche la scatola di metallo..?? poi un altra cosa perchè tutte queste cose che entrano in UE nn vengono controllate tipo.. per mettere il CE su un apparecchiature per esempio.. se lasciata cadere da un metro nn dovrebbe perdere neanche un pezzo provate a lasciare cadere un cell..!!!
ma tuo padre riesce ancora a essere competitivo? o piano piano i cinesi lo stanno mangiando?
lnessuno
30-05-2006, 18:33
Quindi perchè D'Alema ha fatto una cagata era giusto ampliarla e renderla ancor piu schiavista?
no, infatti l'hanno limitata obbligando chi assume con questo genere di contratti a stabilire un progetto (e se metti una cazzata il dipendente può fare denuncia e la vince quasi sempre, mio padre ci lavora con queste cose), e ha equiparato questo tipo di contratti a quelli normali per quanto riguarda le pensioni.
sempreio
30-05-2006, 18:34
Sì,
schiavizziamo i lavoratori e quelli che sgarrano li facciamo lavorare aggratisss!!
Colpirne uno per educarne 100: lo diceva un noto maoista, Mao in persona.
Ma facci il piacere a tutti.
Le aziende non chiudono per l'eccessiva retribuzione, ma spesso per l'eccessiva ingordigia del datore di lavoro (politicamente scorretto=padrone) o per le sue scarse capacità di programmare.
E comunque se un'azienda si deve reggere su forme di lavoro paraschiavistico e evasione fiscale, prima di dire che mi dispiace per la sua chiusura ci penso un attimo.
Poi ci sono anche aziende purtroppo legate a settori molto specifici che semmai sono entrati in crisi, e non hanno saputo riconvertirsi in tempo.
Ma molte licenziano qui per spostare la produzione in paesi in via di sviluppo, e ciò per incrementare gli utili.
lavori nello statale?
lnessuno
30-05-2006, 18:34
Ma molte licenziano qui per spostare la produzione in paesi in via di sviluppo, e ciò per incrementare gli utili.
ecco, questi sarebbero da tassare all'inverosimile :muro:
davide87
30-05-2006, 18:36
tassare i prodotti importati sarebbe una cazzata, esisteva già una cosa del genere in passato... fra le altre cose aumenterebbe anche il commercio illegale.
in italia non si può continuare a puntare sul lavoro fatto alla buona, si deve puntare alla qualità e all'innovazione. quello i cinesi non riescono ancora a copiarlo.
ancora con questa storia.!!!-->quello i cinesi non riescono ancora a copiarlo.
ma che cosa stai dicendo mio padre c'è andato a hongkong alla fiera dell'elettronica..stanno + avanti di noi se vuoi un prodotto fatto meglio basta che paghi di + ma ti viene a costare sempre di meno che produrlo in italia.! :muro:
roverello
30-05-2006, 18:36
Quindi perchè D'Alema ha fatto una cagata era giusto ampliarla e renderla ancor piu schiavista?
DAlema ha fatto una cagata, che in realtà si è rivelata tale dopo un po' di tempo.
I governi che hanno seguito dovevano provvedere a mettere a posto le cose tenendo conto deim risultati precedenti. Invece il cdx ha fatto tombola, tra l'altro ignorando volutamente l'unico aspetto minimamente decoroso proposto da Biagi, che erano una sorta di ammortizzatori sociali.
IN sostanza cosa facciamno del lavoratore che non serve più all'azienda e che non ha possibiltà di reinserirsi nel mondo del lavoro? Lo abbattiamo per risolvergli il problema di come sbarcare il lunario?
tassare i prodotti importati sarebbe una cazzata, esisteva già una cosa del genere in passato... fra le altre cose aumenterebbe anche il commercio illegale.
in italia non si può continuare a puntare sul lavoro fatto alla buona, si deve puntare alla qualità e all'innovazione. quello i cinesi non riescono ancora a copiarlo.
un par de balle ;)
lnessuno
30-05-2006, 18:39
un par de balle ;)
dai non dirmi che i cinesi fanno prodotti di qualità... :sofico:
non sto parlando di tecnologia eh... ma di innovazione e qualità, sono cose ben diverse.
davide87
30-05-2006, 18:39
ma tuo padre riesce ancora a essere competitivo? o piano piano i cinesi lo stanno mangiando?
stiamo per chiudere la produzione...
ErbaLibera
30-05-2006, 18:40
no, infatti l'hanno limitata obbligando chi assume con questo genere di contratti a stabilire un progetto (e se metti una cazzata il dipendente può fare denuncia e la vince quasi sempre, mio padre ci lavora con queste cose), e ha equiparato questo tipo di contratti a quelli normali per quanto riguarda le pensioni.
Sarà ma io di questi contratti a progetto ne ho gia avuti 6,possibile che non c'era manco un progetto per farmi andare avanti?solo con l'ultimo posto ho superato i 3 mesi,ovviamente rinnovato di mese in mese tanto solo i datori di lavoro hanno una vita da costruire io posso andare avanti tranquillamente senza casa,macchina e una volta che non ci saranno piu i miei anche senza mangiare....
Giusto per portare un esempio con questo lavoro abbiamo fatto un corso e ci hanno assunti in 15,in 3 mesi(inizio Marzo fino ad adesso)son rimasto solo io ma in compenso ne sono arrivati altri 15 che al 100% a fine Giugno non vedro piu,e in piu si aspettano che io compili il 7.30?
ancora con questa storia.!!!-->quello i cinesi non riescono ancora a copiarlo.
ma che cosa stai dicendo mio padre c'è andato a hongkong alla fiera dell'elettronica..stanno + avanti di noi se vuoi un prodotto fatto meglio basta che paghi di + ma ti viene a costare sempre di meno che produrlo in italia.! :muro:
ecco, infatti. parliamoci chiaro: con la concorrnza cinese non se ne viene a capo. serve una soluzione politica. noi abbiamo dei costi di prodotto che loro semplicemente eludono. qualità, sicurezza, ambiente, sono cose che COSTANO un fottio. mettiamoci pure i costi della manodopera più elevati ed ecco che si chiude il cerchio.
l'unica cosa che i cinesi non possono copiarci è il brand o il design, ma nulla vieta ai nostri di produrre e importare.
purtroppo ai grandi va bene così e nel frattempo le aziende, meritevoli o meno che siano di fallire, chiudono
davide87
30-05-2006, 18:41
dai non dirmi che i cinesi fanno prodotti di qualità... :sofico:
non sto parlando di tecnologia eh... ma di innovazione e qualità, sono cose ben diverse.
ma perchè tutto quello che sta nei nostri pc..!! Dove lo fanno..?? :confused: :confused:
dai non dirmi che i cinesi fanno prodotti di qualità... :sofico:
non sto parlando di tecnologia eh... ma di innovazione e qualità, sono cose ben diverse.
ma te credi sul serio che i cinesi producano solo paccottiglia? dieci anni fa, forse :D
stanno aggredendo settori ad alto know how che prima si ritnevano inattaccabili.. suvvia, le menti le hanno anche loro, hanno un bacino di pesca di un miliardo di persone, secondo te han carenza di cervelli fini? dai... ;)
sempreio
30-05-2006, 18:43
stiamo per chiudere la produzione...
mi spiace, come ormai tutte le aziende qui in italia :rolleyes:
ErbaLibera
30-05-2006, 18:44
ecco, infatti. parliamoci chiaro: con la concorrnza cinese non se ne viene a capo. serve una soluzione politica. noi abbiamo dei costi di prodotto che loro semplicemente eludono. qualità, sicurezza, ambiente, sono cose che COSTANO un fottio. mettiamoci pure i costi della manodopera più elevati ed ecco che si chiude il cerchio.
Quindi?diventiamo come la Cina?niente diritti e andiamo ogni mattina in un posto diverso con qualche cent in tasca a fine giornata?ma esci dall'università e confrontati col mondo del lavoro prima di dire "ce ce ce è cosi".
Quindi?diventiamo come la Cina?niente diritti e andiamo ogni mattina in un posto diverso con qualche cent in tasca a fine giornata?ma esci dall'università e confrontati col mondo del lavoro prima di dire "ce ce ce è cosi".
veramente io pensavo a tenere a bada i cinesi visto che di voglia di essere pagato in riso non ne ho
e cambia tono, ok?
sempreio
30-05-2006, 18:46
Quindi?diventiamo come la Cina?niente diritti e andiamo ogni mattina in un posto diverso con qualche cent in tasca a fine giornata?ma esci dall'università e confrontati col mondo del lavoro prima di dire "ce ce ce è cosi".
non ha detto questo! intende dire che non possiamo essere competitivi con un sistema come quello, mi stà sul caxxo altamente che gli usa li abbiano fatti entrare nel wto :muro:
ErbaLibera
30-05-2006, 18:50
veramente io pensavo a tenere a bada i cinesi visto che di voglia di essere pagato in riso non ne ho
e cambia tono, ok?
E come pensi di fare a tenere a bada i cinesi?dall'Italia poi?piu che tenere a bada dovresti pensare a dargli dei diritti sindacali,imponendo questo come base per trattati commerciali cambierà si qualcosa ecco allora che il furbone non scappa piu a sfruttarli perchè avranno lo stesso costo di un qualsiasi operaio europeo.
ErbaLibera
30-05-2006, 18:51
non ha detto questo! intende dire che non possiamo essere competitivi con un sistema come quello, mi stà sul caxxo altamente che gli usa li abbiano fatti entrare nel wto :muro:
C'è un unico modo di essere competitivi con quelli:diventando come loro,siccome gia si sta abbstanza da schifo non ho voglia di affondare ulteriormente...
davide87
30-05-2006, 18:57
ripeto.. chiudere le frontiere ai prodotti costruiti con lo sfruttamento della monodopera.. :muro:
ErbaLibera
30-05-2006, 18:59
ripeto.. chiudere le frontiere ai prodotti costruiti con lo sfruttamento della monodopera.. :muro:
Oppure imporre nei trattati commerciali le giuste condizioni perchè quei prodotti non vengano da mani sfruttate.
davide87
30-05-2006, 19:02
Oppure imporre nei trattati commerciali le giuste condizioni perchè quei prodotti non vengano da mani sfruttate.
anche.. :O
E come pensi di fare a tenere a bada i cinesi?dall'Italia poi?piu che tenere a bada dovresti pensare a dargli dei diritti sindacali,imponendo questo come base per trattati commerciali cambierà si qualcosa ecco allora che il furbone non scappa piu a sfruttarli perchè avranno lo stesso costo di un qualsiasi operaio europeo.
visto che non puoi imporre nulla a casa di chicchessia l'unica cosa sensata sarebbe stata tenerli fuori dal wto fino a quando la loro struttura costi non fosse stata comparabile alla nostra. peccato che a molti ha fatto e fa gola delocalizzare a basso costo, motivo per cui non è nemmeno sperabile l'adozione di politiche protezionistiche a livello europeo in futuro.
per come la vedo io batterli sui costi è ovviamente impossibile, pararsi dietro la qualità e la tecnologia è un diversivo che durerà ben poco... se devo guardare al futuro sviluppo economico non ci vedo molto di che stare allegri nel breve/medio termine.
anche se sotto sotto spero che la struttura sociale cinese imploda su sè stessa, i contadini stanno iniziando a farsi sotto e non c'è esercito che tenga... egoistico, se vuoi, ma preferisco evitare io di mangiare riso che loro
ripeto.. chiudere le frontiere ai prodotti costruiti con lo sfruttamento della monodopera.. :muro:
ci sono interessi superiori alla pmi a spingere perchè questo non accada
Black Dawn
30-05-2006, 19:20
Prima avevi scritto dinamite :D
:asd:
Black Dawn
30-05-2006, 19:23
Le aziende non chiudono per l'eccessiva retribuzione, ma spesso per l'eccessiva ingordigia del datore di lavoro (politicamente scorretto=padrone) o per le sue scarse capacità di programmare.
E comunque se un'azienda si deve reggere su forme di lavoro paraschiavistico e evasione fiscale, prima di dire che mi dispiace per la sua chiusura ci penso un attimo.
Esatto, anche perchè di aziende che assumono a tempo indeterminato ce ne sono ancora...poche ma ci sono...
tdi150cv
30-05-2006, 21:57
:asd: :rotfl: :asd: :rotfl: incommentabile.
BAGGIANATE.
Mia sorella lascerà il suo attuale lavoro, dove è apprezzata, si fa il mazzo dalla mattina alla sera, solamente perchè "il suo carattere non va d'accordo con quello del principale".
Esci dal tuo ufficetto mentale, prima di scrivere robetta del genere.
capisco che tu voglia stare al centro dell'attenzione ma tua sorella certamente non rispecchia la totale realta' dei lavoratori. Poi parliamoci ben chiaro , da che mondo e mondo si sa che la cosa che si deve evitare assolutamente e' stare sulle balle al principale ... mi spiace ma questo e' proprio il problema peggiore che nessuno puo' recriminare ... e ci mancherebbe anche ... Fermo restando che bisogna vedere anche il perchè lei sta sulle balle al principale ... ;)
Ma non era bancario tuo padre? :rolleyes:
LuVi
infatti lo e' stato ... fino al 95 ma capi' ben presto che la pensione non era per lui ;)
Intraprese una strada ben diversa servizi per aziende di credito ... quindi so cosa ha affrontato e affronta un imprenditore ogni giorno.
tdi150cv
30-05-2006, 21:58
STRABALLE.
Ci sono migliaia di aziende che aprono, fanno debiti e chiudono per non pagare nè debiti nè salari, per poi riciclarsi in altre aziende.
E sono sicuro che lo sai, quindi sei in malafede, e menti sapendo di mentina.
LuVi
infatti ... ho detto tutte ??? :confused:
ho detto moltissime , come moltissime fanno quello che dici tu ...
quale sia il tuo problema quindi non lo so ma e' tuo e quindi evita di sfogarlo sul forum ... grazie ;)
lnessuno
30-05-2006, 22:16
ma perchè tutto quello che sta nei nostri pc..!! Dove lo fanno..?? :confused: :confused:
per la maggiore sono aziende americane, che producono in cina :p
capisco che tu voglia stare al centro dell'attenzione ma tua sorella certamente non rispecchia la totale realta' dei lavoratori. Poi parliamoci ben chiaro , da che mondo e mondo si sa che la cosa che si deve evitare assolutamente e' stare sulle balle al principale ... mi spiace ma questo e' proprio il problema peggiore che nessuno puo' recriminare ... e ci mancherebbe anche ... Fermo restando che bisogna vedere anche il perchè lei sta sulle balle al principale ... ;)
Visione moderna e pragmatica dell'imprenditoria e dei rapporti di lavoro, non c'è che dire, del resto in piena linea con il sistema Itaglia.
infatti lo e' stato ... fino al 95 ma capi' ben presto che la pensione non era per lui ;)
Intraprese una strada ben diversa servizi per aziende di credito ... quindi so cosa ha affrontato e affronta un imprenditore ogni giorno.
Strozzino? :D
lnessuno
30-05-2006, 22:48
Visione moderna e pragmatica dell'imprenditoria e dei rapporti di lavoro, non c'è che dire, del resto in piena linea con il sistema Itaglia.
direi in piena linea con il sistema mondo... soprattutto per le piccole aziende. poi chiaro che in un grande ente pubblico o una ditta di grosse dimensioni questo problema è molto minore, visto che il capo probabilmente nemmeno ti conosce...
io lavoro per un ente pubblico adesso (a progetto), ma se mai dovessi realizzare il mio progetto di avere una mia aziendina sicuramente non vorrei proprio avere come dipendente un rompicoglioni, o un pelandrone o uno che semplicemente non sopporto. questo perchè probabilmente finirebbe per farmi solo casini, e probabilmente sarei costretto a chiudere...
ma con una persona con una normale voglia di lavorare (senza esagerare, non va bene nemmeno quello), non esageratamente spaccapalle... anche se avessi idee diverse su tante cose, finchè c'è rispetto da entrambe le parti non avrei motivo di licenziarlo. altrimenti fuori! e credo che sia giusto così...
vabbè ho scritto male, penso che si capisca... magari cerchiamo di non voler "fraintendere" a tutti i costi per colpa di una virgola messa in un posto ambiguo.
Lucio Virzì
30-05-2006, 22:51
capisco che tu voglia stare al centro dell'attenzione ma tua sorella certamente non rispecchia la totale realta' dei lavoratori. Poi parliamoci ben chiaro , da che mondo e mondo si sa che la cosa che si deve evitare assolutamente e' stare sulle balle al principale ... mi spiace ma questo e' proprio il problema peggiore che nessuno puo' recriminare ... e ci mancherebbe anche ... Fermo restando che bisogna vedere anche il perchè lei sta sulle balle al principale
Visto che sei così solerte, spiegami in che modo, il rapporto non lavorativo debba avere influenza sul rendimento lavorativo.
Fermo restando che non è che si sfanculino tutto il giorno quando si incrociano.
LuVi
tdi150cv
30-05-2006, 23:01
Strozzino? :D
tarsu , tia , f23 , f24 , relate ... mai sentito parlare ?
tdi150cv
30-05-2006, 23:04
Visto che sei così solerte, spiegami in che modo, il rapporto non lavorativo debba avere influenza sul rendimento lavorativo.
Fermo restando che non è che si sfanculino tutto il giorno quando si incrociano.
LuVi
che debba avere una influenza non e' assolutamente necessario , che alla fine invece l'abbia e' normale ... siamo uomini non robot.
Abbiamo le nostre simpatie e le nostre antipatie.
Difficilmente a chi ci sta sulle balle riconosciamo dei meriti ... tutto qui ... questo e' il senso ...
Difficilmente a chi ci sta sulle balle riconosciamo dei meriti ... tutto qui ... questo e' il senso ...
Parla per te.
Non mi riconoscerei mai in un atteggiamento così poco professionale, serio e efficiente.
Assurdo davvero assurdo:164 euro di busta paga,40 centesimi LORDI a chiamata,viva la legge Biagi.
Adesso stiam tutti meglio e i poveri imprenditori devono scappare in Cina :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
meglio il servizio civile.. :stordita:
In realtà l'outsourcing spesso viene effettuato sia per abbattere i costi che per seguire l'andamento del carico di lavoro: se effettuato con giudizio, porta benefici ad ambo le parti (subappaltatore e subappaltato).
...
E naturalmente il costo orario della prestazione in outsourcing è minore: ci guadagna l'azienda principale e quella in subappalto.
...
Ma il problema, in questo meccanismo, non è l'azienda principale, che paga in genere più che decentemente quella in subappalto, ma l'azienda subappaltata, che quasi sempre, volendo massimizzare il profitto, si avvale in maniera troppo estesa di queste forme contrattuali flessibili e retribuisce male i suoi dipendenti (o meglio: pochi dipendenti, quelli "strategici", vengono retribuiti bene, e per il resto fanno contratti a progetto).
Intervento impeccabile il tuo, come al solito.
Io vorrei aggiungere che nella mia limitata esperienza vedo degli ambiti dove l'applicazione di questa "esternalizzazione" porta solo problemi e costi.
Ad esempio qui nell'ente dove io lavoro (da esterno ormai da 9 anni :( ) dapprima l'assistenza sistemistica era demandata alle ditte esterne, da pagare a chiamata garantendo comunque un monte-ore annuale.
Poi decisero di affidarla a me, che sono presente tutti i giorni.
Nel giro di pochi mesi ho iniziato a conoscere gli utenti e il loro modo di lavorare, ad avere una "memoria storica" dei loro problemi e di quelli delle loro macchine, perchè il più delle volte si ripetono (come se le macchine avessero un'anima e iniziassero a comportarsi come il loro utente).
Per farla breve: già il primo anno si accorsero che gli costavo meno dell'assistenza esterna, sia perchè quella aveva tutto l'interesse ad allungare i tempi di riparazione ($$) sia perchè ogni caso che affrontavano era per loro nuovo e dovevano iniziare una diagnosi da zero.
Altro esempio che tocco con mano tutti i giorni: l'ex monopolista delle TLC nel corso degli ultimi anni ha ristrutturato pesantemente la sua organizzazione di supporto alle aziende, loro la chiamano razionalizzazione.
Hanno smantellato parecchie loro strutture per dare all'esterno l'attività di supporto alle aziende.
Noi, come utenti, la vediamo come un crollo verticale delle loro capacità.
Prima c'era un tecnico che ci seguiva in maniera preferenziale, a cui rivolgersi per ogni problema. Conosceva già tutto della nostra infrastruttura dati (abbiamo 18 sedi collegate direttamente in rete privata).
Adesso chiamiamo il numero verde e forse nel giro di 24 ore arriva qualcuno, e se è nuovo NON sa nulla di come è organizzata.
Inoltre ci hanno detto che adesso, sempre per via della razionalizzazione, in magazzino tengono solo qualche Cisco 16xx di scorta (cioè il basso della gamma, che a noi serve solo in qualche sperduta sede periferica), il resto va ordinato volta per volta.
Se abbiamo un guasto in un nodo di smistamento siamo fermi (in realtà ci affidiamo a soluzioni di emergenza non dedicate).
Conclusione: prima era una scelta strategica rivolgersi all'ex monopolista delle TLC, perchè era l'unico che ci garantiva certe prestazioni e tempi di risposta certi, adesso NO, e infatti nell'ultima gara per linee dati ha vinto un'altra azienda.
Ciao
Federico
Non ce ne frega una benemerita cippa-lippa.
Ma che cazz di post è? :rolleyes:
Ma che cazz di post è? :rolleyes:
Risposta semplicissima..un caxx di post..;)
Cmq sia nn ho parole..che dire..la dignità di un lavoro "decente"..inutile vero citare il primo articolo della costituzione..uff.. :(
Black Dawn
01-06-2006, 08:46
Ma che cazz di post è? :rolleyes:
E' un cazz di post per un cazz di utente come questo qui: :read:
Difficilmente a chi ci sta sulle balle riconosciamo dei meriti ... tutto qui ... questo e' il senso ...
E' un cazz di post per un cazz di utente come questo qui: :read:
Ammonito.
Piantiamola con queste polemiche personali.
edit.
2nda ammonizione, 3 gg di sospensione.
lnessuno
01-06-2006, 09:38
meglio il servizio civile.. :stordita:
effettivamente.. vedevo oggi, 430 euro mensili per 30 ore :fagiano:
Freeride
01-06-2006, 10:46
Qualcuno ha sentito il segretario della CISL a PaP ieri?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.