PDA

View Full Version : viaggio in croazia


Pagine : 1 [2] 3

GioFX
19-08-2006, 11:45
Volevo ringraziarti per i consigli, la tua "guida ai ristoranti" è stata una mano santa! Soprattutto i primi 3 giorni, sotto l'acqua, ho concentrato le mie energie nel mangiare a dismisura :D
Ti ho anche salutato Ivan, che però per tutta risposta mi ha sparato qualcosa come 40€ per una bistecca, un piatto di calamari ripieni i contorni e l'acqua minerale :mbe:
Ottima la carne a Vrbnik, con relativo vino... non me l'aspettavo proprio :eek:


Fantastico, sono contento che a qualcuno sia servito!

Ivan non è proprio economico in effetti... per altro è uno dei ristoranti più amati di Baska, che è anche il centro turistico principale dell'isola, dopo Krk.

Se ricordo bene però fino all'anno scorso un filetto di manzo con uovo veniva 80 kune, vale a dire poco meno di 10 euro... , 70 i calamari ripieni (ottimi, vero?) e il resto in due dovresti aver speso max 200 kune, che sono 27,5 euro... come avete fatto ha spenderne 40? è il prezzo totale? :mbe:


E soprattutto sono rimasto colpito dal gulash con polenta a Dobrinj, mi è sembrato che in cucina ci fosse mia nonna :asd:


Vero? quanto buona è il surlice dellla zora? ;)


Per il resto... stanza trovata al primo colpo a Baska, in agenzia. 100 metri dal mare. Una doppia a solo 220€ in alta stagione, veramente niente male!
Casino assurdo nelle spiagge principali, neanche un cm di posto! La prossima volta, ferie permettendo, cercherò di partire in un altro periodo. Comunque consiglio a tutti di affittare una barca o prendere i gommoni/taxi in quanto la grande maggioranza di spiagge e calette non sono raggiungibili via terra con l'auto.

Peccato non aver potuto visitare le altre isole, i tre giorni di pioggia mi hanno lasciato a malapena il tempo di vedere krk.
Tornerò sicuramente... magari a luglio o settembre :)


Si ti consiglio anch'io di andare a luglio o settembre... se vai più avanti anche appena dopo ferragosto, quando va a svuotarsi velocemente.

Oltre a Baska ti consiglio anche Punat.

Purtroppo per il tempo hai trovato un'altro agosto caccoso, mi spiace. Anche l'altranno è sucesso così. Dipende dagli anni, io di solito ho sempre trovato ottimi periodi.

Ventresca
19-08-2006, 16:38
Sto per andare domani 10 giorni in croazia con un gruppo di amici, e per ora l'unica cosa che abbiamo prenotato è solo il biglietto di andata e il biglietto di ritorno (bari-dubrovnik, e poi dubrovnik-bari) , senza quindi alcuna tappa forzata-prefissata-organizzata (a parte l'arrivo a Dubrovnik). Sapete consigliarmi qualche posto bello sia per il giorno(spiagge, posti dove mangiare e che cosa mangiare) che per la sera-notte (locali, discoteche , pub e di nuovo ristoranti) oltre ad alberghi e camere da affittare (vanno benissimo le topaie, basta che siano a basso costo) dove pernottare? Conviene affittare lì' una macchina, motorini o muoversi con i mezzi del posto?

devis
19-08-2006, 16:56
Mi ha stupito il fatto che in una nazione marittima come la Crozia, adorino molto più la carne che il pesce. Infatti i loro menù sono infarciti di piatti di carne, le specialità di pesce sono pochissime.Trovare una pescheria è come trovare un ago in pagliaio, invece di macellerie ne trovi una ogni 100 mt. E che dire dei maiali arrosto interi lì in bella mostra, praticamente in ogni "grill" che trovi per strada? :fagiano:

devis
19-08-2006, 16:58
Ciao GioFX!

Sono tornato l'altro ieri da krk :)
Volevo ringraziarti per i consigli, la tua "guida ai ristoranti" è stata una mano santa! Soprattutto i primi 3 giorni, sotto l'acqua, ho concentrato le mie energie nel mangiare a dismisura :D

Pure io nella mia prima tappa all'isola di krk (malinska) ho trovato praticamente solo pioggia (ed ero pure in campeggio), l'unica giornata praticabile al mare è stato il giovedì pomeriggio :rolleyes:

pigeta
19-08-2006, 17:03
Sono tornato 30 minuti fa da Rovigno che dire della Croazia:
-si mangia bene il pesce e costa anche poco (in 8,antipasto primo e secondo e caffe 1080 kune)
-la benzina è molto meno cara mi con 200 kune ho fatto quasi il pieno alla mia Honda
-le sigarette migliori costano 20 Kune
-la birra non costa niente 15 Kune quella da 0,5L
-le croate be che dire sulla mia Civic omologata per 5 ci siamo stati: io+2 miei amici +5 croate 17enni roba da galera e poi sono anche + disinibite + libertine.
Voto del viaggio a Rovigno Croazia 9,5

Tranqui
19-08-2006, 17:24
Fantastico, sono contento che a qualcuno sia servito!
Ivan non è proprio economico in effetti... per altro è uno dei ristoranti più amati di Baska, che è anche il centro turistico principale dell'isola, dopo Krk.

Se ricordo bene però fino all'anno scorso un filetto di manzo con uovo veniva 80 kune, vale a dire poco meno di 10 euro... , 70 i calamari ripieni (ottimi, vero?) e il resto in due dovresti aver speso max 200 kune, che sono 27,5 euro... come avete fatto ha spenderne 40? è il prezzo totale? :mbe:


Ho speso 280 kune... e in effetti i prezzi sul menù mi parevano simili a quelli che mi stai dicendo!
Era il primo giorno quindi ancora non mi rendevo conto di quanto avevo pagato, altrimenti gli avrei detto qualcosa visto che, non so se ci hai fatto caso, fanno tutti i conti a mente. Anche la camerirera quando ha preso l'ordinazione non ha scritto nulla :confused:
Mi sa che quel bastardone di Ivan mi ha fregato :doh: :D


@pigeta
A quanto stava la benza?
Sul gasolio mi pare di aver risparmiato solo nell'ordine dei 10 cent al litro...

pigeta
19-08-2006, 18:50
distributore di casa INA (si chiama così) stava la verde95 a 7,55 kune al litro non male vero?

devis
19-08-2006, 18:57
Molto strano, io l'Eurodiesel nn l'ho mai visto a meno di 7,65 kune (1,062 euro), la verde oltre i 9.. :confused:

sider
19-08-2006, 19:32
Ciao GioFX!

Sono tornato l'altro ieri da krk :)
Volevo ringraziarti per i consigli, la tua "guida ai ristoranti" è stata una mano santa! Soprattutto i primi 3 giorni, sotto l'acqua, ho concentrato le mie energie nel mangiare a dismisura :D
Ti ho anche salutato Ivan, che però per tutta risposta mi ha sparato qualcosa come 40€ per una bistecca, un piatto di calamari ripieni i contorni e l'acqua minerale :mbe:
Ottima la carne a Vrbnik, con relativo vino... non me l'aspettavo proprio :eek:
E soprattutto sono rimasto colpito dal gulash con polenta a Dobrinj, mi è sembrato che in cucina ci fosse mia nonna :asd:

Per il resto... stanza trovata al primo colpo a Baska, in agenzia. 100 metri dal mare. Una doppia a solo 220€ in alta stagione, veramente niente male!
Casino assurdo nelle spiagge principali, neanche un cm di posto! La prossima volta, ferie permettendo, cercherò di partire in un altro periodo. Comunque consiglio a tutti di affittare una barca o prendere i gommoni/taxi in quanto la grande maggioranza di spiagge e calette non sono raggiungibili via terra con l'auto.

Peccato non aver potuto visitare le altre isole, i tre giorni di pioggia mi hanno lasciato a malapena il tempo di vedere krk.
Tornerò sicuramente... magari a luglio o settembre :)

Ciao!

Meglio giugno o settembre...anche a luglio è piena.
Piuttosto che Baska ti consiglio stara Baska (ci si arriva con un' altra strada)
Trovi appartamenti a pochi m dal mare con spiaggia "privata" a max 60 euro al giorno (appartamento x 4) o 40-45 (x2) cioè 15-20 euro a testa.
Ci sono andato a giugno per 3 anni di seguito.

GioFX
19-08-2006, 20:17
Ho speso 280 kune... e in effetti i prezzi sul menù mi parevano simili a quelli che mi stai dicendo!
Era il primo giorno quindi ancora non mi rendevo conto di quanto avevo pagato, altrimenti gli avrei detto qualcosa visto che, non so se ci hai fatto caso, fanno tutti i conti a mente. Anche la camerirera quando ha preso l'ordinazione non ha scritto nulla :confused:
Mi sa che quel bastardone di Ivan mi ha fregato :doh: :D


no beh, le segnano dopo si... se non subito quando entrano.

Non credo che Ivan ti abbia fregato, non è il tipo... (Ivan è il tipo anziano). 280 kune può venire fuori se non stai attento.



A quanto stava la benza?
Sul gasolio mi pare di aver risparmiato solo nell'ordine dei 10 cent al litro...

In croazia non ricordo, di solito la faccio in slovenia alla frontiera, è molto più conveniente.

Cmq all'OMV della frontiera a maggio ho fatto la super plus 100 ottani e veniva 1,15 al litro!

sider
20-08-2006, 09:22
Si, in SLO costa un pò meno.

Napalm
20-08-2006, 14:19
Ritornato ora dopo 2 settimane a Pola, considerazioni: mai più ci ritornerò ad agosto... tempo di merda ( in 3 anni a luglio non ho mai preso un giorno di pioggia), quantità di italiani impressionante... eravamo più della metà e purtroppo l'unica rissa in 4 anni che ho visto è stata proprio di un gruppo di italiani per di più parenti che se le sono date fra di loro :(
Cmq sempre bella la Croazia, il magiare il bere e ho visitato il NP Brioni dove il mare è qualcosa di favoloso...

NapalM

Alien
20-08-2006, 15:11
Tornati oggi ( :cry: ) , a parte i primi giorni sfigati per il tempo (sabato siam arrivati con la pioggia) per il resto nulla da dire:bellissimo!

Mare e spiagge bellissime e poca confusione (soprattutto prima del 15 quando c'erano più stranieri che italiani, che, ahimè, si fan sempre riconoscere)

Ringrazio ancora GioFx per le stupende e utilissime indicazioni:essendoci fermati una sola settimana abbiamo seguito alla lettera gli indirizzi dei ristoranti e delle località e ce li siam girati tutti a parte Stara Baska (ci siam andati ma non fermati).
Bellissimo Vrbnik che abbiam visitato di giorno e anche Dobrinj con tutti quei musei d'arte che non mi aspettavo in un paesino piccino e sperduto sulle colline, peccato fossero chiusi.Ottimi però i Surlice (pron. Surlize :D ) fatti a mano con il Gulash.


Allora vedo di dar qualche indicazione utile anche agli altri:
noi abbiamo optato per un appartamento a Punat più tranquilla rispetto a Krk e Basca per i nostri gusti. 40€ al giorno per un appartamento nuovo cucina,camera da letto e bagno a circa 50 metri dalla spiaggia. Gli appartamenti si trovano senza problemi, ci sono praticamente i "buttadentro" :D che ti assalgono per proporteli pure nella settimana di ferragosto.

Per quanto riguarda cibo e bevande ci sono solo due opzioni:o ci si porta il tutto da casa oppure si esce sempre a mangiare. I negozietti o market di alimentari son costosetti almeno per certi prodotti (costosetti si intende a livello italiano o poco più)

I ristoranti (osterie o quant'altro) hanno prezzi decisamente accessibili anche se non ho presente quelli di qualche anno fa, di sicuro non avrei potuto permettermi di uscire tutte le sere per una settimana fossero stati come in italia: la birra costa quasi come l'acqua:30kune/l contro 20 cioè poco più di 4€ un litrozzo, la carne e il pesce han ottimi prezzi

Ad esempio i più alti che ho trovato dal già citato Ivan a Basca: 85Kn un filetto al pepe verde con contorno, 75Kn un piatto di calamari ripieni.Ieri sera questi piatti con un antipasto di pecorino, uno di polpo, mezzo litro di birra, un litro di minerale, un caffè e amaro a piacere 260Kn cioè circa 37€ mi sembra decisamente accettabile, soprattutto pensando che si trovano anche a meno (alla Konoba consigliata a Punat un secondo di pesce,uno di carne,birra,acqua,caffè e grappa offerta a 125Kn)

Grazie ancora a GioFx che ci ha veramente aiutato a non perder tempo in vane ricerche di luoghi e locali nella nostra breve settimana di vacanza.

GioFX
20-08-2006, 17:53
E' stato veramente un piacere potervi aiutare per quanto possibile Alien... contribuire a far conoscere questi bellissimi posti per me è sempre un piacere. Certo, sperando (invano credo) che si conservino al meglio possibile per il futuro e che non diventino la "riviera romagnola" croata.

:)

Andrea Dandy Bestia
21-08-2006, 14:37
Ciao a tutti, sono tornato!

Partito il 29 luglio da Torino, traghetto Ancona - Split; poi giù in Crna Gora: Herceg Novi, Sveti Stefan, Petrovac, Virpazar. Dopodiché la risalita: Dubrovnik, Split, Sibenik, Vodice, Starigrad Paklenica, Zadar, Plitvice, Otocac, Porec.
Tre giorni di relax in provincia di Udine, e il ritorno a casa, dopo tre settimane indimenticabili e intense.

Per dettagli e foto chiedete pure!

GioFX
21-08-2006, 15:24
Bentornato!

Beh Andy, intanto è obbligatorio postare tutte el foto in altissima risoluzione! :D

Come riferimento prendi i miei due post sulla croazia oppure postale su Flickr o un servizio del genere. :O

Per il resto complimenti, ti sei fatto un bel viaggio! E ti sei pure visto i parchi naturali, come sono? Hai visto quello della Paklenica? e quello della Krka?

Ma mi interessa soprattutto il Montenegro. Hai visto Kotor e le gole? E l'antica capitale Cetinje?

Hai fatto l'autostrada A6 da Spalato? come ti sei trovato? io benissimo, anche se quando sono andato non c'era molto traffico essendo ancora bassa stagione.

Andrea Dandy Bestia
21-08-2006, 17:15
Bentornato!

Beh Andy, intanto è obbligatorio postare tutte el foto in altissima risoluzione! :D

Come riferimento prendi i miei due post sulla croazia oppure postale su Flickr o un servizio del genere. :O

Per il resto complimenti, ti sei fatto un bel viaggio! E ti sei pure visto i parchi naturali, come sono? Hai visto quello della Paklenica? e quello della Krka?

Ma mi interessa soprattutto il Montenegro. Hai visto Kotor e le gole? E l'antica capitale Cetinje?

Hai fatto l'autostrada A6 da Spalato? come ti sei trovato? io benissimo, anche se quando sono andato non c'era molto traffico essendo ancora bassa stagione.

Allora...
Il Montenegro è davvero uno spettacolo: la Boka Kotorska vale da sola il viaggio. Facendo base a Herceg Novi -dove vale davvero la pena soggiornare, indirizzi e recapiti migliori in pvt- abbiamo visitato Risan, Perast, Kotor, Tivat, Zanice e l'isola di Mamula. Poi siamo scesi a sud, saltando Budva a pie' pari perché è un carnaio. Abbiamo dormito a Petrovac e abbiamo visitato l'area circostante, che è molto meno suggestiva della Boka, per quanto sia comunque bella. Sveti Stefan è gradevole, ma un trappolone per turisti, e ci sono delle spiage carine. A Cetinje non siamo andati, con un po' di rammarico, ma pretendere di visitare tutto quello che c'è da vedere in un solo viaggio è da pazzi. In compenso ci siamo goduti Virpazar e lo Skadarsko Jezero, un paradiso terrestre per quiete e aria pura.

Purtroppo niente Mostar, perché nei suoi paraggi ero in preda a follia da traffico ed era tardi per stravolgere il nostro programma, per quanto molto abbozzato e flessibile.
In Croazia, Dubrovnik ovviamente, e poi Sebenico, che, per quanto piccola è davvero da vedere. Da Split in su, poi, tutt'un altro viaggiare, sull'A6, pochissimo trafficata ed economica. Soltanto il forte vento laterale ci ha molestati un po', da Zadar verso Otocac. A Krka non siamo stati, ma a Paklenica sì, ed è davvero un must per gli appassionati di camminate e arrmpicate. Anche il mare però è una chicca, e a Starigrad si dorme con 12,50€ a testa in camera doppia. Giusto trascorrere un pomeriggio a Zadar e una sera a Vodice, per quanto un po' turistica.
Plitvice per me è stato un ritorno, ma ne è valsa di nuovo la pena: il cielo non era serenissimo, e i laghi avevano una luce diversa, ma sempre affascinante. Meglio, poi, dormire a Otocac: sono solo 70 km, è già sull'autostrada, e i prezzi delle Sobe calano notevolmente. Abbiamo dormito con 11€, e la città merita una visitina.
Il resto della vacanza è stato rilassante: a Porec ho visto gli amici e ho giocato un po' a beach, ma dopo 3712,7 km ne avevo bisogno.

Appena riparerò il pc, voglio aprire un sito con foto, indirizzi, notiziole, anche perché dei miei amici croati hanno espresso il desiderio di collaborare, e abbiamo un progetto interessante. Ora magari selezionerò qualcuna delle 626 foto e, se mio fratello ha ancora voglia di prestarmi il mac le posto!

devis
21-08-2006, 18:17
Peccato solo che dopo Zadar salendo per il tratto collinare quasi tutte le gallerie(con limite a 40 km/h) siano a doppio senso di marcia perchè l'altra galleria parallela deve essere completata. Per il resto è come essere a Monza, per non parlare delle statali e provinciali dove per decine e decine di chilometri dove non si incontra anima viva, in zone completamente deserte ,al massimo qualche donzella che fa l'autostop :D
Ma per Sebenico intendi Sibenik? Se si l'ho trovato molto più un città di scalo verso le isole nei dintorni piuttosto che turistica,però l'ideale per evitare la calca dei turisti. Da segnalare la splendida vista dall Fortezza di S. Nicola e la cattedraler S. Giacomo.

sider
23-08-2006, 09:21
Peccato solo che dopo Zadar salendo per il tratto collinare quasi tutte le gallerie(con limite a 40 km/h) siano a doppio senso di marcia perchè l'altra galleria parallela deve essere completata. Per il resto è come essere a Monza, per non parlare delle statali e provinciali dove per decine e decine di chilometri dove non si incontra anima viva, in zone completamente deserte ,al massimo qualche donzella che fa l'autostop :D
Ma per Sebenico intendi Sibenik? Se si l'ho trovato molto più un città di scalo verso le isole nei dintorni piuttosto che turistica,però l'ideale per evitare la calca dei turisti. Da segnalare la splendida vista dall Fortezza di S. Nicola e la cattedraler S. Giacomo.

A sebenico merita il palazzo di Diocleziano (è vicino all'entrata del porto) poi poco fuori città ci sono le bellissime rovine di SALONA una città romana, veramente interessanti.

Dopo essere stato a Vis (Lissa) in Luglio, a ferragosto sono stato nel sud-est della Serbia, a 350 Km da belgrado, vicino al confine con la Romania.
Spettacolo (specialment eil Danubio)

GioFX
23-08-2006, 09:51
Allora...
Il Montenegro è davvero uno spettacolo: la Boka Kotorska vale da sola il viaggio. Facendo base a Herceg Novi -dove vale davvero la pena soggiornare, indirizzi e recapiti migliori in pvt- abbiamo visitato Risan, Perast, Kotor, Tivat, Zanice e l'isola di Mamula. Poi siamo scesi a sud, saltando Budva a pie' pari perché è un carnaio. Abbiamo dormito a Petrovac e abbiamo visitato l'area circostante, che è molto meno suggestiva della Boka, per quanto sia comunque bella. Sveti Stefan è gradevole, ma un trappolone per turisti, e ci sono delle spiage carine. A Cetinje non siamo andati, con un po' di rammarico, ma pretendere di visitare tutto quello che c'è da vedere in un solo viaggio è da pazzi. In compenso ci siamo goduti Virpazar e lo Skadarsko Jezero, un paradiso terrestre per quiete e aria pura.

Purtroppo niente Mostar, perché nei suoi paraggi ero in preda a follia da traffico ed era tardi per stravolgere il nostro programma, per quanto molto abbozzato e flessibile.
In Croazia, Dubrovnik ovviamente, e poi Sebenico, che, per quanto piccola è davvero da vedere. Da Split in su, poi, tutt'un altro viaggiare, sull'A6, pochissimo trafficata ed economica. Soltanto il forte vento laterale ci ha molestati un po', da Zadar verso Otocac. A Krka non siamo stati, ma a Paklenica sì, ed è davvero un must per gli appassionati di camminate e arrmpicate. Anche il mare però è una chicca, e a Starigrad si dorme con 12,50€ a testa in camera doppia. Giusto trascorrere un pomeriggio a Zadar e una sera a Vodice, per quanto un po' turistica.
Plitvice per me è stato un ritorno, ma ne è valsa di nuovo la pena: il cielo non era serenissimo, e i laghi avevano una luce diversa, ma sempre affascinante. Meglio, poi, dormire a Otocac: sono solo 70 km, è già sull'autostrada, e i prezzi delle Sobe calano notevolmente. Abbiamo dormito con 11€, e la città merita una visitina.
Il resto della vacanza è stato rilassante: a Porec ho visto gli amici e ho giocato un po' a beach, ma dopo 3712,7 km ne avevo bisogno.

Appena riparerò il pc, voglio aprire un sito con foto, indirizzi, notiziole, anche perché dei miei amici croati hanno espresso il desiderio di collaborare, e abbiamo un progetto interessante. Ora magari selezionerò qualcuna delle 626 foto e, se mio fratello ha ancora voglia di prestarmi il mac le posto!

Ottimo report iniziale andy! :D

mi piacerebbe partecipare, potrei postare i resoconti dei miei viaggi e le foto, se volete... :)

PS: di foto nell'ultimo viaggio a maggio (4gg) ne ho fatti 1568 MB! :sofico:

GioFX
23-08-2006, 09:59
A sebenico merita il palazzo di Diocleziano (è vicino all'entrata del porto) poi poco fuori città ci sono le bellissime rovine di SALONA una città romana, veramente interessanti.


Spalato non Sibenicco.


Dopo essere stato a Vis (Lissa) in Luglio, a ferragosto sono stato nel sud-est della Serbia, a 350 Km da belgrado, vicino al confine con la Romania.
Spettacolo (specialment eil Danubio)

Che bellissima dev'essere anche la Serbia... ma mi riservo di farla l'anno prossimo nel viaggio che vorrei fare tra le capitali balcaniche, da Budapest a Sofia. Almeno Novi Sad e Belgrado.

Serve sempre il passaporto per la Serbia?

ziozetti
23-08-2006, 10:43
Serve sempre il passaporto per la Serbia?
Si, LINK (http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?id=260)

Informazioni generali

Documentazione necessaria per l'ingresso
I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea devono essere muniti di passaporto in corso di validità. Non è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Il visto non è necessario per tu...

Documentazione necessaria per l'ingresso
I cittadini dei Paesi dell'Unione Europea devono essere muniti di passaporto in corso di validità. Non è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Il visto non è necessario per turismo per un periodo massimo di 90 giorni. Tutti gli stranieri hanno l'obbligo di registrarsi presso l'ufficio di polizia entro 48 ore dall'arrivo; viene talvolta (in maniera non sistematica) effettuata una verifica al momento dell'uscita dal Paese della predetta registrazione. Nel caso si pernotti in albergo, la registrazione viene effettuata automaticamente, se si è invece ospiti di privati è necessario che ci si rechi all'Ufficio di Polizia di quartiere con il padrone di casa.

Avvertenze
Le Autorità della Serbia attribuiscono grande importanza al timbro d' entrata che viene apposto sul passaporto al momento dell'arrivo nel Paese, in assenza del quale si potrebbe venire accusati ,al momento dell'uscita dal Paese, di immigrazione illegale. Per questo motivo è opportuno verificare, al momento dell'ingresso nel paese, che il timbro sia stato effettivamente apposto.

sider
23-08-2006, 13:34
Spalato non Sibenicco.

?

Hai ragione che figuraccia!

tutmosi3
23-08-2006, 13:59
Ritornato ora dopo 2 settimane a Pola, considerazioni: mai più ci ritornerò ad agosto... tempo di merda ( in 3 anni a luglio non ho mai preso un giorno di pioggia), quantità di italiani impressionante... eravamo più della metà e purtroppo l'unica rissa in 4 anni che ho visto è stata proprio di un gruppo di italiani per di più parenti che se le sono date fra di loro :(
Cmq sempre bella la Croazia, il magiare il bere e ho visitato il NP Brioni dove il mare è qualcosa di favoloso...

NapalM

Anche noi dovevamo andare al parco di Brioni.
C'era una nostra amica a Fasana ma il tempo non ci ha sostenuto.

Ciao

GioFX
23-08-2006, 16:54
Anche noi dovevamo andare al parco di Brioni.
C'era una nostra amica a Fasana ma il tempo non ci ha sostenuto.

Ciao

Mah dove si prende il battello per le isole? io l'anno scorso ho cercato a Fazana il punto dove partono, ma non cerano indicazioni e non ho trovato un cazzo! :(

tutmosi3
23-08-2006, 17:35
Come già detto non ci siamo andati perchè il tempo non ce lo ha permesso ma una nostra amica era in campeggio a Fasana.
E' una mia collega, la rivedo martedì prossimo e glielo chiedo.
Io avevo chiamato l'ente nazionale del turismo croato a Milano per sapere gli orari di imbarco ma la signorina (che non ha parlato di località diverse da Fasana) mi ha avvistao che non ci sono orari precisi, quando c'è gente si parte.
Ciao

Napalm
24-08-2006, 10:32
Mah dove si prende il battello per le isole? io l'anno scorso ho cercato a Fazana il punto dove partono, ma non cerano indicazioni e non ho trovato un cazzo! :(

Noi l'abbiamo preso da Pola ed è piena di barche che ti portano lì, siamo anche passati da Fazana per chiedere il prezzo ( sperando in in costo minore essendo proprio di fronte alle Brioni) ma si parlava sempre di 180k compreso pranzo se partivi alle 9.
Consiglio spassionato!?!?! Affittate un motoscafo e andate per cavoli vostri, rende 100 volte in più e potete attraccare quasi dove volete... :)

NapalM

ps: se proprio volete la cosa migliore è fare il safari-tour, ancora oggi mi mangio le mani per non averlo fatto...
ps2: c'è un campo da golf spettacolare sull'isola principale

Napalm
24-08-2006, 10:34
Come già detto non ci siamo andati perchè il tempo non ce lo ha permesso ma una nostra amica era in campeggio a Fasana.
E' una mia collega, la rivedo martedì prossimo e glielo chiedo.
Io avevo chiamato l'ente nazionale del turismo croato a Milano per sapere gli orari di imbarco ma la signorina (che non ha parlato di località diverse da Fasana) mi ha avvistao che non ci sono orari precisi, quando c'è gente si parte.
Ciao

Azz a Pola c'è la gente che ti butta dentro i barconi :D mentre a Umag ci sono i camerieri che ti buttano dentro i ristoranti :D

NapalM

tutmosi3
24-08-2006, 11:27
...
Consiglio spassionato!?!?! Affittate un motoscafo e andate per cavoli vostri, rende 100 volte in più e potete attraccare quasi dove volete... :)

Io ero proprio di quell'idea ma il resto della compagnia era più propensa al barcone.


ps: se proprio volete la cosa migliore è fare il safari-tour, ancora oggi mi mangio le mani per non averlo fatto...

In cosa consiste?

ps2: c'è un campo da golf spettacolare sull'isola principale

Vero.
Lo avevo visto sul sito http://www.brijuni.hr/en/Home.aspx?PageID=1&gohome=true

Ciao

Napalm
24-08-2006, 12:31
Io ero proprio di quell'idea ma il resto della compagnia era più propensa al barcone.


Già, se ricapitiamo da quelle parti lo faremo anche noi. Pranzo al sacco e via :)



In cosa consiste?


In pratica nell'isola principale (Veliki Brijun) ci sono ancora degli animali esotici portati da Tito durante il suo periodo di potere nella Jugoslavia ( lui aveva qua una reggia per sè e una per gli ospiti politici con cui firmava i trattati): tipo antilopi ( viste dalla barca) o pavoni stupendi ( questo l'ho visto a 1 metro ed ho pure una foto :D ). Ora ci sono ancora ( si dice, ma non ho avuto riscontri, che ci siano delle tigri bianche) e tramite un trenino ti portano a fare il giro turistico intorno all'isola con possibilità di vederli.

Ci sono poi 2 hotel di lusso da 1500 euri a notte, non vi dico gli yacht "parcheggiati" davanti com'erano...

L'isola dove ti "portano" con le gite organizzate è la piccolina "non ricordo il nome" , quanto dettomi dal capitano del barcone "Mango" era un ex colonia giovanile slovena passata in mano alla croazia e diventata parco nazionale. E' stupenda ma è tenuta molto male, ci sono un sacco di casette/dormitori ormai quasi distrutti, campi da calcio, basket, pallavolo e sempre il capitano mi ha detto che il parco non ha abbastanza fondi per rimetterla a nuovo.

NapalM

tutmosi3
24-08-2006, 12:42
Già, se ricapitiamo da quelle parti lo faremo anche noi. Pranzo al sacco e via :)



In pratica nell'isola principale (Veliki Brijun) ci sono ancora degli animali esotici portati da Tito durante il suo periodo di potere nella Jugoslavia ( lui aveva qua una reggia per sè e una per gli ospiti politici con cui firmava i trattati): tipo antilopi ( viste dalla barca) o pavoni stupendi ( questo l'ho visto a 1 metro ed ho pure una foto :D ). Ora ci sono ancora ( si dice, ma non ho avuto riscontri, che ci siano delle tigri bianche) e tramite un trenino ti portano a fare il giro turistico intorno all'isola con possibilità di vederli.

Ci sono poi 2 hotel di lusso da 1500 euri a notte, non vi dico gli yacht "parcheggiati" davanti com'erano...

L'isola dove ti "portano" con le gite organizzate è la piccolina "non ricordo il nome" , quanto dettomi dal capitano del barcone "Mango" era un ex colonia giovanile slovena passata in mano alla croazia e diventata parco nazionale. E' stupenda ma è tenuta molto male, ci sono un sacco di casette/dormitori ormai quasi distrutti, campi da calcio, basket, pallavolo e sempre il capitano mi ha detto che il parco non ha abbastanza fondi per rimetterla a nuovo.

NapalM


Ora che mi ci fai pensare, il discorso della presenza degli animali esotici, non mi è nuovo.

Ciao

Dante_Cruciani
25-08-2006, 11:20
comè il tempo in croazia a settembre?Buono, piovoso, fa fresco, insomma comè?


grazie

GioFX
25-08-2006, 14:53
comè il tempo in croazia a settembre?Buono, piovoso, fa fresco, insomma comè?


grazie

Dipende... al mare le condizioni sono più stabili in genere e il tempo si mantiene sereno e abbastanza caldo, ma non è detto... quest'anno mi sa che non sarà cosi stabile, anche ora le temperature sono bassine.

Meteo:

http://meteo.hr/index_en.php

Napalm
26-08-2006, 11:11
Dipende... al mare le condizioni sono più stabili in genere e il tempo si mantiene sereno e abbastanza caldo, ma non è detto... quest'anno mi sa che non sarà cosi stabile, anche ora le temperature sono bassine.

Meteo:

http://meteo.hr/index_en.php

Agosto ha fatto cagare :(

NapalM

obogsic
27-08-2006, 11:16
Sono rientrato ieri da Makarska.
La zona è molto bella, è economica (se nn per la spesa ai supermercati) e ci sono una marea di gnocche.
Veramente la media di ragazze croate bellissime è eccezionalmente alta.
Mai vista una cosa così...è il primo paese in cui vado dove le aragazze per strada sono melgio di quelle che stanno in tv...
Abbiamo passato il sabato sera con gli occhi che lacrimavano.
In spiaggia le chiattone erano quasi tutte straniere.
Per i divertimenti però c'è ben poco...3 o 4 discopub/discobar nei pressi del molo e due disco di cui una un po' fuori mano dove spesso ci sono 30-40 persone al max che fanno la sagra del wurstel e un'altra più piena.
Il movimento c'è ma nulla di sconvolgente, insomma.
Ah, evitate di prendere i cocktail che fanno in maniera pessima quasi dappertutto.
Consiglio a chi vuole andare a caccia di ragazze croate di imparare l'inglese decentemente...sennò nn partite nemmeno.
Ho visto decine di ragazzi italiani fare figuracce ed essere scaricati xké nn sapevano andare oltre le 4 frsi classiche di inizio abbordaggio.
Per il resto x una settimama c'è di che divertirsi...x due forse si inizia a cadere nello monotonia.
L'età media è leggermente più alta di posti come rimini dove oramai girano solo 18/20enni.
Se volete qualche info + specifica sono a vostra disposizione, potrei scrivere molto però preferisco nn dilungarmi!
Bye!

Ventresca
02-09-2006, 19:05
tornato ieri da Split/Spalato.

Il nostro viaggio a tappe è stato così strutturato:

1)arrivo a dubrovnik
2)spostamento per Korcula dove abbiamo pernottato per 3 giorni
3)spostamento per Hvar dove abbiamo pernottato anche lì per 3 giorni
4)spostamento per Brac dove abbiamo pernottato per 4 giorni
5)spostamento per Split dove siamo rimasti 2 giorni per poi tornare verso pescara

commenti:

1) a dubrovnick siamo stati il tempo di un caffè, per cambiare i soldi e ripartire subito dopo per korcula, l'unica cosa da dire a riguardo è che la città è piccola, bella, ma che non abbiamo avuto la possibilità di visitarla causa scalo per andare direttamente a Korcula a distanza di un'ora dal nostro arrivo. Resta il fatto che appena arrivato in croazia e in particolare lì a dubrovnik senza alcun motivo nei bar per fare colazione come vedono che sei un turista ti prendono a pesci in faccia.

2)korcula è stata una piacevole sorpresa. Pernottavamo praticamente quasi nell'appartamento di marco polo in una casa pazzesca di 4 piani + 2 terrazzi affittata a 80€ al giorno in 5. La città seppur piccola è piena di musei da vedere, non dispone direttamente di una spiaggia ma è possibile fare il bagno vicino al porto dove l'acqua è comunque pulita e c'è una specie di spiaggetta artificiale di sassi dove farsi un bagno e prendere il sole. PEr quanto riguarda le spiagge vere e proprie le possibilità sono 2:
-o andare a lumbarda con una bicicletta e una volta lì andare in una delle 2 spiaggie
-o prendere un traghetto che in 10 minuti porta a Orebic e lì affittare a poco delle bici per muoversi verso la parte sinistra dell'isola dove affittano windsurf ed è pieno di campeggi e simili tutti molto attrezzati.
La vita notturna a korcula non è molto movimentata, c'è una via con qualche bar e discoteche dove andare a a ballare ma niente di troppo sofisticato, così come una discoteca al centro dove però ci è stato sconsigliato di andare dato l'astio dei frequentatori verso i turisti


3) hvar meriterebbe un thread a parte solo per lei, ma comunque cercherò di essere sintetico. L'isola non è il top se confrontata con le altre, è priva di spiaggie affascinanti vicino al centro abitato e per fare il bagno o si va con il trahetto su isolette adiacenti oppure ci si tuffa dagli scogli a ridosso del porto o quasi. La particolarità di Hvar è la vita notturna, molto movimentata ma con i suoi pro & contro: i pro ovviamente sono che se uno ama la discoteca e affini ha trovato la sua patria (non è IBIZA, e non la si può nemmeno paragonare a questa, ma è comunque un posto movimentato con discoteche e musica sul lungomare che si fa apprezzare dagli amanti del genere), i contro è che un posto del genere attira anche persone non proprio piacevoli che io amo chiamare scherzosamente "I CALCIATORI", ovvero quegli italiani vestiti tutti uguali con :
capello allucinante, maglietta di 2 taglie in meno e collo a V con scritta argentata, cinta con scrittone in pelle rossa o coi brillanti, pantaloni con scrittone dietro della marca o massacrati da strappi e finte macchie di vernice,
scarpe che brillano pure durante un eclissi solare , colore della pelle prossimo al nero causa overdose di lampade.
Noi abbiamo avuto la botta di arrivare 2 giorni prima dell'ultima infornata/traghetto di questi simpatici modaioli per cui ci siamo goduti le care inglesi e e australiane anche loro in gita a Hvar prima dell'ondata di maschietti italiani giunte i giorni a seguire.
Purtroppo a Hvar abbiamo trovato la pioggia e mi dicevano quelli del posto che era la prima volta che pioveva così ferocemente.
I prezzi medi degli appartamenti sono più alti rispetto al normale causa grande affluenza di turisti, per cui o si va nella zona più a sud lontana dalle disco ma più economica oppure bisogna cercare un buon compromesso sui prezzi degli appartamenti in centro. NOi siamo stati abbastanza sfigati per cui abbiamo trovato una casa in centro a basso costo che però era una bella latrina (avevamo i vermetti che camminavano sui muri e un bago che sembrava quello del film di pozzetto col campagnolo che va in città)...


3) a brac la sorpresa: pochi italiani, una sola spiaggia e una costa balneabile molto belle e molto larghe entrambe, migliaia di windsurf, ragazze stupende e prezzi molto bassi sia per gli alloggi che per i pasti. Vi avviso subito che la città è davvero molto piccola, la si percorre in meno di un ora e le discoteche scarseggiano: ce n'è solo una in piazza che però chiude rigorosamente alle 3.00 che per l'estate è davvero prestino, anche se lì è dove abbiamo fatto le più belle ( :oink: ) conoscenze, a patto di spacciarci per tzvizzeri dato che anche lì come italiani non siamo proprio ben visti (manco a dire che abbiamo la rogna). Il mio consiglio è il seguente: se amate la vita serale lasciatela stare, Hvar è sicuramente ciò che più vi si addice, altrimenti è una meta valida per starci un giorno dalla mattina alla sera, tanto è vero che è pieno di traghetti che arrivano la mattina e ripartono il pomeriggio, il tempo necessario per farvi apprezzare le spiaggie e il paesino, e magari noleggiare un windsurf sulla costa.

4) Split o Spalato, tanto bella di giorno quanto personale delusione la notte. La città è davvero molto bella, costituita dalla città vecchia costruita dentro le mura e dalla parte più moderna all'esterno dove fanno da padrone mercatini abbastanza carini e negozi particolari. Il pezzo forte è comunque la parte più vecchia al centro, dove ci sono molti musei interessantissimi da visitare, sculture particolari sia classiche che moderne, negozi molto riparati che vendono tutti i generi di stravaganze (un mio amico stava per comprarsi una vecchissima giacca da marinaio come quella di corto maltese, lo abbiamo fermato davvero all'ultimo) e bellissime vie e vedute che vale la pena percorrere.
PEr quanto riguarda dove mangiare la sera, vado a colpo sicuro consigliandovi la zona a sinistra guardando il porto, dove si può trovare un ristorante del tipo "lusso" ma comunque molto economico dove si mangia molto e molto bene e un posto davver molto, ma molto casereccio, che si trova sempre in quella zona ma che vi sfido a trovare, vi dico solo che sembra la classica trattoria italiana, dove si scende giù ci sono pochi piatti (tutti tipici croati), cameriere che parlano solo croato piatti cucinati come solo i croati sanno fare.
Ma veniamo alle note dolenti: a spalato nella parte centrale A MEZZANOTTE CHIUDE DAVVERO TUTTO O QUASI; ci sono locali, enoteche e pub che restano aperti anche un pò più tardi, ma se si vuole andare a ballare la situazione diventa critica. Le discoteche principali sono 3, 2 a sud e 1 anord della citta vecchia.Nessuna di queste è raggiungibile a piedi senza il compromesso di farsi qualche via VUOTA in condizioni di oscurità estrema e con poca sicurezza. Le discoteche poi sono davvero scadenti: quella a nord, il Tribù, è tanto bella quanto vuota (purtroppo, perchè potenzialmente è un bellissimo posto), quelle a sud sono una molto simile ad un locale per musica dal vivo italiano, con solo croati che cantano canzoni croate ubriachi fradici, con la conseguenza di trovare ogni 10 metri qualcuno che piscia o ti imbruttisce con gli amici suoi perchè sei italiano. L'altro invece lo abbiamo visto solo da davanti perchè è un night club, il Pasha, con all'interno vere e proprie mignotte croate che si spogliano e si strusciano a patto di avere contante... non vi dico nemmeno che bella gente transita lì davanti e quanto costa l'ingresso.
Spalato è quindi un posto molto bello di giorno e la sera presto, con molte cose da visitare, ma privo di spiagge valide e intrattenimenti serali. Per il pranzo vi consiglio un cevapci in un posto molto buono che si chiama Ba!cevap, davvero molto valido e a basso prezzo.


Ora, finito il viaggio e tornato a casa, vi do i miei personali consigli:
-non prenotate mai nulla tra alberghi e case, perchè potreste trovare facilmente offerte di alloggio molto valide a prezzi davvero irrisori
-il tasso di cambio sta 1€=7.2k, prima di cambiare in italia vedete se nella vostra agenzia è altrettanto favorevole
-se potete andate in campeggio, è economico, attrezzatissimo ed è facilissimo conoscere gente
-se andate per isole diffidate di atuo e motorini, una semplice, economica e sana bicicletta andrà più che bene
- l'inglese è fondamentale, i croati lo parlano molto bene così come molto bene capiscono l'italiano, ma non lo parlano con piacere
- il vino rosso della casa su qualsiasi isola è stato letale, diffidate da quest'ultimo e buttatevi su un bianco anche se mangiate carne

per domande e informazioni sono qui a vostra disposizione

Andrea Dandy Bestia
04-09-2006, 10:16
Bel report, ma non smontare così Dubrovnik!

Ventresca
04-09-2006, 10:44
al bar davanti al porto per poco non ci prendono a sassate, noi appena arrivati siamo rimasti così :eek:

sjukdom
04-09-2006, 14:40
Se Dubrovnik è patrimonio mondiale dell'unesco ci sarà un motivo,e poi non puoi liquidare una città essendoci stato solo il tempo di un caffè.Come tu hai giudicato i ragazzi modaioli italiani,così anche io potrei giudicare te e bollarti come tipico italiano che va all'estero solo per cercare di abbordare ragazze straniere,ma non lo faccio.Poi la Croazia è anche quello che tu hai descritto,ma non solo,ci sono tantissime cose da vedere anche all'interno,la stessa Zagabria mi ha impressionato in modo favorevole.

Ventresca
04-09-2006, 17:08
ok ok, calma, modifico volentieri il commento su dubrovnik; Resta comunque il fatto che quello sui ragazzi italiani etichettati mi sembra più che appropriato, dato che a Hvar ho assistito a scene abbastanza tremende e il 95% della gente che stava lì corrispondeva alla mia descrizione. Dopo essere stato in 3 discoteche diverse e aver sentito in tutte e 3 il coretto "poporoppopopo" per 3 giorni di fila la mia idea sugli italiani me la sono fatta, così come sela sono fatta le croate che la pensano esattamente come me...

obogsic
04-09-2006, 17:34
come non quotare Ventresca?
Quando dobbiamo fare le figure dei co***ni siamo davvero i campioni del mondo...
e nn c'è brasile, argentina francia o germania che tenga!

Ventresca
04-09-2006, 19:00
anf, pant, puff! ho finito, per qualsiasi precisazione sono qui a vostra disposizione. un saluto a tutti

GioFX
17-09-2006, 12:18
Le foto della vacanza di quest'anno a Veglia e Cherso:

Vrbnik, Krk (Verbenico)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/01_krk_vrbnik.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/02_krk_vrbnik.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/03_krk_vrbnik.jpg


Punat, Krk

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/04_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/05_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/06_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/07_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/08_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/09_krk_punat.jpg

GioFX
17-09-2006, 12:19
Stara Baska, Krk (Basca Vecchia)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/10_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/11_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/12_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/13_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/14_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/15_krk_stara_baska.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/16_krk_stara_baska.jpg


Punat, Krk

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/17_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/18_krk_punat.jpg


Traghetto Valbiska (Krk) - Merag (Cres)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/19_traghetto_valbiska-merag.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/20_traghetto_valbiska-merag.jpg

GioFX
17-09-2006, 12:20
Cres (Cherso)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/21_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/22_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/23_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/24_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/25_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/26_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/27_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/28_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/29_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/30_cres.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/31_cres.jpg

GioFX
17-09-2006, 12:21
Creski Zaljev (Golfo di Cherso)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/32_cres_creski_zaljev.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/33_cres_creski_zaljev.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/34_cres_creski_zaljev.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/35_cres_creski_zaljev.jpg

GioFX
17-09-2006, 12:21
Lubenice, Cres (Lubenizze)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/36_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/37_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/38_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/39_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/40_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/41_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/42_cres_lubenice.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/43_cres_lubenice.jpg

GioFX
17-09-2006, 12:22
Mali Losinj, Losinj (Lussinpiccolo)

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/44_losinj_mali_losinj.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/45_losinj_mali_losinj.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/46_losinj_mali_losinj.jpg


Punat, Krk

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/50_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/51_krk_punat.jpg

http://giofx.altervista.org/krk-cres-2006/52_krk_punat.jpg

trallallero
13-06-2008, 08:37
Io, essendo triestino, conosco la croazia come le mie tasche.
quest'anno tocca a me andare in Croazia ...
è da anni che lo voglio fare e lo faccio adesso da ... tedesco :D

non è che sai dove poter fare pesca subacqua ? immagino ovunque visto che è molto scogliosa.

Beh, io ci vado a Luglio (diciamo dal 6 al 13) con mia figlia di 4 anni, mia moglie (che tornano una settimana prima dai Caraibi, dopo un mese :muro:)
col camper (se ne trovo uno disponibile)

Accetto consigli da chi ne sa qualcosa , grazie :)

sider
13-06-2008, 12:15
quest'anno tocca a me andare in Croazia ...
è da anni che lo voglio fare e lo faccio adesso da ... tedesco :D

non è che sai dove poter fare pesca subacqua ? immagino ovunque visto che è molto scogliosa.

Beh, io ci vado a Luglio (diciamo dal 6 al 13) con mia figlia di 4 anni, mia moglie (che tornano una settimana prima dai Caraibi, dopo un mese :muro:)
col camper (se ne trovo uno disponibile)

Accetto consigli da chi ne sa qualcosa , grazie :)

Per la pesca DEVI fare il permesso. Non rischiare che ti fanno il culo se ti beccano. Ma non costa poco, adesso non mi ricordo la cifra ma mio fratello che è appassionato ha detto che è altina.
Per pescare non ci sono zone particolari, mio fratello va in campeggio a Cherso (è un campeggio dove puoi ormeggiare il gommone) e mangia grigliata di pesce ogni sera. anche se non si prende più come negli anni passati.
Meglio giugno per pescare, ad agosto il mare è abbastanza spolpato dai pescatori, luglio dovrebbe essere ancora decente per pescare subbaquo.
Dipende da quanto vuoi guidare, se fermarti in Istria , andare nelle isole più vicine (Pago, Cherso- Veglia non te la consiglio in confronto alle altre 2) oppure scendere. Adesso con la nuova autostrada arrivi in Dalmazia ed isole del Sud in poche ore, io le preferisco perchè c'è più sicurezza di bel tempo e perchè hanno un fascino maggiore (mi ricordano la Grecia).

trallallero
13-06-2008, 12:51
Per la pesca DEVI fare il permesso. Non rischiare che ti fanno il culo se ti beccano. Ma non costa poco, adesso non mi ricordo la cifra ma mio fratello che è appassionato ha detto che è altina.
Per pescare non ci sono zone particolari, mio fratello va in campeggio a Cherso (è un campeggio dove puoi ormeggiare il gommone) e mangia grigliata di pesce ogni sera. anche se non si prende più come negli anni passati.
Meglio giugno per pescare, ad agosto il mare è abbastanza spolpato dai pescatori, luglio dovrebbe essere ancora decente per pescare subbaquo.
Dipende da quanto vuoi guidare, se fermarti in Istria , andare nelle isole più vicine (Pago, Cherso- Veglia non te la consiglio in confronto alle altre 2) oppure scendere. Adesso con la nuova autostrada arrivi in Dalmazia ed isole del Sud in poche ore, io le preferisco perchè c'è più sicurezza di bel tempo e perchè hanno un fascino maggiore (mi ricordano la Grecia).

permesso per fare pesca subacquea ??? :eek:
che palle!

Vabbè, grazie delle info, andrò in Dalmazia allora :)

ps: ma che lingua parlano ? italiano ? inglese ? svedese ?
qualcosa in tedesco la so dire ormai ma dubito lo sappiano
(oddio, so che è pieno di crucchi da quelle parti)

sider
18-06-2008, 11:44
permesso per fare pesca subacquea ??? :eek:
che palle!

Vabbè, grazie delle info, andrò in Dalmazia allora :)

ps: ma che lingua parlano ? italiano ? inglese ? svedese ?
qualcosa in tedesco la so dire ormai ma dubito lo sappiano
(oddio, so che è pieno di crucchi da quelle parti)

L'italiano ed il tedesco lo parlano quasi tutti. Non vai mica sul nepal.
Poi ricordati che una volta lì era Italia.

trallallero
18-06-2008, 12:10
L'italiano ed il tedesco lo parlano quasi tutti. Non vai mica sul nepal.
Poi ricordati che una volta lì era Italia.

in effetti :)

vabbè, grazie ancora

sider
18-06-2008, 15:30
Aggiungo:

PERMESSO SPORTIVO (per i pescasub):
Questo permesso permette di usare:
2 canne o 2 filaccioni (lenze a mano) con max 3 ami
2 canne con max 3 ami per la traina leggera
2 fucili per la pesca subacquea

Questo secondo tipo di permesso (Sportivo) lo può richiedere solamente chi è in possesso della tessera fipsas o della tessera della federazione croata per la pesca sportiva. Dovrebbe essere disponibile solamente presso le società di pesca e non negli uffici turistici. I minori di 16 anni non possono praticare la pesca subacquea. Quindi appare chiaro che chi vuole praticare la pescasub, deve avere i requisiti sopraindicati.

- Sempre per i pescasub và ricordato che le nuove regole proibiscono l'uso di torce elettriche, fatta eccezione per i campionati croati ed internazionali. Il tempo massimo di permanenza in acqua per la pesca è ridotto di 3 (tre) ore rispetto al precedente regolamento.(Le autorità croate non hanno mai comunicato un precedente regolamento). Non si esclude che in un futuro non troppo lontano ai pescasub verranno riservate solo determinate aree di pesca, come del resto avvenne alcuni anni fa

Il permesso non è più difficile da trovare in loco, quasi tutti gli Uffici Turistici sulla costa sono in grado di rilasciarli.

(N.B. i prezzi possono variare a seconda del cambio della Kuna)







durata del periodo costo in euro (€)
1 giorno 9 € circa
1 week-end (3 gg.) 22 € circa
1 settimana 42 € circa
1 mese 98 € circa
1 anno solo i cittadini croati

Vi riporto le misure minime dei pesci più comuni ed i loro periodi di fermo pesca, come comunicatoci dalle autorità croate:

Pagello fragolino - 12 cm Corvina - 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.05 - 15.07
Cefalo - 20 cm Cernia nera - 45 cm periodo di fermo pesca dal 01.07 - 31.08
Sarago fasciato - 15 cm Sogliola - 20 cm
Sarago pizzuto - 15 cm Spigola - 23 cm
Orata - 20 cm Sarago comune - 15 cm periodo di fermo pesca dal 15.03 - 30.04
Ricciola - 45 cm Dentice - 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.04 - 15.06
Aguglia imperiale - 120 cm Nasello - 16 cm
Pesce spada - 120 cm Pagro - 30 cm
Tanuta - 18 cm Palamita - 45 cm
Triglia - 11 cm Sgombro - 18 cm
Tonno - 75 cm (10 kg) Scorfano rosso - 25 cm

trallallero
19-06-2008, 07:58
durata del periodo costo in euro (€)
1 giorno 9 € circa
1 week-end (3 gg.) 22 € circa
1 settimana 42 € circa
1 mese 98 € circa
1 anno solo i cittadini croati
alla faccia che prezzi !
faccio prima ad andare in pescheria :D

Vi riporto le misure minime dei pesci più comuni ed i loro periodi di fermo pesca, come comunicatoci dalle autorità croate:

Pagello fragolino - 12 cm Corvina - 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.05 - 15.07
Cefalo - 20 cm Cernia nera - 45 cm periodo di fermo pesca dal 01.07 - 31.08
Sarago fasciato - 15 cm Sogliola - 20 cm
Sarago pizzuto - 15 cm Spigola - 23 cm
Orata - 20 cm Sarago comune - 15 cm periodo di fermo pesca dal 15.03 - 30.04
Ricciola - 45 cm Dentice - 30 cm periodo di fermo pesca dal 15.04 - 15.06
Aguglia imperiale - 120 cm Nasello - 16 cm
Pesce spada - 120 cm Pagro - 30 cm
Tanuta - 18 cm Palamita - 45 cm
Triglia - 11 cm Sgombro - 18 cm
Tonno - 75 cm (10 kg) Scorfano rosso - 25 cm
cioè stai dicendo che non posso pescare cefali a Luglio ?
in quei 3 anni in Sardegna mi son specializzato in cefali (dorati) :(

vabbè, vuol dire che pesherò solo pesce spada :D

grazie delle informazioni, sider :)

PS: ma i cm cosa indicano ? le misure minime ?
devo misurare il pesce prima di sparargli ? :asd:

Buffus
19-06-2008, 09:07
io vado ad Umago...com'è? :)

sider
19-06-2008, 10:55
io vado ad Umago...com'è? :)

Pessima scelta. La costa non è granchè (molto frastagliata, pochi posti per prendere il sole) per cui tocca andare negli stabilimenti che sono cementificati (a parte il Stella Maris che ha una bella spiaggetta di sassolini) . Anxhe il posto è piccolo, offre poco, adatto a tursimo dell'est europa ed ai giornalieri. Io ci andavo a fare i tornei di beach volley (a katoro ) e poi mi fermavo a mangiare il pesce od il tartufo, prima dell'aumento dei prezzi. Andare in Istria - Croazia per andare ad Umago secondo me è assurdo, poi dipende da quanto uno si accontenta. Fa conto che io ci arrivo in poco tempo, ma preferisco allungare e passare oltre. Adesso con la Y istriana arrivi a premontura (Pola) in poco tempo , e lì si che hai spiagge bellissime e selvagge (ci arrivi tramite sterrati fantastici) e puo farti le serate a pola.
Ricordatevi che se prendete autostrade-superstrade in slovenia dovete comperare la vignette (tipo austria) che è minimo semestrale e costa 35 euro.
Sennò fate le stradine alternative , note agli autoctoni ed ai triestini ma difficili da trovare per chi non è del posto.

paolo.cip
19-06-2008, 21:31
Sono rientrato ieri da Makarska.
La zona è molto bella, è economica (se nn per la spesa ai supermercati) e ci sono una marea di gnocche.
Veramente la media di ragazze croate bellissime è eccezionalmente alta.
Mai vista una cosa così...è il primo paese in cui vado dove le aragazze per strada sono melgio di quelle che stanno in tv...
Abbiamo passato il sabato sera con gli occhi che lacrimavano.
In spiaggia le chiattone erano quasi tutte straniere.


Quoto...straquoto...iperquoto!
Sono stato a Makarska 4 giorni a Luglio 2007...mai viste così tante belle ragazze!
E gli italiani erano davvero pochi...
I turisti erano quasi tutti tedeschi o dell'est europa.

ziozetti
19-06-2008, 22:41
Ricordatevi che se prendete autostrade-superstrade in slovenia dovete comperare la vignette (tipo austria) che è minimo semestrale e costa 35 euro.
Da sempre?!?
Non lo sapevo mica... io nel 2003 non l'avevo... :fagiano:

tom03
19-06-2008, 23:07
Da sempre?!?
Non lo sapevo mica... io nel 2003 non l'avevo... :fagiano:

Non da sempre... dal 1 luglio 2008 si dovra avere le viniette per guidare sulle autostrade e superstrade in slovenia ! l' abbonamento minimo e di 6 mesi= 35€ ! Fino al 1 luglio si paga il pedaggio ( http://www.cestnina.si/?id=197)


CiauZ

trallallero
20-06-2008, 06:01
Non da sempre... dal 1 luglio 2008 si dovra avere le viniette per guidare sulle autostrade e superstrade in slovenia ! l' abbonamento minimo e di 6 mesi= 35€ ! Fino al 1 luglio si paga il pedaggio ( http://www.cestnina.si/?id=197)


CiauZ

che culo, eh! proprio quando ci vado io :rolleyes:

Buffus
20-06-2008, 09:18
Pessima scelta. La costa non è granchè (molto frastagliata, pochi posti per prendere il sole) per cui tocca andare negli stabilimenti che sono cementificati (a parte il Stella Maris che ha una bella spiaggetta di sassolini) . Anxhe il posto è piccolo, offre poco, adatto a tursimo dell'est europa ed ai giornalieri. Io ci andavo a fare i tornei di beach volley (a katoro ) e poi mi fermavo a mangiare il pesce od il tartufo, prima dell'aumento dei prezzi. Andare in Istria - Croazia per andare ad Umago secondo me è assurdo, poi dipende da quanto uno si accontenta. Fa conto che io ci arrivo in poco tempo, ma preferisco allungare e passare oltre. Adesso con la Y istriana arrivi a premontura (Pola) in poco tempo , e lì si che hai spiagge bellissime e selvagge (ci arrivi tramite sterrati fantastici) e puo farti le serate a pola.
Ricordatevi che se prendete autostrade-superstrade in slovenia dovete comperare la vignette (tipo austria) che è minimo semestrale e costa 35 euro.
Sennò fate le stradine alternative , note agli autoctoni ed ai triestini ma difficili da trovare per chi non è del posto.

sticazzi....io vado al Sol Polynesia, di fianco il Sol Stella Maris ma mi spaventa la tua descrizione O__O

sider
20-06-2008, 10:07
Non da sempre... dal 1 luglio 2008 si dovra avere le viniette per guidare sulle autostrade e superstrade in slovenia ! l' abbonamento minimo e di 6 mesi= 35€ ! Fino al 1 luglio si paga il pedaggio ( http://www.cestnina.si/?id=197)


CiauZ

Si ma hanno esteso l'obligo della vignette anche nelle superstrade, per cui facendo per esempio il valico di rabuiese verso capodistria (per andare a parenzo, per esempio) devi averla, e lì non si pagava nessun pedaggio.

sider
20-06-2008, 10:31
sticazzi....io vado al Sol Polynesia, di fianco il Sol Stella Maris ma mi spaventa la tua descrizione O__O

Mi spiace, ma mi sembra assurdo andare in Istra per finire in uno stabilimento ad Umago. Può andare bene per un week-end al massimo. Al limite fai base lì e buttati verso sud.(già Parenzo e soprattutto Rovigno sono un'altra storia.....)

tutmosi3
24-06-2008, 10:13
Si ma hanno esteso l'obligo della vignette anche nelle superstrade, per cui facendo per esempio il valico di rabuiese verso capodistria (per andare a parenzo, per esempio) devi averla, e lì non si pagava nessun pedaggio.

Che p@lle.
Se volessi andare una serata in un Casinò mi devo prendere un abbonamento stradale da 6 mesi?

Ciao

tom03
24-06-2008, 11:30
Che p@lle.
Se volessi andare una serata in un Casinò mi devo prendere un abbonamento stradale da 6 mesi?

Ciao

Se usi la superstrada-autostrada penso propio di si, cmq esistono anche strade "normali" e li non hai bisogno delle vignette. ;)


CiauZ


PS: Le multe vanno da 300€ a 800€

tutmosi3
25-06-2008, 07:09
Se usi la superstrada-autostrada penso propio di si, cmq esistono anche strade "normali" e li non hai bisogno delle vignette. ;)


CiauZ


PS: Le multe vanno da 300€ a 800€

In certe cose la Croazia e la Slovenia stanno diventando peggio dell'Italia.
Scempio delle coste, isole snaturate dalla loro storia, permessi anche per andare al bagno, ecc.

Trovo comunque assurdo che per fare pochi metri di strada (per esempio proprio per andare al Perla) deva pagare 35 €.
Sono consapevole che c'è il bus che va dalla Casa Rossa al Casinò gratuitamente e sono ugualmente consapevole che esistono anche le strade normali ma sono pochi quelli che vi si avventurano.

Ciao

trallallero
30-06-2008, 09:26
a parte che non c'è un camper disponibile a Luglio, ma costerebbe 90€ al giorno :eek:

mi sa che dovremo andare in campeggio ...

Alien
02-07-2008, 12:00
Trovo comunque assurdo che per fare pochi metri di strada (per esempio proprio per andare al Perla) deva pagare 35 €.


Gli Sloveni si saran rotti di dover sopportar il traffico dei turisti che passano e se ne vanno in Croazia senza lasciar nemmeno un euro (beh, forse qualcosa in benzina) a loro, per cui si son fatti "furbi" ...

Io torno anche quest'anno in Croazia, sperando che i prezzi non siano troppo cresciuti e sia ancora possibile una vacanza decente anche per chi non vuole lasciar più stipendi per un paio di settimane di svago.

GioFX
02-07-2008, 19:00
Più semplicemente, come per tutti i piccoli paesi, gli sloveni si sono accorti che è più conveniente il sistema a tariffa unica con tagliando, piuttosto che il mantenimento del sistema a pedaggio con casello.

ziozetti
02-07-2008, 21:05
Più semplicemente, come per tutti i piccoli paesi, gli sloveni si sono accorti che è più conveniente il sistema a tariffa unica con tagliando, piuttosto che il mantenimento del sistema a pedaggio con casello.

Quindi scompare l'ABC? :D

tom03
02-07-2008, 23:03
Più semplicemente, come per tutti i piccoli paesi, gli sloveni si sono accorti che è più conveniente il sistema a tariffa unica con tagliando, piuttosto che il mantenimento del sistema a pedaggio con casello.

Le viniette sono temporanee ! Si useranno fino al 1 gen 2010 dopo questa data si usera il pedaggio satellitare ( cioe paghi quanto guidi, tot. a km )!


CiauZ

tom03
02-07-2008, 23:05
Quindi scompare l'ABC? :D

Si scompare ! Stanno pensando di farlo usare ai tir !!!

Cmq se ce l'hai lo puoi restituire ;) e qualcosa per la machinetta ( bisogna vedere quanti hanni ha ) e ti restituiscono i soldi che sono rimasti dentro !

Bye

GioFX
03-07-2008, 00:09
Quindi scompare l'ABC? :D

Come dice tom, verrà mantenuto solo per i TIR almeno fino a settemebre, quando cominceranno a smantellare i caselli.

sider
03-07-2008, 09:13
Le viniette sono temporanee ! Si useranno fino al 1 gen 2010 dopo questa data si usera il pedaggio satellitare ( cioe paghi quanto guidi, tot. a km )!


CiauZ
Ma no, quello è per i tir!

sider
03-07-2008, 09:20
Gli Sloveni si saran rotti di dover sopportar il traffico dei turisti che passano e se ne vanno in Croazia senza lasciar nemmeno un euro (beh, forse qualcosa in benzina) a loro, per cui si son fatti "furbi" ...

Io torno anche quest'anno in Croazia, sperando che i prezzi non siano troppo cresciuti e sia ancora possibile una vacanza decente anche per chi non vuole lasciar più stipendi per un paio di settimane di svago.

Mi sono appena fatto un week-end lungo in istra (costa est) purtroppo i prezzi stanno salendo parecchio.
L'arrivo degli inglesi si fa sentire , nella zona dove vado di solito che turisticamente era abbastanza depressa, sono comparse un sacco di case nuove da affittare, agriturismi bellissimi dove si mangia così così e si paga tanto (con insegne in inglese e tedesco.....) addio vecchia gostilna, dove con 10 euro uscivi pieno di cevapcici, patatine e birra.
Data la bassa stagione e la mia amicizia con la persona che mi affitta l'appartamento mi ha chiesto pochi soldi per la casa, mi sa che si torna ma si mangia in casa 2 sere su 3......italiani nuovi poveri

tutmosi3
03-07-2008, 10:32
...
italiani nuovi poveri

:cry:

Dove sei stato?

Ciao

trallallero
03-07-2008, 16:58
siccome niente più camper, campeggio non so se mi va, è possibile andare all'avventura ed affittare un appartamento sul posto ?

non mi va di prenotarne uno online senza poterlo vedere dal vivo

GioFX
03-07-2008, 18:54
siccome niente più camper, campeggio non so se mi va, è possibile andare all'avventura ed affittare un appartamento sul posto ?

non mi va di prenotarne uno online senza poterlo vedere dal vivo

In Croazia in genere data l'elevata offerta di camere, appartamenti e case, si trova sempre qualcosa, anche in alta stagione. Occhio però ai prezzi. Se in bassa stagione si paga anche 40 euro per appartamento con 4 letti, in alta si puà tranquillamente arrivare a 80.

Cmq, oltre che al periodo, ovviamenter ovviamente dipende anche dalla zona.

Detto questo, consiglio di non scartare a priori la possibilità di villaggio/campeggio anche per chi non è campeggiatore (come me :D). Molti campeggi infatti, quasi tutti quelli di una certa grandezza e modernità, sono dotati anche di casette mobili, bungalow o vere e proprie casette in muratura. I prezzi sono sempre inferiori alla soluzione dell'appartamento in casa privata.

trallallero
04-07-2008, 08:03
In Croazia in genere data l'elevata offerta di camere, appartamenti e case, si trova sempre qualcosa, anche in alta stagione. Occhio però ai prezzi. Se in bassa stagione si paga anche 40 euro per appartamento con 4 letti, in alta si puà tranquillamente arrivare a 80.

Cmq, oltre che al periodo, ovviamenter ovviamente dipende anche dalla zona.

Detto questo, consiglio di non scartare a priori la possibilità di villaggio/campeggio anche per chi non è campeggiatore (come me :D). Molti campeggi infatti, quasi tutti quelli di una certa grandezza e modernità, sono dotati anche di casette mobili, bungalow o vere e proprie casette in muratura. I prezzi sono sempre inferiori alla soluzione dell'appartamento in casa privata.
Vedi, uno affitta qualcosa online e poi viene a sapere che se va in campeggio risparmia e trova comunque una casa.

Io adoro il campeggio ma è da più di un mese che vivo in una casa da ristrutturare, materasso buttato per terra, vestiti sparsi ovunque ...
Il mio bisogno di vivere allo stato brado è già appagato :D

grazie delle info :)

tom03
04-07-2008, 10:47
Ma no, quello è per i tir!

Dopo il 1 gen 2010 sarà anche per le auto, fidati !



CiauZ



PS: mi dispiace ma non o trovato un link in inglese ;) solo in sloveno !

sider
04-07-2008, 11:57
Dopo il 1 gen 2010 sarà anche per le auto, fidati !



CiauZ



PS: mi dispiace ma non o trovato un link in inglese ;) solo in sloveno !

Bon me fido :D

sider
04-07-2008, 11:58
Vedi, uno affitta qualcosa online e poi viene a sapere che se va in campeggio risparmia e trova comunque una casa.

Io adoro il campeggio ma è da più di un mese che vivo in una casa da ristrutturare, materasso buttato per terra, vestiti sparsi ovunque ...
Il mio bisogno di vivere allo stato brado è già appagato :D

grazie delle info :)

Se puoi evita i primi 15 di agosto

trallallero
04-07-2008, 12:05
Se puoi evita i primi 15 di agosto

puoi contarci, non ho MAI preso ferie ad Agosto ;)

da stasera sono in ferie, penso di partire a metà della prossima settimana

tutmosi3
04-07-2008, 13:11
puoi contarci, non ho MAI preso ferie ad Agosto ;)

da stasera sono in ferie, penso di partire a metà della prossima settimana

Beato te.
A me le hanno sempre date in agosto.
Ho dovuto smuovere mari e monti per avere una settimana a metà giugno.
Credo sia irripetibile.

Ciao

trallallero
04-07-2008, 13:14
Beato te.
A me le hanno sempre date in agosto.
Ho dovuto smuovere mari e monti per avere una settimana a metà giugno.
Credo sia irripetibile.

Ciao

Scusa ma quanti giorni hai di ferie ? solo Agosto sono una ventina, ti spetta almeno un'altra settimana.

Comunque se la tua soc. chiude ad Agosto c'è poco da fare. Altrimenti fai rispettare i tuoi diritti (che non so quali siano ... non è che sei cocopro ?).

tutmosi3
04-07-2008, 13:39
Non vorrei andare OT ma avanzo un mucchio di ferie.
Sono un normale dipendente a tempo indeterminato e la ditta chiude 2 settinae ad Agosto ma tanto sono sempre andato a lavorare anche 2 - 3 giorni dopo la chiusura.

Non siamo in tantissimi ma il lavoro è sempre tanto e fanno fatica dare le ferie a tutti.
Il titolare è del 1940 e si crede ancora il classico padrone che tutto può, se si va a chiedere ferie spesso finisce in litigio e molti preferiscono lasciar perdere.

Ciao

trallallero
04-07-2008, 14:13
sei illicenziabile (senza giusta causa intendo) ? fà valere i tuoi diritti!

Enel
10-07-2008, 12:35
Più semplicemente, come per tutti i piccoli paesi, gli sloveni si sono accorti che è più conveniente il sistema a tariffa unica con tagliando, piuttosto che il mantenimento del sistema a pedaggio con casello.

Ciò non toglie che potevano fare una vignetta a tariffa ridotta con validità per pochi giorni come avviene in Austria...

dr-omega
11-07-2008, 01:09
Ciao, ad Agosto vado in vacanza ad Umago, sto cercando info.
Qualcuno c'è già stato???;)

GioFX
11-07-2008, 20:10
Ciao, ad Agosto vado in vacanza ad Umago, sto cercando info.
Qualcuno c'è già stato???;)

Umago è bella, ma se non sei mai staot in croazia vai a Parenzo, Rovigno o nelle isole del Quarnaro.

dr-omega
12-07-2008, 12:47
Umago è bella, ma se non sei mai staot in croazia vai a Parenzo, Rovigno o nelle isole del Quarnaro.

Già pagato, sarà per un'altra volta.;)

Ho alcuni dubbi da dipanare:
-Dove si compra il bollino autostradare sloveno?
-La corrente elettrica e le spine sono come le nostr?
-Si mangia bene?
-Il cibo costa più o meno che in Italia?
-Tutto il resto costa più o meno che in Italia?
-C'è l'Euro oppure bisogna usare la moneta locale?
-Esiste la zanzara croata?(O qualche altro fastidioso insetto?)

Ciaooo

trallallero
12-07-2008, 16:56
non ci vado più :(

ogni volta che prendo le vacanze succede qualche casino :muro:

GioFX
12-07-2008, 18:50
Già pagato, sarà per un'altra volta.;)

Ho alcuni dubbi da dipanare:
-Dove si compra il bollino autostradare sloveno?
-La corrente elettrica e le spine sono come le nostr?
-Si mangia bene?
-Il cibo costa più o meno che in Italia?
-Tutto il resto costa più o meno che in Italia?
-C'è l'Euro oppure bisogna usare la moneta locale?
-Esiste la zanzara croata?(O qualche altro fastidioso insetto?)

Ciaooo

Ommioddio! Non stai mica partendo per il Bangladesh, eh!!!

Tutte le risposte le trovi in uno dei milioni di siti sulla croazia, ufficiali e non, cmq, per tua comodità:

-Dove si compra il bollino autostradare sloveno?

Nei duty-free e in tutti i distributori di benzina.


-La corrente elettrica e le spine sono come le nostr?

Certo, spina bipolare italiana, tensione 250V.


-Si mangia bene?

Direi proprio di si, sia pesce che carne!


-Il cibo costa più o meno che in Italia?

Tendenzialmente meno, ma nelle località di villeggiatura e in alta stagione tutto aumenta.


-Tutto il resto costa più o meno che in Italia?

Dipende, alcune cose si (es: benzina), altre sono più allineate... come è lecito aspettarsi.


-C'è l'Euro oppure bisogna usare la moneta locale?

In slovenia c'è l'Euro, in Croazia c'è ancora la Kuna croata (non è nemmeno ancora membro UE). Il tasso di cambio è attualmente di circa 7,24 kune per 1 euro (il tasso è praticamente fisso).


-Esiste la zanzara croata?(O qualche altro fastidioso insetto?)

Dipende dalle zone e dall'umidità. Tendenzialmente nelle isole zanzare ed insetti simili sono pressochè nulli (per esperienza personale), in Istria è pià facile trovarne, ma cmq molto meno che in Italia (per l'assenza di acquitrini o canali).

Un caldo consiglio: fai benzina all'OMV dopo la frontiera, in Slovenia. Eurosuper 100 ottani a 1,240 euro/lt.

dr-omega
13-07-2008, 18:26
Ommioddio! Non stai mica partendo per il Bangladesh, eh!!!

2 anni fa sono stato a Malta, per cui ora dovrei essere immune a qualsiasi cosa.

Tutte le risposte le trovi in uno dei milioni di siti sulla croazia, ufficiali e non, cmq, per tua comodità:

Troppo gentile, ma se chiedo nel forum magari becco un utente che mi può raccontare la sua esperienza.:)

-Dove si compra il bollino autostradare sloveno?

Nei duty-free e in tutti i distributori di benzina.

Ok, ma prima o dopo il confine?Ancora in Italia, oppure appena passata la dogana?Non vorrei fare 100mt per poi vedermi appioppare 300 euro di multa. ;)

-Si mangia bene?

Direi proprio di si, sia pesce che carne!

Bene, questo l'avevo sentito, ma più persone confermano e meglio è.

-C'è l'Euro oppure bisogna usare la moneta locale?

In slovenia c'è l'Euro, in Croazia c'è ancora la Kuna croata (non è nemmeno ancora membro UE). Il tasso di cambio è attualmente di circa 7,24 kune per 1 euro (il tasso è praticamente fisso).

Anche a Malta c'era la Lira maltese 2 anni or sono; all'epoca ero andato in banca a farmi cambiare un po' di euro.
Stavolta userò anche la carta di credito.

Un caldo consiglio: fai benzina all'OMV dopo la frontiera, in Slovenia. Eurosuper 100 ottani a 1,240 euro/lt.

Perfetto, all'andata vado a Livigno, così la benza la pago poco più che un euro, e per il ritorno farò come hai detto tu.
Grazie mille!!! ;)

GioFX
13-07-2008, 19:34
Ok, ma prima o dopo il confine?Ancora in Italia, oppure appena passata la dogana?Non vorrei fare 100mt per poi vedermi appioppare 300 euro di multa. ;)


Forse li trovi in vendita anche in Italia, ma non ne ho certezza. Cmq sia, immagino che ci sia un minimo di tolleranza ed in ogni caso sicuramente li troverai appena passi la frontiera (dove in genere ci sono duty-free, cambi valute e benzinai), quando non sei ancora in autostrada.


Bene, questo l'avevo sentito, ma più persone confermano e meglio è.


In tutta la penisola balcanica si mangia molto bene. Nelle località sull'adriatico ovviamente si mangia dell'ottimo pesce (a discretamente meno che da noi, in genere), ma anche tanta buona carne. Fanno dei filetti di manzo eccezionali, prova con il pepe verde, con salsa di funghi o con l'uovo alla Stroganoff!


Stavolta userò anche la carta di credito.


Sebbene sia sempre il caso di cambiare qualcosa per le piccole spese, l'autostrada (se la fai), ecc, considera che praticamente ovunque accettano l'euro, oltre ovviamente alle diverse carte di credito.


Perfetto, all'andata vado a Livigno, così la benza la pago poco più che un euro, e per il ritorno farò come hai detto tu.
Grazie mille!!! ;)

Occhio che in Croazia costa qualcosa di più rispetto ai distributori sloveni sulla frontiera.

Altra cosa, considera seriamente di fare un giro di visita alle vicine Parenzo e Rovigno (visitabili tranquillamente in giornata), al canale di Leme (Limski Kanal) e se riesci alla splendida Montona (Motovun), la capitale istriana del tartufo, oltre alla vicina Pasino (Pazin), capoluogo di regione, con il suo bel castello e la rocca a strapiombo.

ziozetti
13-07-2008, 20:14
Certo, spina bipolare italiana, tensione 250V.
Ocio solo alle eventuali prese Shuko, ovviamente con la messa a terra sui lati.
Nel caso (raro) si abbiano spine a tre poli così: o o o è meglio portare un adattatore a Shuko.

Link a mio avviso definitivo: http://www.kropla.com/electric2.htm :D

GioFX
13-07-2008, 20:41
LOL zio! :D

utilissimo il sito! :)

dr-omega
14-07-2008, 09:21
Forse li trovi in vendita anche in Italia, ma non ne ho certezza. Cmq sia, immagino che ci sia un minimo di tolleranza ed in ogni caso sicuramente li troverai appena passi la frontiera (dove in genere ci sono duty-free, cambi valute e benzinai), quando non sei ancora in autostrada.

Va bene, grazie.

In tutta la penisola balcanica si mangia molto bene. Nelle località sull'adriatico ovviamente si mangia dell'ottimo pesce (a discretamente meno che da noi, in genere), ma anche tanta buona carne. Fanno dei filetti di manzo eccezionali, prova con il pepe verde, con salsa di funghi o con l'uovo alla Stroganoff!

Non mancherò di assaggiare! :O

Sebbene sia sempre il caso di cambiare qualcosa per le piccole spese, l'autostrada (se la fai), ecc, considera che praticamente ovunque accettano l'euro, oltre ovviamente alle diverse carte di credito.

Ok, però se accettano l'Euro è probabile che faranno il cambio più vantaggioso per loro. ;)

Occhio che in Croazia costa qualcosa di più rispetto ai distributori sloveni sulla frontiera.

Va bene, anche se qualche centesimo in più o in meno non sono un problema.

Altra cosa, considera seriamente di fare un giro di visita alle vicine Parenzo e Rovigno (visitabili tranquillamente in giornata), al canale di Leme (Limski Kanal) e se riesci alla splendida Montona (Motovun), la capitale istriana del tartufo, oltre alla vicina Pasino (Pazin), capoluogo di regione, con il suo bel castello e la rocca a strapiombo.

Segnato tutto! :D
Dato che starò via 2 settimane avrò tutto il tempo per gironzolare.
Grazie per le preziose indicazioni. :)

Ocio solo alle eventuali prese Shuko, ovviamente con la messa a terra sui lati.
Nel caso (raro) si abbiano spine a tre poli così: o o o è meglio portare un adattatore a Shuko.

Link a mio avviso definitivo: http://www.kropla.com/electric2.htm :D

Mitticooooo!!!!

sider
14-07-2008, 10:58
La vignette per la slovenia la trovate in vendita anche in italia, e consiglio di prenderla lì.

dr-omega
14-07-2008, 12:53
La vignette per la slovenia la trovate in vendita anche in italia, e consiglio di prenderla lì.

E...più precisamente dove???;)

tom03
14-07-2008, 12:59
E...più precisamente dove???;)

Mi sa che le puoi comprare nelle stazioni di servizio ( in provincia di trieste e gorizia e forse udine ) ... ma secondo me ti conviene prenderle subito dopo il confine, nelle stazioni di servizio tipo OMV istrabenz e Petrol, e nei Kompas shop ;)

Foto della vinietta slovena
http://www.zurnal24.si/export/sites/z24/_data/images/slovenija/VINJETICA.jpg_138096144.jpg

CiauZ

tom03
14-07-2008, 13:36
x dr-omega

Anch'io ti consiglio di fare benzina in slovenia !
Confronto prezzi:
Benzina 95 Benzina 100 diesel
croazia 9,65 HRK (1,33 EUR) 9,75 HRK (1,35 EUR) 9,84 HRK (1,36 EUR)
slovenia 1,217 EUR 1,252 EUR 1,295 EUR

Il percoso l'hai gia scielto ?

Monfalcone( fine autostrada a pagamento) ---> Trieste ---> fine autostrada Trieste --> Basovizza ---> Pesek-Pese ---> Kozina( qui compri la vinietta e ti fai il pieno ) ---> Autostrada per Koper-Capodistria ----> Portoroz-Portorose --->Secovlje-Sicciole( confine)---> Umag-Umago

http://img26.picoodle.com/img/img26/4/7/14/f_percorso1m_d62b3fe.jpg

dr-omega
14-07-2008, 13:45
x dr-omega

Anch'io ti consiglio di fare benzina in slovenia !
Confronto prezzi:
Benzina 95 Benzina 100 diesel
croazia 9,65 HRK (1,33 EUR) 9,75 HRK (1,35 EUR) 9,84 HRK (1,36 EUR)
slovenia 1,217 EUR 1,252 EUR 1,295 EUR

Il percoso l'hai gia scielto ?

Monfalcone( fine autostrada a pagamento) ---> Trieste ---> fine autostrada Trieste --> Basovizza ---> Pesek-Pese ---> Kozina( qui compri la vinietta e ti fai il pieno ) ---> Autostrada per Koper-Capodistria ----> Portoroz-Portorose --->Secovlje-Sicciole( confine)---> Umag-Umago

http://img26.picoodle.com/img/img26/4/7/14/f_percorso1m_d62b3fe.jpg

Minghia, mi hai fatto pure il percorso!
Mitticooo!!!:cincin:

GioFX
14-07-2008, 20:05
Monfalcone( fine autostrada a pagamento) ---> Trieste ---> fine autostrada Trieste --> Basovizza ---> Pesek-Pese ---> Kozina( qui compri la vinietta e ti fai il pieno ) ---> Autostrada per Koper-Capodistria ----> Portoroz-Portorose --->Secovlje-Sicciole( confine)---> Umag-Umago

http://img26.picoodle.com/img/img26/4/7/14/f_percorso1m_d62b3fe.jpg

Come mai gli fai fare Pesek-Kozina invece di Skofije-Kastel seguendo la statale 11 per Umago, non lo fai allungare un pò troppo?

sider
15-07-2008, 08:15
Mi sa che le puoi comprare nelle stazioni di servizio ( in provincia di trieste e gorizia e forse udine ) ... ma secondo me ti conviene prenderle subito dopo il confine, nelle stazioni di servizio tipo OMV istrabenz e Petrol, e nei Kompas shop ;)

Foto della vinietta slovena
http://www.zurnal24.si/export/sites/z24/_data/images/slovenija/VINJETICA.jpg_138096144.jpg

CiauZ

A Fernetti come passi il confine prima di arrivare al distributore sei già in multa, per cui non capisco il tuo consiglio. In italia costa uguale .

sider
15-07-2008, 08:18
Come mai gli fai fare Pesek-Kozina invece di Skofije-Kastel seguendo la statale 11 per Umago, non lo fai allungare un pò troppo?

Infatti. E' assurdo quel giro.
Poi si può arrivare ad umago tranquillamente senza pagare la vignette, volendo.
Si fa il confine piccolo di Plavjie invece di andare a Rabuiese (c'è l'indicazione) poi bertocchi , si arriva a capodistria con la vecchia statale e poi Umago.

tom03
15-07-2008, 09:26
A Fernetti come passi il confine prima di arrivare al distributore sei già in multa, per cui non capisco il tuo consiglio. In italia costa uguale .

Non e vero che sei in multa ! Se guardi bene il cartello di inizio autostrada e messo dopo il Kompas shop ! tu puoi tranquillamente uscire per Sezana e prenderla all' OMV o Petrol ;)

CiauZ

tom03
15-07-2008, 09:48
Come mai gli fai fare Pesek-Kozina invece di Skofije-Kastel seguendo la statale 11 per Umago, non lo fai allungare un pò troppo?


Infatti. E' assurdo quel giro.
Poi si può arrivare ad umago tranquillamente senza pagare la vignette, volendo.
Si fa il confine piccolo di Plavjie invece di andare a Rabuiese (c'è l'indicazione) poi bertocchi , si arriva a capodistria con la vecchia statale e poi Umago.


Avete ragione entrambi ! Ci ho pensato un po ' ed e assurdo pagare 35 € per fare 30 km !!!:doh:

Percorso corretto :D

Monfalcone( fine autostrada a pagamento) ---> Trieste ---> fine autostrada Trieste --> Trieste( sempre dritto fino al cartello per andare sulla superstrada direzione Skofije-Rabuiese) ---> Uscita Rabuiese-Skofije ---> Aquilinia ---> Confine Rabuiese-Skofije ----> Passato il confine vai al OMV e esci per Skofije ---> Prosegui per la vecchia strada ( direzione Koper- Capodistria) ---> Arrivato a Koper-Capodistria ci dovrebbe essere un cartello con scritto Pula-Pola (seguilo) ---> Sempre dritto per Dragonja ---> Confine Kastel ---> Umag-Umago

http://img293.imageshack.us/img293/378/percorso2em8.jpg


CiauZ

sider
15-07-2008, 10:29
E' che in teoria anche per arrivare al distributore (200 m) dopo il confine dovresti avere già la vignette....per quello consigliavo plavje

dr-omega
15-07-2008, 13:05
Troppo mitici!
Grazie infinite per le info!:)

tom03
15-07-2008, 19:33
E' che in teoria anche per arrivare al distributore (200 m) dopo il confine dovresti avere già la vignette....per quello consigliavo plavje

Non posso dirlo al 100% ma penso che sia come a Fernetici cioè se esci subito non ce bisogno della vignietta ( il cartello di inizio autostrada e situato dopo l'OMV ) !



CiauZ

sider
16-07-2008, 08:48
Non posso dirlo al 100% ma penso che sia come a Fernetici cioè se esci subito non ce bisogno della vignietta ( il cartello di inizio autostrada e situato dopo l'OMV ) !



CiauZ

Allora OK, mi avevano detto diversamente.

Gufo 2
20-07-2008, 13:38
Salve, anch' io qst anno ero intenzionato a farmi una settimana poco + poco - di vacanze in Croazia in Agosto (quando non ho esami, neh :D ), pensavo zona Rovigno o Pola, visto che dei miei conoscenti ci sono stati e si sono trovati molto bene. Il probl é ke qst anno non ho ancora trovato nessuno che ci vada e cercavo appunto un posto letto in condivisione in appartamento o residence , con unica condizione di avere a disposizione un angolo cottura oltre al letto e mare non lontanissimo. :cool:

mail barbacane85@alice.it

dibe
21-07-2008, 08:37
ciao, qualcuno mi sa dire qualcosa di cirkvenica? volendo fare una vacanza diversa dal ombrellone+lettino+svacco totale, c'è qualcosa nei dintorni meritevole di visita? :fagiano:

GioFX
21-07-2008, 19:22
ciao, qualcuno mi sa dire qualcosa di cirkvenica? volendo fare una vacanza diversa dal ombrellone+lettino+svacco totale, c'è qualcosa nei dintorni meritevole di visita? :fagiano:

Crikvenica (Cirquenizza) è carina ma se vuoi andare nei ditorni perchè non andare nelle isole? Più a nord (circa 20 km prima), a Kralijevica c'è il ponte per l'isola di Krk, la più grande e varia dell'adriatico.

dibe
23-07-2008, 20:05
Crikvenica (Cirquenizza) è carina ma se vuoi andare nei ditorni perchè non andare nelle isole? Più a nord (circa 20 km prima), a Kralijevica c'è il ponte per l'isola di Krk, la più grande e varia dell'adriatico.

e di rab e pag che mi dici? :stordita: :D

ho l'impressione però che a parte ombrellone-spiaggia non ci sia molto da fare in questi posti.... o sbaglio?

tom03
23-07-2008, 21:28
e di rab e pag che mi dici? :stordita: :D

ho l'impressione però che a parte ombrellone-spiaggia non ci sia molto da fare in questi posti.... o sbaglio?

Io vado a Pag la prima settimana di agosto e dovrebbe esserci molto movimento .... pag la chiamano ibiza della dalmazia :D !!!
Se vuoi andare a fare una vacanza diversa da ombrellone+lettino+svacco totale vai a KRk come ti ha suggerito GioFX, mi han detto che e bella e ci sono tante cose da vedere ! :)


CiauZ

GioFX
23-07-2008, 23:45
e di rab e pag che mi dici? :stordita: :D

ho l'impressione però che a parte ombrellone-spiaggia non ci sia molto da fare in questi posti.... o sbaglio?

Rab ha delle spiagge molto belle ed una posizione molto inividiabile con un bellissimo mare, ma è una piccola isola e non ha molti centri come le vicine Veglia e Cherso.

Se per "posti" intendi le isole, beh in alta stagione c'è molto movimento a Krk (Veglia), a Lussino e forse anche a Pag. Altrimenti devi andare più giu, in dalmazia meridionale (soprattutto a Lesina e Brazza).

Altrimenti, se proprio vuoi molte possibilità la sera, discoteche, ecc... allora decisamente l'Istria (Parenzo e Pola in primis) o la riviera Spalatina, in particolare Makarska.

Per tutti gli altri che cercano soprattutto bellissimi posti, mare cristallino, ottimo cibo e tanta tranquillità consiglio una qualsiasi isola, magari in media stagione! :D

GioFX
23-07-2008, 23:46
Io vado a Pag la prima settimana di agosto e dovrebbe esserci molto movimento .... pag la chiamano ibiza della dalmazia :D !!!

Addirittura? :D

Valuk
23-07-2008, 23:57
Io vado a Pag la prima settimana di agosto e dovrebbe esserci molto movimento .... pag la chiamano ibiza della dalmazia :D !!!


Attento a non perderti, magari parlano pure in spagnolo :asd:

dibe
24-07-2008, 08:56
Rab ha delle spiagge molto belle ed una posizione molto inividiabile con un bellissimo mare, ma è una piccola isola e non ha molti centri come le vicine Veglia e Cherso.

Se per "posti" intendi le isole, beh in alta stagione c'è molto movimento a Krk (Veglia), a Lussino e forse anche a Pag. Altrimenti devi andare più giu, in dalmazia meridionale (soprattutto a Lesina e Brazza).

Altrimenti, se proprio vuoi molte possibilità la sera, discoteche, ecc... allora decisamente l'Istria (Parenzo e Pola in primis) o la riviera Spalatina, in particolare Makarska.

Per tutti gli altri che cercano soprattutto bellissimi posti, mare cristallino, ottimo cibo e tanta tranquillità consiglio una qualsiasi isola, magari in media stagione! :D

mi spiego: io non sono uno che ama il mare. però mi tocca andare a rab o pag (l'idea krk è caduta), ancora non è deciso, per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare. Dal momento che non intendo stare 7 giorni a cucinarmi al sole facendo parole crociate, chiedevo se c'erano altre cose da fare o vedere, che so, escursioni, visite a qualche centro storico meritevole, castelli, fortezze e fortini, parchi di divertimento.... robe così... :fagiano:

ah, le spiaggie come sono? sabbia o ghiaia/sassi?

grazie..;)

GioFX
24-07-2008, 18:44
mi spiego: io non sono uno che ama il mare. però mi tocca andare a rab o pag (l'idea krk è caduta), ancora non è deciso, per tutta una serie di motivi che non sto ad elencare. Dal momento che non intendo stare 7 giorni a cucinarmi al sole facendo parole crociate, chiedevo se c'erano altre cose da fare o vedere, che so, escursioni, visite a qualche centro storico meritevole, castelli, fortezze e fortini, parchi di divertimento.... robe così... :fagiano:

ah, le spiaggie come sono? sabbia o ghiaia/sassi?

grazie..;)

Beh certo che paesi ce ne sono, ma a maggior ragione è preferibile Krk (o al massimo Pag a sto punto). Infatti è possibile fare delle belle escursioni sul monte Obzovo (565m) con lunghi sentieri per il trekkiing che portano da Punat a Baska e Stara Baska. Inoltre Krk e Pag sono collegate da ponti.

Alternativa molto bella è Cherso, con bei centri (Cherso, Lubenice, ecc.) e possibiltà di lunghe escursioni.

Cmq qualcosa c'è anche a Rab.

Le spiagge sono prevalentemente di ghiaia/sassi ma ci sono alcune di ghiaia fine. Di sabbia non ne conosco nelle isole, che non sia a sud (Brazza e Lesina).

VirusITA
25-07-2008, 17:01
Io vado a Pag la prima settimana di agosto e dovrebbe esserci molto movimento .... pag la chiamano ibiza della dalmazia :D !!!
Se vuoi andare a fare una vacanza diversa da ombrellone+lettino+svacco totale vai a KRk come ti ha suggerito GioFX, mi han detto che e bella e ci sono tante cose da vedere ! :)


CiauZ
Anch'io vado a Pag, Novalja per la precisione.. Ovviamente 1a e 2a d'agosto :D Tom mi serve un interprete, il mio serbocroato è piuttosto scarso :stordita: Ci sei già stato? Cosa vedere/dove andare/che locali vanno di più? :fagiano:

Per la cronaca avevamo pianificato anche un giorno di totale svacco nel parco nazionale di Paklenica ma ho letto del problema mine :eek:

tom03
25-07-2008, 18:00
Anch'io vado a Pag, Novalja per la precisione.. Ovviamente 1a e 2a d'agosto :D Tom mi serve un interprete, il mio serbocroato è piuttosto scarso :stordita: Ci sei già stato? Cosa vedere/dove andare/che locali vanno di più? :fagiano:

Per la cronaca avevamo pianificato anche un giorno di totale svacco nel parco nazionale di Paklenica ma ho letto del problema mine :eek:

No non ci sono mai stato ! Cmq anch'io vado a Novalja :D !!
Per i locali mi han detto che sono tutti vicini e si fanno anche feste in spiaggia ;)

Per Paklenica mi sono un po informato e non ho trovato niente sulle mine
(
PAKLENICA - Zadar
Situated in the southern part of the Velebit mountain range, running from the highest peaks to the sea. There are two impressive canyons, Velika Paklenica and Mala Paklenica, a multitude of unusual karst formations, a number of caves and the flora and fauna of the park is rich and diverse. A vertical rock formation, known as Anica Kuk, is one of the most popular training areas for Croatian mountain climbers. Information: Tel: +385 23 369 155; Fax: +385 23 359 133; E-mail: np-paklenica@zd.tel.hr; www.paklenica.hr )

CiauZ

VirusITA
25-07-2008, 18:08
UPOZORENJE ! :eek:

http://www.hcr.hr/hr/minskaSituacijaKarta.asp?ID=13


Allora ci si vede in spiaggia a Novalja, mi riconoscerai per il fazzoletto rosso nella tasca dello smoking.. :stordita:

coldd
28-07-2008, 09:44
se siete giovani pag è davvero fantastica

zrce la sera e il pomeriggio è una festa continua, non rimarrete assolutamente delusi ;)


attenzione però alla polizia (specialmente fino alle sei di mattina) e ai parcheggi (vi portano subito via l'auto)

tutmosi3
05-08-2008, 21:35
Vorrei qualche informazione sulle Vignette.
Per andare a Nova Gorica, prendo di solito la frontiera della Casa Rossa, dopo pochi m giro subito a destra ed alla rotonda prendo la 2a uscita per Nova Gorica.
In toeria quelle non dovrebbero essere strade dove è necessaria la vignette, sbaglio?

Ciao

sider
06-08-2008, 13:23
Vorrei qualche informazione sulle Vignette.
Per andare a Nova Gorica, prendo di solito la frontiera della Casa Rossa, dopo pochi m giro subito a destra ed alla rotonda prendo la 2a uscita per Nova Gorica.
In toeria quelle non dovrebbero essere strade dove è necessaria la vignette, sbaglio?

Ciao

Credo di no

http://www.cestnina.si/doc/karta%20slo-int.%20vinjeta.pdf

tutmosi3
06-08-2008, 18:22
Avevo già scaricato il PDF ieri sera però non si capisce proprio bene.
La scala è un po' troppo grande.

In caso arrivo fino in frontiera, parcheggio alla Casa Rossa e prendo il bus del casinò ... :D

Ciao

User111
13-08-2008, 18:07
stò per partire a giorni:sofico:

trallallero
19-05-2009, 16:35
Stavolta lo riapro io per primo :yeah:
E stavolta ci vado veramente, a Settembre.

Dal questo sito (http://www.imf.hr/frameset.asp?menu=ps_app&j=tal) ho trovato un appartamentino da 34€ al giorno, a Poreč, a 10 mt dal mare.

Ho contattato l'agenzia (euro-tours.net) la quale m'ha detto:
Thank You for Your quick reply,
the price is 34,00 Eur then.

In the attachment we are sending You the voucher-confirmation with which You will come in our office on the day of arrival.

The prepayment in the ammount of 100,00 Eur can be paid by Western Union postal payment on the follwoing adress;


Western Union ? :mbe:
Mi devo fidare ?

Steinoff
19-05-2009, 17:03
Per esperienza personale, che io e Morosa la Croazia ce la siamo girati in lungo e in largo l'estate scorsa in macchina, da Fiume a Dubrovnik facendo molte tappe e diverse puntatine anche verso l'interno.
Non prenotare da qui, non passare per le agenzie.
La' e' pieno di camere offerte in affitto, lungo le strade delle localita' turistiche e' pieno di gente che offre stanze o appartamentini in affitto e i prezzi in loco sono ancor piu' bassi.
Ne trovi quanti ne vuoi, e la cosa bella e' che se il posto non ti piace lo puoi mollare in ogni momento e trovarne un altro. Con le agenzie non so se hai la stessa possibilita'.

GioFX
19-05-2009, 18:41
Per esperienza personale, che io e Morosa la Croazia ce la siamo girati in lungo e in largo l'estate scorsa in macchina, da Fiume a Dubrovnik facendo molte tappe e diverse puntatine anche verso l'interno.
Non prenotare da qui, non passare per le agenzie.
La' e' pieno di camere offerte in affitto, lungo le strade delle localita' turistiche e' pieno di gente che offre stanze o appartamentini in affitto e i prezzi in loco sono ancor piu' bassi.
Ne trovi quanti ne vuoi, e la cosa bella e' che se il posto non ti piace lo puoi mollare in ogni momento e trovarne un altro. Con le agenzie non so se hai la stessa possibilita'.

Quoto, ri-quoto e stra-quoto. L'ho detto e ripetuto più volte. I Balcani in genere e la Croazia in particolare offrono da sempre sistemazioni di tutti i tipi, oltre che in campeggi, e resorts vari, soprattutto in case private e a prezzi in genere molto bassi (anche 50 per un appartamento da 4/5 persone, ma naturalmente anche dal periodo).

Ci sono due modi... o quando arrivi in paese ti rechi in una qualsiasi delle tante agenzie turistiche e chiedi, oppure ti rivolgi direttamente ai privati che espongono i cartelli di affitto camere/appartamenti.

Forse solo per l'Istria in alta stagione (luglio e l'inizio di agosto) può essere consigliabile se possibile prenotare (a volte basta una semplice email), senza per'altro dover pagare.

Io ho prenotato solo una volta, l'anno scorso, per una villetta in un campeggio in Istria, per una gita di 2 giorni.

User111
19-05-2009, 21:25
Stavolta lo riapro io per primo :yeah:
E stavolta ci vado veramente, a Settembre.

Dal questo sito (http://www.imf.hr/frameset.asp?menu=ps_app&j=tal) ho trovato un appartamentino da 34€ al giorno, a Poreč, a 10 mt dal mare.

Ho contattato l'agenzia (euro-tours.net) la quale m'ha detto:


Western Union ? :mbe:
Mi devo fidare ?

occhio per i soldi :O :stordita: 7KN=1€

trallallero
20-05-2009, 08:09
occhio per i soldi :O :stordita: 7KN=1€

Ok grazie, ma sul fatto che vogliono soldi tramite Western Union niente da dire ? :fagiano:

tutmosi3
20-05-2009, 10:49
Sono d'accordo anche io.

Tutte le volte che siamo andati in Croazia non abbiamo mai prenotato tranne in un'occasione a Lussino, comunque non ce ne sarebbe stato bisogno.

Ciao

trallallero
20-05-2009, 10:52
Sono d'accordo anche io.

Tutte le volte che siamo andati in Croazia non abbiamo mai prenotato tranne in un'occasione a Lussino, comunque non ce ne sarebbe stato bisogno.

Ciao

No scusa, cosa intendi ? siete andati la senza prenotare ed avete trovato comunque un appartamento libero ?
Comunque ho scritto all'agenzia ed ho chiesto il motivo ...

Alien
20-05-2009, 11:03
No scusa, cosa intendi ? siete andati la senza prenotare ed avete trovato comunque un appartamento libero ?
Comunque ho scritto all'agenzia ed ho chiesto il motivo ...

Esatto.
Anche io e la mia ragazza per 3 anni di fila in posti differenti senza mai prenotare e in pieno agosto.
In certi posti trovi proprio i butta dentro :D

Certo farsi 14 ore d'auto come ho fatto io e poi dover ancora girare il paese per cercare l'alloggio non è proprio rilassante (mi sono sdraiato sul letto vestito e mi son risvegliato la mattina dopo :D )

Comunque si trova e la cosa bella è che puoi contrattare il prezzo mentre con l'agenzia (che già l'aumenta per i suoi interessi ) non hai margine.

trallallero
20-05-2009, 11:14
Esatto.
Anche io e la mia ragazza per 3 anni di fila in posti differenti senza mai prenotare e in pieno agosto.
In certi posti trovi proprio i butta dentro :D

Certo farsi 14 ore d'auto come ho fatto io e poi dover ancora girare il paese per cercare l'alloggio non è proprio rilassante (mi sono sdraiato sul letto vestito e mi son risvegliato la mattina dopo :D )

Comunque si trova e la cosa bella è che puoi contrattare il prezzo mentre con l'agenzia (che già l'aumenta per i suoi interessi ) non hai margine.

Uhm ... interessante, soprattutto perchè ci andiamo a Settembre.
Il problema forse è arrivare li con tutta la famiglia (c'è anche una neonata) e cercare una casa, ma di certo se partiamo la mattina presto non arriviamo di sera perchè viviamo in Germania. Grazie ;)

oddio ... google maps mi dice che sono 10 ore di viaggio :stordita:

User111
20-05-2009, 13:52
Ok grazie, ma sul fatto che vogliono soldi tramite Western Union niente da dire ? :fagiano:

no:stordita: mi sono spaventato quando mi hanno chiesto 300KN per un taxi :eek: :eek: che poi sono meno di 50€..ho preso delle infradito "tarocche" Fila a 13KN quindi meno di 2€ :sofico:

Alien
20-05-2009, 14:33
Uhm ... interessante, soprattutto perchè ci andiamo a Settembre.
Il problema forse è arrivare li con tutta la famiglia (c'è anche una neonata) e cercare una casa, ma di certo se partiamo la mattina presto non arriviamo di sera perchè viviamo in Germania. Grazie ;)

oddio ... google maps mi dice che sono 10 ore di viaggio :stordita:

è lunga, è lunga ... :D
Dipende da dove andate, ma secondo me se è in settembre potreste trovare l'appartamento quasi subito.
Se poi andate all'ufficio del turismo del posto ci pensano loro (naturlamente così vi precludete la possibilità di dare prima un'occhiata al posto)

trallallero
20-05-2009, 22:05
è lunga, è lunga ... :D
Dipende da dove andate, ma secondo me se è in settembre potreste trovare l'appartamento quasi subito.
Se poi andate all'ufficio del turismo del posto ci pensano loro (naturlamente così vi precludete la possibilità di dare prima un'occhiata al posto)

Boh, l'agenzia mi ha risposto dicendo che posso pagare anche con vaglia postale o tramite banca, quindi non è farlocca.

A questo punto non so se andare all'avventura con tutta la famiglia (da solo all'avventura è il 100% delle mie vacanze :D) o rompere la tradizione e fissare una casa sicura. In fondo il mio obiettivo è fare pesca subacquea e magari trovare un posto dove fare sci d'acqua. L'idea di trovarmi li, dopo un viaggio pesante, a dover trovare una casa valutando, controllando, etc, non mi piace tanto.
Comunque ci penserò, grazie della dritta :)

salsero71
21-05-2009, 09:36
...possibile perchè a mia moglie non hanno ancora detto si al 12 giugno p.v. come giorno di ferie, sicchè non posso sapere se ci andrò.
Sarebbe la prima volta in Croazia-Istria e ad un'occhiata veloce in rete ho visto Umago o Rovigno come possibile scelte senza dover guidare più di 4 ore, perchè altrimenti prendo un aereo da Venezia e faccio un week-end in una città Europea...
Cosa mi consigliate fra le 2 da vedere?
Non ci vado per spiaggia o acqua perchè abitiamo a Cavallino-Treporti sicchè le ferie estive per noi sono "già cominciate" nel senso che possiamo andare in spiaggia quando vogliamo, anche dopo il lavoro ;) , bensì per vedere qualcosa, paese, qualche monumento/museo/chiesa, presenza di sagre, mercati locali, mangiare un pò di pesce, ... insomma, dove potrei iniziare questa avventura Istriana?
E se ci siete stati mi consigliate un hotel, pensione, od appartamento dove chiamare per prenotare e ristoranti/taverne locali dove mangiare bene spendendo il giusto? Grazie 1000, un saluto, Michele. ;)

tutmosi3
22-05-2009, 10:56
Io propongo Rovigno perchè è una cittadina più bella di Umago.
Poi nelle vicinanza ci sono anche le rovine romane di Dvigrad (o come si scrive).

Ciao

salsero71
22-05-2009, 11:51
...possibile perchè a mia moglie non hanno ancora detto si al 12 giugno p.v. come giorno di ferie, sicchè non posso sapere se ci andrò.
Sarebbe la prima volta in Croazia-Istria e ad un'occhiata veloce in rete ho visto Umago o Rovigno come possibile scelte senza dover guidare più di 4 ore, perchè altrimenti prendo un aereo da Venezia e faccio un week-end in una città Europea...
Cosa mi consigliate fra le 2 da vedere?
Non ci vado per spiaggia o acqua perchè abitiamo a Cavallino-Treporti sicchè le ferie estive per noi sono "già cominciate" nel senso che possiamo andare in spiaggia quando vogliamo, anche dopo il lavoro ;) , bensì per vedere qualcosa, paese, qualche monumento/museo/chiesa, presenza di sagre, mercati locali, mangiare un pò di pesce, ... insomma, dove potrei iniziare questa avventura Istriana?
E se ci siete stati mi consigliate un hotel, pensione, od appartamento dove chiamare per prenotare e ristoranti/taverne locali dove mangiare bene spendendo il giusto? Grazie 1000, un saluto, Michele. ;)

...ringraziando del primo parere, per sapere se qualcuno mi può indirizzare su hotel, case, ristoranti, taverne e qualunque informazione utile riteniate necessaria fornirmi ;)

pfaff
14-06-2009, 20:05
Ragazzi mi serve qualche consiglio per una eventuale vacanza in Croatia.
Arriverei in aereo a Dubrovnik e sarei senza macchina.

E' una follia pensare di stare senza macchina e vedere qualcosa di decente senza perdere ogni volta metà giornata per muoversi?

Quali isole e luoghi mi consigliate di visitare tenendo presente che partirei da Dubrovnik?

Grazie in anticipo. ;)

GioFX
14-06-2009, 21:03
Oltre allo splendido isolotto di Lokrum (Lacroma), antistante a Dubrovnik, ovviamente consiglio di vedere le isole della dalmazia meridionale. In particolare la stupenda Mlijet (Meleda) con il suo parco nazionale, la pensiola di Peljesac (Sabbioncello) e la coppia Korcula (Curzola) e Hvar (Lesina).

Se ti avanza tempo consiglio una visita anche a Lastovo (Lagosta).

pfaff
14-06-2009, 22:05
Gio, ma senza macchina è un suicidio oppure si fa tranquillamente?
Chiedo poichè non ho idea delle distanze e neanche del sistema di trasporti.

Grazie :)

GioFX
14-06-2009, 23:48
Mah... io son sempre andato in macchina, però so che ci sono diverse società di trasporto (anche internazionale) su strada come l'Autotrans, quindi non dovrebbe essere un problema spostarsi. Inoltre da Dubrovnik la penisola di Peljesac e le isole dalmate più a sud la raggiungi in 1 oretta e mezza al massimo di strada.

Forse potresti considerare l'ipotesi del noleggo in loco... però non so aiutarti molto, penso che si possa trovare qualcosa su Internet.

Alien
15-06-2009, 09:17
Che mi dite di Cres?
Quest'anno per ragioni di tempo non posso andare troppo a sud per cui dopo Krk, Rab, Hvar (STUPENDA!) e Korcula (molto bella anche lei!) degli anni scorsi vorremmo andare a "esplorare" quest'isola. Ne vale la pena oppure torno ancora a Krk?

pfaff
15-06-2009, 09:19
Si, mi spulcio un po' internet.

Grazie Gio

GioFX
15-06-2009, 23:39
Che mi dite di Cres?
Quest'anno per ragioni di tempo non posso andare troppo a sud per cui dopo Krk, Rab, Hvar (STUPENDA!) e Korcula (molto bella anche lei!) degli anni scorsi vorremmo andare a "esplorare" quest'isola. Ne vale la pena oppure torno ancora a Krk?

Cherso merita sicuramente per cui vai senza remore! In ogni caso è a una 20na di minuti di traghetto da Krk (Valbiska) per cui puoi anche fare entrambe.

Alien
16-06-2009, 13:29
Cherso merita sicuramente per cui vai senza remore! In ogni caso è a una 20na di minuti di traghetto da Krk (Valbiska) per cui puoi anche fare entrambe.

Grazie!
In effetti pensavo di andarci passando da Krk (sono un po' allergico ai traghetti :) )

tom03
16-06-2009, 19:16
Grazie!
In effetti pensavo di andarci passando da Krk (sono un po' allergico ai traghetti :) )

Non ti conviene ;) ! Pagerai sia per attraversare il ponte che collega Krk alla "terra ferma", sia per il tragetto Krk-Cres ;)


CiauZ

lo_straniero
16-06-2009, 19:38
Per esperienza personale, che io e Morosa la Croazia ce la siamo girati in lungo e in largo l'estate scorsa in macchina, da Fiume a Dubrovnik facendo molte tappe e diverse puntatine anche verso l'interno.
Non prenotare da qui, non passare per le agenzie.
La' e' pieno di camere offerte in affitto, lungo le strade delle localita' turistiche e' pieno di gente che offre stanze o appartamentini in affitto e i prezzi in loco sono ancor piu' bassi.
Ne trovi quanti ne vuoi, e la cosa bella e' che se il posto non ti piace lo puoi mollare in ogni momento e trovarne un altro. Con le agenzie non so se hai la stessa possibilita'.

anche ad agosto?

GioFX
16-06-2009, 23:42
anche ad agosto?

Si, anche in agosto... certo, alcune zone nelle due settimane centrali sono abbastanza piene, ma c'è sempre posto, anche a Dubrovnik in piena estate!

Alien
17-06-2009, 10:33
Non ti conviene ;) ! Pagerai sia per attraversare il ponte che collega Krk alla "terra ferma", sia per il tragetto Krk-Cres ;)


CiauZ

Lo so, lo so ma purtroppo sono troppo un uomo di terra, il fatto di stare su un coso che galleggia mi mette ansia (dovevi vedermi l'anno scorso per andare a Korcula :D )

jv_guano
20-06-2009, 11:55
tsè, Dubrovnik - Padova, 12 ore... con l'autostrada da Spalato! :cool:

vedila così, non sarà facile... :D

a parte gli scherzi, parti presto ma metti in conto code anche di prima mattina in quel periodo.

;)

ciao!

mi son letto tutte le 11 pagine dal 2006 e c'ho la nausea.... :P
intanto illo tempore avevo letto segnalazioni come queste qua sopra di problemi di traffico...ci sono ancora? se sì in che zone?

per sommi capi, la mia idea sarebbe partire con la mia ragazza in macchina dal veneto e farci slovenia+croazia settentrionale..
il problema sarebbe il tempo..come ha scritto qualcuno, odio anche io fare10 minuti di firenze, 10 di venezia etcetc
per cui avrei bisogno di un qualche consiglio mirato, come
dovendo scegliere una isola croata, quale scelgo? (tra quelle al nord, diciamo massimo fino all'altezza di Zadar, laghi di Plitvice?
ai laghi vogliamo andare di sicuro, io ci sono stato a 5-6 anni e conservo ancora un ricordo eccezionale e vorrei li vedesse anche la mia ragazza...
poi zagabria merita? non l'ho vista molto citata, ma da un paio di guide mi pare una bella città...di sicuro non ha il fascino di essere sul mare come Porec, Rovigno, Rijeka etcetc..

in una settimana è poco vero farsi la croazia nord + un assaggio di slovenia? (ad esempio lubijana, la chiesa+castello che sorgono in mezzo al lago..)
in caso potremmo anche fare due settimane, devo fare un po' un preventivo adesso..

poi ancora, le autostrade sono a doppia corsia e messe bene?

e infine, sulle mine che mi dite? c'ho un po' una fobia!
so per certo che se vado a fiume non muoio morto per strada su una mina, però ho letto che, pure connazionale era credo, è morto per una mina qualche anno fa, su una spiaggetta un po' isolata (come piacciono a noi infatti... :ops: )

consigliate ancora l'acquisto di una carta telefonica come dua anni fa??

grazie mille!!

GioFX
20-06-2009, 15:05
Ora non ho molto tempo quindi faccio un supersunto.

1. Le autostrade sono quasi tutte nuovissime e tra le migliori in Europa (anche come sicurezza, vedi ad esempio i moltissimi tunnel, ecc.). Ne fanno circa 150 km nuovi all'anno e tra poco sarà terminato l'ultimo tratto dell'A1 da Spalato a Dubrovnik, permettendo quindi, finalmente, di raggiungere la "Venezia del Sud" da Fiume in circa 5 ore.
Tutte le autostrade sono a doppia corsia (tranne un tratto nei pressi di Zagabria a tre e parte dell'Istrarski Ipsilon in Istria) e a pedaggio.
Informazioni dettagliate su autostrade e relativi pedaggi sul sito dell'HAC - Hrvatske Autoceste: http://www.hac.hr/index.php?

2. Non vi è alcun pericolo di mine nelle città e sulle strade, principali o secondarie che siano. Rimangono solo alcune zone (per lo più interne) della Slavonia e della Dalmazia centro-meridionale in cui sono presenti aree segnalate nelle quali è consigliato non avventuarsi (es. zone boscose) in cui potrebbero trovarsi ancora mine inesplose. Tuttavia tengo a ripetere che quasi tutti i siti eventualmente a "rischio" sono segnalati.

3. Zagabria è una bella città di tipo mittle-europeo con forte impronta asburgica. Merita sicuramente una visita, e cmq si trova a solo due ore, due ore e mezza da Rijeka. Sempre da Fiume raggiungi il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (http://www.np-plitvicka-jezera.hr/eng/index.php) prendendo l'autostrada A1 a Zutva-Loka, partendo da Senj.

4. Se vuoi visitare la parte nord e non ci sei mai stato ti consiglio di fermarti nel Golfo del Quarnaro e andare sulle isole di Krk (Veglia) e Cres (Cherso), ed eventualmente di portarti più a sud fino alla Dalmazia settentrionale e all'isola di Pag (Pago). Krk è accesibile tramite un ponte a pagamento, Krkci Most (30 kune), mentre Pag è collegata alla terraferma da un ponte a sud, tuttavia è più comodo raggiungerla con il traghetto da Prizna.

tom03
20-06-2009, 16:06
ciao!

il problema sarebbe il tempo..come ha scritto qualcuno, odio anche io fare10 minuti di firenze, 10 di venezia etcetc

in una settimana è poco vero farsi la croazia nord + un assaggio di slovenia? (ad esempio lubijana, la chiesa+castello che sorgono in mezzo al lago..)

le autostrade sono a doppia corsia e messe bene?

e infine, sulle mine che mi dite? c'ho un po' una fobia!

consigliate ancora l'acquisto di una carta telefonica come dua anni fa??



Ora non ho molto tempo quindi faccio un supersunto.

1. Le autostrade sono quasi tutte nuovissime e tra le migliori in Europa (anche come sicurezza, vedi ad esempio i moltissimi tunnel, ecc.). Ne fanno circa 150 km nuovi all'anno e tra poco sarà terminato l'ultimo tratto dell'A1 da Spalato a Dubrovnik, permettendo quindi, finalmente, di raggiungere la "Venezia del Sud" da Fiume in circa 5 ore.
Tutte le autostrade sono a doppia corsia (tranne un tratto nei pressi di Zagabria a tre e parte dell'Istrarski Ipsilon in Istria) e a pedaggio.
Informazioni dettagliate su autostrade e relativi pedaggi sul sito dell'HAC - Hrvatske Autoceste: http://www.hac.hr/index.php?

2. Non vi è alcun pericolo di mine nelle città e sulle strade, principali o secondarie che siano. Rimangono solo alcune zone (per lo più interne) della Slavonia e della Dalmazia centro-meridionale in cui sono presenti aree segnalate nelle quali è consigliato non avventuarsi (es. zone boscose) in cui potrebbero trovarsi ancora mine inesplose. Tuttavia tengo a ripetere che quasi tutti i siti eventualmente a "rischio" sono segnalati.

3. Zagabria è una bella città di tipo mittle-europeo con forte impronta asburgica. Merita sicuramente una visita, e cmq si trova a solo due ore, due ore e mezza da Rijeka. Sempre da Fiume raggiungi il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (http://www.np-plitvicka-jezera.hr/eng/index.php) prendendo l'autostrada A1 a Zutva-Loka, partendo da Senj.

4. Se vuoi visitare la parte nord e non ci sei mai stato ti consiglio di fermarti nel Golfo del Quarnaro e andare sulle isole di Krk (Veglia) e Cres (Cherso), ed eventualmente di portarti più a sud fino alla Dalmazia settentrionale e all'isola di Pag (Pago). Krk è accesibile tramite un ponte a pagamento, Krkci Most (30 kune),

Quoto GioFX !!

Se partirai tra il 29/06/09 e il 17/07/2009 aspettati anche code tra il confine tra Italia e Slovenia ;)

Per le isole .... se vuoi stare da solo con la ragazza ( vedere più la natura ) vai su KRK o Cres ... se vuoi anche un po ' di vita notturna vai a Pag !!

Per quanto riguarda le mine sono tutte ben segnalate ( qua ti ho trovato una mappa http://www.hcr.hr/hr/minskaSituacijaKarta.asp?ID=5 )

Per quanto riguarda le autostrade, non dovresti avere problemi ( forse code per qualche lavoro urgente e ai caselli ), se passi per la Slovenia ci sono pezzetti dove fanno lavori di manutenzione ;)

In 1 settimana non so se riesci a farti anche la slovenia ( a meno che non vai a Zagreb e li non ti cambia niente se passi per la Slovenia ) , cmq l'isola con la chiesa si chiama L'isola di Bled ( http://www.bled.si/it/default.asp?id=1256 )


CiauZ


PS: se passi per le autostrade in Slovenia ricordati di comprare la Vignetta ( da luglio ce la possibilità di comprare la settimanale per 15 € )

GioFX
20-06-2009, 20:41
PS: se passi per le autostrade in Slovenia ricordati di comprare la Vignetta ( da luglio ce la possibilità di comprare la settimanale per 15 € )

Già! Dimenticavo... se passi per la Slovenia con il solo scopo di andare verso le isole croate, quindi version Fiume, non occorre acquistare il bollino (la cosidetta "vignette") dato che la strada E61 è esente. Mentre se vai in giro e utilizzi le autostrade o le strade a grande scorrimento (incluse le tangenziali) devi necessariamente comprare il bollino.

GioFX
20-06-2009, 20:53
Se partirai tra il 29/06/09 e il 17/07/2009 aspettati anche code tra il confine tra Italia e Slovenia ;)

E' confermato che sospengono Schengen durante il G8?

jv_guano
21-06-2009, 09:10
grazie 1000 per le risposte!

1- ottimo che sono tutte almeno a 2 corsie, capiso che fanno le cose fatte bene insomma!
c'hanno i turisti e capiscono che sono una miniera d'oro, non come da queste parti...ma vabbè! :D

2- di sicuro non mi metto a fare escursioni nei boschi sperduti, ma avendo letto di uno che gli è successo nella spiaggia, mi era venuta un po' di ansia, soprattutto nei confronti della mia ragazza più che miei!
grazie per la mappa tom03, l'avevo già vista..ma mi preoccupano di più quelle non segnalate di quelle segnalate! :D

3- grazie per le conferme su Zagabria, non avendone letto cenno su questo topic mi ra venuto qualche dubbio...d'altronde il 50% dei post è sulla gnocca locale! :D

4- ho visto il ponte di krk, fa meno isola così! a parte gli scherzi, cres è sicuramente turistica per cui ci sono traghetti ad ogni ora d'estate, come ho letto qui, mentre pago? e se dovessi sceglierne una tra queste due?
anche se tom03 mi ha implicitamente risposto, per le nostre esigenze meglio cres forse..

5- cosa è sta storia del 29/06 e il 17/07? il G8? e la slovenia che c'entra , non è all'aquila? :D
comunque, le code di traffico si genererebbero al rientro no?
cioè dubito facciano controlli per uscire dall'Italia in quel periodo....con tutta la feccia che c'è già dentro poi..ma vabbè..

6- infatti mi sa che faccio un po' più di una settimana...anche perchè poi ci sono le grotte di Postumia pure!!diciamo che potremmo alla fine partire senza stabilirci una data di ritorno effettiva..
il mio preventivo per ora prevede 168.66 € per i costi "di viaggio", vediamo cosa calcolo per i costi di vitto e alloggio..e quanto in là come giorni possiamo spingerci!

7- per la vignetta ho già preventivato (dipendentemente dal giro, se croazia prima e slovenia poi o viceversa) di NON comprarla, approdare in fretta in croazia e quando si visiterebbe la slovenia comprare la vignetta..

8- punto importante: la postepay è accetta in croazia/slovenia se devo fare pagamenti a campeggi, benzinai o cose varie? per il prelievo a sportello niente invece, vero?

grazie infinite ancora!

tom03
21-06-2009, 09:48
E' confermato che sospengono Schengen durante il G8?

Si e confermato !!!


CiauZ

tom03
21-06-2009, 11:20
grazie 1000 per le risposte!

2- di sicuro non mi metto a fare escursioni nei boschi sperduti, ma avendo letto di uno che gli è successo nella spiaggia, mi era venuta un po' di ansia, soprattutto nei confronti della mia ragazza più che miei!
grazie per la mappa tom03, l'avevo già vista..ma mi preoccupano di più quelle non segnalate di quelle segnalate! :D


4- ho visto il ponte di krk, fa meno isola così! a parte gli scherzi, cres è sicuramente turistica per cui ci sono traghetti ad ogni ora d'estate, come ho letto qui, mentre pago? e se dovessi sceglierne una tra queste due?
anche se tom03 mi ha implicitamente risposto, per le nostre esigenze meglio cres forse..

5- cosa è sta storia del 29/06 e il 17/07? il G8? e la slovenia che c'entra , non è all'aquila? :D
comunque, le code di traffico si genererebbero al rientro no?
cioè dubito facciano controlli per uscire dall'Italia in quel periodo....con tutta la feccia che c'è già dentro poi..ma vabbè..

6- infatti mi sa che faccio un po' più di una settimana...anche perchè poi ci sono le grotte di Postumia pure!!diciamo che potremmo alla fine partire senza stabilirci una data di ritorno effettiva..
il mio preventivo per ora prevede 168.66 € per i costi "di viaggio", vediamo cosa calcolo per i costi di vitto e alloggio..e quanto in là come giorni possiamo spingerci!

7- per la vignetta ho già preventivato (dipendentemente dal giro, se croazia prima e slovenia poi o viceversa) di NON comprarla, approdare in fretta in croazia e quando si visiterebbe la slovenia comprare la vignetta..

8- punto importante: la postepay è accetta in croazia/slovenia se devo fare pagamenti a campeggi, benzinai o cose varie? per il prelievo a sportello niente invece, vero?

grazie infinite ancora!

2- A cres- krk - e pag non ci sono pericoli di trovare mine ( forse vicino al Paski most ovvero il ponte che collega pag con Zadar )

4- avevo tempo e ti ho fatto un percorso su google earth vedi un po tu :D

5- chiudono il confine ovvero faranno controlli sul confine ( un amico mi ha detto che dovrebbero fare i controlli solo sui valichi piu importanti :doh: ), i controlli saranno fatti SOLO dalla parte italiana ;)

7- la vignetta comprala quando ne avrai bisogno, cioè al ritorno ;)

8- dovrebbe essere accettata, io ho sempre pagato in contanti :)

CIuZ

PS: metti anche in conto che dovrai aspettare un po' per il tragetto ( dipende a che ora vieni )
Ti consiglio di portarti 2 documenti di identita cosi uno lo lasci in campeggio, sennò, devi andare ogni volta alla reception :)

http://img4.imageshack.us/img4/7716/viaggiojvguano.jpg

GioFX
22-06-2009, 01:27
2- A cres- krk - e pag non ci sono pericoli di trovare mine ( forse vicino al Paski most ovvero il ponte che collega pag con Zadar )

No no, nessun problema per le isole... il Paski Most l'ho fatto di recente, è stato rinnovato ma non è mai stato danneggiato dalla guerra... anche tutta la zona della Maslenica è sicura, nonostante le tristi memoria dell'"Operazione Tempesta"...

Gufo 2
22-06-2009, 11:20
Salve, mi son letto il topic anke se me ne ricordo molto poco. La mia idea era di partire verso fine luglio o dopo il 15 agosto (dipende un po' dagli impegni), e sistemarmi in qlc "buco" dotato almeno di branda, frigorifero, gabinetto e fornello a gas a non + di 1/2 km dal mare,senza prenotare. X ora sarei da solo, in moto. Cerco un posto con un' ottimo mare, tipo con ghiaia/scogli/cemento (no spiagge basse e sabbiose ke, X fortuna, da quello ke ho capito ve ne sono poche) e un minimo di vita notturna. Ke mi consigliate ?
X il viaggio : meglio fare tutto in moto da Firenze :muro: o imbarcare ad Ancona ? Considerate ke ho un trabiccolo ke non posso tenere a + di 100Km/h di crociera (max va a 130), il ke mi farebbe propendere X la 2a hip : non credo di farcela partendo alle 7 di mattina per arrivare prima della notte, considerate code (anke X frontiera) e soste varie :cool:
Thnx X le risposte

Alien
22-06-2009, 12:57
Salve, mi son letto il topic anke se me ne ricordo molto poco. La mia idea era di partire verso fine luglio o dopo il 15 agosto (dipende un po' dagli impegni), e sistemarmi in qlc "buco" dotato almeno di branda, frigorifero, gabinetto e fornello a gas a non + di 1/2 km dal mare,senza prenotare. X ora sarei da solo, in moto. Cerco un posto con un' ottimo mare, tipo con ghiaia/scogli/cemento (no spiagge basse e sabbiose ke, X fortuna, da quello ke ho capito ve ne sono poche) e un minimo di vita notturna. Ke mi consigliate ?
X il viaggio : meglio fare tutto in moto da Firenze :muro: o imbarcare ad Ancona ? Considerate ke ho un trabiccolo ke non posso tenere a + di 100Km/h di crociera (max va a 130), il ke mi farebbe propendere X la 2a hip : non credo di farcela partendo alle 7 di mattina per arrivare prima della notte, considerate code (anke X frontiera) e soste varie :cool:
Thnx X le risposte

Se vuoi veramente vita vai a Hvar.
è una località moooolto mondana "facilmente" raggiungibile con il traghetto da ancona (spalato e da lì vai a Havr con un altro traghetto)

Ti direi di non alloggiare nella città ma di cercarti un paesino (tipo Starigrad o Vrboska) anche se non sono vicinissimi a Hvar.
Lì puoi trovare alloggi a buon prezzo e numerosi luoghi con un mare stupendo.

Sulla velocità massima non farti problemi perchè in Croazia sono cattivissimi e assidui nei controlli stradali per cui conviene sempre viaggiare nei limiti.

jv_guano
23-06-2009, 09:56
2- A cres- krk - e pag non ci sono pericoli di trovare mine ( forse vicino al Paski most ovvero il ponte che collega pag con Zadar )

4- avevo tempo e ti ho fatto un percorso su google earth vedi un po tu :D

5- chiudono il confine ovvero faranno controlli sul confine ( un amico mi ha detto che dovrebbero fare i controlli solo sui valichi piu importanti :doh: ), i controlli saranno fatti SOLO dalla parte italiana ;)

7- la vignetta comprala quando ne avrai bisogno, cioè al ritorno ;)

8- dovrebbe essere accettata, io ho sempre pagato in contanti :)

CIuZ

PS: metti anche in conto che dovrai aspettare un po' per il tragetto ( dipende a che ora vieni )
Ti consiglio di portarti 2 documenti di identita cosi uno lo lasci in campeggio, sennò, devi andare ogni volta alla reception :) ]

grazie per il percorso! :)

leggendo un po' qui là, i controlli saranno in ambedue i sensi, poichè se un paese ritiene di dover chiudere le frontiere perun periodo X, dopo è costretto a fare controlli anche su chi esce per la parità dei diritti (ovvero, ingiusto controllare chi entra e far uscire tranquillamente..)
comunque le ultime notizie sono chiusura frontiere dal 28 giugno al 15 luglio

ovviamente la vignetta la compro solo al ritorno sì! :D

in effetti la postepay potrei comunque lasciarla a casa, tanto ho il bancomat che vale all'estero! :D devo solo verificare se è valido anche nei balcani!

No no, nessun problema per le isole... il Paski Most l'ho fatto di recente, è stato rinnovato ma non è mai stato danneggiato dalla guerra... anche tutta la zona della Maslenica è sicura, nonostante le tristi memoria dell'"Operazione Tempesta"...

speriamo bene! :sperem:

Gufo 2
23-06-2009, 10:58
X Alien

Thnx X le info : nel caso suggerito dire quindi ke potrei passare la > parte del tempo nei paesini e fare qlc capatina ad Hvar se mi annoiassi troppo : il discorso velocità era riferito alle strade ITALIANE e nel caso mi facessi TUTTO il percorso in moto, se invece imbarco la moto ad Ancona il probl non si pone.
Altre info : denaro e documenti : direi di non portarmi + di tanto contante , il poco da scambiare in valuta locale e il resto su prepagata : già, ma quali accettano ? Potrebbero sorgere probl nel fatto ke la moto é di mio padre (consigliato passaggio di proprietà)?

P.S.

Pur essendo cittadino italiano di origine e residenza, ho un nome RUSSO che somiglia moltissimo a uno SERBO : consgli di cercarmi uno pseudonimo X i locali e dare il mio vero nome solo alle autorità/stranieri/italiani ?

jv_guano
23-06-2009, 11:20
X Alien

Thnx X le info : nel caso suggerito dire quindi ke potrei passare la > parte del tempo nei paesini e fare qlc capatina ad Hvar se mi annoiassi troppo : il discorso velocità era riferito alle strade ITALIANE e nel caso mi facessi TUTTO il percorso in moto, se invece imbarco la moto ad Ancona il probl non si pone.
Altre info : denaro e documenti : direi di non portarmi + di tanto contante , il poco da scambiare in valuta locale e il resto su prepagata : già, ma quali accettano ? Potrebbero sorgere probl nel fatto ke la moto é di mio padre (consigliato passaggio di proprietà)?

P.S.

Pur essendo cittadino italiano di origine e residenza, ho un nome RUSSO che somiglia moltissimo a uno SERBO : consgli di cercarmi uno pseudonimo X i locali e dare il mio vero nome solo alle autorità/stranieri/italiani ?

mi pare di aver letto che chi usa mezzi di altri deve andare in giro con una delega scritta che il proprietario delega il gudiatore a guidare il mezzo...
in effetti interesserebbe anche a me, grazie per averlo riportato alla mia mente, anche io andrei con la macchina dei miei! :D
per cui farò qualche ricerca più precisa!

curiosità: ma solo il nome russo o anche il cognome?!

Sulla velocità massima non farti problemi perchè in Croazia sono cattivissimi e assidui nei controlli stradali per cui conviene sempre viaggiare nei limiti.

che bravi i croati...
ah, un'altra cosa che mi ha sorpeso, sinonimo di civiltà per una nazione che magari spesso consideriamo "inferiore" a noi (e rendiamoci conto invece di quanto lo siamo noi...)

numero unico per le emergenze (112) che copre polizia, pompieri, soccorso medico, soccorso alpino e soccrso veterinario!!!! :eek:

Gufo 2
23-06-2009, 14:46
X quanto riguarda i miei dati é solo il NOME a essere russo, mentre il cognome é palesemente italiano del centro/nord, anke se non molto comune . X quanto riguarda la moto allora se ce la fo farò il passaggio di proprietà, altrimenti, se necessario, qst delega. Cmq devo sentire anche altri che ci sono stati :cool:

Alien
23-06-2009, 15:00
La delega è necessaria comunque se si va all'estero.
anzi, se non ricordo male pure in Italia

jv_guano
23-06-2009, 15:07
La delega è necessaria comunque se si va all'estero.
anzi, se non ricordo male pure in Italia

mmhh, dici?

ho trovato un sacco di siti che confermano quello che tu dici, ricopiando la stessa pappardella..bisogna vedere quanto siano attendibili e aggiornati

http://209.85.229.132/search?q=cache:WFjEGdD6WmcJ:www.croaziacroazia.it/infocroazia.php%3FLNG%3DIT+croazia+veicoli+propriet%C3%A0+circolazione&cd=2&hl=it&ct=clnk&gl=it

http://209.85.229.132/search?q=cache:yjNojyNpCJQJ:www.sunnyhvar.com/Italiano/Info/Informazioni_Generali/sunnyhvar_informazioni_generali.htm+croazia+veicoli+propriet%C3%A0+circolazione&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it

[/URL]

mentre la brochure sulle informazioni turistiche dell'ente Ufficiale Turismo Croazia non ne fa menzione

[URL="http://www.croatia.hr/English/Multimedija/Brosure.aspx"]brochure (http://209.85.229.132/search?q=cache:FNT__P8e50cJ:croazia.org/nolo.php+croazia+veicoli+propriet%C3%A0+circolazione&cd=5&hl=it&ct=clnk&gl=it)

Documenti
Per entrare in Croazia è necessario
avere la patente di guida, il libretto
di circolazione ed un documen-
to comprovante l’assicurazione
dell’autoveicolo.
Se si ha intenzione di usufruire dei
servizi delle agenzie d’autonoleggio,
è preferibile munirsi della patente
di guida internazionale rilasciata
dall’Automobile Club di provenienza.

Gufo 2
25-06-2009, 13:40
X quanto riguarda un cittadino italiano in italia é assurdo ke debba avere la delega X guidare un mezzo non proprio. Pensa ai problemi in tante famiglie di 4-5 persone (ex 2 genitori, 1 figlio minorenne e 2 maggiorenni) ke usano magari 2 auto e 1 moto a turno :muro: Se poi mi parli di uno straniero ke viene da noi e si sospetta ke, non vendo un suo mezzo potrebbe averlo rubto, qst é altra storia :cool:
Tornando al topic forse avevo trovato qlc, già organizzato, a Pag, ma non mi ispira X una serie di motivi :
-Mi toccherebbe a scorporare il viaggio (parekki prendono il pullman già compreso) pagandolo cmq
-Da quel ke ho visto mi semba un posto troppo commerciale, con parecchie spiagge e posto X far ca@@@o, piuttosto ke un posto tranquillo kon calette e sassi, con buoni fondali X fare snorkeling
-Sono un po' contrario alla "vacanza preconfezionata", e preferirei andare all' avventura e magari fermarmi in + di 1 posto

Alien
25-06-2009, 14:16
Tornando al topic forse avevo trovato qlc, già organizzato, a Pag, ma non mi ispira X una serie di motivi :
-Mi toccherebbe a scorporare il viaggio (parekki prendono il pullman già compreso) pagandolo cmq
-Da quel ke ho visto mi semba un posto troppo commerciale, con parecchie spiagge e posto X far ca@@@o, piuttosto ke un posto tranquillo kon calette e sassi, con buoni fondali X fare snorkeling
-Sono un po' contrario alla "vacanza preconfezionata", e preferirei andare all' avventura e magari fermarmi in + di 1 posto

In Croazia con un viaggio organizzato??
Assolutamente no!!!!!!

è un posto in cui puoi trovare alloggio senza prenotare (praticamente ogni casa ha uno o più appartamenti da affittare) quindi puoi cambiare posto ogni giorno senza problemi e girare per luoghi bellissimi e anche quasi incontaminati.

Non farti intrappolare!!!

Di luoghi tranquilli e carini ce ne sono molti, soprattutto sulle isole.

stefanojimmi
25-06-2009, 15:16
nel 2006 porec, brjoni, pula, e rovigno ecc.
bella la croazia :)

Gufo 2
25-06-2009, 19:11
...mmm...un po' come sospettavo, allora :cool: sentirò ankora qlc amico/conoscente ke c' é stato poi decido ;)

dibe
25-06-2009, 19:47
io son stato l'anno scorso a Rab una settimana. Non mi è piaciuta più di tanto e non penso che ci tornerò più.

Alien
26-06-2009, 09:06
io son stato l'anno scorso a Rab una settimana. Non mi è piaciuta più di tanto e non penso che ci tornerò più.

Dipende da cosa cerchi.
Io sono stato sull'isola di Rab ma nel paese di Lopar, dalla parte opposta della città di Rab (lì ci sono andato solo qualche sera per avere un po' più di mondanità :D)
Il posto è carino, non ci sono spiagge a portata di mano ma, camminando un po' si arrivava a delle tranquille baie con fondo anche sabbioso.

Per il resto non c'era un granchè, a parte qualche ristorante, per passare la serata.
Ma, come sempre, dipende dalle aspettative che uno ha.

dibe
26-06-2009, 09:11
Dipende da cosa cerchi.
Io sono stato sull'isola di Rab ma nel paese di Lopar, dalla parte opposta della città di Rab (lì ci sono andato solo qualche sera per avere un po' più di mondanità :D)
Il posto è carino, non ci sono spiagge a portata di mano ma, camminando un po' si arrivava a delle tranquille baie con fondo anche sabbioso.

Per il resto non c'era un granchè, a parte qualche ristorante, per passare la serata.
Ma, come sempre, dipende dalle aspettative che uno ha.

non sono uno di grandi pretese..:D non mi è piaciuta in generale, per spiagge, paesi, tutto l'insieme. a titolo di paragone, ho trovato mooolto più bella l'Elba, li si che ci tornerei subito.

Invece consiglio decisamente una deviazione fino al parco di Plitvice, molto bello.

tutmosi3
26-06-2009, 09:31
Visto che il discorso va anche Plitvice vorrei chiedere chi è stato l'ultimo a visitarli.

Ciao

dibe
26-06-2009, 09:35
Io a Plitvice son stato il 2 agosto 08.

tutmosi3
26-06-2009, 09:42
Io a Plitvice son stato il 2 agosto 08.

Ti mando 1 PVT.

Ciao

Alien
26-06-2009, 15:51
Ti mando 1 PVT.

Ciao

ma parlatene sul forum, no?
così almeno è utile a tutti.

tutmosi3
26-06-2009, 16:17
Non è che abbia mandato il PVT per escludere tutti gli altri.
All'epoca della mia visita ai laghi vi erano diversi cartelli in 6158616987167 lingue che avvisavano della presenza di mine anti uomo in alcuni punti.
In particolare le cartine erano retinate di diversi colori:

Verde = terreno sminato, zona sicura.
Giallo = terreno non esplorato, zona non sicura.
Rosso = terreno esplorato ma ancora minato ed in fase di bonifica, vietato l'accesso.

Si parla dell'immediato dopo guerra ma nel frattempo la zona è stata bonificata del tutto ed io chiedevo conferma.
Ho mandato un PVT solo perchè non volevo creare falsi allarmismi ed inutili paure.
Se dibe è d'accordo possiamo pubblicare il contenuto dei nostri PVT.

Ciao

Alien
26-06-2009, 16:21
Non è che abbia mandato il PVT per escludere tutti gli altri.

Ovviamente ero senza intento polemico :cincin:

dibe
26-06-2009, 16:23
si per me nessun problema.

Gli ho detto che non ho visto cartelli che avvisassero del pericolo mine e neanche alla cassa ci è stato detto niente.

Ne deduco quindi che la zona sia bonificata, ma in ogni caso sconsiglio di uscire dai sentieri battuti.

Gli ho poi detto che attualmente vi sono diversi percorsi distinti per lunghezza, consigliandogli infine di visitare il sito ufficiale del parco ( www.np-plitvicka-jezera.hr/ ).

aggiungo: il biglietto costa(va) 110 kn per un adulto.

consiglio infine di dedicare una giornata intera al parco (si può mangiare all'interno volendo, ci sono diversi chioschi/ristoranti) e fare uno dei percorsi più lunghi.

tutmosi3
26-06-2009, 21:08
Dopo l'esauriente post di dibe è inutilepubblicare i nostri PVT.

Comunque anche all'epoca c'erano diversi percorsi e noi abbiamo optato per quello più lungo.
Abbiamo mangiato in uno dei chioschi all'interno. Ricordo ancora che il filetto di manzo era molto buono.

Ciao

diablo...aka...boss
28-06-2009, 20:35
Ottimo thread, mi son letto la prima e l'ultima parte, ho in progetto un vacanza di una settimana con la mia morosa. Volendo partire in auto da bologna pensavamo all'istria e leggendo il thread mi è parso di capire che Rovigno sia meglio di Parenzo, non conoscendo minimamente il posto mi fido di quello che dite :) Cerchiamo relax, mare e spiaggia, e qualche locale tipo pub ecc no discoteche e rimini style.
Le prime pagine del thread sono di alcuni anni fa, come posto lo consigliate ancora?

La sett sarebbe o quella tra il 3-15 agosto o 17-23 per intenderci. Ho letto che consigliate di andare lì direttamente e prenotare poi là un appartamento perchè si spende meno, quello che mi spaventa (rispetto ad un hotel) e il tipo di soggetti che andrei a trovare. Il fatto di lasciare tutte le mie cose in una casa di un tizio/a che mai ho visto, non parliamo la stessa lingua ecc. potrebbe valere la stessa storia per l hotel però in quest'ultimo mi sento più tuitelato.

Grazie in anticipo per i consigli e le info.

Steinoff
28-06-2009, 21:01
Partiro' piu' o meno nel tuo stesso periodo, da Modena :D per bissare l'esperienza piu' che positiva dell'anno scorso. Io e morosa quest'anno faremo piu' mare e meno spostamenti, pensavamo di andare verso qualche isoletta che non avevamo ancora visto verso la Dalmazia.
Confermo la convenienza a prendere la stanza-appartamento direttamente in loco, vedrai che molto spesso e' gente cordialissima e semplice. Se poi hai con te cose di un certo valore, dato che tutto il mondo e' paese, magari lasciale ben nascoste in auto... ;)
Se infine hai tempo, prova a fare una puntatina di una giornata verso i laghi di Plitvice, meritano assssolutamente ;)

jv_guano
28-06-2009, 21:06
tutti in croazia sto anno! :cincin:

tom03
28-06-2009, 21:41
Vi aggiorno sui controlli sul confine ITALIA-SLOVENI ...i controlli sono fatti solo dalla polizia italiana ;) ! Sul principali valichi da qualche parte controllano solo le auto in entrata in ITALIA, da altre parti fanno controlli sia in entrata che in uscita. Aspettatevi code perchè "sti imbecilli" hanno aperto una sola corsia :muro: io ho aspettato a fernetti 20 min :muro:


CiauZ

diablo...aka...boss
29-06-2009, 10:02
Partiro' piu' o meno nel tuo stesso periodo, da Modena :D per bissare l'esperienza piu' che positiva dell'anno scorso. Io e morosa quest'anno faremo piu' mare e meno spostamenti, pensavamo di andare verso qualche isoletta che non avevamo ancora visto verso la Dalmazia.
Confermo la convenienza a prendere la stanza-appartamento direttamente in loco, vedrai che molto spesso e' gente cordialissima e semplice. Se poi hai con te cose di un certo valore, dato che tutto il mondo e' paese, magari lasciale ben nascoste in auto... ;)
Se infine hai tempo, prova a fare una puntatina di una giornata verso i laghi di Plitvice, meritano assssolutamente ;)

Ok grazie per i consigli, vedrò di fare una puntatina anche ai laghi allora.
Ma in quei giorni quindi si trova alloggio facilmente, anche se sono i giorni principali di ferie della maggior parte delle persone ?

tutmosi3
29-06-2009, 10:11
L'offerta privata di appartamenti è talmente ampia che impiegherai solo il 10% di tempo in più a trovarne uno disponibile in alta stagione rispetto alla bassa.

Ciao

dibe
29-06-2009, 10:14
a Rab ci abbiamo messo 10 minuti a trovare un appartamento...:D ed era fine luglio...:D

Poi a Plitvice ci siamo fermati a dormire, anche li nessun problema a trovare una camera. ;) (anche se l'albergo era piuttosto caro per essere un 3 stelle).

david-1
29-06-2009, 10:58
Davvero?
Mediamente cosa potrei ipotizzare (a spanne) come spesa per me e mia moglie?
(2a settimana di agosto)

tnx

jv_guano
29-06-2009, 11:16
Davvero?
Mediamente cosa potrei ipotizzare (a spanne) come spesa per me e mia moglie?
(2a settimana di agosto)

tnx

da come ho letto (non sperimentato) se un apparttamento per due fuori stagione costa 40 euro, in stagione si arriva tranquillamente agli 80 e anche oltre se il posto è molto richiesto......

Vi aggiorno sui controlli sul confine ITALIA-SLOVENI ...i controlli sono fatti solo dalla polizia italiana ;) ! Sul principali valichi da qualche parte controllano solo le auto in entrata in ITALIA, da altre parti fanno controlli sia in entrata che in uscita. Aspettatevi code perchè "sti imbecilli" hanno aperto una sola corsia :muro: io ho aspettato a fernetti 20 min :muro:


CiauZ

grazie per l'onda verde! :D

ma quindi i controlli, essendo fatti solo dai pulotti nostri, sono solo in entrata? o ti controllano comunque anche quando esci?
fernetti che frontiera sarebbe?
20 minuti non è tanto comunque...che orario era, di punta o notte fonda? perchè nel secondo caso, è tanto!

grazie ancora!

tom03
29-06-2009, 11:32
da come ho letto (non sperimentato) se un apparttamento per due fuori stagione costa 40 euro, in stagione si arriva tranquillamente agli 80 e anche oltre se il posto è molto richiesto......



grazie per l'onda verde! :D

ma quindi i controlli, essendo fatti solo dai pulotti nostri, sono solo in entrata? o ti controllano comunque anche quando esci?
fernetti che frontiera sarebbe?
20 minuti non è tanto comunque...che orario era, di punta o notte fonda? perchè nel secondo caso, è tanto!

grazie ancora!

Da qualche parte fanno controlli sia in entrata che uscita ( dove hanno piu organico, a fernetti erano in 2 :asd:)

Fernetti mappa ( guarda dove ce la I )http://www.interlandsrl.com/images/int-37-mf.jpg

L'ora esatta non me la ricordo ma mi sembra che erano le 19.35. e ho aspettato +-20min per fare 400m.

CiauZ


PS:il controllo consisteva nel guardare se avevi la carta di identita ;)

jv_guano
29-06-2009, 11:44
Da qualche parte fanno controlli sia in entrata che uscita ( dove hanno piu organico, a fernetti erano in 2 :asd:)

Fernetti mappa ( guarda dove ce la I )http://www.interlandsrl.com/images/int-37-mf.jpg

L'ora esatta non me la ricordo ma mi sembra che erano le 19.35. e ho aspettato +-20min per fare 400m.

CiauZ


PS:il controllo consisteva nel guardare se avevi la carta di identita ;)

grazie mille per le precisazioni, quando sarò per strada chiamerò te se ho problemi invece del numero verde delle autostrade! :D

jv_guano
02-07-2009, 20:14
parlando con un mio amico è venuto fuori che lui è stato in croazia qualche anno fa.
mi ha raccontato dell'isola di Pag, che era stato in una località "bella" (per il divertimento più o meno notturno), cose per cui so che Pag è famosa..

io provo a riportare la descrizione che mi ha fatto lui, vediamo se qualcuno mi sa dire esattamente dov'è..lui non si ricordava il posto..

praticamente, han preso il traghetto dal "continente" e son approdati nella parte nord dell'isola...han fatto la strada infossata tra due catene di monti aridi e sono andati verso sud. sono arrivati (sempre dritti) in un posto dove a destra c'era la spiaggia per tutti e il paese, mentre a sinistra c'era una grande spiaggia, con alle spalle i monti e ai piedi di questi un sacco di baretti a semicerchio come...
erano tutti in spiaggia e i baretti deserti, ignari del motivo per cui nessuno fosse là
poi alle 18, suona la sirena, e tutti i tipi in spiaggia si dirigono ai baretti, che hanno anche delle piscine, e si balla, beve, sparano schiuma...poi dalle 20 alle 22 tutti spariti - a cena - e dalle 22 fino alle 7 balli in abbondanza....

where is it? :D
grazie!

TROVATA!

link (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://3.bp.blogspot.com/_IzLy3F4NIX4/SGqpzelJWhI/AAAAAAAAANU/pVLgr4i0LF0/s400/zrce_pag_beach_croatia.jpg&imgrefurl=http://croatia-travel-info.blogspot.com/2008/07/party-ibiza-style-forget-it-its-party.html&usg=__H1dIOslurWdbL18b3xDDlyTCFr4=&h=281&w=400&sz=41&hl=it&start=1&um=1&tbnid=pjUpgm9vVki3kM:&tbnh=87&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dpag%2Bbeach%26hl%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1)

tom03
02-07-2009, 21:51
parlando con un mio amico è venuto fuori che lui è stato in croazia qualche anno fa.
mi ha raccontato dell'isola di Pag, che era stato in una località "bella" (per il divertimento più o meno notturno), cose per cui so che Pag è famosa..

io provo a riportare la descrizione che mi ha fatto lui, vediamo se qualcuno mi sa dire esattamente dov'è..lui non si ricordava il posto..

praticamente, han preso il traghetto dal "continente" e son approdati nella parte nord dell'isola...han fatto la strada infossata tra due catene di monti aridi e sono andati verso sud. sono arrivati (sempre dritti) in un posto dove a destra c'era la spiaggia per tutti e il paese, mentre a sinistra c'era una grande spiaggia, con alle spalle i monti e ai piedi di questi un sacco di baretti a semicerchio come...
erano tutti in spiaggia e i baretti deserti, ignari del motivo per cui nessuno fosse là
poi alle 18, suona la sirena, e tutti i tipi in spiaggia si dirigono ai baretti, che hanno anche delle piscine, e si balla, beve, sparano schiuma...poi dalle 20 alle 22 tutti spariti - a cena - e dalle 22 fino alle 7 balli in abbondanza....

where is it? :D
grazie!

TROVATA!

link (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://3.bp.blogspot.com/_IzLy3F4NIX4/SGqpzelJWhI/AAAAAAAAANU/pVLgr4i0LF0/s400/zrce_pag_beach_croatia.jpg&imgrefurl=http://croatia-travel-info.blogspot.com/2008/07/party-ibiza-style-forget-it-its-party.html&usg=__H1dIOslurWdbL18b3xDDlyTCFr4=&h=281&w=400&sz=41&hl=it&start=1&um=1&tbnid=pjUpgm9vVki3kM:&tbnh=87&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dpag%2Bbeach%26hl%3Dit%26sa%3DG%26um%3D1)

Hehe esatto e la spiaggia di Zrče :P:D :D
Confermo tutto quello che ha detto il tuo amico :)

CiauZ

jv_guano
03-07-2009, 12:24
Hehe esatto e la spiaggia di Zrče :P:D :D
Confermo tutto quello che ha detto il tuo amico :)

CiauZ

grazie! :)

senti, se andiamo appunto da quelle parti e dalle parti di Zadar, stavo guardando un po' che strada fare...
su di una guida oscena del 1997 ripete tipo 300 volte che la E65 dal ponte per Krk al ponte di Maslenica (dove ho visto fanno il bungee jumping!! :sofico: ) che la strada è oscena, guidano malissimo, è tutta dossi, curve, quando piove è scivolosa, i croati hanno fede estrema nella provvidenza perchè fanno un sacco di soprassi spericolati in curva.....è davvero così? :D

il mio amico fra l'altro mi ha detto che ci ha messo 5 ore da Krk a Novalija..io lo prendevo per matto (sono 150km ca.) ma avendo letto oggi queste cose, quasi quasi gli credo!

salsero71
03-07-2009, 12:33
...perchè ho fatto da poco la mia prima volta in Istria, a Rovigno; però per arrivarci non ho mai superato i limiti stradali ed autostradali (in quanto la polizia è sempre presente con posti di pattuglia) e da quel che ne so è sempre bene rispettarli.
Per questo credo che i tempi si dilatino sempre un pò per le varie percorrenze.
Io da Cà Savio (VE) a Rovigno ci ho messo 3 ore e 45, delle quali un pò di coda ai vari confini per mostrare i documenti.
Ciao ;)

jv_guano
03-07-2009, 13:07
...perchè ho fatto da poco la mia prima volta in Istria, a Rovigno; però per arrivarci non ho mai superato i limiti stradali ed autostradali (in quanto la polizia è sempre presente con posti di pattuglia) e da quel che ne so è sempre bene rispettarli.
Per questo credo che i tempi si dilatino sempre un pò per le varie percorrenze.
Io da Cà Savio (VE) a Rovigno ci ho messo 3 ore e 45, delle quali un pò di coda ai vari confini per mostrare i documenti.
Ciao ;)

claro, anche qua tendo a rispettare sempre i limiti (tranne quando piazzano il cartello 30 in pieno rettilineo :mad: ) e ho letto che la polizia croata è dura, così si fa...
però 150 km in 5 ore fa una media di 30 all'ora...faccio quasi prima in bici! se è una strada appunto così pessima che ti costringe a 30 all'ora di media, piego verso l'interno e faccio l'autostrada..

aspetto notizie, grazie comunque per il tuo intervento! anche perchè partiamo vicini! eri partito di mattina presto?

tom03
04-07-2009, 00:49
grazie! :)

senti, se andiamo appunto da quelle parti e dalle parti di Zadar, stavo guardando un po' che strada fare...
su di una guida oscena del 1997 ripete tipo 300 volte che la E65 dal ponte per Krk al ponte di Maslenica (dove ho visto fanno il bungee jumping!! :sofico: ) che la strada è oscena, guidano malissimo, è tutta dossi, curve, quando piove è scivolosa, i croati hanno fede estrema nella provvidenza perchè fanno un sacco di soprassi spericolati in curva.....è davvero così? :D

il mio amico fra l'altro mi ha detto che ci ha messo 5 ore da Krk a Novalija..io lo prendevo per matto (sono 150km ca.) ma avendo letto oggi queste cose, quasi quasi gli credo!

Eccomi .... allora io da Trieste ( cera ancora il confine ) ci ho messo 4-5 ore ( sono -+200km ) !!! La strada che si snoda lungo la costa si chiama "Jadranska magistrala" ( tradotto strada adriatica ) e i limiti sono 50 - 60 km/h ! Per i sorpassi in curva purtroppo devo confermare ;)
Per la polizia idem, con gli stranieri son abbastanza duri ( se conosci la lingua ci si può mettere daccordo :D )

Il tuo amico ci avra messo 5 ore perche doveva aspettare il tragetto, devi mettere in conto che ci saranno file sicuramente sul confine SLOVENIA-Croazia, e poi ci sarà fila a Rjeka e dovrai aspettare il tragetto a Prizna ;)


CiauZ

david-1
04-07-2009, 07:53
Avrei trovato un miniappartamento economico per Agosto a Abbazia (Opatija).
Qualcuno ha qualche info da darmi in merito???? Cerco un posto tranquillo, nulla di più, però che non sia proprio un cesso! :D

salsero71
04-07-2009, 09:25
claro, anche qua tendo a rispettare sempre i limiti (tranne quando piazzano il cartello 30 in pieno rettilineo :mad: ) e ho letto che la polizia croata è dura, così si fa...
però 150 km in 5 ore fa una media di 30 all'ora...faccio quasi prima in bici! se è una strada appunto così pessima che ti costringe a 30 all'ora di media, piego verso l'interno e faccio l'autostrada..
aspetto notizie, grazie comunque per il tuo intervento! anche perchè partiamo vicini! eri partito di mattina presto?

...la mattina presto, tipo prima delle 7, alle 11 ero già in appartamento a Rovigno, contando un pò di coda ed il viaggiare rispettando i limiti ;)

jv_guano
04-07-2009, 10:57
Eccomi .... allora io da Trieste ( cera ancora il confine ) ci ho messo 4-5 ore ( sono -+200km ) !!! La strada che si snoda lungo la costa si chiama "Jadranska magistrala" ( tradotto strada adriatica ) e i limiti sono 50 - 60 km/h ! Per i sorpassi in curva purtroppo devo confermare ;)
Per la polizia idem, con gli stranieri son abbastanza duri ( se conosci la lingua ci si può mettere daccordo :D )

Il tuo amico ci avra messo 5 ore perche doveva aspettare il tragetto, devi mettere in conto che ci saranno file sicuramente sul confine SLOVENIA-Croazia, e poi ci sarà fila a Rjeka e dovrai aspettare il tragetto a Prizna ;)


CiauZ

poi conoscendolo avrà sbagliato strada 40 volte! :rotfl:

la lingua non la conosco, ma conto di comportarmi bene e di non avere quindi problemi con l'autorità locale! :D
peccato quella strada mi confermi che sia un po' pericolosetta... :stordita:

grazie come sempre!!

...la mattina presto, tipo prima delle 7, alle 11 ero già in appartamento a Rovigno, contando un pò di coda ed il viaggiare rispettando i limiti ;)

ottimo, ciò che mi aspettavo più o meno, anche se tu hai circa 30 km di vantaggio su di me!...grazie mille!

david-1
04-07-2009, 19:18
A livello alloggi e cibarie (pizzerie/ristorante ma anche supermercati) c'è differenza di prezzo tra Istria a al Quarnaro rispetto al sud del paese (Sibenik in giù fino a Dobrovnik)????

Gufo 2
05-07-2009, 14:15
Azz...e pensare che qst volta ero quasi convinto di andarci :cry: Da quello che ho capito invece i privati non affittano appartamenti tipo dal monolocale a trilocale, ma parte del loro ??? E ke me ne faccio ? Se cerco non dico un appartamento, ma un BUCO con wc, lavandino, minifrigo e fornello (ma neanke quello...mi porto quello da campeggio se necessario) deve possedere un accesso autonomo con chiave propria, neh ! Altrimenti le cose di valore dove le lascio ? (poi sarebbe meglio un anfratto X la moto, ma visto il mezzo é la moto stessa a fare da antifurto)

P.S. per favore non risponedtemi che se cerco qst devo andare in albergo o B.and.B Xkè buttare soldi X mangiare quello che vogliono loro quando dicono loro non mi sta bene. Posso capire se vengo ricoverato in ospedale o rinchiuso in un carcere (cosa ke X ora non mi é mai successa ma non si sa mai), X lo - non sono io a pagare. Passi X studio o lavoro (in qst caso magari mi vengono rimborsate parte delle spese ), in vacanza un giorno X motivi logistici (mentre magari cerco altro) ma X una settimana o passa fuori nisba :Prrr:

P.P.S : rispondetemi che ho capito male X colpa del troppo gin che ho appena bevuto

Hactor
05-07-2009, 14:25
A livello alloggi e cibarie (pizzerie/ristorante ma anche supermercati) c'è differenza di prezzo tra Istria a al Quarnaro rispetto al sud del paese (Sibenik in giù fino a Dobrovnik)????


no, in generale no, dipende nella località in se. ossia se mangi nel centro storico o un po' più in periferia, se si tratta di un luogo extralusso o meno. A Dubrovnik in generale potresti trovare posti molto cari per dirti, così come a Pola posti a prezzi bassissimi.



Azz...e pensare che qst volta ero quasi convinto di andarci :cry: Da quello che ho capito invece i privati non affittano appartamenti tipo dal monolocale a trilocale, ma parte del loro ??? E ke me ne faccio ? Se cerco non dico un appartamento, ma un BUCO con wc, lavandino, minifrigo e fornello (ma neanke quello...mi porto quello da campeggio se necessario) deve possedere un accesso autonomo con chiave propria, neh ! Altrimenti le cose di valore dove le lascio ? (poi sarebbe meglio un anfratto X la moto, ma visto il mezzo é la moto stessa a fare da antifurto)

P.S. per favore non risponedtemi che se cerco qst devo andare in albergo o B.and.B Xkè buttare soldi X mangiare quello che vogliono loro quando dicono loro non mi sta bene. Posso capire se vengo ricoverato in ospedale o rinchiuso in un carcere (cosa ke X ora non mi é mai successa ma non si sa mai), X lo - non sono io a pagare. Passi X studio o lavoro (in qst caso magari mi vengono rimborsate parte delle spese ), in vacanza un giorno X motivi logistici (mentre magari cerco altro) ma X una settimana o passa fuori nisba :Prrr:

P.P.S : rispondetemi che ho capito male X colpa del troppo gin che ho appena bevuto

come ovunque puoi trovare stanze o appartamenti. Se vai così alla cieca è più facile trovare stanze, quelle ne offrono a sfare, ma è anche vero che spesso può essere qualcosa di più comodo, perché i locali sono molto cordiali e tendono ad offrire anche la collazione. Dipende. Per un appartamentino tutto per te sarebbe un po' fantasioso mettersi in VIAGGIO e sperare di trovarne uno VUOTO, adatto alle tue esigenze ORA, che la stagione è proprio cominciata.

Per l'antifurto non hai molto da temere, non più che in Italia

Gufo 2
05-07-2009, 17:34
Vedi, se X una notte ho NECESSITA' di cenare e dormire in un albergo e il giorno dopo vado alla ricerca di qlc va bene ;)
La qst del locale in affitto é la seguente, e credo arcinota. Se, X esempio, la casa é divisa in 2 e mi trovo che so, un garage o una cantina attrezzata, tipo monolocale con il minimo indispensabile,wc,doccia, lavandino e minifrigo ok (X dormire posso pure stendere un materassino e usare il sacco a pelo, come facevo quando ero negli scout), il probl é ke se la parte di casa di cui usufruisco NON é divisa da quella del proprietario, sorgono i soliti problemi : poniamo ke lui si alzi alle 7 io alle 10, magari torno alle 4 di notte e rischio di svegliarlo (poi 1 come fa con le chiavi di casa ?), le poche volte che mangio in casa abbiamo sia orari che cibi diversi, X non parlare del' uso dei servizi igenici...insomma, diventerebbe una tortura difficilmente gestibile. Da cui deduco meglio prenotare un monolocale (nel caso continui a non trovare nessuno X il viaggio) ?

GioFX
05-07-2009, 17:50
Ma Gufo sono stanze e appartamenti che quasi sempre hanno "accesso autonomo", ti lasciano la chiave del portone di ingresso se necessario... così come dell'evenuale cancello.

Anzi, molto spesso le case in affitto sono proprio separate dalla casa in cui vivono i proprietari.

Gufo 2
06-07-2009, 10:29
...infatti...so che una volta in Austria/Germania privati referenziati affittavano PARTE della loro casa a stranieri, case che avevano doppi servizi igienici e a volte cucinotto X ospiti, da cui prezzi differenziati , con uso cucina oppure no ;) E cmq al "compromesso" di condividere un appartamento con i proprietari ci potrei arrivare, no a condividere servizi igienici e angolo cottura (non sarebbe igenico nè X me nè X loro).
In ogni caso : una volta arrivato in una località mi conviene rivolgermi direttamente agli affittanti o c' é un equivalente della nostra pro loco ?
Il periodo sarebbe o 20-28 Luglio o dopo il 20 d' Agosto

tutmosi3
06-07-2009, 18:08
Nelle occasioni in cui abbiamo affittato un appartamento in Croazia abbiamo avuto appartamenti indipendenti.
In una sola occasione abbiamo avuto qualche problema di pulizia, per il resto tutto pulitissimo.

Ciao

jv_guano
07-07-2009, 11:36
uff, quelli del turismo croato tardano a mandarmi i depliant turistici...
la slovenia ci ha messo un attimo...

tom03
07-07-2009, 11:39
Ma Gufo sono stanze e appartamenti che quasi sempre hanno "accesso autonomo", ti lasciano la chiave del portone di ingresso se necessario... così come dell'evenuale cancello.

Anzi, molto spesso le case in affitto sono proprio separate dalla casa in cui vivono i proprietari.

Quoto ! Nella mia piccola esperienza ho avuto sempre appartamenti con accesso autonomo ;)

CiauZ

tom03
07-07-2009, 11:53
uff, quelli del turismo croato tardano a mandarmi i depliant turistici...
la slovenia ci ha messo un attimo...

Mi sa che non ti vogliono :asd: :p

ciauz

gioy
07-07-2009, 12:25
Vado in Croazia dal 17 agosto al 24, partenza da Pescara e arrivo a Hvar. Vado in moto, l idea é fare 3 giorni a Hvar e 4 a Korcula.

1) Prenoto hotel/casa da qui o faccio tutto in loco?
2) La moto é una yamaha Fz1 (da strada per intenderci), gli sterrati sono buoni o sono roba da trial?
3) Se cerco casa in loco, quanto puo costarmi (al giorno) per il periodo 17-24 agosto, un appartamento per 2 persone?

Grazie mille

Alien
07-07-2009, 12:47
Vado in Croazia dal 17 agosto al 24, partenza da Pescara e arrivo a Hvar. Vado in moto, l idea é fare 3 giorni a Hvar e 4 a Korcula.

1) Prenoto hotel/casa da qui o faccio tutto in loco?
2) La moto é una yamaha Fz1 (da strada per intenderci), gli sterrati sono buoni o sono roba da trial?
3) Se cerco casa in loco, quanto puo costarmi (al giorno) per il periodo 17-24 agosto, un appartamento per 2 persone?

Grazie mille

Bello!
Hvar e Korcula, 2007 e 2008.
Io ho trovato un appartamento per 2 più o meno in quel periodo a circa 40-50€ a notte a Vrboska (Hvar) e Lumbarda (Korcula).
Gli sterrati che ho visto io sono percorribili, magari con prudenza anche con l'Fz1. Il problema è che spesso sono delle pietraie più che degli sterrati per cui devi stare attento.

Ah, ti direi di fare tutto in loco. Noi abbiamo trovato abbastanza facilmente.

jv_guano
07-07-2009, 13:16
Mi sa che non ti vogliono :asd: :p

ciauz

vero?!

e allora io me ne vado in carinzia visto che oggi mi son arrivati i depliants! :sofico:

jv_guano
10-07-2009, 09:30
per la serie "questa è l'ultima domanda" (da 10 domande)

ma l'export di tabacco e alcool da croazia e slovenia come è regolamentato?
dalla slovenia nessun problema credo, è Europa..dalla Croazia invece?

e le spine come sono? a quanto ho capito come in Italia, un mix di "italiane" e tedesche..

dibe
10-07-2009, 10:15
a quanto ho visto, soprattutto schuko.

tom03
10-07-2009, 10:32
per la serie "questa è l'ultima domanda" (da 10 domande)

ma l'export di tabacco e alcool da croazia e slovenia come è regolamentato?
dalla slovenia nessun problema credo, è Europa..dalla Croazia invece?

e le spine come sono? a quanto ho capito come in Italia, un mix di "italiane" e tedesche..

In croazia puoi portare:

- tabacco: (200 sigarette o 100 cigarillos o 50 sigari o 250 gr di tabacco )
- alcol: ( 1 litro di bevande che contengono piu di 22% alcol o 2 litri di bevande che contengono meno di 22% alcol)


Le prese son in generale schuko, ma puoi trovare anche le "italiane ".

CiauZ


PS: per la slovenia no problem ;) puoi portare quello che vuoi

jv_guano
10-07-2009, 10:42
In croazia puoi portare:

- tabacco: (200 sigarette o 100 cigarillos o 50 sigari o 250 gr di tabacco )
- alcol: ( 1 litro di bevande che contengono piu di 22% alcol o 2 litri di bevande che contengono meno di 22% alcol)




grazie per le risp, ma io intendevo esportare dalla croazia, visto che lì la birra costa meno presumibilmente...
sto googlando all'impazzata ma non trovo info utili

EDIT: cavoli, finalmente ho trovato!


Ingresso da paesi terzi

I viaggiatori che entrano nell'UE in provenienza da paesi terzi possono importare merci in esenzione di IVA e accise per uso personale nei limiti sotto indicati. Le medesime disposizioni si applicano ai viaggiatori provenienti dalle isole anglo-normanne, dalle isole Canarie, da Gibilterra o da altri territori in cui non si applicano le disposizioni comunitarie relative all’IVA e alle accise.

Bevande alcoliche

* 1 litro di superalcolici (con volume superiore al 22%) oppure
* 2 litri di vino liquoroso o spumante
* 4 litri di vino fermo
* 16 litri di birra.


Tabacco e derivati

Esistono limiti massimi e minimi che variano da un paese europeo all'altro. Un paese può inoltre decidere di applicare i limiti minimi soltanto agli ingressi via terra e mare.

Limite massimo

200 sigarette oppure
100 cigarillos oppure
50 sigari oppure
250 g di tabacco

Limite minimo

40 sigarette oppure
20 cigarillos oppure
10 sigari oppure
50 g di tabacco



Altre merci, inclusi i profumi

Fino ad un valore di 300 euro per viaggiatore, oppure di 430 euro per viaggiatore aereo o via mare. Alcuni Stati membri applicano il limite di 150 euro per i viaggiatori di età inferiore a 15 anni.
Rimborso dell’IVA all’esportazione

I visitatori provenienti da paesi esterni all’UE hanno il diritto al rimborso dell’IVA sui beni acquistati durante il loro soggiorno nell’UE, presentandoli alla dogana al momento della partenza, entro tre mesi dall’acquisto, insieme ai documenti necessari per ottenere il rimborso dell’IVA. Tali documenti sono solitamente predisposti dal commerciante anche se, trattandosi di un sistema su base volontaria, non tutti i commercianti vi aderiscono. Alcuni paesi fissano un valore minimo degli acquisti che possono beneficiare del rimborso.

cavoli, su CARNE E LATTICINI son bastardi... :cry:

I viaggiatori in arrivo da Andorra, dalla Croazia, dalle Isole Faeroe, dalla Groenlandia, dall’Islanda, dal Liechtenstein, dalla Norvegia, da San Marino e dalla Svizzera possono portare con sé piccoli quantitativi di carne e latticini per il consumo personale.
io mi stavo già immaginando di portare a casa 100 forme del pecorino di Rab.. :(

tom03
10-07-2009, 10:52
grazie per le risp, ma io intendevo esportare dalla croazia, visto che lì la birra costa meno presumibilmente...
sto googlando all'impazzata ma non trovo info utili

EDIT: cavoli, finalmente ho trovato!



cavoli, su CARNE E LATTICINI son bastardi... :cry:


io mi stavo già immaginando di portare a casa 100 forme del pecorino di Rab.. :(

Ho trovato pure io :P ... e confermo le quantità ;)

CiauZ

GioFX
10-07-2009, 19:51
Per me il pecorino "più meglio" è quello di Pag (il Paski Sir).

:read:

jv_guano
10-07-2009, 19:55
Per me il pecorino "più meglio" è quello di Pag (il Paski Sir).

:read:

ma Pag intendevo ovvvvvviamente!
non so manco se ci mettiamo piede a rab!

tutte ste isole triletterate...pag, rab, krk, frk, gls, pmg, cif, cic, smn :p

tutmosi3
10-07-2009, 21:15
ma Pag intendevo ovvvvvviamente!
non so manco se ci mettiamo piede a rab!

tutte ste isole triletterate...pag, rab, krk, frk, gls, pmg, cif, cic, smn :p

Pensa se ci fossero EXE, AVI, DOC, XLS, PDF, MP3, DLL, MSI, DWG ...

:rotfl:

Ciao

david-1
10-07-2009, 22:00
Pensa se ci fossero EXE, AVI, DOC, XLS, PDF, MP3, DLL, MSI, DWG ...

:rotfl:

Ciao

:asd:

questa è da top ten of the year :O

diablo...aka...boss
10-07-2009, 23:11
Pensa se ci fossero EXE, AVI, DOC, XLS, PDF, MP3, DLL, MSI, DWG ...

:rotfl:

Ciao

:rotfl: il migliore...

ti stimo! :ubriachi:

tutmosi3
13-07-2009, 14:39
:D

Un ringraziamento al mio gentile pubblico.

:yeah:

Ciao

jv_guano
13-07-2009, 15:22
Pensa se ci fossero EXE, AVI, DOC, XLS, PDF, MP3, DLL, MSI, DWG ...

:rotfl:

Ciao

mi ero prue dimenticato di farti un :cincin: :cincin:

:D :D :rotfl:

tutmosi3
13-07-2009, 16:24
Scherzi a parte, sei diretto a Pag?

Pensa che se mia moglie non fosse stata incinta quest'estate saremmo andati a Vis (non a caso 3 lettere).

Ciao

jv_guano
13-07-2009, 17:51
Scherzi a parte, sei diretto a Pag?

Pensa che se mia moglie non fosse stata incinta quest'estate saremmo andati a Vis (non a caso 3 lettere).

Ciao

mo' vediamo, decideremo strada facendo...
in teoria una capatinaa dovremmo farla, comunque salteremo di qua e di là, siamo in tenda...

ihhih, tutto a 3 lettere in croazia é! http://img219.imageshack.us/img219/2703/willyk.jpg

Gufo 2
14-07-2009, 14:18
Altra qst di tipo logistico. Visto ke X motivi di sicurezza non voglio portarmi + di 150-200€ in contanti, avevo intenzioni di portarmi, se le accettano, una carta di credito prepagata. In caso affermativo, quale mi consigliate di fare ? Altrimenti bancomat, ma la vedo + somoda :cool:

diablo...aka...boss
28-07-2009, 11:15
Non mi siete già partiti tutti vero?? :D


Per entrare in croazia la strada migliore e più breve ?
vedendo da google maps ho visto che o si esce a Fernetti oppure mi faccio la sopraelevata di Trieste ed entrando in slovenia da Valico Rabuiese ?
Passando da Trieste sono 20km però non ho idea dei tempi di percorrenza.

Altra cosa, per scendere giù a Rovigno mi conviene fare l'A9 o la ss21 ? Immagino la prima...

grazie.

tom03
28-07-2009, 20:15
Non mi siete già partiti tutti vero?? :D


Per entrare in croazia la strada migliore e più breve ?
vedendo da google maps ho visto che o si esce a Fernetti oppure mi faccio la sopraelevata di Trieste ed entrando in slovenia da Valico Rabuiese ?
Passando da Trieste sono 20km però non ho idea dei tempi di percorrenza.

Altra cosa, per scendere giù a Rovigno mi conviene fare l'A9 o la ss21 ? Immagino la prima...

grazie.

Allora per Rovigno : io ti consiglio di farti la sopraelevata ( tanto e gratis ) fino a Rabuiese-Skofije !!! Passato il confine esci alla pompa di benzina ( OMV istrabenz ) e vai per la vecchia strada ( non credo tu voglia pagare la vinietta slovena per farti 10km ) vai in direzione di koper . Arrivato a koper vedrai una tabella Pula-Pola seguila ( il confine lo passi a Dragonia )
In alternativa ti potresti fare il giro per Portorož però non te la consiglio ( + chilometri e dovresti fare giri strani per non pagare la vinietta ) il confine lo passeresti a Sečovlje .


CiauZ

tom03
28-07-2009, 20:18
Ti ho fatto il percorso che dovresti seguire ;)

http://img156.imageshack.us/img156/3610/rovignostrada.jpg (http://img156.imageshack.us/i/rovignostrada.jpg/)



CiauZ

GioFX
28-07-2009, 20:28
Dipende da dove devi andare, ovviamente.

In generale, a meno che tu non debba andare in direzione Lubiana, dal Lisert (uscita A4 a Trieste) vai fino in fondo all'autostrada evitando tutte le altre uscite per la Slovenia.

Dopodiche:

- se vai in direzione Rijeka, Isole del Quarnaro e Dalmazia esci per Padriciano-Basovizza > Kozina > E61 fino alla fontiera croata di Pasjak.

- se vai in direzione della costa istriana occidentale (Umago, Parenzo, Rovigno e Pola) > sempre dritto passando sotto il nuovo tunnel che ti ricollega alla SS 202 / SS 15 > prosegui quindi fino alla frontiera di Rabujese/Rabuiese > H5/A1 oppure provinciale 741 e quindi la provinciale 11 fino alla frontiera croata di Dragonija/Dragogna.

MA ATTENZIONE: in Slovenia per percorrere le autostrade e sulla tangenziale di Lubiana occorre la vignetta. Quindi se vai in Istria in direzione Pola, o compri la vignetta settimanale, mensile o annuale, oppure segui queste indicazioni:

http://ipernova.wordpress.com/2008/07/09/andare-in-croazia-senza-pagare-il-bollino-autostradale-sloveno/

In pratica invece di entrare in autostrada (A1/H5) appena passata l'ex frontiera di Rabujese, prosegui per la provinciale 741 che costeggia l'autostrada, passando per le località di Hvratini/Crevatini, Skofije, Dekani e Bertoki. In questo modo fai quei 8,5 km che ti separano da Koper/Capodistria senza dover acquistare il bollino autostradale. Da Koper al confine croato il bollino non serve.

GioFX
28-07-2009, 20:30
Informazione di servizio: ricordatevi di fare il pieno al primo OMV che incontrate.

PS: ovviamente per i benza consiglio la SuperPlus 100 ottani! :cool:

diablo...aka...boss
29-07-2009, 13:47
Grazie per le dritte ragazzi, siete preziosissimi!!
niente vignietta d'egitto :D

Informazione di servizio: ricordatevi di fare il pieno al primo OMV che incontrate.

PS: ovviamente per i benza consiglio la SuperPlus 100 ottani! :cool:

questa della benzina è un'altra cosa che vi volevo chiedere, ok sò dove fermarmi :) ma per sapere i prezzi attuali che hanno lì c'è un sito? Ho cercato da google ma non ho trovato. Almeno per sapere quanto costa rispetto a noi...

Dove conviene fare il cambio della moneta ?

L'uso della postepay è abbastanza sicuro o conviene usare espressamente carte della banca?

david-1
29-07-2009, 14:57
Informazione di servizio: ricordatevi di fare il pieno al primo OMV che incontrate.

PS: ovviamente per i benza consiglio la SuperPlus 100 ottani! :cool:

E' molto vantaggioso il diesel in Croazia o è meglio fare il pieno in Slovenia o in Italia?

david-1
29-07-2009, 15:11
Ti ho fatto il percorso che dovresti seguire ;)

http://img156.imageshack.us/img156/3610/rovignostrada.jpg



CiauZ

Se posso approfittare della tua esperienza sapresti indicarmi la strada migliore, sia in senso di traffico che di lunghezza, per giungere ad Abbazia-Opatija nel migliore dei modi, SENZA dover inutilmente e ingiustamente pagare la vignetta slovena?
Ho paure del fai da te perchè ho letto che se sbagli e ti beccano la multa è molto molto salata!!!

GioFX
29-07-2009, 20:02
questa della benzina è un'altra cosa che vi volevo chiedere, ok sò dove fermarmi :) ma per sapere i prezzi attuali che hanno lì c'è un sito? Ho cercato da google ma non ho trovato. Almeno per sapere quanto costa rispetto a noi...


Non conosco siti... per esperienza personale tipo posso dire che in Slovenia la 100 ottani (la migliore) stava a 1,121 all'OMV. In croazia costa un pò di più.


Dove conviene fare il cambio della moneta ?

L'uso della postepay è abbastanza sicuro o conviene usare espressamente carte della banca?

Allora, non ho idea se funzioni o meno la Postepay, mentre per Bancomat e carte nessun problema. Cmq considera che quasi tutte le banche sono in mano tedesca o italiana (es. Zagrebacka Banka di Unicredit).

Per il cambio puoi andare nelle moltissime agenzie ufficiali (meglio evitare bagarini anche se non ho mai riscontrato "furti" o commissioni troppo elevate), o nelle banche. Cmq ricordati che puoi anche pagare in Euro praticamente ovunque, e soprattutto pernottamenti, rifornimenti di benzina e pasti. Mentre per le spese in genere viene accettata, ovviamente, solo la moneta locale.

Cmq il cambio di oggi è 7,34 Kune per Euro. Considera quindi che il cambio comprensivo di commissioni si aggira sulle 7,20/7,25 Kune/Euro.

GioFX
29-07-2009, 20:05
E' molto vantaggioso il diesel in Croazia o è meglio fare il pieno in Slovenia o in Italia?

Sempre meglio in Slovenia al confine, cmq sicuramente non costa più che in Italia... mi pare che stia sull'1,020 in Slovenia e 1,100 e qualcosa in Croazia, ma non ho certezza in merito.

GioFX
29-07-2009, 20:18
Se posso approfittare della tua esperienza sapresti indicarmi la strada migliore, sia in senso di traffico che di lunghezza, per giungere ad Abbazia-Opatija nel migliore dei modi, SENZA dover inutilmente e ingiustamente pagare la vignetta slovena?
Ho paure del fai da te perchè ho letto che se sbagli e ti beccano la multa è molto molto salata!!!

Questa:


- se vai in direzione Rijeka, Isole del Quarnaro e Dalmazia esci per Padriciano-Basovizza > Kozina > E61 fino alla fontiera croata di Pasjak.


Che poi sarebbe anche questo percorso:

http://ipernova.wordpress.com/2008/07/26/altro-modo-per-evitare-bollino-sloveno

In poche parole se devi andare ad Abbazia:

- Da TS Lisert proseguire dritto fino alla deviazione per Padriciano-Basovizza.
- Da Basovizza seguire per Pese/Pesek e Fiume/Rijeka.
- Si passa la frontiera slovena a Kozina.
- Sempre dritto lungo la provinciale E61 in direzione Rijeka (strada NON soggetta a obbligo bollino).
- Passata la frontiera croata continuare sempre in direzione Rijeka. NB: da Rupa fino a Rijeka (circa 12 km) autostrada A7 a pagamento (costo: 14 kune).
- Terminata l'autostrada e immesso nella tangenziale di Rijeka, circa 1 km dopo il tunnel, svoltare a destra (seguire indicazione per Opatija/Pula) e, un altro km dopo, a sinistra immettendoti nella strada costiera D66/E751.

david-1
29-07-2009, 20:39
Gentilissimo, ti ringrazio.

In autostrada o negozi o ristoranti accettano Euro in caso di bisogno o è TASSATIVO cambiare in kune?