View Full Version : Meglio calcetto con terreno battuto o con erba sintetica?!
Salve gente. :)
Ho aperto sto thread per raccogliere un po' di opinioni sull'argomento. Il quesito è: dove preferite giocare, su un campo di calcetto con terreno battuto o con erba sintetica, e perchè?! :O
Non so voi, ma io preferisco di gran lunga quello con terreno battuto. :O
:)
il Caccia
29-05-2006, 11:30
preferisco erba sintetica!!
sul battutto la palla rimbalza troppo e secondo me si perde in giocabilità
saluti!
markus_81
29-05-2006, 11:36
Erba naturale :O :stordita:
Tra gli altri due meglio il sintetico che almeno non ci si sporca :D
Erba naturale :O :stordita:
Tra gli altri due meglio il sintetico che almeno non ci si sporca :D
Io mi riferivo a campi di calcetto, poi non so se da voi ce ne sono anche con erba naturale. :O
Cmq l'erbetta la odio, è troppo pesante e poi frena troppo la palla...Poi io gioco da sempre su campetti di terra battuta, forse c'ho fatto l'abitudine e per questo l'erbetta sintetica non la sopporto. :boh.
RiccardoS
29-05-2006, 11:42
gioco dappertutto ma l'erba sintetica è una goduria: almeno non mi massacro i piedi!
preferisco la "piastra" apposita di cemento o gomma, l'erba sintetica solo se estremamente bassa
in linea di massima preferisco di gran lunga tutte le superfici veloci e odio quelle lente
Ovviamente con rigoroso pallone a rimbalzo controllato, altrimenti non è calcetto ma calcio-viva-il-parroco :sofico:
Purtroppo non ho mai avuto ancora la soddisfazione di provare il parquet, spero di rimediare presto
Engelbert
29-05-2006, 12:43
preferisco la "piastra" apposita di cemento o gomma, l'erba sintetica solo se estremamente bassa
Quotone,
non mi piace molto giocare sull'erba...
il Caccia
29-05-2006, 12:44
parquet da evitare, una sbucciatura significa un' ustione per mesi!!
erba sintetica per me è la migliore, se bassa, e con sabbia..
anche il linoleum o quel che è pero' non va male
Moronveller
29-05-2006, 13:03
Sicuramente erba sintetica o in alternativa il rivestimento gomma tipo quella ke c'è nelle palestre (nn so come si chiama di preciso)
Evita il terreno battuto, nn è calcetto quello ma sono campi da tennis in cemento riconvertiti in campi da calcetto nel 99% dei casi.
Io odio poi quei campi dove mettono la sabbietta, si scivola e ti brasi :muro:
@lessandro
29-05-2006, 13:18
Beh...di gran lunga molto meglio l'erbetta sintetica!!!
Su quelli in terra battuta non ci ho mai giocato, però provo ad immaginare cosa succede se voli in terra :cry:
Ho fatto questo campionato su 2 tipi diversi di campi: erba sintetica con gommini sotto, una favola dato che sono nuovi i campetti (xò dicono che la gomma sia cancerogena :stordita: ) ed erba sintetica (ma talmente consumata che sembra di giocare sulla spiaggia, dato che c'è la sabbia sotto e ti sdrumi tutto se caschi.
Imho, è molto meglio la sintetica con i gommini sotto...è morbida e se caschi ti fai molto meno male...
Però essendo all'aperto, se magari è umido o cmq è piovuto, rischi di fare come me, cioè lasciarci (quasi) i legamenti dei ginocchi (in 3 o 4 occasioni ho visto la scarpa da una parte e la rotula dall'altra :stordita: ).
;)
Decisamente erba sintetica.
Quando sono senza protezioni, con l'erba sintetica mi sbuccio leggermente le ginocchia o le braccia, mentre con la terra battuta aprirei voragini sulla pelle (gioco solitamente in porta).
Anche il rivestimento di gomma non è male :)
mt_iceman
29-05-2006, 13:35
purtroppo nella maggior parte dei campi in erba sintetica usano quel tipo molto corta più indicata per i campi da tennis.
ma ce ne sono anche di buoni. proprio l'altro giorno sono andato a fare un match in un campo con erba sintetica davvero spettacolare dove si dovevano usare scarpe coi tacchetti tanto per dire di che qualità fosse.
mikeshare78
29-05-2006, 13:40
Occhio che il ministero della Salute uscente ha lanciato l'allarme che i campi in erba sintetica costruiti in Italia sono potenzialmente cancerogeni...
da Repubblica.it
Resi noti i risultati della commissione creata dall'ex ministro Storace
I tecnici del ministero della Salute rilanciano il rischio cancro
Erba sintetica, allarme confermato
"Quei campi vanno bonificati"
di CORRADO ZUNINO
Un campo in erba sintetica
ROMA - L'ultimo atto del ministero della Salute uscente certifica l'allarme: i campi in erba sintetica costruiti in Italia sono potenzialmente cancerogeni. La commissione istituita da Francesco Storace, poi costretto a lasciare la guida del ministero, ieri mattina ha discusso in maniera accesa un paio d'ore e poi ha deciso - all'unanimità - di lasciare un documento-avvertimento al prossimo ministro della Sanità.
In quel ponderoso lascito si dicono quattro cose decisamente serie. Nell'intaso di gomma che sostiene il manto d'erba artificiale, primo, ci sono quantità pericolose, in alcuni casi picchi elevati e comunque sempre oltre la soglia stabilita per legge, di Ipa (idrocarburi policiclici aromatici dannosi per reni, fegato e polmoni), toluene (composto volatile altamente tossico) e metalli pesanti. Quindi, seconda informazione, si stanno chiudendo gli studi su come questi elementi possano essere inalati dai calciatori in attività sui campi e le prime indicazioni dei ricercatori dell'Istituto superiore di Sanità preoccupano: le polveri che si sollevano giocando a pallone sono rischiose.
Terzo, sulle basi di queste scoperte scientifiche si deve realizzare una legge sui campi in erba artificiale, oggi inesistente. Infine, medici, avvocati del ministero dell'Ambiente e colonnelli dei Nas - tutti componenti della commissione - consigliano al prossimo ministro di emettere un'ordinanza per la bonifica dei campi pericolosi.
Il professor Roberto Verna, ordinario di Patologia clinica della Sapienza di Roma, presidente della commissione, dice: "Ipa e toluene sono pericolose per la salute, questo è acclarato. I Nas hanno prelevato campioni di gomma in tredici campi: tutte le aziende e tutti i tipi di intasi hanno mostrato problemi. Non vogliamo seminare paure, ma è necessario trovare un modo per bonificare i terreni di gioco. Diciamo che tutti i campi italiani devono essere controllati, i 350 ufficiali e le decine di abusivi. Il metodo di controllo dovrà essere unico".
Per definire i campi pericolosi il gruppo di lavoro si è ispirato alla normativa sul verde pubblico e alle tabelle dei parchi. Questo documento sarà inviato alla Fifa, l'organizzazione mondiale del calcio, e all'Unione europea, che già ha vietato la produzione di gomme con idrocarburi aromatici a partire dal 2007. "È il primo lavoro realizzato in Europa da una commissione indipendente. Le gomme, oggi, devono essere trattate come si fa con le mucche: dobbiamo sapere dove si raccoglie la materia prima, come si lavora, come arriva il prodotto finito. Ci vuole un'etichetta del prodotto".
Il presidente della Lega nazionale dilettanti, Carlo Tavecchio, gestore discusso del grande affare campi artificiali, ha già parlato di rottamazione. "Dovremo aprire almeno duecento terreni e aspirare le sostanze nocive. Ripartiremo i costi tra Federcalcio, produttori dei campi e gestori". L'impresa è titanica: ogni campo a undici ha 130 tonnellate di intaso e costa tra i 300 e i 650 mila euro. Le aziende medio-piccole sono in grave difficoltà: "Abbiamo fatto forti investimenti quando i regolamenti erano provvisori e oggi i comuni interrompono i pagamenti e le banche ci chiedono di restituire i prestiti concessi".
Intorno alla scoperta della tossicità dei campi è in corso, infatti, una dura battaglia industriale: produttori di gomma vergine contro riciclatori, grandi contro piccoli. In queste ore si sono fatti avanti, per esempio, i gestori del prato dell'Olimpico "realizzato con un prodotto misto di erbe naturali e artificiali che non ha bisogno di sottofondo" e alcune aziende che hanno messo a brevetto campi con fondi in sughero.
La commissione del ministero della Salute ha scoperto, ancora, che una buon parte dei "parchi gioco" del territorio - le aree con scivoli e giostre presenti nelle piazze italiane - poggia su tappetini in gomma prodotti dalle stesse aziende che forniscono i campi in erba artificiale e realizzati con le stesse gomme riciclate: l'Sbr considerato a rischio. Giovanni Lolli, candidato sottosegretario allo Sport, dice: "Il problema è serio, questa commissione ha lavorato con serietà, il prossimo governo dovrà reinsediarla".
(3 maggio 2006)
il Caccia
29-05-2006, 13:48
emmachepalle qua è tutto cancerogeno!!!
ufff...
erba sintetica bassa, con un pò di sabbiolina..
erba sintetica bassa, con un pò di sabbiolina..
Mamma mia quanto li odio quelli con erbetta + sabbia, si scivola in modo pazzesco, qualsiasi scarpetta indossi. :doh:
Solertes
29-05-2006, 14:52
Mamma mia quanto li odio quelli con erbetta + sabbia, si scivola in modo pazzesco, qualsiasi scarpetta indossi. :doh:
Io ho queste: http://www.torshovklubb.no/p/Adidas/manadotf_xl.jpg gioco esclusivamente su erbetta sintetica (Calcio a 11, a 7/8 e a 5) + sabbia....aderenza perfetta....su linoleum l'aderenza è maggiore ma i legamenti ne soffrono
io ho avuto per ultime 3 paia di adidas, poi sono tornato al mio primo amore e cioè le lotto, secondo me fantastiche
morbidissime, gran sensibilità
Io uso le Nike Total 90 (secondo tipo, quelle col 90 sul fianco), ma mi stanno abbandonando. :cry:
Solertes
29-05-2006, 14:57
io ho avuto per ultime 3 paia di adidas, poi sono tornato al mio primo amore e cioè le lotto, secondo me fantastiche
morbidissime, gran sensibilità
Io le ho prese solo perchè con la soletta bassa....durano meno, ma avere la palla sulla tomaia mi piace di più.......i marchi non li stò a guardare, avendo un piede strano vado a prova....mi son trovato bene anche con le diadora e uhlsport :D.....mi correggo, non comprerò mai delle nike
Io le ho prese solo perchè con la soletta bassa....durano meno, ma avere la palla sulla tomaia mi piace di più.......i marchi non li stò a guardare, avendo un piede strano vado a prova....mi son trovato bene anche con le diadora e uhlsport :D.....mi correggo, non comprerò mai delle nike
Perchè mai delle Nike?! :mbe:
@lessandro
29-05-2006, 17:26
Perchè mai delle Nike?! :mbe:
Beh, ho comprato le nike (con suoletta tassellata e fuori morbido).
Sono leggerissime e si ripiegano in 12 eh, xò sono troppo morbide per un terreno magari con sabbia o cmq ruvido...
Dopo 3 partite, sulla scarpa destra, all'altezza dell'alluce (nn sò come si chiama, cmq il punto + duro all'interno del piede, tra il "piattone :D" e l'alluce), mi si è consumato terribilmente...
Talmente tanto che ora ho un buco grosso come una moneta da 2€ :eek:
Forse giocando sulla sabbiolina si sono bruciate...e dopo 3-4 volte la cosa è degenerata...
La prox volta punterò ai materiali più resistenti... ;)
Beh, ho comprato le nike (con suoletta tassellata e fuori morbido).
Sono leggerissime e si ripiegano in 12 eh, xò sono troppo morbide per un terreno magari con sabbia o cmq ruvido...
Dopo 3 partite, sulla scarpa destra, all'altezza dell'alluce (nn sò come si chiama, cmq il punto + duro all'interno del piede, tra il "piattone :D" e l'alluce), mi si è consumato terribilmente...
Talmente tanto che ora ho un buco grosso come una moneta da 2€ :eek:
Forse giocando sulla sabbiolina si sono bruciate...e dopo 3-4 volte la cosa è degenerata...
La prox volta punterò ai materiali più resistenti... ;)
Beh, su questo ti quoto. Sono belle esteticamente, ma sono anche molto delicate.
Mirko1986
29-05-2006, 17:38
Decisamente erba sintetica.
Quando sono senza protezioni, con l'erba sintetica mi sbuccio leggermente le ginocchia o le braccia, mentre con la terra battuta aprirei voragini sulla pelle (gioco solitamente in porta).
Anche il rivestimento di gomma non è male :)
Ti quoto per solidarietà tra portieri :D :D ! Su terra battuta o linoleum bisogna giocare con tute e protezioni che sembrano armature :eek: .. il che è una sofferenza specie d'estate!
Ti quoto per solidarietà tra portieri :D :D ! Su terra battuta o linoleum bisogna giocare con tute e protezioni che sembrano armature :eek: .. il che è una sofferenza specie d'estate!
Beh se giochi in porta hai ragione...una caduta sulla terra battuta può costare caro. :asd:
Beh se giochi in porta hai ragione...una caduta sulla terra battuta può costare caro. :asd:
Poveri noi portieri (oddio, non è che io sia chissà quale fenomeno. Ho ancora tanto da perfezionare :D) dimenticati da tutti :cry: :D
Poveri noi portieri (oddio, non è che io sia chissà quale fenomeno. Ho ancora tanto da perfezionare :D) dimenticati da tutti :cry: :D
:asd:
GenteDiLibrino
29-05-2006, 23:36
Io prefefisco erba sintetica,mi viene più morbido sotto i piedi quando corro,freno,faccio scatti etc...mi sporco meno e soprattutto quando arrivo per terra,mi faccio meno male ... :cry:
OT ( una cosa strana che ho notato in me,com'è possibile che,essendo un destro,raramente tiro di sx,ho la scarpa sinistra che dopo mesi si crea un buco nella parte interna anteriore della scarpetta?)
...
OT ( una cosa strana che ho notato in me,com'è possibile che,essendo un destro,raramente tiro di sx,ho la scarpa sinistra che dopo mesi si crea un buco nella parte interna anteriore della scarpetta?)
Capita anche a me. :asd:
sulla terra battuta si scivola troppo... sul sintetico con sabbietta si gioca meglio, ma si scivola uguale... l'estate scorsa ho fatto diverse partite stupende su un campo in erba sintetica e pezzettini di gomma...
con le mie lotto pressing tf (nere, in pelle... adorabili) (per lo meno, mi pare si chiamino così :D) si giocava alla perfezione. Ho azzardato anche un tackle, niente danni... :P l'unica cosa: il pallone, toccando l'erba e la gomma, prendeva velocità e rimbalzava un sacco :D
ad ogni modo: ho giocato su ogni tipo di terreno, compreso campo a 11 in erba vera. Completamente diverso, un'esperienza :)
Attualmente giochiamo in un campo sintetico raso e sabbietta... non posso giocare con le lotto, mi ammazzo :( bisogna usare le scarpe da ginnastica normali... altrimenti perdi i piedi se hai i tacchetti mezzi (oltre a consumarli troppo) comunque un paio di total 90 tf le avevo provate... calzavano come un guanto :) le avevo trovate a 35€... peccato, la sera non avevo abbastanza soldi.
C'erano anche gli adidas finale capitano (strepitoso pallone, dovete provarlo!) a 12€.
sulla terra battuta si scivola troppo... sul sintetico con sabbietta si gioca meglio, ma si scivola uguale...
...
Possibile che solo io mi trovi bene a giocare sulla terra battuta?! :asd:
il Caccia
30-05-2006, 09:27
un tackle in una partita di calcetto???!!!
ASSASSINO!!! :D :D
un tackle in una partita di calcetto???!!!
ASSASSINO!!! :D :D
A me capita spesso di farli. :stordita:
peppequo
30-05-2006, 09:56
( una cosa strana che ho notato in me,com'è possibile che,essendo un destro,raramente tiro di sx,ho la scarpa sinistra che dopo mesi si crea un buco nella parte interna anteriore della scarpetta?)
Dovresti provare a guardarti mentre tiri per vedere su che punto del piede carichi il peso del corpo. In alcuni tipi di tiro, se ci pensi, dovresti caricare tutto il peso del corpo in quel punto. A me per esempio, pur essendo destro, mi si consuma molto la punta dello scarpino sinistro.
OT ( una cosa strana che ho notato in me,com'è possibile che,essendo un destro,raramente tiro di sx,ho la scarpa sinistra che dopo mesi si crea un buco nella parte interna anteriore della scarpetta?)
capita anche a me su tutte le scarpe, sul piede sinistro all'altezza dello "snodo" dell'alluce mi si bucano. capita anche ad un mio amico, e abbiamo notato che è perchè noi destri quando andiamo in anticipo tendiamo a "strisciare" la gamba di appoggio, almeno questo è quello a cui siamo arrivati anche parlandone con un allenatore
l'unica cosa: il pallone, toccando l'erba e la gomma, prendeva velocità e rimbalzava un sacco :D
pallone rigorosamente a rimbalzo controllato, altrimenti sui rimbalzi si vedono contrasti alla "double dragon" :sofico:
Moronveller
30-05-2006, 15:24
capita anche a me su tutte le scarpe, sul piede sinistro all'altezza dello "snodo" dell'alluce mi si bucano. capita anche ad un mio amico, e abbiamo notato che è perchè noi destri quando andiamo in anticipo tendiamo a "strisciare" la gamba di appoggio, almeno questo è quello a cui siamo arrivati anche parlandone con un allenatore
Ma xè i mancini nn fanno così? :confused:
Cmq anke io sono destro e devo dire ke ho consumato molto di più la sinistra ke la destra xò ho anke un buon feeling con l'altro piede e spesso uso anke quello :O
capita anche a me su tutte le scarpe, sul piede sinistro all'altezza dello "snodo" dell'alluce mi si bucano. capita anche ad un mio amico, e abbiamo notato che è perchè noi destri quando andiamo in anticipo tendiamo a "strisciare" la gamba di appoggio, almeno questo è quello a cui siamo arrivati anche parlandone con un allenatore
Anche a me capita, e credo sia proprio questo il motivo...
@lessandro
30-05-2006, 22:09
capita anche a me su tutte le scarpe, sul piede sinistro all'altezza dello "snodo" dell'alluce mi si bucano. capita anche ad un mio amico, e abbiamo notato che è perchè noi destri quando andiamo in anticipo tendiamo a "strisciare" la gamba di appoggio, almeno questo è quello a cui siamo arrivati anche parlandone con un allenatore
Beh, ho notato che a me, si sono bucate sul destro (nonostante sia destro :mbe: ).
Mentre un mio amico, essendo mancino, si sono bucate sul sinistro (le lotto). :mbe:
Misteri della fede...o forse è xchè io sono mancino a scrivere e lui è destro, quindi facciamo il movimento contrario????? :stordita:
Si lo sò...sono storto :D
Marteen1983
30-05-2006, 22:10
Mi iscrivo a questo 3d dall'alto delle mie (almeno) 600 partite a calcetto (5 o 7) fatte in questi anni :D
Terreno preferito: erba sintetica. Hanno appena completato (dalle mie parti) un campo da 7 contro 7 (6 + portiere) eccezionale: ho giocato sia in porta che in avanti e mi sono trovato veramente bene in tutti i casi. E' morbido: dunque se cadi (o ti tuffi) non ti fai male (e nemmeno ti strini...cosa importante). La palla scorre via veloce..ma diciamo che basta farci l'abitudine. Il rimbalzo ridotto nel campo grande no, non ha senso. Ovvio che i sintetici con erba consumata e dune di sabbia..naa quelli fanno cagare e cerco di giocarci il meno possibile.
Scarpette: ho da circa un anno un paio di Yoma, dovrebbe essere un'azienda che fa scarpe specifiche per il calcetto. Sono ancora intatte come il primo giorno...e comode come poche altre. Pagate tra i 55 e i 60 €. Altra marca consigliata: Munich. Ho smesso con Puma, Nike ecc. dopo che le distruggevo in 4 mesi :D
Mi iscrivo a questo 3d dall'alto delle mie (almeno) 600 partite a calcetto (5 o 7) fatte in questi anni :D
Terreno preferito: erba sintetica. Hanno appena completato (dalle mie parti) un campo da 7 contro 7 (6 + portiere) eccezionale: ho giocato sia in porta che in avanti e mi sono trovato veramente bene in tutti i casi. E' morbido: dunque se cadi (o ti tuffi) non ti fai male (e nemmeno ti strini...cosa importante). La palla scorre via veloce..ma diciamo che basta farci l'abitudine. Il rimbalzo ridotto nel campo grande no, non ha senso. Ovvio che i sintetici con erba consumata e dune di sabbia..naa quelli fanno cagare e cerco di giocarci il meno possibile.
Scarpette: ho da circa un anno un paio di Yoma, dovrebbe essere un'azienda che fa scarpe specifiche per il calcetto. Sono ancora intatte come il primo giorno...e comode come poche altre. Pagate tra i 55 e i 60 €. Altra marca consigliata: Munich. Ho smesso con Puma, Nike ecc. dopo che le distruggevo in 4 mesi :D
Ben'venuto. :)
GenteDiLibrino
31-05-2006, 01:11
capita anche a me su tutte le scarpe, sul piede sinistro all'altezza dello "snodo" dell'alluce mi si bucano. capita anche ad un mio amico, e abbiamo notato che è perchè noi destri quando andiamo in anticipo tendiamo a "strisciare" la gamba di appoggio, almeno questo è quello a cui siamo arrivati anche parlandone con un allenatore
Questo potrebbe essere,forse pure quello che dice peppequo,un mix delle 2 cose.... boh,so solo che poi la scarpa sembra assalita dalle tarme :stordita:
Bastian UMTS
31-05-2006, 05:41
Salve gente. :)
Ho aperto sto thread per raccogliere un po' di opinioni sull'argomento. Il quesito è: dove preferite giocare, su un campo di calcetto con terreno battuto o con erba sintetica, e perchè?! :O
Non so voi, ma io preferisco di gran lunga quello con terreno battuto. :O
:)
Io personalmente preferisco l'erba vera, mio fratello ha un campionato con una 30 di squadre, che provengono da vari impianti con terra battuta o erba sintentica, ma vedo che sono quasi tutti concordi in merito alla bontà dell'erba vera
klarence
01-08-2006, 00:46
Io mi riferivo a campi di calcetto, poi non so se da voi ce ne sono anche con erba naturale. :O
Cmq l'erbetta la odio, è troppo pesante e poi frena troppo la palla...Poi io gioco da sempre su campetti di terra battuta, forse c'ho fatto l'abitudine e per questo l'erbetta sintetica non la sopporto. :boh.
a te magari va megli ola terra battuta.... io ho giocato in una squadra di calcetto in porta e il primo anno avevamo il campo in terrabattuta.... quando ti tuffavi sai che goduria dopo l'urto.... poi con l'erbetta è andata meglio
Come piacere di gioco è meglio l'erba sintetica con qualche trucciolo di gomma o un po' di sabbia.
Occhio però che i campi in erba sintetica (soprattutto se non curati a dovere) sono statisticamente quelli che portano più infortuni a ginocchi e caviglie.
in questi giorni ho reperito alcune registrazioni dei mondiali di calcio a 5, e nel brasile c'è tale Falcao che fa delle robe da paura :eek:
cmq sia noi italiani nel calcio a 5 siamo una potenza a livello europeo e mondiale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.