PDA

View Full Version : problema dopo aver cambiato case


serbring
29-05-2006, 09:13
Premetto di aver montato da zero, diversi computer senza aver mai avuto problemi. Ho cambiato case, smonto tutti i componenti nel vecchio case, dove funzionava correttamente e li rimonto in quello nuovo, un silverstone temjin tj05. Ora peró se provo ad accendere il pc, questo si spegne da solo dopo qualche secondo. Cosa puó essere? Ho controllato se c'era qualche vite incastrata chissá dove, che mi fa andare a massa la mobo ma non l'ho trovata. Che questo case va montato in modo leggermente diverso dagli altri? Ho notato che in dotazione offre delle cose mai viste che nel manuale non sono neanche riportate tipo quel dispostivo elettrico che si trova alla destra delle chiavi....
http://www.ap0calypse.com/scottrempel/tj/tj0525.jpg

BTS
29-05-2006, 09:27
Potresti avrere dei problemi di surriscaldamento del processore dovuti ad un non perfetto riassemblamento sulla mobo.
Però è strano, di solito se cambio case io la ram e la cpu non la tocco.
(ottimi gli angra) :)

serbring
29-05-2006, 09:31
Potresti avrere dei problemi di surriscaldamento del processore dovuti ad un non perfetto riassemblamento sulla mobo.
Però è strano, di solito se cambio case io la ram e la cpu non la tocco.
(ottimi gli angra) :)

ed infatti non li ho toccati e comunque é strano che da freddo dopo 3 secondi si sia giá surriscaldato...Inoltre questo case non'ha neanche lo speaker per vedere se c'é qualcosa che non va.
(Eh sí :)...peró forse é meglio che ci metto la copertina di temple of shadows...un capolavoro)

serbring
29-05-2006, 10:02
tra l'altro dietro al case c'é un interruttore che non ho capito dove va collegato....

http://www.anandtech.com/casecooling/showimage.html?u=http://images.anandtech.com/reviews/cases/silverstone/temjin5/expansion.jpg

é quello nel quale ci sono il filo nero e bianco

roberto.chi1
29-05-2006, 10:10
Non per dubitare della tua esperienza, ma non è possibile che tu abbia collegato male i cavetti del reset o dell'avvio?

serbring
29-05-2006, 10:12
Non per dubitare della tua esperienza, ma non è possibile che tu abbia collegato male i cavetti del reset o dell'avvio?

l'avevo pensato e quindi ho tenuto collegato solo quello del power switch...che va...Cmq dato che non riesco a capire il perché non va....dubitate pure...avró fatto una cappella da dilettante che non riesco a notare...:)

roberto.chi1
29-05-2006, 10:26
No, questo non vuol dire niente....a seconda del case a volte anche a me capita di sbagliare una connessione di un cavo ;) A questo punto prova anche a mettere dei distanziali tra mobo e case, fai un reset Cmos e riavvia attaccando solamente l'indispensabile

serbring
29-05-2006, 10:29
No, questo non vuol dire niente....a seconda del case a volte anche a me capita di sbagliare una connessione di un cavo ;) A questo punto prova anche a mettere dei distanziali tra mobo e case, fai un reset Cmos e riavvia attaccando solamente l'indispensabile

ho provato a fare tutto meno che a resettare la cmos...stasera provo.

roberto.chi1
29-05-2006, 10:32
Prova così...a me a volte è capitato di avere un problema e di risolverlo semplicemente facedno un bel reset. Fammi sapere...ciao ;)

serbring
29-05-2006, 10:53
Prova così...a me a volte è capitato di avere un problema e di risolverlo semplicemente facedno un bel reset. Fammi sapere...ciao ;)

lo spero perché non só piú che pesci prendere...

serbring
31-05-2006, 14:16
ragazzi ho risolto, avevo montato di proposito il dissi al contrario e non pensavo che non mi facesse partire il computer. Il mio dissi é simmetrico rispetto la staffa, come ha fatto ad accorgersi??

Avete capito cosa puó essere quel cilindretto?