View Full Version : Impostare password al ritorno dello screen saver o stanby
Ragazzi,
per evitare che altre persone mettano le mani sul mio pc quando nn ci sono, come faccio ad impostare la password quando per esempio ritorna dallo stan-by?
Sono andato in alimentazione e ho spuntato la casella "richiedi password..." ma nn mi lascia inserire nessuna password e quindi, cosa chiede se qualcuno tenta al termine dello stand-by di operare?
ma l'utente ha una psw?
ciao naso, restando in tema, conosci un modo di bloccare il pc senza che l'utente abbia una password? che poi è quello che sta chiedendo l'utente...
magari anche con un software..
ciao naso, restando in tema, conosci un modo di bloccare il pc senza che l'utente abbia una password? che poi è quello che sta chiedendo l'utente...
magari anche con un software..
lui nn ha chiesto senza mettere una psw all'utente... ha semplicemente chiesto come fare per far sì che windows quando si ritorna dallo screen sawer o dallo stand-by chieda la psw...
ovvio che windows xp x far ciò richiede che l'utente abbia inserito una psw.. come anche x le operazioni pianificate...
senza di questo, qualsiasi cosa fatto tramite windows nn funziona...
nn vedo perchè dovrebbe andare a prendere un software di terze parti quando gli basta inserire una psw all'utente e tutto funziona esattamente come vuole lui...
no lo so, chiedevo solo se c'è un modo. inserire la psw ad ogni avvio mi scoccia, e volevo sapere se esisteva un modo per bloccare il pc magari solo quando parte lo screen saver.
grazie cmq.
no lo so, chiedevo solo se c'è un modo. inserire la psw ad ogni avvio mi scoccia, e volevo sapere se esisteva un modo per bloccare il pc magari solo quando parte lo screen saver.
grazie cmq.
hai centrato perfettamente...STRAQUOTO :D
Era questo quello che volevo sapere...
nessuno mi dà la soluzione anche con un software appropiato?
minulina
26-09-2006, 14:42
non capisco....
vuoi una psw così quando va in stand by nessuno può entrare nel pc e non ti rompe reinserirla ogni volta
però non la vuoi all'avvio dove basta metterla una sola volta...
ma scusa... allora quando non ci sei chiunque avvia il tuo pc e legge quello che vuole... basta che non lo faccia andare in stand by!!!!
era sottointeso che la password veniva inserita anche nel BIOS...
Kundalini
26-09-2006, 16:34
:what:ma sono io che non ci ho capito niente,che c'entra il bios :mbe: comunque metti la password al tuo account e poi la imposti per chiedertela al ritorno dallo stanby,sempre se ci ho capito qualche cosa,ciao.
:what:ma sono io che non ci ho capito niente,che c'entra il bios :mbe: comunque metti la password al tuo account e poi la imposti per chiedertela al ritorno dallo stanby,sempre se ci ho capito qualche cosa,ciao.
la psw che dice lui è quella che compare quando accendi il pc... se nn la metti nn entri nel bios e nn parte neppure il pc....
Kundalini
27-09-2006, 09:08
la psw che dice lui è quella che compare quando accendi il pc... se nn la metti nn entri nel bios e nn parte neppure il pc....
Ciao naso,lo só che la password nel bios non fá partire nemmeno il pc,il mio dubbio era che lui chiede la password dopo lo standby e anche mettendo la password al bios quando windows rientra dallo stanby che io sappia,ma potrei sbagliarmi,non chiede la password,ciao.
Ciao naso,lo só che la password nel bios non fá partire nemmeno il pc,il mio dubbio era che lui chiede la password dopo lo standby e anche mettendo la password al bios quando windows rientra dallo stanby che io sappia,ma potrei sbagliarmi,non chiede la password,ciao.
sì.. ma il discorso era che se lui mette una psw solo x lo stand by e nn x l'avvio di windows, come detto da minulina, basta che io ti spenga il pc e faccio cosa voglio, e lui x evitare questo ha messo una psw nel bios...
Kundalini
27-09-2006, 10:54
Ecco appunto non ci avevo capito gran ché :mbe: ora comincia ad essere piú chiaro :p ciao.
sì.. ma il discorso era che se lui mette una psw solo x lo stand by e nn x l'avvio di windows, come detto da minulina, basta che io ti spenga il pc e faccio cosa voglio, e lui x evitare questo ha messo una psw nel bios...
e a che serve? mettere la psw all'avvio di windows e basta no??? d'accordo, così uno può comunque fare danni, mentre con la password del bios non si può far niente (anche se in due minuti si fa un Clear Cmos - o era Clear Mos? bah che importanza ha) spostando il jumperino vicino alla batteria sulla scheda madre...
imho la password in windows all'avvio è d'obbligo, magari anche su un pc aziendale, e poi la password dopo lo screen saver! e basta! nessuno ravana più nei miei dati!
e a che serve? mettere la psw all'avvio di windows e basta no??? d'accordo, così uno può comunque fare danni, mentre con la password del bios non si può far niente (anche se in due minuti si fa un Clear Cmos - o era Clear Mos? bah che importanza ha) spostando il jumperino vicino alla batteria sulla scheda madre...
imho la password in windows all'avvio è d'obbligo, magari anche su un pc aziendale, e poi la password dopo lo screen saver! e basta! nessuno ravana più nei miei dati!
io sono perfettamente d'accordo con te.... è l'utente che ha iniziato il 3d che vuole una cosa particolare.... io ho solo spiegato il ragionamento che ha fatto quel utente.... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.