PDA

View Full Version : RMA Corsair: come procedere?


Riccardo78
28-05-2006, 14:54
Ciao ragazzi,
le mie TWINX1024-3200XL v1.1 dopo 18 mesi di onorato servizio cominciano a darmi molti problemi.

Pochi giorni fa accendo il muletto con mobo A7N8X-E Deluxe, niente boot, schemo nero e led HD acceso, resetto il CMOS ma senza alcun risultato.
Sostituisco quindi le ram com delle Kingmax TinyBGA e riparte tutto perfettamente.

Allora sposto le Corsair sull'altro PC con A8V Deluxe, parte, faccio qualche Memtest+ e nei primi loop danno errori, ma dopo qualche ora sembra tornare tutto OK, le RAM funzionano correttamente con i loro timing di 2-2-2-5 (impostati a mano, leggete più in basso), continuano però a non funzionare più sulla A7N8X-E Deluxe.

Le lascio allora sulla A8V Deluxe, ma a distanza di tre giorni mi succede la stessa cosa.
Accendo il PC, niente boot, schermo nero con HD Led acceso e reset CMOS inutile.
Metto anche qui delle KingMax TinyBGA e il PC parte tranquillamente.

Oggi per curiosità rimetto le Corsair sulla A8V e sembrano funzionare. :confused:

C'è una particolarità però: queste RAM le ho usate per 17 mesi sulla A8V e da bios i timing 2-2-2-5 venivano riconosciuti automaticamente, ora invece @default vengono viste a 2-3-2-5.
Impostando i 2-2-2-5 a mano sembrano funzionare ma comunque qualcosa è cambiato, e il resto del PC è identico, versioni di BIOS incluse.

Dando per scontato che le RAM stiano passando a miglior vita, ora come mi devo regolare per l'RMA?

Sono ancora in garanzia presso Bow.it, però mi chiedevo se fosse meglio puntare direttamente a Corsair visto che sicuramente le proveranno più approfonditamente e credo con più possibilità di ottenere una sostituzione.

Quindi cosa mi consigliate?
Qualcuno di voi ha già fatto l'RMA diretto presso Corsair?
Come bisogna procedere?

Attendo vostri consigli, grazie!

dragonheart81
28-05-2006, 15:00
Niente rma ma le mie corsair 2*512 XL di default sulla A8NSLI si settano a 2,5-3-3-5 mi pare le ho messe io in modo manuale a 2-2-2-5 e 1T di command rate le frequenze non mi vengono mai riconosciute automaticamente come dice corsair....

Riccardo78
28-05-2006, 15:03
Non per ripetermi ma prima venivano riconosciute automaticamente @2-2-2-5, ne sono più che certo, ma quello è il meno.

La cosa grave è che sulla A7N8X-E Deluxe non funzionano più e sulla A8V Deluxe si sono comportate allo stesso modo, eccetto che ora sembrano funzionare nuovamente, ma per quanti giorni?

dragonheart81
28-05-2006, 15:06
So che i settaggi vengono impostati dal chip SPD, comunque a sto punto non é che la RAM ti stia partendo!

Riccardo78
28-05-2006, 15:11
Allora come spieghi gli altri malfunzionamenti?
Errori "temporanei" con Memtest+ e PC che non fa il boot?
E su due PC diversi dove prima funzionavano perfettamente, non su uno!

dragonheart81
28-05-2006, 15:27
Hai la possibilità di provare le RAM su di un altro pc, cosi togli via ogni dubbio?

Riccardo78
28-05-2006, 15:33
Al momento no, comunque non ho dubbi che sia la RAM.
Il comportamento sui due PC (ben diversi come configurazione) è troppo simile per pensare che il problema sia un'altro.

Mi preme ricevere consigli su come procedere con l'RMA, non l'ho mai fatto.

dragonheart81
28-05-2006, 15:40
Già, purtroppo qui non posso aiutarti non avendo mai fatto l'RMA...

Riccardo78
28-05-2006, 16:03
Grazie comunque per il tuo intervento. ;)

Inizialmente credevo fosse la A7N8X-E ad avere qualche problema, anche se mi puzzavano gli errori iniziali con Memtest86+ ma che consideravo un caso, poi però quando mi hanno fatto lo stesso scherzo con la A8V non ho più avuto dubbi! :doh:

dragonheart81
28-05-2006, 16:15
Prego, però allora io ho il problema che le ram dovrebbero andare in auto a 2-2-2-5 come dici tu e a quanto pare anche corsair con i suoi chip SPD invece a default mi si setta in auto su altri parametri...

Riccardo78
28-05-2006, 16:33
A me succedeva con le prime versioni del BIOS della A8V, ma con le ultime versioni hanno risolto l'incoveniente.
Diciamo che se nel tuo caso è sempre stato così non lo considererei un problema, ma nel mio caso col BIOS 1017 e quanche rev. precedente prima @default andavano a 2-2-2-5, mentre ora a 2-3-2-5, il che è molto strano visto che il PC è rimasto identico.

dragonheart81
28-05-2006, 16:44
A me succedeva con le prime versioni del BIOS della A8V, ma con le ultime versioni hanno risolto l'incoveniente.
Diciamo che se nel tuo caso è sempre stato così non lo considererei un problema, ma nel mio caso col BIOS 1017 e quanche rev. precedente prima @default andavano a 2-2-2-5, mentre ora a 2-3-2-5, il che è molto strano visto che il PC è rimasto identico.
Si sempre stato cosi ho sempre avuto l'ultima vers. bios e poi non ne hanno piu sviluppate c'é ne una ma é beta :(

Riccardo78
29-05-2006, 18:12
UP! :(

Riccardo78
30-05-2006, 18:01
Ma nessuno ha mai fatto un RMA con Corsair?
Mi sembra impossibile...

Riccardo78
30-05-2006, 22:08
Stasera le ho dovute togliere definitivamente dalla A8V, facevano freezare il PC ogni 5 minuti obbligandomi a resettare, e come al solito nulla era cambiato nella configurazione sia hardware che software.
Domani mi leggerò approfonditamente la procedura di RMA, speravo in qualche consiglio ma dovrò fare tutto da solo.

Imrahil
31-05-2006, 22:04
Pure io devo effettuare la procedura di RMA con Corsair, ma "solo" per una chiavetta USB... sono ben accetti i consigli ;)

Riccardo78
09-06-2006, 01:33
Ragazzi, ma è possibile che delle RAM facciano le pazzerelle per un po' di giorni e poi tornino apparentemente normali? :confused:
Ieri le ho rimontate sulla A7N8X-E e il PC è partito tranquillamente, le ho rimesse sulla A8V, ho fatto 15 ore di MemTest86+ (43 set completi di test) e nessun errore. :mbe:

http://img530.imageshack.us/img530/562/memtest865ng.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=memtest865ng.jpg)

Non ci capisco più niente... :p

Riccardo78
09-06-2006, 19:33
Oggi altre 16 ore abbondanti di test, stavolta con GoldMemory, 4 set completi di thorough test (approfondito) e niente errori.

http://img201.imageshack.us/img201/7775/goldmemory0dn.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=goldmemory0dn.jpg)

Ripeto la domanda: è possibile che delle RAM facciano le pazzerelle per un po' di giorni e poi tornino normali? :confused:

davide155
10-06-2006, 00:55
Oggi altre 16 ore abbondanti di test, stavolta con GoldMemory, 4 set completi di thorough test (approfondito) e niente errori.

http://img201.imageshack.us/img201/7775/goldmemory0dn.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=goldmemory0dn.jpg)

Ripeto la domanda: è possibile che delle RAM facciano le pazzerelle per un po' di giorni e poi tornino normali? :confused:
Può darsi che siano le temperature che gli danno noia.
Oggi visto che faceva più fresco si sentono meglio :rolleyes:

Ma questa è solo una mia supposizione.
Cmq hai provato a montarle su di un altro pc con mobo completamente diversa dalla tua?

Riccardo78
10-06-2006, 01:13
Nel periodo problematico mi hanno dato problemi su tutti e due i PC, ora è tornato tutto a posto su entrambi.
Escludo le temperature, la scorsa estate non ho avuto alcun problema, i case sono ben areati e le RAM non scaldano granchè, inoltre il primo problema è nato da PC spento, quindi RAM fredde.

Mi da quasi l'idea che abbiano semplicemente voluto farsi un po' di vacanze nel loro blister! :D

davide155
10-06-2006, 01:33
Nel periodo problematico mi hanno dato problemi su tutti e due i PC, ora è tornato tutto a posto su entrambi.
Escludo le temperature, la scorsa estate non ho avuto alcun problema, i case sono ben areati e le RAM non scaldano granchè, inoltre il primo problema è nato da PC spento, quindi RAM fredde.

Mi da quasi l'idea che abbiano semplicemente voluto farsi un po' di vacanze nel loro blister! :D
Bè può darsi......non va escluso.
Adesso guarda cosa succede e valuta un pò se mandarle in RMA oppure no ;)

dj883u2
10-06-2006, 16:03
Avete bisogno di sapere come fare un'Rma a Corsair?
Ciao ;)

Riccardo78
10-06-2006, 16:22
Ieri ho scritto a Corsair, vedremo che mi rispondono.
Comunque si può richiedere, oltre al supporto, anche l'RMA direttamente da qui:
http://tsxpress.corsairmemory.com/

Basta scegliere l'opzione che si è certi che le RAM siano difettose.

Il problema è io non lo sono più, per questo dj883u2 via PVT ti chiedevo un parere sul loro strano comportamento, non su come fare l'RMA. ;)

dj883u2
10-06-2006, 17:27
Ieri ho scritto a Corsair, vedremo che mi rispondono.
Comunque si può richiedere, oltre al supporto, anche l'RMA direttamente da qui:
http://tsxpress.corsairmemory.com/

Basta scegliere l'opzione che si è certi che le RAM siano difettose.

Il problema è io non lo sono più, per questo dj883u2 via PVT ti chiedevo un parere sul loro strano comportamento, non su come fare l'RMA. ;)
Purtroppo le ram sono andate.
Ciao ;)

Riccardo78
10-06-2006, 18:17
OK, allora attendo la risposta di Corsair e poi procedo.
Chissà che non me le cambino con delle Rev.1.2. :)

dj883u2
10-06-2006, 19:52
OK, allora attendo la risposta di Corsair e poi procedo.
Chissà che non me le cambino con delle Rev.1.2. :)
Penso ci sia solo quella disponibile :)
Ciao ;)

Imrahil
14-06-2006, 09:11
Io devo fare un RMA di una chiavetta USB... posso fidarmi della raccomandata internazionale?

Riccardo78
14-06-2006, 21:32
dj883u2, Corsair non risponde, ho anche richiesto l'RMA ma continuano a non rispondere, che faccio? :cry:

Che poi le RAM non mi hanno più dato problemi, ma vatti a fidare, oltretutto il PC l'ho usato poco ultimamente. :rolleyes:

dj883u2
14-06-2006, 21:56
dj883u2, Corsair non risponde, ho anche richiesto l'RMA ma continuano a non rispondere, che faccio? :cry:

Che poi le RAM non mi hanno più dato problemi, ma vatti a fidare, oltretutto il PC l'ho usato poco ultimamente. :rolleyes:
Le ram sono in garanzia dal rivenditore.
Vai da lui.
Altrimenti, prtamele a me.
Ciao ;)

Riccardo78
14-06-2006, 22:17
Sono in garanzia presso bow, ma immagino che con le prove "approfondite" che fanno non me le cambierebbero.
Tu che dici?

Piuttosto mi faccio un giretto a TV. ;)
Quando sei disponibile? :)

dj883u2
14-06-2006, 22:24
Sono in garanzia presso bow, ma immagino che con le prove "approfondite" che fanno non me le cambierebbero.
Tu che dici?

Piuttosto mi faccio un giretto a TV. ;)
Quando sei disponibile? :)
Fine settimana.
Mandami cell in PVT.
Ciao ;)

Imrahil
14-06-2006, 23:58
Al massimo contattali a Warranty@corsairmemory.com :)

Riccardo78
15-06-2006, 02:26
Proverò domani, grazie Imrahil.
Comunque trovo strano che il TechSupport non risponda, scrivono che ci mettono massimo 24 ore per farlo, ma alla mia prima richiesta di supporto dopo 3 giorni non hanno ancora risposto e alla richiesta di RMA niente dopo 36 ore.
Mah...

Riccardo78
15-06-2006, 21:33
Ho scritto sia a warranty@corsairmemory.com che a ramguy@corsairmemory.com (Technical Support), vediamo se rispondono.

dj883u2 mi dai il tuo numero di tel. o MSN o altro così ci sentiamo?

dj883u2
15-06-2006, 21:45
Ho scritto sia a warranty@corsairmemory.com che a ramguy@corsairmemory.com (Technical Support), vediamo se rispondono.

dj883u2 mi dai il tuo numero di tel. o MSN o altro così ci sentiamo?
Hai pvt.
Ciao ;)

Imrahil
18-06-2006, 13:52
Ragazzi ho il numero di RMA, sulla busta devo scrivere solo quello, oltre al mittente no? Mi fido della Raccomandata Internazionale per mandarla fino là?

Riccardo78
18-06-2006, 14:33
Come hai fatto? :eek:
A me non hanno mai risposto 'sti st***zi! :mad:

Imrahil
18-06-2006, 15:06
Bhe se guardi nella firma del RamGuy c'è scritto come fare se non rispondono... il link è a un file .xls, tu lo compili e glielo spedisci... a me hanno risposto in fretta. Però dopo gli ho mandato un'altra mail per chiarimenti e non si sono fatti sentire... vabbè adesso ho deciso di spedire, in fondo l'RMA number ce l'ho.

Riccardo78
22-06-2006, 00:03
Bhe se guardi nella firma del RamGuy c'è scritto come fare se non rispondono... il link è a un file .xls, tu lo compili e glielo spedisci... a me hanno risposto in fretta. Però dopo gli ho mandato un'altra mail per chiarimenti e non si sono fatti sentire... vabbè adesso ho deciso di spedire, in fondo l'RMA number ce l'ho.
Ha funzionato, finalmente hanno risposto!!! :)
Ora viene anche a me il dubbio sulla spedizione...
dj883u2 cosa usi di solito?

EDIT: vista l'impossibilità di usare Posta Assicurata per gli Stati Uniti e visti i prezzi del pacco celere internazionale credo che l'unica scelta sia la Raccomandata, dovrebbe essere abbastanza sicura... :sperem:

Imrahil
22-06-2006, 00:37
Io oggi ho spedito in raccomandata, speriamo bene.

dj883u2
22-06-2006, 07:15
Ha funzionato, finalmente hanno risposto!!! :)
Ora viene anche a me il dubbio sulla spedizione...
dj883u2 cosa usi di solito?

EDIT: vista l'impossibilità di usare Posta Assicurata per gli Stati Uniti e visti i prezzi del pacco celere internazionale credo che l'unica scelta sia la Raccomandata, dovrebbe essere abbastanza sicura... :sperem:
Io spedisco gli RMA con Executive.
Lo faccio perchè ho la convenzione :)
Ciao ;)

Riccardo78
22-06-2006, 10:59
E quanto ti costa?
Sicuramente è più sicuro quindi quasi quasi te le porto ugualmente. ;)
Spedire quasi €200 di RAM senza assicurazione non mi ispira granchè... :rolleyes:

dj883u2
22-06-2006, 11:33
E quanto ti costa?
Sicuramente è più sicuro quindi quasi quasi te le porto ugualmente. ;)
Spedire quasi €200 di RAM senza assicurazione non mi ispira granchè... :rolleyes:
Su i 15 euro.
Ciao ;)

Riccardo78
22-06-2006, 12:08
Aggiudicati!
Ci sentiamo Lunedì. ;)

dj883u2
22-06-2006, 14:36
Aggiudicati!
Ci sentiamo Lunedì. ;)
Va bene.
A luedi.
Ciao ;)