PDA

View Full Version : aggiornare/sbloccare bios x1600 pro agp


Davide1987
27-05-2006, 21:41
salve a tutti
sono nuovo in questo forum e come avrete potuto capire nn sono molto esperto in queste cose ^^
approfitto del mio primo post per chiedere a qualcuno d voi di inizializzarmi nel mondo del tweaking suggerendomi come si fa ad aggiornare il bios della mia x1600 pro agp (sapphire) oppure come fare a sbloccarlo perchè ati tool mi segnala 4 pipelines ed inoltre le frequenze ritornano quelle di default dopo il riavvio del pc successivamente alla loro modifica.
ringrazio anticipatamente
saluti

Dott.Wisem
27-05-2006, 22:22
Non c'è nulla da sbloccare nelle X1600. Hanno 4 pipeline dotate ognuna di 3 unità pixel shader (da cui, in totale, 12 unità pixel shader). E poi perché dovresti cambiare le frequenze all'interno del bios? L'ATI Tool mi pare si possa settare in modo che attivi le frequenze preferite ad ogni avvio del Windows.

AngelBadX
28-05-2006, 02:37
salve a tutti
sono nuovo in questo forum e come avrete potuto capire nn sono molto esperto in queste cose ^^
approfitto del mio primo post per chiedere a qualcuno d voi di inizializzarmi nel mondo del tweaking suggerendomi come si fa ad aggiornare il bios della mia x1600 pro agp (sapphire) oppure come fare a sbloccarlo perchè ati tool mi segnala 4 pipelines ed inoltre le frequenze ritornano quelle di default dopo il riavvio del pc successivamente alla loro modifica.
ringrazio anticipatamente
saluti


ciao,purtoppo per adesso niente bios per le x1600 pro,ne ho montata proprio una oggi su un pc di una persona,e ho fatto un po' di test..

con ati try tool la penultima versione ha l'overclock bloccato e l'ultima va ma quando salvi dopo 2 sec le frequenza ritornano normali..

con atitool invece se usi la versione 0.25 beta 13 o 14 va benissimo..puoi controllare le temperature ,la ventola la puoi regolare con la velocitò in base alla temperatura e fare anche tranquillamente un overclock,,per il bios non ti conviene fare niente se non sei molto pratico,anche perchè per adesso non si sa niemte di un bios da flashare buono per la x1600pro,lunica cosa bisogna modificare il proprio bios originale .ma come ti ho gia detto è una operazione pericolosa ! :stordita:

priama di consegnare il pc al proprietario ho fatto un paio di prove con l'overclock,ma non avendo tempo non ho fatto un granche, sono riuscito a fare salire di 35mhz il core e di 45 le ddr ma con fatica , magari salivano ancora. dovresti salite con il sistema automatico senza impostare tu le frequenze e provarle , perchè potrebbe bloccarsi ogni volta che setti di colpo 5-6 mhz,invece il sistema automatico di atitool va su 1mhz per volta controllando ogni 10mhz con un piccolo test ..
io mi sono dimenticato di controllare se i voltaggi erano attivi,se i voltaggi sono attivi puoi risucire a fare un discreto overlcok anche senza flashare il bios.

hai gia fatto qualche prova con atitool?
il tuo case è ben ventilato?
usi il dissipatore originale della scheda video?


ciao :)

Marko#88
28-05-2006, 09:49
Ciao io questa scheda l'ho appena venduta ma prima di venderla mi ero un po divertito con l'oc...dunque x il bios non c'è niente da fare, la scheda non ha nulla da abilitare, l'unico modo x tirarla un po' è il sano overclock...il core è lo stesso della xt che sta a defaulta a 590 quindi come minimo dovresti riuscire a portarlo a tale frequenza ma c'è un sacco di gente (io compreso) che supera tranquillamente i 600...col voltaggio originale il limite è attorno ai 620 ma non tutte le schede ci arrivano...le memorie invece sono abbastanza scandalose, delle DDR2 da 2.5ns che possono raggiungere una frequenza max teorica di 800...le mie le ero riuscito a portare a 960 ma a quanto pare ho avuto parecchio :ciapet: xke da quel che ho visto in giro la maggior parte della gente si ferma prima...puoi anche tentare di overvoltare anche seovviamente è consigliato un dissy piu performante di quello di serie...dai un occhiata QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193808)
ciao!!!

Davide1987
28-05-2006, 12:23
ma allora sto apposto con l' overclock :D
ho portato le frequenze di core da 500 a 600 mhz se non di più
e la memory da 400 a 450 (quindi da 800 a 900)
e il tutto ad una costante temperatura della scheda di 65° gradi
uso cmq la ventola in dotazione alla scheda ma il pc è sempre fresco grazie ad una ventilazione abbastanza efficace degli altri hardware
se bios nn ce ne stanno nn fa niente
leggendo in questo forum credevo di poter ritoccarlo per tirar fuori maggior prestazioni
thx per l' aiuto :)
devo purtroppo porvi un altro quesito che mi assilla da mesi
andando sul mio catalyst control center (version 6.3 per precisione) nella voce smart ho notato che c'è un parametro che rimane sempre off: si tratta della scrittura agp
ho provato innumerevoli volte ad attivarlo ma nn si è mai smosso dall' off (anche cn i catalyst 6.4 nn funge)
normalmente dovrebbe essere attivato? attivandolo si ricavano più prestazioni? :confused:
vi allego una screen
ciao

AngelBadX
28-05-2006, 12:31
ciao,bhe si io sulla x1600 che ho provato era attivo,,,,


come mai hai attivato la fast ??
se fai l'overclock ti conviene metterla su off,cosi facendo la scheda video rimane piu stabile..

ciao :)

Davide1987
28-05-2006, 12:47
per caso sapete come si attiva o il comando bios da cui deriva? (ho una mobo a7v8x-x cn l' ultimo bios aggiornato)

berto1886
28-05-2006, 13:52
Io la mia X1600Pro AGP l'ho overclocckata direttamente modifcando il bios tramite Rabit con il core a 607MHz e la RAM a 450MHz è stabilissima, ovviamente ho cambiato anche tutto il sistema di raffreddamento altrimenti era impensabile overclocckare così.... prima di flashare il bios cmq fatti delle prove con l'atitool e vedi quali sono le massime frequenze che sopporta... ciao

AMD64bit
28-05-2006, 15:15
E' normale che con alcune schede video il fast write AGP sta disattivato.
Questo dipende dal chipset della scheda madre... :read:
(Io ho una a7v600 e non si attiva)
Cmq anche se è disattivo non mi sembra che si perdano prestazioni :D

berto1886
28-05-2006, 19:28
Io invece nn riesco a disattivarlo xkè nn ho installato l'ati catalyst control panel... infatti ho dovuto usare l'atiflash da dos per flashare il bios xkè il winflash mi freezava il pc a causa del fast write attivato!!

Davide1987
28-05-2006, 22:01
ma il comando che intendo io nn è il fast write

come vedete dall' immagine allegata il fast write l' ho attivato tranquillamente anche se dovrei toglierlo
quello che nn riesco ad attivare è il comando dell' "AGP write"

cmq a proposito di fast
m sono accorto che disattivandolo in certi giochi faccio meno fps, come mai?

berto1886
29-05-2006, 11:26
Ah... mi sn confuso... :doh:

AMD64bit
29-05-2006, 15:24
Queste tre funzioni sono delle capacità tra scheda madre e scheda video per "andare meglio" in sincronia. Può essere però che alcuni chipset di certe schede madri siano incompatibili con queste funzioni, soprattutto quelle di alcuni anni fa (come la mia a7v600). Per esempio mi ricordo di aver visto o sul sito della Via o sul sito della Asus ci fossero delle informazioni riguardo queste incompatibilità... infatti io ho il fast write che non si attiva........
Per l'agp write dovrebbe essere lo stesso discorso.

berto1886
29-05-2006, 18:49
Esatto, infatti nn in tutte le mobo è possibile attivarlo senza andare in contro a crash... mi è già successo con una vecchia mobo socket 478...