View Full Version : Consiglio PC per Autocad 2007
Ciao a tutti!
Dopo aver apprezzato recentemente i vostri consigli per un portatile ad uso autocad ora ho nuovamente bisogno di voi, questa volta per un pc desktop, sempre per autocad e in particolare per la versione 2007.. E' per una mia carissima amica, quindi fatemi fare bella figura :)
Il budget è c.ca 2000 euro.. e mi servirebbero consigli soprattutto su processore, scheda madre, scheda video e monitor (dico niente :p).
Attendo fiducioso e vi ringrazio fin d'ora!
Ciao
megthebest
27-05-2006, 21:03
con 2000€ viene fuori un computerone.. tieniteloper te e nn darglielo :D :D
questa te la potevi risparmiare :muro: ... nn è un reply costruttivo di certo :mbe:
una macchina adatta nella tua situazione potrebbe essere :
Case CoolerMaster Stacker t01 150€
alimentatore Tagan 580w modulare 119€
Mb Asus p5ld2 deluxe 147€
cpu pentium d 940 3,2Ghz 2*2Mb cache presler 65nm 250€
ram 2*1Gb Team Group ddr2 667 5-5-5-12 (garanzia a vita) 141€
sk video nvidia 7600Gt 256Mb ddr3 Pci-e 185€
Hdd wd raptor 74Gb 10000rpm 5 anni garanzia 155€
hdd seagate 300Gb 7200.9 sata2 5 anni garanzia 115€
dvd-+r pioneer 111 , oppure lg gsa-h10a/h20a
questa te la potevi risparmiare :muro: ... nn è un reply costruttivo di certo :mbe:
una macchina adatta nella tua situazione potrebbe essere :
Case CoolerMaster Stacker t01 150€
alimentatore Tagan 580w modulare 119€
Mb Asus p5ld2 deluxe 147€
cpu pentium d 940 3,2Ghz 2*2Mb cache presler 65nm 250€
ram 2*1Gb Team Group ddr2 667 5-5-5-12 (garanzia a vita) 141€
sk video nvidia 7600Gt 256Mb ddr3 Pci-e 185€
Hdd wd raptor 74Gb 10000rpm 5 anni garanzia 155€
hdd seagate 300Gb 7200.9 sata2 5 anni garanzia 115€
dvd-+r pioneer 111 , oppure lg gsa-h10a/h20a
niente male,quoto! ;)
annientatore
27-05-2006, 22:10
una bella Quadro FX 5500, ne abbiamo presa solo 1, pagata 7500 euro.
Prendi una scheda da moddare a quadro, la tua configurazione è più che valida.
Sakurambo
27-05-2006, 23:52
Partiamo dal presupposto che questo pc deve stare in un ufficio e quindi deve avere una stabilità garantita al 1000%; aggiungiamo che Cad2007 è rivoluzionario rispetto i predecessori nella veste 3D; in questo caso evitererei qualsiasi forma di modifica, o overclock.
Case: basta uno robusto ed esteticamente pulito, un chifetch qualsiasi sono 90€
Alimentatore: minimo 420W effettivi; i 550 sono esagerati
Processore: Pentium d 940 3,2Ghz di più non serve
Ram: 2 GB
Mobo: io mi sono trovato benissimo con le intel pure hanno meno opzioni delle altre motherboard ma sono estremamente più stabili.
Video: attualmente sul 2007 stiamo usando pc con le ATI Fire GL V3400 e viaggiano ottimamente sono un buon comprommesso tra potenza e costo
HD: quoto il raptor 74Gb trovo inuti altri dischi se questa è una stazione CAD; se deve anche archiviare qualcosa allora meglio un 36GB e con quello che risparmi prendi un bel 160GB hitachi
Periferiche: floppy (sempre utile) DVDR
Monitor: assolutamente un CRT da 19" escludi gli LCD; qui ci sono diverse scelte noi asiamo forniti di LG Flatron che hanno uno schermo perfettamente piatto un buon prodotto ed una garanzia di 3 anni completamente a carico loro (spedizione compresa); se preferisci più pollici allora devi andare su Philips o Samsung
Scusa se non ho inserito tutti i prezzi ma a grandi linee dovreti essere abbondantemente dentro il tuo budget. :cool:
capellone24
28-05-2006, 16:07
quoto....scheda video di classe professionale tipo FireGL o Quadro ....per il processore è del tutto sprecato ...io ci monterei un bel PD 805 con un buon raffreddamento lo porti a 3.8 ghz in tranquillità e risparmi tanti soldi.....
un buon consiglio?? compra 4 dischi da 80 gb SATA (45€ l'uno) e metti il tutto in raid 10 o 0+1 ....così se perdi un disco non butti ore di lavoro e sei cmq + veloce di un raptor....
ciauz!
megthebest
28-05-2006, 17:45
quoto....scheda video di classe professionale tipo FireGL o Quadro ....per il processore è del tutto sprecato ...io ci monterei un bel PD 805 con un buon raffreddamento lo porti a 3.8 ghz in tranquillità e risparmi tanti soldi.....
un buon consiglio?? compra 4 dischi da 80 gb SATA (45€ l'uno) e metti il tutto in raid 10 o 0+1 ....così se perdi un disco non butti ore di lavoro e sei cmq + veloce di un raptor....
ciauz!
l'overclock nn è certo l'opzione + indicata per chi cerca stabilità ed ha a che fare con programmi professionali come autocad ...
poi l'805 è un fornetto e nn si addice cmq ad una config di alto livello come quella proposta ...
poi ho anche da ridire sull'opzione dei 4 dischi da 80Gb , si spende cmq 180€ , si occupano tutte le porte sata , e imho è inutile per quello che deve fare con il pc ;)
Quindi quoto ancora la mia config postata poco sopra ;)
Io concordo con meg per la config. è la più indicata, l'unica cosa è quella di togliere la 7600GT e prendere una quadro o firegl, o una moddabile a quadro..
Ciao
l'overclock nn è certo l'opzione + indicata per chi cerca stabilità ed ha a che fare con programmi professionali come autocad ...
poi l'805 è un fornetto e nn si addice cmq ad una config di alto livello come quella proposta ...
poi ho anche da ridire sull'opzione dei 4 dischi da 80Gb , si spende cmq 180€ , si occupano tutte le porte sata , e imho è inutile per quello che deve fare con il pc ;)
Quindi quoto ancora la mia config postata poco sopra ;)
bravo! ;)
Io concordo con meg per la config. è la più indicata, l'unica cosa è quella di togliere la 7600GT e prendere una quadro o firegl, o una moddabile a quadro..
Ciao
quoto! ;)
una macchina adatta nella tua situazione potrebbe essere :
Case CoolerMaster Stacker t01 150€
alimentatore Tagan 580w modulare 119€
Mb Asus p5ld2 deluxe 147€
cpu pentium d 940 3,2Ghz 2*2Mb cache presler 65nm 250€
ram 2*1Gb Team Group ddr2 667 5-5-5-12 (garanzia a vita) 141€
sk video nvidia 7600Gt 256Mb ddr3 Pci-e 185€
Hdd wd raptor 74Gb 10000rpm 5 anni garanzia 155€
hdd seagate 300Gb 7200.9 sata2 5 anni garanzia 115€
dvd-+r pioneer 111 , oppure lg gsa-h10a/h20a
Innanzitutto grazie :)
Dunque, per quanto riguarda la scheda video, la mia amica sarebbe più propensa per una Quadro, che le hanno consigliato alcuni colleghi ed amici esperti, e sono anche le uniche completamente certificate e supportate sul sito Autodesk, senza alcuna limitazione di funzionalità, che hanno invece le Ati Fire GL, pur essendo certificate anch'esse.
Ora, so che in passato era possibile moddare alcune Geforce a Quadro, però vorrei consigliarle questa via solo se fosse di sicura efficacia e realizzazione, visto che me ne assumerei la responsabilità ;)
Quanto alla questione della superiore qualità video di ATI, è il caso di preferirle, in considerazione delle molte ore che passerà davanti allo schermo?
Inoltre, nel budget di 2000 Euro dovrebbe rientrare anche il monitor, che lei vuole CRT, 19", di buona qualità. Qualche modello da indicare?
Per il resto direi che ci siamo, bel case, (lo vorrei anch'io :cool: ), qualche riserva sull'ali, in qualche rece ho visto i Tagan qualitativamente inferiori agli Enermax, ma non so nulla sul modello in questione. Buono il seagate, li consiglio sempre anch'io, mentre il Raptor dici che è imprescindibile su una macchina di questo tipo?
E ora vado a leggermi qualcosa sul Presler, 'ché non sono molto aggiornato.. solo una domanda: varrebbe la pena aspettare il Conroe?
Grazie 1000!!
Ciao
Partiamo dal presupposto che questo pc deve stare in un ufficio e quindi deve avere una stabilità garantita al 1000%; aggiungiamo che Cad2007 è rivoluzionario rispetto i predecessori nella veste 3D; in questo caso evitererei qualsiasi forma di modifica, o overclock.
Case: basta uno robusto ed esteticamente pulito, un chifetch qualsiasi sono 90€
Alimentatore: minimo 420W effettivi; i 550 sono esagerati
Processore: Pentium d 940 3,2Ghz di più non serve
Ram: 2 GB
Mobo: io mi sono trovato benissimo con le intel pure hanno meno opzioni delle altre motherboard ma sono estremamente più stabili.
Video: attualmente sul 2007 stiamo usando pc con le ATI Fire GL V3400 e viaggiano ottimamente sono un buon comprommesso tra potenza e costo
HD: quoto il raptor 74Gb trovo inuti altri dischi se questa è una stazione CAD; se deve anche archiviare qualcosa allora meglio un 36GB e con quello che risparmi prendi un bel 160GB hitachi
Periferiche: floppy (sempre utile) DVDR
Monitor: assolutamente un CRT da 19" escludi gli LCD; qui ci sono diverse scelte noi asiamo forniti di LG Flatron che hanno uno schermo perfettamente piatto un buon prodotto ed una garanzia di 3 anni completamente a carico loro (spedizione compresa); se preferisci più pollici allora devi andare su Philips o Samsung
Scusa se non ho inserito tutti i prezzi ma a grandi linee dovreti essere abbondantemente dentro il tuo budget. :cool:
Ciao, innanzitutto grazie anche a te :)
La macchina se la prende per tenerla a casa, ma sulla stabilità garantita conconrdo anch'io, quindi niente overclock!
Visto che conosci Acad 2007.. come ti trovi con la Fire GL? Cosa comporta in pratica questa dicitura sul sito autodesk, alla pagina delle schede supportate e non, relativa alle ATI: "Smooth line display is disabled due to performance and stability problems".
Per il resto ci siamo, anche tu consigli il Pentium D come megthebest... un motivo in particolare?
Ciao e grazie ancora
Quando avete un attimo mi dite qualcosa a proposito dell'opportunità di prendere una Quadro, oppure un modello non-quadro da moddare a quadro?
Ho visto che la Quadro FX-3450 costa 1100 euro!!!! Se fosse possibile ottenere le stesse o simili caratteristiche/prestazioni/funzionalità spendendo la metà o meno sarebbe molto meglio :cool:
Oppure se anche non prendendo una quadro, e prendendo ad es. una 7600Gt, come consiglia Meg, sarebbe assolutamente lo stesso, ai fini pratici?
E delle Ati che mi dite?
Grazie 1000 :)
tra le quadro e le geforce passa poco o niente...la modifica che si fa è software e non hardware...il programma rivatuner per esempio ti permette per ogni scheda geforce di scegliere se impostarla come quadro..la mia geforce 5700 diventa una quadro 1100...dopo dal sito nvidia scarichi i driver per quadro ed è fatta...in ogni caso la cosa è semplicissima, ti rimando alla guida fatta per la mod da geforce 6800gt a quadro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760&highlight=mod+quadro
come vedi una 6800gt diventa una quadro fx 4000, una 6600gt diventa una 3450 se non erro, solo che costa notevolmente di meno !!!!con gli ultimi driver c'è il supporto sli anche per le quadro, la modifica è reversibile ( basta andare di nuovo da rivatuner e rimettere le impostazioni a geforce) e hai un'opportunità di avere una scheda video professionale a un costo bassissimo :D
tra le quadro e le geforce passa poco o niente...la modifica che si fa è software e non hardware...il programma rivatuner per esempio ti permette per ogni scheda geforce di scegliere se impostarla come quadro..la mia geforce 5700 diventa una quadro 1100...dopo dal sito nvidia scarichi i driver per quadro ed è fatta...in ogni caso la cosa è semplicissima, ti rimando alla guida fatta per la mod da geforce 6800gt a quadro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910760&highlight=mod+quadro
come vedi una 6800gt diventa una quadro fx 4000, una 6600gt diventa una 3450 se non erro, solo che costa notevolmente di meno !!!!con gli ultimi driver c'è il supporto sli anche per le quadro, la modifica è reversibile ( basta andare di nuovo da rivatuner e rimettere le impostazioni a geforce) e hai un'opportunità di avere una scheda video professionale a un costo bassissimo :D
Grande :D
Non ho letto tutto il thread (12 pagine!) ma volevo sapere: la modifica funzionerebbe anche con una 7600GT?
Nel caso sarebbe fatta ;)
Grazie!
Wilt Chamberlain
30-05-2006, 22:51
che io sappia la serie 7xxx non è moddabile a quadro.
Cerca una 6800gt o ultra e la moddi a fx 4000.
La sto cercando anche io. :fagiano:
megthebest
30-05-2006, 23:04
che io sappia la serie 7xxx non è moddabile a quadro.
Cerca una 6800gt o ultra e la moddi a fx 4000.
La sto cercando anche io. :fagiano:
ce l'ho io , ma l'ho promessa ad un amico a 180€ ... moddatat a quadro , ed overcloccata a dovere ;)
Sakurambo
30-05-2006, 23:43
Ciao, innanzitutto grazie anche a te :)
La macchina se la prende per tenerla a casa, ma sulla stabilità garantita conconrdo anch'io, quindi niente overclock!
Visto che conosci Acad 2007.. come ti trovi con la Fire GL? Cosa comporta in pratica questa dicitura sul sito autodesk, alla pagina delle schede supportate e non, relativa alle ATI: "Smooth line display is disabled due to performance and stability problems".
Per il resto ci siamo, anche tu consigli il Pentium D come megthebest... un motivo in particolare?
Ciao e grazie ancora
Ho scelto ATI Fire GL fondamentalmente per diversi motivi motivi:
- ho dovuto organizzare 10 stazioni di disegno cad e quindi il costo delle quadro era eccessivo mentre la versione edia delle Fire mi dava un prodotto non videoludico ma non troppo costoso; (volendo fare la sboronata potresti usare una Pharelia con 2 monitor ;) )
- usiamo il 3D di autocad in modo marginale quindi eventuali piccole incompatibilità con le opengl non le riscontriamo o semplicemente non ci sono, considera che i driver ATI prevedono una settaggio automatico per autocad, impostato quello non ho mai avuto problemi
- a mio avviso ATI ha una migliore resa grafica; nitidezza colori etc
Ho consigliato Pentium D per avere una nuova futures e perchè CAD2007 sfrutta il dual core, ma volendo basta anche un single, noi siamo muniti di 640 (3200MHz) e non riscontriamo problemi; se usa il rendering in modo massiccio anche con 3DStudio ed altri software, 2GB di ram sono di obbligo.
Monitor hai già letto quello che ti ho consigliato
HD; se la tua amica vuole fare archiviazione allora ti consiglio un 36gb raptor + un 160 altrimenti con un 74 hai tutto lo spazio per i programmi e le cartelle di lavoro; prediligo i raptor vista la durata la qualità del prodotto e la garanzia che fornisce; escludo assolutamente ogni forma di raid; diventerebbe un rischio inuti o un costo esagerato.
ce l'ho io , ma l'ho promessa ad un amico a 180€ ... moddatat a quadro , ed overcloccata a dovere ;)
:eek: Ostrega!
Senti, se hai tempo e voglia avrei qualche domanda: :)
1) dove hai trovato i componenti che mi consigli a quel prezzo? mica male :p
2) come mai nessuno ha consigliato Amd? Volete dire che per Acad2k7 un A64 X2 si comporta peggio di un Pentium D? O forse lavorando molto sugli interi la maggior frequenza di quest'ultimo la spunta?
3) tra una 7600Gt che non si può moddare e una 6800 (ma vanno bene tutte? quale versione è da preferire?) è meglio quest'ultima, per l'uso che ne deve fare?
4) le hanno offerto una ws hp con un forte sconto, con questa config:
Intel pentium D940 3.20
2gb ram ddr2
hd SATA 160gb
NVIDIA quadro fx3450 256 MB
windows xp pro
masterizzatore dvd
floppy, mouse, tastiera
Per 2000 eur, monitor escluso.
Di buono c'è che avrebbe 3 anni di assistenza a casa. Al suo posto la prenderesti? Personalmente la trovo piuttosto cara.. la sola scheda costa + di 1000 euro... mentre assemblandolo e optando x una 6800 moddata spenderebbe molto meno, monitor incluso e con 2 hd...
Io non avrei dubbi, e penso qui voi neanche, infatti chelochiedoaffare :p
Il prob è che nella mia città i prezzi non sono così bassi, io di solito compro online, ma per lei penso sarebbe meglio avere un supporto in città, in caso di rogne... i prezzi + bassi qui sono quelli di una certa catena col logo biancoverde, e sono + alti di un 15-20% in più rispetto a quelli da te citati :doh:
Grazie ancora :)
Ho scelto ATI Fire GL fondamentalmente per diversi motivi motivi:
- ho dovuto organizzare 10 stazioni di disegno cad e quindi il costo delle quadro era eccessivo mentre la versione edia delle Fire mi dava un prodotto non videoludico ma non troppo costoso; (volendo fare la sboronata potresti usare una Pharelia con 2 monitor ;) )
- usiamo il 3D di autocad in modo marginale quindi eventuali piccole incompatibilità con le opengl non le riscontriamo o semplicemente non ci sono, considera che i driver ATI prevedono una settaggio automatico per autocad, impostato quello non ho mai avuto problemi
- a mio avviso ATI ha una migliore resa grafica; nitidezza colori etc
Si, probabilmente ATI ha una resa migliore, ma se riusciamo a trovare una 6800 da moddare io le consiglierei quella :)
Ho consigliato Pentium D per avere una nuova futures e perchè CAD2007 sfrutta il dual core, ma volendo basta anche un single, noi siamo muniti di 640 (3200MHz) e non riscontriamo problemi;
Più che altro mi chiedevo come mai nessuno ha consigliato Amd: è perché Autocad beneficia in particolare della frequenza + alta degli Intel?
A quale nuova feature ti riferisci?
se usa il rendering in modo massiccio anche con 3DStudio ed altri software, 2GB di ram sono di obbligo.
Su questo non ci piove ;)
HD; se la tua amica vuole fare archiviazione allora ti consiglio un 36gb raptor + un 160 altrimenti con un 74 hai tutto lo spazio per i programmi e le cartelle di lavoro;
Se un 36gb è sufficiente come disco di sistema allora andrà benissimo quello, associato ad uno magari anche + grande di 160, visto che lo userebbe anche per altro, e in un'ottica di lungimiranza :)
prediligo i raptor vista la durata la qualità del prodotto e la garanzia che fornisce;
Nessun problema di riscaldamento? come sta a rumore?
escludo assolutamente ogni forma di raid; diventerebbe un rischio inuti o un costo esagerato.
Concordo assolutamente :cool:
Wilt Chamberlain
31-05-2006, 00:11
scusate il piccolo ot:
Se moddo la 6800 a fx4000 si attivano in automatico le 16pipe e 6vertex?
Secondo voi vale la pena prendere una 6800 che fa artefatti a 16/6 e moddarla a quadro?
spero di essermi spiegato...
che io sappia la serie 7xxx non è moddabile a quadro.
Cerca una 6800gt o ultra e la moddi a fx 4000.
La sto cercando anche io. :fagiano:
Ma perché, non si trovano più? Orca loca! :muro:
Ragazzi, l'unica cosa che mi preme veramente sapere è questa:
la modifica a quadro si può fare tranquillamente anche con la 6800 liscia e la GS? oppure vanno bene solo le GT?
Marche da preferire e/o marche da evitare? Altre cose importanti da sapere?
Per il resto sulla conf. ci siamo.. se qualcuno volesse essere così gentile da mandarmi in PVT qualche link sui negozi.. xkè i prezzi che mi ha indicato MegTheBest qui dove vivo io me li scordo... cmq ho letto il regolamento e non è che è vietato postare nomi e link... basta semplicemente metterne + di uno, per "par condicio". :p
Comunque sia in PVT va sempre bene.
Così procediamo con l'ordine, la mia amica è impaziente di avere il suo giocattolone nuovo :D
In ogni caso grazie! :)
p.s.: evviva, sono finalmente Senior anch'io :cool:
la modifica a quadro si può fare tranquillamente anche con la 6800 liscia e la GS? oppure vanno bene solo le GT?
Marche da preferire e/o marche da evitare? Altre cose importanti da sapere?
Dai fanciulli, con tutti gil hardware-guru qui dentro non ci credo che non lo sa nessuno :p
E dateme 'sto ultimo aiutino :D
byez
Aggiornamento:
siccome ho letto da più parti che la riuscita della mod software a quadro con le 6600 e 6800 GT non è affatto garantita.... e che ormai non sono nemmeno facili da trovare.. (si trova la 6600GT 128MB, ma voleva la 256, e cmq prenderla rischiando che non riesca la mod non ha senso), oggi la mia amica si è consultata con il suo 'guru' del CAD, che ha un'esperienza circa 20ennale, il quale le ha detto che non è necessario prendere per forza una scheda certificata autodesk... e siccome il PC lo tiene a casa e lo userebbe per farci tutto, anche una giocatina ogni tanto, le consigliava di prendere una ATI X1900XT, che si trova sui 450 euro.
Che ne dite? Tra la suddetta scheda e una Nvidia 7900GTX quale mi consigliereste e perché?
E ancora, che differenze ci sono tra una X1900XT e una X1900XTX, oltre alla maggior frequenza e una 50ina di euro in più x quest'ultima?
Grazie, spero in una clemente risposta :help:
Ah, mi accorgo ora che dal processore si è finiti a parlare ormai solo di scheda video... mi sposto di forum? oppure la chiudiamo qui, visto che ormai siamo alle battute finali? :)
Tnx!
Per me la configurazione buona è usare um Pentium D 930-940, 2 Gb, come case va benissimo quello che ho io e come scheda video la nuova FX1500 va + che bene, € 600 ivata circa.
Che ci devi fare con una FX 3450 con autocad ?
Non buttare i soldi e non prendere schede da moddare o overcloccare.
Parti bene liscio e stabile.
Io ste schede moddate solo con il software che vanno come le Quadro le devo ancora vedere.
Alimenta il tutto con Enermax liberty 500W, 2 ventole silenziose e via.
Ciao
Sakurambo
09-06-2006, 16:15
Se ci devi fare solo una "giocatina" la 1900XT è esagerata puoi cercare una 1800, risparmi e comunque ci fai girare di tutto, oltre al cad naturalmente :cool:
Se ci devi fare solo una "giocatina" la 1900XT è esagerata puoi cercare una 1800, risparmi e comunque ci fai girare di tutto, oltre al cad naturalmente :cool:
Ok, grazie :cool:
allora la domanda definitiva (e ultima ;) ) è: tra le schede di fascia alta, ATI x1800 e x1900, Nvidia 7800 e 7900... quale consigliereste che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni/consumi e che abbia già di default un sistema di dissipazione efficiente e silenzsioso?
Grazie :)
Per me la configurazione buona è usare um Pentium D 930-940, 2 Gb, come case va benissimo quello che ho io e come scheda video la nuova FX1500 va + che bene, € 600 ivata circa.
Che ci devi fare con una FX 3450 con autocad ?
Non buttare i soldi e non prendere schede da moddare o overcloccare.
Parti bene liscio e stabile.
Io ste schede moddate solo con il software che vanno come le Quadro le devo ancora vedere.
Alimenta il tutto con Enermax liberty 500W, 2 ventole silenziose e via.
Ciao
Grazie anche a te, come cpu e ram ci siamo, l'unica perplessità residua è quella della vga, penso che sceglieremo una ATI X1800-X1900 o Nvidia 7800 o 7900.. Come ali pensavo ad un enermax noisetaker da 485W.. direi che può bastare, il liberty da 500W che tu sappia è silenzioso?
Tenchiu :)
megthebest
09-06-2006, 16:47
Ok, grazie :cool:
allora la domanda definitiva (e ultima ;) ) è: tra le schede di fascia alta, ATI x1800 e x1900, Nvidia 7800 e 7900... quale consigliereste che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni/consumi e che abbia già di default un sistema di dissipazione efficiente e silenzsioso?
Grazie :)
per i consumi , leggermente meglio le nvidia ... per il rapporto prezzo/prestazioni una x1800xt , è ora come ora la soluzione migliore ... a circa 260€
per il rumore , le x1800 e 1900 , sono + silenziose delle nvidia , do qualche Db ..
ciao
per i consumi , leggermente meglio le nvidia ... per il rapporto prezzo/prestazioni una x1800xt , è ora come ora la soluzione migliore ... a circa 260€
per il rumore , le x1800 e 1900 , sono + silenziose delle nvidia , do qualche Db ..
ciao
Dunque, trovo una X1800XT 256MB a 260 euro, una X1900GT a 291 e una X1800XT 512MB a 322 euro... posto che 512MB siano eccessivi, e quindi scartata quest'ultima, vale la pena prendere la x1900 per una diff, di 30 euro? Senza contare che, ho visto ora, dove la prenderei è a disponibilità immediata, mentre la 1800xt no ;)
E allora mi sa che sarà una X1900GT :D Vado bene?
Grazie ancora a tutti per il vostro aiuto! :cool: :D
Sakurambo
09-06-2006, 17:22
Questo articolo ti aiuterà a dissipare i tuoi dubbi su cosa scegliere come VGA
LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html)
Grazie anche a te, come cpu e ram ci siamo, l'unica perplessità residua è quella della vga, penso che sceglieremo una ATI X1800-X1900 o Nvidia 7800 o 7900.. Come ali pensavo ad un enermax noisetaker da 485W.. direi che può bastare, il liberty da 500W che tu sappia è silenzioso?
Tenchiu :)
Io ho il noisetaker che tu citi e mi trovo benissimo, massima silenziosità appunto come indica il nome.
Ti ribadisco la mia idea in merito alle schede video, ho usato le ATI ma secondo me le PNY nvidia vanno meglio.
Se il pc ti serve solo per lavorare vai sulle schede quadro senza esitare.
Ciao
Questo articolo ti aiuterà a dissipare i tuoi dubbi su cosa scegliere come VGA
LINK (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1498/sapphire-radeon-x1900-gt-e-x1800-xt-256-mb_index.html)
Articolo indubbiamente interessante, però non c'è un solo benchmark su programmi di grafica professionale, e l'utilizzo prevalente sarà autocad 2007 .. sono tutti videogiochi :p
Cioè, se per acad 2007 andasse meglio la X1900GT le direi di prendere quella.. altrimenti la X1800XT la batte quasi sempre, solo che non è disponibile dove ha intenzione di acquistare. :confused:
è normale che non trovi un benchmark cad, non sono schede video professionali ma per i giochi.
quindi devi trovare qualcuno all'interno del forum che ti fa il piacere
Quanto è importante la scheda video per autocad?
imho la scheda video da prendere adesso è la 7900gs...costa tra i 190 e i 215 euro, ci giochi a tutto e anche in opengl non se la cava affatto male ( stessa gpu della quadro fx 1500-3500 )...
Quanto è importante la scheda video per autocad?
Dipende tutto dalla complessità dei disegni che devi fare, quantità di oggetti e 3D e precisione di visualizzazione richiesta.
Credo comunque che la 7900 sia un ottimo compromesso.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.