PDA

View Full Version : guida all'installazione di XGL su Ubuntu


bettola
27-05-2006, 16:29
Ho scritto una piccola guida per installare Xgl passo passo, qualche riga è presa da tuxmind. Tutto funziona bene a parte che il sistema di renderizzazione è mesa e quindi il tutto scatta un po'. Speriamo con l'uscita ufficiale di Dapper Drake:

http://www.valeweb.net/articoli.php?cat=Linux&id=15

fabio.devoti
27-05-2006, 21:24
Scusa, io ho seguito quella presente sulla rivista Linux magazine, usando la Dapper.
Premetto che ho una scheda video Nvidia e ho provato ad usare Kororaa Live e tutto funzionava bene.
Detto questo quando riavvio x mi da errore e non riesco più a partie in modalità grafica.
Mi sapresti dare una mano per favore?

bettola
27-05-2006, 22:58
quando riavvi x, ci prova 3 volte e poi puoi vedere l'errore che è stato riscontrato...postalo che si guarda ;)

PhantomX
28-05-2006, 08:00
interessante quando avrò tempo ci riprovo.

avevo provato con una guida trovata sul forum di ufficiale ma con scarsi risultati.

visto che devo installarla su kde devo modificare qualcosa?

bettola
28-05-2006, 08:15
credo stiano sempre lavorando col kde-window-decorator, i bordi alle finestre con kde non dovrebbero funzionare. In ogni caso devi eseguire tutte le operazioni, ma invece di inserire compiz e gnome-window-decorator in .gnomerc, le devi fare eseguire all'avvio di kde

Cimi
28-05-2006, 09:58
Adesso andiamo a vedere il file xorg.conf che sta in /etc/X11, che dev'essere scritto correttamente altrimenti rischiate che non vi si avvii più X:

in Section "modules" commentate con #, load DRI e inserite load GLX

Section Device dev'essere di questo tipo:

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Driver "nvidia"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "RenderAccel" "true"
EndSection

chiaramente vi troverete il nome della vostra card come Identifier.

Nella Section "Screen" inserite Option "nopowerconnectorcheck"

Infine inserite in fondo al file

ection "Extensions"
Option "RENDER" "Enable"
Option "DAMAGE" "Enable"
EndSection




questa roba qui non serve a niente per xgl. ciao

bettola
28-05-2006, 10:37
sono delle configurazioni utili per le schede NVIDIA e possono essere utili in caso di non funzionamento di X o di Xgl stesso