PDA

View Full Version : Overclock Asus X1600XT Silent


Torpedo
27-05-2006, 15:27
Un saluto a tutti gli amici della sezione. ;)
Posseggo la scheda in oggetto, scelta per le discrete prestazioni e per la dissipazione totalmente passiva (il pC sta acceso 24h su 24).

La scheda di default stà a 587/693...leggendo in giro su forum stranieri ho visto che i margini di overclock sono molto risicati, ma volevo comunque provarci... :cool:

Ho installato i Catalyst 6.4 (devo poi aggiornarli ai 6.5) ed avevo letto che tramite la funzione overdrive era possibile procedere all'OC...ma come potete vedere dallo shot da me la funzione overdrive non è presente!

http://img115.imageshack.us/img115/8940/x1600xtsilent4dv.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=x1600xtsilent4dv.jpg)

Potreste darmi un mano?
Inoltre altri suggerimenti per l'overclock sarebbero ovviamente ben accetti ;)

Ciao e grazie ;)

Marko#88
27-05-2006, 15:45
ciao io avevo la x1600 pro che differisce dalla tua per le memorie che sono DDR2 invece che GDD3 mentre il core è lo stesso ed io arrivavo a circa 615/620...il problema è che la tua essendo passiva non penso salga molto (almeno non abbastanza da garantire un incremento consistenete delle prestazioni) quindi...riguardo al pannello di ati ho sentito dire che si attiva solo dopo la seconda volta che uno lo installa anche se non ho mai provato...cmq ti consiglio ati tool che va molto bene...

Torpedo
27-05-2006, 15:55
il problema è che la tua essendo passiva non penso salga molto (almeno non abbastanza da garantire un incremento consistenete delle prestazioni) quindi...riguardo al pannello di ati ho sentito dire che si attiva solo dopo la seconda volta che uno lo installa anche se non ho mai provato...cmq ti consiglio ati tool che va molto bene...
Si infatti, lo accennavo prima...essendo passiva i margini di OC sono molto risicati, ma perchè comunque non provarci? :cool:

Quindi togliendo i Catalyst 6.40 e mettendo i 6.50 dovrebbe apparirmi la voce overdrive dici? :confused:

Avevo letto di conflitti fra il Catalyst Control Center ed atitools, può essere?

Torpedo
27-05-2006, 16:32
Quindi togliendo i Catalyst 6.40 e mettendo i 6.50 dovrebbe apparirmi la voce overdrive dici? :confused:
Ho disinstallato i Catalyst 6.4, passato Driver Cleaner PRO da modalità provvisoria, messo i 6.5 ma ancora nessuna traccia del menù overdrive... :muro:

rdv_90
27-05-2006, 16:38
Ho disinstallato i Catalyst 6.4, passato Driver Cleaner PRO da modalità provvisoria, messo i 6.5 ma ancora nessuna traccia del menù overdrive... :muro:

usa atitool no? :mbe: è anche più stabile...

io ti consiglio di mettere una 12x12 davanti alla scheda in oc, che rischi davvero di fonderla! ;)

Torpedo
27-05-2006, 16:42
usa atitool no? :mbe: è anche più stabile...
Atitool o Ati Tray Tool?

Ma perchè sono l'unico a cui non deve funzionare l'overdrive...perchè non mi appare? :muro: :muro: :muro:

rdv_90
27-05-2006, 16:43
non ti perdi niente senza l'overdrive...


atitool, non ati tray tool ;)

Torpedo
27-05-2006, 16:49
non ti perdi niente senza l'overdrive...


atitool, non ati tray tool ;)
Ma mi dai un motivo perchè non mi appare? almeno per vederlo, cazzo! :muro:

Atitool quale versione? La 0.24 stabile o la 0.25 beta14? :confused:

rdv_90
27-05-2006, 16:51
Ma mi dai un motivo perchè non mi appare? almeno per vederlo, cazzo! :muro:

Atitool quale versione? La 0.24 stabile o la 0.25 beta14? :confused:

non ne ho la più pallida idea... hai scaricato solo i driver o driver+ccc?

io uso 0.25 beta 14 e vanno benissimo ;)

Torpedo
27-05-2006, 16:55
non ne ho la più pallida idea... hai scaricato solo i driver o driver+ccc?

io uso 0.25 beta 14 e vanno benissimo ;)
Driver+CCC ovviamente... ;)

E di Ati Tray Tool cosa pensi? :confused:

rdv_90
27-05-2006, 17:00
Driver+CCC ovviamente... ;)

E di Ati Tray Tool cosa pensi? :confused:


sinceramente mi sono trovato molto bene con atitool (in cui puoi settare i voltaggi/frequenze da usare in 2/3d e li carica lui da solo) che non mi sono mai scaricato traytool...

Marko#88
27-05-2006, 17:02
cmq anche da me non c'è l' overdrive...probabilmente va solo con le schede dalla x1800 in poi...cmq ati tray tool è piu completo, ma da me con la x1600pro non andava..magari da te va provalo...ati tool è molto comodo usa la 0.25 beta 14 che va perfettamente anche con la tua scheda...anch'io sono dell'idea che ti conviene montare una bella ventola davanti alla scheda video magari da 120 cosi hai una buona portata ed è anche silenziosa...in questo modo il margine si overclock si alzerebbe e tu staresti piu tranquillo... :D ciao!!!

Torpedo
27-05-2006, 17:06
cmq anche da me non c'è l' overdrive...probabilmente va solo con le schede dalla x1800 in poi...cmq ati tray tool è piu completo, ma da me con la x1600pro non andava..magari da te va provalo...ati tool è molto comodo usa la 0.25 beta 14 che va perfettamente anche con la tua scheda...anch'io sono dell'idea che ti conviene montare una bella ventola davanti alla scheda video magari da 120 cosi hai una buona portata ed è anche silenziosa...in questo modo il margine si overclock si alzerebbe e tu staresti piu tranquillo... :D ciao!!!
Ah quindi neanche tu ce l'hai...allora sarà come dici tu, che boiata però... :muro:

Ati Tray Tool che problemi ti dava? :confused:

Thanks... ;)

Torpedo
27-05-2006, 17:22
cmq anche da me non c'è l' overdrive...probabilmente va solo con le schede dalla x1800 in poi...
Mi sà che hai ragione, guarda qui:

http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1613_1.html

Torpedo
27-05-2006, 17:32
Poi volevo chiedervi un'altra cosa...non installando il CCC non si perdono le features AVIVO per la riproduzione accellerata dei filmati MPEG-2, H.264 & Co.? :confused:

rdv_90
27-05-2006, 17:36
no :)

Torpedo
27-05-2006, 17:46
no :)
Sei sicuro al 100% che AVIVO non si perde? ;)

Per monitorizzare le temperature cosa dovrei utilizzare? Quali sono i limiti di temperature oltre cui non andare per GPU e memorie? :confused:

rdv_90
27-05-2006, 17:48
Sei sicuro al 100% che AVIVO non si perde? ;)


al 90%



Per monitorizzare le temperature cosa dovrei utilizzare? Quali sono i limiti di temperature oltre cui non andare per GPU e memorie? :confused:


lo vedi su atitool ;) non dovrebbero superare i 90°max, anche se in teoria possono arrivare a 110 mi pare

Torpedo
27-05-2006, 17:55
lo vedi su atitool ;) non dovrebbero superare i 90°max, anche se in teoria possono arrivare a 110 mi pare
90° sia per la GPU che per le memorie? Ammazza, sono abituato ai 50° della 6800GT...a questo punto penso di tenere il CCC ed accoppiargli atitool... ;)

Marko#88
27-05-2006, 18:15
Ma xke poi sei passato da una 6800gt ad una x1600pro visto che la 6800 è meglio...

Torpedo
27-05-2006, 18:38
Ma xke poi sei passato da una 6800gt ad una x1600pro visto che la 6800 è meglio...
No Marco, la X1600XT ce l'ho su questo pC...sull'altro ho la 6800GT... :cool:
Per il discorso di AVIVO tu che mi dici? :confused:

Torpedo
27-05-2006, 19:04
Ragazzi sto uscendo cretino, ma da dove si vedono le temperature con ATITool? Ho la 0.25 beta14... :muro:

Torpedo
27-05-2006, 19:20
http://img362.imageshack.us/img362/2849/atitool3al.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=atitool3al.jpg)

Marko#88
27-05-2006, 19:27
l' accelerazione avivo dovrebbe rimanere anche senza il CCC...x le temperature devi andare in settings, giri un po per i menu e dovresti trovare un opzione da spuntare con scritto qualcosa tipo:"misure vga temperature"...abilitata questa le temp appaiono nella schermata principale di ati tool...se non trovi questa funzione vuol dire che la tua scheda non ha il sensore di temp ma ne dubito...cerca un po vedrai che la trovi...

Torpedo
27-05-2006, 22:08
l' accelerazione avivo dovrebbe rimanere anche senza il CCC...x le temperature devi andare in settings, giri un po per i menu e dovresti trovare un opzione da spuntare con scritto qualcosa tipo:"misure vga temperature"...abilitata questa le temp appaiono nella schermata principale di ati tool...se non trovi questa funzione vuol dire che la tua scheda non ha il sensore di temp ma ne dubito...cerca un po vedrai che la trovi...
Guarda non ce l'ho proprio quest'opzione, ho girato in lungo ed in largo...se saresti così gentile da farmi uno shot del tuo menù te ne sarei grato... ;)

(zar)sheva
27-05-2006, 22:41
Guarda non ce l'ho proprio quest'opzione, ho girato in lungo ed in largo...se saresti così gentile da farmi uno shot del tuo menù te ne sarei grato... ;)

alura apri atitool,in basso c'e' il pulsante setting,apri in alto ci sono tutti i settaggi tra cui monitoring temperature,tutto li mi sembra strano che non l'hai trovato!!!!

Torpedo
27-05-2006, 23:20
alura apri atitool,in basso c'e' il pulsante setting,apri in alto ci sono tutti i settaggi tra cui monitoring temperature,tutto li mi sembra strano che non l'hai trovato!!!!
Ripeto, non c'è...fammi uno shot del tuo per favore... ;)

rdv_90
27-05-2006, 23:22
Ripeto, non c'è...fammi uno shot del tuo per favore... ;)

scaricati rivatuner ;)

(zar)sheva
27-05-2006, 23:28
Ripeto, non c'è...fammi uno shot del tuo per favore... ;)

eccolo

http://img86.imageshack.us/img86/2716/untitled31by.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled31by.jpg)


http://img103.imageshack.us/img103/7263/untitled42ag.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=untitled42ag.jpg)

rdv_90
27-05-2006, 23:30
eccolo

http://img86.imageshack.us/img86/2716/untitled31by.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled31by.jpg)


http://img103.imageshack.us/img103/7263/untitled42ag.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=untitled42ag.jpg)


ot: elimina ie... scaricati firefox ;)

(zar)sheva
27-05-2006, 23:34
ot: elimina ie... scaricati firefox ;)

no zero voglia e poi la moglie si trova bene con ie,ste donne hanno sempre ragione :fiufiu: :asd:

Torpedo
27-05-2006, 23:43
eccolo

http://img86.imageshack.us/img86/2716/untitled31by.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=untitled31by.jpg)


http://img103.imageshack.us/img103/7263/untitled42ag.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=untitled42ag.jpg)
Grazie per gli shot Sheva...a me manca proprio il sottomenù "Temperature", robba da non credere...speriamo nelle versioni successive di ATITool...addirittura se faccio mem, mi dice che le memorie non vengono riconosciute... :muro:

Io sono Sandro comunque... :cool:

(zar)sheva
27-05-2006, 23:48
Grazie per gli shot Sheva...a me manca proprio il sottomenù "Temperature", robba da non credere...speriamo nelle versioni successive di ATITool...addirittura se faccio mem, mi dice che le memorie non vengono riconosciute... :muro:

Io sono Sandro comunque... :cool:


..o ka@@o ma non e' che non ci sono i sensori per la rilevazione delle temp?
anche a me per le mem mi dice changing memory timings is not supported on this chip!!!! :confused:


e io Luca :mano:

Marko#88
28-05-2006, 07:09
è quello che ho detto ankio all'inizio...se non c'è il menu vuol dire che non c'è il sensore semplice...infatti io ho appena venduto l'x1600 e la nuova scheda la dovri prendere martedi quindi nel frattempo ho montato una vecchia 9600 Pro che avevo per casa...l'ho subito overcloccata e non c'è il menu delle temp xke non ha il sensore...

rdv_90
28-05-2006, 08:38
changing ecc ecc non serve mai, basta spuntare l'opzione da menu che dice "apply clock immediatly after moving slider" ;)

ma ti sei scaricato rivatuner? sono sicuro che la x1600 ha i sensori ;)

Marko#88
28-05-2006, 08:53
changing ecc ecc non serve mai, basta spuntare l'opzione da menu che dice "apply clock immediatly after moving slider" ;)

ma ti sei scaricato rivatuner? sono sicuro che la x1600 ha i sensori ;)

no, l'opzione "apply clock..." serve solo per applicare le frequenze appena si muovono le barre, senza fare applica...cmq anche secondo me l' x1600 ha i sensori visto che la mia pro li aveva...ma se da lui non c'è il menu potrebbe darsi che nella silent non ci siano i sensori...

rdv_90
28-05-2006, 08:56
no, l'opzione "apply clock..." serve solo per applicare le frequenze appena si muovono le barre, senza fare applica...cmq anche secondo me l' x1600 ha i sensori visto che la mia pro li aveva...ma se da lui non c'è il menu potrebbe darsi che nella silent non ci siano i sensori...

specialmente nella silent dovrebbero esserci ;)

Marko#88
28-05-2006, 09:03
boh non so...cmq è inutile overcloccare una scheda del genere...ci vuole del raffreddamento per salire di frequenze...con solo il passivo si va poco avanti...

Torpedo
28-05-2006, 13:30
ma ti sei scaricato rivatuner? sono sicuro che la x1600 ha i sensori ;)
E a cosa mi serve, non è per Nvidia? :confused:

Ma anch'io ne sono sicuro, visto anche quanto Asus si fà pagare la scheda...ma mi chiedo...potrebbe essere un limite di ATITool che non riesce a rilevare questi benedetti sensori? Visto che la scheda è abbastanza recente... :muro:

(zar)sheva
28-05-2006, 13:41
E a cosa mi serve, non è per Nvidia? :confused:

Ma anch'io ne sono sicuro, visto anche quanto Asus si fà pagare la scheda...ma mi chiedo...potrebbe essere un limite di ATITool che non riesce a rilevare questi benedetti sensori? Visto che la scheda è abbastanza recente... :muro:

prova a reinstallare atitool,cmq sta cosa e' assurda,i sensori li avevano gia' le 9600xt,bohhhh :confused:

Torpedo
28-05-2006, 13:47
prova a reinstallare atitool,cmq sta cosa e' assurda,i sensori li avevano gia' le 9600xt,bohhhh :confused:
L'ho tolto e rimesso...ho anche messo la 0.24 che non riconosce nulla di nulla... :muro:

Torpedo
28-05-2006, 13:48
scaricati rivatuner ;)
Ho visto che le ultime versioni supportano ATI, compresi i Catalyst 6.5 ;)

L'ho installato e nel menù di hardware monitoring riesco a monitorizzare solo questo che vedete...c'è modo di vedere le temperature? :confused:

http://img135.imageshack.us/img135/4177/rivatunerrc163yh.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=rivatunerrc163yh.jpg)

ATi7500
28-05-2006, 15:05
mi sa che asus come al solito monta sensori proprietari..con il programma di monitoring ASUS Probe dovresti riuscire a visualizzare le temp

bYeZ!

Torpedo
28-05-2006, 15:16
mi sa che asus come al solito monta sensori proprietari..con il programma di monitoring ASUS Probe dovresti riuscire a visualizzare le temp
Sui cD in dotazione non c'è nessun ASUS Probe purtroppo... :cry:

Torpedo
28-05-2006, 15:38
Incredibile, forse ci sono...sul sito Asus ho trovato questo:

Version 4.84 2006/04/21update



OS Win2K / WinXP



Description ASUS Smart Doctor version 4.84
Smart Doctor provides 2 major features:
1. VGA card information and running status for GPU temperature, GPU fan speed and so on.
2. Overclocking feature.
If your VGA card supports Smart Doctor, after the installation of Smart Doctor (Don''t
forget to install VGA driver and ASUS Enhanced driver), you will have both 2 features.
If your VGA card doesn''t support Smart Doctor, after the installation of Smart Doctor
(Don''t forget to install VGA driver and ASUS Enhanced driver), you will only see
overclocking slider bars.
For ASUS VGA card Smart Doctor support information, please refer to the below link for
product information.
http://www.asus.com/products2.aspx?l1=2&l2=-1
(All versions of ASUS Smart Doctor apply to above condition)

Spero però non sia necessario assolutamente installare i drivers proprietari Asus, altrimenti butto tutto...

(zar)sheva
28-05-2006, 15:41
Incredibile, forse ci sono...sul sito Asus ho trovato questo:

Version 4.84 2006/04/21update



OS Win2K / WinXP



Description ASUS Smart Doctor version 4.84
Smart Doctor provides 2 major features:
1. VGA card information and running status for GPU temperature, GPU fan speed and so on.
2. Overclocking feature.
If your VGA card supports Smart Doctor, after the installation of Smart Doctor (Don''t
forget to install VGA driver and ASUS Enhanced driver), you will have both 2 features.
If your VGA card doesn''t support Smart Doctor, after the installation of Smart Doctor
(Don''t forget to install VGA driver and ASUS Enhanced driver), you will only see
overclocking slider bars.
For ASUS VGA card Smart Doctor support information, please refer to the below link for
product information.
http://www.asus.com/products2.aspx?l1=2&l2=-1
(All versions of ASUS Smart Doctor apply to above condition)

Spero però non sia necessario assolutamente installare i drivers proprietari Asus, altrimenti butto tutto...


:winner: :winner:

speriamo che non sia cosi',cmq prova!!

Torpedo
28-05-2006, 16:10
speriamo che non sia cosi',cmq prova!!
Invece è così purtroppo...mi chiede i drivers Asus enhanced...allo stato attuale mi mostra soltato il clock della GPU e della memoria...taglio la testa al toro e metto sti maledetti drivers Asus? :confused:

(zar)sheva
28-05-2006, 17:03
Invece è così purtroppo...mi chiede i drivers Asus enhanced...allo stato attuale mi mostra soltato il clock della GPU e della memoria...taglio la testa al toro e metto sti maledetti drivers Asus? :confused:

ehh dai provare non ti costa nulla ;)

ATi7500
28-05-2006, 18:12
Invece è così purtroppo...mi chiede i drivers Asus enhanced...allo stato attuale mi mostra soltato il clock della GPU e della memoria...taglio la testa al toro e metto sti maledetti drivers Asus? :confused:
a quanto ne so io i driver enhanced di asus vanno installati sopra i driver normali (catalyst) e servono solo per monitorare i sensori della scheda

bYeZ!

Torpedo
28-05-2006, 19:43
a quanto ne so io i driver enhanced di asus vanno installati sopra i driver normali (catalyst) e servono solo per monitorare i sensori della scheda
Li parla di installarli sopra quelli Asus, non sopra i Catalyst normali... :confused:

Torpedo
29-05-2006, 14:12
Li parla di installarli sopra quelli Asus, non sopra i Catalyst normali... :confused:
Ho installato gli enhanced sopra i Catalyst standard, e adesso SmartDoctor non mi dà più il messaggio di errore che mancano gli enhanced...ma nessuna traccia di temperatura, solo gli slider per l'overclock... :muro:

A questo punto non mi resta che provare anche i drivers Asus e buonanotte... :muro:

Torpedo
29-05-2006, 15:20
Maledetta Asus...ho messo i suoi drivers (che non sono altro che Catalyst 6.4 modificati), messo gli enhanced e SmartDoctor...non è cambiato nulla, non c'è modo di vedere le temperature...pazienza... :cry:

fattoqua
30-05-2006, 21:44
anche sulla mia his nisba sensori della temperatura.

Torpedo
30-05-2006, 21:54
anche sulla mia his nisba sensori della temperatura.
Che tristezza, 160€ di scheda... :muro:

fattoqua
30-05-2006, 22:04
spet spet.
La mia è la versione pro non la xt.

Spesso in questi casi, capita che la vga abbia il sensore termico integrato nella vga... però il bios non è abilitato per la lettura del sensore. In questo caso basta prendere il bios di un'altra vga (nel caso del nostro amico una x1600xt) e sparaflasharlo.... disinstallare i driver e reinstallarli.

Nel mio caso invece, il sensore manca proprio.
Cmq personalmente del sensore nn mi importa molto.... preferisco il metodo tradizionale del mettere il ditino sotto la vga in corrispondenza del core.... e sulle memorie :D

Torpedo
30-05-2006, 22:06
Spesso in questi casi, capita che la vga abbia il sensore termico integrato nella vga... però il bios non è abilitato per la lettura del sensore. In questo caso basta prendere il bios di un'altra vga (nel caso del nostro amico una x1600xt) e sparaflasharlo.... disinstallare i driver e reinstallarli.
Quindi dovrei rischiare in pratica di bruciare la scheda mettendo il bioS di una 1600XT di un'altra marca? Non sò se mi conviene farlo, visto che comunque l'overclock sarebbe minimo...hai mica una guida per fare tutto ciò? :confused:

fattoqua
30-05-2006, 22:13
qui non c'entra l'overclok... si parla della possibile abilitazione del sensore.

Poi, rischiare... beh, nella mia ne ho cambiati 3 o 4 prima di trovare quello che mi piaceva di più :D

Eccoti un bel link con una bella guida:
http://www.hwtweakers.net/postt10965.html

Qui trovi un link con una guida per flashare il bios di una vga ati e trovi anche dei link dove poter trovare dei bios alternativi.

Torpedo
30-05-2006, 22:25
qui non c'entra l'overclok... si parla della possibile abilitazione del sensore.

Poi, rischiare... beh, nella mia ne ho cambiati 3 o 4 prima di trovare quello che mi piaceva di più :D

Eccoti un bel link con una bella guida:
http://www.hwtweakers.net/postt10965.html

Qui trovi un link con una guida per flashare il bios di una vga ati e trovi anche dei link dove poter trovare dei bios alternativi.
Grazie per il link... ;)
Per l'overclock intendevo che essendo minimi i margini dello stesso, poteva anche non interessarmi più conoscere le temperature di GPU e memorie... ;)

fattoqua
30-05-2006, 22:30
ma, minim non so fino a che punto.
Dai una lettura a questo link:
http://www.amdclockers.it/content/view/78/29/
e questa del link è una sapphire... quindi nulla di eccezionale.

La tua ha un dissi passivo, ma nulla ti vieta di applicare una ventolina che soffia sul dissipatore della vga (magari da azionare proprio quando giochi o quando sei in oc ;) )

Torpedo
30-05-2006, 22:32
ma, minim non so fino a che punto.
Dai una lettura a questo link:
http://www.amdclockers.it/content/view/78/29/
e questa del link è una sapphire... quindi nulla di eccezionale.

La tua ha un dissi passivo, ma nulla ti vieta di applicare una ventolina che soffia sul dissipatore della vga (magari da azionare proprio quando giochi o quando sei in oc ;) )
Ho dato uno sguardo a quel link...purtoppo tutti i bioS delle X1600XT sono riferiti a schede di cui non si conosce il produttore delle memorie...(vedi Sapphire, MSI, ...)...quindi a quel punto flashare con uno di quei bioS è un rischio, o no? :mc:

Io ero indeciso proprio con la Sapphire, ma siccome questo è un pC server acceso 24h su 24 ho preferito Asus per la totale dissipazione passiva e l'assenza di rumore... ;)

fattoqua
30-05-2006, 23:15
se non sono indicate le memorie e perchè queste vga (a meno di particolarissimi casi) montano tutte le stesse memorie.


...non è come ad es. con le x800 che c'erano 300tipi di memorie diverse.

Torpedo
30-05-2006, 23:56
se non sono indicate le memorie e perchè queste vga (a meno di particolarissimi casi) montano tutte le stesse memorie.


...non è come ad es. con le x800 che c'erano 300tipi di memorie diverse.
E allora cosa mi consigli di fare, di rischiare o no? :mc:

fattoqua
31-05-2006, 17:48
io flasharei... poi sta a te la scelta ;)
Fammi sapere
ciau

Torpedo
02-06-2006, 15:37
io flasharei... poi sta a te la scelta ;)
Fammi sapere
ciau
Sono rientrato da poco...me la penso e ti faccio sapere... ;)

Nico156
03-04-2010, 15:16
scusate alla fine la asus x1600xt silent ha o no il sensore temperatura?

Torpedo
03-04-2010, 17:44
scusate alla fine la asus x1600xt silent ha o no il sensore temperatura?

No...