PDA

View Full Version : GIUSTIFICÒ I TERRORISTI


Dj Ruck
27-05-2006, 13:40
CDL CONTRO BIANCHI: SI DIMETTA
Anche gli alleati della Rosa del pugno chiedono che il premier
Romano Prodi «richiami all’ordine» il titolare dei Trasporti
Alessandro Bianchi (Pdci). Il quale aveva dichiarato che il
terrorismo in Irak è la conseguenza della occupazione e
dell’invasione dei nostri militari. E mentre la Cdl ipotizza una
mozione di sfiducia, Bianchi fa dietrofront: «Prodi mi ha chiesto
di tacere e io rispetterò le sue richieste»


sempre da "Il Giornale" di oggi...

e nessuno ne parla :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

nomeutente
27-05-2006, 13:44
Che il terrorismo sia aumentato in Iraq in seguito alla guerra dovrebbero averlo capito anche i sassi.
Che chi dice questo giustifica i terroristi è una stronzata.
Di cosa bisogna parlare, quindi: di ciò che è noto o delle stronzate?

recoil
27-05-2006, 13:45
mi piacerebbe leggere il virgolettato relativo alla sua dichiarazione sul terrorismo in Iraq.
il terrorismo è conseguenza della presenza militare occidentale, bisogna vedere se lui lo ha in qualche modo giustificato o meno

Ileana
27-05-2006, 13:45
A me preoccupano più le sue dichiarazioni su Fidel....

LittleLux
27-05-2006, 13:50
CDL CONTRO BIANCHI: SI DIMETTA
Anche gli alleati della Rosa del pugno chiedono che il premier
Romano Prodi «richiami all’ordine» il titolare dei Trasporti
Alessandro Bianchi (Pdci). Il quale aveva dichiarato che il
terrorismo in Irak è la conseguenza della occupazione e
dell’invasione dei nostri militari. E mentre la Cdl ipotizza una
mozione di sfiducia, Bianchi fa dietrofront: «Prodi mi ha chiesto
di tacere e io rispetterò le sue richieste»


sempre da "Il Giornale" di oggi...

e nessuno ne parla :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bianchi ha perfettamente ragione: prima dell'occupazione militare di terrorismo, in quel paese non ve ne era traccia. Oggi l'Irak è diventato quello che fu l'Afghanistan durante l'occupazione sovietica, ossia un campo di addestramento militare ed un terreno fertile per l'ideologia estremista di matrice islamica.

Perciò, fatti un due conti su chi dice cazzate e chi no.

nomeutente
27-05-2006, 13:51
mi piacerebbe leggere il virgolettato relativo alla sua dichiarazione sul terrorismo in Iraq.
il terrorismo è conseguenza della presenza militare occidentale, bisogna vedere se lui lo ha in qualche modo giustificato o meno

Anche senza leggerlo, penso proprio di no.

Dj Ruck
27-05-2006, 13:52
ma non hai letto poi che ha detto quel bianchi????
Bianchi fa dietrofront: «Prodi mi ha chiesto
di tacere e io rispetterò le sue richieste»

com'è, non vuole perdere il posto €€€€€ :muro: :muro: :muro: :read:

nomeutente
27-05-2006, 13:55
com'è, non vuole perdere il posto €€€€€ :muro: :muro: :muro: :read:

A parte gli € che sappiamo essere molti, mi indicheresti un ministro che sia mai stato lieto di essere scaricato? Secondo te la gente si diverte ad essere ministro per un giorno? :fagiano:

danilo@12
27-05-2006, 13:58
CDL CONTRO BIANCHI: SI DIMETTA
Anche gli alleati della Rosa del pugno chiedono che il premier
Romano Prodi «richiami all’ordine» il titolare dei Trasporti
Alessandro Bianchi (Pdci). Il quale aveva dichiarato che il
terrorismo in Irak è la conseguenza della occupazione e
dell’invasione dei nostri militari. E mentre la Cdl ipotizza una
mozione di sfiducia, Bianchi fa dietrofront: «Prodi mi ha chiesto
di tacere e io rispetterò le sue richieste»


sempre da "Il Giornale" di oggi...

e nessuno ne parla :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Gli errori sulla politica di gestione del conflitto iracheno sono stati riconosciuti dall' amministrazione statunitense e britannica.

Dj Ruck
27-05-2006, 13:59
A parte gli € che sappiamo essere molti, mi indicheresti un ministro che sia mai stato lieto di essere scaricato? Secondo te la gente si diverte ad essere ministro per un giorno? :fagiano:
Calderoli e Sirchia

nomeutente
27-05-2006, 14:11
Calderoli e Sirchia
Sirchia è stato ministro per 4 anni se non sbaglio e Calderoli è stato silurato due giorni prima del voto (e non due giorni dopo :fagiano: )

Dj Ruck
27-05-2006, 14:13
Sirchia è stato ministro per 4 anni se non sbaglio e Calderoli è stato silurato due giorni prima del voto (e non due giorni dopo :fagiano: )

o prima o dopo se ne sono andati!

nomeutente
27-05-2006, 14:18
o prima o dopo se ne sono andati!
Abbi pazienza, è pensabile che un ministro se ne vada due giorni dopo l'insediamento del governo?
E poi il problema qual è? Non puoi partire in quarta "giustifica i terroristi" e poi ripiegare sul fatto che esegue gli ordini di Prodi sul tacere.
Se hai qualche motivo sensato di critica è un altro discorso, ma al momento mi sembra che stiamo parlando di aria fritta, non trovi?

Dj Ruck
27-05-2006, 14:20
io la penso così:

NE SE DEVE ANDARE!!!


ops...il suo partito forse farà cadere il governo se si dimettesse...

nomeutente
27-05-2006, 14:24
io la penso così:

NE SE DEVE ANDARE!!!


Perché?


ops...il suo partito forse farà cadere il governo se si dimettesse...


Non credo proprio.

nothinghr
27-05-2006, 14:27
io la penso così:

NE SE DEVE ANDARE!!!


ops...il suo partito forse farà cadere il governo se si dimettesse...
ma i leghisti che bruciavano il tricolore?? Secondo me nella cdl c'è di che tacere per almeno 100 anni no? ma basta con ste notizie da bar

fabio80
27-05-2006, 14:34
A me preoccupano più le sue dichiarazioni su Fidel....


cioè? :confused:

Dj Ruck
27-05-2006, 14:47
IRAQ: FINI, DA BIANCHI DICHIARAZIONI INFAMI
(AGI) - Roma, 25 mag - "Affermare come ha fatto il ministro Bianchi, che il terrorismo in Iraq e' la conseguenza dell'occupazione e dell'invasione e' una dichiarazione infame.
Mi aspetto che Prodi e D'Alema smentiscano il loro ministro perche' offende e non riconosce il sacrificio dei nostri militari. Gia' Prodi nel suo discorso alla Camera aveva parlato di occupazione, ma si era fermato li'. Bianchi e' andato oltre usando parole infami". Lo ha affermato il leader di An Gianfranco Fini in una intervista televisiva ad Arezzo.

from...http://www.agi.it/news.pl?doc=200605251743-1232-ROM-POL-A-&page=0&id=agionline.politica

danilo@12
27-05-2006, 14:48
cioè? :confused:
Il ministro Bianchi ha affermato che "si emoziona molto ascoltando Castro",

Dj Ruck
27-05-2006, 14:48
cioè? :confused:
eccoti

Bianchi elogia Fidel e attacca Bush. La Cdl: «Vergogna»

Ma Romano Prodi non li aveva invitati a stare zitti, i suoi ministri? Eccolo invece il professor Alessandro Bianchi, titolare dei Trasporti in quota Pdci, mitragliare a tutto campo, dal Ponte di Messina, «opera inutile e dannosa», a Bush «peggiore presidente» della recente storia Usa, dall'Irak ove gli attacchi terroristici «derivano da una parte del Paese che sta resistendo a una cosa che ha subìto» sino a Fidel Castro che ammira e gli suscita «emozioni forti».
Quasi una paginata sul Corriere di ieri, e non è da credere che Aldo Cazzullo gli abbia strappato a forza quei giudizi universali. Il «tecnico» prestato alla politica ha fatto tutto da solo, inondando di virgolettati certamente imbarazzanti per il neo premier, se persino sulla Tav in Val di Susa Bianchi dice che «non dev'essere violata la compatibilità sociale e ambientale». Così Pier Ferdinando Casini ironizza sul «tasso di confusione e approssimazione troppo grande per un governo europeo» come quello promesso da Prodi, e boccia duramente le uscite del ministro: «Parole vergognose - dice Casini -. Bush è un leader che possiamo contestare ma è eletto dal popolo, non mi risulta che Castro abbia mai vinto un'elezione». Gianfranco Fini gli fa eco spiegando che «quella messa su da Prodi è una torre di Babele. Siamo di fronte a dei dilettanti allo sbaraglio. Ferrero, Bianchi, ma chi sono?». Più pesante Roberto Calderoli, che esorta l'ex rettore a «cambiare il proprio cognome da Bianchi in Rossi e andare a fare, se lo vorrà, il ministro a Cuba».
La perla dell'esternazione infatti, sta nell'entusiasmo del neo ministro che ha assistito a uno di quei comizi defatiganti di Fidel all'Avana - ore e ore, anche otto di fila un tempo - ai quali ormai vanno ad assistere soltanto i vecchi come lui e gli impiegati statali: «Ascoltare per ore e ore il discorso del 1° maggio di Fidel nella piazza grande mi ha dato emozioni forti. Ammiro molto quel che Castro ha fatto nel '59, e anche dopo, resistendo all'assedio. So anche che esiste una fetta di diritti civili che non vengono rispettati. Cuba ha un potenziale umano straordinario: tra qualche anno, con gli investimenti in ricerca che sta facendo, sarà in grado di primeggiare nel mondo».
Pur se a far strappare le vesti al centrodestra è quando Bianchi s'interroga «ma perché siamo andati a fare la guerra» in Irak?, e alla domanda se gli attentati siano opera di resistenti o terroristi risponde: «È difficile spaccare la cosa. Gli attacchi hanno assunto un carattere palesemente terroristico. Ma come si fa a non dire che derivano da una parte del Paese che sta resistendo a una cosa che ha subìto? ». «Dichiarazione infame», tuona ancora Fini, «mi aspetto che Prodi e D'Alema smentiscano il loro ministro». «Parole vergognose», rincara Isabella Bertolini. Bianchi «è un intollerabile bugiardo», fulmina Carlo Giovanardi.

sempre il giornale

Darkel83
27-05-2006, 14:59
che rottura che siete voi berlusconi

gpc
27-05-2006, 15:39
che rottura che siete voi berlusconi

Che argomentazione possente :O

Ma con che coraggio, dico io, poi... :asd:

fabio80
27-05-2006, 15:42
Ma con che coraggio, dico io, poi... :asd:


davvero! :D

gpc
27-05-2006, 15:49
davvero! :D

Io sarei preoccupato se fossi in loro, comunque. Dopo qualche settimana (tra l'altro senza che capitasse un gran che) son già lì che si lamentano, se passano cinque anni di forum-propaganda costante come abbiamo subito noi per me si suicidano o vanno giù di testa :asd:
Con questo non voglio dire che rinuncerei mai per pietà al giusto contrappasso per l'orchite cronica che hanno fatto venire :O

GianoM
27-05-2006, 15:55
E questa sarebbe propaganda? Ne avete da imparare... (non da me) :rotfl:

gpc
27-05-2006, 15:58
E questa sarebbe propaganda? Ne avete da imparare... (non da me) :rotfl:

No, infatti, questo è niente rispetto al martellamento che è stato fatto dai sinistri del forum, fino a trasformare questo spazio in una grancassa addirittura per partiti politici. E' ben per questo che chi si scoccia per 'ste cose dovrebbe preoccuparsi, il divertimento vero deve ancora cominciare :D

anonimizzato
27-05-2006, 17:16
Mamma mia ma oggi sei proprio scatentato!

Di chi sei il clone? :asd:

Zorcan
27-05-2006, 17:24
sempre da "Il Giornale" di oggi...


Non dovevi scrivere "sempre da", magari qualcuno ancora non si era accorto che attingi praticamente solo da ilGiornale e TGCOM! :D

scorpionkkk
27-05-2006, 18:10
io la penso così:


ti sbagli...è il giornale che la pensa cosi...tu vieni dopo.
O forse mi sai dire PERCHE' la pensi cosi...? :D

mauriz83
27-05-2006, 18:13
il titolare dei Trasporti
Alessandro Bianchi (Pdci). Il quale aveva dichiarato che il
terrorismo in Irak è la conseguenza della occupazione e
dell’invasione dei nostri militari.
sono daccordo col ministro,quindi non ha nessun motivo per dimettersi.
ciao

discepolo
27-05-2006, 18:14
Giustificare il terrorismo islamico è come dire che che non ci sono stati attentati in USA, Indonesia e altri paesi!

Beh se il ministro dei trasporti ama così tanto Fidel, come Jovanotti e U2, che vandano a viverci insieme!! :ciapet: :ciapet:

svarionman
27-05-2006, 18:37
Tenta solo di dare una spiegazione al terrorismo in Iraq, non giustifica tutto il terrorismo islamico

Solertes
27-05-2006, 18:38
Giustificare il terrorismo islamico è come dire che che non ci sono stati attentati in USA, Indonesia e altri paesi!

Beh se il ministro dei trasporti ama così tanto Fidel, come Jovanotti e U2, che vandano a viverci insieme!! :ciapet: :ciapet:

Accadeva regolarmente anche nel Vietnam durante la guerra con gli USA....

Hai mai pensato che forse non tutti gli iracheni vogliono i soldati stranieri sul loro suolo?

«È difficile spaccare la cosa. Gli attacchi hanno assunto un carattere palesemente terroristico. Ma come si fa a non dire che derivano da una parte del Paese che sta resistendo a una cosa che ha subìto? »

E' capitato spessissimo nella storia che una parte della popolazione si sia ribellata in maniere più o meno cruenta nei confronti degli invasori.....la guerra non si fà solo in campo aperto.......alcuni la hanno chiamata persino "resistenza"

danilo@12
27-05-2006, 18:38
vandano


Comunque non mi sembra che il neo ministro abbia giustificato il terrorismo, di qualsiasi matrice.

discepolo
27-05-2006, 18:45
Tenta solo di dare una spiegazione al terrorismo in Iraq, non giustifica tutto il terrorismo islamico

Lo fa inconsciamente dichiarando ste affermazioni!!



Accadeva regolarmente anche nel Vietnam durante la guerra con gli USA....

Hai mai pensato che forse non tutti gli iracheni vogliono i soldati stranieri sul loro suolo?


Beh Vietnam, mi pareva che non venisse nominato, prima o poi doveva accadere!! :doh:

Gli stranieri sono ben visti dal Governo iracheno, ora come ora quello che conta per questo popolo è estirpare gli ultimi filo-Saddam!!
E poi sarà unì altra mission completata! :fagiano:

svarionman
27-05-2006, 18:52
Lo fa inconsciamente dichiarando ste affermazioni!!


Beh no, se permetti sono sue tipi di terrorismo diverso, uno di matrice pseudo-religiosa, l'altra dovuta all'occupazione di un paese...poi ora è chiaro che in Iraq ci sia anche qualcuno di Al-Quaeda, comunque secondo me non ha detto nulla di nuovo "dichiarando queste affermazioni". :)

Solertes
27-05-2006, 18:52
Lo fa inconsciamente dichiarando ste affermazioni!!


Azz....leggi pure nel pensiero


Beh Vietnam, mi pareva che non venisse nominato, prima o poi doveva accadere!! :doh:

Gli stranieri sono ben visti dal Governo iracheno, ora come ora quello che conta per questo popolo è estirpare gli ultimi filo-Saddam!!
E poi sarà unì altra mission completata! :fagiano:

Guarda la storia si ripete sempre.........ti ho citato il Vietnam perchè magari qualche film lo hai visto......Italia,Francia,Jugoslavia,Afghanistan,Grecia...la lista è lunghissima....

Rimuovere i filo Saddam...ma senza Saddam a chi fanno riferimento? Staranno organizzando una spettacolare liberazione?

Lucio Virzì
27-05-2006, 18:56
Si può denunciare un utente del forum per violenza carnale alla lingua Italiana? :confused:

LuVi

gpc
27-05-2006, 18:57
Si può denunciare un utente del forum per violenza carnale alla lingua Italiana? :confused:

LuVi

Solo se puoi dimostrare che la lingua italiana non era consenziente :D

discepolo
27-05-2006, 18:58
Azz....leggi pure nel pensiero



Chiamami il divin Discepolo!! :ciapet:



Guarda la storia si ripete sempre.........ti ho citato il Vietnam perchè magari qualche film lo hai visto......Italia,Francia,Jugoslavia,Afghanistan,Grecia...la lista è lunghissima....

Rimuovere i filo Saddam...ma senza Saddam a chi fanno riferimento? Staranno organizzando una spettacolare liberazione?


Beh se parli film, allora ti posso dire che l' hanno già fatto il film!! :Prrr:

PS guardati JAHEAD! :D

GianoM
27-05-2006, 18:59
:sbonk:

Gemma
27-05-2006, 19:11
eccoti

Bianchi elogia Fidel e attacca Bush. La Cdl: «Vergogna»

Ma Romano Prodi non li aveva invitati a stare zitti, i suoi ministri? Eccolo invece il professor Alessandro Bianchi, titolare dei Trasporti in quota Pdci, mitragliare a tutto campo, dal Ponte di Messina, «opera inutile e dannosa», a Bush «peggiore presidente» della recente storia Usa, dall'Irak ove gli attacchi terroristici «derivano da una parte del Paese che sta resistendo a una cosa che ha subìto» sino a Fidel Castro che ammira e gli suscita «emozioni forti».
Quasi una paginata sul Corriere di ieri, e non è da credere che Aldo Cazzullo gli abbia strappato a forza quei giudizi universali. Il «tecnico» prestato alla politica ha fatto tutto da solo, inondando di virgolettati certamente imbarazzanti per il neo premier, se persino sulla Tav in Val di Susa Bianchi dice che «non dev'essere violata la compatibilità sociale e ambientale». Così Pier Ferdinando Casini ironizza sul «tasso di confusione e approssimazione troppo grande per un governo europeo» come quello promesso da Prodi, e boccia duramente le uscite del ministro: «Parole vergognose - dice Casini -. Bush è un leader che possiamo contestare ma è eletto dal popolo, non mi risulta che Castro abbia mai vinto un'elezione». Gianfranco Fini gli fa eco spiegando che «quella messa su da Prodi è una torre di Babele. Siamo di fronte a dei dilettanti allo sbaraglio. Ferrero, Bianchi, ma chi sono?». Più pesante Roberto Calderoli, che esorta l'ex rettore a «cambiare il proprio cognome da Bianchi in Rossi e andare a fare, se lo vorrà, il ministro a Cuba».
La perla dell'esternazione infatti, sta nell'entusiasmo del neo ministro che ha assistito a uno di quei comizi defatiganti di Fidel all'Avana - ore e ore, anche otto di fila un tempo - ai quali ormai vanno ad assistere soltanto i vecchi come lui e gli impiegati statali: «Ascoltare per ore e ore il discorso del 1° maggio di Fidel nella piazza grande mi ha dato emozioni forti. Ammiro molto quel che Castro ha fatto nel '59, e anche dopo, resistendo all'assedio. So anche che esiste una fetta di diritti civili che non vengono rispettati. Cuba ha un potenziale umano straordinario: tra qualche anno, con gli investimenti in ricerca che sta facendo, sarà in grado di primeggiare nel mondo».
Pur se a far strappare le vesti al centrodestra è quando Bianchi s'interroga «ma perché siamo andati a fare la guerra» in Irak?, e alla domanda se gli attentati siano opera di resistenti o terroristi risponde: «È difficile spaccare la cosa. Gli attacchi hanno assunto un carattere palesemente terroristico. Ma come si fa a non dire che derivano da una parte del Paese che sta resistendo a una cosa che ha subìto? ». «Dichiarazione infame», tuona ancora Fini, «mi aspetto che Prodi e D'Alema smentiscano il loro ministro». «Parole vergognose», rincara Isabella Bertolini. Bianchi «è un intollerabile bugiardo», fulmina Carlo Giovanardi.

sempre il giornale
non vedo nulla di vergognoso inqueste affermazioni:
che il ponte sullo stretto sia un'opera inutile e dannosa è stato ampiamente dimostrato e comprovato sia dagli sperperi per gli appalti che sono stati fatti finora (con tanto di giri di mazzette), sia dagli ingegneri che documentano che non reggerebbe mai e poi mai, sia dagli economisti che hanno fatto il conto dell'ammontare in termini di perdita economica dell'opera.

che Bush sia il peggiore presidente della recente storia USA lo afferma anche la metà degli americani

che gli attacchi terroristici si siano moltiplicati a dismisura in seguito all'occupazione dell'irak è un dato di fatto e sfido chiunque a dimostrare in contrario. Oltretutto, visto che parla di forse di occupazione e noi in teoria saremmo forze in missione umanitaria, non vedo come possa aver offeso i nostri soldati caduti :read:

Per quanto riguarda i rapporti con cuba e Fidel non conosco le origini dei problemi degli USA con tale governo, nè i rapporti del nostro. Quindi non mi posso esprimere.

Ma gridare alla vergogna mi sembra quantomeno ridicolo.

Gemma
27-05-2006, 19:12
Lo fa inconsciamente dichiarando ste affermazioni!!

inconsciamente, cioè senza rendersene conto?
:sbonk:

sei veramente una sagoma... purtroppo non cartonata.

Solertes
27-05-2006, 19:30
Chiamami il divin Discepolo!! :ciapet:

Azz quindi avete l'unto e il bisunto


Beh se parli film, allora ti posso dire che l' hanno già fatto il film!! :Prrr:

PS guardati JAHEAD! :D

Preferisco leggere, di solito libri di storia....forse è meglio che ritorni a farlo anzichè perdere tempo....ciao. :)

discepolo
28-05-2006, 09:46
E' venuto in mio sostegno D' Alema!!

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/27/alema.shtml

:O

[A+R]MaVro
28-05-2006, 10:03
Bianchi ha perfettamente ragione: prima dell'occupazione militare di terrorismo, in quel paese non ve ne era traccia. Oggi l'Irak è diventato quello che fu l'Afghanistan durante l'occupazione sovietica, ossia un campo di addestramento militare ed un terreno fertile per l'ideologia estremista di matrice islamica.

Perciò, fatti un due conti su chi dice cazzate e chi no.
Vorrei solo farti soffermare sulle motivazioni per cui non c'era traccia di terrorismo in Iraq prima dell'"occupazione militare": regime dittatoriale.

Abbiamo già scritto milioni di parole sull'opportunità dell'intervento, sulle finte armi di distruzione di massa, sul petrolio, ecc.ecc. ma dire che il terrorismo è diretta conseguenza della presenza di truppe alleate in Iraq giustificando che durante Saddam questo non era presente mi pare quantomento "ardito".

joesun
28-05-2006, 11:04
Che il terrorismo sia aumentato in Iraq in seguito alla guerra dovrebbero averlo capito anche i sassi.
Che chi dice questo giustifica i terroristi è una stronzata.
Di cosa bisogna parlare, quindi: di ciò che è noto o delle stronzate?

quoto al 150%

Wesker
28-05-2006, 11:11
MaVro']Vorrei solo farti soffermare sulle motivazioni per cui non c'era traccia di terrorismo in Iraq prima dell'"occupazione militare": regime dittatoriale.

Fammi capire: i terroristi irachen,i che non hanno paura ad andare contro un esercito preparato e forte come quello americano-britannico, averebbero avuto paura di un quaquaraqua come Saddam? :rotfl: :rotfl:

Ma fammi il piacere!

I ditatori sono forti sempre e solo coi deboli, e i terrorsti non lo sono nenache lontanamente.

roverello
28-05-2006, 15:25
Lo fa inconsciamente dichiarando ste affermazioni!!





Beh Vietnam, mi pareva che non venisse nominato, prima o poi doveva accadere!! :doh:

Gli stranieri sono ben visti dal Governo iracheno, ora come ora quello che conta per questo popolo è estirpare gli ultimi filo-Saddam!!
E poi sarà unì altra mission completata! :fagiano:

Perchè tu leggi il subconscio degli altri?
Sul Vietnam lasciamo perdere e leggiti un po' di Terzani, chè ti fa bene.
Mission completata? e come parli? e come ragioni?

[A+R]MaVro
28-05-2006, 16:10
Fammi capire: i terroristi irachen,i che non hanno paura ad andare contro un esercito preparato e forte come quello americano-britannico, averebbero avuto paura di un quaquaraqua come Saddam? :rotfl: :rotfl:

Ma fammi il piacere!

I ditatori sono forti sempre e solo coi deboli, e i terrorsti non lo sono nenache lontanamente.
Primo abbassa il tono.
Secondo, e dopo non avrai più risposta visto il tono con cui affronti le discussioni, credi che il terrorismo sia più libero di prosperare in un regime repressivo o in una pseudo-democrazia come quella Irachena attuale? Il tuo Quaraquaqua ho gasato, torturato ed ucciso gli oppositori.

Addio.