View Full Version : Scelta della memoria
Salve a tutti.
Da qualche giorno sono felice possessore della Kodak c330 e debbo dire che mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Tuttavia, dopo i primi esperimenti iniziali, è arrivato il momento di acquistare una schedina di memoria, ma in tutta sincerità ci sto capendo molto poco... :rolleyes:
Chiedo di nuovo aiuto a chi, certamente, ha più competenza in materia di me.
Mi sembra di capire che la mia fotocamera sia compatibile sia con le MMC che con le SD ma non capisco la differenza e la ragione di tutti sti tipi: SD 66X, RS-MMC DV, MMC semplici,RS-MMC... :muro: ecc
Inoltre non so se può dare problemi di compatibilità uno dei suddetti tipi: il manuale non specifica con quale tipo di SD o MMC è compatibile...
Sapreste darmi un consiglio ben preciso (anche su ebay) non troppo dispendioso e a velocità non da "caricamento a manovella"? :D
Grazie a tutti coloro che ancora una volta sapranno aiutarmi e spiegarmi! :)
UFO
premesso che dovresti usare la funzione cerca...
io consiglio sd x una eventuale futura compatibilita. consiglio anche marche note (leggi: securdigital, kingston, lexar) per affidabilita. la velocita entro certi limiti (leggi le specifiche del manuale cmq non c'è bisogno di ultra x133 :O ) non cambia se non a trasferire dopo i files sul pc.
Si, certo che ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla di specifico sulla compatibilità con la mia kodak (che era l'argomento del post che più mi stava a cuore :) ).
Voglio dire, non ho riscontri ne sul sito della casa produttrice, ne sul manuale.Comprare una memoria così veloce potrebbe creare qualche problema? Inoltre cosa ne pensate in tale ambito delle RS-MMC DV?
Grazie ancora
MMC e Secure Digital sono uno standard e teoricamente dovrebbero essere tutte compatibili; nella realtà non è proprio così, per cui in caso non si possano provare, è meglio affidarsi a marche conosciute ed affidabili (Sandisk, Kingston ecc.).
Comunque almeno per Sandisk la compatibilità è garantita per la tua macchina: http://www.sandisk.com/Compatibility/Device(2674)-Kodak-C330.aspx
Consiglio le Ultra II, anche se non sfruttate appieno dalla tua macchina, potrebbero tornarti utili in un futuro e sono comunque più affidabili e resistenti delle Sandisk normali (blu) che sono tra le schede più lente in commercio; il prezzo ormai dovrebbe essere ampiamente abbordabile.
Lascia stare le MMC, in generale meno performanti (se non con prodotti particolari) e più costose. Le RS-MMC DV forse le puoi sfruttare tramite adattatore dato che hanno un formato diverso dalle MMC e SD standard; ma lasciale perdere, costano di più perché più piccole e sviluppate per lavorare con 2 voltaggi differenti su cellulari... su una macchina fotografica sono inutili, costose e lente.
Ciao
Grazie TEOD, sei stato chiaro e conciso! :D
Perfetto, allora cercherò di trovare una SD ultra!
Grazie ancora a tutti e a presto!
Pistolpete
29-05-2006, 22:45
MMC e Secure Digital sono uno standard e teoricamente dovrebbero essere tutte compatibili; nella realtà non è proprio così, per cui in caso non si possano provare, è meglio affidarsi a marche conosciute ed affidabili (Sandisk, Kingston ecc.).
Consiglio le Ultra II, anche se non sfruttate appieno dalla tua macchina, potrebbero tornarti utili in un futuro e sono comunque più affidabili e resistenti delle Sandisk normali (blu) che sono tra le schede più lente in commercio; il prezzo ormai dovrebbe essere ampiamente abbordabile.
Come mai consiglio memorie di marca? Le sottomarche non sono affidabili? A me viene difficile pensare che ci sia differenza in termini di affidabilità, ma probabilmente mi sbaglio. Mi puoi spiegare il perchè per favore?
Per quanto riguarda la velocità dici che le sandisk 8x sono molto lente, quindi meglio puntare su una scheda da almeno 66x?
Come mai consiglio memorie di marca? Le sottomarche non sono affidabili? A me viene difficile pensare che ci sia differenza in termini di affidabilità, ma probabilmente mi sbaglio. Mi puoi spiegare il perchè per favore?
Per quanto riguarda la velocità dici che le sandisk 8x sono molto lente, quindi meglio puntare su una scheda da almeno 66x?
Semplicemente perché con le Sandisk UltraII non ho mai avuto problemi con qualsiasi dispositivo, cosa che è capitata con altre schede di marche poco conosciute. Sandisk inoltre ha una lista di compatibilità con i vari prodotti, idem Kingston.
Comunque le Sandisk Ultra II e ancor di più le Extreme III sono costruite per resistere a temperature estreme e a condizioni difficili, il che le rende più affidabili di altre schede costruite per uso generico.
Una scheda da 66x (valore molto relativo), visti i prezzi che ormai hanno raggiunto, è consigliabile, anche per utilizzi futuri e per guadagnare tempo specie se si utilizza un lettore di memorie.
Ciao
ho trovato una zynet 2 giga 100x su digitem a 50 euro.Degli amici ce l'hanno sul palmare e vanno bene.Che dite,la compro per la mia panasonic lz5?
Se ci dovessero essere problemi,si vedono subito durante gli scatti o coi filmati,o possono comparire col tempo?
Come mai consiglio memorie di marca? Le sottomarche non sono affidabili? A me viene difficile pensare che ci sia differenza in termini di affidabilità, ma probabilmente mi sbaglio. Mi puoi spiegare il perchè per favore?
Per quanto riguarda la velocità dici che le sandisk 8x sono molto lente, quindi meglio puntare su una scheda da almeno 66x?
e' meglio un masterizzatore Plextor o uno pizza e fichi? e' normale che le sandisk / lexar vengano consigliate, sono le migliori marche di memorie e quelle che si vendono di piu'... e' meglio spendere 5 10 euro in piu' e avere un prodotto di migliore fattura e soprattutto se si rompe la garanzia del prodotto risulta piu' semplice da gestire e piu' veloce nei tempi...
per il resto puoi prendere anche una SD 1x, sulla tua macchinetta non cambia nulla, cambia magari il tempo di trasferimento delle foto sul pc usando un lettore di schede...
con la san disk da 2 giga del palmare i filmati si vedono a scatti sulla fotocamera...per quello cerco una sd veloce.secondo te 1 giga basta?
credo che dipenda dalla fotocamera che ha il limite di 15 20 fps non dalla memoria...
no,i filmati li fa in 640x480 a 30 fps.Li registra correttamente,ma li vedo a scatti sulla fotocamera,mentre sul pc tutto ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.