View Full Version : I nuovi MacBook presentati alla stampa
Redazione di Hardware Upg
26-05-2006, 14:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17504.html
Apple presenta ufficialmente i MacBook in Italia. E' l'occasione per toccare con mano per la prima volta i nuovi portatili della linea consumer, basati su processori Core Duo
Click sul link per visualizzare la notizia.
giannismart
26-05-2006, 14:53
bellissimi davvero... e poi adesso che ci si può mettere su anche xp....
k dire... il mio prossimo pc.... sarà un mac, già ho ordinato un mini cn processore intel :D
lostguardian
26-05-2006, 14:54
prossimo acquisto.
Lucrezio
26-05-2006, 15:01
Ma quanto è bello?
Eì arrivata l'ora di cambiare il mio ibook da 12"!
Veramente molto belli! Adesso ho le idee chiare sulla marca del mio prossimo notebook!
Lotharius
26-05-2006, 15:16
Mah, per quanto mi riguarda, invece, questa svolta nell'architettura dei Mac è più un deterrente che altro... I tentacoli di Intel hanno raggiunto anche Apple. E poi non mi convincono per niente questi nuovi notebook: la qualità costruttiva è a dir poco scadente (pasta termica buttata lì a casaccio in quantità industriali, batterie fallate che durano niente).
Se dovessi cambiare notebook (cosa che non farò a breve termine) comprerei un non-Mac, con hardaware compatibile con Linux, in modo da potermi organizzare un multiboot ed ottenere il massimo in ogni situazione. E poi gli schermi ormai sono tutti buoni e l'hardware ha raggiunto livelli accettabili in quasi ogni costruttore.
La tastiera alla Spectrum mi preoccupa un pò: gli ZX saranno anche stati gloriosi, ma sinceramente la tastiera era una delle cose che ricordo con meno piacere (la prima erano i 5 minuti per caricare Manic Miner dal mangiacassette!).
AndreaG.
26-05-2006, 15:22
Sono l'unico a cui esteticamente non piacciono?
La tastiera alla Spectrum mi preoccupa un pò: gli ZX saranno anche stati gloriosi, ma sinceramente la tastiera era una delle cose che ricordo con meno piacere (la prima erano i 5 minuti per caricare Manic Miner dal mangiacassette!).
Dai, la tastiera dello spectrum era di GOMMA...
Questa spero non lo sia!!!!
E magari non è necessario essere dei polpi per raggiungere tutte le funzioni!! :D
macraiser
26-05-2006, 15:31
mamma mia che belli!
per lotharius: si vede che non hai mai toccato un mac con le mani.. altro che qualità costruttiva scadente, forse è la migliore mai messa sul mercato!
Sono d'accordo con te, non tanto per l'estetica, ma per la funzionalità.
Con l'andare del tempo, vedrete che nella battitura, qualche tasto rimarra pigiato (è un classico dei tasti a rientro).
L'unica cosa che non capiso è il perchè sul touchpad, non venga quasi mai inserita anche una rotellina per lo scorrimento del testo.
Davvero strano.
Inoltre nella grafica, dovrebbero considerare meno le soluzioni ATI e più le nVidia, qualitativamente superiore
L'unica cosa che non capiso è il perchè sul touchpad, non venga quasi mai inserita anche una rotellina per lo scorrimento del testo.
Davvero strano.
Le funzionalità "da rotellina" e molto altro la ottieni utilizzando il trackpad con 2 dita.
leonino_c
26-05-2006, 15:37
Mmmmmm... la foto in cui si vede quanto "riflette" lo schermo lucido non mi convince... sembra come se la retroilluminazione del display fosse impostata al minimo.
Devo dire comunque che lo schermo lucido è l'unico grosso difetto che vedo in questi portatili.
Devo dire comunque che lo schermo lucido è l'unico grosso difetto che vedo in questi portatili.
Mah, DIFETTO...
Qui in ufficio hanno preso un Vaio con schermo lucido... beh è uno SPETTACOLO!
Soffrirà anche di riflessi quando hai una sorgente di luce alle spalle, ma se ti giri è una favola, il miglior schermo LCD mai visto!
Questi schermi sono a doppio taglio: per certi versi sono molto superiori, però hanno quel 'difettuccio'...
Lotharius
26-05-2006, 15:48
X macraiser:
Purtroppo col Mac ci passo un po' di tempo a lavoro. Ti posso dar ragione su alcuni aspetti, ma non si può dire che sia la migliore qualità immessa sul mercato. A lavoro uso un PowerMac Dual Core da 2Ghz e e gira molto bene, se non fosse per quelle due ventole frontali a rotazione variabile (per dirne una) che, quando partono, sembrano il radiatore una Jeep. Poi bisogna sempre vedere con quanta cura viene assemblato l'hardware in fabbrica.
Secondo le ultime news proprio di HWUpgrade, questo aspetto ha subìto una bella flessione da qualche tempo a questa parte.
Posso capire che la vecchia architettura ormai era poco efficiente e consumava troppo; ma, proprio per il fatto che ormai i notebook Mac sono dei quasi-pc e la cura costruttiva non sia niente di eccelso, vorrei una motivazione plausibile per il prezzo spropositato di questi giocattolini...
delete_Daniel_Nero_delete
26-05-2006, 15:56
X macraiser:
Purtroppo col Mac ci passo un po' di tempo a lavoro. Ti posso dar ragione su alcuni aspetti, ma non si può dire che sia la migliore qualità immessa sul mercato. A lavoro uso un PowerMac Dual Core da 2Ghz e e gira molto bene, se non fosse per quelle due ventole frontali a rotazione variabile (per dirne una) che, quando partono, sembrano il radiatore una Jeep. Poi bisogna sempre vedere con quanta cura viene assemblato l'hardware in fabbrica.
Secondo le ultime news proprio di HWUpgrade, questo aspetto ha subìto una bella flessione da qualche tempo a questa parte.
Posso capire che la vecchia architettura ormai era poco efficiente e consumava troppo; ma, proprio per il fatto che ormai i notebook Mac sono dei quasi-pc e la cura costruttiva non sia niente di eccelso, vorrei una motivazione plausibile per il prezzo spropositato di questi giocattolini...
1100 € a me non sembra un prezzo spropositato... fermo restando che non li comprerei.
Lotharius
26-05-2006, 16:03
Daniel_Nero, non è per fare polemica, ma con quei 1100Euro ci prendi davvero il minimo indispensabile per accendere il computer: a parte il processore all'altezza in quasi ogni ambito di utilizzo, la RAM è da 512Mb (il minimo sindacale); la grafica integrata è quanto basta per dare un senso alla presenza dello schermo e tra l'altro si frega memoria di sistema, che da 512Mb cala ancora di più; l'hard disk e il resto mi sta bene.
Ma, per dirti, con 1300 Euro ho preso qualcosa di meglio (e non di poco, a parte la CPU).
1100 € a me non sembra un prezzo spropositato... fermo restando che non li comprerei.
infatti è quello più ragionevole (anzi per essere un 13,3" è molto interessante), ma non ha neanche il masterizzatore dvd.
Molto belli ;)
Vorrei prenderne uno quest'estate ^_^
bellissimi, in particolare l'elemento tastiera...chiaramente da provare e testare la reale comodità...
Mah, per quanto mi riguarda, invece, questa svolta nell'architettura dei Mac è più un deterrente che altro... I tentacoli di Intel hanno raggiunto anche Apple. E poi non mi convincono per niente questi nuovi notebook: la qualità costruttiva è a dir poco scadente (pasta termica buttata lì a casaccio in quantità industriali, batterie fallate che durano niente).
Se dovessi cambiare notebook (cosa che non farò a breve termine) comprerei un non-Mac, con hardaware compatibile con Linux, in modo da potermi organizzare un multiboot ed ottenere il massimo in ogni situazione. E poi gli schermi ormai sono tutti buoni e l'hardware ha raggiunto livelli accettabili in quasi ogni costruttore.
mah mi pare tanto una trollata... qualità costruttiva scadente?!? li hai visti/toccati/usati?? batterie fallate che non durano niente?!? ma come fai a saperlo???... puzza di tollata.... :rolleyes:
Scusa perchè l'hw mac non sarebbe compatibile con gnu/linux? altra trollata?
eh già mi sa di si... :Prrr:
mamma mia, ad ogni prodotto che apple presenta partono valangate di commenti del tipo "wow,bellissimo,stupendo,fantastico,eccezionale" manco si trattasse di una bella ragazza !!! A me personalmente dell' estetica non me ne viene niente,però al giorno d' oggi in quei 1100 euri preferirei un masterizzatore piuttosto che dei tastini in rilievo:rolleyes: ;non è che ce l' abbia con i mac, anzi negli ultimi anni si sono pure abbassati di prezzo e il macOS è eccezionale, però il masterizzatore sta pure nei portatili a 599 in offerta al supermercato:(
Lotharius
26-05-2006, 16:28
"trollata"? che roba è, si mangia?
E poi, se avessi avuto l'accortezza di leggere il mio post successivo, avresti trovato risposta alle domande che hai posto.
Non sono di parte e non voglio esserlo (non ho alcun motivo di esserlo) e questo è solo il mio punto di vista, opinabile ovviamente (come sono opinabili gli altri).
Se il Mac non mi dà quel feeling di robustezza e sicurezza che ti devo dire? E poi non è che parlo a vanvera: ripeto, proprio su Hardware Upgrade è stato più volte segnalato qualche problema con questi computer, e non sono sciocchezzuole su cui si può sorvolare...
zephyr83
26-05-2006, 16:40
belli, peccato per la scheda video intel integrata. Mi piace tanto la tastiera (invece è ridicola quella per macbook pro....tutto quello spazio e quella tastierina è da ridicoli prorpio!). Però guardate questo test http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbook.ars/4 la temperatura ragigunta è di 80 °C.....ma che è uno scherzo? 80 gradi?????
Sulla tastiera ho i miei dubbi, dovrei provarla anche se temo che alla lunga ci sia il rischio che qualche tasto resti incastrato oppure (peggio) si stacchi...
Per il resto mi sembrano molto belli, sottili quanto basta (forse per le dimensioni un po' pesanti), altro neo per me è lo schermo lucido che proprio non sopporto!
Spero che Apple voglia deliziarci di un MacBook Pro 12" almeno potrei tornare a prenderla in considerazione, magari con schermo opaco, grafica NVidia (almeno GNU/Linux è più felice) e Core Duo a basso voltaggio :D
giannismart
26-05-2006, 17:10
Mah, per quanto mi riguarda, invece, questa svolta nell'architettura dei Mac è più un deterrente che altro... I tentacoli di Intel hanno raggiunto anche Apple. E poi non mi convincono per niente questi nuovi notebook: la qualità costruttiva è a dir poco scadente (pasta termica buttata lì a casaccio in quantità industriali, batterie fallate che durano niente).
Se dovessi cambiare notebook (cosa che non farò a breve termine) comprerei un non-Mac, con hardaware compatibile con Linux, in modo da potermi organizzare un multiboot ed ottenere il massimo in ogni situazione. E poi gli schermi ormai sono tutti buoni e l'hardware ha raggiunto livelli accettabili in quasi ogni costruttore.
come fai a paragonare osx ad alti sistemi operativi? compreso linux ovviamente.. . :D
nn uccidermi x favore... ma c metti pure osx sul prossimo notebook no? :)
giannismart
26-05-2006, 17:11
belli, peccato per la scheda video intel integrata. Mi piace tanto la tastiera (invece è ridicola quella per macbook pro....tutto quello spazio e quella tastierina è da ridicoli prorpio!). Però guardate questo test http://arstechnica.com/reviews/hardware/macbook.ars/4 la temperatura ragigunta è di 80 °C.....ma che è uno scherzo? 80 gradi?????
hai mai visto il mio notebook k monta un 3.2 ht dopo 1 ora di giocare?
mia madre la pizza la fa sullo sportellino, infatti tutte le pizze k si mangiano a casa mia hanno il marchio asus sul retro :ciapet: :D :D :D :doh:
"trollata"? che roba è, si mangia?
E poi, se avessi avuto l'accortezza di leggere il mio post successivo, avresti trovato risposta alle domande che hai posto.
Non sono di parte e non voglio esserlo (non ho alcun motivo di esserlo) e questo è solo il mio punto di vista, opinabile ovviamente (come sono opinabili gli altri).
Se il Mac non mi dà quel feeling di robustezza e sicurezza che ti devo dire? E poi non è che parlo a vanvera: ripeto, proprio su Hardware Upgrade è stato più volte segnalato qualche problema con questi computer, e non sono sciocchezzuole su cui si può sorvolare...
Si si ho capito, finchè sono opinioni personali.... però nel tuo primo post parlavi di "questi portatili" (quindi i macbook) con "materiali scadenti e batterie fallate", sembrava come se fosse un dato di fatto... ma io dico li hai provati questi macbook??
Se poi invece parli di impressioni e feeling... va bene... non posso contraddirti, visto che le impressioni sono personali. :)
francamente non mi piacciono.....
BYezzzzzzzzzzzz
manudelgiu
26-05-2006, 17:49
Ma che voi sappiate lo tireranno fuori un MacBook Pro da 12" o 13"???
E' nei programmi di Apple per il prossimo futuro?
Ciao!
diabolik1981
26-05-2006, 18:20
Tantovale al posto dello schermo ci possono mettere direttamente uno specchio. Ormai sta moda degli schermi lucidi è invadente, posso capire su schermi fissi, ma sui notebook il cui compito è quello di essere usati nei luoghi disparati non è che si possa sempre mettere a cercare l'angolo che non permette il riflesso.
scorpionkkk
26-05-2006, 18:58
Non sono di parte e non voglio esserlo (non ho alcun motivo di esserlo) e questo è solo il mio punto di vista, opinabile ovviamente (come sono opinabili gli altri).
I punti di vista si foraggiano con argomenti sonanti non con opinioni personali.
Non vedo in giro articoli/posts/thread sui problemi da te attribuiti al Macbook o a qualsiasi altro computer apple.(Pasta termoconduttiva?Batterie?)
Quando e se ce ne saranno se ne parlerà.
scorpionkkk
26-05-2006, 19:00
Tantovale al posto dello schermo ci possono mettere direttamente uno specchio. Ormai sta moda degli schermi lucidi è invadente, posso capire su schermi fissi, ma sui notebook il cui compito è quello di essere usati nei luoghi disparati non è che si possa sempre mettere a cercare l'angolo che non permette il riflesso.
concordo perfettamente..non so perchè apple abbia scelto questa via dopo le molteplici proteste degli utenti.
probabilmente il costo industriale ha imposto una soluzione del genere: l'unica cosa orribile di questi macbook.
ShinjiIkari
26-05-2006, 19:03
Sullo schermo lucido ne sono state dette (e viste) di tutti i colori, non guardate le foto, andateli a vedere perché lo foto mostrano ciò che il fotografo vuole mostrare. A me gli schermi lucidi non piacciono però vi dico solo che tutti quelli che hanno preso il macbook sono rimasti impressionati (positivamente) dallo schermo, e un mio amico che lavora in un applecenter m'ha detto che i macbookpro li stanno ordinando tutti con schermo lucido (da quando è possibile ovviamente). Per quanto riguarda la qualità costruttiva posso dirvi che è perfetto, non ha i difetti che avevano le prime serie di macbookpro e non scalda eccessivamente. Quelli che dicono che per quel prezzo prendono portatili migliori, secondo me, prenderebbero un'altra marca anche se quello di Apple costasse soltanto 50 centesimi in più a parità di specs, anzi anche se costasse meno! Un Core Duo 2.0 a 1300 euro non è affatto male, il modello nero invece mi sembra spropositato come prezzo, ed è per questo che penso che sia soltanto un esperimento e che in futuro ci sarà il nero opzionale senza costi aggiuntivi e un MacBookPro 13" a 1500-1600$ (opinione mia ovviamente).
PS: L'autonomia effettiva è di 5 ore piene.
archibald tuttle
26-05-2006, 19:03
concordo perfettamente..non so perchè apple abbia scelto questa via dopo le molteplici proteste degli utenti.
probabilmente il costo industriale ha imposto una soluzione del genere: l'unica cosa orribile di questi macbook.
fatto sta che per la linea pro hanno tenuto gli schermi tradizionali
per quanto riguarda il problema della pasta termoconduttiva c'è stata una news tempo fa su hwupgrade, ed è stata effettivamente una cattiva figura da parte di apple.
nonostante ciò, per quanto riguarda la mia piccola esperienza personale, continuo a considerarle delle macchine costruite benissimo e di qualità elevata.
lucasantu
26-05-2006, 19:15
Sono l'unico a cui esteticamente non piacciono?
si secondo me sei in quella percentuale tipo 0,01% eheh
a essere belli esteticamente sono belli, fanno un pò paura quegli 80gradi stile P4 HT Precotto. Per quanto riguarda l'eccessiva abbondanza di pasta con conseguenti problemi è cosa risaputa anche per i macbook pro, idem per i problemi con le batterie (sia chiaro, casi sporadici, ma sono una realtà).
P.S per chi ha detto che Linux girerebbe benissimo, basti pensare che con alcune rev. di Airport che non sono correttamente supportate dal kernel si può arrivare al danneggiamento fisico della periferica Wireless.
In ogni caso, spero sarà una buona scusa per far scendere ancora il prezzo degli ibook 12'', che sono interessanti.
ShinjiIkari
26-05-2006, 19:31
Gli iBook 12" sono fuori produzione, li puoi trovare usati.
Lotharius
26-05-2006, 19:37
Oh, meno male che qualcuno si ricorda dei problemi che affliggono (affliggevano?) i nuovi Mac... no, perchè poi sembro un calunniatore lunatico... :)
Comunque non so chi abbiano messo ad assemblare i computer in quel periodo, ma mettere mezzo chilo di pasta termica quando ne basta una puntina è solamente simbolo di incompetenza... non che sia solo Apple a fare queste vaccate, il mercato è pieno di componenti assemblati abbastanza sommariamente, però qui si sta parlando di Apple, quindi non vedo perchè non debba fare certi appunti.
"I punti di vista si foraggiano con argomenti sonanti non con opinioni personali... ecc". Ripeto, non parlo a vanvera e invece di dare addosso al prossimo provate a prendere in considerazione i punti di vista altrui, anche se non li condividete.
Poi, per carità, la Apple sforna begli oggetti, abbastanza performanti e da sempre caratterizzati da un certo stile. Però non è proprio tutte rose e fiori...
Personalmente se comprassi un notebook da 1200 Euro con il processore che sta fisso a 80°C e altri "dettagliucci", come un'eventuale batteria fallata (fatto documentato), mi darebbe un pochino fastidio, non so voi... :)
diabolik1981
26-05-2006, 20:15
I punti di vista si foraggiano con argomenti sonanti non con opinioni personali.
Non vedo in giro articoli/posts/thread sui problemi da te attribuiti al Macbook o a qualsiasi altro computer apple.(Pasta termoconduttiva?Batterie?)
Ci sono state due news al riguardo qualche settimana fa, sia per la pasta termoconduttiva sia per le batterie.
diabolik1981
26-05-2006, 20:17
Sullo schermo lucido ne sono state dette (e viste) di tutti i colori, non guardate le foto, andateli a vedere perché lo foto mostrano ciò che il fotografo vuole mostrare. A me gli schermi lucidi non piacciono però vi dico solo che tutti quelli che hanno preso il macbook sono rimasti impressionati (positivamente) dallo schermo, e un mio amico che lavora in un applecenter m'ha detto che i macbookpro li stanno ordinando tutti con schermo lucido (da quando è possibile ovviamente).
Ma infatti non dico che quelli lucidi non sia belli, anzi hanno una saturazione del colore ed una brillantezza che difficilmente si incontrano su quelli opachi. Dico solo che come soluzione sui notebook sia meglio l'opaco perchè non è sempre possibile posizionarsi in modo da evitare i riflessi.
diabolik1981
26-05-2006, 20:17
fatto sta che per la linea pro hanno tenuto gli schermi tradizionali
Infatti hanno prezzi decisamente più elevati.
The Son of Krypton
26-05-2006, 21:56
No la tastiera non e' di gomma. Il passaggio dalla precedente a questa necessita' pero' di un cambio di mentalita'; non e' come usare la tastiera di un portatile ma "la sensazione" e' ottima, dovuta anche al fatto che non rischi di premere due tasti alla volta se hai delle dita cicciottelle, e lo dico anche alla luce del fatto che la corsa dei tasti e' minore. Il Macbook Black secondo me si sporca (direi unge) un po' troppo, a livelli del'iPod nero; inoltre i cavi che lo accompagnano sono anch'essi bianchi, come la mela anche quanto il portatile e' spento (quando e' acceso si illumina come in tutta la linea). Ok, questo fa molto Apple e l'effetto e' molto artistico come contrasto (lo stesso avviene per i portatili in alluminio, ma qui rende di piu'), ma io avrei preferito i cavi neri ed un mouse nero, almeno come opzione built to order.
Le prestazioni sono di tutto rispetto, ad esempio l'avvio e' un 4x rispetto ad un iBook con G4. Tiger si gode in tutta tranquillita' (e cosi' sara' per Leopard). Il processore ha l'estensione VTx abilitata quindi anche il software di virtualizzazione di Paralles (ora in Release Canditate) viene sfruttato appieno. L'unica pecca: non e' una macchina da gioco, cmq per poco piu' di mille euro bisognerebbe essere dei pazzi pretendere un portatile dual core con anche una scheda grafica 3d di cui gli ultimi giochi possano avvantaggiarsi. Per questo c'e' il 15" o il 17" a prezzi ben piu' elevati.
A proposito del 17": e' il piu' bel portatile in circolazione, costosto, ma il costo e' completamente ricoperto dalle prestazioni e dal look. Se avete un negozio Apple dalle vostre parti e ce n'e' uno in vetrina, rimarrete davanti ad essa per qualche minuto come e' accaduto a me, che non avevo mai visto un 17" con il motorola.
Dimenticavo: il tasto destro si simula con un secondo dito sulla trackpad.
La rotellina, che non sono mai riuscito ad utilizzare, avrebbe finito (come gli innumerevoli led di un normale portatile) l'estetica.
Per la grafica ripeto: dual core a mille euri. L'acer costa mille in piu' per la ATI.
The Son of Krypton
26-05-2006, 22:10
La mia opinione e' che il Macbook possa essere il portatile a basso costo adatto ad uno sviluppatore (mac, windows, linux) che si sposta di frequente dai clienti o per il mondo (e che abbia la necessita' di testare anche i propri sviluppi in ambito SMP). Ottimo anche per un uso "ufficio". Certamente non adatto (anche se si possono usare gli applicativi) per un uso AV pro o il gaming.
The Son of Krypton
26-05-2006, 22:14
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1964457,00.asp
... Certamente non adatto (anche se si possono usare gli applicativi) per un uso AV pro ...
perchè?
Certamente non adatto (anche se si possono usare gli applicativi) per un uso AV pro o il gaming.
Guarda che per l'AV la scheda grafica 3D potente non ti serve a niente.
Serve SOLO per giocare. Per il resto la grafica integrata Intel ha prestazioni più che adeguate, ed ha anche il vantaggio di poter usare tanta Ram, che piace sempre ad OS X ovunque essa sia (Quartz Extreme usa la Vram per il caching delle finestre e simili).
L'unico vero limite è che riduce il quantitativo di Ram utilizzabile per le applicazioni, quindi 512MB sono effettivamente pochini. Meglio 1 GB.
ShinjiIkari
27-05-2006, 08:59
Per l'AV è perfetto, fa schifo soltanto per il gaming.
DrSto|to
27-05-2006, 10:03
Daniel_Nero, non è per fare polemica, ma con quei 1100Euro ci prendi davvero il minimo indispensabile per accendere il computer: a parte il processore all'altezza in quasi ogni ambito di utilizzo, la RAM è da 512Mb (il minimo sindacale); la grafica integrata è quanto basta per dare un senso alla presenza dello schermo e tra l'altro si frega memoria di sistema, che da 512Mb cala ancora di più; l'hard disk e il resto mi sta bene.
Ma, per dirti, con 1300 Euro ho preso qualcosa di meglio (e non di poco, a parte la CPU).
Beh questo è il prezzo che si paga per stare lontani da Windows, e per il design sul quale Apple investe certamente più degli altri produttori che si limitano ad assemblare
Mio Dio, il monitor è ancora peggio di quello che temevo...
L'unica cosa buona che vedo in questi cosi è il processore. Tutto il resto mi lascia profondamente deluso. Per me potevano mettere un Core Solo e con la differenza mettere più RAM, una scheda video degna di questo nome e un masterizzatore DVD. E il monitor lucido se lo possono fic... ehm, potevano metterlo opzionale, no?
la rotellina c'è... anke se nn si vede...
il touchpad riesce a distinguere + "dita".. quindi basta fissarne una e l'altra farla scivolare in qualsiasi punto dello stesso pad ed è possibile quindi avere la funzione di scroll..
poi c'è anke sensore di movimento... ke ti permette di inserire perfino l'antifurto al macbook e tante altre piccolezze che fanno la differenza..
detto in 4 parole: "il mio prossimo acquisto"
The Son of Krypton
27-05-2006, 13:50
If you have a MacBook, the Final Cut Studio (Universal) crossgrade Installer does not prohibit you from installing the pro applications, but this configuration does not meet the minimum system requirements for Final Cut Studio.
See the Final Cut Studio system requirements for complete requirements.
Note: The integrated graphics processor in the MacBook does not permit float processing in Motion and will result in degraded performance and other issues in Motion and other Final Cut Studio applications.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303782
Da leggere sopratutto la nota. Quindi si, ci puoi fare l'AV a livello di iLife ma a livello Pro meglio un MacBook Pro.
Chainbreaker
27-05-2006, 13:56
Bellissimi senza dubbio, mi stavenendo voglia di farmi quello nero ma... A parte il fatto che potevano piazzargli, magari sull'altro lato, una terza USB e uno slot express-card, ok non ci sono niente di male... ma ALMENO UN LETTORINO DI SCHEDE DI MEMORIA! Oramai te lo mettono anche dentro i portatili finti! :-) Ma come si puo'? Per me se lo sono scordati...
The_misterious
27-05-2006, 14:15
Bellissimi senza dubbio, mi stavenendo voglia di farmi quello nero ma... A parte il fatto che potevano piazzargli, magari sull'altro lato, una terza USB e uno slot express-card, ok non ci sono niente di male... ma ALMENO UN LETTORINO DI SCHEDE DI MEMORIA! Oramai te lo mettono anche dentro i portatili finti! :-) Ma come si puo'? Per me se lo sono scordati...
a quanto ne so negli ibook non c'è stato mai e non vedo il motivo di metterlo^^
Bellissimi senza dubbio, mi stavenendo voglia di farmi quello nero ma... A parte il fatto che potevano piazzargli, magari sull'altro lato, una terza USB
Solo il MacBook Pro 17" ha 3 porte USB, mentre il 15" è passato dalle 3 del precedente PowerBook a solo 2... quindi vale la filosofia "prima lo devono mettere sulla fascia alta e poi si spera per la bassa"
e uno slot express-card
Questa assenza si può giustificare, è già raro che l'utente generico cominci a smanettare con le schede PCMCIA, figuriamoci con le ExpressCard/34 che sono una novità... (ma che schede esistono con questa interfaccia?)
ok non ci sono niente di male... ma ALMENO UN LETTORINO DI SCHEDE DI MEMORIA! Oramai te lo mettono anche dentro i portatili finti! :-) Ma come si puo'? Per me se lo sono scordati...
Non se lo sono scordati, non c'è mai stato su nessun portatile Apple...
Concordo che un drive SD/MMC non farebbe schifo ma l'orientamento di Apple in merito sembra molto chiaro... :fagiano:
zephyr83
27-05-2006, 15:28
hai mai visto il mio notebook k monta un 3.2 ht dopo 1 ora di giocare?
mia madre la pizza la fa sullo sportellino, infatti tutte le pizze k si mangiano a casa mia hanno il marchio asus sul retro :ciapet: :D :D :D :doh:
bhe grazie hai detto un penitum 4 ht da 3.2 Gh.....se su un macbook si ariva a 82 gradi cn un core duo figuriamoci cn un P4 :D
molto carini, bella questa tastiera la voglio provare al più presto, ottima anche la scelta di mettere tutte le porte sulla sinistra, certo non la gradiranno i mancini che usano un mouse!
questi touch pad sempre più grandi invece non mi convincono affatto, ti ci ritrovi sempre a toccarli mentre usi la tastiera.
MisterMaxwell
28-05-2006, 13:36
Ma chi ha scritto l'articolo ha mai visto/usato un ibook? TUTTE le porte erano GIA messe tutte a sinistra con sulla destra posizionato il drive ottico....Dove è il problema di avere il mouse a sinistra per i mancini???? Per quanto riguarda i destri al massimo basta far fare il giro al mouse dato ke non è un 20"
ShinjiIkari
28-05-2006, 13:39
Bellissimi senza dubbio, mi stavenendo voglia di farmi quello nero ma... A parte il fatto che potevano piazzargli, magari sull'altro lato, una terza USB e uno slot express-card, ok non ci sono niente di male... ma ALMENO UN LETTORINO DI SCHEDE DI MEMORIA! Oramai te lo mettono anche dentro i portatili finti! :-) Ma come si puo'? Per me se lo sono scordati...
Non c'è mai stato uno slot pcmcia/ex-card sugli iBook. Per quanto riguarda le USB io sono sempre stato dell'idea che su un notebook avere un hub significa attaccare/staccare un solo cavetto quando lo porti via, e non porta nessuno svantaggio, visto che tanto pur con più porte il controller usb è sempre uno solo e la banda condivisa comunque. Il lettore di schede flash boh, a quanti serve realmente? Le fotocamere si collegano col loro cavetto usb.
Scrambler77
29-05-2006, 19:52
Ho sempre amato le linee sobrie ed eleganti... Belli, anche se per il 17" non condivido quella tastiera formato francobollo...
If you have a MacBook, the Final Cut Studio (Universal) crossgrade Installer does not prohibit you from installing the pro applications, but this configuration does not meet the minimum system requirements for Final Cut Studio.
See the Final Cut Studio system requirements for complete requirements.
Note: The integrated graphics processor in the MacBook does not permit float processing in Motion and will result in degraded performance and other issues in Motion and other Final Cut Studio applications.
http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=303782
Da leggere sopratutto la nota. Quindi si, ci puoi fare l'AV a livello di iLife ma a livello Pro meglio un MacBook Pro.
Insomma, una c*****a vera e propria... mica e' stata intel a decidere? Mica il chipset video integrato e' di provenienza intel???
Perche' se cosi fosse non solo intel gli ha rifilato CPU ma anche GPU... :muro:
Povera apple....
il bello del mac era la differenza dall'architettura x86 e il sistema operativo!!!!!!!!
perche sborsare un sacco di soldi per avere un potatile uguale a tutti gli altri in commercio??????
meglio un asus o un acer!
che delusione i macintel
Stavo leggendo i vostri commenti e ho notato che alcuni di voi dicono che il MacBook non ha il masterizzatore DVD...Sbagliato, se prendete il MacBook con processore a 2 GHz, avete il masterizzatore DVD-RW.
Ecco qua le specifiche dal sito www.apple.it
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html
...comunque molto belli questi nuovi macBook...
Stavo leggendo i vostri commenti e ho notato che alcuni di voi dicono che il MacBook non ha il masterizzatore DVD...Sbagliato, se prendete il MacBook con processore a 2 GHz, avete il masterizzatore DVD-RW.
Ecco qua le specifiche dal sito www.apple.it
http://www.apple.com/it/macbook/specs.html
...comunque molto belli questi nuovi macBook...
si criticava che la versione di ingresso non avesse il masterizzatore dvd ...
ovvio che esistano anche versioni con tale unità ottica, altrimenti non ne venderebbero uno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.