ezio79
26-05-2006, 12:17
ho un secondo hd p-ata da 120gb (112 reali) che era così ripartito:
- L (linux): 10gb
- S (swap): 2gb FAT
- M (varie): 100gb di cui circa 80 occupati NTFS
Avendo necessità di recuperare circa 5 gb ho avviato partition magic (già usato in passato con soddisfazione) e l'ho programmato per ridurre la partizione M da 100 a 95gb e di creare nei nuovi 5 gb liberi una ulteriore partizione.
La riduzione sembrava essere avvenuta correttamente, mentre in fase di creazione della nuova partizione è venuto fuori un messaggio di errore, a cui non ho prestato particolare attenzione, perchè quello che mi interessava era la riduzione della partizione grande, la nuova avrei potuto crearla successivamente in molti modi.
Purtroppo però ho scoperto che, diversamente da come disposto, la riduzione aveva inspiegabilmente comportato l'eliminazione della partizione M e la creazione al suo posto di una nuova partizione (H) di 95gb!
Premesse: l'hd è perfetto, quanto ai dati si tratta di dati di poca importanza di cui ho un backup anche se non proprio a portata di mano.
Però se riuscissi a recuperarli direttamente sarebbe meglio, anche per imparare ad uscire da tale situazione.
Partion Magic non sembra permettermi di annullare l'operazione.
Ho cercato qualche sw per il recupero dati e partizioni ed ho trovato:
- drive rescue
- pc inspector file recovery
- disk investigator
- partition recovery floppy setup
- restoration
ho provato i primi 2, ma da quello che ho letto non sono perfettamente compatibili con il filesystem NTFS.
Il terzo sembra (si tratta di quasi 20.000 file) trovare i file ragionando sul numero di file rilevati, ma non riesco a capire come ripristinarli/copiarli su una partizione esistente sull'hd principale.
Gli altri devo ancora provarli.
Idee e suggerimenti?
- L (linux): 10gb
- S (swap): 2gb FAT
- M (varie): 100gb di cui circa 80 occupati NTFS
Avendo necessità di recuperare circa 5 gb ho avviato partition magic (già usato in passato con soddisfazione) e l'ho programmato per ridurre la partizione M da 100 a 95gb e di creare nei nuovi 5 gb liberi una ulteriore partizione.
La riduzione sembrava essere avvenuta correttamente, mentre in fase di creazione della nuova partizione è venuto fuori un messaggio di errore, a cui non ho prestato particolare attenzione, perchè quello che mi interessava era la riduzione della partizione grande, la nuova avrei potuto crearla successivamente in molti modi.
Purtroppo però ho scoperto che, diversamente da come disposto, la riduzione aveva inspiegabilmente comportato l'eliminazione della partizione M e la creazione al suo posto di una nuova partizione (H) di 95gb!
Premesse: l'hd è perfetto, quanto ai dati si tratta di dati di poca importanza di cui ho un backup anche se non proprio a portata di mano.
Però se riuscissi a recuperarli direttamente sarebbe meglio, anche per imparare ad uscire da tale situazione.
Partion Magic non sembra permettermi di annullare l'operazione.
Ho cercato qualche sw per il recupero dati e partizioni ed ho trovato:
- drive rescue
- pc inspector file recovery
- disk investigator
- partition recovery floppy setup
- restoration
ho provato i primi 2, ma da quello che ho letto non sono perfettamente compatibili con il filesystem NTFS.
Il terzo sembra (si tratta di quasi 20.000 file) trovare i file ragionando sul numero di file rilevati, ma non riesco a capire come ripristinarli/copiarli su una partizione esistente sull'hd principale.
Gli altri devo ancora provarli.
Idee e suggerimenti?