PDA

View Full Version : Borchia Isdn


Tarizza
25-05-2006, 23:37
Ciao a tutti, stamattina mi hanno istallato la borchia isdn NT1PLUS credo sia quella standard.

Ho configurato il modem un u.s. robotics 128 Ta ed ho provato a configurare la connessione e poi a conne ttermi, ma niente!!! :muro:

Sul modem cè una luce gialla accesa con scritto allert accesa....

Se vado nelle impostazioni delle opzioni del modem e li faccio dialogare si vedono e comunicano.
Se invece faccio dialogare il suo programma di gestione con il modem mi dice failed!

Comunque quando faccio x connettermi parte la finestrella di connessione, e dopo un 8 - 10 secondi mi dice che non riesce a stabilire la connessione!!! :doh:

Mi potete aiutare????

Grazie mille!!!!

Tarizza
27-05-2006, 12:05
UP!!!

Shako
27-05-2006, 12:10
hai collegato il modem sulla presa giusta ? ossia quella RJ45 sotto la borchia ?
sotto la borchia hai 2 attacchi x la linea isdn (RJ45 sono + grandi i plug) e 2 attacchi per la linea telefonica tradizionale (plug piccoli), naturalmente devi usare uno dei 2 grandi, cmq i modem isdn della asus a me han fatto sempre imprecare ogni volta che formattavo.

ciaopx87
24-07-2006, 00:05
Ragazzi vorrei porvi una questione. Ho attivato da circa 2 mesi Teleconomy Internet con un modem 56k, essendo anche io un cittadino di serie B, che non ha dunque diritto all'ADSL. Vorrei sapere se io volessi convertirla in una ISDN a doppio canale quanto verrei a spendere, se è necessario disdire il servizio con la 56k e riattivarlo per la ISDN e se, durante l'attivazione della linea ISDN, rischiassi di non poter usare il telefono. Voglio dire... mentre attivano la linea, il telefono normale funziona?

Tarizza
24-07-2006, 12:00
Tutto, ok sistemato!

ciaopx87
24-07-2006, 12:04
Ragazzi vorrei porvi una questione. Ho attivato da circa 2 mesi Teleconomy Internet con un modem 56k, essendo anche io un cittadino di serie B, che non ha dunque diritto all'ADSL. Vorrei sapere se io volessi convertirla in una ISDN a doppio canale quanto verrei a spendere, se è necessario disdire il servizio con la 56k e riattivarlo per la ISDN e se, durante l'attivazione della linea ISDN, rischiassi di non poter usare il telefono. Voglio dire... mentre attivano la linea, il telefono normale funziona?

Mi autoquoto... scusate, ma avevo sbagliato a postare! Ho sbagliato discussione. Scusatemi. Apro un nuovo 3ad.

tellone
25-07-2006, 14:14
Tutto, ok sistemato!


Come hai risolto?? Ti ho anche mandato pvt ;)