PDA

View Full Version : Windows Media Photo: nuovo formato immagine per Vista


Redazione di Hardware Upg
25-05-2006, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17483.html

Microsoft ha diffuso alcune informazioni e le specifiche preliminari relative al nuovo formato Windows Media Photo per file di immagini.

Click sul link per visualizzare la notizia.

matteo1986
25-05-2006, 14:52
DRM anche per le immagini? :rolleyes:

magilvia
25-05-2006, 15:03
Devo dire che l'elenco delle features è quanto mai interessante... purtroppo ...visto che si tratta di un formato proprietario e che ci toccherà pagare le royalties...

Mi piacerebbe però conoscere le prestazioni in modalità lossless perchè andrebbe a concorrere direttamente con il formato png che la microsoft non ha mai voluto appoggiare (forse perchè prevedeva già una mossa come questa...)

bengiob
25-05-2006, 15:11
Caro vetrofragile mi sa che il "bambino" matteo1986 ci ha vistro bene se non sotto l'aspetto DRM sotto l'aspetto fruibilità futura delle immagini. Il formato WMP essendo un formato proprietario (oltretutto di Microsoft :-( ) non da nessuna garanzia di poterlo utilizare con prodotti di altri. se un giorno tu vorrai rivedere le tue foto ma non ti andasse di pagare i diritti a microsoft come faresti?

mail9000it
25-05-2006, 15:27
quoto bengiob
soprattutto considerando che microsoft dopo 20 e passa anni sta rivendicando i diritti sulla FAT

SuperSandro
25-05-2006, 15:33
Mah, non penso che Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario. Come qualcuno ha già scritto, sarà già un problema promuovere un nuovo formato, figuriamoci se dovessero decidere di chiedere soldi per usarlo.
E' invece probabile che il nuovo formato faccia parte di una campagna promozionale di vasta portata, il cui messaggio sarà: "Microsoft è sempre all'avanguardia" (o qualcosa del genere).
Del resto, a pagare eventuali royalities saranno i produttori di sw grafico. Ovvio che gli sviluppatori indipendenti si troverebbero di fronte a un problema; ma - come al solito - chiunque potrà continuare a usare Jpeg con file di dimensioni doppie.

SuperSandro
25-05-2006, 15:37
Mah, non penso che Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario. Come qualcuno ha già scritto, sarà già un problema promuovere un nuovo formato, figuriamoci se dovessero decidere di chiedere soldi per usarlo.
E' invece probabile che il nuovo formato faccia parte di una campagna promozionale di vasta portata, il cui messaggio sarà: "Microsoft è sempre all'avanguardia" (o qualcosa del genere).
Del resto, a pagare eventuali royalities saranno i produttori di sw grafico. Ovvio che gli sviluppatori indipendenti si troverebbero di fronte a un problema; ma - come al solito - chiunque potrà continuare a usare Jpeg con file di dimensioni doppie.

SuperSandro
25-05-2006, 15:40
...scusate, ho involontariamente duplicato il mio intervento: evidentemente questo programma di Forum non annulla la "pagina precedente", che rimane quindi sempre attiva (e sensibile al click!)

liviux
25-05-2006, 15:41
I dettagli qui sono troppo scarsi per capire se questo formato ha davvero qualcosa da offrire più di altri come TIFF, PNG o JPEG2000. Dal momento che MS non ha mai supportato completamente nessuno dei tre (le TIFF MS hanno tag tutte per conto loro, l'alpha channel delle PNG non è mai stato implementato e il JPEG2000 non ha mai avuto alcun supporto), verrebbe da pensare che abbiano voluto introdurre l'ennesimo formato solo per non prendersi la briga di imparare ad usare gli standard esistenti. Reinventare la ruota è più facile che imparare come funziona quella esistente...
L'affermazione che il JPEG possa comprimere solo 12:1 mi pare del tutto arbitraria.
Faccio inoltre notare che il motivo per cui JPEG2000 non ha avuto alcuna diffusione, nonostante le sue caratteristiche notevoli, è proprio la presenza di brevetti sugli algoritmi di compressione. Lo stesso era successo con la pur ottima compressione frattale, ricordate? Se MS riesce ad imporre un formato altrettanto chiuso sarà solo grazie alla sua forza commerciale, non a meriti intrinsechi della tecnologia.

SuperSandro
25-05-2006, 15:49
Liviux scrive:
"Faccio inoltre notare che il motivo per cui JPEG2000 non ha avuto alcuna diffusione, nonostante le sue caratteristiche notevoli, è proprio la presenza di brevetti sugli algoritmi di compressione. Lo stesso era successo con la pur ottima compressione frattale, ricordate? Se MS riesce ad imporre un formato altrettanto chiuso sarà solo grazie alla sua forza commerciale, non a meriti intrinsechi della tecnologia."


Sarò cinico, ma all'utente può importare poco se un certo formato è basato su un eccellente algoritmo: l'importante è usarlo e fare in modo che venga usato anche da altri.
Se MS (o chiunque altro) propone (inpone?) un certo formato meno efficiente, ma facilmente veicolabile, forse è meglio per l'utente; che, comunque, potrà sempre protestare contro l'invadenza della software house che detiene i diritti del nuovo formato.

Cimmo
25-05-2006, 15:54
Se MS (o chiunque altro) propone (inpone?) un certo formato meno efficiente, ma facilmente veicolabile, forse è meglio per l'utente; che, comunque, potrà sempre protestare contro l'invadenza della software house che detiene i diritti del nuovo formato.
si beh certo come la questione sulla fat32, ma per favore! :rolleyes:

Aton
25-05-2006, 16:04
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo è stata: e gli utenti Linux?

sidewinder
25-05-2006, 16:14
continuero a usare il PNG....


Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario.


Purtroppo lo e' e soffre della sindrome del "Not invented here"

dennyv
25-05-2006, 16:23
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'articolo è stata: e gli utenti Linux?

E io dico... e tutti gli altri?? BeOS, Amiga, *BSD, Solaris, Mac, Linux... evvai con il rispetto degli standard.... :rolleyes: :rolleyes: :muro:

hycarus
25-05-2006, 16:31
No, vi prego.. un altro standard no!!!! ;)
Ben vengano nuove codifiche migliori di quelle vecchie ma dovrebbero essere universali.. alla fine non ci si capirà più niente..

cacchione
25-05-2006, 16:47
formati immagine ce ne sono parecchi, eppure uno nuovo ci vorrebbe, in grado di permettere di scegliere tra lossy e no, rgb e cmyk, con alpha channel e metadati, e magari anche maggiore compressione. e sopratutto implementato direttamente nelle macchine fotografiche digitali.
una feature interessante potrebbe essere l' implementazione direttamente all' interno del file di più versioni della stessa foto e magari supporto ai layer.

Bisont
25-05-2006, 17:20
c'è già e si chiama .psd

DevilsAdvocate
25-05-2006, 17:21
Mah, non penso che Microsoft sia tanto stupida da pretendere royalities cercando di imporre un formato proprietario.

Il formato e' proprietario, e fin qui non ci piove. E Microsoft per molti standard non ha chiesto
royalties se non parecchio dopo averlo imposto.....

Poi c'e' da prendere in considerazione : "Microsoft ha rilasciato ad un ristretto gruppo di
costruttori i dettagli necessari all'implementazione del nuovo formato su fotocamere e
stampanti, tuttavia non sono stati pubblicati i nomi dei brand interessati."

Perche' "i nomi dei brand interessati" non sono pubblici? :mbe:

kmetal
25-05-2006, 17:23
DRM anche per le immagini? :rolleyes:
Secondo me hai colto nel segno!

Opteranium
25-05-2006, 17:42
c'entra poco, però il Lura Document mi sembra un ottimo formato di compressione a qualità elevata... eppure non è tanto noto, boh?

voi lo conoscete? non è aperto (credo), ed è limitato a 4096x4096, ma mi ha portato foto da 18-20 MB a roba di 2-300 KB indistinguibile dall' originale... ho letteralmente ridotto a un quarto le dimensioni totali della cartella immagini, con 'sto formato!

RKTM
25-05-2006, 18:03
Io aspetto di vedere come sarà e poi mi esporrò. Anche se temo seriamente DRM e simili per questo formato...

DevilsAdvocate
25-05-2006, 18:18
c'entra poco, però il Lura Document mi sembra un ottimo formato di compressione a qualità elevata... eppure non è tanto noto, boh?

voi lo conoscete? non è aperto (credo), ed è limitato a 4096x4096, ma mi ha portato foto da 18-20 MB a roba di 2-300 KB indistinguibile dall' originale... ho letteralmente ridotto a un quarto le dimensioni totali della cartella immagini, con 'sto formato!

Se non sbaglio e' una diversa implementazione del Jpeg 2000, comunque e' un codec lossy
(perdita di qualita' ,http://sketchyorigins.com/comics/showthread.php?p=59644),
mentre qua, sempre che Microsoft non la stia sparando grossa, si parla di compressione
lossless (senza perdita di dettagli/qualita', sarebbe davvero una bella innovazione...)

Cimmo
25-05-2006, 18:24
Se non sbaglio e' una diversa implementazione del Jpeg 2000, comunque e' un codec lossy
(perdita di qualita' ,http://sketchyorigins.com/comics/showthread.php?p=59644),
mentre qua, sempre che Microsoft non la stia sparando grossa, si parla di compressione
lossless (senza perdita di dettagli/qualita', sarebbe davvero una bella innovazione...)
cioe' compatta meglio del jpeg e non perde qualita'? No no no la vedo difficile... dove cavolo le mette le informazioni?

EDIT:
no ti sbagli, parla di lossless e lossy, quindi vedrai che quella che compatta molto e' lossy per forza, non puo' che essere cosi'.
Sempre che quei dati siano veri ;)

bist
25-05-2006, 18:26
Se sono riusciti a "imporre" il wmv forse riusciranno a imporre anche questo (più difficile).

Comunque nella news non si dice se le specifiche complete saranno disponibili a tutti, in quel caso tempo 1 minuto e si potrà visualizzare il formato indipendentemente dalla piattaforma e dall'applicazione, come per il pdf. Proprietario o meno che sia... se introduce miglioramenti ben venga. Poi sarà la gente a bocciarlo o meno - fosse per me eliminerei gli mp3 e lascierei solo ogg, ma bisogna fare sempre i conti col resto del mondo.

emmeallaterza
25-05-2006, 18:36
Ottimo, avremo da pagare royalties anche per i formati di compressione per le immagini... ahinoi...

DuGo
25-05-2006, 19:19
Scusate, ma qual'è il problema?

La MS non vi obbligherà ad utilizzarlo, quindi sarete liberi di utilizzare il JPEG. Comunque, se non tradisce le aspettative, c'è solo da gioìre.

Se sarà un formato chiuso ci sarà sicuramente un programma per leggerli gratuitamente.

Per quanto riguarda le Royalties, voi le paghereste (indirettamente) solo nel caso decideste di acquistare un prodotto (tipo una macchina fotografica digitale) in grado di gestire questo formato. Se non volete 'aderire' alla MS, non comprate questi prodotti (come me, per esempio, che non acquisto macchine fotografiche Sony perchè accettano solo le MemoryStickDuo, più costose delle SD).

Comunque gli unici che potranno dare battaglia alla MS per questo nuovo formato sono proprio i produttori di FlashMemory (SD, MMC, MSD ... ).

DevilsAdvocate
25-05-2006, 19:21
no ti sbagli, parla di lossless e lossy, quindi vedrai che quella che compatta molto e' lossy per forza, non puo' che essere cosi'.
Sempre che quei dati siano veri ;)

Probabile che mi sbaglio, ma in questo caso non vedo come possano sperare di sostituirsi
al jpeg o al jpeg2000 (che gia' raggiunge quei livelli di compressione, anche se richiede
piu' elaborazione per essere visualizzato).....

DuGo
25-05-2006, 19:42
Probabile che mi sbaglio, ma in questo caso non vedo come possano sperare di sostituirsi
al jpeg o al jpeg2000 (che gia' raggiunge quei livelli di compressione, anche se richiede
piu' elaborazione per essere visualizzato).....
Dal mio punto vista, il vantaggio sta nell'utilizzarlo nelle macchine fotografiche digitali. Utilizzare, in questo caso, un formato che ti permette di risparmiare il 50% di spazio (rispetto al JPEG) non è male, anche perchè vorrebbe dire dimezzare i tempi di scrittura (da parte della fotocamera) sulla memoria. Ecco perchè dicevo che i produttori di FlashMemory potrebbero essere quelli più penalizzati.
Il JPEG2000 sarà anche simile ma, sinceramente, non ho mai visto macchine fotografiche che salvano le foto in tale formato.

diabolik1981
25-05-2006, 19:45
Dal mio punto vista, il vantaggio sta nell'utilizzarlo nelle macchine fotografiche digitali. Utilizzare, in questo caso, un formato che ti permette di risparmiare il 50% di spazio (rispetto al JPEG) non è male, anche perchè vorrebbe dire dimezzare i tempi di scrittura (da parte della fotocamera) sulla memoria. Ecco perchè dicevo che i produttori di FlashMemory potrebbero essere quelli più penalizzati.

Non saranno mai penalizzati perchè quello che risparmi in compressione dell'immagine lo perdi salendo in megapixel come sta avvenendo.

3.2 ghz
26-05-2006, 06:42
=diabolik1981
Non saranno mai penalizzati perchè quello che risparmi in compressione dell'immagine lo perdi salendo in megapixel come sta avvenendo.

QUOTONE :O
ma dato che si stanno tirando il collo con le immaggini perchè non lo fanno con i video???
il video (anche per le videocamere) e parecchio + pesante dell'immaggine.....

DuGo
26-05-2006, 08:33
QUOTONE :O
ma dato che si stanno tirando il collo con le immaggini perchè non lo fanno con i video???
il video (anche per le videocamere) e parecchio + pesante dell'immaggine.....
Più che utilizzare l'MPEG4 cosa vorresti utilizzare?

ronthalas
26-05-2006, 08:49
Mah, sono un po' scettico.
Di sicuro se sulle fotocamere riescono a ridurre i tempi di calcolo e di salvataggio il formato WMP sarà una grande novità per il mercato, ma se viceversa la differenza diventa solo di spazio e tempi di scrittura, quelli si risolvono con le schede ad alte prestazioni e capacità... che un utente con un minimo di pretese sa già di avere in tasca. Avere la fotocamera "ferma" perchè lei deve calcolare la foto... ti fa pedere le foto successive, specie se le devi fare a raffica (sfilate, rally o altro...)

Per quanto riguarda il lossless, e il paragone con le TIFF, mi fa venire in mente l'algoritmo LZW, che è grossomodo uno ZIP... magari riusciranno a implementare qualche tag delle zlib o di 7zip?

Pandrin2006
26-05-2006, 09:35
DRM anche per le immagini? :rolleyes:

Possibile che non sei in grado di capire che la protezione in un file multimediale ce l'hai se la vuoi mettere tu? :muro:
Se ti piace distribuire liberamente tutti i file multimediali allora non applichi protezioni ai tuoi file multimediali, mentre se vuoi proteggerli hai la possibilità di farlo.

diabolik1981
26-05-2006, 09:39
Possibile che non sei in grado di capire che la protezione in un file multimediale ce l'hai se la vuoi mettere tu? :muro:
Se ti piace distribuire liberamente tutti i file multimediali allora non applichi protezioni ai tuoi file multimediali, mentre se vuoi proteggerli hai la possibilità di farlo.

E' un concetto difficile da capire perchè poi diventa difficile trolleggiare sul forum.

sari
26-05-2006, 09:50
In questo caso non si può dire "se non vuoi usarlo non lo usi" poichè l'intento di Microsoft è imporre uno standard, uno standard che inevitabilmente (come fu ed è per WMV) creerà non pochi problemi. Non usare uno standard non è semplice come il non usare un OS o il non scaricare CD o DVD piratati.
Impossibile dire che Microsoft sia la santarellina di turno che aiuterà gli OS concorrenti a supportare al meglio questa tecnologia, non lo ha fatto con WMV e non lo farà con WMP.
Se veramente WMP soppiantasse jpeg allora Microsoft avrebbe potenzialmente in mano (di nuovo) il WWW primo fra tutti. Se è pur vero che molti Web Master si rifiuterebbero categoricamente di usare tal formato, la maggior parte (vedi compatibile con IE 5.5 e superiori) si farebbe abbindolare.
Microsoft ha rifiutato di utilizzare i formati imposti dall'ISO/IEC per i documenti e formati per l'ufficio (il formato OASIS per l'appunto) e se può sicuramente cercherà di imporre il WMP. E' un'azienda (in rosso dal 2002) e uno standard controllato è una buona via per iniziare a risanare i bilanci.
Spero vivamente che il buon senso prevalga.

diabolik1981
26-05-2006, 09:52
In questo caso non si può dire "se non vuoi usarlo non lo usi" poichè l'intento di Microsoft è imporre uno standard, uno standard che inevitabilmente (come fu ed è per WMV) creerà non pochi problemi. Non usare uno standard non è semplice come il non usare un OS o il non scaricare CD o DVD piratati.
Impossibile dire che Microsoft sia la santarellina di turno che aiuterà gli OS concorrenti a supportare al meglio questa tecnologia, non lo ha fatto con WMV e non lo farà con WMP.

E quali sarebbero i problemi con WMV? Li uso tranquillamente anche su linux, basta avere il lettore adeguato.

Se veramente WMP soppiantasse jpeg allora Microsoft avrebbe potenzialmente in mano (di nuovo) il WWW primo fra tutti. Se è pur vero che molti Web Master si rifiuterebbero categoricamente di usare tal formato, la maggior parte (vedi compatibile con IE 5.5 e superiori) si farebbe abbindolare.
Microsoft ha rifiutato di utilizzare i formati imposti dall'ISO/IEC per i documenti e formati per l'ufficio (il formato OASIS per l'appunto) e se può sicuramente cercherà di imporre il WMP. E' un'azienda (in rosso dal 2002) e uno standard controllato è una buona via per iniziare a risanare i bilanci.
Spero vivamente che il buon senso prevalga.

Azienda in rosso? Spero tu stia scherzando, almeno porta qualche dato.

sari
26-05-2006, 10:05
E quali sarebbero i problemi con WMV? Li uso tranquillamente anche su linux, basta avere il lettore adeguato.


Vero, ma chi si è mosso per darci tal lettore adeguato? Chi ha hackerato (nel vero senso del termine) per dare a noi la possibilità di vedere un WMV su Internet?


Azienda in rosso? Spero tu stia scherzando, almeno porta qualche dato.

In rosso dal 2002 per me (non sono un economista) significa che ha sborsato piu' denaro di quello effettivamente guadagnato. Cerca sul Web, si legge ovunque. Spese legali (tante spese legali), Consolo sotto prezzata, Sviluppo di Office e Vista... è facile anche solo immaginare un buon motivo.

pavel86
26-05-2006, 10:18
"Commento costruttivo il tuo! dai sù.. bambino merenda"
E' ora di finirla con queste storie, per vari motivi:
1) non sei poi tanto più vecchio di lui (nè di me)
2)rispetto per gli altri utenti
3)educazione
4)questo atteggiamento dà a chi legge la sensazione dell'arroganza di chi scrive
5)ci sono bambini merenda (e parlo 14-15-16 anni) che su tante cose mi darebbero una ripassata bestiale (e non solo a me), quindi, e mi rivolgo anche e soprattutto ai MODERATORI, sarebbe ora di punire simili comportamenti

diabolik1981
26-05-2006, 10:19
Vero, ma chi si è mosso per darci tal lettore adeguato? Chi ha hackerato (nel vero senso del termine) per dare a noi la possibilità di vedere un WMV su Internet?

Mi interessa poco chi e come lo ha fatto (e sul come credo che se avessero hackerato WMV ci sarebbe stata una grande causa penale), ma con VLC non ho alcun problema.


In rosso dal 2002 per me (non sono un economista) significa che ha sborsato piu' denaro di quello effettivamente guadagnato. Cerca sul Web, si legge ovunque. Spese legali (tante spese legali), Consolo sotto prezzata, Sviluppo di Office e Vista... è facile anche solo immaginare un buon motivo.

Informati meglio prima di scrivere cose di cui non sai. MS è una delle poche aziende al mondo che è sempre in attivo, e per dimostrarlo (di solito quando si dice qualcosa si mettono dei link a suffragio, non si parla per sentito dire mandando chi ti dovrebbe credere a cercare suffragio alle tue tesi) ti do anche il link sull'ultimo risultato trimestrale, con dati mostruosi come sempre:

http://it.biz.yahoo.com/27042006/2/microsoft-trimestrale-16-utile-2-98-mld-dlr.html

e poi anche questo

http://webnews.html.it/news/leggi/3486/microsoft-si-prepara-a-something-big/

pavel86
26-05-2006, 10:23
Azienda in rosso? Spero tu stia scherzando, almeno porta qualche dato.
Sì, infatti a me sembrava che MS avesse enormi quantità di liquidi investibili e non sapesse che farsene... Di certo non è da azienda piena di debiti (non è mica la mediaset tra l'89 ed il '94 :D

EDIT: da articolo su hwupgrade, non ricordo come e quando, ma non più di 2 anni fa...

diabolik1981
26-05-2006, 10:30
Sì, infatti a me sembrava che MS avesse enormi quantità di liquidi investibili e non sapesse che farsene... Di certo non è da azienda piena di debiti (non è mica la mediaset tra l'89 ed il '94 :D


Infatti MS ha una liquidità che si aggira sui 70 Miliardi di $ che non sanno come investire e questa è una delle cause, insieme ai risultati leggermente inferiori alle attese degli analisti, che hanno portato il titolo a non brillare tanto negli tempi.

gsorrentino
26-05-2006, 11:10
Scusate, ma vi informo che tutti gli standard Mpeg, Jpeg e MJpeg non sono liberi, ma si pagano dei diritti di utilizzo.

I filmati in XVID o DIVX utilizzano varianti dell'MPEG4 proprio per non pagarli, cosa che invece deve (e sottolineo DEVE) essere fatto per MP3 e JPG. Questo da una parte li salva, ma dall'altra li rende incompatibile. Se noi utenti non abbiamo problemi con i lettori da tavolo è solo perchè i costruttori implementano quanti più standard possibili.

Non se ne sente parlare solo perchè i proprietari dei diritti hanno dato una certa liberazione per alcuni formati come Mpeg1 (da cui MP3 deriva), JPG, etc. Nulla vieta di chiedere diritti retroattivi a chi non ha in mano pezzi di carta firmati e sullo JPG non li ha praticamente nessuno, tantomeno la comunità open.

sari
26-05-2006, 11:15
Mi interessa poco chi e come lo ha fatto (e sul come credo che se avessero hackerato WMV ci sarebbe stata una grande causa penale), ma con VLC non ho alcun problema.


Ripeto, Hackerato nel VERO senso del termine, non nel senso usuale. E' tutto facile quando sono altri a farlo ;).



Informati meglio prima di scrivere cose di cui non sai. MS è una delle poche aziende al mondo che è sempre in attivo, e per dimostrarlo (di solito quando si dice qualcosa si mettono dei link a suffragio, non si parla per sentito dire mandando chi ti dovrebbe credere a cercare suffragio alle tue tesi) ti do anche il link sull'ultimo risultato trimestrale, con dati mostruosi come sempre:

http://it.biz.yahoo.com/27042006/2/microsoft-trimestrale-16-utile-2-98-mld-dlr.html

e poi anche questo

http://webnews.html.it/news/leggi/3486/microsoft-si-prepara-a-something-big/

Rispondo e mi tiro fuori dalla discussione perchè le conclusioni sono gia' state tratte per questo articolo e io ho gia' detto la mia... non ha senso continuare visto che si sta gia' sfociando nel "io sono più saggio di te" ;)

Come dicevo non sono un economista, leggo solo articoli.
http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2006-05-25T104758Z_01_CHI537424_RTRIDST_0_OITIN-MICROSOFT-VISTA-LANCIO-GENNAIO.XML
Fine dell'articolo :

"Le nuove versioni dei software Windows e Office sono di fondamentale importanza per Microsoft che sta cercando di rinvigorire il suo capitale azionario che ha fatto registrare indici negativi dall'inizio del 2002."

Alla prossima

Edit: Nel tuo articolo linkatomi

" Il lancio di Vista e del nuovo Office sono gli strumenti sui quali la società punta per rivitalizzare i corsi azionari, che attualmente segnano una performance più bassa dei principali indici di riferimento già a partire dal 2002"

Qualcosa di negativo c'e' insomma.

Mark0
26-05-2006, 14:48
E TrID (http://mark0.net/onlinetrid.aspx) già è in grado di riconoscere i file Windows Media Photo! ;)

Riguardo agli eventuali problemi di brevetti con JPEG, su Wikipedia è chiaramente illustrato il punto della situazione: Wikipedia - JPEG - # 5 Potential patent issues (http://en.wikipedia.org/wiki/Jpg#Potential_patent_issues)
In July of the same year, a consortium of 21 large computer companies filed a countersuit, with the goal of invalidating the patent. Surprisingly, in contrast to the other major computer companies such as Sony and Philips, Microsoft has launched a major lawsuit against Forgent. As of February 2006, the United States Patent and Trademark Office has agreed to re-examine Forgent's JPEG patent at the request of the Public Patent Foundation (Published news article). In principle, the Forgent US patent will expire in 2006. Forgent also possesses a similar patent granted by the European Patent Office in 1994, though it is unclear how enforceable it is.

Bye!

Mark0
26-05-2006, 22:11
Appunto, notizia di poco fa:

Link: GROKLAW - USPTO: Broadest Claims Forgent Asserts Against JPEG Standard Invalid (26/06/06) (http://www.groklaw.net/article.php?story=20060526105754880)

:D

Bye!

Raffaele_Megabyte
03-06-2006, 04:06
E io dico... e tutti gli altri?? BeOS, Amiga, *BSD, Solaris, Mac, Linux... evvai con il rispetto degli standard.... :rolleyes: :rolleyes: :muro:

Amiga? Eccoci qua a dire la nostra.

Posso già anticiparti che molto probabilmente il mondo Amiga se ne fregherà bellamente del formato di Windows, come se ne è già fregato a suo tempo del WMF per i file vettoriali.

Noi abbiamo da sempre (cioè dal 1985) il formato interstandard IFF (interchange file format) con le estensioni IFF-FTXT, IFF-ILBM, IFF-AUDIO, IFF-ANIM, eccetera, che è tipico di Amiga, e tramite i programmi di productivity preferiamo avere la compatibilità con JPEG, MPEG, DVIX, GIF, TIFF, animGIF, MP3, EPS, PNG, animPNG, XVID, e compagnia bella che sono universalmente riconosciuti e letti ovunque senza problemi.

Già Jpeg2000 è meno interessante, anche se tramite Image Magick, che è un programma proveniente da Linux, lo leggiamo e lo trasformiamo in altri formati se ci serve di lavorare sopra QUEL file che IN ORIGINE ERA un jpeg2000.

Infatti non è importante il file origine, quanto un buon programma di conversione che te lo legga e ti permetta di esportarlo sui programmi di lavoro, per modificarlo secondo i tuoi bisogni e le tue necessità professionali.

Oppure, tanto per farti un esempio di un formato che abbiamo accolto a braccia aperte, le icone nei nuovi Amiga sono tutte PNG.

Semmai (e te lo dico per esperienza e conoscenza del mercato, per interessi miei personali, e sentendo le news da mio fratello che è fotografo) mi sembra assai più logico che noi di Amiga, ma così TUTTI e SU TUTTE LE PIATTAFORME potremmo invece essere fortemente attratti dal nuovo RAW universale che si sta tentando di realizzare per tutte le macchine fotografiche digitali, o perlmomeno si stanno tessendo alleanze per realizzare un consorzio che determini le caratteristiche del formato file RAW interstandard.

Quello sì sarebbe una bella novità!

E ti dico, non mi preoccuperei più di tanto di questo nuovo formato immagini di M$. Ormai la scena è satura.

Esempio... Pensa solo al fatto che da anni la M$ cerca di imporre il suo formato WMF. Ma chi lo usa?

Solo giusto alcuni programmi Micro-loffia. E' il mondo PC che si è dovuto adattare agli EPS e tuttora chi lavora WMF e vuole mandare altrove, preferisce esportare EPS. O deve vedersela coi formati CDR di Corel Draw o quelli di Adobe Illustrator (Che ricordo a tutti, è a stessa ditta che ha creato l'EPS).

(Senza contare la falla della sicurezza nei file WMF.

Ma si è mai visto un formato file che permette che vi vengano incorporati script e soprattutto si può mai acettare che i programmi Microsoffio permettano poi l'esecuzione di questi script senza avvertire l'utente che il file che si sta per aprire ha incorporate queste sorpresine?

Ridicolo!)

E anche i BMP. Quanti ne vedi in rete? Eppure anche quello è un formato lanciato da Microzozz.

E i WMA per l'audio? Sono così necessari? Tutti i programmi audio li leggono, ma chi li usa?

Ovviamente sarà il mercato a decretare se il formato Windows Media Photo sarà accolto o no.

Certo aspettatevi sin da adesso che Microsoffice giocherà tutte le sue carte per farlo accettare a livello mondiale, e tenterà più di un tiro sporco per cercare di farlo imporre agli altri.

Ma già dalla notizia si evince tutto. E' indicativo il fatto che non vogliano rendere pubblico l'elenco delle ditte che hanno aderito allo standard.

Ciò fa FORTEMENTE supporre che l'accoglienza sia stata meno che tiepida, anzi glaciale, e che ad aderire siano state le solite 4 o 5 ditte satellite di Mico-sfott, che funzionano da claque.

Rimarrà il solito relitto di formato file di Micro-fuff presente fra i tanti che windows riconosce automaticamente.