PDA

View Full Version : Foto di un errore.. cosa e'?


M@ster
25-05-2006, 14:46
secondo voi perche' ogni tanto il pc da questo errore in alcune "immagini?"
Molte volte lo da subito, altre volte nemmeno dopo 10 ore di uso, cosa posso provare?
Che sia una questione di driver?
Attendo consigli su come procedere..

Capellone
25-05-2006, 16:28
devi dirci di più: che hardware? che driver?

M@ster
25-05-2006, 16:31
devi dirci di più: che hardware? che driver?

9700 pro NON overclocckata, diver catalyst 6,1

Ricordo che questo problema lo fece anche 6 mesi fa con gli omegadriver, poi ho messo questi catalyst ed e' sempre andata bene, finche' non ho formattato l'altro giorno.

ho messo i catalyst che funzionavano ed invece niente, ricomincia a dare questi problemi ogni tanto (ora ad esempio, anche s eil pc e' acceso da 10 ore, non lo fa piu', 4 ore fa lo faceva).

Proprio non ne ho idea.

M@ster
26-05-2006, 12:26
9700 pro NON overclocckata, diver catalyst 6,1

Ricordo che questo problema lo fece anche 6 mesi fa con gli omegadriver, poi ho messo questi catalyst ed e' sempre andata bene, finche' non ho formattato l'altro giorno.

ho messo i catalyst che funzionavano ed invece niente, ricomincia a dare questi problemi ogni tanto (ora ad esempio, anche s eil pc e' acceso da 10 ore, non lo fa piu', 4 ore fa lo faceva).

Proprio non ne ho idea.


help

Zambo76
27-05-2006, 21:35
Ma il problema è solo quello segnalato nell'immagine?
Se hai artefatti durante il trascinamento di finestre o nel loro "refresh" potrebbe anche essere sintomo di un serio problema della memoria video.
Condizione dissipatore/ventola?

M@ster
28-05-2006, 09:29
Ma il problema è solo quello segnalato nell'immagine?
Se hai artefatti durante il trascinamento di finestre o nel loro "refresh" potrebbe anche essere sintomo di un serio problema della memoria video.
Condizione dissipatore/ventola?


ci sono anche dei problemi durante lo scorrimento della pagina, va a scatti ed e' lenittimo.
Prima della formattazione non aveva questi problemi comunque , il dissipatore e' montato bene ed e' anche piu' grosso dell' originale (e' un arctic per vga)

Zambo76
28-05-2006, 15:03
ci sono anche dei problemi durante lo scorrimento della pagina, va a scatti ed e' lenittimo.
Prima della formattazione non aveva questi problemi comunque , il dissipatore e' montato bene ed e' anche piu' grosso dell' originale (e' un arctic per vga)

Il trascinamento o lo scorrimento lento delle pagine solitamente riguardano un problema di installazione driver ma questi non sono accompagnati da errori grafici come quelli da te segnalati.

Prova la procedura "canonica".
1)disinstallazione dei driver dal pannello di controllo
2)riavvio in modalità provvisoria
3)disinstallazione di tutto ciò che concerne ATI tramite Driver Cleaner
4)reinstallazione driver ATI

Poi vedi se il problema si ripresenta.
Il dissipatore copre anche le memorie? In caso negativo prova a puntare una ventola in direzione delle memorie video.

M@ster
28-05-2006, 15:20
Il trascinamento o lo scorrimento lento delle pagine solitamente riguardano un problema di installazione driver ma questi non sono accompagnati da errori grafici come quelli da te segnalati.

Prova la procedura "canonica".
1)disinstallazione dei driver dal pannello di controllo
2)riavvio in modalità provvisoria
3)disinstallazione di tutto ciò che concerne ATI tramite Driver Cleaner
4)reinstallazione driver ATI

Poi vedi se il problema si ripresenta.
Il dissipatore copre anche le memorie? In caso negativo prova a puntare una ventola in direzione delle memorie video.


ho fatto e ho rimesso i 6.5 e continuava a dare il trascinamento ma senza errori tipo quello che ho messo nell' immagine), ho rifattoi e messo i 6,1 e non fa piu' l'errore nel trascinamento, in compenso quello dell'iiegine si..

uff. :muro:

Zambo76
28-05-2006, 15:48
ho fatto e ho rimesso i 6.5 e continuava a dare il trascinamento ma senza errori tipo quello che ho messo nell' immagine), ho rifattoi e messo i 6,1 e non fa piu' l'errore nel trascinamento, in compenso quello dell'iiegine si..

uff. :muro:

Per quanto riguarda i giochi?

giannismart
28-05-2006, 19:17
scheda video danneggiata ;)

prova a togliere il dissy e rimettere la pasta..... cn queste temperature forse scalda troppo

ps se è una hercules mi sembra k ha il dissi della gpu k in alcune serie nn toccabene la gpu informati ;)

M@ster
29-05-2006, 06:57
:muro: scheda video danneggiata ;)

prova a togliere il dissy e rimettere la pasta..... cn queste temperature forse scalda troppo

ps se è una hercules mi sembra k ha il dissi della gpu k in alcune serie nn toccabene la gpu informati ;)


si e' una cosa che volevo provare (togliere e rimettere il dissi).

io ho una 9700 pro, come scopro se e' una hercules o no? Non ricordo se lo era :muro:

M@ster
29-05-2006, 07:00
Per quanto riguarda i giochi?


funzionano bene.

M@ster
29-05-2006, 16:56
se vi puio' servire..
oggi mi si e' spento 2-3 volte il pc, l'ultima di esse ha dato un colpo decisivo alla situazione video (praticamente il pc andava a rilento nell'apertura di qualsiasi cosa, si riavviava o bloccava dopo 2 secondi, hj propvato per 2 ore a risolvere installando i driver ecc ma niente da fare (sia tranmite mod provvisoria che con il disinstaller)

Ho usato un Punto di ripristino a ieri ed e' tornato a funzionare, secondo me e' solo un problema di driver solo che non so come risolverlo, proprio non ne ho idea.

:mc:

se fosse un problema hardware, anche adesso, usato il punto di ripristino, dovrei avere dei problemi ed invece va bene, no?

Zambo76
29-05-2006, 18:23
se vi puio' servire..
oggi mi si e' spento 2-3 volte il pc, l'ultima di esse ha dato un colpo decisivo alla situazione video (praticamente il pc andava a rilento nell'apertura di qualsiasi cosa, si riavviava o bloccava dopo 2 secondi, hj propvato per 2 ore a risolvere installando i driver ecc ma niente da fare (sia tranmite mod provvisoria che con il disinstaller)

Ho usato un Punto di ripristino a ieri ed e' tornato a funzionare, secondo me e' solo un problema di driver solo che non so come risolverlo, proprio non ne ho idea.

:mc:

se fosse un problema hardware, anche adesso, usato il punto di ripristino, dovrei avere dei problemi ed invece va bene, no?

Guarda fai una bella cosa... Da quello che dici la situazione del tuo S.O. non è proprio delle migliori soprattutto dopo ripetute installazioni/disinstallazioni dei driver.
Il "servizio di ripristino" di Windows l'ho utilizzato una volta e subito dopo ho smesso. Piuttosto utilizza qualche altro applicativo adatto allo scopo: Acronis True Image oppure Norton Ghost.
Reinstalla il sistema operativo con i soli driver necessari in modo da escludere (non al 100% ovviamente) qualsiasi conflitto software.
Controlla anche l'integrità delle tue memorie con memtest oppure goldmemory.

Altra cosa: per "spegnersi" cosa intendi? Si è proprio spento oppure si è riavviato?. Nel primo caso potrebbe anche essere un problema dell'alimentatore. Nel secondo (fra i tanti) un problema sulla/e RAM oppure un grave conflitto software.
Se hai abilitato il "riavvio automatico", disattivalo in modo da vedere se c'è qualche "chiamata" ad una DLL/SYS particolare.

Facci sapere.
Ciao!

M@ster
29-05-2006, 19:44
Guarda fai una bella cosa... Da quello che dici la situazione del tuo S.O. non è proprio delle migliori soprattutto dopo ripetute installazioni/disinstallazioni dei driver.
Il "servizio di ripristino" di Windows l'ho utilizzato una volta e subito dopo ho smesso. Piuttosto utilizza qualche altro applicativo adatto allo scopo: Acronis True Image oppure Norton Ghost.
Reinstalla il sistema operativo con i soli driver necessari in modo da escludere (non al 100% ovviamente) qualsiasi conflitto software.
Controlla anche l'integrità delle tue memorie con memtest oppure goldmemory.

Altra cosa: per "spegnersi" cosa intendi? Si è proprio spento oppure si è riavviato?. Nel primo caso potrebbe anche essere un problema dell'alimentatore. Nel secondo (fra i tanti) un problema sulla/e RAM oppure un grave conflitto software.
Se hai abilitato il "riavvio automatico", disattivalo in modo da vedere se c'è qualche "chiamata" ad una DLL/SYS particolare.

Facci sapere.
Ciao!

Ti ringrazio allora mi spiego meglio e ti dico che mi e' appena comparso.
Allora ho gia' controllato la ram ed e' ok, il pc non si riavvia ne' si spegne, semplicemente il monitor si spegne, il pc continua a lavorare, se c'e' musica continua ad andare.
oppure si blocca proprio l'immegine sul monitor.
Ovvio che non lo fa in modelita' provvisoria.


Per quanto riguarda il riavvio automatico non so di che parli, come nemmeno la "chiamata" dove devo guardare?

Comuqnue adesso mi dice nella classica finestrelle di errore di windows (in questo momento il monitor si e' spento per circa 10 secondi stavo per resettare per dirti a che punto sono.. :help: ). ... mi dice

RAID SERVICE US ENGLISH RESOURCES

Si e' verificato un erroe in raid service us englis resource. l'applicazione verra' chiusa..
segnala il problema A microsoft ecc...

cosa e'?

Comuqneu domani formato, sono tentato a provare se con il Vista da lo stesso problema..

Zambo76
29-05-2006, 20:40
Ti ringrazio allora mi spiego meglio e ti dico che mi e' appena comparso.
Allora ho gia' controllato la ram ed e' ok, il pc non si riavvia ne' si spegne, semplicemente il monitor si spegne, il pc continua a lavorare, se c'e' musica continua ad andare.
oppure si blocca proprio l'immegine sul monitor.
Ovvio che non lo fa in modelita' provvisoria.


Per quanto riguarda il riavvio automatico non so di che parli, come nemmeno la "chiamata" dove devo guardare?

Comuqnue adesso mi dice nella classica finestrelle di errore di windows (in questo momento il monitor si e' spento per circa 10 secondi stavo per resettare per dirti a che punto sono.. :help: ). ... mi dice

RAID SERVICE US ENGLISH RESOURCES

Si e' verificato un erroe in raid service us englis resource. l'applicazione verra' chiusa..
segnala il problema A microsoft ecc...

cosa e'?

Comuqneu domani formato, sono tentato a provare se con il Vista da lo stesso problema..

M@ster... lascia stare Vista.
Prima prova a reinstallare tutto per bene.
Il fatto che il monitor perda il segnale come se andasse in stand by durante il normale utilizzo potrebbe rafforzare l'ipotesi che ci sia un problema hardware nella scheda video (o un problema con il tuo monitor).

Per l'errore di windows: c'è qualche problema con il controller RAID nForce. Potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere qualche conflitto con un altro applicativo. Difficile da stabilire.
Reinstalla tutto correttamente e poi ne riparliamo.

M@ster
30-05-2006, 14:23
M@ster... lascia stare Vista.
Prima prova a reinstallare tutto per bene.
Il fatto che il monitor perda il segnale come se andasse in stand by durante il normale utilizzo potrebbe rafforzare l'ipotesi che ci sia un problema hardware nella scheda video (o un problema con il tuo monitor).

Per l'errore di windows: c'è qualche problema con il controller RAID nForce. Potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere qualche conflitto con un altro applicativo. Difficile da stabilire.
Reinstalla tutto correttamente e poi ne riparliamo.


Ho formattato e rimesso tutto.
Adesso va bene, pero' appena finitsa l'installazione mi dava l'errore dell'ì immagine, ho messo 70 hz e non lo fa piu' pero' icaratteri nel monitor lcd non sembrano nitidi, forse devo attivare qualche opzione?

fede27
30-05-2006, 14:25
Ho formattato e rimesso tutto.
Adesso va bene, pero' appena finitsa l'installazione mi dava l'errore dell'ì immagine, ho messo 70 hz e non lo fa piu' pero' icaratteri nel monitor lcd non sembrano nitidi, forse devo attivare qualche opzione?

guarda se ha la funzione "autoconfig" o "auto" per aggiustare in automatico la nitidezza e posizionamento

M@ster
30-05-2006, 14:30
guarda se ha la funzione "autoconfig" o "auto" per aggiustare in automatico la nitidezza e posizionamento


dove trovo questa opzione precisamente?
Grazie

:mc:

fede27
30-05-2006, 14:38
nel menu del tuo monitor se c'è, sennò te lo devi regolare da solo

M@ster
30-05-2006, 14:47
nel menu del tuo monitor se c'è, sennò te lo devi regolare da solo


non posso regolare nulla dal mio monitor tranne la luminosita', con l'uscita DVI regola tutto da solo (LCD DELL 1905 FP)

fede27
30-05-2006, 14:49
sicuro che coi tasti in basso a dx non rieci a fare nulla? sennò non so che dirti..

M@ster
30-05-2006, 14:58
sicuro che coi tasti in basso a dx non rieci a fare nulla? sennò non so che dirti..


allora con uno vado nel menu, con l'altro cambio uscita e con il terzo compare la scritta
AUTO ADJUST IN PROGRESS poi scompare ma non cambia molto imho

fede27
30-05-2006, 15:02
se non cambia niente dopo l'auto adjust non è un problema di visualizz del monitor..

M@ster
30-05-2006, 15:05
se non cambia niente dopo l'auto adjust non è un problema di visualizz del monitor..


e' quello che credo anche io, mi dice refresh scheda 70hz ma non so se sia veramente cosi', boh.

Matrix_Genesis
30-05-2006, 15:11
Dei problemi di cui scrivi ne ho avuti di simili anch'io qualche tempo fa come lentezza nello spostare le finestre, nel trascinarle e vari sfarfallii delle scritte e delle icone. Il mio problema risiedeva nella frequenza di refresh preimpostata da winzozz 72Hz, così dava questi problemi. Ho messo il refresh a 75Hz come da pscifica del monitor è non ho più avuto problemi.

Zambo76
30-05-2006, 16:10
Dei problemi di cui scrivi ne ho avuti di simili anch'io qualche tempo fa come lentezza nello spostare le finestre, nel trascinarle e vari sfarfallii delle scritte e delle icone. Il mio problema risiedeva nella frequenza di refresh preimpostata da winzozz 72Hz, così dava questi problemi. Ho messo il refresh a 75Hz come da pscifica del monitor è non ho più avuto problemi.

Quoto: solitamente 72Hz è una frequenza "ballerina". Prova anche ad impostare a 60Hz (frequenza default) e vedi cosa succede.
Altro particolare (che potrebbe anche essere relativo): il monitor viene correttamente installato in Plug'n'Play? Ti sono stati forniti dei driver?

M@ster
31-05-2006, 11:45
Quoto: solitamente 72Hz è una frequenza "ballerina". Prova anche ad impostare a 60Hz (frequenza default) e vedi cosa succede.
Altro particolare (che potrebbe anche essere relativo): il monitor viene correttamente installato in Plug'n'Play? Ti sono stati forniti dei driver?



Il mio monitor dovrebbe andare a 70 hz, difatti ho messo 70, provo con 75?

Il monitor viene installato plug and play e poi ci metto i suoi driver dell come ho sempre fatto..
Adesso mi viene il dubbio che il monitor vada a 75 hz e non a 70 :mbe:

Zambo76
31-05-2006, 20:16
Il mio monitor dovrebbe andare a 70 hz, difatti ho messo 70, provo con 75?

Il monitor viene installato plug and play e poi ci metto i suoi driver dell come ho sempre fatto..
Adesso mi viene il dubbio che il monitor vada a 75 hz e non a 70 :mbe:

Imposta la frequenza massima possibile a quella determinata risoluzione.
Se il monitor è plug'n'play, le frequenze presenti nella pannello di controllo saranno quelle effettivamente disponibili mentre quelle "fuori specifica" verranno automaticamente nascoste.

M@ster
01-06-2006, 11:28
Imposta la frequenza massima possibile a quella determinata risoluzione.
Se il monitor è plug'n'play, le frequenze presenti nella pannello di controllo saranno quelle effettivamente disponibili mentre quelle "fuori specifica" verranno automaticamente nascoste.


nel forum dei monitor lcd mi dicono invece di mettere 60 hz, non so piu' che fare...
:muro: provero' con tutte e 2, funzionera' bene con una, spero!