PDA

View Full Version : Montezemolo: "Taglio del cuneo fiscale e Irap"


teogros
25-05-2006, 11:00
Le richieste di Montezemolo a Prodi

"Serve una terapia d'urto per abbattere il cuneo fiscale subito di 5 punti e di 10 nella legislatura e per fare una profonda riflessione sull'Irap". A chiederlo è Montezemolo a Prodi all'assemblea di Confindustria. Per il presidente degli industriali serve un tavolo con governo e sindacati. Sul tema del lavoro difende la legge Biagi: "La riforma va completata con gli ammortizzatori sociali". E sul credito chiede più concorrenza e banche più grandi.

TERAPIA D'URTO PER CUNEO FISCALE E IRAP
"Serve una terapia d'urto", per fissare il taglio del cuneo fiscale e contributivo e per "una profonda riflessione sull'Irap". Temi sui quali "Confindustria pensa che si dovra' aprire un tavolo di confronto con l'esecutivo. E, auspicabilmente, con il sindacato". E' quanto ha affermato Montezemolo nella sua relazione all'Assemblea annuale degli industriali. Il numero uno di Viale dell'Atronomia ha poi rilanciato la proposta di abbattere il cuneo fiscale di 5 punti subito e di 10 nella legislatura.

:asd: :asd: Non se ridere più per le richieste di Montezemolo, per le sue vane speranze, per le reazioni che arriveranno qui o per quella di Prodi! :asd:

:cry:

fabio80
26-05-2006, 21:50
l'urto servirebbe a montezemolo e alla sua cricca :muro:

mauriz83
27-05-2006, 08:45
toglere l'irap ,pur essendo una tassa non approvata dall'europa,equivarrebbe a un taglio immenso ai soldi che entrano nelle casse statali,mi pare sui 38-40 miliardi di euro.Direi che l'europa può aspettare,i 5 punti sono più fattibili e maggiormente ammortizzabili da altre parti.
già 5 punti in un anno è tantissimo,figuriamoci 10 l'anno dopo :eek: ,un pò fuori dal balcone sto Montezemolo :asd:

fabio80
27-05-2006, 08:56
,un pò fuori dal balcone sto Montezemolo :asd:

no, perfettamente in linea con la filosofia imprenditoriale italiana che guarda solo ai costi. montezemolo e soci vorrebbero creare in italia la cina europea, visto che sono evidentemente incapaci di competere con concorrenti europei, figuriamoci poi mondiali.

potessero pagare i dipendenti con una ciotola di riso lo farebbero :rolleyes:

scontato che poi l'utile debba essere reinvestito in super useless vehicle

Xilema
27-05-2006, 09:20
Davvero non so cosa vogliano questi imprenditori...
Non sono contenti delle BMW e delle Mercedes che hanno ?
Vogliono ancora più soldi per prenderne altre ?
Già elargiscono paghe da schifo ai loro dipendenti... e si lamentano di questo e di quello perchè non riescono a farsi la Jacuzzi ?
E poi non fanno una mazza d' investimenti in ricerca e ammodernamento...
Per lo più sono persone con una scarsa moralità che pensano di poter fare e dire quello che vogliono solo perchè hanno i soldi e fanno lavorare un po' di gente...

mauriz83
27-05-2006, 10:05
no, perfettamente in linea con la filosofia imprenditoriale italiana che guarda solo ai costi. montezemolo e soci vorrebbero creare in italia la cina europea, visto che sono evidentemente incapaci di competere con concorrenti europei, figuriamoci poi mondiali.

potessero pagare i dipendenti con una ciotola di riso lo farebbero :rolleyes:

scontato che poi l'utile debba essere reinvestito in super useless vehicle
aspetta da una parte ti do ragione sul fatto che gli imprenditori nostrani sono degli incapaci,dall'altra però bisogna ammettere che in cina i dipendenti sono praticamente schiavizzati nel nome del profitto,quindi per noi è impossibile reggere il passo dei cinesi con tutta la buona volontà.Davvero,l'unica strada per competere con i cinesi è eliminare i parassiti(mafia,persone non serie sul posto di lavoro) , incentivare confederazioni a mo di coop tra i piccoli imprenditori,aiuti statali mirati alla ricerca e sviluppo nei campi dove si può.Le confederazioni tra piccoli imprenditori sono difficili perchè non ci si fida di nessuno per questo lo stesso governo dovrebbe inasprire le pene per chi froda e truffa o specula sui prezzi e per chi non paga le tasse anche a costo di chiudere l'attività agli evasori così gli altri ci pensano prima di evadere,altra cosa secondo me per dare fiato all'economia sarebbe abbassare di qualche punticino l'IVA per andare incontro ai consumatori.Questo per quanto riguarda la piccola imprenditoria,cioè quella maggiormente danneggiata dai mercati asiatici.Sarò logorroico ma se le tasse fossero un pelino più basse e le pagassero tutti ora non ci staremo a preoccupare dell'Asia.
Ad alti livelli é tutta l'europa che si deve coalizzare ,quindi benvengano le grandi alleanze tra grandi gruppi,ma ci deve essere il benestare dell'unione europea in collaborazione con esperti economisti,la grande alleanza deve essere obbligata ad investire in ricerca e presentare un piano valido di sviluppo e ammodernamento sempre però con un occhio ai diritti dei lavoratori,questo allungherebbe un po i tempi delle grandi fusioni ma darebbe la certezza che le cose vangano fatte veramente per bene e che tutta l'europa ,non solo i grandi manager ,ne tragga vantaggio.
A livello di governi buona cosa sarebbe cercare l'appoggio dei paesi africani per le materie prime,loro hanno manodopera,noi abbiamo la mente e i progetti su carta,in cambio ci danno energia e materie prime a loro in eccesso,equazione semplice si sviluppano loro e ne guadagnamo anche noi.

Tanto semplice da dire quanto difficile da attuare perchè c'è un intera classe dirigente che lo frena,in nome del neo-liberismo spostato a destra dove tutti pensano ad emergere senza avere una visione di insieme e se ne sbattono degli altri che hanno forte bisogno di una mano.

HenryTheFirst
27-05-2006, 10:17
toglere l'irap ,pur essendo una tassa non approvata dall'europa,equivarrebbe a un taglio immenso ai soldi che entrano nelle casse statali,mi pare sui 38-40 miliardi di euro.Direi che l'europa può aspettare,i 5 punti sono più fattibili e maggiormente ammortizzabili da altre parti.
già 5 punti in un anno è tantissimo,figuriamoci 10 l'anno dopo :eek: ,un pò fuori dal balcone sto Montezemolo :asd:

L'IRAP non deve essere eliminata, deve essere sostituita con un'imposta che generei un'entrata simile per lo stato ma che allo stesso tempo sia fedele al principio della capacità contributiva di cui l'IRAP evidentemente se ne infischia, dal momento che spesso e volentieri genera imposizione per imprese in perdita.

fabio80
27-05-2006, 10:26
aspetta da una parte ti do ragione sul fatto che gli imprenditori nostrani sono degli incapaci,dall'altra però bisogna ammettere che in cina i dipendenti sono praticamente schiavizzati nel nome del profitto,quindi per noi è impossibile reggere il passo dei cinesi con tutta la buona volontà.

da uno che sa solo parlare di abbattere il cuneo fiscale, l'irap, di defiscalizzare il sud, di mantenere lo status quo della legge biagi... cosa ci leggi nelle sue parole? io vedo solo un triste tentativo di ricostruire forzosamente il giochino ante euro della competitività italiana fasulla, in modo da ridare ossigeno a un sistema economico che fa schifo

non mi ricordo di avere mai sentito montezemolo parlare dei problemi dimensionali della pmi, del fatto che siano condotte con filosofia padronale e non manageriale, del fatto che siano incapaci di fare sistema e attrarre risorse umane valide e mantenerle, del fatto che la pmi era buona cosa prima ma è na merda adesso

nella figura di montezemolo ci vedo solo il ritratto di una classe imprenditoriale di incompetenti che mirano solo a perpetuare lo status quo ante euro a spese della collettività. tanto gli utili a loro restano, e pazienza se l'italiano medio avrà come possibilità di carriera quella offerta dalla straordinaria pmi in cui il cumenda deicide tutto, detiene potere di vita e morte sui sottoposti, si intasca tutti gli utili per sè e paga il minimo possibile gli altri e piazza ovviamente la prole alla guida dell'azienda come se la discendenza fosse garanzia di serietà e capacità

a questi interessa sopravvivere e fare cassa, al domani ci si penserà dopodomani, magari andando a frignare e battendo cassa un'altra volta dicendo che l'economia va male.

ma sta cazzo di economia va male grazie a chi???? perchè ci siamo trovati con un tessuto di microimprese così ridicole?

dantes76
27-05-2006, 11:53
il taglio dell'Irap....montezemolo ha detto dovre trovare la copertura di quel taglio?
forse ha suggerito di aumentare la benzina a 8€ al litro?

dantes76
27-05-2006, 11:54
L'IRAP non deve essere eliminata, deve essere sostituita con un'imposta che generei un'entrata simile per lo stato ma che allo stesso tempo sia fedele al principio della capacità contributiva di cui l'IRAP evidentemente se ne infischia, dal momento che spesso e volentieri genera imposizione per imprese in perdita.

il cane che si morde la coda togliamo da una parte per aggiungere da un altra..
Superbollo per i diesel docet..

eoropall
27-05-2006, 12:10
da uno che sa solo parlare di abbattere il cuneo fiscale, l'irap, di defiscalizzare il sud, di mantenere lo status quo della legge biagi... cosa ci leggi nelle sue parole? io vedo solo un triste tentativo di ricostruire forzosamente il giochino ante euro della competitività italiana fasulla, in modo da ridare ossigeno a un sistema economico che fa schifo

non mi ricordo di avere mai sentito montezemolo parlare dei problemi dimensionali della pmi, del fatto che siano condotte con filosofia padronale e non manageriale, del fatto che siano incapaci di fare sistema e attrarre risorse umane valide e mantenerle, del fatto che la pmi era buona cosa prima ma è na merda adesso

nella figura di montezemolo ci vedo solo il ritratto di una classe imprenditoriale di incompetenti che mirano solo a perpetuare lo status quo ante euro a spese della collettività. tanto gli utili a loro restano, e pazienza se l'italiano medio avrà come possibilità di carriera quella offerta dalla straordinaria pmi in cui il cumenda deicide tutto, detiene potere di vita e morte sui sottoposti, si intasca tutti gli utili per sè e paga il minimo possibile gli altri e piazza ovviamente la prole alla guida dell'azienda come se la discendenza fosse garanzia di serietà e capacità

a questi interessa sopravvivere e fare cassa, al domani ci si penserà dopodomani, magari andando a frignare e battendo cassa un'altra volta dicendo che l'economia va male.

ma sta cazzo di economia va male grazie a chi???? perchè ci siamo trovati con un tessuto di microimprese così ridicole?

In un VERO libero mercato certe imprese dovrebbero morire di morte "naturale" invece da noi si fà di tutto per tenerle in piedi in nome di una pseudo solidarietà sociale in cui: gli imprenditori si dividono gli utili; lo stato si accolla le spese e dulcis in fundo con legge biagi i dipendenti sono obbligati ad accontentarsi delle briciole.. Ecco la flessibilità italiana :stordita:

Login
27-05-2006, 15:28
In un VERO libero mercato certe imprese dovrebbero morire di morte "naturale" invece da noi si fà di tutto per tenerle in piedi in nome di una pseudo solidarietà sociale in cui: gli imprenditori si dividono gli utili; lo stato si accolla le spese e dulcis in fundo con legge biagi i dipendenti sono obbligati ad accontentarsi delle briciole.. Ecco la flessibilità italiana :stordita:

Sei parecchio in linea con il mio pensiero ;)
Ascolto spesso trasmissioni locali in cui sovente capitano dibattiti di questo genere. Mi viene ogni volta da ridere quando sento certi presunti imprenditori chiedere a gran voce aiuti perchè "altrimenti chiudono". Beh, mi pare ovvio che se uno non riesce a stare sul mercato debba chiudere, se invece fai di tutto per tenerlo in piedi non fai altro che rovinare il sistema e portarlo ad un simil-assistenzialismo.
Io sarei propenso a fornire incentivi ai neo-imprenditori per 1 anno, max 2.
Poi ti arrangi, com'è giusto che sia.
Hai voluto la bicicletta, ti ho insegnato a pedalare, e adesso pedala.
Se uno non riceve aiuti è costretto ad ammodernarsi e stare al passo con gli altri, altrimenti chiude baracca. Ovviamente è l'esatto contrario di quello che succede adesso.

HenryTheFirst
27-05-2006, 15:38
il cane che si morde la coda togliamo da una parte per aggiungere da un altra..
Superbollo per i diesel docet..

Non è un problema di gettito quanto di soggetto passivo: chi paga l'irap la paga anche se si trova in perdita, e questo non è giusto checchè ne dica la corte costituzionale, che a parer mio ha stravolto il concetto di capacità contributiva. Ora io lo so che sono un umile laureando in economia e commercio e che sono quanto di più lontano esista dalla definizione di fine giurista, ma far pagare un'imposta sulle attività produttive a chi quell'anno non ha prodotto che perdite mi sembra lampante che non risponda a tale concetto.
Per di più come tipologia di imposta penalizza le assunzioni, quindi come capisci quando si parla di fiscalità non ci si può limitare a constatare il gettito delle imposte ma bisogna valutare anche chi colpiscono e quali effetti secondari producono ;)

fabio80
27-05-2006, 15:41
si può rivedere l'applicazione della tassa ma una cosa è certa, quei soldi qualcuno li deve tirare fuori anche dopo....









... congratulazioni al padre dell'irap in ogni caso :D :asd:

Onisem
27-05-2006, 15:47
no, perfettamente in linea con la filosofia imprenditoriale italiana che guarda solo ai costi. montezemolo e soci vorrebbero creare in italia la cina europea, visto che sono evidentemente incapaci di competere con concorrenti europei, figuriamoci poi mondiali.

potessero pagare i dipendenti con una ciotola di riso lo farebbero :rolleyes:

scontato che poi l'utile debba essere reinvestito in super useless vehicle
Infatti: si sparla tanto della Cina, ma se fosse per i nostri datori di lavoro lavoreremmo 15 ore al giorno con uno stipendio che basta appena per comprarsi di che vivere. Già lavoriamo anche per loro e paghiamo il prezzo di una classe politica e dirigente mediocre (a dire poco) e corrotta fino al midollo.

sempreio
27-05-2006, 16:10
aspetta da una parte ti do ragione sul fatto che gli imprenditori nostrani sono degli incapaci,dall'altra però bisogna ammettere che in cina i dipendenti sono praticamente schiavizzati nel nome del profitto,quindi per noi è impossibile reggere il passo dei cinesi con tutta la buona volontà.Davvero,l'unica strada per competere con i cinesi è eliminare i parassiti(mafia,persone non serie sul posto di lavoro) , incentivare confederazioni a mo di coop tra i piccoli imprenditori,aiuti statali mirati alla ricerca e sviluppo nei campi dove si può.Le confederazioni tra piccoli imprenditori sono difficili perchè non ci si fida di nessuno per questo lo stesso governo dovrebbe inasprire le pene per chi froda e truffa o specula sui prezzi e per chi non paga le tasse anche a costo di chiudere l'attività agli evasori così gli altri ci pensano prima di evadere,altra cosa secondo me per dare fiato all'economia sarebbe abbassare di qualche punticino l'IVA per andare incontro ai consumatori.Questo per quanto riguarda la piccola imprenditoria,cioè quella maggiormente danneggiata dai mercati asiatici.Sarò logorroico ma se le tasse fossero un pelino più basse e le pagassero tutti ora non ci staremo a preoccupare dell'Asia.
Ad alti livelli é tutta l'europa che si deve coalizzare ,quindi benvengano le grandi alleanze tra grandi gruppi,ma ci deve essere il benestare dell'unione europea in collaborazione con esperti economisti,la grande alleanza deve essere obbligata ad investire in ricerca e presentare un piano valido di sviluppo e ammodernamento sempre però con un occhio ai diritti dei lavoratori,questo allungherebbe un po i tempi delle grandi fusioni ma darebbe la certezza che le cose vangano fatte veramente per bene e che tutta l'europa ,non solo i grandi manager ,ne tragga vantaggio.
A livello di governi buona cosa sarebbe cercare l'appoggio dei paesi africani per le materie prime,loro hanno manodopera,noi abbiamo la mente e i progetti su carta,in cambio ci danno energia e materie prime a loro in eccesso,equazione semplice si sviluppano loro e ne guadagnamo anche noi.

Tanto semplice da dire quanto difficile da attuare perchè c'è un intera classe dirigente che lo frena,in nome del neo-liberismo spostato a destra dove tutti pensano ad emergere senza avere una visione di insieme e se ne sbattono degli altri che hanno forte bisogno di una mano.

tutto condivisibile, ma i cambiamenti cosi radicali ma profondamente giusti devono venire dalla maggioranza della popolazione, cosa che in italia non avverrà mai fino a quando non crolla tutto, anzi i giovani sono talmente remissivi che non si incazzano neppure se dopo anni di studi durissimi prendono una miseria, quindi meglio fallire

fabio80
27-05-2006, 16:16
tutto condivisibile, ma i cambiamenti cosi radicali ma profondamente giusti devono venire dalla maggioranza della popolazione, cosa che in italia non avverrà mai fino a quando non crolla tutto, anzi i giovani sono talmente remissivi che non si incazzano neppure se dopo anni di studi durissimi prendono una miseria, quindi meglio fallire


su questo non ci scommetterei :fagiano:

phad
27-05-2006, 16:17
... congratulazioni al padre dell'irap in ogni caso :D :asd:

Io direi congratulazioni e complimenti al governo di Cdx che in 5 anni ha saputo solo dire l'Irap fa schifo, l'Irap va tolta, l'Irap e' uno scandalo incostituzionale, un aborto, una truffa, ma caso strano in 5 anni si e' solo lamentata di questo "mostro creato da Visco" ma non l'ha tolta. chissa' come mai, non e' che forse gli andava bene questa mostruosa tassa?

Poi si puo' tranquillamente discutere sul fatto che sia una tassa concepita male, che sia migliorabile in piu' punti o da eliminare in toto e sostituire con qualcos'altro, certo e' che secondo me si perde il diritto di lamentarsi di qualcosa se poi il governo che si vota in 5 anni non fa nulla (se non lamentarsi e usarla come propaganda elettorale) e non la toglie, chi ha votato cdx dovrebbe lamentarsi ben piu' col cdx, che per certe leggine ha dimostrato eccome la capacita' di far passare in tempi da record.

Forse prima di dire "schifezza creata dal csx", gli elettori di cdx dovrebbero soprattutto riflettere su questo.

sempreio
27-05-2006, 16:40
su questo non ci scommetterei :fagiano:


sei uno dei pochi, è pieno di gente che è "felice" o per meglio dire non si incazza se prende una miseria per il lavoro che fa e intanto, sia lo stato, sia l' imprenditore tramano su come incularlo, spremerlo, sfruttarlo al massimo fino ai 50 anni poi verrà buttato su una strada e che s' arrangi...

svarionman
27-05-2006, 16:45
Facile fare così....pretendere dal governo senza promettere nulla....perchè non si impegnano a dare uno stipendio decente agli operai o a riportare le produzioni in Italia invece che trasferirle all'estero?

Xiaoma
27-05-2006, 18:43
Facile fare così....pretendere dal governo senza promettere nulla....perchè non si impegnano a dare uno stipendio decente agli operai o a riportare le produzioni in Italia invece che trasferirle all'estero?

Questa è una bellissima domanda. Peccato che Montezeeeemolo non si degnerebbe di rispondere. Troppo impegnato a godersi la Ferari di Soccmaker.

Comunque, stipendio decente gli operai lo hanno già, grazie al lavoro infaticabile dei sindacati. Anzi, semmai il problema è che degli impiegati laureati prendono meno degli operai.

E poi.. riportare quali produzioni in Italia? Ormai non produciamo quasi nulla. Ci limitiamo ad appiccicare etichette a merci prodotte all'estero. "riportare" in Italia significa aprire fabbriche in grado di produrre a livelli di qualità e prezzo competitivo, e servirebbero enormi investimenti.

Quelli che hanno davvero tanti soldi sono i finanzieri, non gli industriali. E quelli non sgancerebbero un euro per ricerca e modernizzazione.

fabio80
27-05-2006, 18:52
Io direi congratulazioni e complimenti al governo di Cdx che in 5 anni ha saputo solo dire l'Irap fa schifo, l'Irap va tolta, l'Irap e' uno scandalo incostituzionale, un aborto, una truffa, ma caso strano in 5 anni si e' solo lamentata di questo "mostro creato da Visco" ma non l'ha tolta. chissa' come mai, non e' che forse gli andava bene questa mostruosa tassa?

Poi si puo' tranquillamente discutere sul fatto che sia una tassa concepita male, che sia migliorabile in piu' punti o da eliminare in toto e sostituire con qualcos'altro, certo e' che secondo me si perde il diritto di lamentarsi di qualcosa se poi il governo che si vota in 5 anni non fa nulla (se non lamentarsi e usarla come propaganda elettorale) e non la toglie, chi ha votato cdx dovrebbe lamentarsi ben piu' col cdx, che per certe leggine ha dimostrato eccome la capacita' di far passare in tempi da record.

Forse prima di dire "schifezza creata dal csx", gli elettori di cdx dovrebbero soprattutto riflettere su questo.


e per quale motivo dovrei prendermela col cdx? a berlusconi imputo una serie di cose lasciate in sospeso che a scriverle tutte ci vorrebbe un libro, ma non dimentico certo la paternità di certe genialate come irap e cococo, ora cocopro, a differenza di molti che vanno a dire che la destra ha consegnato il paese al precariato. un par de balle!!! è bene ricordare chi ha partorito certi aborti mancati tentando pure, con una faccia di bronzo ( sarebbe meglio altro ma non posso ) di ribaltare il tutto sulla fazione avversa

diamo a cesare ciò che è di cesare, a sirvio quel che è di sirvio, ma anche a romano quel che è di romano.

comunque ora che ci state voialtri in cassetta voglio vedere cosa ne saranno di tutte le questioni in sospeso del cdx.

certo che se il buongiorno si vede dal mattino....

fabio80
27-05-2006, 18:54
Comunque, stipendio decente gli operai lo hanno già, grazie al lavoro infaticabile dei sindacati. Anzi, semmai il problema è che degli impiegati laureati prendono meno degli operai.



se tutti quelli di scuola e lavoro mantengono la parola e sono un piccolo ritratto attendibile delle nuove leve, in capo a qualche anno in italia di laureati da sottopagare nn ce ne saranno più, vai tranquillo

ci penserà lucalucca a mettersi con proengineer a fare la nuova ferrari

mauriz83
27-05-2006, 19:06
e per quale motivo dovrei prendermela col cdx? a berlusconi imputo una serie di cose lasciate in sospeso che a scriverle tutte ci vorrebbe un libro, ma non dimentico certo la paternità di certe genialate come irap e cococo, ora cocopro, a differenza di molti che vanno a dire che la destra ha consegnato il paese al precariato. un par de balle!!! è bene ricordare chi ha partorito certi aborti mancati tentando pure, con una faccia di bronzo ( sarebbe meglio altro ma non posso ) di ribaltare il tutto sulla fazione avversa

diamo a cesare ciò che è di cesare, a sirvio quel che è di sirvio, ma anche a romano quel che è di romano.

comunque ora che ci state voialtri in cassetta voglio vedere cosa ne saranno di tutte le questioni in sospeso del cdx.

certo che se il buongiorno si vede dal mattino....
Non dimentichiamo che i cococo sono stati fatti,sbagliando,per avere il sostegno di confindustria forte promotrice di questi contratti in nome della agognata flessibilità (trasformata in sfuttamento del dipendente).
Una cosa del genere non ha niente dell'ideologia di sinistra ma è stata fatta per accontentare gli industriali in cambio della loro fiducia a non abusarne e ad investire gli utili risparmiati in sviluppo e formazione per il bene del paese.
Ovviamente gli industriali se ne sono approfittati investendo in cayenne e appartamenti,quindi da adesso in poi ci pensa "Roma capitale" a risistemare le cose come stavano prima;mi dispiace della situazione ma la classe imprenditoriale italiana da ora in poi prima di pretendere qualcosa deve guadagnarsi la fiducia del paese.

fabio80
27-05-2006, 19:26
Non dimentichiamo che i cococo sono stati fatti,sbagliando,per avere il sostegno di confindustria forte promotrice di questi contratti in nome della agognata flessibilità (trasformata in sfuttamento del dipendente).
Una cosa del genere non ha niente dell'ideologia di sinistra ma è stata fatta per accontentare gli industriali in cambio della loro fiducia a non abusarne e ad investire gli utili risparmiati in sviluppo e formazione per il bene del paese.
Ovviamente gli industriali se ne sono approfittati investendo in cayenne e appartamenti,quindi da adesso in poi ci pensa "Roma capitale" a risistemare le cose come stavano prima;mi dispiace della situazione ma la classe imprenditoriale italiana da ora in poi prima di pretendere qualcosa deve guadagnarsi la fiducia del paese.


sono proprio curioso di vedere come farà "roma capitale" a tenere buoni quelli di confindustria dopo che gli han fatto assaggiare il giochino dei cococo... davvero curioso guarda...

phad
27-05-2006, 19:45
e per quale motivo dovrei prendermela col cdx? a berlusconi imputo una serie di cose lasciate in sospeso che a scriverle tutte ci vorrebbe un libro, ma non dimentico certo la paternità di certe genialate come irap e cococo, ora cocopro, a differenza di molti che vanno a dire che la destra ha consegnato il paese al precariato. un par de balle!!! è bene ricordare chi ha partorito certi aborti mancati tentando pure, con una faccia di bronzo ( sarebbe meglio altro ma non posso ) di ribaltare il tutto sulla fazione avversa

diamo a cesare ciò che è di cesare, a sirvio quel che è di sirvio, ma anche a romano quel che è di romano.

comunque ora che ci state voialtri in cassetta voglio vedere cosa ne saranno di tutte le questioni in sospeso del cdx.

certo che se il buongiorno si vede dal mattino....

ho quotato te ma la risposta in realta' era rivolta in generale a chi critica ferocemente l' Irap e il csx ma glissa quando si chiede come mai il cdx non l'ha tolta durante i 5 anni di governo.

Lungi da me voler difendere l' Irap, non sono un ultra' della politica e nemmeno un economista quindi non mi interessa addentrarmi in analisi (che non potrei fare :fagiano: ), rimane il fatto che, a maggior ragione che questa tassa viene nel complesso criticata maggiormente e in maniera compatta dal Cdx, potevano, anzi dovevano, impegnarsi a toglierla via nei 5 anni di governo.

Riguardo ai cococo e simili credo si tratti di una situazione che va bene ad entrambi gli schieramenti, introdotti dal csx, si puo' dire anche successivamente migliorati dal cdx, ma anche in questo caso questa tipologia di contratti non sono stati tolti, quindi se ne desume che sono "schifezze" (per taluni, opportunita' per non stare a casa, per altri) evidentemente necessari in questo mercato del lavoro.

Xiaoma
28-05-2006, 09:01
se tutti quelli di scuola e lavoro mantengono la parola e sono un piccolo ritratto attendibile delle nuove leve, in capo a qualche anno in italia di laureati da sottopagare nn ce ne saranno più, vai tranquillo

ci penserà lucalucca a mettersi con proengineer a fare la nuova ferrari

Tra quelli di "scuola e lavoro" ci sono proprio io in testa ;)

Parto in Agosto e ciao ciao. :cool:

Non sono OT, visto che si parla di atteggiamento degli imprenditori italici, se racconto la differenza di atteggiamento enorme tra italiani ed inglesi. Qui sei tu, ragazzetto rompipalle, a dover chiedere in ginocchio al grande capo di prenderti in considerazione, anche a costo di accettare stipendi da sfruttamento, e in cambio vieni trattato malissimo, come se gli facessi perdere tempo.

Invece in tutti i contatti che ho avuto finora in UK, sono loro a chiedere scusa per il tempo che MI fanno perdere, e si mostrano molto gentili e disponibili verso i candidati, che considerano risorse strategiche.

Queste cose mi sono state confermate anche da parecchi altri, e conferma l'idea che ho degli "imprenditori" nostrani. Gente che pensa solo al guadagno di oggi, rimandando a domani ogni pensiero sul futuro. E la visione dell'azienda come mezzo di arraffamento di soldi e basta.

discepolo
28-05-2006, 09:09
Tra quelli di "scuola e lavoro" ci sono proprio io in testa ;)

Parto in Agosto e ciao ciao. :cool:

Non sono OT, visto che si parla di atteggiamento degli imprenditori italici, se racconto la differenza di atteggiamento enorme tra italiani ed inglesi. Qui sei tu, ragazzetto rompipalle, a dover chiedere in ginocchio al grande capo di prenderti in considerazione, anche a costo di accettare stipendi da sfruttamento, e in cambio vieni trattato malissimo, come se gli facessi perdere tempo.

Invece in tutti i contatti che ho avuto finora in UK, sono loro a chiedere scusa per il tempo che MI fanno perdere, e si mostrano molto gentili e disponibili verso i candidati, che considerano risorse strategiche.

Queste cose mi sono state confermate anche da parecchi altri, e conferma l'idea che ho degli "imprenditori" nostrani. Gente che pensa solo al guadagno di oggi, rimandando a domani ogni pensiero sul futuro. E la visione dell'azienda come mezzo di arraffamento di soldi e basta.

Amara considerazione che ho potuto provare sulla mia pelle!

teogros
28-05-2006, 09:26
Davvero non so cosa vogliano questi imprenditori...
Non sono contenti delle BMW e delle Mercedes che hanno ?
Vogliono ancora più soldi per prenderne altre ?
Già elargiscono paghe da schifo ai loro dipendenti... e si lamentano di questo e di quello perchè non riescono a farsi la Jacuzzi ?
E poi non fanno una mazza d' investimenti in ricerca e ammodernamento...
Per lo più sono persone con una scarsa moralità che pensano di poter fare e dire quello che vogliono solo perchè hanno i soldi e fanno lavorare un po' di gente...

:Puke: Parli senza cognizione di causa! :rolleyes:

teogros
28-05-2006, 09:27
il taglio dell'Irap....montezemolo ha detto dovre trovare la copertura di quel taglio?
forse ha suggerito di aumentare la benzina a 8€ al litro?

Sta ancora aspettando che Prodi gli dica da dove intende trovare i fondi per il cuneo del 5%... nessuno lo sa. :read: E al governo, ahinoi, c'è Prodi, non Montezemolo.

teogros
28-05-2006, 09:28
Facile fare così....pretendere dal governo senza promettere nulla....perchè non si impegnano a dare uno stipendio decente agli operai o a riportare le produzioni in Italia invece che trasferirle all'estero?

Perchè, quando invece pretendeva dal governo Berlusconi non era facile facile? :mc: :read: :rolleyes:

fabio80
28-05-2006, 09:36
Sta ancora aspettando che Prodi gli dica da dove intende trovare i fondi per il cuneo del 5%... nessuno lo sa. :read: E al governo, ahinoi, c'è Prodi, non Montezemolo.


guarda tra prodi e montezemolo non so cosa sia peggio.... :doh:

discepolo
28-05-2006, 09:38
guarda tra prodi e montezemolo non so cosa sia peggio.... :doh:

tra questi c'è uno che emerge!!!

li batte ad occhi chiusi e orecchie tappate!! :O

teogros
28-05-2006, 09:56
guarda tra prodi e montezemolo non so cosa sia peggio.... :doh:

Non mi pongo il problema! :read:

svarionman
28-05-2006, 11:29
Perchè, quando invece pretendeva dal governo Berlusconi non era facile facile? :mc: :read: :rolleyes:
Certo, è sempre facile chiedere senza dare nulla....ho mai detto il contrario?