PDA

View Full Version : [SERIO] Devono asportarmi una parte del rene


Mr.Lorenz
25-05-2006, 10:21
Poco più di un mese fa mi sono sottoposto a una ecografia per controllare lo stato di due calcoli renali diagnosticati nel 2003 a seguito di una colica. I calcoli sono spariti, probabilmente si sono frantumati. Però l'ecografia ha evidenziato un nodulo nel rene destro. Parto quindi con altri esami più approfonditi e la tac con mezzo di contrasto ha confermato la diagnosi di questo piccolo nodulo (2.2cm). Ho interessato tramite conoscenze un medico urologo di Bologna, clinica universitaria S.Orsola e a seguito del suo visionamento degli esami, il responso è abbastanza preoccupante. Il nodulo non ha un bell'aspetto e nonostante la mancanza di un esame istologico, il dottore è propenso ad un intervento per la rimozione dello stesso, anche in virtù del fatto che sono piuttosto giovane (30).
L'intervento consiste nella rimozione del lobo inferiore del rene (nefrectomia parziale) da eseguirsi anche con un intervento di laparoscopia.

Tutto il resto mi è attualmente sconosciuto, questa è stata in sostanza la telefonata che stamattina mi ha svegliato.
Praticamente è stato come andare sotto un treno....

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di intervento (amici, parenti...)?
E poi, quali sono i centri migliori per questo tipo di trattamento? e per la diagnostica?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Lorenzo

enrico_vera
25-05-2006, 10:26
sinceramente non so esserti di aiuto...
ma ti faccio comunque un grosso in bocca al lupo per l'intervento... :)

Bassmo
25-05-2006, 10:28
Ciao
se lo hanno preso in tempo come mi pare di capire, vedrai che guarirai. Tutto dipende dall'esame istologico che faranno sul nodulo dopo averlo asportato, se è benigno sei a posto :)

Pensa in positivo: quella colica dovuta ai calcoli paradossalmente ti ha salvato la vita. Se non facevi gli esami per i calcoli non lo avresti scoperto ora, ma solo molto piu in la, e...bè, meglio non pensarci :p
Ora te lo hanno trovato presto, e te lo tolgono, su con la vita e in bocca al lupo :)

elfly
25-05-2006, 10:28
purtroppo non posso aiutarti neanche io :sob: però ti faccio anche io un mega in bocca al lupo :)


ira :flower:

Sinclair63
25-05-2006, 10:29
Poco più di un mese fa mi sono sottoposto a una ecografia per controllare lo stato di due calcoli renali diagnosticati nel 2003 a seguito di una colica. I calcoli sono spariti, probabilmente si sono frantumati. Però l'ecografia ha evidenziato un nodulo nel rene destro. Parto quindi con altri esami più approfonditi e la tac con mezzo di contrasto ha confermato la diagnosi di questo piccolo nodulo (2.2cm). Ho interessato tramite conoscenze un medico urologo di Bologna, clinica universitaria S.Orsola e a seguito del suo visionamento degli esami, il responso è abbastanza preoccupante. Il nodulo non ha un bell'aspetto e nonostante la mancanza di un esame istologico, il dottore è propenso ad un intervento per la rimozione dello stesso, anche in virtù del fatto che sono piuttosto giovane (30).
L'intervento consiste nella rimozione del lobo inferiore del rene (nefrectomia parziale) da eseguirsi anche con un intervento di laparoscopia.

Tutto il resto mi è attualmente sconosciuto, questa è stata in sostanza la telefonata che stamattina mi ha svegliato.
Praticamente è stato come andare sotto un treno....

Qualcuno ha esperienza con questo tipo di intervento (amici, parenti...)?
E poi, quali sono i centri migliori per questo tipo di trattamento? e per la diagnostica?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Lorenzo
Mi dispiace :( ma non preoccuparti, tutto si risolverà per il meglio ;)

danny2005
25-05-2006, 10:30
La chirurgia laparoscopica è una chirurgia "gentile" e già questo è molto positivo. :)

Su con la vita, è dura ma pensa se non l'avessi scoperto

Mr.Lorenz
25-05-2006, 10:37
La chirurgia laparoscopica è una chirurgia "gentile" e già questo è molto positivo. :)

Su con la vita, è dura ma pensa se non l'avessi scoperto

la cosa curiosa è che ho deciso io di fare una ecografia perchè avevo avuto una leggerissima colica renale (renella) così ho preso e sono andato privatamente a fare l'ecografia...da una parte ho avuto fortuna...ma dall'altra se ci penso....

radiovoice
25-05-2006, 10:57
stramegainboccaallupo!
Vedrai che sarà un nodulo benigno!

TriacJr
25-05-2006, 11:14
Guarda, non so se c'entri qualcosa... ma ho un amico che all'età di vent'anni gli hanno dovuto asportare 15*10 centrimetri di rene e in un paio di mesi era già in giro come nuovo. Quindi penso che tu possa andar tranquillo. :)

Mr.Lorenz
25-05-2006, 11:19
stramegainboccaallupo!
Vedrai che sarà un nodulo benigno!

lo spero... manca un riscontro certo...però l'aspetto non è dei migliori...tant'è che lo devono togliere...credo che se fosserto stati certi del fatto che era benigno non avrebbero sputato questa sentenza.... :(

satanaxe
25-05-2006, 11:24
tranquillo si può sopravvivere anche con un solo rene! Quindi nn preoccuparti per il tessuto asportato. Noi nasciamo con una quota abbondante di nefroni, in modo da sopperirne in questi casi!
a meno che tu nn sia nato settimino!

se ti interssa qualcos'altro rimango in linea per dieci min. poi vado a studiare x l'esame di otorinolaringoiatria! ;)

tavanic
25-05-2006, 11:28
Purtroppo ti ho avuto esperienza in famiglia di questa cosa, la stessa come te e guarda caso allo stesso rene.
Il mio stretto parente che si è operato, si è fatto asportare l' intero rene per evitare inconvenienti di ogni tipo.
Ti ricordo che ogni chirurgo opera a modo suo, nel caso di cui sono a conoscenza, il chirurgo ha inciso in verticale l' addome per un 20-30 cm, poi se vuoi a giorni posso chiedere al diretto interessato di farmi vedere la cicatrice per essere più preciso nella lunghezza.
Tutto questo per asportare il rene e il linfonodo sentinella presente nella zona dell' ileo.
Ti mando un pvt per darti ulteriori info, del resto non mi sembra corretto dire alcune cose apertamente qui nel forum.
Ciao

radiovoice
25-05-2006, 11:30
lo spero... manca un riscontro certo...però l'aspetto non è dei migliori...tant'è che lo devono togliere...credo che se fosserto stati certi del fatto che era benigno non avrebbero sputato questa sentenza.... :(

da quel che so, nel dubbio si asporta sempre.
Coraggio, vedrai che andrà bene!

satanaxe
25-05-2006, 11:31
Purtroppo ti ho avuto esperienza in famiglia di questa cosa, la stessa come te e guarda caso allo stesso rene.
Il mio stretto parente che si è operato, si è fatto asportare l' intero rene per evitare inconvenienti di ogni tipo.
Ti ricordo che ogni chirurgo opera a modo suo, nel caso di cui sono a conoscenza, il chirurgo ha inciso in verticale l' addome per un 20-30 cm, poi se vuoi a giorni posso chiedere al diretto interessato di farmi vedere la cicatrice per essere più preciso nella lunghezza.
Tutto questo per asportare il rene e il linfonodo sentinella presente nella zona dell' ileo.
Ti mando un pvt per darti ulteriori info, del resto non mi sembra corretto dire alcune cose apertamente qui nel forum.
Ciao

Un rene mica riesci a farlo passare attraverso le fessure della laparoscopia!
E poi è troppo rischioso legare l'arteria renale in laparoscopia. Immagina che all'interno di essa passano circa 1.5 litri di sangue al min!

L'asportazione di una porzione minore può essere fatta in laparoscopia!

Praetorian
25-05-2006, 12:28
un paio d'anni fa ho avuto un brutto incidente in motorino, sbattendo con il fianco dx sul marciapiede....il rene destro non esisteva +....quindi l'hanno asportato....ti dico che la mia vita (a parte altro ovviamente) non è cambiata moltissimo.....mangio come prima, bevo ogni tanto, faccio tt cn regolarità....ci sta anke lo sport....insomma....qualunque cosa decida il medico, non ti preocc :)
si vive bene anke con uno solo ecco

cmq buona fortuna dai :)

Thunderfox
25-05-2006, 12:33
A mia nonna non funziona un rene, ma ha sempre fatto tutto quello che voleva, senza limitazioni.

Cmq in bocca al lupo ;)

Mr.Lorenz
25-05-2006, 12:36
un paio d'anni fa ho avuto un brutto incidente in motorino, sbattendo con il fianco dx sul marciapiede....il rene destro non esisteva +....quindi l'hanno asportato....ti dico che la mia vita (a parte altro ovviamente) non è cambiata moltissimo.....mangio come prima, bevo ogni tanto, faccio tt cn regolarità....ci sta anke lo sport....insomma....qualunque cosa decida il medico, non ti preocc :)
si vive bene anke con uno solo ecco

cmq buona fortuna dai :)

al momento me ne dovrebbero asportare solo una parte se ho capito bene...cmq sono piuttosto spaventato. Il post come è? Dolori? terapie particolari?

Praetorian
25-05-2006, 12:47
al momento me ne dovrebbero asportare solo una parte se ho capito bene...cmq sono piuttosto spaventato. Il post come è? Dolori? terapie particolari?


mah...non so dirti di preciso xkè il post incidente è stato doloroso ma non per quello ecco, non potevo muovermi quindi nn so dirti come ci si comporta, cmq ti posso dire che dopo un mese circa (facendo sempre attenzione certo) ero tornato ad una alimentazione abb regolare.

terapie, per quanto mi riguarda non ne ho fatte :P
se hai altre domande fai pure :)

Nicky
25-05-2006, 13:12
Non posso esserti utile, ma ti auguro un grosso in bocca al lupo di cuore. :flower:

Gemma
25-05-2006, 13:14
in bocca al lupo, lorenz :)

spero che tutto si risolva per il meglio :flower:

Mr.Lorenz
25-05-2006, 14:21
intanto ringrazio le due dolci donzelle sopra per la solidarietà... e poi anche gli altri...

mi sa che la cosa importante qua è tenere alto il morale.... oggi sono proprio a pezzi....

Praetorian
25-05-2006, 14:27
intanto ringrazio le due dolci donzelle sopra per la solidarietà... e poi anche gli altri...

mi sa che la cosa importante qua è tenere alto il morale.... oggi sono proprio a pezzi....


ti assicuro che dopo pochissimo nemmeno ci pensi piu :D

vai tranquillo

Mr.Lorenz
25-05-2006, 15:59
altre esperienze in merito?

mi sto preparando una lista di domande da fare al dottore....

D1o
25-05-2006, 16:24
per quanto riguarda tenere il morale alto pensa a quando ti daranno la morfina. :D da provare :D in bocca al lupo e non ti preoccupare.

Mr.Lorenz
25-05-2006, 17:58
per quanto riguarda tenere il morale alto pensa a quando ti daranno la morfina. :D da provare :D in bocca al lupo e non ti preoccupare.


sinceramente spero non me la diano....

Bassmo
25-05-2006, 19:34
intanto ringrazio le due dolci donzelle sopra per la solidarietà... e poi anche gli altri...

mi sa che la cosa importante qua è tenere alto il morale.... oggi sono proprio a pezzi....


Se ti rimane l'istinto come vedo di ringraziare PRIMA le donzelle e poi noi branco di nerd ( :asd: ) significa che sei ancora in gamba :)
Vedrai che andrà tutto bene :)

Mr.Lorenz
25-05-2006, 19:43
Se ti rimane l'istinto come vedo di ringraziare PRIMA le donzelle e poi noi branco di nerd ( :asd: ) significa che sei ancora in gamba :)
Vedrai che andrà tutto bene :)


per quello non ci sono problemi a tutt'oggi.... :D

glazio
25-05-2006, 20:00
l'importante è riuscirle a prendere in tempo queste "malattie" :D
auguri e penso che durante la convalescenza starai sempre qui sul forum :sofico:

Sinclair63
25-05-2006, 20:36
per quanto riguarda tenere il morale alto pensa a quando ti daranno la morfina. :D da provare :D in bocca al lupo e non ti preoccupare.
La morfina??? :eek: ma stai scherzando? il suo è un problema risolvibilissimo, la morfina viene somministrata per alleviare il dolore forte, credo che non sia e non sarà mai il suo caso ;)

Mr.Lorenz
26-05-2006, 16:23
martedì ho la visita da un'altro specialista...sento che mi dice.... speriamo bene.... :(

Mr.Lorenz
30-05-2006, 17:02
martedì ho la visita da un'altro specialista...sento che mi dice.... speriamo bene.... :(

visita fatta...mi ha confermato che l'intervento va fatto. le probabilità che sia benigno sono 1 su 4.... Ora sono un po' incapannato....cmq mi opererò e a sto punto spero il prima possibile... :(

ASIA81
30-05-2006, 17:18
In bocca al lupo... :flower:

radiovoice
30-05-2006, 18:45
in bocca al lupo di cuore!

3NR1C0
30-05-2006, 19:11
Qualcuno ha esperienza con questo tipo di intervento (amici, parenti...)?
E poi, quali sono i centri migliori per questo tipo di trattamento? e per la diagnostica?

Grazie a tutti per l'attenzione.
Lorenzo

Al di là dei commenti di in bocca al lupo che di fatto sono poco attinenti alla tua richiesta (siamo sempre alle solite in sto forum), ti consiglio per l'intervento il Policlinico G.B. Rossi di Verona, rinomato in tutta Italia sia per interventi di Nefrectomia che di Prostatectomia.

Il primo link che posso darti è questo: http://www.ospedaliverona.it/portale/borgoroma.asp

Il secondo invece più specifico: http://www.ospedaliverona.it/portale/unitaoperative2.asp?idospedale=2&IDUnitaOperativa=185

So che vengono da tutta Italia a farsi operare quindi credo tu possa essere in ottime mani.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao.

Sinclair63
30-05-2006, 20:58
altre esperienze in merito?

mi sto preparando una lista di domande da fare al dottore....
Guarda, ho dato un'occhiata in rete, dappertutto si conferma che anche se nella remota ipotesi ti dovessero asportare l'ntero rene, si può vivere normalmente senza nessunissimo problema.
Un riassunto di quello che ho letto in giro:

"Chi nasce con un solo rene funzionante (monorene) o rimane con un solo rene (ad esempio dopo donazione per un trapianto o tumore) può condurre una vita normalissima e senza alcuna limitazione. Dal punto di vista nefrologico questo rene unico svolgerà senza problemi un doppio lavoro e si ingrandirà ("ipertrofia compensatoria") ;)

Quincy_it
30-05-2006, 21:31
In bocca al lupo con tutto il cuore! :)

anomalos
30-05-2006, 23:07
In bocca al lupo !!

igiolo
30-05-2006, 23:09
visita fatta...mi ha confermato che l'intervento va fatto. le probabilità che sia benigno sono 1 su 4.... Ora sono un po' incapannato....cmq mi opererò e a sto punto spero il prima possibile... :(
Dai che ripenserai a questa brutta storia con un sorriso,ripensando a quanto ti eri preoccupato x nulla..vai tra..;)
Canguri cmq..:D

renatofast
30-05-2006, 23:18
suerte

Gogeta ss4
31-05-2006, 13:16
Stai su con il morale! é importante :)
Vedrai che andrà tutto bene, magari ti racconto la mia esperienza anche se è un po diversa.
Un giorno in metro avvertii un dolore forte al torace destro, non mi addentro nei particolari, mi era esplosa una bolla e mi aveva bucato il polmone.
Va be faccio un piccolossimo intervento,mi hanno messo un tubo nel torace per una settimana.
Passato tutto dopo 1 settimana stesso problema ( morale a pezzi ), ancora tubo nel torace, dopo una settimana faccio la lastra di controllo e viene fuori che mi avevano posizionato il tubo male, dovevano riposizionarmelo più sopra, quindi puoi pensare il mio morale.
Poi tutti mi dicevano, su con il morale che aiuta tanto e che andrà tutto bene. Adesso sto benissimo e non ho più problemi.

Quindi in bocca al lupo e stati tranquillo :D

:.Blizzard.:
31-05-2006, 14:46
Stai su con il morale! é importante :)
Vedrai che andrà tutto bene, magari ti racconto la mia esperienza anche se è un po diversa.
Un giorno in metro avvertii un dolore forte al torace destro, non mi addentro nei particolari, mi era esplosa una bolla e mi aveva bucato il polmone.
Va be faccio un piccolossimo intervento,mi hanno messo un tubo nel torace per una settimana.
Passato tutto dopo 1 settimana stesso problema ( morale a pezzi ), ancora tubo nel torace, dopo una settimana faccio la lastra di controllo e viene fuori che mi avevano posizionato il tubo male, dovevano riposizionarmelo più sopra, quindi puoi pensare il mio morale.
Poi tutti mi dicevano, su con il morale che aiuta tanto e che andrà tutto bene. Adesso sto benissimo e non ho più problemi.

Quindi in bocca al lupo e stati tranquillo :D


Dicesi pnaumotorace :D
Il sottoscritto quel tubo se lo sarà messo sulla ventina di volte e tenuto anche per 2 mesi :D :sofico: :stordita:

No cmq ... Lorenz ... mi raccomando ... il 50% della guarigione consiste nel non perdersi mai d'animo. In bocca al lupo ;)

Gogeta ss4
31-05-2006, 15:53
Dicesi pnaumotorace :D
Il sottoscritto quel tubo se lo sarà messo sulla ventina di volte e tenuto anche per 2 mesi :D :sofico: :stordita:

No cmq ... Lorenz ... mi raccomando ... il 50% della guarigione consiste nel non perdersi mai d'animo. In bocca al lupo ;)

Esatto pneumotorace, ma poi ti hanno fatto l'operazione?
La cosa + fastidiosa e l'anestesia e il tubo quando spingono per metterlo dentro :doh:

:.Blizzard.:
31-05-2006, 16:01
ti mando PM, così lasciamo questo topic intatto :)

andyweb79
31-05-2006, 18:34
In bocca al lupo anche da parte mia... Vedrai che va tutto bene !

Mr.Lorenz
31-05-2006, 19:09
grazie ragazzi, grazie di cuore a tutti per consigli, esperienze o solo per gli auguri... servono tutti in sto periodo.
Intanto oggi ho chiamato il mio contatto al S.Orsola per prendere l'appuntamento. credo che mi orienterò presso il reparto Urologia Martorana. Da quello che ho capito è un ottimo centro e il primario è considerato uno dei migliori in Italia (è quello che va sempre in tv a parlare dell'argomento)

Spero proprio di fare in fretta dato che l'attesa è logorante...

Mr.Lorenz
24-07-2006, 17:46
ci siamo...mercoledì ricovero e giovedì intervento.... in questo momento sono terrorizzato.... :( :( :(

RiccardoS
24-07-2006, 18:04
tranquillo. vedrai che andrà tutto bene. ;)
siamo tutti con te. :)

Mr.Lorenz
24-07-2006, 18:55
tranquillo. vedrai che andrà tutto bene. ;)
siamo tutti con te. :)


incrocio le dita.... + di tutto temo l'anestesia totale.... :(

RiccardoS
24-07-2006, 18:58
incrocio le dita.... + di tutto temo l'anestesia totale.... :(


perchè?

una mia amica l'ha appena fatta, per aver donato il midollo. è stata decisamente male per qualche ora dopo il risveglio (nausea e vomito) ma poi passa. ;)

Quincy_it
24-07-2006, 19:17
incrocio le dita.... + di tutto temo l'anestesia totale.... :(
In bocca al lupo! :)

Per l'anestesia totale non ti preoccupare, io ne ho fatte 2 nella mia vita (almeno fin'ora :tie: ). Non ti accorgi di nulla, ti addormenti dolcemente e quando ti risvegli è tutto finito. :p :)

EDIT: Da parte mia come "conseguenze" in entrambi i casi avevo un freddo fottuto (era estate piena :p ) per circa un'ora dopo il risveglio, poi piano piano passa. ;)

:.Blizzard.:
24-07-2006, 19:24
incrocio le dita.... + di tutto temo l'anestesia totale.... :(

Io di anestesie totali ne ho fatte 4, non ti accorgi di niente e le le storie "ho paura che poi non mi risveglio" sono solo inutili paranoie. Come sintomi quoto il freddo boia e una forte sensazione di nausea seguita da un bel po' di ore di "rincoglionimento" in cui capisci poco o niente e sei molto assonnato. Cosa molto importante è che devi andare al bagno a fare pipì per espellere le sostanze dell'anestesia. In ogni caso in bocca al lupo tranquillo e vedrai che andrà tutto per il meglio ;)

zena
24-07-2006, 20:30
Cosa molto importante è che devi andare al bagno a fare pipì per espellere le sostanze dell'anestesia. In ogni caso in bocca al lupo tranquillo e vedrai che andrà tutto per il meglio ;)
Questa la dovevo ancora sentire...mi giunge nuova eppure faccio l'anestesista :muro: :muro:
Fin'ora il massimo che avevo sentito era un "non ho digerito l'anestesia..." :D :D :D

Siccome mi pare si tratti di un intervento sul rene il problema di urinare a tutti i costi direi che non sussiste...prevedo useranno il catetere vescicale, quindi si urina per forza (tranquillo, si posiziona DOPO che sarai addormentato).

In generale il discorso di urinare vale solo per gli interventi in anestesia spinale/epidurale perchè non si ha la sensazione di vescica piena e si potrebbe avere un blocco dello stimolo e della minzione; un altro caso in cui è importante urinare in fretta è per gli interventi sul basso addome e sulla pelvi, primo per valutare che non siano stati fatti danni all'apparato urinario, secondo perchè comunque potrebbe esserci un po' di edema o infiammazione vescicale e quindi essere difficile urinare, quindi meglio saperlo per tempo e ricorrere a un cateterismo estemporaneo prima che la cosa si faccia parecchio dolorosa.

Discorso anestesia e paura: in genere la paura è di non risvegliarsi, direi del tutto ingiustificata se sei giovane e in buone condizioni fisiche. Il rischio è ovviamente aumentato per quei pazienti in pessime condizioni, magari denutriti o con patologie altamente debilitanti, cardiopatici, ecc ecc.
L'unico motivo di "non risvegliarsi", se si è in buone condizioni, è un concentrato di ielle, in genere se il chirurgo fa qualche macello tipo lesionare vasi arteriosi o simili, per cui si hanno sanguinamenti massivi e se la jella è proprio acanita non si riesce a tamponare con le trasfusioni e i sostegni vitali, ma mi pare estremamente remota come possibilità.


In bocca al lupo e cerca di rilassarti...e non mangiare o bere dalla mezzanotte!! :p

francoisk
24-07-2006, 20:50
mi son accorto solo adesso di questo 3d,in bocca al lupo di cuore :)

naitsirhC
24-07-2006, 20:53
mi son accorto solo adesso di questo 3d,in bocca al lupo di cuore :)


*

naitsirhC
24-07-2006, 21:08
Aggiungo, ne ho fatte un paio anch'io di anestesiae totali.
Nella prima, parlavo sotto anestesia. :asd:
Almeno così mi disse il dottore che mi operò quando torò in stanza dopo l'operazione.
x Zena: mentre mi facevano l'anestesia, mi ricordo che mi dissero di fare respiri profondi e di contare fino a dieci e al 10 guardai l'anestersista e lui restò perplesso.
Avevo una flebo al braccio e la mascherina sulla bocca che tolsero per infilarmi un tubo in gola... Boh, dopo sentii un pò di freddo e mi addormentai.
E aggiungo: anche a me quando mi svegliai mi fu detto di andare a fare la pipì al più presto.
Neanche un'ora dopo la fine dell'intervento, ero bello che sveglio e pimpante.
Poco dopo passò in reparto il dottore con altri suoi colleghi e in stanza disse loro che io parlavo mentre ero sotto i ferri.
Lui mi chiedeva se mi faceva male e io rispondevo di no.
La seconda operazione invece fu un pò più traumatica dal punto di vista del risveglio, ho fatto una fatica incredibile a respirare all'inizio... o forse era il tubo che dal naso scendeva allo stomaco che mi dava fastidio. Boh!
O forse avevano esagerato con l'anestetico.

sempreio
24-07-2006, 21:19
incrocio le dita.... + di tutto temo l'anestesia totale.... :(


in bocca al lupo, siamo tutti con te

zena
24-07-2006, 21:19
Aggiungo, ne ho fatte un paio anch'io di anestesiae totali.
Nella prima, parlavo sotto anestesia. :asd:

ehm... :muro: :muro:
immagino fosse un chirurgo ad avertelo detto...

in tutte le anestesie generali si intuba il paziente, quindi è impossibile parlare, tra le corde vocali c'è il tubo. :)

L'unica eccezione (ma si parla di tipologie di anestesie ormai desuete) è la neuroleptoanalgesia, che si fa con farmaci particolari per cui si toglie il dolore ma non si addormenta il paziente, e veniva usata un tempo per interventi neurochirurgici in cui si doveva valutare toccando aree cerebrali cosa sentiva il paziente (a livello di sensazioni, non dolore, ripeto!).

Nelle anestesie locali si è svegli e si può parlare, ma si tratta di cose diverse.

Per il caso ultimo, la fatica a respirare non c'entra con la dose di anestetico, ma c'entra con la curarizzazione (si immobilizzano i muscoli con farmaci particolari): probabilmente eri ancora sotto l'effetto di questi farmaci (anestesia direi quindi mal condotta, non hanno calcolato bene i tempi di risveglio e le durate d'azione dei vari farmaci) e quindi non riuscivi a muovere i muscoli respiratori bene.

Mr.Lorenz
24-07-2006, 21:26
ehm... :muro: :muro:
immagino fosse un chirurgo ad avertelo detto...

in tutte le anestesie generali si intuba il paziente, quindi è impossibile parlare, tra le corde vocali c'è il tubo. :)

L'unica eccezione (ma si parla di tipologie di anestesie ormai desuete) è la neuroleptoanalgesia, che si fa con farmaci particolari per cui si toglie il dolore ma non si addormenta il paziente, e veniva usata un tempo per interventi neurochirurgici in cui si doveva valutare toccando aree cerebrali cosa sentiva il paziente (a livello di sensazioni, non dolore, ripeto!).

Nelle anestesie locali si è svegli e si può parlare, ma si tratta di cose diverse.

Per il caso ultimo, la fatica a respirare non c'entra con la dose di anestetico, ma c'entra con la curarizzazione (si immobilizzano i muscoli con farmaci particolari): probabilmente eri ancora sotto l'effetto di questi farmaci (anestesia direi quindi mal condotta, non hanno calcolato bene i tempi di risveglio e le durate d'azione dei vari farmaci) e quindi non riuscivi a muovere i muscoli respiratori bene.

ciao zena, dalla tua competenza ne deduco che sei del mestiere. Non ci conosciamo e ti ringrazio dei consigli. So che hai avuto problemi (se non mi sbaglio) abbastanza seri.... tutto ok?

per il resto, io non ho mai fatto interventi di spessore, percui la paura c'è. Spero che l'intervento vengo eseguito in laparoscopia (per i tempi di recupero) anche perchè il chirurgo mi ha detto che opera così, anche se non ha escluso il taglio tradizionale dato il posto sfigato in cui risiede il nudulo.

Riguardo l'anestesia mi terrorizza, ma so di essere in buone mani... a dire il vero mi terrorizza anche il catetere (e te credo visto dove deve passare... :D ) ma dovrebbero in caso metterlo da addormentato (e non voglio pensare a quando lo tolgono...)
Infine terrore ultimo....il cibo dell'ospedale...chissà che porcheria....

Incrocio le dita. sono tre mesi che la mia vita è cambiata e ho riconsiderato tante cose. Sentirsi dire "lei ha un tumore" non è stato piacevole. Anche se a tutt'oggi non so di che tipo sia.

Grazie a tutti per il supporto. Quando torno vi aggiorno sicuramente :)

naitsirhC
24-07-2006, 21:29
ehm... :muro: :muro:
immagino fosse un chirurgo ad avertelo detto...

in tutte le anestesie generali si intuba il paziente, quindi è impossibile parlare, tra le corde vocali c'è il tubo. :)

L'unica eccezione (ma si parla di tipologie di anestesie ormai desuete) è la neuroleptoanalgesia, che si fa con farmaci particolari per cui si toglie il dolore ma non si addormenta il paziente, e veniva usata un tempo per interventi neurochirurgici in cui si doveva valutare toccando aree cerebrali cosa sentiva il paziente (a livello di sensazioni, non dolore, ripeto!).

Nelle anestesie locali si è svegli e si può parlare, ma si tratta di cose diverse.

Per il caso ultimo, la fatica a respirare non c'entra con la dose di anestetico, ma c'entra con la curarizzazione (si immobilizzano i muscoli con farmaci particolari): probabilmente eri ancora sotto l'effetto di questi farmaci (anestesia direi quindi mal condotta, non hanno calcolato bene i tempi di risveglio e le durate d'azione dei vari farmaci) e quindi non riuscivi a muovere i muscoli respiratori bene.

Non era anestesia locale.
Ripeto, primo flebo al braccio, poi mascherina con qualcosa che intontiva e dopo il 10, tolta la mascherina e giù il tubo.
Si vede che il tubo lo avevano tolto... che ti devo dire...
Anestesia totale, son sicuro anche se son passati parecchi anni. Mi aven chiesto il peso e altre cose che non ricordo. 2 ore e mezza circa di operazione.
Non penso che il chirurgo entri in una stanza da 4 e rivolgendosi ai suoi colleghi dica:
"questo paziente risponde alle domande anche sotto anestesia", per fare una burla.

zena
24-07-2006, 21:43
....

ehilà...si, in genere (quando lavoravo) facevo l'angelo della buonanotte (=anestesista) :)
per me, direi che tu puoi comprendere benissimo come ci si sente con queste robe. Una cosa, qualsiasi tipo di bestia sia non scoraggiarti mai e tira fuori i denti.

Se il chirurgo ha un po' di manualità con la laparoscopia non ci dovrebbero essere problemi, il fatto che ti ventilino la possibilità della conversione a taglio normale è di prassi, in modo che se per caso si dovesse fare il taglio tu eri stato avvisato e non puoi obiettare.In realtà le conversioni sono rare e solo per determinati "intoppi".

Per il cibo...hai ragionissima!!Se puoi fatti portare qualcosa dai tuoi parenti, appena potrai mangiare.

....

se tolgono il tubo sei semplicemente morto visto che non puoi respirare! :D :D :D

il peso si chiede prima di iniettare i farmaci, serve per sapere quanto darne.
Già...ma inutile che te ne parlo visto che conosci il mio lavoro meglio di me!ti proporrò per una laurea ad honorem... :rolleyes:

Riguardo al chirurgo...è anche possibile, considera che spesso si considerano primedonne e devono sempre avere l'ultima parola, e ne conosco parecchi.

Mr.Lorenz
01-08-2006, 09:42
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D

Quincy_it
01-08-2006, 09:47
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D
:yeah:
Bentornato!
Ora vedi di rimetterti in sesto. :)

Xalexalex
01-08-2006, 09:49
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D
Il thread l'ho visto solo adesso e me lo sono letto tutto. Sono contento che sia andato tutto per il meglio, vedrai che l'esame istologico andrà per il meglio. IN bocca al lupo!
Alex

Raven
01-08-2006, 09:51
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D

in bocca al lupo! ;)

Romi
01-08-2006, 12:28
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D
Ciao,in bocca al lupo Lorenz,vedrai ke andrà tutto per il meglio.
Auguroni e ciao. Romi :)

RiccardoS
01-08-2006, 12:37
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D


:yeah:

fatti un favore, smetti di fumare. ;)

ulk
01-08-2006, 12:47
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D

Così risparmi soldi per comprarti gingilli informatici.... :D

Alan Ice
01-08-2006, 14:06
oppure per comprare vestiti,orologi,macchine,per fare sport,viaggi,etc...molto meglio :oink:

mikeshare78
01-08-2006, 14:24
4 ore di intervento...
sono a casa...ora recupero e mi metto a spammare.... è andata bene :)
mi sento molto sollevato e sereno. Ultimo scoglio resta l'esame istologico....
cmq sono in piedi... il morale è alto e soprattutto le sigarette mi fanno schifo.... sta a vedere che smetto.... :D

Non ci conosciamo...ma ben tornato:)
Fa sempre piacere sentire che le cose vadano bene. E se ce la fai...smetti di fumare!

naitsirhC
01-08-2006, 19:51
...
se tolgono il tubo sei semplicemente morto visto che non puoi respirare! :D :D :D

il peso si chiede prima di iniettare i farmaci, serve per sapere quanto darne.
Già...ma inutile che te ne parlo visto che conosci il mio lavoro meglio di me!ti proporrò per una laurea ad honorem... :rolleyes:

Riguardo al chirurgo...è anche possibile, considera che spesso si considerano primedonne e devono sempre avere l'ultima parola, e ne conosco parecchi.


Eccomi qua.
Innanzitutto grazie per la menzione.
Contraccambio e ti proporrò per la tua simpatia fatta persona. ;)
Non era mia intenzione mettere in dubbio le tue capacità e sbaglio mio aver cercato di capire le frasi del chirurgo senza avere cognizione di causa a riguardo del tubo.
Ho provveduto nel frattempo a informarmi meglio parlando con chi di dovere e richiedendo copia della cartella clinica.
Spero stavolta ti sia tutto più chiaro…
Sottopongo alla tua attenzione quanto scritto sulla tabella (sembra una tabella di exel) riguardante l’anestesia.
Certi termini riportati dall’anestesista per me sono incomprensibili, ma posso riportare ciò che c’è scritto:
N20+02 [ 2/1]
Vapori (mi sembra ci sia scritto Beyl o Reil) [05-1%]
Induttori (mi sembra ci sia scritto Tps) [250]
Miolitici (Tr oppure Ta?) [25]
Analgesici (incomprensibile… sembra: Bvt oppure Rvt ?) [3]
Poi c’è scritto: INTUB tre opzioni: O N T ed è stata spuntata la O
CIRCUITO anche qui tre opzioni: A SA SC segno di spunta sulla A
VENTIL. S A C segno di spunta sulla C.
PERIF. (non hanno segnato niente)
Questo è quanto.
Si riesce a capire se l’anestesia è generale oppure no?
Ho chiesto chiarimenti anche sul fatto del mio “esprimermi” durante l’operazione.
E mi han detto che su precisa domanda fatta dal chirurgo: Ti faccio male mentre muovo il braccio?
Ho risposto con i movimenti della testa da sinistra verso destra per dire di no.
Ricordo di preciso il viso dell’anestesista che mi diceva di contare fino a dieci… e la sua espressione quando constatò che al 10 ero ancora sveglio e lo guardavo come per dire: e adesso cosa devo fare? Ricordo poi una sensazione di freddo allo stomaco e che al risveglio mi dissero di fare pipì al più presto.
Se ti serve altre info… in pvt ti dico nome dell’ospedale ed ubicazione geografica, reparto, nome del chirurgo, aiuto chirurgo, anestesista e qualsiasi cosa che possa soddisfare la tua curiosità professionale.
Fine OT.

Chiedo scusa a Mr.Lorenz per essere uscito dai binari del tread.
Ti auguro di ristabilirti in fretta e ti faccio un grosso in bocca al lupo per il futuro.
Stammi bene.

ittogami17
01-08-2006, 21:19
Ciao Lorenz, leggo solo ora il post. Meno male che e' andato tutto bene se l'avessi saputo prima avrei fatto un salto al s.orsola cosi' ci saremmo conosciuti di persona. Vai tranquillo che presto torni nuovo!

sempreio
01-08-2006, 21:24
evvai alla grande lorenz:ubriachi:

Mr.Lorenz
02-08-2006, 12:46
Ciao Lorenz, leggo solo ora il post. Meno male che e' andato tutto bene se l'avessi saputo prima avrei fatto un salto al s.orsola cosi' ci saremmo conosciuti di persona. Vai tranquillo che presto torni nuovo!

ola Itto.... si, sembra tutto ok.... ora ho la pressione un po' bassa ma me ne sto a riposo.... a bologna tornerò probabilmente il 9 per togliere i punti.... in caso se ti va un caffè volentieri...


per tutti gli altri...grazie del supporto morale :)

andyweb79
02-08-2006, 13:39
Ben tornato Mr. Lorenz, son felice che sia andato tutto bene... Io ho fatto 3 interventi in annestesia totale per altri problemi, alla fine è come farsi un viaggetto parallelo :sofico: :asd:
Vedrai che ti ripigli meglio di prima.... ;)

ittogami17
02-08-2006, 18:33
ola Itto.... si, sembra tutto ok.... ora ho la pressione un po' bassa ma me ne sto a riposo.... a bologna tornerò probabilmente il 9 per togliere i punti.... in caso se ti va un caffè volentieri...


per tutti gli altri...grazie del supporto morale :)

A meno che non piova il 9 sono al mare a marina di Ra :fagiano: per qualche giorno di relax. Pero' sto sintonizzato se sono a Bo ci vediamo
Dai che il piu' fatto!

:.Blizzard.:
02-08-2006, 18:59
Ben tornato Lorenz, sono contento le cose vadano meglio ;)


ehilà...si, in genere (quando lavoravo) facevo l'angelo della buonanotte (=anestesista) :)
per me, direi che tu puoi comprendere benissimo come ci si sente con queste robe. Una cosa, qualsiasi tipo di bestia sia non scoraggiarti mai e tira fuori i denti.

Se il chirurgo ha un po' di manualità con la laparoscopia non ci dovrebbero essere problemi, il fatto che ti ventilino la possibilità della conversione a taglio normale è di prassi, in modo che se per caso si dovesse fare il taglio tu eri stato avvisato e non puoi obiettare.In realtà le conversioni sono rare e solo per determinati "intoppi".

Per il cibo...hai ragionissima!!Se puoi fatti portare qualcosa dai tuoi parenti, appena potrai mangiare.


se tolgono il tubo sei semplicemente morto visto che non puoi respirare! :D :D :D

il peso si chiede prima di iniettare i farmaci, serve per sapere quanto darne.
Già...ma inutile che te ne parlo visto che conosci il mio lavoro meglio di me!ti proporrò per una laurea ad honorem... :rolleyes:

Riguardo al chirurgo...è anche possibile, considera che spesso si considerano primedonne e devono sempre avere l'ultima parola, e ne conosco parecchi.

Sei anestesista? Complimenti :)
Da paziente posso dirti che è la figura che piu' apprezzavo sotto in sala operatoria mentre aspetti di andare sotto i ferri. In genere vengon là a chiacchierare con te e a rasserenarti ... ed è una cosa importantissima che mai scordero'. Quanto al tubo in gola a me capito' solo nel primo intervento, perchè evidentemente non ero ancora del tutto addormentato. Credo la piu' brutta delle esperienze che mi siano capitate. Infatti da quell'intervento in poi ogni volta che scendevo in sala operatoria parlavo sempre con i medici e dicevo loro di aspettare che mi fossi addormentato prima di iniziare ad armeggiare quel coso.