View Full Version : dual core velocizza anche la navigazione???
renatino47
25-05-2006, 09:03
salve a tutti...
con un procio dual core si hanno benefici anche nella navigazione? so benissimo che per internet è sufficente un processore mediocre e una connessione veloce (adsl) ma mi domandavo se si traevano comunque benefici da un processore veloce e dualcore soprattutto nel ricaricare pagine già visitate di recente (il classico indietro di una o + pag)
grazie
appleroof
25-05-2006, 09:08
no, credo che la differenza al limite può sentirsi laddove per esempio apri un documento pdf direttamente on line mentre apri un'altra pagina...ma è poca roba..
nullsoft
25-05-2006, 10:29
invece influisce,ad esempio windows xp pro 64bit ha di default 2 browser:
explorer 32bit
explorer 64bit
col secondo hai problemi di plug in,flash su tutte,da ovviare manualmente,
ma quando il processore calcola il codice (es. pagine in php o asp) la velocità è doppia,
senza contare i siti con molte immagini,dalla seconda volta in poi esse vanno in cache e è il processore che deve ripescarle dal tuo hd e fartele vedere su explorer
salve a tutti...
con un procio dual core si hanno benefici anche nella navigazione? so benissimo che per internet è sufficente un processore mediocre e una connessione veloce (adsl) ma mi domandavo se si traevano comunque benefici da un processore veloce e dualcore soprattutto nel ricaricare pagine già visitate di recente (il classico indietro di una o + pag)
grazie
Per esperienza personale non ho notato particolari differenze nella navigazione tra i due miei pc che vedi in sign, d'altronde è multitasking leggero e quindi già veloce con un single core.
max_demian
25-05-2006, 10:46
Ehm... Ragazzi... Scusatemi... Ma che state dicendo ?? :mbe:
La velocità di navigazione dipende dalla banda, dal modem/router e BASTA! Certo... Anche nella navigazione troveremo delle consistenti differenze tra un Pentium 100 e un Pentium 4... Ma non mi sembra che ci siano dubbi in merito a questo.
Per quanto riguarda il windows a 64 bit... E' ovvio che ci siano dei problemi per quanto riguarda i plug in... Ogni novità ha bisogno di un po' di tempo per avere tutto il supporto necessario dalle terze parti.
appleroof
25-05-2006, 10:48
invece influisce,ad esempio windows xp pro 64bit ha di default 2 browser:
explorer 32bit
explorer 64bit
col secondo hai problemi di plug in,flash su tutte,da ovviare manualmente,
ma quando il processore calcola il codice (es. pagine in php o asp) la velocità è doppia,
senza contare i siti con molte immagini,dalla seconda volta in poi esse vanno in cache e è il processore che deve ripescarle dal tuo hd e fartele vedere su explorer
bè a parte che uso firefox e quello schifo di explorer l'ho abbandonato da un pezzo, cosa che consiglio comunque :) ...tu parli di aprire il browser più volte allora come al solito è chiaro che il sistema è più scattante ma non vedo in quell'ambito una differenza così eclatante come in altre applicazioni rispetto al dual (anche con un single se non svuoti la cache le pagine già visitate, non ti dico con firefox poi, si aprono in un lampo....)
appleroof
25-05-2006, 10:49
Ehm... Ragazzi... Scusatemi... Ma che state dicendo ?? :mbe:
La velocità di navigazione dipende dalla banda, dal modem/router e BASTA! Certo... Anche nella navigazione troveremo delle consistenti differenze tra un Pentium 100 e un Pentium 4... Ma non mi sembra che ci siano dubbi in merito a questo.
Per quanto riguarda il windows a 64 bit... E' ovvio che ci siano dei problemi per quanto riguarda i plug in... Ogni novità ha bisogno di un po' di tempo per avere tutto il supporto necessario dalle terze parti.
esatto, concordo ;)
max_demian
25-05-2006, 10:51
bè a parte che uso firefox e quello schifo di explorer l'ho abbandonato da un pezzo, cosa che consiglio comunque :) ...tu parli di aprire il browser più volte allora come al solito è chiaro che il sistema è più scattante ma non vedo in quell'ambito una differenza così eclatante come in altre applicazioni rispetto al dual (anche con un single se non svuoti la cache le pagine già visitate, non ti dico con firefox poi, si aprono in un lampo....)
FIREFOX è fantastico! Senza contare che dispone di tantissime utility, estenzioni... Di tanti temi!! L'integrazione con GMAIL poi, è utilissima!
appleroof
25-05-2006, 11:00
FIREFOX è fantastico! Senza contare che dispone di tantissime utility, estenzioni... Di tanti temi!! L'integrazione con GMAIL poi, è utilissima!
si non c'è paragone con explorer :) ....infatti il 7 l'hanno scopiazzato tutto da firefox ;)
nullsoft
25-05-2006, 11:06
guardate sono un web designer di professione e studiamo i comportamenti browser-processore,
ed è ovvio che sulla velocità di banda non centra nulla,
come un automobile con un semaforo,
ma credo che renatino parlasse di velocità di navigazione,
e vi assicuro che più il processore è potente,e più è veloce il ricalcolo del codice php e asp e il recupero dalla cache delle immagini,
per cui è oggettivo che un dual core velocizzi la navigazione rispetto a un single core... la banda è tutt'altro discorso e non centra
firefox è mille volte meglio di explorer,
ma consiglio a chi ha un 4800 amd dual core di provare a navigare con l'explorer 64bit
e vi assicuro che più il processore è potente,e più è veloce il ricalcolo del codice php e asp e il recupero dalla cache delle immagini,
per cui è oggettivo che un dual core velocizzi la navigazione rispetto a un single core... la banda è tutt'altro discorso e non centra
La pubblicita di intel dei sui Pentium MMX ha fatto centro.
renatino47
25-05-2006, 11:17
grazie a tutti, in effetti io volevo sapere se tra un amd 1400 e un dualcore moderno potevo trovare differenze e non tra un moderno single core e un moderno dualcore
mi ero spiegato male io scusate
grazie a tutti
max_demian
25-05-2006, 11:18
Mah...
Senza permettermi di criticare il tuo lavoro, vorrei sapere se ti riferisci al lato SERVER o al lato CLIENT! Perchè sul discorso CLIENT quello che hai detto non vale...
max_demian
25-05-2006, 11:19
Nella precedente risposta mi riferivo al commento di nullsoft.. Ho dimenticato di quotare. SORRY
nullsoft
25-05-2006, 11:31
forse mi sono spiegato male,
lasciate perdere lo scambio dati e la banda,
i codici php e asp vengono letti e calcolati dal browser,
il browser come calcola operazioni complesse?
si appoggia sul processore;
quando il browser dialoga e richiama la memoria cache,lo può fare anche a connessione spenta,è il processore che lavora per passare le immagini da cache a browser
in queste due singole operazioni esso influisce,c'è però una grande percentuale si siti che non le richiede per cui esso non influisce,
io dal single core al dual core 64bit ho notato sostanziali differenze
appleroof
25-05-2006, 11:42
La pubblicita di intel dei sui Pentium MMX ha fatto centro.
:asd: :asd:
cmq non arrivo ai livelli di professionalità di nullsoft per cui se lo dice lui lo dò per buono, ma il dubbio, forte, mi rimane...
max_demian
25-05-2006, 11:42
A mio avviso, se c'è davvero un incremento di prestazioni, è infinitesimale... Un discorsi a parte va fatto con applicativi a 64 (ottimizzati) e processore a 64 bit... Ovviamente rispetto ai 32 (processore/applicativo ottimizzato) si ha un incremento notevole della velocità, ma questo non ha nulla a che vedere con i dual core!
appleroof
25-05-2006, 11:43
A mio avviso, se c'è davvero un incremento di prestazioni, è infinitesimale... Un discorsi a parte va fatto con applicativi a 64 (ottimizzati) e processore a 64 bit... Ovviamente rispetto ai 32 (processore/applicativo ottimizzato) si ha un incremento notevole della velocità, ma questo non ha nulla a che vedere con i dual core!
mi trovo di nuovo d'accordo..
forse mi sono spiegato male,
lasciate perdere lo scambio dati e la banda,
i codici php e asp vengono letti e calcolati dal browser,
il browser come calcola operazioni complesse?
si appoggia sul processore;
quando il browser dialoga e richiama la memoria cache,lo può fare anche a connessione spenta,è il processore che lavora per passare le immagini da cache a browser
in queste due singole operazioni esso influisce,c'è però una grande percentuale si siti che non le richiede per cui esso non influisce,
io dal single core al dual core 64bit ho notato sostanziali differenze
Guarda che le pagine ASP e php vengono processate lato server, quindi non centra niente il processore l'unica cosa che il browser fa girare è javascript e secondo me con un processore dual core e un misero 500Mhz non c'è differenza...l'unica cosa secondo me ieexplorer mangia un sacco di ram.
Cmq quando legge dalla chace per caricare pagine gia visitate va a leggere su disco quindi sfrutta il DMA.
nullsoft
25-05-2006, 11:58
A mio avviso, se c'è davvero un incremento di prestazioni, è infinitesimale... Un discorsi a parte va fatto con applicativi a 64 (ottimizzati) e processore a 64 bit... Ovviamente rispetto ai 32 (processore/applicativo ottimizzato) si ha un incremento notevole della velocità, ma questo non ha nulla a che vedere con i dual core!
bè io partivo dal presupposto che senza un dual core che permetta applicativi dedicati,essi non si possono avere con un single core,
e che cmq è il processore a calcolare le operazioni "off line" se mi passate il termine
in un sito interamente in flash il processore influisce,sparo,al 5 %
in un sito a tabelle con sfondo a immagini ricostruite e codice php dinamico influisce,sparo,al 40%
ovvero non ti apre un nuovo mondo,ma si sente,volevo solo quindi spiegare a renatino che la differenza c'è,nelle sue forme ma c'è
max_demian
25-05-2006, 12:07
bè io partivo dal presupposto che senza un dual core che permetta applicativi dedicati,essi non si possono avere con un single core,
e che cmq è il processore a calcolare le operazioni "off line" se mi passate il termine
in un sito interamente in flash il processore influisce,sparo,al 5 %
in un sito a tabelle con sfondo a immagini ricostruite e codice php dinamico influisce,sparo,al 40%
ovvero non ti apre un nuovo mondo,ma si sente,volevo solo quindi spiegare a renatino che la differenza c'è,nelle sue forme ma c'è
Aspetta un momento... Ma non è che tu sviluppi con IIS o Apache sul tuo stesso PC ??? Perchè quello che mi dici riguarda il lato SERVER e NON client..
io ho 3 pc , configurati con firefox e winxp pro .. ebbene tra quello con il thunderbird 900 e quello con l' A64 3000+ non esistono differenze apprezzabili in velocita di navigazione ... pertanto mi risulta difficile credere che tra un a64 e un a64x2 ci possano essere differenze degne di nota .
nullsoft
25-05-2006, 12:30
il mio ragionamento si basa sui 64bit,
nel calcolo codice e richiamo cache,
c'è differenza,sostianzale e non dipende dalle configurazioni
piottocentino
25-05-2006, 12:42
mi risulta difficile credere che tra un a64 e un a64x2 ci possano essere differenze degne di nota .
quoto...
D4rK4Ng3L79
25-05-2006, 13:48
invece influisce,ad esempio windows xp pro 64bit ha di default 2 browser:
explorer 32bit
explorer 64bit
col secondo hai problemi di plug in,flash su tutte,da ovviare manualmente,
ma quando il processore calcola il codice (es. pagine in php o asp) la velocità è doppia,
senza contare i siti con molte immagini,dalla seconda volta in poi esse vanno in cache e è il processore che deve ripescarle dal tuo hd e fartele vedere su explorer
Ma cosa dite il dual core con internet nn c azzecca na cippa!
La navigazione va veloce se hai una connessione veloce altrimenti ti attacchi al tram!
walter89
25-05-2006, 13:54
infatti
avete mai visto un processore lavorante al 100% durante l'apertura di una pagina web? :sofico:
nullsoft
25-05-2006, 14:04
dai mi sembra di parlare coi muri :D
il processore con la banda e internet non centra nulla,
dipende dalla connessione,siam daccordo tutti
ma nel calcolare il codice php e asp e nel pescare dalla cache il processore lavora,e con applicativi dedicati,si nota differenza,per qualcuno puo essere poca e per qualcuno tanta,è alquanto soggettiva,ma un po c'è
avete mai visto un processore lavorante al 100% durante l'apertura di una pagina web? :sofico:
Intel ci ha venduto migliaia di processori con questo giochetto.
roberto.chi1
25-05-2006, 14:13
Sinceramente io avevo fino a poche settimane fa un athlon 64 3000+,adesso monto un 3800+ dual core. A livello di velocità di esecuzione programmi va da Dio, posso aprire una scansione antivirus, un prime e un superpi contemporaneamente senza che si pianti il pc, ho notato che anche le installazioni sono più rapide, ma sinceramente internet va uguale o leggermente più veloce di prima, ma se va più veloce dipende da firefox ;)
max_demian
25-05-2006, 14:24
il mio ragionamento si basa sui 64bit,
nel calcolo codice e richiamo cache,
c'è differenza,sostianzale e non dipende dalle configurazioni
Ecco, appunto! Dici bene... Quindi i 64 bit con SO e applicativi ottimizzati fanno la differenza... Il dual core o single core sono irrilevanti in questo discorso. ;)
nullsoft
25-05-2006, 14:25
gira bene windows 64bit sul single core?
Luca Pitta
25-05-2006, 14:37
Ma un dual core non significa che sia più potente nel calcolo rispetto ad uno mono. Anzi ci sono proci a core unico che vanno più veloci del dual.
Quindi é vero che avere un processore più potente, significa elaborare più velocemente le pagine web, ma non è vero che un dual core lo faccia più veloce di un mono. Si può notare un vantaggio se le applicazioni sono molte aperte contemporanemtante.
Pitta
@nullsoft: quindi un dual core (nel caricamento da cache ed elaborazioni php ecc.) e' piu' veloce di un single core a priori?
proviamo un x2 3800+ vs. fx57@3,2 Ghz?
vince il 3800?
se mi darai test tangibili e verificabili ti chiedero scusa e passero' subito al dualcore...altrimenti...nisba
nullsoft
25-05-2006, 15:11
ma non fate i simpatici,
io parlavo a priori di configurazioni,
in questo ambito tutto è labile :mbe:
non voglio fare il simpatico...
Allora prima di dire che con il dual core vai piu' veloce su internet...chiarisci:
1) a parita' di configurazione
2)a parita' di marca e processo produttivo del processore
3)a parita' di cache
4)a parita' di sistema di collegamento ad interne
5) quindi a parita' di :ciapet:
non e' un'accusa ma solo un'invito a non gettare consigli e verita' senza chiarire tutti punti!...ho finito
ciauz
max_demian
25-05-2006, 18:39
gira bene windows 64bit sul single core?
:read: Ma certo che gira bene.... E' un SO concepito per proci a 64 bit! Non è che nelle specifiche ti viene richiesto un dual core!
E comunque questo lo potevi vedere anche con una distro di linux a 64 bit, che con un procio single core 64 va forte parecchio.
I dual core vanno visti come una super implementazione del concetto di multitasking.. Chessò, fai una scansione antivirus mentre lavori ad un video montaggio.. Senza che il PC si pianti !
Ma questo load balancing un dual core te lo fa a 32 e a 64 bit!!
A mio avviso (e non è una critica fine a se stessa) , c'è un pochino di confusione tra i due concetti, ossia dual core e 64 bit. :cool:
Facciamo un attimo di chiarezza...
per quanto riguarda ASP o PHP il comuter non c'entra nulla perche' questi inguaggi sono interpretati lato SERVER , al client arriva solo HTML standard.
Un Dual core invece e' molto utile quando si utilizza molta CPU lato Client ..
ad esempio ...
DECODIFICA STREAMING
FLASH
JAVASCRIPT
JAVA
Se ad esempio c'e' una pagina con un video da decodificare il dual core permette di avere comunque un sistema che risponde bene , un single core se il video e' particolarmente compresso potrebbe non essere in grado di farcela.
Purtroppo i plug-in non sono ancora ottimizzati per il multi-processing ... quindi se in una pagina sono presenti due o piu' flussi video flash (o simili) tutti questi thread hanno affinita con solo un singolo core.
max_demian
26-05-2006, 07:08
Io ho fatto un corso di webmaster dove un insegnante mi spiegò che la velocità di navigazione dipendeva anche dal processore, in particolare i pentium con fsb alto erano molto veloci su internet! Io non so se questo è vero però intel su internet è più veloce di amd nella maggior parte dei casi!
Ma per favore...... Ma stiamo scherzando ??? :eek:
Luca Pitta
26-05-2006, 07:20
Ha ragione quello che dice Athlon.
Pitta
max_demian
26-05-2006, 08:00
Aspetta un momento... Ma non è che tu sviluppi con IIS o Apache sul tuo stesso PC ??? Perchè quello che mi dici riguarda il lato SERVER e NON client..
Mi era venuto questo dubbio... Proprio perchè spesso chi sviluppa utilizza il proprio client anche come server, e di conseguenza l'utilizzo della CPU diventa importante.
Altrimenti, se ci riferiamo ad un client in quanto tale, ribadisco che il tipo di procio (dual o single core) è irrilevante per la navigazione web.
Io ho fatto un corso di webmaster dove un insegnante mi spiegò che la velocità di navigazione dipendeva anche dal processore, in particolare i pentium con fsb alto erano molto veloci su internet! Io non so se questo è vero però intel su internet è più veloce di amd nella maggior parte dei casi!
:eek:
:hic:
appleroof
26-05-2006, 11:48
:eek:
:hic:
:asd: :asd: :asd:
chissà quanto è costato quel corso... :rotfl: :rotfl:
D4rK4Ng3L79
26-05-2006, 13:05
Io ho fatto un corso di webmaster dove un insegnante mi spiegò che la velocità di navigazione dipendeva anche dal processore, in particolare i pentium con fsb alto erano molto veloci su internet! Io non so se questo è vero però intel su internet è più veloce di amd nella maggior parte dei casi!
Mi auguro che tu stia scherzando! :wtf:
mosquita
26-05-2006, 15:19
io anche non c'ho mai creduto! Il fatto è che per fare quel corso mi hanno anche pagato :fagiano:
Io ho un lap PIII 800Mhz ed un fisso Sempron 2400+ connessi ad un Router ADSL Linksys.
Se ti devo dire che c'è una differenza madornale di velocità di connessione, sono bugiardo.
Mosq
Io ho fatto un corso di webmaster dove un insegnante mi spiegò che la velocità di navigazione dipendeva anche dal processore, in particolare i pentium con fsb alto erano molto veloci su internet! Io non so se questo è vero però intel su internet è più veloce di amd nella maggior parte dei casi!
si è vero, ed io pago meno di autostrada perchè non mi funziona l'accendisigari :mbe:
appleroof
26-05-2006, 18:10
si è vero, ed io pago meno di autostrada perchè non mi funziona l'accendisigari :mbe:
:asd: :asd:
APcom A.T.C.
26-05-2006, 19:49
Io ho un quad core e vado meglio della 20mega utilizzando la 56k.
psychok9
27-05-2006, 00:57
infatti
avete mai visto un processore lavorante al 100% durante l'apertura di una pagina web? :sofico:
Ragazzi vi parlo da un Athlon XP Mobile 3400+ con 1,5Gb di Ram.
Vi assicuro che girano certi banner in flash, per non parlare dello java, che mi arrivavano ad intasare la cpu... basito controllavo il task manager e scoprivo che era una animazione in flash su firefox. appena la chiudevo: pluf! cpu libera.
Successo anche con 1 banner di hwupgrade tempo fa.
psychok9
27-05-2006, 00:58
Io ho fatto un corso di webmaster dove un insegnante mi spiegò che la velocità di navigazione dipendeva anche dal processore, in particolare i pentium con fsb alto erano molto veloci su internet! Io non so se questo è vero però intel su internet è più veloce di amd nella maggior parte dei casi!
Oh my god :muro: :help: :mbe:
darkquasar
27-05-2006, 01:15
Purtroppo i plug-in non sono ancora ottimizzati per il multi-processing ... quindi se in una pagina sono presenti due o piu' flussi video flash (o simili) tutti questi thread hanno affinita con solo un singolo core.
scusa ma, se i plug-in non sono ottimizzati per il multi-processing significa che probabilmente hanno 1 solo thread... se hanno + thread automaticamente vanno in multi-processing... dov'é l'errore?
:confused:
renatino47
27-05-2006, 14:27
grazie a tutti....
una cosa però l'ho notata, in questo momento stò facendo una codifica e quindi il procio è occupato al 100% la navigazione ne risente, diciamo che perde un 30% di velocità quindi in teoria con un procio + potente o dual core, in questi casi estremi si dovrebbero notare miglioramenti o sbaglio?
v_parrello
27-05-2006, 17:59
Mi sembra una discussione sul sesso degli angeli.....
Comunque ragionevolmente non penso che si dovrebbero notare differenze di velocità di navigazione tra un single-core oppure un dual-core. La velocità di navigazione dipende da talmente tanti fattori presenti sulla rete che penso che quello citato sia veramente quello più trascurabile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.