PDA

View Full Version : ....4 righe bianche enormi sullo schermo


Pauraaaa!!!!
25-05-2006, 07:53
Ciao :( Venerdì ho assemblato il nuovo pc
- AsRock 939 dual stat2 bios V 1.60
- AMD Athlon64 3200+ Venice
- Radeon X800GTO 256MB
- VDATA DDR400 2X512MB in dual channel
- Audio on-board
- moden ADSL ALICE
- Hard disk Maxtor 80G Eide
- Wnidows XP PRO Service Pack 2
il tutto lavora di default, niente overclock. Cool'n Quiet abilitato.

Tutto apparentemente funzionava bene finchè due giorni dopo l'assemblaggio sono iniziati i problemi :(
Elenco tutti i drivers che ho installato:
- Driver Audio Realtek WDM_3.87 (presi dal web)
- Driver Ver di AMD Cool'n'Quiet: 1.2.2.2 (sito AsRock)
- Driver ATI Catalyst 6.4 (NET Framework 2.0)
basta così. Non ho sata-sata2, ne scheda di rete, nessun raid
Dicevo. Due giorni dopo averlo assemblato mi sveglio, vado ad accendere il PC e sullo schermo mi ritrovo 4 enormi righe bianche :cry: il sistema va comunque avanti nel caricare il tutto. Arrivo al desktop e mi ritrovo sempre le 4 enormi righe bianche, sulle scritte delle icone appaiono anche lì delle righe bianche, sulla barra delle applicazioni, idem :(
Cosa diavolo succede? Se provo a cliccare su qualcosa, un icona oppure start/spegni computer il sistema comincia a dare i numeri. Una volta mi si è riavviato ed è apparsa la mitica schermata nera, ho selezionato avvia ultima configuazione funzionante (o qualcosa del genere) e tutto è tornato come prima. La seconda volta ha richiesto più riavvii :mad: inoltre mi è apparsa una finestra d'errore..... non ricordo cosa diceva :D comunque aveva a che fare con delle impostazioni della scheda video Vdcore o qualcosa del genere si è resettato. Che iella!!!!!! Cosa possso fare, aiutatemi :(

Capellone
25-05-2006, 11:52
forse ti sei dimenticato di installare i driver della scheda madre.

Pauraaaa!!!!
25-05-2006, 13:09
- Driver Audio Realtek WDM_3.87 (presi dal web)
- Driver Ver di AMD Cool'n'Quiet: 1.2.2.2 (sito AsRock)

quali altri drivers mi servono? Quelli per il controller IDE? Comunque, non credo che il mio problema sia da collegare alla mancanza di drivers, anzi :)
Potrebbero essere il catalyst 6.4?

pete
25-05-2006, 13:17
Potrebbero essere il catalyst 6.4?

Bhe molti hanno avuto problemi di righe e cose del genere all'avvio di windows ma arrivati al desktop sparivano!Visto che sono usciti i 6.5 prova a mettere quelli

Capellone
25-05-2006, 16:29
- Driver Audio Realtek WDM_3.87 (presi dal web)
- Driver Ver di AMD Cool'n'Quiet: 1.2.2.2 (sito AsRock)

quali altri drivers mi servono? Quelli per il controller IDE? Comunque, non credo che il mio problema sia da collegare alla mancanza di drivers, anzi :)
Potrebbero essere il catalyst 6.4?
la tua GTO è agp o pciexpress? se fosse agp ti serviebbe il driver del bus agp.

×§ñåkê×
25-05-2006, 16:57
Domanda idiota.... Hai instalalto i driver del chipset della scheda madre? io spero di si, anche se nel elenco dei drvier che hai instalalto non compaiono.... :D

Pauraaaa!!!!
25-05-2006, 16:59
La X800GTO è PCI EXpress. Intanto farò una prova disinstallando i catalyst 6.4 e installando la v 6.5. Una curiosità, nel bios della AsRock c'è la voce Primary Graphics Adapter con le seguenti scelte:
*PCI Express
*AGP
*PCI
avendo una PCI Express ho selezionato PCI Express ma al riavvio il sistema si è bloccato :confused: Adesso è su PCI. E' normale?

Capellone
25-05-2006, 17:13
non è normale.

Pauraaaa!!!!
25-05-2006, 20:13
I drivers chipset :confused: Allora. C'è qualcuno disposto a fare un pò di chiarezza? :)

-1 Nel cd della scheda madre ci sono tutti i drivers necessari per l'installazione dell'hardware, la scheda madre appunto? Sono i drivers chipset NVIDIA, VIA.... etc etc?
-2 I drivers AMD Cool'n'Quiet, Audio integrato, SATA, SATA2, scheda di rete integrata sono compresi nel pacchetto drivers chipset?
-3 I drivers NVIDIA, VIA, AMD, INTEL..... che mensilmente vengono aggiornati sono nient'altro che i drivers chipset?
-4 Forse non ho installato tutti i drivers necessari, IDE, BUS.... e chissà cos'altro, come devo comportarmi? FORMAT C: e vada via al cù oppure eseguo l'installazione adesso a sistema sporco?

Porca puzzola..... io i drivers chipset mica li ho installati :( Perciò il controller IDE, BUS e chissà cos'altro hanno i drivers di windows XP Service Pack 2.... e magari anche quelli del PCI Express. Io mi sono limitato a seguire i consigli dati nel tread ufficiale della AsRock 939 dual sata2....

7) che driver devo installare in che ordine?
quì il discorso si fa + complesso i driver che si trovano sul cd in generale funzionano ma non sono gli ultimi usciti:
sul sito della asrock si trovano i driver per la cpu che serve per il C & Q (uguali a quelli presenti sul cd e sul sito di amd) i driver per il s-ata2 in due versioni i performance beta sono più veloci e al momento attuale non sono pervenute segnalazioni di disfunzioni o incompatibilità
sul sito della realteck ci sono i driver nuovi della scheda audio ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe oppure via http http://download.programmigratis.biz/WDM_A379.exe.html
sul sito della uli ci sono gli altri driver ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip (agp rete usb usb2.0) sinceramente io li ho installati ma altri non lo hanno fatto utilizzando quelli forniti da microsoft con i sistemi operativi. Io consiglio prima una installazione pulita poi, se dovessero esserci dei problemi, di aggiornare anche questi
non ho notato problemi di ordine se non quelli tra agp e driver video il consiglio è di riavviare ogni volta che lo richiede il procedimento risulterà un po' lungo ma le probabilità che tutto fili senza intoppi sono maggiori

mi è sfuggito qualcosa? :D

Pauraaaa!!!!
25-05-2006, 20:14
non è normale.

Provo a mettere di nuovo PCI Express? :)

ak3zzolo
26-05-2006, 08:00
pci-e di sicuro lo devi mettere come video primario,ma nn penso sia dovuto a quello il problema righe...prova anche gli omega drivers...nn si sa mai...

Pauraaaa!!!!
26-05-2006, 19:45
Ho impostato su PCI Express :) Certo che il primo avvio con PCI Express è al quanto strano, il PC al riavvio sembra morto, monitor spento, nessun cenno di elaborazione dati.....e questo per diversi secondi :confused:

Anchio lo credo ak3zzolo, infatti adesso disinstallo i catalyst 6.4 e provo i 6.5 o gli omega drivers.

Pauraaaa!!!!
26-05-2006, 19:46
I drivers chipset :confused: Allora. C'è qualcuno disposto a fare un pò di chiarezza? :)

-1 Nel cd della scheda madre ci sono tutti i drivers necessari per l'installazione dell'hardware, la scheda madre appunto? Sono i drivers chipset NVIDIA, VIA.... etc etc?
-2 I drivers AMD Cool'n'Quiet, Audio integrato, SATA, SATA2, scheda di rete integrata sono compresi nel pacchetto drivers chipset?
-3 I drivers NVIDIA, VIA, AMD, INTEL..... che mensilmente vengono aggiornati sono nient'altro che i drivers chipset?
-4 Forse non ho installato tutti i drivers necessari, IDE, BUS.... e chissà cos'altro, come devo comportarmi? FORMAT C: e vada via al cù oppure eseguo l'installazione adesso a sistema sporco?

Porca puzzola..... io i drivers chipset mica li ho installati :( Perciò il controller IDE, BUS e chissà cos'altro hanno i drivers di windows XP Service Pack 2.... e magari anche quelli del PCI Express. Io mi sono limitato a seguire i consigli dati nel tread ufficiale della AsRock 939 dual sata2....

7) che driver devo installare in che ordine?
quì il discorso si fa + complesso i driver che si trovano sul cd in generale funzionano ma non sono gli ultimi usciti:
sul sito della asrock si trovano i driver per la cpu che serve per il C & Q (uguali a quelli presenti sul cd e sul sito di amd) i driver per il s-ata2 in due versioni i performance beta sono più veloci e al momento attuale non sono pervenute segnalazioni di disfunzioni o incompatibilità
sul sito della realteck ci sono i driver nuovi della scheda audio ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A379.exe oppure via http http://download.programmigratis.biz/WDM_A379.exe.html
sul sito della uli ci sono gli altri driver ftp://www.uli.com.tw/driver/Integrated210.zip (agp rete usb usb2.0) sinceramente io li ho installati ma altri non lo hanno fatto utilizzando quelli forniti da microsoft con i sistemi operativi. Io consiglio prima una installazione pulita poi, se dovessero esserci dei problemi, di aggiornare anche questi
non ho notato problemi di ordine se non quelli tra agp e driver video il consiglio è di riavviare ogni volta che lo richiede il procedimento risulterà un po' lungo ma le probabilità che tutto fili senza intoppi sono maggiori

mi è sfuggito qualcosa? :D


UP :)