PDA

View Full Version : Rilasciato IptablesWeb 2


[Gnomix]
24-05-2006, 22:41
Salve a tutti,
volevo annunciarvi il rilascio di un mio software: IptablesWeb.

IptablesWeb è un software free, rilasciato con licenza GNU/GPL, attraverso il quale è possibile visualizzare, mediante interfaccia web, i log di Iptables e ricevere, in email, alert e report. E' un sistema modulare multilingua, multiutente e plugin-based.

Le caratteristiche introdotte sono:
* E’ costituito da un core (IptablesWeb core), che funge da motore del sistema
* E’ un sistema “plugin based”, che permette di estendere le potenzialità del software aggiungendo plugin
* E’ multilingua
* E’ multiuntente; vi sono infatti 3 tipologie di account: pubblico, utente e di amministrazione
* Ogni account appartiene a un particolare gruppo
* Ciascun plugin può essere duplicato in ‘n’ blocchi definendo particolari caratteristiche
* E’ sicuro; il sistema viene protetto da files htaccess mentre le variabili critiche vengono controllate da espressioni regolari al fine di evitare problematiche quali SQL Injection
* È portabile; il sistema può essere utilizzato su qualsiasi database server
* E’ strutturato ad oggetti
* E’ conforme alle specifiche di XHTML1.1 e CSS
* Al fine di diminuire il carico della cpu, è possibile definire, per ciascun blocco, il tempo di aggiornamento come nel caso della generazione dei grafici
* Ciascun utente può definire quali blocchi visualizzare e in quale ordine; operazioni effettuabili mediante menu drag&drop

Maggiori informazioni su http://iptablesweb.sourceforge.net/

I linguaggi utilizzati sono:
* XHTML 1.1
* CSS
* Javascript
* PHP
* SQL
* AJAX

Consigli critiche e suggerimenti so sempre ben accetti :)

grazie a tutti

WebWolf
25-05-2006, 07:40
Interessante.

Due domande.

- Appesantisce molto il sistema durante l'analisi?
- Su quali distribuzioni è stato testato ?

[Gnomix]
25-05-2006, 08:49
Allora:
* La generazione dei grafici richiede un pò di 'calcolo'; al fine di non sovraccaricare il server, ciascun blocco (nel nostro caso ciascun grafico) ha un campo dinamito di 'delay' che permette di definire quando il grafico deve essere aggiornato. Tramite questo piccolo accorgimento il 'sovraccarico' risulta notevolmente ridotto
* L'ho testato su Mandriva e Gentoo; comunque sia il sistema risulta trasparente e completamente indipendente dalla piattaforma.

WebWolf
25-05-2006, 09:30
Ho visto che necessita di PHP, Apache e MySQL.

Potrebbe funzionare 'pescando' i log iptables da una macchina firewall dedicata sulla quale, per motivi di sicurezza, questi servizi non sono attivi ?

P.S:
Vorrei provarlo su una Ubuntu, quale modulo ulogd devo prelevare? il 2.0 beta o l'1.24 ?

Dagli screen mi sembra anche ben curata la parte grafica.

[Gnomix]
25-05-2006, 11:00
Precisamente necessita di php, un web server (io utilizzo apache ma dovrebbe funzionare anche con altri webserver) e un qualsiasi database server (mysql, oracle potgres ..).

Il sistema per come è stato strutturato permette di pescare i log da una macchina 'a' e di farli gestire da una 2° macchina 'b', proprio per motivi di sicurezza.

Per quanto riguarda il modulo io utilizzo la versione stable di ulogd ossia la 1.x che io ti consiglio, anche se dovrebbe funzionare già con la versione 2.x

Devil!
25-05-2006, 13:55
Bel programma, complimenti

vorrei provarlo ma mi sorge un dubbio: il database e la tabella che devono essere specificati per ulog devo crearlio da me? se sì, con quali caratteristiche?

grazie

[Gnomix]
25-05-2006, 14:04
La tabella utilizzata da ulogd viene inclusa nei sorgenti di ulogd stesso; le altre tabelle utilizzate da iptablesweb vengono invece create automaticamente in fase di installazione del software.

[Gnomix]
05-01-2007, 13:14
Dato che sta diventando un progetto abbastanza esteso, qualcuno di voi è interessato a darmi una mano nel mantenimento di tale progetto?

Attualemente è reperibile sul nuovo server www.iptablesweb.com

Grazie

mindwings
05-01-2007, 16:04
complimenti :)
e buon lavoro per il progetto :flower:

Hero
05-01-2007, 19:28
sembra interessante.

Una curiosità: di alternative, sempre web-based , ce ne sono in giro?

DarkWolf
06-01-2007, 03:50
Ti faccio i miei più sinceri complimenti per il programma...
volevo però segnalarti una cosa che non mi è ben chiara... (magari è colpa dell'orario e quindi sono un pò rinco)
Ho evidenziato le parti interessate! Mi sembrano un pò in conflitto :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/7301/gplrj5.jpg (http://imageshack.us) Quando si parla di software libero (free software), ci si riferisce
alla libertà, non al prezzo. Le nostre Licenze (la GPL e la LGPL) sono progettate per assicurarsi che ciascuno abbia la libertà di distribuire copie del software libero (e farsi pagare per questo, se vuole),
che ciascuno riceva il codice sorgente o che lo possa ottenere se lo desidera,
che ciascuno possa modificare il programma o usarne delle parti in nuovi programmi liberi
e che ciascuno sappia di potere fare queste cose. Dalla GPL (traduzione in ITA presa da http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt )
PS la mia non vuol essere una critica in quanto mi sento anche piuttosto ignorante in materia di licenze ecc... quindi perdonate eventualmente il mio errore :flower:

[Gnomix]
08-01-2007, 12:16
Una curiosità: di alternative, sempre web-based , ce ne sono in giro?

Avevo trovato un paio di anni fa qualcosa di web-based ma non più seguito.. sinceramente non ricordo il nome del programma

[Gnomix]
08-01-2007, 12:18
Ti faccio i miei più sinceri complimenti per il programma...
volevo però segnalarti una cosa che non mi è ben chiara... (magari è colpa dell'orario e quindi sono un pò rinco)
Ho evidenziato le parti interessate! Mi sembrano un pò in conflitto :rolleyes:
http://img318.imageshack.us/img318/7301/gplrj5.jpg (http://imageshack.us) Dalla GPL (traduzione in ITA presa da http://www.softwarelibero.it/gnudoc/gpl.it.txt )
PS la mia non vuol essere una critica in quanto mi sento anche piuttosto ignorante in materia di licenze ecc... quindi perdonate eventualmente il mio errore :flower:

No.. me l'ha segnalato pure un mio amico :)
Praticamente il senso che volevo intendere ma evidentemente non ci sono riuscito è che: il programma è GPL, mentre è vietata la copiatura del sito :) ... a dir la verità confonde un pò le idee :muro: ... anzi mi sa che ora correggo che è megio :)

HexDEF6
15-01-2007, 11:30
sembra interessante.

Una curiosità: di alternative, sempre web-based , ce ne sono in giro?

ntop
http://www.ntop.org/

Ciao