PDA

View Full Version : Valentino: niente F1


Harvester
24-05-2006, 14:47
da motonline:


Valentino: Ferrari addio!

L’annuncio è ufficiale: il campionissimo di Tavullia insiste con la MotoGp e chiude il discorso Formula 1, lasciando aperto uno spiraglio poco credibile per un futuro comunque non prossimo. La “Rossa” ne prende atto e ringrazia

di Luigi Rivola

Valentino Rossi mette la parola fine a tutti i discorsi sul suo tanto sbandierato passaggio in Formula 1. Le sue parole, riportate da una notizia ANSA diffusa poco prima delle 14.00 di oggi, non esprimono in realtà un addio: “Niente Formula 1, almeno per il momento. Resto nelle moto”. Potrebbe essere quindi interpretato come un arrivederci, ma a questo punto è difficile crederlo.
Rossi ha aggiunto i ringraziamenti di rito: “Gli amici della Ferrari mi hanno dato la possibilità di provare una Formula 1. È stata una esperienza bellissima sotto il profilo tecnico, e soprattutto umano: ho potuto incontrare delle persone splendide. Ringrazio Luca di Montezemolo, Jean Todt e tutta la squadra per la grande opportunità che mi è stata data. Ritengo che il mio lavoro nel motociclismo non sia ancora finito: ho ancora tanti stimoli e continuerò nella MotoGp ancora per un po'”.
Le ragioni di questa decisione non sono state rese note, e non possono limitarsi alla sola constatazione da parte del campione del mondo che in sella a una MotoGp ha ancora molto da dire e da vincere: questo lo sapeva anche quando in ballo c’era l’ipotesi Ferrari.

Ma secondo voi per quale motivo ha rinunciato alla Formula 1? Sarebbe stato possibile portare avanti una MotoGP senza il campione pesarese? Il dibattito è aperto sul forum

È una vicenda strana. Due anni fa Luca Cordero di Montezemolo aveva annunciato ai telegiornali che era stato predisposto un percorso con diverse tappe che avrebbe portato Valentino sulla Ferrari ufficiale per disputare il Mondiale di Formula 1. L’affermazione aveva un carattere di ufficialità ed era stata confermata dall’effettivo inizio di questo percorso, con impegni programmati del test Team, ai quali Vale aveva partecipato con eccellenti risultati, ricavandosi degli spazi negli impegni con la Yamaha. Proprio il silenzio della Yamaha sull’argomento, e l’evidente assenso dato al suo pilota per provare la Formula 1, lasciavano intendere che a monte ci fossero stati anche accordi fra la Casa automobilistica e quella motociclistica sulla gestione della “faccenda”.
Adesso la Ferrari prende atto della rinuncia di Rossi e lo saluta con queste parole di Todt: “È stato un piacere dargli l'opportunità di provare una monoposto Ferrari. Valentino ha subito dimostrato di avere quella grande professionalità che lo rende un campione eccezionale. Tutti quelli che hanno lavorato con lui sono rimasti colpiti dalla sua capacità di adattamento alla formula 1, dal suo talento e dalla sua gentilezza".

Storia finita, dunque. Perché è veramente difficile, a questo punto, pensare che ci possa essere un seguito. Il campione della Yamaha continuerà con le moto ancora per alcuni anni – dice – ma ciò significa che, considerando da quanto tempo è già sulle piste di tutto il mondo, se decidesse davvero di ripensare alla Formula 1 quando non avvertisse più gli stimoli per correre su due ruote, molto probabilmente sarebbe già nella fase calante della sua splendida carriera, quindi sarebbe una decisione sbagliata.
Non pensiamoci più e godiamoci le sue future imprese. Ricordiamoci comunque che vicino a Maranello c’è Borgo Panigale. Sarà questa la nuova sorpresa che ci riserverà Valentino?

FastFreddy
24-05-2006, 14:48
E te credo, dopo le rogne che sta avendo dalla Yamaha...

rip82
24-05-2006, 15:00
Per uno abituato a vincere le rogne sono un grosso stimolo, vincere mangiandosi un divario di 40 punti sul primo in classifica sarebbe una soddisfazione che probabilmente Rossi non ha mai provato, e' sempre stato abituato a partire primo o quasi.

FastFreddy
24-05-2006, 15:02
Per uno abituato a vincere le rogne sono un grosso stimolo, vincere mangiandosi un divario di 40 punti sul primo in classifica sarebbe una soddisfazione che probabilmente Rossi non ha mai provato, e' sempre stato abituato a partire primo o quasi.

Esatto, era proprio quello che volevo dire, i problemi che sta avendo adesso sono proprio uno stimolo a continuare in motoGP, più che di vittorie ha fame di sfide... :)

AlexB
24-05-2006, 16:54
meno male...c avevano sfracellato i coglioni con sta storia...e poi mejio che stia sulle moto !

Ciao, Ale

NigthStalker_86
24-05-2006, 17:05
Meno male che resta in Moto GP a farci divertire! ;)

Moronveller
24-05-2006, 17:10
Io sono contentiSSSimo ke il Vale resti sulle moto così potrà farci vivere ancora delle splendide emozioni grazie al suo talento.

mt_iceman
24-05-2006, 17:11
meglio così.
-meglio per lui che rimane nella categoria che davvero gli rende giustizia.
-meglio per la f1 che con questa baggianata mediatica avrebbe ulteriormente affossato una categoria ormai bisognosa di mezzi alternativi per suscitare interesse.

Goos27
24-05-2006, 18:10
meglio così.
-meglio per lui che rimane nella categoria che davvero gli rende giustizia.
-meglio per la f1 che con questa baggianata mediatica avrebbe ulteriormente affossato una categoria ormai bisognosa di mezzi alternativi per suscitare interesse.

QUOTO alla grande :)

Booyaka
24-05-2006, 18:30
Meglio così.

signo3d
25-05-2006, 22:09
meglio così.
-meglio per lui che rimane nella categoria che davvero gli rende giustizia.
-meglio per la f1 che con questa baggianata mediatica avrebbe ulteriormente affossato una categoria ormai bisognosa di mezzi alternativi per suscitare interesse.
Cioè?!? Che la formula1 suscita poco interesse?!?

Guarda......da buon pesarese stratifo per vale e seguo praticamente sempre da 5-6-7 anni le moto per cui ora....ma ti posso assicurare che se ti guardi lo share delle domeniche la formula 1 ha quasi sempre piu telespettatori della motogp ;)

2 anni fa era quasi al doppio per dirti. Insomma...che la formula 1la guardano in pochi è solo un illusione (che io nn ho xke guardo la formula 1 da quadno avevo 6 anni :D )

Ps. Vale cmq ha fatto bene a rimaner qua....anche se l'idea era suggestiva...uno come lui puo stabilire tutti i record :eek:

mt_iceman
25-05-2006, 22:18
Cioè?!? Che la formula1 suscita poco interesse?!?

Guarda......da buon pesarese stratifo per vale e seguo praticamente sempre da 5-6-7 anni le moto per cui ora....ma ti posso assicurare che se ti guardi lo share delle domeniche la formula 1 ha quasi sempre piu telespettatori della motogp ;)

2 anni fa era quasi al doppio per dirti. Insomma...che la formula 1la guardano in pochi è solo un illusione (che io nn ho xke guardo la formula 1 da quadno avevo 6 anni :D )

Ps. Vale cmq ha fatto bene a rimaner qua....anche se l'idea era suggestiva...uno come lui puo stabilire tutti i record :eek:

la f1 ha una componente in più della motogp. il tifo. io stesso non sono un appassionato di moto. anzi. però guardo con piacere. tutte le 3 classi. anche la superbike. ha quell'effetto "simpatia" e "divertimento" che ti tiene attaccato anche se non sei un fan o un tifoso. come il mondiale di calcio che gurdano anche i non tifosi.
la f1 invece sopravvive sul sottile filo del tifo: per il resto non c'è nient'altro. dio solo sa quanto sia appassionato di automobilismo e di f1. però le emozioni non me le suscita più. tutti la guardano (in italia) perchè c'è la ferrari. perchè il gran premio è una specie di ruotine. ma è tutto molto flebile. l'altro giorno non ho esitato 2 minuti per girare sulla finale del tsm di roma fra nadal e federer. eppure per lo share io forse risulto come spettatore nonostante sia stato a vedere il gp poco più di 10-15 giri. la gente non segue il gran premio. segue il turbinio di numeri che scaturisce alla fine. però non so quanto durerà. spero poco. spero che arrivino al collasso e che si rendano conto che devono far tornare questa categoria la "regina" senza chiamare un motociclista. ma la vedo dura con quella faccia di cazz0 di mosleycolui che dal '93 in poi ha demolito l'automobilismo.

RiccardoS
25-05-2006, 22:39
la f1 ha una componente in più della motogp. il tifo. io stesso non sono un appassionato di moto. anzi. però guardo con piacere. tutte le 3 classi. anche la superbike. ha quell'effetto "simpatia" e "divertimento" che ti tiene attaccato anche se non sei un fan o un tifoso. come il mondiale di calcio che gurdano anche i non tifosi.
la f1 invece sopravvive sul sottile filo del tifo: per il resto non c'è nient'altro. dio solo sa quanto sia appassionato di automobilismo e di f1. però le emozioni non me le suscita più. tutti la guardano (in italia) perchè c'è la ferrari. perchè il gran premio è una specie di ruotine. ma è tutto molto flebile. l'altro giorno non ho esitato 2 minuti per girare sulla finale del tsm di roma fra nadal e federer. eppure per lo share io forse risulto come spettatore nonostante sia stato a vedere il gp poco più di 10-15 giri. la gente non segue il gran premio. segue il turbinio di numeri che scaturisce alla fine. però non so quanto durerà. spero poco. spero che arrivino al collasso e che si rendano conto che devono far tornare questa categoria la "regina" senza chiamare un motociclista. ma la vedo dura con quella faccia di cazz0 di mosleycolui che dal '93 in poi ha demolito l'automobilismo.

stra-quoto.

e aggiungo che vale, se ha un minimo di furbizia, non poteva fare altro. in F1 non ci si improvvisa Campioni (con la C maiuscola!): che sfrutti la sua abilità da fuoriclasse dove sa di esserlo e lasci la F1 ad altri Campioni.

beee
25-05-2006, 23:15
Valentino vuole correre e divertirsi, in F1 questo non è possibile, bisogna alleggerire il piedino sennò il motore si rovina, oppure le gomme finiscono....la moto si guida, la F1 si porta! Nelle moto vince sopratutto il pilota, nella F1 la macchina. Io non ho mai creduto che Vale andasse in F1, o almeno non in questa F1. In futuro lo potremo vedere nei rally, nella IRL, comunque in competizioni dove il mezzo non sia l'unica cosa che ti fa andare forte.

Per l'audience TV non so che dire, i dati sono strani.....io e tanti conoscenti non la guardiamo quasi piu, se non per fare un sonnellino pomeridiano. Ma come si fa a guardare la massima espressione di potenza su 4 ruote con macchine che nemmeno sgommano? Ma vi rendete conto che lo start viene dato dai box!! poi i commentatori dicono -pinco pallino ha azzeccato la partenza- ma che cassio ha azzeccato, è il software che è buono! Da metà curva in poi danno tutto gas, ci pensa l'elettronica a dosare, per cui anche arrivare lunghi non comporta nessuna perdita nella percorrenza..... Basterebbe togliere qualsiasi amenicolo elettronico legato alla trazione per vedere sorpassi, errori, sgommate...insomma, per vedere i piloti guidare e non portare le macchine come trenini!

signo3d
26-05-2006, 09:39
la f1 ha una componente in più della motogp. il tifo. io stesso non sono un appassionato di moto. anzi. però guardo con piacere. tutte le 3 classi. anche la superbike. ha quell'effetto "simpatia" e "divertimento" che ti tiene attaccato anche se non sei un fan o un tifoso. come il mondiale di calcio che gurdano anche i non tifosi.
la f1 invece sopravvive sul sottile filo del tifo: per il resto non c'è nient'altro. dio solo sa quanto sia appassionato di automobilismo e di f1. però le emozioni non me le suscita più. tutti la guardano (in italia) perchè c'è la ferrari. perchè il gran premio è una specie di ruotine. ma è tutto molto flebile. l'altro giorno non ho esitato 2 minuti per girare sulla finale del tsm di roma fra nadal e federer. eppure per lo share io forse risulto come spettatore nonostante sia stato a vedere il gp poco più di 10-15 giri. la gente non segue il gran premio. segue il turbinio di numeri che scaturisce alla fine. però non so quanto durerà. spero poco. spero che arrivino al collasso e che si rendano conto che devono far tornare questa categoria la "regina" senza chiamare un motociclista. ma la vedo dura con quella faccia di cazz0 di mosleycolui che dal '93 in poi ha demolito l'automobilismo.
Si beh nn lo metto in dubbio....essendo uno che la guarda da 15 anni ti posso dire (oddio forse un po meno :D ) che so per primo che no è piu come una volta (anche se dagli anni scorsi si è ripresa nonostante manchino cmq i sorpassi) ma che cmq ce abb. piu gente che la guarda...anche xke molti da 40-50 in su guardano la f1 (per dire tutti i nonni quasi :D ).

Certo le moto in questi anni a spettacolo sono una spanna sopra...ma mi è capitata di far caso che molte volte quando non ce valentino a dar spettacolo anche le moto si fanno noiosette :cry:

Ps. PEr chi dice che per la f1 basta buttar giu il pedale....(be provaci :D ;)
è vero che l'elettronica aiuta molto (e dal pox anno molta ne voglino togliere sembra infatti...e finalemnte) ma da qui a dire che sono guidabili.....se ci monta uno di noi non fa manco una curva per bene :asd:

RiccardoS
26-05-2006, 09:56
Ps. PEr chi dice che per la f1 basta buttar giu il pedale....(be provaci :D ;)
è vero che l'elettronica aiuta molto (e dal pox anno molta ne voglino togliere sembra infatti...e finalemnte) ma da qui a dire che sono guidabili.....se ci monta uno di noi non fa manco una curva per bene :asd:


infatti.

chi dice questo non sa e non ha capito un cazzo della F1 e degli sport motoristici in generale. non escludo che con un pò di allenamento, una persona "normale" riesca anche a fare qualche giro di pista senza schiantarsi... ma tirare al massimo come fanno "certi" piloti, stare in scia a 350 all'ora a 5 cm una vettura dall'altra, frenare con pressioni mostruose sul pedale del freno a 50 metri dalla curva e mille altre cose... non sono certo da tutti. ;)

Praetorian
26-05-2006, 11:35
ma dico io, e che resti tra noi, il suo cane vale sulla ferrari dove lo stampava? :D

non credo lasciassero mettere adesivi "alla vale" su una monoposto...troppo seriosi :D :D :D :D

RiccardoS
26-05-2006, 11:43
ma dico io, e che resti tra noi, il suo cane vale sulla ferrari dove lo stampava? :D

non credo lasciassero mettere adesivi "alla vale" su una monoposto...troppo seriosi :D :D :D :D


con tutto il rispetto per vale, ma la carrozzeria della Ferrari non si rovina con le cazzate. ;)

Praetorian
26-05-2006, 11:59
con tutto il rispetto per vale, ma la carrozzeria della Ferrari non si rovina con le cazzate. ;)

:eek:

slipknot2002
26-05-2006, 12:00
Meglio così, non ce lo vedo su una f1, finchè si porta a spasso la macchina a 2-3 sec dal limite ok, forse con un pò di allenamento ci riescono la maggior parte dei piloti, ma quando si tratta di spingere e trovare il centesimo allora li si vede la differenza tra un pilota qualunque ed un campione, con tutto il rispetto per vale, avrebbe navigato a metà schieramento, di più non avrebbe fatto. :)

slipknot2002
26-05-2006, 12:01
:eek:

Dovrebbero essere aboliti anche gli sponsor e messo in rilievo il cavallino. :D

zorco
26-05-2006, 12:05
infatti.

chi dice questo non sa e non ha capito un cazzo della F1 e degli sport motoristici in generale. non escludo che con un pò di allenamento, una persona "normale" riesca anche a fare qualche giro di pista senza schiantarsi... ma tirare al massimo come fanno "certi" piloti, stare in scia a 350 all'ora a 5 cm una vettura dall'altra, frenare con pressioni mostruose sul pedale del freno a 50 metri dalla curva e mille altre cose... non sono certo da tutti. ;)
quoto su questo i piloti di formula uno lavorano molto sul fisico oltre a questo per guidare come si fa ora una monoposto ci vuole una concentrazione e una costanza non da poco quindi duro allenamento..

è impossibbile che una qualsiasi persona possa avere tempi sul giro costanti come fanno loro per un intero gp..

per il lato della spettacolarità per chi guarda queste gare lascia giustamente poco a desiderare, ma per far si che questo cambi secondo mè si dovrebbero cambiare molte cose in F1,macchine,circuiti,regolamenti,ecc... è questo temo che non sia possibile così facilmente..

RiccardoS
26-05-2006, 12:24
:eek:


che c'è? :stordita:

signo3d
26-05-2006, 12:30
infatti.

chi dice questo non sa e non ha capito un cazzo della F1 e degli sport motoristici in generale. non escludo che con un pò di allenamento, una persona "normale" riesca anche a fare qualche giro di pista senza schiantarsi... ma tirare al massimo come fanno "certi" piloti, stare in scia a 350 all'ora a 5 cm una vettura dall'altra, frenare con pressioni mostruose sul pedale del freno a 50 metri dalla curva e mille altre cose... non sono certo da tutti. ;)
Esatto. Basta vedere quanti giovani piloti vanno in f1 e combinao solo casini :D

Mezzi che hanno un'accelerazine laterale di 4g :ave: :ave:
Questi son mostri...e per saperli guidare come devono essere guidati bisogna essere dei mostri :read:

rip82
26-05-2006, 13:10
Esatto. Basta vedere quanti giovani piloti vanno in f1 e combinao solo casini :D

Mezzi che hanno un'accelerazine laterale di 4g :ave: :ave:
Questi son mostri...e per saperli guidare come devono essere guidati bisogna essere dei mostri :read:
Io vedo peggio guidare una WRC sulle mulattiere, dove alla strada stretta si aggiunge il fondo che varia di metro in metro, salti, sconnessioni, pozzanghere...
A parte quello, per rendere interessante la F1 bisogna levare le soste, non ce ne sono di palle: se uno non puo' giocare sui pit stop i sorpassi se li inventa.

slipknot2002
26-05-2006, 13:20
Io vedo peggio guidare una WRC sulle mulattiere, dove alla strada stretta si aggiunge il fondo che varia di metro in metro, salti, sconnessioni, pozzanghere...
A parte quello, per rendere interessante la F1 bisogna levare le soste, non ce ne sono di palle: se uno non puo' giocare sui pit stop i sorpassi se li inventa.

Il guaio è che per come sono fatte le piste e le macchine i sorpassi non si possono neanche inventare. :D
Bisogna modificare radicalmente il regolamento, al diavolo che la f1 sia la massima espressione tecnologica, io tornerei alle f1 degli anni 80, aerodinamica semplice, motore elaborabile a piacimento lasciando ai progettisti quanti cilindri mettere, niente elettronica, cambio sequenziale, non al volante ma con una leva a fianco del pilota e addio pit stop, così chi vuole vincere si inventa qualcosa. :D

kingv
26-05-2006, 15:35
io tornerei alle f1 degli anni 80, aerodinamica semplice, motore elaborabile a piacimento lasciando ai progettisti quanti cilindri mettere, niente elettronica, cambio sequenziale, non al volante ma con una leva a fianco del pilota e addio pit stop, così chi vuole vincere si inventa qualcosa. :D


giusto ci metterei anche spruzzatori di olio in un paio di chicane a circuito, obici da 135 puntati sul rettilineo principale, sassi lanciati da cavalcavia appositi e pena di morte per gli ultimi 3 arrivati in modo da favorire le moticazioni e la combattività in pista :D

rip82
26-05-2006, 15:40
Il guaio è che per come sono fatte le piste e le macchine i sorpassi non si possono neanche inventare. :D
Bisogna modificare radicalmente il regolamento, al diavolo che la f1 sia la massima espressione tecnologica, io tornerei alle f1 degli anni 80, aerodinamica semplice, motore elaborabile a piacimento lasciando ai progettisti quanti cilindri mettere, niente elettronica, cambio sequenziale, non al volante ma con una leva a fianco del pilota e addio pit stop, così chi vuole vincere si inventa qualcosa. :D
Per me va bene anche l'aerodinamica libera, magari con le ali ad incidenza variabile, ma niente ASR, ESP, ABS, TVTB e minchiate elettroniche del genere; cambio sequenziale ad azionamento manuale, gomme slick, frizione a pedale e gran gas. Se qualcuno ha un ftp gli uppo un filmato di un brasiliano sconosciuto che gira a Suzuka con la McLaren, fa una staccata VI-II (o V-I) con una mano sola sul volante e la macchina che si dimena, quello e' guidare!
Mi piacerebbero dei 2.0 turbo (bi, tri, tetra...) magari a trazione integrale, e magari col limite dei 4 cilindri, tanto 1000CV glie li tirano fuori anche cosi' :D

rip82
26-05-2006, 15:42
giusto ci metterei anche spruzzatori di olio in un paio di chicane a circuito, obici da 135 puntati sul rettilineo principale, sassi lanciati da cavalcavia appositi e pena di morte per gli ultimi 3 arrivati in modo da favorire le moticazioni e la combattività in pista :D
Sarai mica un giocatore di Mario Kart / Flatout????!!!!!

kingv
26-05-2006, 15:59
Sarai mica un giocatore di Mario Kart / Flatout????!!!!!


no no, il sadismo è di natura :D
se guidasse anche Naomo mi offrirei volontario per comandare l'obice :)

samuello 85
26-05-2006, 18:12
Il guaio è che per come sono fatte le piste e le macchine i sorpassi non si possono neanche inventare. :D
Bisogna modificare radicalmente il regolamento, al diavolo che la f1 sia la massima espressione tecnologica, io tornerei alle f1 degli anni 80, aerodinamica semplice, motore elaborabile a piacimento lasciando ai progettisti quanti cilindri mettere, niente elettronica, cambio sequenziale, non al volante ma con una leva a fianco del pilota e addio pit stop, così chi vuole vincere si inventa qualcosa. :D
infatti. il guaio della formula uno attuale è l'areodinamica che è diventata con gli anni sempre piu estrema. tante che ogno volta che un pilota si avvicina a quello davanti per tentare un sorpasso non ci riesce perchè l' aereodinamica è compromessa. Se a questo si aggiungono tutti i gingilli elettronoci che livellano le prestazioni dei piloti ecco che otteniamo la ricetta per una formula uno noiosa e senza piu i piloti protagonisti che fanno la differenza.