PDA

View Full Version : Problemi FrontPage Express su Windows XP professional


david788
24-05-2006, 09:38
Ciao a tutti.
Ho scaricato da un sito FrontPage Express sul mio quasi nuovo pc con W XP Prof, ma quando cerco di mandare la pagina web al mio spazio, mi dice she non è possibile accedere alla Pubblicazione guidata.

Inoltre molti tasti non corrispondono al simbolo che dovrebbero avere, per esempio lo / me lo ritrovo se schiaccio - e molti altri. Sul vecchio portatile che ho con W 98 riesco invece a a pubblicare tranquillamente sul web con FrontPage Express, fra l'altro scaricato dallo stesso sito dell'altro.

Qualcuno sa darmi una spiegazione per favore.
Eventualmente mi sapreste anche indicare qualche altro programma scricabile in italiano, per poter pubblicare pagine sul web per poter fare un sito semplice, che abbia le stesse caratteristiche di FrontPage Express che vada bene su XP?

CIAO E GRAZIE

ziozetti
24-05-2006, 11:17
Per creare i siti NVU oppure, una volta compresi i "segreti" dell'html, blocco note.
Per pubblicare FileZilla, client FTP semplice, gratuito e volendo anche standalone.

Vale76
24-05-2006, 21:09
se proprio devi usare un visuale perché non hai familiarità con il codice, ti conviene passare almeno a frontpage normale.. il full è una vera chiavica, peggio ancora del "padre" :fagiano:
cmq migliore ancora è il consiglio di ziozetti; NVU è un buon programma, è sempre visuale, e ti garantisco che è molto semplice da usare ;)
anche Filezilla, ottimo, lo uso anch'io, è velocissimo, quindi ci dovresti mettere molto poco a scaricare la pagina, modificarla e rimandarla sù. ;)

ziozetti
25-05-2006, 14:16
anche Filezilla, ottimo, lo uso anch'io, è velocissimo, quindi ci dovresti mettere molto poco a scaricare la pagina, modificarla e rimandarla sù. ;)
Se sono solo piccole modifiche si può modificare direttamente online senza nemmeno scaricarla, basta editare il file direttamente nella colonna a dx.

Vale76
25-05-2006, 14:27
Se sono solo piccole modifiche si può modificare direttamente online senza nemmeno scaricarla, basta editare il file direttamente nella colonna a dx.

si, si, certo, infatti prima lavoravo così.. però è meglio lavorare nel pc, almeno se sbagli a sovrascrivere la pagina, on line non succede niente :O

a prop: tu sapresti come si fa a lavorare on line con NVU?

ziozetti
25-05-2006, 14:50
si, si, certo, infatti prima lavoravo così.. però è meglio lavorare nel pc, almeno se sbagli a sovrascrivere la pagina, on line non succede niente :O

a prop: tu sapresti come si fa a lavorare on line con NVU?
Non lo so, dall'ufficio non ho accesso al mio sito (proxy... :() via nvu, invece con FileZilla funziona bene... da casa non ho mai provato...