PDA

View Full Version : Disperato: artefatti su 9800pro con Ati Silencer 1


Pennywise81
24-05-2006, 07:44
Sono disperato.. :cry:
Ieri sera, dopo un paio di settimane che la ventola originale della mia 9800pro faceva rumore, mi sono deciso a rimpiazzarla con un bel Ati Silencer 1 rev2.
Installazione facile (tolgo dissi originale, appoggio Silencer con viti negli appositi buchi e avvito). Da subito in accensione del pc noto un riscaldamento minore della scheda (prima era quasi da subito incandescente, ora solo tiepidina) quindi il raffreddamento pareva funzionare bene.

Dopo 10 minuti di navigazione, decido di fare una partita ad un gioco qualsiasi, giusto per testare il raffreddamento, ma da subito nel 3d ci sono artefatti MOSTRUOSI.. :cry:

Esco, disinstallo e reinstallo ultimi catalist, reinstallo ati tray tools, ma stavolta noto gli artefatti anche sul logo di caricamento di windows xp.. ma la scheda è sempre freddina al tatto.
Poi ho notato che ati tray tools, nel menu smartgart, le voci agp write e agp read si sono impostate su OFF. Provo a mettere ON e riavviare il pc, ma niente da fare.. non mi tiene l'impostazione e gli artefattini iniziano ad intravedersi anche nel 3d delle icone in windows... :cry:

La cosa che mi fa incacchiare di bestia è che prima, col dissi originale, non avevo MAI avuto di questi problemi, MAI. Inoltre non ho MAI overclockato la scheda neanche di 1mhz, in nessuna circostanza.
Com'è possibile che il cambio di dissi abbia provocato qualche rottura?? :muro:
L'ati Silencer poi dovrebbe essere l'ideale per il raffreddamento, sicuramente meglio dell'originale! Sottolineo anche che la pastina era regolarmente presente sulla piastrina sotto il dissi Silencer, e ovviamente prima di montarlo ho pulito i residui di vecchia pastina sulla gpu, fino a renderla bella liscia e pulita..

Secondo voi cosa è successo? E' partita una memoria? :confused:
Fatto sta che mi ritrovo con una buona scheda da buttare.. dopo nemmeno 1 anno e mezzo dall'acquisto...
Grazie ATI!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Yota79
24-05-2006, 11:11
Prova a smontare il dissipatore e rimetterlo, basta che non faccia bene contatto con la GPU ed ecco che ti spuntano gli artefatti.. :)

Pennywise81
24-05-2006, 13:55
Prova a smontare il dissipatore e rimetterlo, basta che non faccia bene contatto con la GPU ed ecco che ti spuntano gli artefatti.. :)

Se non facesse bene contatto, la parte posteriore della scheda sopra la gpu sarebbe sicuramente caldissima giusto..?
Non è per niente calda.. :(

MeneM
24-05-2006, 14:08
Ho fatto la tua stessa cosa qualche giorno fa ... 9800pro 128Mb metto il Silencer e appaiono artefatti ... tipo un punto di fuga in mezzo ... tutte linee che convergono in un punto centrale ...
Ho provato a smontarla varie volte e ad un certo punto ... puf visto più niente ... ho scritto qui sul post quadrati bianchi al bios ma niente ... ho paura che io dovrò buttare la scheda ... sentiamoci se metti apposto ...

Pennywise81
24-05-2006, 14:26
Ho fatto la tua stessa cosa qualche giorno fa ... 9800pro 128Mb metto il Silencer e appaiono artefatti ... tipo un punto di fuga in mezzo ... tutte linee che convergono in un punto centrale ...
Ho provato a smontarla varie volte e ad un certo punto ... puf visto più niente ... ho scritto qui sul post quadrati bianchi al bios ma niente ... ho paura che io dovrò buttare la scheda ... sentiamoci se metti apposto ...

Silencer 1 rev.2?
Ca@§# se è colpa di sto coso me la faccio rimborsare da loro la scheda!!! :muro: :muro: :muro:

MeneM
24-05-2006, 14:39
rev3 ... ho letto in giro altri che hanno avuto artefatti con questo silencer ... non vorrei fosse questo ... anche perchè a me la scheda è morta ... vedo solo quadratoni bianchi

Pennywise81
24-05-2006, 15:16
rev3 ... ho letto in giro altri che hanno avuto artefatti con questo silencer ... non vorrei fosse questo ... anche perchè a me la scheda è morta ... vedo solo quadratoni bianchi

Facciamo una causa comune di risarcimento!! :mc: :mad:

isd88
24-05-2006, 15:50
come è possibile che un dissipatore facci aartefatti??! non è che avete scheggiato il core?

MeneM
24-05-2006, 16:16
No. E poi fatalità ho letto spesso in giro che succede e tutti montano questo dissi ... mah :rolleyes:

(§) The Avatar (§)
24-05-2006, 16:59
Ciao, secondo me hai montato male il dissi dal principio, avevo anch'io messo l'Ati Silencer 1 sulla mia Hercules 9800 Pro con successo, senza avere artefatti o cose strane (non ti dico poi per adattarlo alla scheda...ho dovuto staccare il dissi originale sul retro e sciogliere un pò di plastica del Silencer col saldatore per adattarlo a causa di un condensatore--ovviamente senza lasciare buchi!argh :D ). Probabilmente il tuo non ha fatto ben presa forse per le viti/bulloncini stretti poco... poi, hai pulito bene il chip e applicato un sottile velo di pasta prima di montare il Silencer? Quella fornita col dissi è ok ma non paragonabile a una Arctic Silver 3 (quella che ho usato io) o 5 ad esempio. Come ti è stato suggerito dovresti provare a smontarlo, pulire bene il chip/applicare pasta e rimontarlo con estrema attenzione, verificando che faccia ben presa/contatto col chip. Sarebbe davvero un peccato se ti/vi si fosse rovinata la scheda a causa di un montaggio fatto male.

Ciao

shodan
24-05-2006, 19:47
Ciao a tutti,
mi unisco al gruppo di persone che ha avuto problemi con l'ATi silencer V1.

Questo dissipatore infatti, pur raffreddando ottimamente, va montato con estrema cautela.
La prima volta che l'ho montato ho probabilmente serrato le viti in modo troppo stretto: come risultato, artefatti ovunque (anche al BIOS). L'unica è stata cambiare la scheda, che fortunatamente mi è stata sostituita.
Arrivata la nuova scheda monto di nuovo il dissipatore, stavolta badando a non stringere troppo le viti: tutto ok. Nei mesi seguenti ho ripetuto l'operazione di montaggio altre volte, senza avere problemi.

Tempo dopo decido di smontare nuovamente il dissipatore allo scopo di pulirlo per bene e rimontarlo. Fatto questo, la scheda non da più segni di vita. Nulla. Solo schermo nero; eppure le viti non eramo molto serrate.

Insomma, un ottimo dissipatore, ma con un tasso di mortalità decisamente alto (e ho usato tutte le volte la massima cautela).

Spero che tu riesca a risolvere; magari prova a rimontare il dissipatore originale o ad allentare le viti dell'Artic.

Ciao. :)

Pennywise81
24-05-2006, 20:07
Ciao, secondo me hai montato male il dissi dal principio, avevo anch'io messo l'Ati Silencer 1 sulla mia Hercules 9800 Pro con successo, senza avere artefatti o cose strane (non ti dico poi per adattarlo alla scheda...ho dovuto staccare il dissi originale sul retro e sciogliere un pò di plastica del Silencer col saldatore per adattarlo a causa di un condensatore--ovviamente senza lasciare buchi!argh :D ). Probabilmente il tuo non ha fatto ben presa forse per le viti/bulloncini stretti poco... poi, hai pulito bene il chip e applicato un sottile velo di pasta prima di montare il Silencer? Quella fornita col dissi è ok ma non paragonabile a una Arctic Silver 3 (quella che ho usato io) o 5 ad esempio. Come ti è stato suggerito dovresti provare a smontarlo, pulire bene il chip/applicare pasta e rimontarlo con estrema attenzione, verificando che faccia ben presa/contatto col chip. Sarebbe davvero un peccato se ti/vi si fosse rovinata la scheda a causa di un montaggio fatto male.

Ciao


Nel montaggio nessun problema: viti combaciavano perfettamente e la gpu l'ho pulita in modo delicato rimuovendo i residui della pastina precedente.. pulita talmente bene che era lucida lucida quasi a specchio.. tra l'altro c'è scritto R360 (le 9800pro non dovrebbero essere R350?).
Non ho dovuto modificare nulla scheda perche il silencer ci stava benissimo...

Pennywise81
24-05-2006, 20:18
Ciao a tutti,
mi unisco al gruppo di persone che ha avuto problemi con l'ATi silencer V1.

Questo dissipatore infatti, pur raffreddando ottimamente, va montato con estrema cautela.
La prima volta che l'ho montato ho probabilmente serrato le viti in modo troppo stretto: come risultato, artefatti ovunque (anche al BIOS). L'unica è stata cambiare la scheda, che fortunatamente mi è stata sostituita.
Arrivata la nuova scheda monto di nuovo il dissipatore, stavolta badando a non stringere troppo le viti: tutto ok. Nei mesi seguenti ho ripetuto l'operazione di montaggio altre volte, senza avere problemi.

Tempo dopo decido di smontare nuovamente il dissipatore allo scopo di pulirlo per bene e rimontarlo. Fatto questo, la scheda non da più segni di vita. Nulla. Solo schermo nero; eppure le viti non eramo molto serrate.

Insomma, un ottimo dissipatore, ma con un tasso di mortalità decisamente alto (e ho usato tutte le volte la massima cautela).

Spero che tu riesca a risolvere; magari prova a rimontare il dissipatore originale o ad allentare le viti dell'Artic.

Ciao. :)

Ahi ahi...
In effetti io per esser certo che facesse bene contatto, ho stretto abbastanza bene le viti, come è logico fare!
Anche io ho artefatti anche nel bios.. :cry:
Ma il danno quindi da cosa è stato generato? Dalla forte stretta che ha irreparabilmente fottuto la gpu? Miii che delicatezza..
Quindi nemmeno a riprovare a mettere il dissi originale ormai non cambierà nulla.. La cosa che mi fa di assurdo è il fatto che fosse fredda la scheda.. quindi non è stato sicuramente un danno di calore!!! :cry:

Oltre il danno la beffa..
Non solo mi è deceduta la scheda... ma non riesco piu a vendere il pc in sign, con cui mi ero gia accordato con un amico, il quale senza ati ovvaimente non se ne fa nulla... che botta.... :cry: :cry: :cry:

shodan
25-05-2006, 09:14
Ahi ahi...
In effetti io per esser certo che facesse bene contatto, ho stretto abbastanza bene le viti, come è logico fare!
Anche io ho artefatti anche nel bios.. :cry:
Ma il danno quindi da cosa è stato generato? Dalla forte stretta che ha irreparabilmente fottuto la gpu? Miii che delicatezza..
Quindi nemmeno a riprovare a mettere il dissi originale ormai non cambierà nulla.. La cosa che mi fa di assurdo è il fatto che fosse fredda la scheda.. quindi non è stato sicuramente un danno di calore!!! :cry:

Oltre il danno la beffa..
Non solo mi è deceduta la scheda... ma non riesco piu a vendere il pc in sign, con cui mi ero gia accordato con un amico, il quale senza ati ovvaimente non se ne fa nulla... che botta.... :cry: :cry: :cry:


Ciao,
sinceramente credo che il problema non sia tanto in un danneggiamento della GPU (la mia era perfetta, assolutamente senza scheggiature) quanto in una rottura di qualche pista causata dalla flessione del PCB della scheda stessa.

Infatti stringendo le visi il PCB tende a piegarsi un po', cosa accentuata anche dal peso del dissipatore stesso.

In ogni caso un ultimo tentativo con il dissipatore originale lo farei! ;)

Ciao. :)

SfiAndrInA
08-06-2006, 17:45
Raga ma cosa leggo !! :banned: Pure a voi sto fatto del arctic?? :doh: Mio fratello stessa cosa , monta il nuovo dissi gioca una settimanuccia poi cambia mobo . Prima di rimontarlo soffia tutto e da una ripassata alle viti ed ecco che la magia delle mille righe fa la sua apparizione !!! :eek:
Allora io gli suggerisco siccome ancora in garanzia di rimontare il vecchio dissi e di provare a farla sostituire , ma lui mi risponde in isi che l'ha buttato !!! :doh:
Quasi quasi potremmo far denuncia alla arctic per farci rimborsare le VGA ?

SfiAndrInA
08-06-2006, 17:48
Anzi aspettate !! Non è che ha il dissi originale da passarmi ??? La garanzia mi scade a novembre !!
Grazie!!!

jack546
08-06-2006, 17:57
Se non facesse bene contatto, la parte posteriore della scheda sopra la gpu sarebbe sicuramente caldissima giusto..?
Non è per niente calda.. :(

smonta il dissi e controlla la pasta, e normale se non fa bene contatto il dissi si scalda meno, ma la gpu sale di temperatura
stai attento se continui a andare avanti cosi puoi danneggiare in modo inreversibile la scheda video
cmq può essere dannaggiata la gpu (scheggiata) oppure visto che si tratta di materia molto delicato (magari nel montare il dissi c'e stata qualche scarica di elettricista elettrostatica )
per me non e colpa della artic, ma di un errato montaggio

SfiAndrInA
08-06-2006, 18:33
smonta il dissi e controlla la pasta, e normale se non fa bene contatto il dissi si scalda meno, ma la gpu sale di temperatura
stai attento se continui a andare avanti cosi puoi danneggiare in modo inreversibile la scheda video
cmq può essere dannaggiata la gpu (scheggiata) oppure visto che si tratta di materia molto delicato (magari nel montare il dissi c'e stata qualche scarica di elettricista elettrostatica )
per me non e colpa della artic, ma di un errato montaggio

Ciao !! Scuz l'impertinenz ma tu sei mica il jack dei cry ??
Comunque jack io ho montato ormai decine e decine di dissi tra chipset vga e cpu e non mi era mai capitata una cosa simile , se poi consideri che leggendo sopra sembrano + di uno i casi , anzi tantini direi che magari la colpa è almeno al 50% dell'arctic che ha prodotto un dissi che flette facilmente con una pressione neanche troppo ecessiva delle viti !

jack546
08-06-2006, 18:46
Ciao !! Scuz l'impertinenz ma tu sei mica il jack dei cry ??
Comunque jack io ho montato ormai decine e decine di dissi tra chipset vga e cpu e non mi era mai capitata una cosa simile , se poi consideri che leggendo sopra sembrano + di uno i casi , anzi tantini direi che magari la colpa è almeno al 50% dell'arctic che ha prodotto un dissi che flette facilmente con una pressione neanche troppo ecessiva delle viti !


ah ok ;D cmq chi sono i cry???

SfiAndrInA
09-06-2006, 07:25
Anzi aspettate !! Non è che ha il dissi originale da passarmi ??? La garanzia mi scade a novembre !!
Grazie!!!

Mi quot !! nessuno ha il dissi??

jack546
09-06-2006, 12:10
Mi quot !! nessuno ha il dissi??

hehehe non e facile da trovare perche senza dissi si perde la garanzia :D

cmq chi sono sti cry???? prima hai detto sei i jack dei cry :D

SfiAndrInA
09-06-2006, 12:37
hehehe non e facile da trovare perche senza dissi si perde la garanzia :D

cmq chi sono sti cry???? prima hai detto sei i jack dei cry :D

No credevo tu fossi quel Jack dei Cry ( clan in CSS ) !
Comunque ritornando sul dissi sono disposto ad accollarmi tutte le spese di spedizione e a renderlo non appena ricevuto nuova VGA !!