PDA

View Full Version : barton vs northwood...


DarKilleR
23-05-2006, 20:17
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, sono nella merda fino ai capelli tra compitini ed esami e non posso perdere tempo a fare ricerche lunghe....


Mi potete dire un barton 3200+ a che north può essere confrontato??? A poco più di un 3 Ghz???


E un Barton a 2600 Mhz effettivi???

In oltre qualcuno di voi mi sa dire le differenze di accesso alla cache L2 tra un Barton, un A64, un North e un precotto???

grayfox_89
23-05-2006, 21:46
un 3200+ Barton sarebbe un 2900Mhz circa Northwood...

Furla
24-05-2006, 16:20
ovviamente north con qpb a 800 MHz

Furla
24-05-2006, 16:22
ovviamente north con qpb a 800 MHz, se a 533 il barton è generalmente migliore al north di frequenza pari al suo PR.

grayfox_89
24-05-2006, 16:42
ovviamente north con qpb a 800 MHz

si a 800mhz.. grazie per la precisazione!
a 533 dovrebbero essere pressochè pari...

sirus
24-05-2006, 18:28
Se si parla di Northwood C (FSB800 + HT) allora credo che il Barton sia inferiore ;)

DarKilleR
28-05-2006, 21:51
e di differenze di velocità e di accesso alla cache L2 qualcuno me le sa dire???

P.S. bhe il north a 533 rullava in Overclock no ^^ :sofico:

stalker170
29-05-2006, 11:07
e di differenze di velocità e di accesso alla cache L2 qualcuno me le sa dire???

P.S. bhe il north a 533 rullava in Overclock no ^^ :sofico:
se nn ricordo male i northwood con bus a 533 difficilmente riuscivano a salire fino al bus 800, poi se mi sbaglio correggetemi

08r-dc
29-05-2006, 12:29
se nn ricordo male i northwood con bus a 533 difficilmente riuscivano a salire fino al bus 800, poi se mi sbaglio correggetemi

e no, hai ragione

IMHO però i NW sono i "best" e in particolare i 2.4 800 sono stati il miglior acquisto (prezzo/prestazioni/overclock) del 2003.
Sempre parere personale: il barton@2400/DFInf2/1gb/9800 di un mio amico non mi è sembrato mai più veloce del mio NW@2400/p4c800/1gb/5700ultra

maxxpower
29-05-2006, 14:09
notare la mia sign :D :cool: ragazzi onestamente i north sono gli ultimi proci seri fatti da intel prima di cedar-mill,presler conroe ecc.

non credete? :sofico:

MaRtH
29-05-2006, 18:02
Quoto, i Northwood erano (e sono) dei signori proci...

E fino a Conroe intel non è più stata capace di rimettersi su quella scia...

royal
29-05-2006, 22:29
notare la mia sign :D :cool: ragazzi onestamente i north sono gli ultimi proci seri fatti da intel prima di cdera-mill,presler conroe ecc.

non credete? :sofico:

NW è stato una mazzata x Amd ai tempi..
l'ho amato molto questo procio :)
però mamma Intel ci ha voluto bene lo stesso anche se ha mandato sul mercato prescott&co. :D
sotto sotto è uscito il Dottor Dothan che a me ha dato molte soddisfazioni... sulla P4C ;)

DarKilleR
29-05-2006, 23:40
dai ragazzi non esageriamo una mazzata.....era un 3% più veloce a parità di PR??? ^^

Metti un barton a 250X10 e un North a 3600 poi me lo ridici ^^
P.S. ottimi processori entrambi, il bello dei north è che comunque erano relativamente freschi e i Mhz contavano....

I prescott lo mettevi a 3800 avevi una ciofecia...sempre relativamente parlando.

MaRtH
30-05-2006, 14:10
dai ragazzi non esageriamo una mazzata.....era un 3% più veloce a parità di PR??? ^^

Metti un barton a 250X10 e un North a 3600 poi me lo ridici ^^
P.S. ottimi processori entrambi, il bello dei north è che comunque erano relativamente freschi e i Mhz contavano....

I prescott lo mettevi a 3800 avevi una ciofecia...sempre relativamente parlando.


Il NorthWood è stato un progetto eccellente, il prescott assolutamente no...

Un A64 3500+ va molto di più di un prescott a 3800MHZ complessivamente parlando, il che è tutto un dire...

maxxpower
30-05-2006, 15:23
la colpa è della pipeline del prescott che è troppo lunga...contrariamente a quella del north...e poi non parliamo dei consumi... :eek: un north al massimo oc (con vcore sugli 1.8v) consuma al max 130w... un precotto li consuma @default 130w più o meno....

royal
30-05-2006, 17:04
dai ragazzi non esageriamo una mazzata.....era un 3% più veloce a parità di PR??? ^^

Metti un barton a 250X10 e un North a 3600 poi me lo ridici ^^
P.S. ottimi processori entrambi, il bello dei north è che comunque erano relativamente freschi e i Mhz contavano....

I prescott lo mettevi a 3800 avevi una ciofecia...sempre relativamente parlando.

nn scordiamoci dell'HT dei NW ..chi l'ha provato sa cosa voglio dire ;)
http://img70.echo.cx/img70/5136/31jpg7sq.jpg
che tempi :)
la nostra prima clockata :D

savethebest
30-05-2006, 19:22
ciao dark!

io li ho avuti entrambi, a parità di frequenza/pr... il northwood risulta un buon 10% più veloce in tutto... e l'ht si sente.

diciamo che tra un barton 250x10 e un northwood a 3600 non c'è paragone... molto, ma molto meglio il north.

noterai molto la presenza dell'ht, è come avere la "brutta copia" di un dual core :D

titave
01-06-2006, 10:09
Ciao
Ho avuto un paio di sl6wf (2,4 800 ht) ed un 3.0ht (non ricordo la sigla) ed erano bei processori.
In ogni caso i + bei nw sono i mobile.....li trovi a prezzi assurdamente bassi e si cloccano benissimo. Ne tengo uno cloccato da 1,6 a 2,0 con solo 1,3 v...acceso da un mese con temperature ridicole.
Bel processore, davvero!
Il mio barton 2,5@3,2 era un bel giocattole e con nf2 andava bene....ma erano altri tempi...conroe, mi sà, ridefinirà gli standare se AMD non si dà un mossa :rolleyes:
Tita

quentin
01-06-2006, 10:43
http://www.b-system.it/quentin/jl39.jpg

:D northwood ftw

Kal
02-06-2006, 16:24
nn scordiamoci dell'HT dei NW ..chi l'ha provato sa cosa voglio dire ;)
[IMG]http://img70.echo.cx/img70/5136/31jpg7sq.jpg[IMG]
che tempi :)
la nostra prima clockata :D
Ma hai un raffreddamento a liquido??