View Full Version : Prima auto per i 18 anni.....
Ciao a tutti, vi spiego al mia situazione, dovrei prendere una uto per i miei diciott'anni, a me è sempre piaciuta le evo dalla 7 in poi, ovviamente usato di qualunque auto si parla, io ero indirizzato verso, 147, evo e poi?C'è qualche altra vettura agari anche meno costosa da mantenere?Ma che sia ugualmente sicura e non mi facica fare danni?Consigliatemi, considerando che la pago io al 70% e che la devo mantenere io tranne per l'assicurazione, fino a quando non finisco lo studio... :) Non fatemi pesar etroppo su mio papà :)
andyweb79
23-05-2006, 19:49
Fiat punto 1.2 usata di 2 o 3 anni
Ford fiesta 1.2 usata di 2 o 3 anni
Opel corsa 1.2 usata di 2 o 3 anni
Peugeot 206 1.2 usata di 2 o 3 anni
ecc... ecc... ecc...
tutte auto che con 5/6000 euro le prendi, le tieni qualche anno e fai esperienza.
La Evo7 ecc. ecc ai tipi di 18 anni è meglio non darle. tutto IMHO
:doh:
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 19:52
Ciao a tutti, vi spiego al mia situazione, dovrei prendere una uto per i miei diciott'anni, a me è sempre piaciuta le evo dalla 7 in poi, ovviamente usato di qualunque auto si parla, io ero indirizzato verso, 147, evo e poi?C'è qualche altra vettura agari anche meno costosa da mantenere?Ma che sia ugualmente sicura e non mi facica fare danni?Consigliatemi, considerando che la pago io al 70% e che la devo mantenere io tranne per l'assicurazione, fino a quando non finisco lo studio... :) Non fatemi pesar etroppo su mio papà :)
e i soldi scusa? Se non te li fa il babbo te da dove li pigli?
Oltre al fatto ch emi pare un'assurdità comprarsi una EVO, figurarsi ai 18 anni.. un mio amico ha ricevuto il subaru impreza usato a 18 anni.. tempo 2 settimane, ghiaccio e ha fatto 12.000 euro di danni
..io manco la patente avevo a 18 anni :rolleyes:
lucasante
23-05-2006, 20:21
perche' pensi di trovare subito un lavoro dove ti pagano una volta finiti gli studi? :sofico:
sn fresco di risoluzione del problema.....
x mia sorella...18 anni il mese prox, ho comprato oggi una yaris
versione 1000 5 porte
tenuta maniacalmente (oddi è un pò sporca.....) nera, nn un graffio....
54000 km
treno di gomme da neve
autoradio climatizzatore e doppio airbag
l'unico appunto è ke è del 1999.....
cm quotazione è sui 3500 con tutti gli optional abbiamo pattuito 3800
sn conoscenti...quindi sò kome hanno trattato la makkina........
Fradetti
23-05-2006, 20:46
Ciao a tutti, vi spiego al mia situazione, dovrei prendere una uto per i miei diciott'anni, a me è sempre piaciuta le evo dalla 7 in poi, ovviamente usato di qualunque auto si parla, io ero indirizzato verso, 147, evo e poi?C'è qualche altra vettura agari anche meno costosa da mantenere?Ma che sia ugualmente sicura e non mi facica fare danni?Consigliatemi, considerando che la pago io al 70% e che la devo mantenere io tranne per l'assicurazione, fino a quando non finisco lo studio... :) Non fatemi pesar etroppo su mio papà :)
naa la Evo è un chiodo... io mi dirigerei su qualcosa di + corposo.
Fai un salto in BMW e prova la M3, quella è una macchina come si deve.
85kimeruccio
23-05-2006, 20:56
qualcosa di piccolo... e magari con l'esp...
Minipaolo
23-05-2006, 21:06
dipende dalla disponibilità economica...
io ho iniziato con una Fiat Bravo 1.6 16v SX :sofico:
naa la Evo è un chiodo... io mi dirigerei su qualcosa di + corposo.
Fai un salto in BMW e prova la M3, quella è una macchina come si deve.
Dai, per favore non scherzare. :)
Saranno i soldi che ha guadagnato lavorando durante la vacanze estive degli anni scorsi.
Esatto :)
prendi una tp almeno non ti schianti in curva
Grazie per gli interventi, allora i soldi li ho guadagnati lavorandi l'estate passate e tutt'ora la voro in un negozio di informatica, part-time, quindio studio tranquillamente e guadagno bene, ciò mi permette di avere un bel pò di dindi di lato, poi il babbo mi darà qualche cosa, come mio nonno, quindi il budget sarà più in su dei 6000/7000€, a me piace tanto la 147, la evo un sogno pribito credo... :)
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:13
Grazie per gli interventi, allora i soldi li ho guadagnati lavorandi l'estate passate e tutt'ora la voro in un negozio di informatica, part-time, quindio studio tranquillamente e guadagno bene, ciò mi permette di avere un bel pò di dindi di lato, poi il babbo mi darà qualche cosa, come mio nonno, quindi il budget sarà più in su dei 6000/7000€, a me piace tanto la 147, la evo un sogno pribito credo... :)
6000 euro? :asd:
oltre al fatto che trovarla usata a quel prezzo è UTOPIA... aggiungi passaggio di proprietà 500 euro IPT circa sui 100 euro che può variare, assicurazione, BOLLO, tagliandi ecc ecc...
ma a volte mi stupisco per l'ingenuità di certe persone... fate tutto così facile...
straquoto le proposte fatte prima.. una macchina stile evo/147 è molto impegnativa da mantenere anche solo per i consumi..
non so quanti km prevederai di fare e soprattutto dove - città, extraurbano- ma considera che ti partono dei gran soldoni..
io come prima macchina ho un land rover 90, ventennale che ne ha passate davvero tante, ma ogni mattina parte un pò borbottando e mi porta dove voglio.. 2500cc e 68muli di potenza pura, prima ho fatto "pratica" sulla 156 2.4jtd del papy e quella si che camminava.. non è vero che le macchine potenti ai neopatentati son pericolose, basta avere un MINIMO di testa - io son il primo che fa il pirla..
6000 euro? :asd:
oltre al fatto che trovarla usata a quel prezzo è UTOPIA... aggiungi passaggio di proprietà 500 euro IPT circa sui 100 euro che può variare, assicurazione, BOLLO, tagliandi ecc ecc...
ma a volte mi stupisco per l'ingenuità di certe persone... fate tutto così facile...
IO pèalravo del fatto che fino ad adesso hanno valutato budget di 6xxx/7xxx€ io invece ho detto che posos spendere di più senza problemi, basta che mi dai dei prezzi e consigli anche senza problemi over 10K ;)
io prenderei la 147.... auto giovanile..da maschio...
secondo me usata la trovi anche sui 8 mila euro (modello vecchio)...la nuova non so...
peccato che le blackline ancora non siano molto frequenti nell'usato..perchè rossa col tettino nero è da paura :oink: :O
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:25
IO pèalravo del fatto che fino ad adesso hanno valutato budget di 6xxx/7xxx€ io invece ho detto che posos spendere di più senza problemi, basta che mi dai dei prezzi e consigli anche senza problemi over 10K ;)
ok, ma sognati auto di quel calibro... per farti un piccolo esempio, sto cercando una smart usata... la trovi a 9000-10.000 euro con un 30.000 km, poi aggiungi assicurazione bollo e via dicendo... insomma ti devi dare una bella ridimensionata.
ti ripeto.. devi considera anche la manutenzione di auto mediogrosse, come può essere una 147, una golf.. hai detto che devi pensarci tu, visot che il babbo ti paga solo l'assicurazione.. quindi valuta bene quanto saresti "potenzialmente" disposto a spendere al mese.. ora giri in scooter? quanti km fai mediamente al mese?
Minipaolo
23-05-2006, 21:26
Cavolo quanti soldi, mi viene da piangere :cry:
:mbe: :mbe:
-kurgan-
23-05-2006, 21:28
prendi una tp almeno non ti schianti in curva
:asd:
Minipaolo
23-05-2006, 21:30
Dica.
non piangere per così poco! Ha detto over 10k, mica over 100k... :sofico: :sofico:
:D
Comunque l'assicurazione non la paga, quindi si toglie una bella mazzata...
Comunque l'assicurazione non la paga, quindi si toglie una bella mazzata...
non so quanto gli sganci il papy mensilmente o quanto riesca a raccatare con vari lavoretti ma cmq anche solo pagarti la benzina se girottoli un pò ogni pomeriggio, magari in città e stiracchiando le marce, su una macchina come la 147 che per lo meno è 1.6benza o 1.9jtd inizia a essere un bell'impegno..
ok, ma sognati auto di quel calibro... per farti un piccolo esempio, sto cercando una smart usata... la trovi a 9000-10.000 euro con un 30.000 km, poi aggiungi assicurazione bollo e via dicendo... insomma ti devi dare una bella ridimensionata.
La smart è uan gran bella cagata di macchina che costa un botto ed è grossa come un pertugio, qui la 147 nuovo modello km zero si trova a 12K 1.9 jtd...
ti ripeto.. devi considera anche la manutenzione di auto mediogrosse, come può essere una 147, una golf.. hai detto che devi pensarci tu, visot che il babbo ti paga solo l'assicurazione.. quindi valuta bene quanto saresti "potenzialmente" disposto a spendere al mese.. ora giri in scooter? quanti km fai mediamente al mese?
Ho un runner 47.6mhr che fà poco al litro, con 10€ faccio 200km, ho fatto 16k chilometri in un anno e mezzo :)
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:40
fosse solo la benzina... tagliandi, bollo, assicurazione, manutenzione... specialmente su un'auto usata con molti km ti devi purtroppo aspettare inconvenienti... lampadine che si bruciano, frizioni che partono, vetri elettrici che faticano a scendere (specialemtne sulle vecchie FIAT) e si parla di riparazioni dell'ordine delle centinaia di euro...
senza poi un vero e proprio stipendio.. si secondo me ce la può fare, ma riversa tutto il suo lavoro nell'automobile..
fosse solo la benzina... tagliandi, bollo, assicurazione, manutenzione... specialmente su un'auto usata con molti km ti devi purtroppo aspettare inconvenienti... lampadine che si bruciano, frizioni che partono, vetri elettrici che faticano a scendere (specialemtne sulle vecchie FIAT) e si parla di riparazioni dell'ordine delle centinaia di euro...
senza poi un vero e proprio stipendio.. si secondo me ce la può fare, ma riversa tutto il suo lavoro nell'automobile..
Ma non penso che una km zero possa avere di questi problemi :) o si?
non so quanto gli sganci il papy mensilmente o quanto riesca a raccatare con vari lavoretti ma cmq anche solo pagarti la benzina se girottoli un pò ogni pomeriggio, magari in città e stiracchiando le marce, su una macchina come la 147 che per lo meno è 1.6benza o 1.9jtd inizia a essere un bell'impegno..
vabbè dai non esageriamo :sofico:
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:44
La smart è uan gran bella cagata di macchina che costa un botto ed è grossa come un pertugio, qui la 147 nuovo modello km zero si trova a 12K 1.9 jtd...
km zero? ma perfavore...
andyweb79
23-05-2006, 21:44
io concordo con saha... a volte mi stupisco dell'ingenuità.
Se hai mettiamo anche 15.000 euro, io piuttosto che una 147 usata di 3 anni, preferirei un usato lo stesso ma un po' sottotono e terrei il resto dei soldi per la benza, la manutenzione e via dicendo.
Cmq auguri. Spero che i tuoi possano consigliarti bene.
A me i miei mi presero nel 1998 una punto usata del 1994 primissima serie 1.2 fire, senza clima, senza servo e senza un azzo. Ero al settimo cielo !
MA po scusa una volt apresa, non facendo il ciolla, con un diesel, spendo così tanto? :)
andyweb79
23-05-2006, 21:45
Un hummer non ti piace ? :sofico:
km zero? ma perfavore...
Ma perchè scusa pensi che non cè?Quanfo l'ho vista prprio davanti a me? :)
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:45
Oggi va di moda questo stile di vita, almeno dalle mie parti. :rolleyes:
ne conosco due o 3 di fenomeni :asd: poi li vedi con un'auto diversa (rigorosamente strausatissime) ogni 6 mesi e li vedi dentro con la stessa canotta ormai marrone :asd:
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 21:47
Ma perchè scusa pensi che non cè?Quanfo l'ho vista prprio davanti a me? :)
e che ti devo dire, c'è qualcosa ch enon và. Fatti un girello su autoscout24.it ...
http://www.autoscout24.it/ita/list-newcars-public.asp?cartype=1&onlynewcars=on&make=6&model=16421&eurofrom=0&euroto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&hpfrom=109&hpto=0&gear=0&age=0&sort=price&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca
io concordo con saha... a volte mi stupisco dell'ingenuità.
Se hai mettiamo anche 15.000 euro, io piuttosto che una 147 usata di 3 anni, preferirei un usato lo stesso ma un po' sottotono e terrei il resto dei soldi per la benza, la manutenzione e via dicendo.
Cmq auguri. Spero che i tuoi possano consigliarti bene.
A me i miei mi presero nel 1998 una punto usata del 1994 primissima serie 1.2 fire, senza clima, senza servo e senza un azzo. Ero al settimo cielo !
io ho imparato a guidare con una pandina bianca 1000 fire :cry: :cry: che nostalgia...saliva anche sulle montagne...quella macchina era una leggenda :cry:
Ammesso e concesso sasha, mettimao la prendi con 50k chilometri, oppure prendi la kmzero a 11k-12k, non credo che magari 50k sulle spalle siano un porblema o sbaglio? :)
e che ti devo dire, c'è qualcosa ch enon và. Fatti un girello su autoscout24.it ...
http://www.autoscout24.it/ita/list-newcars-public.asp?cartype=1&onlynewcars=on&make=6&model=16421&eurofrom=0&euroto=0&fuel=2&body=0&bodycol=0&hpfrom=109&hpto=0&gear=0&age=0&sort=price&country=I&radius=0&zip=&carsperpage=50&action=Ricerca
:eek: :eek: :eek: ma come è possibile che vendano la 147 a quei prezzi?? a km0???
qua la km0 parte da 17500 euro...e in fatti un mio amicosi è preso la blackline rossa e l'ha pagata così...mi sa che se glielo dico che su internet veniva MOLTO di meno si mette a bestemmiare :D :D
p.s. 50k km non dovrebbero essere un problema ...poi dipende da che macchina
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 22:05
Ammesso e concesso sasha, mettimao la prendi con 50k chilometri, oppure prendi la kmzero a 11k-12k, non credo che magari 50k sulle spalle siano un porblema o sbaglio? :)
no, non sono un problema. Il problema è che se tu fossi un 22enne con lavoro fisso full time con budget più elevati, intorno ai 17.000 e la sicurezza di poterla mantenere ok, te la consiglierei per primo
ma
siccome sei giovanissimo, non hai la patente, non hai un lavoro fisso, non hai sicurezze economiche, non hai un capitale decente col quale partire, non sai se la potrai mantenere una cilindrata così alta, e per lo più inizialmente credi di poter acquistare e mantenere una Lancer Evolution scusa ma caschi male... nella vita mai fare il passo più lungo della gamba.. e ti assicuro che è difficile mantenerla eh...
devi darti una bella regolata (ma tanto penso che te la darà papà nel momento in cui gli proporrai una 150 CV) e pensare ad una vetturetta 1.2 usata o nuova ma assolutamente sotto i 10.000 euro.
Da qui non scappi... e lo dico per te eh...
*sasha ITALIA*
23-05-2006, 22:07
:eek: :eek: :eek: ma come è possibile che vendano la 147 a quei prezzi?? a km0???
qua la km0 parte da 17500 euro...e in fatti un mio amicosi è preso la blackline rossa e l'ha pagata così...mi sa che se glielo dico che su internet veniva MOLTO di meno si mette a bestemmiare :D :D
p.s. 50k km non dovrebbero essere un problema ...poi dipende da che macchina
ma si , i prezzi più bassi hanno sempre qualcosa sotto.. ti presenti e vogliono un 300 euro apertura pratica, IPT e messa in strada escluse, ecc ecc... vedrai che su internet leggi 15.800 poi lì tra una cazzata e l'altra (sempre se hai i soldi in contanti e nessun finanziamento intorno ai 5-7 % sia chiaro) esci dla conce con un preventivo anche intorno ai 17.000 ...
cmq se con 10€ fai 200km non ti va manco troppo male.. col mio 50ino ai tempi d'oro facevo peggio - e la benza costava pure molto meno.. bei tempi..
cmq se il babbo ti sgancia 50e a settimana - cifra che io mi sogno, tra parentesi - e ti ci devi far uscire la ricarica del cell, magari le sigarette, la benza, l'uscita del sabato... vedi che finisco molto più in fretta ripsetto a quando giravi in scooter
A 18 anni ho preso un'alfa 33 boxer 1.3 da 90cv, che girata a metano mi ha scarrozzato per 270000km fino al 2003 quando l'ho cambiata per una 147 1.9jtd.
I costi di manutenzione della 33 erano irrisori in confronto a quelli della 147 che ho adesso: gomme, tagliandi obbligatori ogni 20000km, consumi medi ma il gasolio ormai è alle stelle....e ricambi salati.
IMHO se non hai un lavoro fulltime ed a tempo indeterminato evita di prendere un'auto come la 147, rischi di finire fuori budget in caso di "sfighe" all'auto.
Tanto per farti un esempio lo scorso luglio ho "finito" la frizione...e con 700 euro (tra tagliando e frizione nuova) sono ripartito.
Faccio circa 40000km all'anno, con 200/250 euro di gasolio al mese.
Basta se continuo i conti la vendo e vado in bici :D
Spero di ricevere l'auto aziendale entro qualche anno...speriamo a breve :D
Ciauz
e soprattutto.. quelli si che eran motori..
85kimeruccio
23-05-2006, 22:23
prenditi una bicicletta.. per me non riesci a prendere molto.. forse una punto o una 147 al massimo
e soprattutto.. quelli si che eran motori..
Già, la 33 l'ho mollata perchè ormai ci entrava acqua quando pioveva ma il motore (seppur con 270000km sul groppone) non faceva una piega.
E manutenzione meno che minima :D un carroarmato!
Sto JTD se non gli fai i tagliandi poi son dolori....
-kurgan-
23-05-2006, 22:52
Già, la 33 l'ho mollata perchè ormai ci entrava acqua quando pioveva ma il motore (seppur con 270000km sul groppone) non faceva una piega.
E manutenzione meno che minima :D un carroarmato!
Sto JTD se non gli fai i tagliandi poi son dolori....
hai fatto male ad abbandonare il metano :D
comunque una 147 usata si trova a buon prezzo :)
io ne avevo vista una, da un privato... 6k tondi, 1.9jtd vecchia serie.
E i chilometri erano circa 40.000 tagliandati... non male no? :)
Revolution.Man
24-05-2006, 07:49
mi sembra che più o meno tutti siano allineati...... :D
samuello 85
24-05-2006, 09:51
io ti cosiglio di farti una bella macchinetta economica che abbia costi di manutenzione bassi.
andando sull'usato puoi scegliere auto importanti come 147 golf ecc, ma poi i costi di gestione sono un salasso.
ti cosiglio di orientarti sul nuovo, con meno di 10k ti fai una picanto 1.0 a benza gia piuttosto accessoriata se no puoi prendere la 1.1 turbodiesel vgt da 75 cv che consuma davvero poco.
se sali di categoria ci sono yaris, grande punto e clio.
Andrea Dandy Bestia
24-05-2006, 10:34
Sta' attento, che il costo iniziale dell'auto è paradossalmente il meno. (a parte che, come hanno già detto, appena metterai piede in una concessionaria ti ridimensionerai. Nomineranno tasse e spese sconosciute che faranno lievitare di botto :eekk: )
E poi per mantenere una macchina è necessario avere una certa liquidità. Ok lavorare e farsi i conti per assicurazione (magari non solo RC, valuta la kasko, furto, incendio, atti vandalici, eventi sociopolitici, altre cazzate); bollo; carburante (!!!); magari parcheggio, ma in Sicilia non so come funzioni; tagliandi.
Però è sempre meglio avere una certa liquidità per coprire la voce "imprevisti" senza dover bussare alla porta di papà. ;)
Puccio Bastianelli
24-05-2006, 10:45
Benzina Verde : 1,34 € al litro :eek:
qui già da un bel po è intorno all 1,40€ se ti va bene :( :muro:
Minipaolo
24-05-2006, 10:51
Ok lavorare e farsi i conti per assicurazione (magari non solo RC, valuta la kasko, furto, incendio, atti vandalici, eventi sociopolitici, altre cazzate)...
Se consideri le riparazioni, bollo, assicurazione, tagliandi, benzina e altre spese extra, ti assicuro che se non hai un lavoro fisso ben pagato, rischi di prosciugarti tutto.
Consigliatemi, considerando che la pago io al 70% e che la devo mantenere io tranne per l'assicurazione
ma i post li leggete? :rolleyes:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI!! (è una bella riduzione)
Una Toyota Aygo 1.0 può bastare oppure 1.4 D, oltre penso sia dura da mantenere e gestire.
*sasha ITALIA*
24-05-2006, 11:21
ma i post li leggete? :rolleyes:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI!! (è una bella riduzione)
eh come se esistesse solo quella..
svarionman
24-05-2006, 11:41
Prenditi una Yaris 1000 prima o seconda serie usata, come prima macchina per imparare a guidare va più che bene e consuma poco
Io a 18 anni ho preso un clio 1.2 che ho ancora.....adesso ne ho 21 e forse adesso dopo 50000 e passa km mi sentirei in grado di guidare un 1.9-2.0...
anche perchè se non hai la testa giusta alla prima curva t'ammazzi!
altro fattore importante che ti hanno sottolineato sono le spese..x esempio io mensilmente spendo:
€100 assicurazione (che non paghi hai detto)
€150 benzina
poi ci sono tagliandi, riparazioni, gomme da cambiare e salendo di segmento e di motorizzazioni aumentano esponenzalmente...
adatto per un 18enne adesso vedo una punto serie passata 1.3mj
Nestasiato
24-05-2006, 11:51
non c'è auto più adatta della nuova Civic :O :D :cool:
slipknot2002
24-05-2006, 11:59
Come ti ha già suggerito qualcuno, per i primi anni di patente prenditi una macchina con pochi cavalli, che consumi poco e che costi poco mantenerla, poi quando guadagnerai di più potrai permetterti di meglio, voi nuovi patentati avete fretta di volere la macchina bella e potente, aspettate aspettate, avete tempo per togliervi certe soddisfazioni.
Ti consiglio una ford mondeo TD del 94/95, 1.8TD da 88 cv, inchiodata come non mai, però fai tranquillamente 18/19 km/l i tagliandi li fai anche ogni 70.000 km e puoi mettere anche acqua nel serbatoio che tanto va lo stesso :D :D
Ho fatto i primi 2 anni di patente, che ricordi e che comoda che era, avevo la versione SW, per certi aspetti era perfetta :oink: :oink:
Dal 2004 guido una 156 1.9 JTD stra usata, mi è costata un'occhio della testa mantenerla l'anno scorso, la tengo ancora un pò, poi mi prenderò sicuramente un'auto con cilindrata piccola, almeno non devo dare via il :ciapet: per mantenerla. :D :D
Revolution.Man
24-05-2006, 12:10
.
Ho fatto i primi 2 anni di patente, che ricordi e che comoda che era, avevo la versione SW, per certi aspetti era perfetta :oink: :oink:
Parole sante.. mannaggia a me che m sono preso la GTC..ehehehe
Andrea Dandy Bestia
24-05-2006, 12:40
ma i post li leggete? :rolleyes:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI!! (è una bella riduzione)
Ok ragazzo, ma datti una calmata.
JENA PLISSKEN
24-05-2006, 13:06
guarda ti sconsiglio la 599 Fiorano...xchè pesa 1700 kg :mad: :mad: :mad: :mad:
:sofico: :sofico: :sofico:
Ma che scherztae?la evo è il mio sogno proibito, io sono per la 147 o la 206, ma la 147 mi durerebbe di più come auto perchè è più grande, quinid sarei intenzionato per quella, che ne dite?Motore?Eventuali difetti? :)
Secondo me una fiesta 1.2 benzina sarebbe una bella macchinetta divertente per iniziare.
Poi se vuoi osare... EVO_345CV (http://www.tramontidiffusion.it/cgi/go.cgi?p=2&u=1&e=165)
44k€, alla fine neanche tanto :sofico:
Sennò c'è anche una macchina rossa, non mi ricordo il nome.. click (http://www.tramontidiffusion.it/cgi/go.cgi?p=2&u=1&e=310)
lol
Andrea Dandy Bestia
24-05-2006, 13:15
Secondo me non ti durerebbe di più, non è detto che un segmento B duri di meno.
Se poi la vuoi prendere già nell'ottica di farti una famiglia, allora è un altro discorso.
Minipaolo
24-05-2006, 13:16
Ok ragazzo, ma datti una calmata.
Non ce l'avevo con te/voi, tranquillo... ;) Solo che l'ho scritto 2 o 3 volte io e anche lui.... eppure tutti continuavano con sta assicurazione :p
@MrBaba75: non so a chi voglia itnestarla, ma la paga proprio il padre e non lui. Alla fine è un peso in meno, notevole oltretutto.
I costi di mantenimento di un'auto di "grande" cilindrata (1.9/2.0) sono relativamente alti per chi non ha un lavoro fisso (alias stipendio fisso :asd: ), verissimo, però mi sembra che la facciate un po' tragica rispetto a quello che è effettivamente.
Prima di tutto bisognerebbe capire quanti km ha intenzione di fare con quell'auto, perchè il budget non è estremamente limitato e dovendo pagare bollo, benzina, tagliandi, manutenzione (leggasi gomme ecc) riuscirebbe comunque a comprarsi un'auto di ultima generazione (tagliandi + distanti, consumi minori, sicurezza maggiore, ecc.) non esagerata (di certo non una EVO :sofico: ).
Anche io eviterei un 1.9JTD e andrei su qualcosa di più piccolo, ma secondo me Aygo et similia sono una prudenza eccessiva per un budget come il suo (se lui mette a disposizione un budget si presume che ci sia stata una riflessione dietro).
Non so se si è capito qualcosa.....! :D
Minipaolo
24-05-2006, 13:19
Secondo me non ti durerebbe di più, non è detto che un segmento B duri di meno.
Se poi la vuoi prendere già nell'ottica di farti una famiglia, allora è un altro discorso.
quoto!
Se vuoi prendere la 147 e tenerla 15 anni è un altro discorso... ma altrimenti non credo che una 206 durerebbe di meno (anzi...........).
Comunque FORSE con le auto del gruppo FIAT risparmi qualcosina in acquisto e in manutenzione (i km0 te li tirano dietro.. chissà perchè solo in fiat... :sofico: )
Adesso qualcuno mi uccide!! :stordita: :help: :help:
Infatti, volevo sapere maagri il 1.6 benza è più economico, ma dubito, la 206 ormai è pure vecchiotta la 147 mi pare più moderna, cmq si la prenderei in funzione di una futura famiglia :)
famiglia??? ma non hai 18 anni appena compiuti? e già pensi a una famiglia!!! :eek: :eek: :eek:
ma prenditi una 147 e fatti un paio di freni a mano nei parcheggi :D :D :D :D
famiglia??? ma non hai 18 anni appena compiuti? e già pensi a una famiglia!!! :eek: :eek: :eek:
ma prenditi una 147 e fatti un paio di freni a mano nei parcheggi :D :D :D :D
Ok, ma che motore?Non fanno un 4k cc a V12?Il 1.9 neqnahce in discesa si adegua al mios tile di guida :D Scherzo....
Che motore dovrei scegliere? :)
WhiteBase
24-05-2006, 13:54
Ammesso e concesso sasha, mettimao la prendi con 50k chilometri, oppure prendi la kmzero a 11k-12k, non credo che magari 50k sulle spalle siano un porblema o sbaglio? :)
la smart è famosa per aver grossissimi problemi di usura del motore (da cambiare) appunto verso i 60k chilometri.... auguri :muro:
la 207 quando esce? e cmq IMHO dare un'auto nuova o da 12k e più euro ad un neopatentato in mano è un suicidio :D
io ho iniziato con la 205 1.4 roland garros :asd: che auto tamarra :asd: verde metallizzato, cerchi in lega, tettino apribile, interni in pelle BIANCA e cinture di sicurezza ROSSE :asd: però la regalarono ai miei degli amici di famiglia che la tenevano ferma e noi abbiam pagato solo il bollo di quell'anno :D
la smart è famosa per aver grossissimi problemi di usura del motore (da cambiare) appunto verso i 60k chilometri.... auguri :muro:
IO parlo della 147 ;)
Andrea Dandy Bestia
24-05-2006, 15:15
Non ce l'avevo con te/voi, tranquillo... ;) Solo che l'ho scritto 2 o 3 volte io e anche lui.... eppure tutti continuavano con sta assicurazione :p
:cincin:
In effetti capita che io risponda un po' a cazzo!
-kurgan-
24-05-2006, 15:25
potresti prendere la lotus elise come ha fatto porny :D
prima macchina? beh come minimo 150cv!
p.s. sei dell'89? facendo 2 conti dovrebbero mancarti un paio d'anni ai 18 o sbaglio?
cos'è tutta sta fretta di avere una macchina.. fai prima pratica con quella dei tuoi piuttosto di spalmarne una contro un platano nei primi 1000mt
io prenderei la 147.... auto giovanile..da maschio...
:rotfl: oddio... rotolo :rotfl:
tecnologico
24-05-2006, 17:09
senza offesa eh, ma sto dante mi sembra un viziatello che non sa manco quello che vuole e si basa su quello che ha visto nei videogiochi (evo)
uno quando vuole una macchina la sceglie poi magari si fa consigliare sulla motorizzazione piu adatta ma non è che dico: voglio una macchina che mi prendo? e che fai ti prendi quella che ti consigliano piu persone?allora apri un bel sondaggio e alla fine scegli..e mi fa ridere quando uno dice"mi prendo una 147 per la famiglia :O " a 18 anni e senza patente? probabilmente quando avrai famiglia le macchine andranno a fanta o a sputo....
a sto punto dico la mia...
prendi una bella mondeo stescion cosi sei apposto se fai 3 gemelli
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D :D :D :D :D :D
85kimeruccio
24-05-2006, 17:22
e io che a 21 anni mi voglio prendere una spider turbo.. ahhhhhh devo pensare alla famiglia :ciapet:
*sasha ITALIA*
24-05-2006, 18:39
Infatti, volevo sapere maagri il 1.6 benza è più economico, ma dubito, la 206 ormai è pure vecchiotta la 147 mi pare più moderna, cmq si la prenderei in funzione di una futura famiglia :)
famiglia!?!?
Fai così, se non hai problemi prenditi una 147 mjet 1.9 da 150 cv al prezzo migliore che riesci a strappare. Poi se ti avanzano soldi fai rimappare, monti un intercooler maggiorato e la tiri fino a 180cv o più.
Non sarà la EVO ma diventa una trottola nervosa da controllare fidati ;)
Ovviamente spenderai una barca di soldi in gasolio e controlli + frequenti + sfighe varie dovute all'elaborazione (frizione che slitta,etc etc).
Però ti fai un'auto con una buona tenuta di strada ed una bella potenza.
Prepara sui 12K€ per l'auto e tieni conto altri 3k€ per le varie spese accessorie.
Ciauz
PS: Cmq io rimango dell'idea degli altri, una bella auto usata benzina con motore di 1200cc e fai pratica....però....non sapendo la tua disponibilità ;)
Revolution.Man
24-05-2006, 19:20
Fai così, se non hai problemi prenditi una 147 mjet 1.9 da 150 cv al prezzo migliore che riesci a strappare. Poi se ti avanzano soli fai rimappare, monti un intercooler maggiorato e la tiri fino a 180cv o più.
Non sarà la EVO ma diventa una trottola nervosa da controllare fidati ;)
si ma a tuo figlio di 18 anni daresti in mano una macchina da 180 cv?
è quello il punto......per un paio di anni meglio farsi le ossa..
Scusa stavo modificando il mio post, ma lo hai letto prima :D
Revolution.Man
24-05-2006, 19:24
Scusa stavo modificando il mio post, ma lo hai letto prima :D
eheh ti ho anticipato...
6 lento. ;) ;)
Lo dico per tutti, io la evo l'ho vista sempre come un sogno, infatti la ha solo un mio vicino di casa che mi ah fatto dfare varie volte delle belle passegiate, a me piaceva la 147, se compro una macchina è inutile che ne prendo una per guardarne una'ltra, se chiedo i consigli per il motore a voi è perchè sò che non avreste doppi motivi di un consiglio, grazie a tutti :)
:rotfl: oddio... rotolo :rotfl:
ho detto qualche cazzata?? :cry: :cry: :stordita:
secondo me la 147 è da maschio...le alfa le ho sempre viste come auto da UOMO...diversamente da tipo la pluriel, la micra, o la musa...
_HackAj_
24-05-2006, 20:49
abito a 50 metri da un liceo scientifico.. qualche tempo fa c'era un cogli@netto neo patentato con una 147 rossa che si faceva lo svelto all'uscita da scuola, l'ho visto parecchie volte partire sgommando etc etc.. peccato che ci abbia preso un bel lampione della luce con la macchina.. almeno si è fatto male solo lui.. 18 anni.. ma fatti una punto 1.2 e falla finita. ;)
Minipaolo
24-05-2006, 21:28
abito a 50 metri da un liceo scientifico.. qualche tempo fa c'era un cogli@netto neo patentato con una 147 rossa che si faceva lo svelto all'uscita da scuola, l'ho visto parecchie volte partire sgommando etc etc.. peccato che ci abbia preso un bel lampione della luce con la macchina.. almeno si è fatto male solo lui.. 18 anni.. ma fatti una punto 1.2 e falla finita. ;)
cmq esiste anche chi a 18 anni guidava macchine da 200cv e le ha sapute gestire meglio di un trentenne...
generalizzare è (quasi sempre) poco produttivo, no?
Sapeste quante ca@@ate ho fatto io con un'auto da 103cv.. (e prima con una suzuki da 55cv circa....) :eek: roba che adesso mi do del deficiente da solo!
Infatti, volevo sapere maagri il 1.6 benza è più economico, ma dubito, la 206 ormai è pure vecchiotta la 147 mi pare più moderna, cmq si la prenderei in funzione di una futura famiglia :)
ma qua nessuno ti dice che la 147 non va bene il prblema è n'altro
la comperi coi soldi che hai via e ok te li mangi tutti.
poi benza o gasolio sono soldi anche se fai pochi km
poi assicurazione se la intesti a nome tuo col jtd che e 1.9 ti partiranno 1500/2000€ minimo l'anno col 1600 metti qualcosa meno se la metti a nome dei tuoi risparmi ma sempre attorno ai 800/1000 ci voglioni.
bollo non è tantissimo ma cmq 100cv 200€
poi c'è la manutenzione straordinaria che sono olio gomme lampadine rotture, la va a culo ma calcola un 300€ minimo se sei fortunato all' anno (magari un anno spendi 0 e quello dopo 600 che cambi le gomme)
robynove82
24-05-2006, 23:55
ma qua nessuno ti dice che la 147 non va bene il prblema è n'altro
la comperi coi soldi che hai via e ok te li mangi tutti.
poi benza o gasolio sono soldi anche se fai pochi km
poi assicurazione se la intesti a nome tuo col jtd che e 1.9 ti partiranno 1500/2000€ minimo l'anno col 1600 metti qualcosa meno se la metti a nome dei tuoi risparmi ma sempre attorno ai 800/1000 ci voglioni.
bollo non è tantissimo ma cmq 100cv 200€
poi c'è la manutenzione straordinaria che sono olio gomme lampadine rotture, la va a culo ma calcola un 300€ minimo se sei fortunato all' anno (magari un anno spendi 0 e quello dopo 600 che cambi le gomme)
Quoto in toto
poi considera che se la sbatti o la graffi che fai nn la ripari? Se hai la macchina nuova sicuro che sì e i ricambi per la 147 nn costano poco.... considera che sei alle prime armi e può capitare.
Ti porto un esempio io ho una 106 da 3 anni.... per cambiare gomme spendo 35€ a ruota, se come mi è successo la forzano addirizzo lo sportello a mano :D, se si graffia pace tanto poco cambia.... se mi vomitano in macchina e rimane una macchia pulisco e chi si è visto s'è visto(purtroppo mi è successo :rolleyes: :D)
Tutto questo per dirti che ci sono vie intermedie che possono fare al caso tuo.... tipo una punto, 206, yaris, clio, polo, ecc di seconda mano (opportunamente controllate) e magari la 147 quando incominci a lavorare.
Minipaolo
25-05-2006, 00:14
poi assicurazione se la intesti a nome tuo col jtd che e 1.9 ti partiranno 1500/2000€ minimo l'anno col 1600 metti qualcosa meno se la metti a nome dei tuoi risparmi ma sempre attorno ai 800/1000 ci voglioni.
poi mi dite che mi devo calmare :muro: :muro: :muro: :muro:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI !!! :mc: :mc: :mc:
poi mi dite che mi devo calmare :muro: :muro: :muro: :muro:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI !!! :mc: :mc: :mc:
questo non lo so e chi la paga?
lucadeep
25-05-2006, 10:16
abito a 50 metri da un liceo scientifico.. qualche tempo fa c'era un cogli@netto neo patentato con una 147 rossa che si faceva lo svelto all'uscita da scuola, l'ho visto parecchie volte partire sgommando etc etc.. peccato che ci abbia preso un bel lampione della luce con la macchina.. almeno si è fatto male solo lui.. 18 anni.. ma fatti una punto 1.2 e falla finita. ;)
Io a 18 anni avevo il clio willy e sono ancora qui :)
-kurgan-
25-05-2006, 10:19
cmq esiste anche chi a 18 anni guidava macchine da 200cv e le ha sapute gestire meglio di un trentenne...
vorrei conoscerlo un diciottenne con un'auto da 200cv sotto il culo che non pesta sull'accelleratore :D
da neopatentati si fa fatica a parcheggiare, figuriamoci a fare un controsterzo..
lucadeep
25-05-2006, 10:25
vorrei conoscerlo un diciottenne con un'auto da 200cv sotto il culo che non pesta sull'accelleratore :D
da neopatentati si fa fatica a parcheggiare, figuriamoci a fare un controsterzo..
:fagiano:
-kurgan-
25-05-2006, 10:29
:fagiano:
non vorrai dirmi che andavi piano vero? :asd:
lucadeep
25-05-2006, 10:34
non vorrai dirmi che andavi piano vero? :asd:
Solo quando entravo nel garage :O
-kurgan-
25-05-2006, 10:43
Solo quando entravo nel garage :O
come ho letto una volta su it.discussioni.auto .. un tizio diceva che a 130km/h andava solo sul vialetto di casa :asd:
Minipaolo
25-05-2006, 12:24
considerando che la pago io al 70% e che la devo mantenere io tranne per l'assicurazione
questo non lo so e chi la paga?
(la cosa è stata riportata altre 10 volte)
Andrea Dandy Bestia
25-05-2006, 12:31
poi mi dite che mi devo calmare :muro: :muro: :muro: :muro:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI !!! :mc: :mc: :mc:
:D :D :D
Comunque, se pensi alla famiglia, perché non pensi a una roulotte o a un camper?
*sasha ITALIA*
25-05-2006, 12:34
poi mi dite che mi devo calmare :muro: :muro: :muro: :muro:
L'ASSICURAZIONE NON LA PAGA LUI !!! :mc: :mc: :mc:
e allora? Sai fare i conti o no? Non c'è mica solo l'assicurazione da pagare
simobravo14
25-05-2006, 13:15
Infatti, volevo sapere maagri il 1.6 benza è più economico, ma dubito, la 206 ormai è pure vecchiotta la 147 mi pare più moderna, cmq si la prenderei in funzione di una futura famiglia :)
Stai scherzando spero? :muro: :muro:
Minipaolo
25-05-2006, 13:52
e allora? Sai fare i conti o no? Non c'è mica solo l'assicurazione da pagare
ma hai letto cosa ho quotato almeno?
se permetti 1600 euro in meno all'anno, per un diciottenne, sono tanti, tantissimi....
Stai scherzando spero? :muro: :muro:
Perchè :)
Minipaolo
25-05-2006, 13:54
:D :D :D
Comunque, se pensi alla famiglia, perché non pensi a una roulotte o a un camper?
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
Minipaolo
25-05-2006, 13:55
Perchè :)
CREDO (non so cosa intendesse) perchè hai 17 anni e parli di auto per la famiglia. :) .. credo eh! :O
CREDO (non so cosa intendesse) perchè hai 17 anni e parli di auto per la famiglia. :) .. credo eh! :O
Scusami è, ma anche se ho 17 anni, dovendo comprare l'auto mica la posso comprare buona ma non considerare che poi vorrei mettere su famiglia, questa macchina mi dovrà duarre sicuramente un bel pò, per questo volevo prenderla completa... :)
Revolution.Man
25-05-2006, 14:28
Scusami è, ma anche se ho 17 anni, dovendo comprare l'auto mica la posso comprare buona ma non considerare che poi vorrei mettere su famiglia, questa macchina mi dovrà duarre sicuramente un bel pò, per questo volevo prenderla completa... :)
chiaro il discorso.. ma penso che la perplessità sorte erano che un ragazzo di 17 anni non pensa alla famiglia in genere quando compra un auto.. poi tanto di cappello.... ;)
Doctor P
25-05-2006, 14:32
Ai 18 anni volevo tanto una opel tigra, primo modello 2+2 posti non l'obrobrio attuale. Adesso le trovi a poco, pochissimo. E' un'auto che ha già qualche anno ma ha delle motorizzazioni (1,4 e 1,6) molto brillanti per le dimensioni e il peso. E' una piccola sportiva che fa la sua figura, diverte e si guida con facilità e va bene anche in città perché non è molto lunga. Come prima auto la prenderei.
Revolution.Man
25-05-2006, 14:38
Ai 18 anni volevo tanto una opel tigra, primo modello 2+2 posti non l'obrobrio attuale. Adesso le trovi a poco, pochissimo. E' un'auto che ha già qualche anno ma ha delle motorizzazioni (1,4 e 1,6) molto brillanti per le dimensioni e il peso. E' una piccola sportiva che fa la sua figura, diverte e si guida con facilità e va bene anche in città perché non è molto lunga. Come prima auto la prenderei.
eh si.. ma è una machina di un pò di anni fa....io ho senmpre tifato per la Puma .. tutto un altro pianeta..
slipknot2002
25-05-2006, 14:57
Scusami è, ma anche se ho 17 anni, dovendo comprare l'auto mica la posso comprare buona ma non considerare che poi vorrei mettere su famiglia, questa macchina mi dovrà duarre sicuramente un bel pò, per questo volevo prenderla completa... :)
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ora che metti su famiglia la macchina è da buttare, sopratutto se la prendi usata, le auto di adesso non sono più come quelle di una volta e poi sicuramente ti stancherai dopo 3 -4 anni, i giovani hanno bisogno di novità. :D :D
Come auto personale ho la ford puma 1.7 125cv e mi regala tante emozioni, era di mia madre è nuova pochi km :D
Cmq mio padre e mia madre hanno due auto che spingono e le guido tranquillamente, basta appunto usare la testa e non credersi un mito e si guidano anche a 18 anni auto con parecchi cv ;)
In definitiva ho adocchiato una 147 1.9jtd nera con interni in pelle marrone chiaro, senza stereo perchè provvedo io :asd: e con i cerchi in lega a 20 razze mi pare:)
simobravo14
25-05-2006, 20:24
Perchè :)
Sarò uno sbandato, ma ho 20 anni e quando quest'estate ho comprato la mia prima auto (con un budget moooooolto più basso del tuo) non mi è passato manco per l'anticamera del cervello di pensare ad un'auto in prospettiva famiglia! :D :D
Compra la macchina per divertirti, siamo ragazzi lascia perdere l'idea di comprare un'auto e tenertela per anni... la tieni un paio di anni e quando ti sei stancato la vendi senza che sia svalutata troppo!
Sarò uno sbandato, ma ho 20 anni e quando quest'estate ho comprato la mia prima auto (con un budget moooooolto più basso del tuo) non mi è passato manco per l'anticamera del cervello di pensare ad un'auto in prospettiva famiglia! :D :D
Compra la macchina per divertirti, siamo ragazzi lascia perdere l'idea di comprare un'auto e tenertela per anni... la tieni un paio di anni e quando ti sei stancato la vendi senza che sia svalutata troppo!
Questo è anche vero, però la 147 è una bella macchina a me piace proprio tanto che ne pensi di quella che ho descritto sopra?
meno di 10.000 euro per una evo???
dimmi dove hai visto una 147 a km0 a 12.000 euro che corro a comprarla!!!! :eek:
meno di 10.000 euro per una evo???
dimmi dove hai visto una 147 a km0 a 12.000 euro che corro a comprarla!!!! :eek:
da un concessionario vicino casa mia veniva 13.350 con tutte le cose per metterla su strada, però era senza stereo, che anzi per me è un bene.... :)
simobravo14
25-05-2006, 23:29
Questo è anche vero, però la 147 è una bella macchina a me piace proprio tanto che ne pensi di quella che ho descritto sopra?
Penso che è fantastica però abbi sempre occhio, io per esempio so che con un auto del genere non riuscirei ad andare piano(del resto non ci riesco con la mia bravo1400 !), se tu sei sicuro di non farti prendere dall'acceleratore allora... auguri!! :D
Penso che è fantastica però abbi sempre occhio, io per esempio so che con un auto del genere non riuscirei ad andare piano(del resto non ci riesco con la mia bravo1400 !), se tu sei sicuro di non farti prendere dall'acceleratore allora... auguri!! :D
bhè ogni tanto un'affondata ci sta :D
slipknot2002
26-05-2006, 13:21
Penso che è fantastica però abbi sempre occhio, io per esempio so che con un auto del genere non riuscirei ad andare piano(del resto non ci riesco con la mia bravo1400 !), se tu sei sicuro di non farti prendere dall'acceleratore allora... auguri!! :D
figuarimoci, correvo io con 88cv, figuriamoci con 140, dai è impossibile. :D
Doctor P
26-05-2006, 13:55
L'alfa 147 1.9 jtd è bellissima in più tutto sommato non mi sembra che sia una ferrari non ha sui 115 cv? E' una bella auto sportiva ma comoda ed elegante come solo le alfa sanno essere, mi piace molto.
samuello 85
26-05-2006, 14:25
abito a 50 metri da un liceo scientifico.. qualche tempo fa c'era un cogli@netto neo patentato con una 147 rossa che si faceva lo svelto all'uscita da scuola, l'ho visto parecchie volte partire sgommando etc etc.. peccato che ci abbia preso un bel lampione della luce con la macchina.. almeno si è fatto male solo lui.. 18 anni.. ma fatti una punto 1.2 e falla finita. ;)
uno se fa il pirla s'ammazza anche con 50 cavalli
samuello 85
26-05-2006, 14:28
cmq esiste anche chi a 18 anni guidava macchine da 200cv e le ha sapute gestire meglio di un trentenne...
generalizzare è (quasi sempre) poco produttivo, no?
Sapeste quante ca@@ate ho fatto io con un'auto da 103cv.. (e prima con una suzuki da 55cv circa....) :eek: roba che adesso mi do del deficiente da solo!
concordo, un mio amico neopatentato a guidato per masi una volvo t5 da 250 cv e non li ha mai fatto un graffio. ;)
uno se fa il pirla s'ammazza anche con 50 cavalli
appunto, se si è abbastanza maturi e ragionevoli mica bisogna per forza non andare oltre ad una 1.2 da 60cv ;)
CosasNostras
26-05-2006, 16:13
Stiamo coi piedi per terra ;)
Ne ho già sentite fin troppe di sciochezze :doh: evo .....mica evo :doh: magari anche na ferrari :muro:
Ho la tua stessa età ......e ti devo dire che ne ho già provate 6 macchine per bene.
Adesso come adesso ho una bravo 1.6 16v ......e ti posso assicurare che per chi manco sa che cosa è na macchina ......è già troppo.
Non lo provata nè la evo nè la 147 ....ma presumo che siano ben più grosse di una bravo....o no ??Per me sono auto troppo grosse per la nostra età ;)
Mi sono reso conto solo dopo avermi preso uno spavento sulla Stratus 2.500 di mio padre .....
Un consiglio lascia perdere varie bmw,m-c,evo ...ho fin troppo spesso sentito dire che su queste macchine i neopatentati alle prime curve li andavano a prendere a pezzi ...........vai sul leggero e fatti le ossa. :D
Fai sempre in tempo ad andar forte :D
slipknot2002
26-05-2006, 16:22
appunto, se si è abbastanza maturi e ragionevoli mica bisogna per forza non andare oltre ad una 1.2 da 60cv ;)
Non un neopatentato, non si è maturi, sia chiaro, non sto offendendo nessuno, ma quando si ha 18 anni si prendono rischi senza neanche rendersene conto, suvvia siate ragionevoli, un neopatentato dovrebbe prima farsi le ossa con un'auto meno potente, imparare le manovre, districarsi tra il traffico, capire il comportamento dell'auto, superata sta fase poi può comprarsi qualsiasi cosa...Se penso a cosa facevo con un'auto da 88cv mi chiedo se avessi avuto 150 o 200 cv cosa avrei combinato, ci si fa prendere la mano, c'è poco da fare. ;)
OvErClOck82
26-05-2006, 16:22
uno se fa il pirla s'ammazza anche con 50 cavalli
*
-kurgan-
26-05-2006, 16:44
Se penso a cosa facevo con un'auto da 88cv mi chiedo se avessi avuto 150 o 200 cv cosa avrei combinato, ci si fa prendere la mano, c'è poco da fare. ;)
anche perchè.. non prendiamoci per il culo, per cosa si compra a fare una macchina da 200cv, per andare piano? :D
slipknot2002
26-05-2006, 16:51
anche perchè.. non prendiamoci per il culo, per cosa si compra a fare una macchina da 200cv, per andare piano? :D
Appunto, se prendete la macchina con 150 cv per andare piano e consumare poco allora non avete capito niente. :D :D
CosasNostras
26-05-2006, 16:53
Parole sante.. mannaggia a me che m sono preso la GTC..ehehehe
prego ...possiedi la nuova GTC ?? :D forse ho capito male??
Metto le banane nella marmitta così vado più piano?:asd:
Non un neopatentato, non si è maturi, sia chiaro, non sto offendendo nessuno, ma quando si ha 18 anni si prendono rischi senza neanche rendersene conto, suvvia siate ragionevoli, un neopatentato dovrebbe prima farsi le ossa con un'auto meno potente, imparare le manovre, districarsi tra il traffico, capire il comportamento dell'auto, superata sta fase poi può comprarsi qualsiasi cosa...Se penso a cosa facevo con un'auto da 88cv mi chiedo se avessi avuto 150 o 200 cv cosa avrei combinato, ci si fa prendere la mano, c'è poco da fare. ;)
Io personalmente non ho problemi, ho macinato km su km col foglio rosa tutta la scorsa estate, anche in città che non conoscevo, in mezzo ad un traffico allucinante. In questi 7 mesi che ho la patente, non ho steso nessuno ne incidenti ne stronz@te. Sin dal giorno del lieto evento guido tutti i giorni la mia sportiveggiante auto da circa 130cv. E ogni tanto mi faccio qualche giretto sulle auto dei miei, che superano i 130cv della mia, non di poco. :)
85kimeruccio
27-05-2006, 00:48
a 18 anni correvo con 75cv... a 21 corro con 65cv.... penso che se avessi avuto 200cv avrei corso ancora di piu... e conoscendomi ora forse non sarei qua.
slipknot2002
27-05-2006, 06:20
Io personalmente non ho problemi, ho macinato km su km col foglio rosa tutta la scorsa estate, anche in città che non conoscevo, in mezzo ad un traffico allucinante. In questi 7 mesi che ho la patente, non ho steso nessuno ne incidenti ne stronz@te. Sin dal giorno del lieto evento guido tutti i giorni la mia sportiveggiante auto da circa 130cv. E ogni tanto mi faccio qualche giretto sulle auto dei miei, che superano i 130cv della mia, non di poco. :)
A me hanno insegnato a non essere troppo sicuri o presuntuosi, cmq fate un pò come volete, per me un neopatentato con un auto da 150 cv non ci deve andare, punto e stop. ;)
A me hanno insegnato a non essere troppo sicuri o presuntuosi, cmq fate un pò come volete, per me un neopatentato con un auto da 150 cv non ci deve andare, punto e stop. ;)
Cmq quella che ho visto io ha 120cv... :)
Doctor P
27-05-2006, 17:12
Il discorso secondo me è questo: alla prima auto si può essere prudentissimi, ancora più prudenti di un 90enne che attraversa la strada però manca l'esperienza che NON c'è, i km fatti col foglio rosa non contano c'è sempre qualcuno e si sta imparando a passare l'esame non a guidare. L'esperienza si fa da soli macinando chilometri.
Novanta cavalli anche troppi per un neopatentato.
ho detto qualche cazzata?? :cry: :cry: :stordita:
secondo me la 147 è da maschio...le alfa le ho sempre viste come auto da UOMO...diversamente da tipo la pluriel, la micra, o la musa...
nono, niente di sbagliato, la 147 è unisex tendente al maschio come la Y è tendente al femminile
però mi hai fatto ridere :D
slipknot2002
27-05-2006, 23:03
Cmq quella che ho visto io ha 120cv... :)
Ah beh, ma allora il discorso cambia. :O :D
lognomo33
27-05-2006, 23:28
naa la Evo è un chiodo... io mi dirigerei su qualcosa di + corposo.
Fai un salto in BMW e prova la M3, quella è una macchina come si deve.
si vabbè..
http://www.carbodydesign.com/news/2004-11-10-rolls-royce/rolls-royce-100ex_2.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.