PDA

View Full Version : RAXLE funziona! Siiii finalmente!


BTS
23-05-2006, 16:24
Dai non se ne poteva più!!
Sempre errore, sempre errore.
Ora condivido con voi (che sapete cosa raxle è) come ho fatto:
nelle impostazioni di connessione gprs bisogna settare "autenticazione normale" e poi funzia.

majin mixxi
23-05-2006, 19:55
evvaiiiiiiiiii :D

SilentScream
23-05-2006, 20:38
con quale telefono,scusa!?
col mio K750 non c'è verso! :°(

BTS
24-05-2006, 14:34
io ho un engagio, rossoalice e wind.

Fai così: creati un nuovo punto di accesso con gli stessi dati dell'altro, ma in autenticazione invece di autentica lascia normale.
Io dico così perchè non sò quali settaggi abbia il tuo cell, saranno simili?

macpeo
25-05-2006, 12:48
[QUOTE=BTS]io ho un engagio, rossoalice e wind.

Fai così: creati un nuovo punto di accesso con gli stessi dati dell'altro, ma in autenticazione invece di autentica lascia normale.
Io dico così perchè non sò quali settaggi abbia il tuo cell, saranno simili?[/
QUOTE]
maper usare rosso alice e wind bisogna essere un utente alice adsl?

BTS
05-06-2006, 13:51
scusa per il ritardo... comunque sì.

macpeo
05-06-2006, 14:19
scusa per il ritardo... comunque sì.
no problem!
solo che il servizio pare verrà bloccato.
causa utenti tre!

BTS
05-06-2006, 14:23
potrebbero fare un controllo sul prefisso del numero

amd1ghz
05-06-2006, 16:32
potrebbero fare un controllo sul prefisso del numero

kemminkia è racsle ??? :confused:

pistacchio
05-06-2006, 16:36
kemminkia è racsle ??? :confused:


Già sono curioso anch'io :confused: :confused: :mbe:

BTS
05-06-2006, 16:42
e' una piccola applicazione java per spedire gli sms a 1 centesimo: il cellulare si collega a internet col gprs, invia il testo al sito rossoalice, vodafone, tim... dipende da a chi tu sei abbonato e poi si sconnette: costo 1 centesimo

www.raxle.it

macpeo
05-06-2006, 18:32
potrebbero fare un controllo sul prefisso del numero
purtroppo la logica di alice è differente!
chi si ricaricava con gli sms, usava dei programmi per pc che inviavano 80 o più sms verso un numero(il limite era 10 sms al di, grazie a delle stringhe...............il limite veniva alzato!).
per ovviare a ciò, hanno introdotto (per ogni sms) l'inserimento di un codice
che dà conferma all'invio.
il codice è di tipo grafico (serve l'occhio umano per distinguerlo nell'immagine) quindi esclude l'invio in automatico da parte di un programma!
raxle, dopo qualche giorno di stop, miracolosamente funziona.
è probabile che funzioni grazie ad un bug del sito di alice.
una volta eliminato il bug ..............è finita per i fruitori del servizio tramite alice.
ricordiamoci che ibox ha tolto il servizio sms per risolvere lo stesso problema!

mpattera
05-06-2006, 20:01
al lato pratico è sfruttabile sono con wind e tim, perchè le tariffe gprs/umts sono le seguenti:
- wind 0,3 cent a KB
- tim 0,6 cent a KB
- vodafone a volume 0,6 cent a KB con addebito minimo 6 cent
- vodafone a tempo 50 cent alla connessione più 30 cent ongi 5 minuti (anticipati)
- tre 0,4 cent a KB con scatto di connessione di 60 cent se non sbaglio

io lo uso con wind e un sms mi costa proprio al massimo 5-6 millesimi (che corrispondono a 1,5-2KB di traffico scambiato nel peggiore dei casi)

ironia
08-08-2006, 10:07
al lato pratico è sfruttabile sono con wind e tim, perchè le tariffe gprs/umts sono le seguenti:
- wind 0,3 cent a KB
- tim 0,6 cent a KB
- vodafone a volume 0,6 cent a KB con addebito minimo 6 cent
- vodafone a tempo 50 cent alla connessione più 30 cent ongi 5 minuti (anticipati)
- tre 0,4 cent a KB con scatto di connessione di 60 cent se non sbaglio

io lo uso con wind e un sms mi costa proprio al massimo 5-6 millesimi (che corrispondono a 1,5-2KB di traffico scambiato nel peggiore dei casi)

interessante da provare

homerdb
08-08-2006, 15:36
purtroppo la logica di alice è differente!
chi si ricaricava con gli sms, usava dei programmi per pc che inviavano 80 o più sms verso un numero(il limite era 10 sms al di, grazie a delle stringhe...............il limite veniva alzato!).
per ovviare a ciò, hanno introdotto (per ogni sms) l'inserimento di un codice
che dà conferma all'invio.
il codice è di tipo grafico (serve l'occhio umano per distinguerlo nell'immagine) quindi esclude l'invio in automatico da parte di un programma!
raxle, dopo qualche giorno di stop, miracolosamente funziona.
è probabile che funzioni grazie ad un bug del sito di alice.
una volta eliminato il bug ..............è finita per i fruitori del servizio tramite alice.
ricordiamoci che ibox ha tolto il servizio sms per risolvere lo stesso problema!

già, ma a oggi raxle funziona! anche io pensavo di non riuscire più ad utilizzarlo,ma poi..... "messaggio spedito"..... io ho un account alice adsl e utilizzo wind su un K750...... tutto perfetto!