PDA

View Full Version : Il mio mac diventa sempre più una TARTARUGA...


AdoF
22-05-2006, 17:39
Mi sto molto demoralizzando, credevo che abbandonando winzos mi sarei lasciato alle spalle anche questi problemi, ma evidentemente non è così!
Non riesco a capire la motivazione di tutta questa lentezza, su HD ho 12 gb liberi!
Ora un dubbio mi sorge spontaneo:
MA E' POSSIBILE CHE I MAC VENGANO INFETTATI DA VIRUS O DA BOT?
Perchè, ma è soltanto un'ipotesi, mi pare che tutto sia iniziato quando un giorno non mi riconosceva più la password di amministratore e quando ho provato a riavviare mi ha fatto come una fase di installazione dell' OS, in cui mi chiedeva i dati! Prima andava solo a scatti lo spostamento dei files col DRAG&DROP, ora tutti i prog ci mettono il doppio del tempo a partire e addirittura garageband fa le registrazioni rallentate.
Non so più cosa fare, ho provato pure Maintenance, come mi ha consigliato un amico, ma non è servito a nulla!! Spero che qualcuno mi possa aiutare! :cry: THX!

insane_2k
22-05-2006, 17:42
Mmmmmhh...
Lo sai che il passaggio più lento nella re-installazione del SO è la "verifica del DVD" ? :D :)

Ciaoo!

AdoF
22-05-2006, 19:14
Ma se reinstallo l'os perdo tutti i prog installati, le applicazioni e gli aggiornamenti?

EDIT.
e poi scusa, mac os x non dovrebbe essere il sistema operativo piu stabile del MONTE? Come si spiega tutto ciò?

Pappy19
22-05-2006, 19:16
potresti iniziare col dirci che modello hai :)

cdere
22-05-2006, 19:28
scusa ma chi ha mai detto che mac os è IL sistema stabile?
è pur sempre un os desktop consumer per fighetti... ho una openbsd che sono 151gg che non si riavvia e 2 anni che non si reinstalla :P

AdoF
22-05-2006, 19:40
Si scusate ora vi dico tutto!
(*Oh no! Non starò mica diventando un fighetto...! :cry: *)
G4 Mac mini con processore da 1,25GHz e 1 gb di ram!
Per quanto riguarda gli effetti collaterali del format...?

21-5-73
22-05-2006, 20:01
scusa ma chi ha mai detto che mac os è IL sistema stabile?
è pur sempre un os desktop consumer per fighetti... ho una openbsd che sono 151gg che non si riavvia e 2 anni che non si reinstalla :P

Wow tu si che sei un figo..... di lavoro hackeri sistemi bancari? o ti diletti di phone phreaking o social engineering? Fighetto magari lo dici a qualche tuo amichetto magari.

Ah io ho un modesto windows xp che ad oggi e' piu' di un anno che non crasha e l' unica formattazione e' stata fatta per cambiare l' HD..... cavolo saro' pure io un H4CK3R?

insane_2k
22-05-2006, 20:18
Ma se reinstallo l'os perdo tutti i prog installati, le applicazioni e gli aggiornamenti?

EDIT.
e poi scusa, mac os x non dovrebbe essere il sistema operativo piu stabile del MONTE? Come si spiega tutto ciò?

Eh si :)
Ecco perchè conviene fare una bella partizione ;)
Almeno ti salvi i programmi installati tramite "drag & drop" dalla dmg (diciamo il 90%) :D

BTW... se hai il SuperDrive farcisci un bel DVD backuppando quello che hai, e poi via ;)

Ciaoo!

wanderp
22-05-2006, 20:38
Credo che convenga provare un archivia ed installa (sempre dal cd di osx), in pratica reinstalla il sistema mantenendo applicazioni dati e preferenze utente, non perdi nulla e al 90% risolve.
Magari prima di fare questo prova a fare qualche altra verifica tipo:
-apri Monitoraggio attività e cerca se c'è qualche applicazione che consuma molte risorse (processore o ram), verifica anche che ci sia una buona quantità di ram disponibile (libera+inattiva)
-crea un nuovo utente e lavorando con quello vedi se risulta rallentato.
-Rimuovi hw che eventualmente hai aggiunto nell'ultimo periodo (ram, hd esterni, mouse ecc) e vedi se il problema persiste.
...

wanderp
22-05-2006, 20:53
scusa ma chi ha mai detto che mac os è IL sistema stabile?
è pur sempre un os desktop consumer per fighetti... ho una openbsd che sono 151gg che non si riavvia e 2 anni che non si reinstalla :P
http://www.hitup.org/

AdoF
22-05-2006, 21:11
Ok! THX! Sicuro che non debba fare alcun becup con questo tipo di format?

M@n
23-05-2006, 10:44
... fighetti..... :cry::cry::cry::cry::cry::cry:




e' dai tempi dell'asilo che qualcuno non mi dice fighetto

:ciapet:

cdere
23-05-2006, 10:58
oh ma come siete permalosi!
eddai.. non volevo offendere nessuno, tra l'altro vi scrivo proprio da Mac OS X ora.. solo intendevo che tutta sta stabilità rock-solid di mac osx mi pare ingiustificata, ripeto la mia opinione, rimane sempre un s.o. desktop consumer (fatto bene certo, ma il target rimane quello, e, a seconda dei punti può essere un'ottima o una pessima cosa)

bye, fighetti :p :D :ciapet: :Prrr:

Mauna Kea
23-05-2006, 11:16
sarà un caso, ma si nota la differenza di stabilità tra un OSx instalato dalla casa (così come esce dal negozio) e un OSx installato con una formattazione del disco e il successivo ripristino da DVD

morale:
quando comprate un Mac (FORSE) è meglio piallare tutto e reinstallare OSx, magari eliminando anche giga di files inutili (lingue straniere, drivers stampanti, fonts cinesi, Demo, Giochi, Applicazioni inutili.. io arrivo a risparmiare quasi 6gb)


Bye :)

M@n
23-05-2006, 12:03
x cdere: :p suvvia, si fa per scherzare... altrimenti sai che monotonia...
:):) :cool::cool:

x Mauna: a parte il discorso salvaspazio, secondo te tra una installazione fatta da Apple (quindi piu' "generalista") ed una fatta ad hoc c'e' differenza in termini di stabilita'? se cosi' fosse..... vado di pialla!

Mauna Kea
23-05-2006, 12:59
x cdere: :p suvvia, si fa per scherzare... altrimenti sai che monotonia...
:):) :cool::cool:

x Mauna: a parte il discorso salvaspazio, secondo te tra una installazione fatta da Apple (quindi piu' "generalista") ed una fatta ad hoc c'e' differenza in termini di stabilita'? se cosi' fosse..... vado di pialla!
l'esperienza mi ha fatto notare questo:
la percentuale di chi ha dei fastidi sul proprio Mac è decisamente più alta sugli utenti che lasciano OSx di serie..
chi per un motivo o per l'altro pialla tutto raramente si trova a che fare con questi inconvenienti


Io lo consiglio a tutti e lo faccio sempre..


Bye :)

AdoF
23-05-2006, 15:12
Due domande:
Se uso l'opzione archivia e reinstalla mi salva solo i doc o anche le applicazioni?

Se, come dite voi, "piallo tutto" e salvo tutte le applicazioni su un hd container, poi quando vado a ricopiarle su l hardisc formattato e liscio come il "sederino di un bambino" funzionano tutti? (Parlo in modo specifico di quei prog che ho istallato come Office e i jam pack di garageband)?
THX

think.different
23-05-2006, 20:30
Prima andava solo a scatti lo spostamento dei files col DRAG&DROP, ora tutti i prog ci mettono il doppio del tempo a partire e addirittura garageband fa le registrazioni rallentate.
Non so più cosa fare, ho provato pure Maintenance, come mi ha consigliato un amico, ma non è servito a nulla!! Spero che qualcuno mi possa aiutare! :cry: THX!

Prima di formattare aspetta!
Da come descrivi potresti avere qualche processo che ti occupa tutta la CPU.
Apri l'applicazione /Applciazioni/Utility/Monitoraggio Attività e guarda se, a computer appena riavviato e senza app aperte, l'utilizzo della CPU è elevato.

Inoltre dovresti dirci cosa hai fatto con Maintenance.

marcowave
23-05-2006, 20:40
Due domande:
Se uso l'opzione archivia e reinstalla mi salva solo i doc o anche le applicazioni?

Se, come dite voi, "piallo tutto" e salvo tutte le applicazioni su un hd container, poi quando vado a ricopiarle su l hardisc formattato e liscio come il "sederino di un bambino" funzionano tutti? (Parlo in modo specifico di quei prog che ho istallato come Office e i jam pack di garageband)?
THX

io ho formattato solo una volta e ho usato archivia e installa..

è molto comodo.. ti crea una cartella all'interno del disco con TUTTA la tua cartella utente quindi TUTTI i dati e le preferenze (che quasi sempre sono dentro alla cartella "librerie")
I programmi che avevi te li trovi gia nella cartella applicazioni bel belli come appena installati :D

Quindi te la consiglio, magari la mettessero anche per windows... mi avrebbe risparmiato moltissime noie :(

wanderp
23-05-2006, 23:16
Con l'archivia ed installa non perdi nulla, tranquillo, però un bel backup per sicurezza è sempre meglio farlo (l'installazione può andare male, si rompe l'hd, il computer si fonde, un fulmine ti becca, esplode un vulcano, un invasione aliena di triPod ecc :D )

Massimo87
23-05-2006, 23:37
http://www.hitup.org/
io ho tutt'ora come mio record personale 646 giorni di up con un Celeron 633mhz/128mb di Ram e Linux, poi l'Enel ha deciso di tagliare la luce e l'UPS è defunto.. sennò a quel tipo li lo chiappavo :D

insane_2k
24-05-2006, 21:55
quando comprate un Mac (FORSE) è meglio piallare tutto e reinstallare OSx, magari eliminando anche giga di files inutili (lingue straniere, drivers stampanti, fonts cinesi, Demo, Giochi, Applicazioni inutili.. io arrivo a risparmiare quasi 6gb)
Bye :)

Quoto in toto! :)

Ciao!

Jena73
25-05-2006, 21:40
io ho formattato solo una volta e ho usato archivia e installa..

è molto comodo.. ti crea una cartella all'interno del disco con TUTTA la tua cartella utente quindi TUTTI i dati e le preferenze (che quasi sempre sono dentro alla cartella "librerie")
I programmi che avevi te li trovi gia nella cartella applicazioni bel belli come appena installati :D

Quindi te la consiglio, magari la mettessero anche per windows... mi avrebbe risparmiato moltissime noie :(

ma poi devi copiare la cartella utente archiviata sull'utente in uso di osx in modo da ripristinare preferenze etc???

PeK
26-05-2006, 00:16
Prima di formattare aspetta!
Da come descrivi potresti avere qualche processo che ti occupa tutta la CPU.
Apri l'applicazione /Applciazioni/Utility/Monitoraggio Attività e guarda se, a computer appena riavviato e senza app aperte, l'utilizzo della CPU è elevato.

Inoltre dovresti dirci cosa hai fatto con Maintenance.


hai la bash, usala.... in terminale esegui top

PeK
26-05-2006, 00:17
ma poi devi copiare la cartella utente archiviata sull'utente in uso di osx in modo da ripristinare preferenze etc???


su linux basta zippare la cartella "/home/nomeutente", essendo macos un bsd (ed essendo bsd POSIX) suppongo che valga la stessa cosa...

wanderp
26-05-2006, 08:30
Le preferenze utente vengono preservate, ritrovi tuttto come prima, al massimo potresti dover reinstallare qualche applicazione, è la libreria principale che viene archiviata, non quella utente, quindi non perdi le tue impostazioni.
Come ti hanno già detto prima verifica se qualche processo usa troppa cpu o se c'è un consumo anomalo di ram.

AdoF
26-05-2006, 15:41
Ciao! Ho fatto la formattazione con archiviazione come mi avevate consigliato e ho risolto il problema della lentezza (prima avevo controllato anche il consumo di ram e cpu ma non c era niente di eclatante)!
Di contro però mene sono comparsi altri due:

Ho impostato exposè in modo tale che quando clicco il pulsante centrale del mouse mi mostri tutte le finestre, ma quando riavvio il computer non melo fa finchè non apro almeno una volta le preferenze di sistema.

Mi sono scomparsi i loop e gli strumenti aggiuntivi nel menu di garageband, anche dopo aver ricollocato la vecchia cartella suoni nella libreria: quando faccio eseguire un lup mi esce fuori una finestra con scritto reindicizza i loop, dopo di che non ne rimane neanche uno!

Mauna Kea
26-05-2006, 18:35
Ciao! Ho fatto la formattazione con archiviazione come mi avevate consigliato e ho risolto il problema della lentezza (prima avevo controllato anche il consumo di ram e cpu ma non c era niente di eclatante)!
Di contro però mene sono comparsi altri due:

Ho impostato exposè in modo tale che quando clicco il pulsante centrale del mouse mi mostri tutte le finestre, ma quando riavvio il computer non melo fa finchè non apro almeno una volta le preferenze di sistema.

Mi sono scomparsi i loop e gli strumenti aggiuntivi nel menu di garageband, anche dopo aver ricollocato la vecchia cartella suoni nella libreria: quando faccio eseguire un lup mi esce fuori una finestra con scritto reindicizza i loop, dopo di che non ne rimane neanche uno!
mhh..
imposta il tasto centrale per l'apertura dei link di safari in un nuovo TAB (tasto 3).. è più utile,
exposé lo attivi da uno spigolo dello schermo

per i loop..
nn saprei

Bye :)

wanderp
27-05-2006, 10:48
Fai una bella riparazione dei permessi con utility disco, garagebend ti conviene reinstallarlo.

AdoF
27-05-2006, 15:00
Thx, se decidessi di formattare tutto completamente (senza alcuna archiviazione) le applicazioni con dati dentro (per esempio Icash o googleheart, ecc.) se copiate su un disco esterno e poi reinserite nel computer formattato avrebbero ancora i loro dati dentro? (perchè col fatto che c'è anche una libreria di sistema, non riesco a capire fino a quanto siano "autonomi" i programmi)
Per la formattazione completa e TOTALE, mi basta fare la reinstallazione dell'OS, o c'è come su PC qualcosa di analogo al "FORMAT C:"?

Inserisco un'altra domanda che si distacca un po' dall'argomento:
Dovendo reinstallare il pacchetto iLife, volevo comprarmi quello nuovo, comprendente anche iWeb. Come look e semplicità è molto accattivante, però non ho capito se posso utilizzarlo per creare siti su un qualsiasi dominio (avendone gia uno mi piacerebbe molto se si potesse) oppure se sono costretto a usare quello offerto da .mac!

THX

wanderp
27-05-2006, 16:26
Thx, se decidessi di formattare tutto completamente (senza alcuna archiviazione) le applicazioni con dati dentro (per esempio Icash o googleheart, ecc.) se copiate su un disco esterno e poi reinserite nel computer formattato avrebbero ancora i loro dati dentro? (perchè col fatto che c'è anche una libreria di sistema, non riesco a capire fino a quanto siano "autonomi" i programmi)
Per la formattazione completa e TOTALE, mi basta fare la reinstallazione dell'OS, o c'è come su PC qualcosa di analogo al "FORMAT C:"?

Inserisco un'altra domanda che si distacca un po' dall'argomento:
Dovendo reinstallare il pacchetto iLife, volevo comprarmi quello nuovo, comprendente anche iWeb. Come look e semplicità è molto accattivante, però non ho capito se posso utilizzarlo per creare siti su un qualsiasi dominio (avendone gia uno mi piacerebbe molto se si potesse) oppure se sono costretto a usare quello offerto da .mac!

THX

Non so bene cosa intendi per dati, ma dovrebbe bastare che ti archivi anche le due cartelle
/home/libreria/application support/
che contiene eventuali file di supporto per le applicazioni (solo poche applicazioni la necessitano)
/home/libreria/preferences/
che contiene le preferenze delle applicazioni.
Per essere sicuro controlla anche le cartelle
Macintosh HD/libreria/application support/ e
Macintosh HD//libreria/preferences/
che contengono impostazioni generali, validi per ogni utente del computer(non credo che servano).

Per reinstallare l'applicazione basta che copi l'applicazione stessa ed il file di preferenze reletivo(ovviamente solo se vuoi conservare le vecchie impostazioni), la cartella che sta in application support viene creata al primo avvio dell'applicazione, in genere non dovrebbe servire copiarla, ma probabilmente google earth e icash mettono i dati a cui ti riferisci proprio in quella cartella, quindi copia anche quella.
Con iWeb puoi esportare il tuo lavoro e poi caricare il tutto dove ti pare e piace con un programma ftp (ce ne sono vari gratis), se hai .mac iweb fa tutto in automatico, più semplicemente, ma in definitiva non cambia nulla.
Per formattare lo fai sempre dal dvd di installazione di osx, dove c'era l'opzione archivia ed installa ci dovrebbe anche essere un opzione formatta ed installa (o qualcosa del genere), eventualmente sempre dal dvd di osx subito dopo aver fatto il boot da dvd e scelta la lingua puoi avviare utility disco da uno dei menu in alto, e formattare con questo.

AdoF
27-05-2006, 23:01
thx mille!