View Full Version : Accesso ad Internet limitato. Per esperti di rete
Dear All...help me please.
Un quesito difficile o quasi impossibile ... :D
Al lavoro ho accesso ad internet limitato per colpa di un maledetto firewall aziendale. :muro:
E' aperta solo la porta 80 e poche altre.
No msn e alcuni siti vietati....
Posso sfruttare la connessione FLAT di casa.
Inserendo nel mio gateway del Pc al lavoro la connessione di casa ?
Come ?
Al lavoro bengo bloccato anche se su google cerco free proxy :eek:
Posso creare un regola del tipo 'se sito vietato sfrutta connessione di casa oppure no....così da non interferire quando desidero accedere all'intranet aziendale.
Grazie del prezioso aiuto.
Speriamo bene :ave:
se quello che tu dici fosse vero (e/o aggirabile cosi facilemente), i filtri verso l'esterno non avrebbero senso di esistere.
comunque no, non puoi.
Al limite puoi usare http-tunnel che si appoggia su un server esterno. Converte tutte le richieste sulla porta 80.
Tuttavia se il tuo admin è un admin come si deve, ed ha configurato un firewall decentemente per il packet fileltering, il firewall si accorgerà che le richieste non sono di tipo web ma di altra natura e verranno bloccate.
Ciao!
Il firewall blocca i siti in base a cosa contengono.
Esempio sex ..oppure chat...automaticamente vengo bloccati.
Riesco a pingare questi siti ma poi nessuna risposta con il browser e vengo deviato su una pagina standard di restrizione. :cry:
Eppure da qualche parte ho letto di gente che sfrutta il gateway di casa rendendolo 'pubblico'......
In passato provai quei programmini che convertivano tutto sulla porta 80 ma senza esito....
Provo a fare qualche ricerca su 'http-tunnel '
GRAZIE! :flower:
Il firewall blocca i siti in base a cosa contengono.
no questo si chiama proxy. Il firewall è un altra cosa.
Eppure da qualche parte ho letto di gente che sfrutta il gateway di casa rendendolo 'pubblico'......
si ma non puoi farlo con questo tipo di restrizioni.
anche lapagina www.http-tunnel.com è bloccata :cry: :cry: :cry:
anche lapagina www.http-tunnel.com è bloccata
ehehehe
:D
corrompi l'admin.
anche lapagina www.http-tunnel.com è bloccata :cry: :cry: :cry:
probabilmente il tunel funziona per il semplice fatto che l'admin ha bloccato il sito del http-tunnel nel tentativo di non far sapere del esistenza di questa cosa.
se l'http tunnel non fosse realizzabile dentro la tua rete, allora non avrebbe bloccato il sito.
prova e vedrai che funzionerà ;)
avete ragione del firewall...........ke scemo..si si il proxy ...eppure dovrei essere un tecnico Telecomunicazoni :D ...la società dove lavoro è proprio una di loro :doh:
.....
adesso mi documento sul tunnel......
intanto potete anticiparmi qualcosa su di esse se lo usate.
Qualche info e trucco...
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
è semplice !
ci sono 2 programmi:
1.server che lo installi a casa
2.client invece sul lavoro
ciao
ps:carina la firma :)
Ragazzi help me please.........
ma come funziona ?...leggo dal sito che si paga un abbonamento :(
E poi si parla di applicatici server e client :boh:
...provo a trovare qualcosa di free ;)
ma come funziona ?...
essenzialmente c'è un server esterno che riceve le richieste "modificate" del client che ti installi. Le riconverte quindi con la porta giusta. Stessa cosa quanto torna indietro il pacchetto, che ti arriva sulla porta 80 anche se magari originariamente aveva un altra porta.
?...leggo dal sito che si paga un abbonamento
c'è un servizio free e uno a pagamento. Quello free hai una banda molto piccola.
E poi si parla di applicatici server e client
Non c'è il server. I server sono di httptunnel.com e li puoi usare con il suo client. Altrimenti non avrebbe senso fare un servizio a pagamento..
Tuttavia ribadisco che il firewall al 99% ti blocchera comunque. Tanto piu che è una società di tlc che probabilmente di media ha competenze interne su queste cose...oltre al fatto che magari è una grande azienda...
Ciao Ragazzi,
chissa se riesco a far funzionare il programmino....
Vorrei solo poter usare msn allavoro....nient'altro...9/10 ore in ufficio è dura senza mezzi di svago :)
Ho letto della banda minima del servizio free e visto l'uso che ne vorrei fare non è un problema.
Questo è l'errore che mi da. :mc:
Ho provato tutte e due le versioni del softwate http-tunnel. :muro:
http://img239.imageshack.us/img239/1189/im0eh.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=im0eh.jpg)
Suggerimenti.... :help: :help: :help: :help:
ci sono riuscito....funge!! :D
la ver free ha solo 1,5 Ks ma x msn bastano :)
evviva i firewall configurati con gli wizard...
e pensa che la mia società e moltooooo grandeeeee :D
Speriamo regga :)
Se funge bene quasi quasi passo a quello a pagamento...
Spero che il proxy sia configurato con il wizard
e pensa che la mia società e moltooooo grandeeeee :D
Speriamo regga :)
Se funge bene quasi quasi passo a quello a pagamento...
Spero che il proxy sia configurato con il wizard
a dire la verita', basta poco per impedire il funzionamento di http tunnel, anche se gia' il fatto che riesci a usarlo vuol dire che avete un admin "pollo".
io ti consiglio ti tenerla segreta questa tua "scoperta"...
vuol dire che avete un admin "pollo".
avendomi passato ced di mezza italia vi confermo che questo è un admin normale ehehehe
Quelli bravi invece sono quelli rari ed avrebbe certamente bloccato il tutto, anche perche il traffico http-tunnel non crea log nel proxy!!
io ti consiglio ti tenerla segreta questa tua "scoperta"...
concordo!
speriamo che questa svista duri molto :)
Cmq molti post (google group) di admin parlano di come bloccare l'http-tunnel.
La versione free è un po' empirica...msg non recapitati e frequenti disconnessioni su msn....ma d’altronde è gratis :)
speriamo che questa svista duri molto :)
Cmq molti post (google group) di admin parlano di come bloccare l'http-tunnel.
La versione free è un po' empirica...msg non recapitati e frequenti disconnessioni su msn....ma d’altronde è gratis :)
questo è gratis http://www.nocrew.org/software/httptunnel.html
link diretto per la versione win http://userpages.umbc.edu/~tmoses1/hypertunnelNT.zip
avendomi passato ced di mezza italia vi confermo che questo è un admin normale ehehehe
Quelli bravi invece sono quelli rari ed avrebbe certamente bloccato il tutto, anche perche il traffico http-tunnel non crea log nel proxy!!
infatti hai ragione !!
purtroppo questo è il livello della stragrande maggioranza degli admin in giro...
la cosa che mi meraviglia è che pincos dice che è una grande azienda di telecomunicazioni :doh:
GRAZIE EVE!!!!
Ma come si usa ? :mc:
quote del readme:
Usage: /ACKKA/TUNNEL/HTC.EXE [OPTION]... HOST[:PORT]
Set up a httptunnel connection to PORT at HOST (default port is 8888). When a connection is made, I/O is redirected from the source specified by the --device or --forward-port switch to the tunnel.
-A, --proxy-authorization USER:PASSWORD proxy authorization
--proxy-authorization-file FILE proxy authorization file
-B, --proxy-buffer-size BYTES assume a proxy buffer size of BYTES bytes
(k, M, and G postfixes recognized)
-c, --content-length BYTES use HTTP PUT requests of BYTES size
(k, M, and G postfixes recognized)
-d, --device DEVICE use DEVICE for input and output
-D, --debug [LEVEL] enable debugging mode
-F, --forward-port PORT use TCP port PORT for input and output
-h, --help display this help and exit
-k, --keep-alive SECONDS send keepalive bytes every SECONDS seconds
(default is 5)
-l, --logfile FILE specify file for debugging output
-M, --max-connection-age SEC maximum time a connection will stay
open is SEC seconds (default is 300)
-P, --proxy HOSTNAME[:PORT] use a HTTP proxy (default port is 8080)
-S, --strict-content-length always write Content-Length bytes in requests
-T, --timeout TIME timeout, in milliseconds, before sending
padding to a buffering proxy
-U, --user-agent STRING specify User-Agent value in HTTP requests
-V, --version output version information and exit
Report bugs to bug-httptunnel@gnu.org.
grande azienda di telecomunicazioni :doh:
Confermo..un branco di mediocri!
a dire la verita non l'ho provato ma leggendo velcemente... ti posso dire che htc è il client, hts è il server.
quindi da dos digiti sul server "hts -D 1 -F localhost:portamsn 80"
sul client cioè al lavoro sempre da dos "htc -F 2222 -P PROXY:PORTPROXY IPCASA:80"
vedi il readme senza estensione dentro lo zip...
non potevo non provare :D
semplicemente ho creato un tunnel per l'ftp.
MINI GUIDA
-----------
A Casa(Server):
hts -D 1 -F ipdicasa:porta_msn 80
l'opzione "-D 1" serve per "entrare" nel programma(per chiudere il prog ctrl+c), altrimenti il programma si esegue in background e l'unico modo per fermarlo è ctrl+alt+canc...
ipdicasa: puoi provare anche con localhost ma credo che non funziona (a me non funzionava).
80: vuol dire che il programma server ascolta in quella porta. In poche parole il client si collega alla 80
porta_msn: la porta che usa msn :D
Al lavoro (Client), se c'è solo il firewall, quindi tutte chiuse eccetto la 80:
htc -D 1 -F porta_X ipdicasa:80
porta_X: questa è la porta che viene usata per fare da ponte. ovvero l'applicazione che non riesce a comunicare con l'esterno usa questa porta.
la scegli tu. Ti ricordo che nella configurazione del msn devi mettere localhost e la porta_X.
Al lavoro (Client), se c'è il proxy (che è il tuo caso):
htc -F porta_X -P proxy_ip:porta_proxy ipdicasa:80
se c'è qualcosa che non ti è chiara chiedi...
ciao
EVE 6 fantastico..GRAZIE 6 molto esperto!
vorrei conoscerti x msn ... :)
Ho lanciato l'applicazione a casa..non avendo ip statico in futuro potrei usare un dns free.
Mi da questo:
>hts -D 1 -F 8
7.6.230.111:1863 80
20060524 225053 hts (httptunnel) 3.0 started with arguments:
20060524 225053 me = hts
20060524 225053 device = (null)
20060524 225053 port = 80
20060524 225053 forward_port = 1863
20060524 225053 forward_host = 87.6.230.111
20060524 225053 content_length = 102400
20060524 225053 debug_level = 1
20060524 225053 pid_filename = (null)
Adesso dovrei provare la lavoro ma non posso essendo a casa :D
Io al lavoro ho bisogno di molti aplicativi in intranet e telnetto tutto il giorno molte reti....dovrei essere un tecnico di rete :)
Quindi non voglio uscire sempre ma solo con msn..mi sono spiegato
In questo caso cosa dovrei fare ? Considero peò che le porte aperte sotto firewall sono poche.
Inoltre questo sistema è sicuro a casa ? Potenziali attacchi ecc
GRAZIE !
+ o -, anche a me visualizza quelle righe :)
se ho capito bene(sono un pò fuso a quest'ora), vuoi usare anche la 21 o le altre porte per uscire ? se è cosi',
la risposta è si ! al posto di 80 metti 21 o un altra porta aperta...
per la sicurezza, non saprei cosa dirti anche perchè non ho visto le sorgenti.
ti posso dire che essendo un programma veramente poco diffuso, non corri nessun rischio (non credo che qualcuno si sia messo a trovare dei bacchi su questo programma). A limite, puoi creare un account limitato sul pc di casa ed eseguirlo da quello, cosi' i rischi sono 0 assoluto. Invece sul lavoro non ci sono problemi perchè ci pensa il nat del router...praticamente mantiene solo le connessioni aperte dall'interno dell'intranet e qualsiasi cosa venga da fuori lo rifiuta.
ciao
Buongiorno EVE :D
Sto provando...
Possibile che lato client ..lanciando il comando in dos non mi dia nessun risulato ?
Non deve dare nessun msg..lato server si avvia e si ferma fino a non pigiare ctrl+c
Non funge:
C:\Documents and Settings\Feroci\Desktop\Temp2\p>htc -F 1080 -P 10.254.255.6:80
87.6.230.111:80
C:\Temp2\p>
C:\Temp2\p>
Ho postato sul forum inglese di htt-tunnel.com
Il software è semplice da usare e funziona.
Ha una banda ristrettissima(1,5k) ma a me non serve altro.
Il problema è che il 10% dei msg su msn li perdo...boh strano proprio :(
Ho tentato di usare la ver freeware..quella suggerita su
http://www.nocrew.org/software/httptunnel.html
Sfruttare l'http-tunnel del pc di casa
Ho contattato eve in privato.
Se risolvo posto la soluzione..magari è utile a qualcun'altro.
Lato server è ok (penso )
Il problema è sul client! :mc:
Faccio altri test ma non mi nessun risultato.
Lancia il comando i dos ma sembra come se non avessi fatto nulla.
Va sul prompt e a capo ed msn non connette .
allora tu hai fatto questo
htc -F 1080 -P 10.254.255.6:80 87.6.230.111:80
prova anche con (il comando aggiuntivo serve se hai un proxy bufferizzato)
htc -F 1080 -B 48K -P 10.254.255.6:80 87.6.230.111:80
e poi come configuri msn al lavoro (sia con la versione free che con quella a pagamento) ?
Grazie ancora EVE :friend:
htc -F 1080 -B 48K -P 10.254.255.6:80 87.6.230.111:80
Lunedì provo subito!
quote:
e poi come configuri msn al lavoro (sia con la versione free che con quella a pagamento) ?
Esattamente come qui:
http://www.http-tunnel.com/phpbb2/viewtopic.php?t=152
Quindi con localhost e porta 1080 sull imp. di msn
A pagamento non ho provato!
Se non riesco a fare funzionate il freeware e se funzionasse bene la versione free pagherei pure...3 mesi 10/12 dollari...è una pizza si può fare :Prrr:
prova anche con l'ip della macchina invece che con localhost. forse ti è sfuggito, nel post + in alto ho scritto che con localhost non funziona ;)
Lunedì è la prima cosa che faccio :D
Speriamo che i mied admin non leggo questo :(
http://groups.google.it/group/it.comp.sicurezza.varie/browse_thread/thread/1d540bef98c9d118/5c8ffd8fddf30390?lnk=st&q=http-tunnel+free&rnum=5&hl=it#5c8ffd8fddf30390
Chissa perchè poi loro con i suoi amici usano pure P2P! :mad:
non provare perchè con msn non funziona :(
hai provato con
http://webmessenger.msn.com/
no accidenti :( a me serviva solo x msn.......ma come è possibile ? :cry:
si si provata ma è ristretta (http://webmessenger.msn.com/)
cavolo c'ero vicino...
Dal forum di HTTP-Tunnel dicono che il problema della perdita di alcuni msg su msn è proprio perchè è free.
In quella pagamento non ci sono ...boh :doh:
prova anche con http://www.e-messenger.net/
Carino il sito...comodo tutto in uno!
Ma dubito che funzioni..cmq ci proverò e Vi farò sapre.
Grazie Eve e complimenti x le conoscenze ;)
prova anche con http://www.e-messenger.net/
Come sospettavo non posso accedere alla pagina! :mad: Accienti!
Ma Eve com'è possibile ? Riesci a navigare con un http-tunnel ma non a connetterti a msn ?
Sono spacciato!
Anche il client di htt-tunnel .com non funziona più...tana! :rolleyes:
a questo punto, usa un vnc tipo ultravnc i realvnc...
sembra difficile :help: ..un controllo remoto del pc di casa ?
è semplicissimo !
ci sono sempre il server e il client...
prova a scaricare un vnc e vedrai che è semplice..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.