View Full Version : controllare dvd masterizzati come fare?
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi se esiste un software in grado di controllare se un dvd masterizzato, come copia di backup dell'originale, è venuto identico all originale.
Visto che i bambini graffiano spesso i dvd originali gli faccio usare le copie ma non ho modo di sapere, se non vedendolo, se la copia fuziona nel lettore di casa.
grazie a tutti dell aiuto.
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi se esiste un software in grado di controllare se un dvd masterizzato, come copia di backup dell'originale, è venuto identico all originale.
Visto che i bambini graffiano spesso i dvd originali gli faccio usare le copie ma non ho modo di sapere, se non vedendolo, se la copia fuziona nel lettore di casa.
grazie a tutti dell aiuto.
Il software stesso con il quale masterizzi, qualunque esso sia (Nero, Record now, NTi ecc.) ha tra le opzioni quella di controllare il disco al termine del processo.
Comunque la cosa può avvenire solo ed unicamente dopo avere, eventualmente, già rovinato il supporto.
Il mio consiglio è sempre quello di masterizzare al massimo a 2X e su dischi DVD R-, cioè quelli che garantiscono la maggiore probabilità di compatibilità con lettori stand-alone anche di vecchia data.
Ricorda inoltre di selezionare la modalità UDF, di masterizzare in TAO (track at once) e di verificare che ci siano sempre le due cartelle standard AUDIO_TS (vuota) e VIDEO_TS.
La trovo anche su clonedvd2 questa opzione?
ChristinaAemiliana
23-05-2006, 12:36
Spostato in Programmi e utility. ;)
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi se esiste un software in grado di controllare se un dvd masterizzato, come copia di backup dell'originale, è venuto identico all originale.
Visto che i bambini graffiano spesso i dvd originali gli faccio usare le copie ma non ho modo di sapere, se non vedendolo, se la copia fuziona nel lettore di casa.
grazie a tutti dell aiuto.
l'unico modo per saperlo purtroppo è... provarlo nel lettore di casa. non ci sono programmi che ti possano dire se il tuo lettore leggerà quel film. certo se hai già fatto delle copie con gli stessi supporti e con gli stessi programmi alla medesima velocità verificando il buon funzionamento,"dovrebbero" funzionare tutti come il primo.
e cmq tieni conto che non verrà mai esattamente come l'originale a meno che non ci sia nessun fattore di compressione, il che è abbastanza raro.
Io avevo sentito parlare di programmi che leggono i dvd controllando i pif e i pie in cerca di errori, ma per i masterizzatori su notebook credo non ci siano.
Comunque i vari backup che ho fatto fino ad ora se si lascia solo il film con lingua italiana e senza sottotitoli ed extra ci stanno su un dvd 5 senza essere modificati a meno che non siano molto lunghi come durata complessiva.
Io avevo sentito parlare di programmi che leggono i dvd controllando i pif e i pie in cerca di errori, ma per i masterizzatori su notebook credo non ci siano.
Comunque i vari backup che ho fatto fino ad ora se si lascia solo il film con lingua italiana e senza sottotitoli ed extra ci stanno su un dvd 5 senza essere modificati a meno che non siano molto lunghi come durata complessiva.
se tu parli di errori di scrittura allora si ce ne sono tanti cdcheck, nero cd speed ecc.
io pensavo volessi un software che ti facesse sapere se il film si vede sul tuo lettore di casa.. :)
cmq per la seconda questione te l'ho detto, ci sono dei film che rientrano nei 4,3gb e che non subiscono ulteriori compressioni ma molti altri superano quel limite, anche se poi la differenza non è cosi grande anzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.