View Full Version : [Official Thread] Asus W7J series
http://www.asus.it/999/images/products/1142/1.jpg
---[ Caratteristiche ]---
Modello W7J-3P015P
Display 13,3" TFT 1280x800 WXGA Color Shine
Processore Intel Core Duo T2400 1,83GHz
RAM 1GB (512MB + 512MB on board) DDR2 @533 MHz - Max 1.5 GB
Scheda Video PCI Express NVIDIA GeForce 7400 256MB Turbo Cache (128 dedicati + 128 condivisi)
Hard Disk 100GB @5400 rpm (SATA)
Masterizzatore DVD Dual Layer SuperMulti
WiFi 802.11 a/b/g
Bluetooth V 2.0 + EDR 2.0
Dimensioni 315mm x 226.5mm x 29.9mm
Peso 1.95 Kg
Batteria ioni di litio a 6 celle
Porte VGA, 3 x USB 2.0, Audio Out, Mic In, RJ-45 (LAN), RJ-11 (Phone), 1394 Tipo B (firewire), TV Out, Webcam integrata, Express Card
Altro Borsa, Sleeve (tipo le Tucano dei Mac), Wireless Mouse e WinXP Pro inclusi
Prezzo 1.699 EUR IVA inclusa
NOVITA' Dal mese di ottobre è disponibile la versione con processore Merom (Intel Core 2 Duo):
Modello W7J-3P090P
Processore Intel Core 2 Duo T5600 1,83GHz
RAM 1.5GB (1024MB + 512MB on board) DDR2 @533 MHz - Max 1.5 GB
Hard Disk 120GB @5400 rpm (SATA)
Tutte le altre caratteristiche dovrebbero essere invariate
Prezzo circa 1.900 EUR IVA inclusa
---[ F.A.Q. ]---
La RAM è saldata sulla scheda madre?
Sì e no.
Infatti 512MB sono saldati, mentre altri 512MB sono inseriti come modulo.
Ciò significa che attualmente è possibile arrivare fino ad un massimo di 1536MB di RAM.
Il socket supporta le CPU Merom (Intel Core 2 Duo)?
Sì, volendo la CPU può essere upgradata.
L'operazione non può essere svolta dall'utente, pena l'annullamento della garanzia.
E' presente il modulo TPM?
Purtroppo sì, acquistando questo portatile si contribuisce alla diffusione dello standard del TCG (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Computing_Group).
Altre info qui (http://www.no1984.org/) quo (http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_Computing) e qua (http://punto-informatico.it/cerca.asp?s=tpm&o=0&t=4&c=Cerca). E' comunque possibile disabilitarlo dal BIOS.
Come disabilito il suono all'accensione del pc?
Dopo l'accensione entra nel BIOS premendo F2.
Vai su avanzate, e disabilita la voce "POST sound".
Ci sono problemi a far girare GNU/Linux?
Attualmente (dicembre 2006) senza sforzi particolari, con una Ubuntu 6.10 funziona praticamente tutto. Bisogna invece smanettare un po' per far andare il lettore di schede SD/MMC/ecc.. e la webcam integrata (cose che ovviamente non sono ancora riuscito a fare :cry: )
E' vero che non c'è nessun gancio che tiene il notebook chiuso?
Esatto. Il sistema non è nemmeno magnetico.
Semplicemente se ne sta chiuso ;)
Come mai la webcam si scalda anche se non utilizzata?
Perchè in realtà è sempre attiva, di conseguenza consuma e scalda (anche se il calore è quasi impercettibile).
Per disabilitarla:
click destro su risorse del computer -> proprietà -> hardware -> gestione periferiche -> click destro sulla webcam -> disabilita
In questo modo guadagnerete anche in autonomia, la batteria vi ringrazierà :D
Qual'è la durata della batteria?
Dipende dall'utilizzo. In media si sta sulle 2 ore e 40 minuti.
Esistono batterie da 9 celle che portano l'autonomia media a circa 5 ore.
Il prezzo da pagare per queste batterie è piuttosto alto: oltre ai 140 dollari circa da sborsare, la batteria sporge dal notebook di circa 1,5 centimetri, rendendo il nostro w7j mostruosamente brutto.
altre info qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=78180&highlight=w7j+9+cell
Dove posso acquistare il w7j bianco?
Non in Italia.
Grazie ASUS Italia, ti siamo molto grati per aver scelto al posto nostro cosa ci piace e cosa no.
UPDATE: Ebbene sì. Le nuove versioni del W7J (W7J-3P090P) sono disponibili anche bianche. (thanks to Kamillo il Kokkodrillo)
---[ Links interessanti ]---
Presentazione , scheda tecnica, drivers & utilities downloads dal sito ufficiale ASUS (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=297&model=1142&modelmenu=1)
Assistenza tecnica ASUS tramite e-mail (http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx) (solo per possessori di prodotti ASUS)
Pagina del supporto ASUS (http://notebook.asus.it/supporto/assistenza.html)
Recensione su netebookreview.com (inglese) (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3069&review=Asus+W7J) (thanks to Gatzu-)
Recensione su pcper.com (inglese) (http://www.pcper.com/article.php?type=expert&aid=284)
Linux on w7j: compatibilità dell'hardware (inglese) (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=63089) (thanks to rmtzr)
Recensione by Kamillo il Kokkodrillo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16844034&postcount=313)
Ciao a tutti, sto cercando un portatile, voglio dire uno che lo sia davvero :D
All'inizio mi sono buttato sui Vaio, poi ho visto i prezzi :eek: :cry: e ci ho ripensato... :D
Allora ho fatto un giro in casa Asus a tra le novità di maggio mi becco sta serie W7J.... :eek: devo dire veramente figo... schermo 13,3" panoramico e luccicoso (color shine) 1GB di ram, GeForce 7400 256MB PCI Express e Centrino Duo....
...ed è qua che la cosa è poco chiara: allora sul listino del sito mostrano un modello che monta un T2400, quindi a 1,83GHz...
a me interesserebbe sapere se quella è l'unica scelta possibile o se esistono dei modelli che montano il T2500 o il T2600... solo che essendo recente se ne trovano pochi anche su internet...
Per il resto che parere mi date? Ve garba?
Un'ultima cosa... ho visto l'ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-le-cpu-core-duo_17409.html) sulla riduzione del prezzo dei Core Duo... secondo voi vedremo davvero scendere anche i prezzi dei portatili che li montano?
Ciao grazie!
jeffryeretico
21-05-2006, 11:07
bellissimo..
sai mica quanto fa di autonomia?
Scusa, ti ho risposto nell'altro 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12444328#post12444328) cmq credo sia + giusto continuare qui la discussione...
Riporto quello cho ho scritto
purtroppo non ti so dire ma penso che in confronto alle 4 ore e mezza del Vaio l'ASUS possa solo succhiare...
leggo un w/6 cell battery poco rassicurante...
Da quello che vedo però il Vaio SZ1M/B succhia su:
Processore T2300 @ 1.66GHz vs T2400 @ 1.88 GHz dell'ASUS
RAM 512MB vs 1GB
Sk Video entrambi GeForce 7400 con TurboCache, ma 128MB vs 256MB
Ok poi è vero ke un Vaio resta pur sempre un Vaio però le prestazioni contano...
che dici?
jeffryeretico
21-05-2006, 11:33
bha..
ho visto su un sito tedesco che danno la possibilità di metterci quella a 9 celle.
bisogna vedere se sporge.
per ilr esto sembra un ottimo portatile ad un buon prezzo...
ho visto su un sito tedesco che danno la possibilità di metterci quella a 9 celle. sì tieni conto però che di solito le batterie sono parti costose....
per come lo uso io la durata non ha tutta questa importanza, e cmq il processore Centrino è già una buona garanzia... sicuramente non sarà sotto le 3 ore...
Adesso ci sarebbe da capire:
1) Se ne esistono vari modelli, magari con Core Duo T2500 o T2600 :sofico:
2) Se la diminuizione dei prezzi (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/riduzione-di-prezzo-per-le-cpu-core-duo_17409.html) di tali CPU porterà ad un abbassamento del prezzo di questo gioiellino...
Portatile molto interessante, sembrerebbe anche carino da un punto di vista estetico, contrariamente a quanto ci ha abituato ASUS di solito.
Il Vaio ha pure una batteria da 6 celle, più che al numero di queste bisogna vedere quanti mAH è la capacità. Ovviamente una a 9 celle sarà superiore in quanto a mAH. Sicuramente questo ASUS consumerà di più perché ha un processore più potente rispetto al Sony (mi riferisco ovviamente al modello SZ1M/B, se non erro i modelli superiori SZ1XP/C e SZ1VP/C montano un T2400 o un T2500).
Il costo di una batteria a 9 celle di solito, a prescindere dalla marca, non credo superi i €100, e se lo dovesse anche fare, non lo farà di moltissimo.
Sull'esistenza di vari modelli non credo ci sia modo di saperlo ora, visto che è un modello recente e non si sa se verrà offerto in varie configurazioni. Comunque il T2400 è un buon processore.
jeffryeretico
21-05-2006, 14:52
ciao nut,
ecco tutte le info, anche sull batteria
fammi sapre cosa ne pensi.
QUI (http://www.lapxpress.de/020402/W7/asus_w7j.htm)
La batteria da 6 celle mi sembra un po' scarsina se confrontata con quella del Vaio SZ1, che ne monta una da 5200mAH. A dirla tutta, questa dell'ASUS mi sembra una batteria che, in quanto a capienza, mi ricorda quelle montate sui vecchi Centrino Sonoma.
Quella da 9 celle mi sembra invece possa garantire una discreta autonomia, anche se è comunque poco capiente (leggevo di alcune batterie a 8 celle da 8000 mAH abbondanti) per essere una da 9 celle.
A sto punto bisognerà vedere le configurazioni con cui uscirà nei negozi....
Spero solo che arrivi presto perchè mi serve subito!
Per ora è difficile da trovare persino nei negozi online....
A proposito ASUS non ha un sistema di vendita online come Sony?
jeffryeretico
21-05-2006, 19:48
io ho trovato dei negozi che lo hanno gia disponibile on.line
Infinity_adm
22-05-2006, 07:43
io ho trovato dei negozi che lo hanno gia disponibile on.line
Fatemi avere se avete trovato qualche catena di negozi che lo vendono, e' un notebook con delle caratteristiche interessanti. Anche se non so come si lavori su un 13,3''. Il mio note ideale sarebbe un 14'' ma mi posso accontentare :D. Questo w7j dovrebbe infatti montare un 5400rpm FINALMENTE! :]
jeffryeretico
22-05-2006, 07:48
ho degli indirizzi ma non sono catene informatiche
Fatemi avere se avete trovato qualche catena di negozi che lo vendono, e' un notebook con delle caratteristiche interessanti. Anche se non so come si lavori su un 13,3''. Il mio note ideale sarebbe un 14'' ma mi posso accontentare :D. Questo w7j dovrebbe infatti montare un 5400rpm FINALMENTE! :]
Io, come te, cercavo un 14.1" e poi ho ripiegato su un 13.3" (Vaio S5M): soddisfattissimo. :cool:
PS=Perché non provate a chiedere a qualche ASUS Point? Naturalmente ammesso che ce ne siano dalle vostre parti.
beh potremmo iniziare a pubblicare quelli che abbiamo....
io ad esempio ne ho trovati solo stranieri :mad:
krukki
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8028382/preis_ASUS+W7J-3P020P#price
francesi (e pure faker)
http://informatique.kelkoo.fr/b/a/sbs/fr/laptops/marque/ASUS/modele/008/kktype/part/microprocesseur/I/113501.html
...hey aspettate... italiani! (prodotto in elenco ma non disponibile... :Prrr: )
http://www.cic-computer.it/prodotti-dettaglio.asp?partnum=W7J%2D3P015P&id=&brand=
http://www.digital-labs.it/catalog/advanced_search_result.php?keywords=w7j&osCsid=0219f0a4b892f5975d8674638b1dacfe&x=0&y=0
http://www.stiltecnica.it/ricecategoria/desc3.php?cCodice=W7J-3P015P
ilpitbull
24-05-2006, 09:38
interessa anche me questo prodottino...comunque sul listino prezzi dice che è in uscita "maggio", per cui il mese prox sarà sicuramente disponibile dai :D
sì in teoria nei negozi italiani che ho elencato sopra dovrebbe essere disponibile da giugno... non so se riuscirò a resistere ancora una settimana :muro: :D
nessuna novità allora?
daaaai lo sapete che ci soffro... :cry:
Purtroppo non lavoro alla ASUS, altrimenti ti avrei accontetato (sotto lauta ricompensa, naturalmente). :D
Purtroppo non lavoro alla ASUS non ancora NuT :D
Trovato un altro negozio, ovviamente il prodotto non è disponibile :stordita: :sob:
http://notebookpc.it/ecomm/product_info.php?products_id=102
ragazzi questo mi ha fatto male
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2006/03/ausw7j_2.jpg
mi sono commosso :cry:
cosa aspettano i negozi???
non ancora NuT :D
In che senso scusa? :D
In che senso scusa? :D
voglio dire, 6 uno ke ne sa, ti ci vedevo a lavorare x ASUS :coffee:
PS. rende o no l'ultima foto ke ho messo? :eek:
ilpitbull
06-06-2006, 10:40
ragazzi questo mi ha fatto male
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2006/03/ausw7j_2.jpg
mi sono commosso :cry:
cosa aspettano i negozi???
sigh :cry: :cry: :cry: :cry:
Un rivenditore mi ha detto che saranno disponibili da settimana prossima ad un prezzo di circa 1700 €.
voglio dire, 6 uno ke ne sa, ti ci vedevo a lavorare x ASUS
Ah grazie, lo prendo per un "in bocca al lupo"! :D :tie:
Un rivenditore mi ha detto che saranno disponibili da settimana prossima ad un prezzo di circa 1700 €.
Come sospettavo, mi sembra una "dichiarazione" abbastanza verosimile, soprattutto per quanto riguarda il prezzo.
ilpitbull
08-06-2006, 08:34
Come sospettavo, mi sembra una "dichiarazione" abbastanza verosimile, soprattutto per quanto riguarda il prezzo.
bè è lo stesso prezzo che hanno a listino sul sito, si sapeva o mi sbaglio? :confused:
veron-ika
08-06-2006, 17:33
http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=W7J-3P015P
articolo disponibile..
ilpitbull
09-06-2006, 13:33
http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=W7J-3P015P
articolo disponibile..
a me il sito non va, da un pò di errori :confused:
http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=W7J-3P015P
articolo disponibile..
eh già!! finalmente!!! :yeah:
cmq l'ho trovato anke all'iper vicino a casa!!! :eek: incredibile!
quindi se me lo fanno arrivare bianco io sono a posto!! :cool: :D
sono 1750 € invece di 1700 € però non c'è di mezzo la spedizione e il pagamento online...
vi farò sapere, se vedete comparire il thread ufficiale del w7j sapete xkè :D
ciao!
Per curiosità ho chiesto info a
http://www.cic-computer.it/Tp.asp?partnum=W7J-3P015P
......ce l'hanno solo nero :doh: :cry: :( :nera: :nono: :sob:
invece dall'iper devono ancora farmi sapere....
spero x il bianco! :sofico: :sbav: :ave: :sperem: :sperem: :sperem:
Gandalf The Grey
14-06-2006, 08:57
ma ha xp pro?
ilpitbull
14-06-2006, 10:10
qualsiasi cosa abbia lo piallerò a mio piacimento se lo prendo...solo che la decisione è dura "portatile o vacanze in Sardegna"? :muro:
ma ha xp pro? Si dovrebbe avere Win XP Pro, ma anke avesse l'home o il media center o win 3.1 ke ti frega? Io ne farei a meno volentieri, sono solo soldi in + da pagare... :nono:
qualsiasi cosa abbia lo piallerò a mio piacimento se lo prendo...solo che la decisione è dura "portatile o vacanze in Sardegna"? Ahimè io ho già scelto.... :(
quest'estate le ragazze in costume le vedrò solo su internet :uh: (hey ma cosa state pensando! è solo un joystick!! :D )
PS. Anche all'iper ce l'hanno solo *maledettamente* nero... :muro: :cry:
Vi prego se qualcuno di voi riesce a sapere se da qualke parte si riesce a trovare bianco mi faccia sapere!!
Ciau!
veron-ika
17-06-2006, 18:01
bianco non esiste nemmeno a listino
l'ho comprato nero.. va bè...
bianco non esiste nemmeno a listinoparli del listino ASUS o di dove l'hai comprato?
Io so solo che ho visto dei W7J bianchi e che *devo* averne uno :D
PS. ci butti giù 2 righe di commenti appena ti arriva?
magari qualke fotina :ave:
LupaMajor
18-06-2006, 14:26
salve a tutti
Arrivo qua dopo settimane di ricerca spasmodica di un superportatile, come il nostro buon amico dal nik pieno di 4!
Ho visto i sony in tutte le salse (dire che sono BELLISSIMI e' davvero poco) ma il prezzo e la garanzia di solo 1 anno mi hanno fatto optare x ASUS
Quindi son partita alla ricerca del W6F, ho chiamato a milano un pò di dealer Asus e sono andata a vederlo settimana scorsa. Mentre cercavo il prezzo migliore online, la ASUS ha la bella pensata di mettere la recensione del W7..e qua scatta la passione...anche se, averei voglia di vederlo dal vero prima di prenderlo!
Seguirò quindi con molto interesse quasto forum, cercando di inviarvi i risultati delle mie ricerche, per adesso ho trovato:
W6F= la CATENA SATURN di milano lo offre a 1499 (slurp!)
W7J = newprice.it a 1587, shoponline.it 1628 aginformpc.it 1669
e la caccia continua...........
@
Ciao Lupa, benvenuta nel club!! ;)
...vedo ke hai buon gusto! :D
Grazie x i link ke hai aggiunto alla discussione, li ho contattati per sapere se c'è la possibilità di averlo bianco...
ho chiamato a milano un pò di dealer Asus Ke dici, hai la possibilità di sentirli di nuovo per il W7J?
Io per il momento non ho novità, vediamo un po' cosa ci racconta veron-ika appena le arriva... :p
notte a tutti!
molto bello! :eek:
ma costa troppo :sob: :muro:
sapete com'e' a livello di temperature?
LupaMajor
18-06-2006, 23:53
beh ti dico, ho "palpeggiato" sia i sony sz che il W6 e devo dire che siamo a livelli più che ottimi, se tieni conto che erano in un centro commerciale climatizzato ma accesi da chissà quante ore e per lo più poggiati su mensole di metallo...
x k4ez4r: domani parto all'attacco per farmi dare disponibilità e costi da quelli che avevo precedentemente contattato ..vediamo se giocando la carta di comperarne due in un botto riesco a spuntare qualcosa...ovviamente uno black & uno white, mi pare di capire!!!
mi viene da chiederti una cosa però: se come hai detto non ti interessava in maniera particolare il monitor da 13.3, come mai non ti rivolgi sul A8F o sul Sony FJ? costano 3/400 euri meno e sono ben corazzati...l'Asus poi ha un' ottima parte video mentre il SONY è...un pò bianco!!
....ma la caccia continua.....
ASUS A8F http://www.frael.it/prodotti/listino/descrizioni.php?codiceprodotto=101726
SONY FJ
http://vaio.sony-europe.com/view/ShowProductCategory.action?site=ite_it_IT&category=VN+FJ+Series
@
Aspetta, frena frena! Il mio portatile deve essere esclusivamente un 13.3"!! :read:
non un pollice in più, non uno meno :D
altrimenti, sì, l'ASUS A8J sarebbe un'ottima scelta...
i sony serie FJ invece non montano core duo...
personalmente se proprio dovessi buttarmi su un sony guarderei i modelli di punta...
già che faccio la follia la faccio fatta bene ;)
quindi tu punti sul colore nero per il W7J?
domani parto all'attacco per farmi dare disponibilità e costi da quelli che avevo precedentemente contattato ..vediamo se giocando la carta di comperarne due in un botto riesco a spuntare qualcosa :cincin: :mano:
LupaMajor
19-06-2006, 19:09
...sto attendendo i preventivi per una coppia black & white, vediamo se con l'idea di venderne due riesco a spuntare un buon prezzo...
ma qual'è l'IPER dove l'hai trovato? ma ce l'avevano dal vivo oppure era solo ordinabile? cioè intendo dire: tu l'hai TOCCATO???? :Prrr:
@
...sto attendendo i preventivi per una coppia black & white, vediamo se con l'idea di venderne due riesco a spuntare un buon prezzo... grandissima!! :ubriachi:
a me dal web non hanno ancora risposto, sono stato in un negozio dalle mie parti e forse ne hanno trovato uno bianco, mi devono confermare, ma ke prezzi! :eek: mi parlava di più di 1800€ :ops:
ma qual'è l'IPER dove l'hai trovato? ma ce l'avevano dal vivo oppure era solo ordinabile? cioè intendo dire: tu l'hai TOCCATO???? :Prrr:
@ mmmmm... sì, è stato molto bello... ah......hmmmmm...... :D
no skerzo purtroppo era solo ordinabile... cmq è il grandissimo e famosissimo iperstore di bornate sesia, zona rondò :stordita:
Signori, se non siete deboli di cuore guardatevi il servizio fotografico...
http://www.mobile01.com/topicdetail.php?f=159&t=164414 :eek:
PS. ma da dove cxxxo li hanno tirati fuori gli smileys??? :rotfl:
LupaMajor
19-06-2006, 22:31
delinquente..............................................
non so se chiedere la tua mano o odiarti x sempre!!!!
bianco è BELLISSSSSSSSSSIMOOOOOOOOOOOOOO
LODEVO AVERE...:muro: LO DEVO AVERE :muro: LO DEVO AVERE :muro:
E ADESSO SO COSA SOGNERO' QUESTA NOTTE!
keep in touch...
@
bianco è BELLISSSSSSSSSSIMOOOOOOOOOOOOOO
LODEVO AVERE...:muro: LO DEVO AVERE :muro: LO DEVO AVERE :muro:
lo so, fa questo effetto... :sbav:
E ADESSO SO COSA SOGNERO' QUESTA NOTTE!
me? :Prrr:
ilpitbull
20-06-2006, 07:39
Ahimè io ho già scelto.... :(
quest'estate le ragazze in costume le vedrò solo su internet :uh: (hey ma cosa state pensando! è solo un joystick!! :D )
mi sa che non vado in Sardegna e cerco un posto più conveniente, magari risparmio qualcosa e mi faccio il regalino dopo le vacanze :sofico:
intanto aspetto qualcuno che mi da qualche feedback dal vivo...chi lo compra per primoooooooooooooooo :Prrr:
LupaMajor
20-06-2006, 13:46
scusate ma perchè sul sito di ASUS nella scheda tecnica dice che la scheda video ha 128 di ram? non ne dovrebbe avere 256? oppure 256 è la massima ram disponibile attingendo da quello del sistema?'??
mi chiedevo anche...ma in fondo cosa lo differenzia dal W6, mio primo amore? la webcam? e poi chissà se questa web è disattivabile oppure sempre attiva e quindi ciucciatrice di risorse?
mumble...mumble...
l'@
ilpitbull
20-06-2006, 15:48
scusate ma perchè sul sito di ASUS nella scheda tecnica dice che la scheda video ha 128 di ram? non ne dovrebbe avere 256? oppure 256 è la massima ram disponibile attingendo da quello del sistema?'??
mi chiedevo anche...ma in fondo cosa lo differenzia dal W6, mio primo amore? la webcam? e poi chissà se questa web è disattivabile oppure sempre attiva e quindi ciucciatrice di risorse?
mumble...mumble...
l'@
perchè sul w6 è sempre attiva? se è cosi bella ca**ata :muro:
Ciao a tutti,
entro anche io nel club degli ammiratori del W7J
Mi sono informato da due rivenditori autorizzati ASUS point:
il prezzo migliore si aggira attorno ai 1750,00 € (ottimo rapporto prezzo/dotazioni)
tempi di consegna 5/7 giorni
ma il prodotto mi dicono, listino alla mano, in Italia è importato sono nel colore Nero :cry:
Chiamo il numero (a pagemento) della ASUS Italia per le informazioni commerciali, chiedo se per caso il prodotto in questione venga commercializzato in Italia anche Bianco (come palesemente mostrato nel sito ufficiale italiano :fagiano: )...
mi rispondono, dopo minuti di attesa, che il W7J, come tutti gli ultraportatili della ASUS, in Italia è diponibile solo nel colore BIANCO... :confused:
Sorvolando sull'informazione evidentemente errata del call center ASUS... qualcuno ha effettivamente visto e/o ordinato il notebook Bianco?
:(
LupaMajor
21-06-2006, 18:12
volendo avere maggiori info sul prodotto, ho scritto alla ASUS
(mi son rifiutata di fare il numero a pagamento per principio...)
ed ecco a voi il carteggio..
la mia domanda:
salve
sarei interessata all'acquisto di un notebook della serie W
La mia prima scelta era per il modello W6F, ma dopo pochi giorni è apparso sul mercato il W7J
Gradirei conoscere le sostanziali differenze di questi due modelli e se mi sapete indicare un rivenditore dal quale è possibile vedere il W7J o se qualche catena di informatica a milano e dintorni l'ha disponibile.
cordialmente
a.
----------
risposta:
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informiamo che, può confrontare le due diverse configurazioni attraverso il listino, al seguente link http://notebook.asus.it/commerciale/listini/generale.asp.
Per poter visionare il modello W7J deve fare richiesta ai nostri rivenditori elencati sul sito, alla voce "dove comprare".
Cogliamo l’occasione per porgere,
Cordiali saluti
-------------
la mia replica: :mbe:
Grazie a voi della gentile risposta, peccato che le informazioni che mi avete dato sono per l'appunto quelle che avevo già reperito sul sito, se vi ho contattati era per sapere qualche cosa in più!
Volevo infatti capire come mai da alcune descrizioni il W6 ha scheda video integrata e in altre ha 128 di ram dedicata,
e come mai il W7 nella scheda prodotto sul vostro sito viene indicato con 128 ram video e sul vostro listino 256
e inoltre volevo evitare di chiamare i rivenditori di mezza italia x sapere dove vederlo, ma se queste informazioni non le avete nemmeno voi, farò in modo di reperirle altrove.
cordialità
a.
---------------
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informiamo che, le caratteristiche tecniche descritte nella pagina del nostro sito, sono relative alla serie del prodotto e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui singoli modelli commercializzati. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative.
Per ottenere informazioni più dettagliate su prezzi, configurazioni e caratteristiche tecniche disponibili e relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, è necessario consultare il listino prezzi.
Il modello W6F-K005P monta una scheda video integrata, mentre il modello W7J-3P015P dispone di una PCI Express Nvidia GeForce 7400 256MB Turbo Cache, di cui 128 MB dedicati.
Purtroppo non abbiamo possibilità di indicarLe quale rivenditore abbia già in magazzino il modello W7J, pertanto Le consigliamo di contattarli.
Cogliamo l’occasione per porgere, Cordiali saluti
:help:
che faccio, infierisco con le domande sul colore????? :doh:
che faccio, infierisco con le domande sul colore?????Io sinceramente l'ho appena fatto, e invito anche voi a fare altrettanto... Cazzarola si devono svegliare!!
Sorvolando sull'informazione evidentemente errata del call center ASUS... qualcuno ha effettivamente visto e/o ordinato il notebook Bianco? Sto aspettando info da un negozio in cui dicono di aver trovato un fornitore che probabilmente ce l'ha...
e poi chissà se questa web è disattivabile oppure sempre attiva e quindi ciucciatrice di risorse? i notebook, specie gli ultimi, puntano a risparmiare energia ovunque sia possibile... sugli acer ad esempio c'è un software per attivare/disattivare praticamente ogni periferica del nb..... e poi sempre attiva non avrebbe senso!
Cmq dai, state facendo un buon lavoro! Più gente ne parla, più vengono chieste info e più i rivenditori si attrezzano per procurare e vendere!
Ciao!
Mi hanno risposto dalla ASUS:
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy
La informiamo che, sul mercato italiano il modello W7J-3P015P è disponibile solo in versione nera.
Cogliamo l’occasione per porgere,
Cordiali saluti
ASUS Italy
:cry:
Non ci fa una bella figura comunque la ASUS a pubblicizzare sul sito ufficiale, prevalentemente il modello bianco (il modello nero appare solo in una foto, quello bianco appare in tutte le altre foto del sito, nell'elenco dei prodotti, nell'ingrandimeno, nei filmati nell'header... :mbe: ) per poi non distribuirlo in Italia...
Non parliamo poi del call center per le info commerciali a pagamento
...
io potenziale cliente devo pagare per avere informazioni chiare (che per negligenza della ditta non trovo sul sito ufficiale) e tu ditta, mi riporti informazioni totalmente errate e pure in contraddizione con i distributori ufficiali...
:doh:
Aggiungo un quesito:
sempre nel sito ufficiale, nelle specifiche del prodotto viene riportato:
Processore & Memoria Cache: Tecnologia Mobile Intel® Centrino DUO
Intel Yonah Dual Core Processor 1.66GHz~2.16GHz
Dovrebbero esistere quindi ben quattro modelli carrozzati con processore T2300, T2400, T2500 e T2600... come tra l'altro riportato sul sito Internazionale http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1142&l1=5&l2=75&l3=0
e in Italia dove sarebbero :confused:
ilpitbull
22-06-2006, 13:45
ufffffffffffffffffffffffffff...io lo volevo biancooooooooooooo :muro:
ma ho capito bene che l'espansione massima della ram è 1gb?mi auguro di no sarebbe un grosso autogoal...
purtroppo devo confermare il post di RAM_WM: in italia solo nero... :sob:
boh non ho ancora voglia di rassegnarmi... magari comprando all'estero...
solo ke non so come funzionerebbe per la garanzia e l'assistenza...
è ke sta cosa non mi va giù...
ma ho capito bene che l'espansione massima della ram è 1gb?
Dovrebbe avere una ram da 512 build in più uno slot con altri 512
in pratica potresti sostituire solo la ram nello slot fino ad un max di 1 gb,
quindi:
512 + Max 1024 = Max 1536 Mb
boh non ho ancora voglia di rassegnarmi...
il problema non è rassegnarsi: se in Italia c'è solo nero... c'è poco da fare lo si prende nero :cry:
Comprarlo all'estero? Temo lo vendano solo in Asia Bianco... :(
La mia unica paura, è che non vorrei acquistarlo adesso e che magari a Settembre arrivassero in Italia, i T2500 e i T2600... magari pure Bianchi
:tapiro:
io ho capito che la max espansione è 1gb 512+512 questa cosa è importante da capire...
veron-ika
22-06-2006, 19:07
io ce l'ho da 1 settimana. nero perchè con la tastiera italiana esiste solo nero.
la ram nnc'è scritto nemmeno nel manuale a quanto sia espandibile massimo ma credo di aver capito a 1512 Mb.
veron-ika
22-06-2006, 22:54
ho letto adesso max ram supportata 1536MB
ho letto adesso max ram supportata 1536MBPer me non è un problema, chi ha in mente l'espansione ai 2gb dovrebbe scegliere un nb che monti già un banco da 1gb... altrimenti sostituire i 2 banki da 512mb con 2 banki da 1gb costa un capitale!
mi aggiungo a questa taskforce di entusistici appassionati :)
ieri ho visto il w6f dal vivo (se ho ben capito dovrebbe essere identico al w7 ed al precedente w5 come case con la differenza della webcam integrata), ottimamente costruito, dettagli curati, un'impressione molto positiva. Il notebook era acceso in esposizione, l'ho palpeggiato per bene e non era neppure tiepido, una rarita' ultimamente.
Lo schermo non l'ho trovato brillantissimo, ma cmq gradevole.
Unica nota stonata, un prezzo di 1700€, davvero troppo alto.
Lo stesso negozio aveva anche un sony SZ modello base a 1500 €, lo schermo del sony mi e' sembrato leggermente migliore anche se neppure questo era molto luminoso, invece come assemblaggio e cura dei dettagli era meglio l'asus(ma potrebbe dipendere da un modello non particolarmente ben assemblato di sony, una eccezione spero). Sempre lo stesso sony in esposizione era un po' piu' caldo dell'asus w6, ma, sia chiaro, il sony aveva cmq una temperatura tollerabilissima.
andreathc
23-06-2006, 13:28
Io l'ho ordinato, la settimana prossima dovrebbe arrivarmi :stordita: . quando mi arriva, faccio due foto e ve le mando! Acià
ilpitbull
23-06-2006, 13:35
Io l'ho ordinato, la settimana prossima dovrebbe arrivarmi :stordita: . quando mi arriva, faccio due foto e ve le mando! Acià
attendiamo attendiamo!!! :D
a me interessano quasi esclusivamente questi parametri:
temperatura del processore (sia in idle che in full load)
rumorosita' (le ventole partono spesso, altri rumori?) o silenziosità, dipende dai punti di vista :)
autonomia (quanto dura guardando un dvd con lo schermo alla max luminosita'?)
il primo a cui arriva mi puo' rispondere? grazie
LupaMajor
27-06-2006, 01:04
mumble mumble...sembra che il nostro amato PC sia sparito dalla circolazione...
fornitori che te lo tiravano dietro (!!) e davano ampia disponibilità sui siti, non solo non ce l'hanno ma non sanno nemmeno quando sono previste le consegne, pare che sia andato via come il pane!.....in effetti il prezzo è buono se paragonato al SONY Vaio..
le offerte che ho attualmente sono a 1770 e 10gg x la consegna...mmmmm
Ieri ho trovato in un Media World il W6, "fratello minore" del W7, esteticamente sono quasi identici salvo per il colore e l'assenza della Webcam, devo dire che le dimensioni sono veramente ridotte, design particolarmente curato e uno schermo davvero brillante.
Ho avuto la fortuna di vederlo in parte ad un VAIO SZHP (13,3"), e direi che dimensioni, design e schermo dell'ASUS, possono tranquillamente equiparare il VAIO, certo, forse non il VAIO SZXP in fibra di carbonio con schermo a con tecnologia LED, che però costa 1000,00 € in più del W7 (2800,00 €) ed ha delle prestazioni HW (processore, ram, HD, scheda video) identiche.
Sempre al Media World non sanno dirmi la data di arrivo del W7...
speravo di vederlo prima di acquistarlo, ma temo che dovrò ordinarlo da un Asus point (7 gg di consegna) "a scatola chiusa"...
ilpitbull
27-06-2006, 09:32
qui è in arrivo a 1628euro iva inclusa http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=2 :sofico:
andreathc
28-06-2006, 11:39
a me ancora non arriva :( problemi di approvigionamento...
Nessuna newz?
Intanto ne approfitto per un piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccolissimo OT:
qualcuno di voi ha già usato una tastiera tedesca (QWERTZ) su un notebook?
xkè sono sempre + tentato di prenderlo dalla Germania...
andreathc
30-06-2006, 08:22
mi dovrebbe arrivare martedì :stordita: vi faccio sapere e vi posto le foto... (il colore non l'ho scelto, bianco o nero è uguale) Acià
ilpitbull
30-06-2006, 09:24
Nessuna newz?
Intanto ne approfitto per un piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccolissimo OT:
qualcuno di voi ha già usato una tastiera tedesca (QWERTZ) su un notebook?
xkè sono sempre + tentato di prenderlo dalla Germania...
io no però non lo prenderei mai e poi mai con la tastiera tedesca perchè già perdo parte della velocità di digitazione per la ridotta dimensione della tastiera (ogni tanto uso dei 13 pollici dei clienti e schiaccio due tasti alla volta!), poi se dopo 10 anni di QWERTY passo ad un altra disposizione impazzirei :mc:
gustavo75
30-06-2006, 10:10
Nessuna newz?
Intanto ne approfitto per un piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiccolissimo OT:
qualcuno di voi ha già usato una tastiera tedesca (QWERTZ) su un notebook?
xkè sono sempre + tentato di prenderlo dalla Germania...
----------
se scrivi senza bisogno di guardare i tasti... basta che imposti di sistema la tastiera italiana ed i caratteri vanno al loro posto...
ma se preferisci guardare i tasti ( o comunque ne hai l'esigenza) per te sarebbe un casino..... la chiocciola non è lì, così come gli accenti e tutte le lettere accentate.... i simboli sono in altra posizione.... insomma una tortura...
Io invece sto per acquistare il w6f.... dopo tutto della web cam non me ne faccio nulla, la scheda video integrata mi basta..... che altre differenze ci sono??? (a parte l'estetica!!! :cry: )
Avrei anche visto un prodotto simile il CDC 7043DW, qulcuno sa qualcosa di questo piccolo pc :) ....
Cosa mi consigliereste tra i due??? :help:
ASUS o CDC??? :help:
grassie
gus
...per la ridotta dimensione della tastiera
Personalmente ho potuto confrontare un W6 13,3" con diversi notebook 15,4" e direi che le dimensioni della tastiera mi sembrano piuttosto identiche, certo, nulla a che vedere con una normale e comodissima tastiera da Desktop, ma 4 spanne sopra a tutte le tastiere dei notebook con schermo minore o uguale a 12"
Io invece sto per acquistare il w6f.... dopo tutto della web cam non me ne faccio nulla, la scheda video integrata mi basta..... che altre differenze ci sono??? (a parte l'estetica!!! )
Ho visto dal vivo il W6 e direi che a parte il classico colore grigio comune alla maggioranza dei notebbok, esteticamente è veramente ben realizzato!
Tutti i dettagli estetici (a parte il colore e la webcam) se noti bene sono identici al W7.
Ma se non ti serve la scheda video dedicata, dai un occhiata all'ASUS W5F
http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1011&l1=5&l2=75&l3=0
o meglio ancora all' U5F (lo trovi nel listino ASUS italiano)
12,1" Centrino Duo e soprattutto... Bianco!
Scusate ma non resisto devo mettere la foto, ma è TROPPO FIGO!
http://www.asus.it/999/images/products/1142/1.jpg
Intanto vi posto le caratteristiche che ho trovato:
Display 13,3" TFT 1280x800 WXGA Color Shine
Processore Intel Core Duo T2400 1,83GHz
RAM 1GB (512MB + 512MB) DDR2 @533
Scheda Video PCI Express NVIDIA GeForce 7400 256MB Turbo Cache
Hard Disk 100GB @5400 rpm (SATA)
Masterizzatore DVD Dual Layer SuperMulti
WiFi 802.11 a/b/g
Bluetooth V 2.0 + EDR 2.0
Dimensioni 315mm x 226.5mm x 29.9mm
Peso 1.95 Kg
Batteria ioni di litio a 6 celle
Porte VGA, 3 x USB 2.0, Audio Out, Mic In, RJ-45 (LAN), RJ-11 (Phone), 1394 Tipo B (firewire), TV Out, Webcam integrata
Altro Borsa, Wireless Mouse e WinXP Pro inclusi
Prezzo 1.699 €
Questo è tutto ciò che so, ogni altra info sarà gradita!! ;)
Gran bel portatile...
Volevo chiedervi 1 cosa :
-ho notato la ram a 533 e non a 667 (si sa che la seconda va meglio con il dual core) e manca l'uscita dvi
Trovero' mai quello che cerco (ottima video dedicata, ram 667, DVI, su un note max 15 dual core) ad un prezzo non oltre i 1750?
ilpitbull
30-06-2006, 13:42
Io invece sto per acquistare il w6f.... dopo tutto della web cam non me ne faccio nulla, la scheda video integrata mi basta..... che altre differenze ci sono??? (a parte l'estetica!!! :cry: )
grassie
gus
ma per 100euro vale la pena una webcam e una bella scheda video no? :Prrr:
Anche a me il W7j piace moltissimo. Mi è rimasto un dubbio con il vaio VGN-SZ2M: simile per molte caratteristiche, inferiore per alcune (hd 80gb anziché 100, xp home, garanzia solo 1 anno, processore T2300 e non il 2400), ma garantisce 6 ore di autonomia, contro le 3 dell'asus.
E come estetica quale è migliore? Io li ho visti solo su internet...
Dai un'occhiata al Santech V2410 o al Benq S73G...sono cio' che cerchi...
E come estetica quale è migliore? Io li ho visti solo su internet...
Rispetto al VAIO SZ M e SZ HP, direi che esteticamente la spunta ancora l'ASUS.
Rispetto al VAIO SZ XP e SZ VP, direi che non esistono paragoni, in quanto hanno un chassis realizato in fibra di carbonio veramente elegante e raffinato... ma costano minimo 1050,00 € in più dell'ASUS
(tra l'altro il VAIO SZ1M, quello che trovi adesso nei negozi, monta solo 512 di Ram e per fare un upgrade devi fare un mutuo)
Anche eprice.it commercializza il W7J
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=949865
Batteria
Tecnologia 9 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 7800 mAh
:eek:
Accessori in dotazione Borsa da trasporto, batteria aggiuntiva, mouse wireless
:eek: :eek:
Anche eprice.it commercializza il W7J
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=949865
Batteria
Tecnologia 9 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Capacità 7800 mAh
:eek:
Accessori in dotazione Borsa da trasporto, batteria aggiuntiva, mouse wireless
:eek: :eek:
interessante... rimane solo il problema della ram a 533Mhz...
cosa dicono gli esperti? :sborone:
alla fine non potevo aspettare l'arrivo del w7 negli store e il w6 costava troppo (ho notato una piccola pecca: il dorso e' verniciato ed ogni piccolo raschio mostra il colore sottostante, ma e' una cosa comune a vari asus), cosi' ho preso il sony sz1 b/m.
il sony l'ho pagato meno dell'asus,ovviamente usandolo sto notando vari difettucci che sullo scaffale non avrei mai notato. posso, invece, smentire chi dice che per upgradare la ram del sony ci vuole un capitale: il vano della ram e' facilmente accessibile sul fondo del case e monta un unico banco da 512, quindi c'e' un vano libero per installare un ulteriore banco di ram.
posso, invece, smentire chi dice che per upgradare la ram del sony ci vuole un capitale: il vano della ram e' facilmente accessibile sul fondo del case e monta un unico banco da 512, quindi c'e' un vano libero per installare un ulteriore banco di ram.
listino ufficiale Sony alla mano, unica ram disponibile:
VGP-MM1GA
Memoria 1GB DDR-SDRAM serie FE/BX
€ 579,00 (iva inclusa)
quasi un terzo del costo del notebook non mi sembra poco... :mbe:
Batteria 9 celle 7800 mAh
Accessori in dotazione Borsa da trasporto, batteria aggiuntiva, mouse wireless
sempre che su eprice.it non abbiano riportato dotazioni di pura fantasia...
:sofico:
non sarebbe la prima volta :rolleyes:
non utilizza ram proprietarie, quindi ci puoi mettere su un banco da 512 acquistato dal canale che preferisci (a prezzi di mercato)
Allora è tutta un'altra cosa :D
Ottimo acquisto anche il Vaio SZ comunque :cool:
LupaMajor
03-07-2006, 21:39
alla fine non potevo aspettare l'arrivo del w7 negli store e il w6 costava troppo (ho notato una piccola pecca: il dorso e' verniciato ed ogni piccolo raschio mostra il colore sottostante, ma e' una cosa comune a vari asus), cosi' ho preso il sony sz1 b/m.
il sony l'ho pagato meno dell'asus,ovviamente usandolo sto notando vari difettucci che sullo scaffale non avrei mai notato. posso, invece, smentire chi dice che per upgradare la ram del sony ci vuole un capitale: il vano della ram e' facilmente accessibile sul fondo del case e monta un unico banco da 512, quindi c'e' un vano libero per installare un ulteriore banco di ram.
Quali sarebbero i difettucci che hai riscontrato sul Vaio?
tra l'altro...è uscita la serie SZ2 del vaio, quindi ci sono delle offerte che portano l'SZ1XP con 3 anni di garanzia al prezzo del SZ2XP basico...il che si traduce in 2400 euri..certo rispetto i 1700 dell'Asus sono un bel 700 in più, ma l'XP è veramente una favola, da vedere, da toccare, da usare...slurp!
sto cercando chi se ne vuole disfare, se la spunto a 2000 mi sa che capitolo..
intanto sto aspettando di sapere la disponibilità del W7J
:D Deciso...
anche se nero, domani lo ordino:
http://www.pconline.com.cn/notebook/news/factroy/0605/pic/ASUS-W7J_Left-open.jpg
bellissima la rifinitura cromata laterale (la foto è della sere U5, ma il design e identico):
http://www.pconline.com.cn/notebook/price/gz/0606/pic/huashuo2.jpg
Quali sarebbero i difettucci che hai riscontrato sul Vaio?
ne parlo diffusamente sull'officialthread del sony sz...cmq per qualsiasi altra info contattami pure direttamente
:D Deciso...
anche se nero, domani lo ordino:
dai, magari riesci a convincere anche me...! ;)
andreathc
04-07-2006, 10:54
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Adesso ci smanetto un po'. a breve vi do notizie... Acià
w6 o w7?
sono curiosissimo di sapere che temperature fa e che autonomia ha
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! Adesso ci smanetto un po'. a breve vi do notizie... Acià
:eekk: foto foto foto !!!! :D
dopingez
05-07-2006, 18:21
Salve, sono già 1 paio di settimane che seguo da non registrato queste discussioni, cmq ho ordinato l'asus w7j e mi arriva di sicuro per il 20 luglio, ma potrebbe arrivare anche prima, nel caso nessuno dovesse postare nulla per quel periodo provvederò io a fare qualche foto e a dare qualche opinione :D ciao ciao
Benvenuto nel club! :D
Aspettiamo le foto :)
dopingez ha fatto la scelta giusta :D
ragazzi qui ci vuole qualcuno ke mi convince a comprarlo nero, altrimenti non mi sblocco... :muro:
ieri ne ho palpeggiato uno bianco..mi ha dato l'idea di sporcarsi facilmente :/
andreathc
06-07-2006, 13:26
le foto a questo indirizzo www.next-solution.eu/w7j/myalbum.html, ne aggiungerò altre. Scusate ma ho avuto un sacco di lavoro da sbrigare. Per chi mi ha chiesto dove l'ho preso, io sono un rivenditore, quindi direttamente dal mio fornitore. Le prime impressioni sul portatile sono positive, un bel display, le porte usb dislocate, secondo me, in modo corretto (una su ogni lato del notebook). C'è incluso un mouse bluetooth, e una borsa targus rimarchiata asus. Webcam fantastica per qualità, unica pecca secondo me, non ha nessun aggancio sul display quando si chiude, ma è solo un piccolo problema. Per il resto ne sono contentissimo; per ulteriori sviluppi su prestazioni, consumi e quant'altro cercherò di postarveli appena avrò un po' di tempo.... Saluti e Acià a tutti :stordita:
andreathc
06-07-2006, 13:29
scusate per le foto, le ho fatte al volo col mio cellulare.... :D
ieri ne ho palpeggiato uno bianco..mi ha dato l'idea di sporcarsi facilmente :/ :eek: :eek: :eek: :sbavvv: doveeeeeeee l'hai visto???!!!
aspettiamo commenti, x il momento grazie andreathc
Ordinato! Tempo di consegna 10 giorni... :D
ieri ne ho palpeggiato uno bianco..mi ha dato l'idea di sporcarsi facilmente :/
Confermo! Ho visto anche io un modello W5F bianco... era esposto in un negozio ed era nero... di sporco! :mbe:
Bellissime le foto del W7J :eek:
dopingez
09-07-2006, 15:17
Ma guardate che bianco è si + bello esteticamente, ma come ogni cosa ci sono pregi e difetti, se lo vuoi di colore bianco è meglio ke lo tieni in vetrina per bellezza :D , dove lo appoggi appoggi dovrai pensare prima che non ci sia 1 filo di polvere, che le mani siano sempre pulite, magari di non usarlo molto per scrivere :D, xkè i tasti della tastiera si fanno subit neri di sporco...tutte queste accortenze...ma daiiiii, è 1 signor portatile e pensate al colore?? :mbe: :mbe: cmq ankio ero 1 fanatico del bianco ,pensate che non ho mai avuto 1 portatile, e le mie ricerche si sono avviate 2-3 mesi fà!!!mi sono quasi comprato il macbook BIANCO, ma dopo decine e decine di skede tecnike sono giunto alla conclusione che il w7j è quello + completo, e mi sono convinto che prenderlo bianco è 1 svantaggio con il tempo, e poi 1 portatile si compra se effettivamente serve, essere indecisi solo per il colore significa quasi prenderlo come se fosse 1 sfizietto :stordita: , cmq forza ITALIA, io intanto attendo il 20 che mi arriva sicuro, e vi dò info nel caso nessuno lo fà prima di me, ciao ciao
ho visto delle foto del laterale dx di questo favoloso note, ma quella che s vede per caso è il lettore per le schede pcmcia??????
ANDREATHC puoi illuminarci?
:D :D :D
Ma guardate che bianco è si + bello esteticamente, ma come ogni cosa ci sono pregi e difetti, se lo vuoi di colore bianco è meglio ke lo tieni in vetrina per bellezza :D , dove lo appoggi appoggi dovrai pensare prima che non ci sia 1 filo di polvere, che le mani siano sempre pulite, magari di non usarlo molto per scrivere :D, xkè i tasti della tastiera si fanno subit neri di sporco...tutte queste accortenze...ma daiiiii, è 1 signor portatile e pensate al colore?? :mbe: :mbe: cmq ankio ero 1 fanatico del bianco ,pensate che non ho mai avuto 1 portatile, e le mie ricerche si sono avviate 2-3 mesi fà!!!mi sono quasi comprato il macbook BIANCO, ma dopo decine e decine di skede tecnike sono giunto alla conclusione che il w7j è quello + completo, e mi sono convinto che prenderlo bianco è 1 svantaggio con il tempo, e poi 1 portatile si compra se effettivamente serve, essere indecisi solo per il colore significa quasi prenderlo come se fosse 1 sfizietto :stordita: , cmq forza ITALIA, io intanto attendo il 20 che mi arriva sicuro, e vi dò info nel caso nessuno lo fà prima di me, ciao ciao
Hai pienamente ragione, solo ke quando 2 mesi fa l'ho visto per la prima volta mi sono fatto un trip vedendo quello bianco! :eek: adesso ne sono quasi uscito e sto cercando l'offerta migliore ;)
Tra l'altro per chi come me era in dubbio sul clock della RAM ho letto che
1) Anke se il bus del w7j viaggia a 667MHz, qualsiasi banco di RAM installato viaggerà a 533MHz, poichè quella è la velocità dei 512MB di ram onboard
2) Non si notano differenze di prestazioni rispetto alle RAM a 667MHz
FORZA ITALIA
andreathc
10-07-2006, 15:51
no, è la ExpressCard.... ;)
andreathc
10-07-2006, 15:53
ho visto delle foto del laterale dx di questo favoloso note, ma quella che s vede per caso è il lettore per le schede pcmcia??????
ANDREATHC puoi illuminarci?
:D :D :D
No, è ExpressCard... ;)
No, è ExpressCard... ;)
;) ecco infatti non lo trovavo nelle car tecniche
mi raccomando appena hai tempo una bella prova del tuo gioiellino!!
thks! :)
LupaMajor
10-07-2006, 21:42
Quando ieri pomeriggio ho visto che sul sito di www.notebook.st (http://www.notebook.st) ne avevano disponibili ben 8, ho mandato una mail prima di sedermi a vedere la partita...
stamattina li ho chiamati e l'ho ordinato...bonificato entro le 13 e via...forse addirittura domani l'avrò qua con me, altrimenti mercoledi mattina entro le 10...che dire...non vedo l'oraaaaaaaaaaaaaaaa
p.s. ottimo il prezzo e loro sono davvero molto disponibili! :p
LupaMajor
11-07-2006, 10:33
E' arrivato, stamattina entro le 10, come TNT promise e notebook.st disse..
l'ho fotografato in tutte le sua angolature, ma sono in giro, posterò le foto stasera...
ma la prima impressione è...come dire..sono senza parole!
bello, elegante, da l'idea di essere robusto, è velocissimo
la scatola contiene di tutto, compreso il panno in microfibra per pulire lo schermo...scusate se questo non è un vero tocco di classe!!!
non è il pirmo portatile che ho (siamo a 9) ma è sicuramente quello che mi sta dando un' impressione davvero ottima già alla prima accensione.
unica "pecca" se così si può chiamare: c'è un link per effettuare la trasmigrazione della partizione in NTFS...il disco è formattato in fat32..nn mi sembra una genialata, ma attendo dagli espertoni consigli e suggerimenti
domani me lo porto cn me al mare, quindi stanotte gli carico l'impossibile.
per ONE1= ok disponibilissima a effettuare test comparativo.
stay tuned...
@.
ilpitbull
11-07-2006, 14:25
attendo attendo attendoooooooooooo :eek:
Eh beh? dove sono finite le foto e la recensione?
Non e´ che lupa ha smarrito il portatile in spiaggia?
ah, l´alta marea...
Ragazzi, ma ke è, gli avete finito le scorte a notebook.st? :eek: :D
Disponibilità: 0 pz :eek: Nel frattempo ho provato a chiedere a eprice.it la faccenda della batteria a 9 celle, nella risposta mi hanno spiegato che x ora quel notebook può solo essere ordinato, non ce l'hanno in casa... sulla batteria niente :doh:
PS. LupaMajor stiamo tutti aspettando ;)
dopingez
13-07-2006, 11:41
A ragazzì ma prima che mi arriva vorrei essere sicuro che codesto w7j sia compatibile con linux, o per lo meno so che delle cose con linux mi daranno problemi, ma poi si risolvono tra compilazioni e cose varie, ma linux ci girà sopra??io in rete non ho trovato molto a riguardo, forse sarete + fortunati di me :D
Conosco un ing. informatico particolarmente esperto di sistemi Linux, che ha appena comprato un nuovo Asus a 15,4" (con una configurazione HW molto simile al W7J)...
mi ha detto che l'unica cosa che non c'è modo di far funzionare sotto linux, sia solo la webcam.
Io intanto aspetto impaziente che mi arrivi (spero a giorni ormai...)
appena mi arriva cmq, partizione e veloce a montarci sopra l'ultima distro di Ubuntu in dual boot :D
LupaMajor
13-07-2006, 13:59
sto facendo dei numeri per mettere online le foto con la connessione a carbonella che offre questa zona della sardinia, visto che di UMTS qua non se ne parla...quindi prendetevele così come ve le mando.
www.exxlent.com/w7j (http://www.exxlent.com/w7j)
se qualcuno fosse ancora indeciso, gli basti sapere che nonostante la giornata afosa e calda di ieri il surriscaldamento della ragazza ( ho deciso che questa pc è una femmina!) è a livelli contenuti, unica piccola pecca è il touch pad un pò piccolino e quelle etichette pataccose che hanno messo dappertutto.
cmq saluti dal mare, torno in spiaggia ....
:D
@
tra qualche giorno inizio i test come promesso...tra un tuffo e un altro!
tra qualche giorno inizio i test come promesso...
sarebbe anche ora :O
...tra un tuffo e un altro!
..maledetta!!!! :D :p
grandissima!
belle le foto, se hai tempo ne metti ancora un paio per vedere lo spessore da chiuso? :sofico:
grassie!! ;)
A ragazzì ma prima che mi arriva vorrei essere sicuro che codesto w7j sia compatibile con linux, o per lo meno so che delle cose con linux mi daranno problemi, ma poi si risolvono tra compilazioni e cose varie, ma linux ci girà sopra??io in rete non ho trovato molto a riguardo, forse sarete + fortunati di me :D
Un po' di problemi li troverai, ma sono in parte comuni ad altri modelli con hardware troppo nuovo (è ancora poco supportato). Puoi avere più fortuna o meno a seconda della distribuzione. Ecco il risultato di un paio di settimane di prove (principalmente con Suse, distribuzione che abitualmente uso, ma anche qualche prova con Ubuntu e Fedora)
Suse 10.1
problema con il controller sata: il pc resta "congelato" per pochi secondi ogni poco tempo (secondi); poco documentato; sembra un problema delle ultime versioni del kernel, che probabilmente si risolverà nelle prossime, ma per ora ho lasciato stare; il problema si è presentato anche in Ubuntu 6; audio non funziona (vedi dopo)
Suse 10.0 (quella che usavo abitualmente)
-- Audio: non funziona; la scheda è riconoscuta, sembra funzionare ma non emette nessun suono. Sembra un problema generale dei driver alsa con la scheda Intel 82801 (ICH7) HDA (molto documentato ma poco sistematico: alcuni dicono di aver trovato soluzioni, altri no; è comune ad altre distribuzioni e altri modelli: Dell, Toshiba, Sony, ecc.).
-- Display: ok con driver nvidia
-- LAN: Ok con il driver scaricato della Realtek
-- wireless, bluetooth: sembrano funzionare, ma non ho avuto occasione di controllare
-- webcam: non funziona, non sono riuscito a trovare un driver
-- modem: ho scaricato un driver della Motorola, ma non sono riuscito a istallarlo correttamente (lo uso poco o nulla)
Fedora: non sono riuscito ad istallare la LAN, e quindi ho lasciato perdere; stesso problema audio
Comunque, con Suse 10.0 riesco a lavorare (ora per esempio); l'unica noia è per ora la mancanza di audio. Penso che si risolverà con le prossime versioni di alsa. Ripeto comunque che il problema sembra presentarsi inqualsiasi computer con chipset i945 e ICH7 HDA (ora molto frequenti)
Buona fortuna!
dopingez
14-07-2006, 10:49
Io gli metterò la slackware 10.2 o 11, non conosci la situazione con questa distro vero?
unica piccola pecca è il touch pad un pò piccolino e quelle etichette pataccose che hanno messo dappertutto
C'è da faticare molto per eliminare le due etichettone orrende?
Basta staccarle a mano... o lasciano residui collosi antiestetici?
:fagiano:
Bellissime le foto!
Io gli metterò la slackware 10.2 o 11, non conosci la situazione con questa distro vero?
Non ho esperienza con slackware, ma i problemi collegati con l'hardware sono più o meno gli stessi in tutte le distribuizoni.
Comunque, una buona notizia: dopo il precedente post ho risolto il problema audio includendo l'opzione model=3stack o model=3stack-dig nel driver snd_hda_intel. Ora l'audio funziona; il mixer risulta un po' ingarbugliato (il modello non è realmente quello), ma funziona.
Vedi http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=63089
ti funziona il line in dell'audio?
io ho lo stesso chip e mi funziona solo l'audio in uscita
Mbè?
:confused:
Tutti al mare? Nessuna novità?
Credo che questo link per le foto e non solo basti ed avanzi
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3069&review=Asus+W7J
Io sto aspettando, dovrebbe arrivare a breve! :yeah:
Bella la recensione su notebookreview, purtroppo ho letto della scarsa autonomia (2 ore e 40 minuti) e dell'audio poco potente, peccato l'acer che avevo prima aveva il sub, una figata!
dopingez
26-07-2006, 23:09
A me purtroppo doveva arrivare il 20 e invece se tutto va bene arriva oggi 27 luglio, ma mi sono ormai stancato di aspettare, non faccio nomi, ma lo sto prendendo dal 1° fornitore in italia di informatica...forse qualk1 sa di ki parlo, ma è già oltre 1 mese ke aspetto, si sono dimostrati davvero scadenti e sono molto deluso come sempre accede in questo paese nn ce capo ne coda, l'organizzazione e la puntualità sono sempre 1 optional, sono molto scazzato ciao a tutti
a me più che altro distruba la temperatura.
Se un portatile scalda, spesso ha spiacevoli conseguenze.
LupaMajor
28-07-2006, 13:12
Io sto aspettando, dovrebbe arrivare a breve! :yeah:
Bella la recensione su notebookreview, purtroppo ho letto della scarsa autonomia (2 ore e 40 minuti) e dell'audio poco potente, peccato l'acer che avevo prima aveva il sub, una figata!
E BRAVO CHE FINALMENTE HAI CAPITOLATO!!
COMUNQUE LE FOTO NON RENDONO LA BELLEZZA DI QUESTO SUBNOTE
è piccolo, con le sue lucine BLU è affascinante (tutti me lo guardavano in nave...tze tze) è velocissimo e stabile.
l'autonomia di 2:40 la confermo, se usato alla massima potenza tira 2 ore, con bluetooth attivato e monitor a tutta luce.
non mi dimentico dei test da effettuare non temete...
per il fornitore mi spiace che qualcuno si sia impantanato, come ho già detto, da notebook.st in 24 ore me l'hanno recapitato a casa e il prezzo era davvero buono (1640)
p.s. x il surriscaldamento: è vero che diventa caldino, ma considerate anche che in questi giorni c'erano 35 gradi in casa...che cosa si può chiedere al nostro piccolino? di fare miracoli?..io gli sto insegnando a fare la pizza...
Lupa accaldata
:Prrr:
E BRAVO CHE FINALMENTE HAI CAPITOLATO!!
COMUNQUE LE FOTO NON RENDONO LA BELLEZZA DI QUESTO SUBNOTE
Eh già, la battaglia per il colore bianco era persa in partenza, poi guarda la data in cui ho aperto il 3d... 20-05-2006... sono più di 2 mesi che gli sbavo dietro!!! :sbav:
Comunque preso anch'io da notebook.st dal tracking risulta affidato al servizio spedizioni... :read: non vedo l'ora di unirmi al club!
Ciao Lupa!
...un tuffo anke per noi del forum! ;)
dopingez
30-07-2006, 21:34
Ecco le news, non so in che parte d'italia è in questo momento il mio w7j ma è stato preso in consegna venerdì da "bartolini", che tutti saprete essere uno dei migliori corrieri in italia, io parto mertedì 1 agosto, dovrebbe arrivarmi domani 31 luglio, ma a me andrebbe bene anke il 1 agosto prima ke parto :doh: , riuscirà il nostro eroe a ricevere in tempo il w7j?? - 40 ore alla partenza...ah cmq se mi arrivasse non avrei problemi la prima settimana di agosto con la temperatura (credo)xkè vado sulle alpi carniche :) fresko fresko, qualk1 di là per caso ke segue questa sezione?
ciauz
dopingez
31-07-2006, 20:33
è arrivatoooooo, domani prima di partire cerco di mettere le oltre 30 foto ke ho fatto :D, e poi darò le mie prime impressioni ciauz ciauz
Oridnato stamattina in negozio :D
Dovrei farcela entro venerdì, quando mi arriva vado anche io di servizio foto... ;)
:yeah: whahahahaha!!!! :D :D :D :D
ARRIVATO!!!!
1° ke figata è piccolissimo e veramente leggero
2° non ha la clip per agganciare lo schermo alla base, ke stile
3° maledetto Win XP SP2 non vedo l'ora di raderti al suolo
purtroppo adesso non ho tempo, domani prima giornata di test!
bye!!!
LupaMajor
02-08-2006, 16:48
ero certissima che ti avrebbe lasciato a bocca aperta...
finalmente un uomo che è fiero di averlo piccino
sei unico!!
ehehehehehehe :Prrr:
matteomer
03-08-2006, 11:59
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a qualche possessore di questo note se è molto rumoroso e con che frequenza si attiva la ventola visto che sarei intenzionato a comprarlo, ma vivendo in un monolocale e lasciando molte volte il computer acceso la notte collegato in rete per me questo fattore è estremamente importante.
Grazie.
anke io cm molti di voi mi sono innamorato del w7j, tanto ke dopo mesi di ricerca del portatile giusto mi sono deciso venerdì scorso di ordinarlo :D
purtroppo oggi mi hanno detto ke è fuori produzione :cry:
e ke dovrebbe essere sostituito da un modello nuovo
io l'unico modello nuovo dell'asus, di quel segmento di notebook, è il w6f, il quale è uguale al w7j ma non ha la scheda video dedicata
se qlcn mi sa dire qual'è qst modello nuovo :muro: che è uscito o ke sta x uscire mi farebbe un gran piacere.
x k4ez4r: maledetto, ti è arrivato, come mi rode il culo di nn averlo, mi sa ke il portatile si compra a settembre
ilpitbull
03-08-2006, 13:36
ma se è un mese che è a listino, come fa a esser fuori produzione...
LupaMajor
03-08-2006, 15:55
Ciao a tutti!
Volevo chiedere a qualche possessore di questo note se è molto rumoroso e con che frequenza si attiva la ventola visto che sarei intenzionato a comprarlo, ma vivendo in un monolocale e lasciando molte volte il computer acceso la notte collegato in rete per me questo fattore è estremamente importante.
Grazie.
il note è SILENZIOSISSSSIMO tanto che ogni tanto lo "osculto" per capire se è vivo o no...questo vale sia per la ventola che per il crok crok del disco fisso che su alcuni è terribile!
anche a me un distributore al quale avevo chiesto di tenermi al corrente della disponibilità del prodotto, prima di trovarlo altrove, l'altro ieri mi ha scritto che era fuori produzione...mah...se è appena uscito??? forse si confondono con il w6 che appunto ha delle prestazioni lievementi minori ed è stato messo quasi da subito sul mercato consumer tramite MEDIAWORLD e SATURN (che sono lo stesso canale)
anche io, come qualcuno qua dentro, ci ho messo un pò a decidermi, soprattutto ero molto ma molto indecisa tra ASUS e SONY, ma non mi pento assolutamente della scelta.
rapporto costo/prestazioni per me è ottimo!
e poi...ma quanto è bello????
è proprio "veri fescion" la piccolina!!
a presto!!
@.
ilpitbull
04-08-2006, 11:16
invidiaaaaaaaaaaaaa....goditelo va!! :Prrr:
se qlcn mi sa dire qual'è qst modello nuovo :muro: che è uscito o ke sta x uscire mi farebbe un gran piacere.
Forse è il W3J che per ora non è disponibile in Italia...
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=3031
Sembra moooolto caruccio!
Spiacente ragazzi ma questo W3J surclassa il vostro W7J... :Prrr:
cazzarola e anke di brutto mi sa! la x1600 gli fa un culo così alla go7400!
il prezzo se rimane quello è praticamente uguale (1200 sterline = circa 1700 euro) peccato che passa a 14 pollici, questa è l'unica cosa che mi impedisce di mettermi a piangere...
Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 1500€ con T2500, HDD 100Gb, X1600 256Mb Dedicati, 2 Gb Ram...almeno secondo questo sito:
http://www.webmasterpoint.org/news/Asus-W3J-portatile-all-ennesima-potenza_p23776.html
Se fosse vero, aspetto che escano i Duo Due e se non si presenta un notebook altrettanto conveniente, me lo prendo al volo questo W3J.
Alla fine il prezzo mi sembra plausibile considerando che sono appena usciti i Duo Due e che da fine Agosto si vedranno i primi notebook con questi proci...
Se riesco a risparmiare 300 euro me ne frego altamente dei 64 bit, di Win Vista e mi becco questo bel T2500!!!
LupaMajor
06-08-2006, 12:28
Spiacente ragazzi ma questo W3J surclassa il vostro W7J... :Prrr:
tutta invidia cicci...ma non si può paragonare il prezzo di un 14 con un 13...
e poi, se stiamo a vedere, tra 6 mesi uscirà qualcosa di nuovo e tra 12 mesi anche e tra 18 pure..... così facendo uno non compera mai niente no??? :doh:
Io rimango soddisfattissima dell'acquisto, day by day la piccola computeressa si rende sempre più interessante...
ora me la porto in giro nello zaino a caccia di HOTSPOT gratuiti...a proposito, sapete dove trovare liste di hotspot gratis a milano e provincia aggiornati??' ;)
baci estivi
la Lupa
LupaMajor
06-08-2006, 12:50
Ho iniziato i test con PCmark5 come richiestomi da ONE1
appena finito tutto vediamo come metterli online in comparazione.
Come sapete ero indecisa tra Sony e ASUS...ma mano che leggo i tread del forum sul Sony SZ son contenta della scelta che ho fatto.... :Prrr:
tutta invidia cicci...ma non si può paragonare il prezzo di un 14 con un 13...
e poi, se stiamo a vedere, tra 6 mesi uscirà qualcosa di nuovo e tra 12 mesi anche e tra 18 pure..... così facendo uno non compera mai niente no??? :doh:
...bhè non è che tra un 13.3" e un 14.1" ci sia un abisso come dimensioni...sai 0,8 pollici...anzi se con una minima differenza di dimensioni riesci ad avere uno schermo più grande, tanto meglio no?!
W7J: 315 x 226,5 x 29-37 mm 1.95Kg
W3J: 330 x 247 x 30-32.7 mm 2 Kg (stesso peso, ma più sottile)
E poi il W3J non è ancora disponibile in Italia, ma in quasi tutta Europa si trova...costa meno del W7J ed è nettamente più potente...Il mio consiglio per chi è interessato al W7J è semplicemente quello di tenere in seria considerazione questo W3J (che non uscirà nè tra 6 mesi, nè tra 38 mesi, ma sicuramente prima di settembre)...che è pure bellissimo esteticamente!
Invidia a parte (che non ci dormo la notte... :Prrr: ) li considero tutti e due due ottimi note, ma il W3J è moooolto meglio!!!...Ciccia!
LupaMajor
07-08-2006, 18:59
Invidia a parte (che non ci dormo la notte... :Prrr: ) li considero tutti e due due ottimi note, ma il W3J è moooolto meglio!!!...Ciccia!
...e poi dimmi che non ti voglio già un pò bene...cicci
LA PROVA DEL W3J
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3053&review=W3J+Review
LA PROVA DEL W7J
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3069&review=Asus+W7J
mi sa che ne viene fuori molto bene il nostro "piccolino"... :Prrr:
rileggendo la prova ho trovato questa nota:
Using my trusty stop watch the battery clocked in at paltry 2 hours 40 minutes. I can not help but to feel slightly disappointed. I was hoping the battery would achieve at least 3 hours. I frantically searched the Asus forum looking for answers. Thanks to an observant member, he noticed the top mounted camera was warm to the touch. This led me to believe the web cam was stealing valuable battery power even when not in use. I disabled the web cam under hardware profiles and retested the battery. This time around the battery lasted 3 hours 5 minutes.
per chi non capisse dice che ha provato a disabilitare la webcam nel profilo hardware, e l'autonomia è aumentata fino a 3 ore e 5 minuti. Proverò, se qualcuno vuole fare lo stesso test, posti i risultati!
ma che bravi sono questi di notebookreview!!!
Grazie, sei un tesoro...
Ma anche dopo aver letto queste due recensioni, rimango convinto per il W3J.
Mi sembra che abbiano gli stessi difettucci (temperature) e forse il W3J ha in più lo sfogo a destra che un po' rompe. Ma sinceramente, se il prezzo del W3J fosse quello previsto di 1500€ e il note fosse già disponibile: tu non ce lo faresti un pensierino? Capisco voi avete preso il W7J perchè al momento era il migliore sul mercato, ma se tu dovessi acquistarlo ora un note, quale prenderesti?
LupaMajor
09-08-2006, 19:35
No, non cambierei idea, dopo aver avuto circa una decina di portatili adesso lo volevo finalmente PICCOLO!!! Quindi la mia scelta era andata addirittura sui TX di SONY ma poi x lavorare con la grafiaca mi sarei cavata gli occhi...
Quindi...son soddisfatta di quel che ho!
..e a proposito della piccolina...è vero che andando in risorse del sistema e disabilitando la videocamera questa non scalda più (e quindi con evidenti risparmi sui consumi!) quindi visto che non ne faccio un uso intenso la terrò disabilitata..poi vi do indicazioni sui consumi
Poi, vogliamo parlare di quello splendido mouse bluetooth compreso nella confezione? ho nontato però una cosa..
premetto che il controllore x bt e wireless è doppio, cioè si può attivare sia tramite pulsante (hardware) che tramite una icona che abilita e disabilita in maniera indipendente le due periferiche (software).
Se una volta accesa la macchina, cerco di usare il mouse Bt con il tastino sul pc (hardware) in posizione ON e quello software off, quando lo abilito lo trova subito e lo aggancia, se invece abilito da acceso il tasto hardware (posizione ON), software (ON) non trova il mouse e devo riavviare.
Avete notato anche voi questa cosa?
Sto testando UBUNTU...so che è offtopic, ma qualcuno ne sa qualcosa e ha voglia di spiegarmelo un pò?
@.
...Non so, ma secondo me non c'è questa gran differenza tra 13,3" e 14,1".
Personalmente sono uno che se anche lo vuole piccolo, no lo vuole minuscolo! :D
Se una volta accesa la macchina, cerco di usare il mouse Bt con il tastino sul pc (hardware) in posizione ON e quello software off, quando lo abilito lo trova subito e lo aggancia, se invece abilito da acceso il tasto hardware (posizione ON), software (ON) non trova il mouse e devo riavviare.
Avete notato anche voi questa cosa?Ciao, sì ho notato anch'io, e anke se non capisco il motivo, posso dirti che comunque non serve riavviare, guardi le periferiche BT raggiungibili e una volta trovato il mouse attivi la connessione facendo doppio click sulla sua icona...
Riguardo a linux io al momento ho piazzato una kubuntu (ubuntu con kde anzikè gnome) anke se finchè non riesco a condividere la connessione a internet (56k) sono a piedi, non ho voglia di sbattermi e fargli riconoscere il modem interno, è un lavoraccio... Cmq per non andare OT si può aprire un 3d apposta... Cosa ke ovviamente farai tu Lupa giusto? :p
Capisco voi avete preso il W7J perchè al momento era il migliore sul mercato, ma se tu dovessi acquistarlo ora un note, quale prenderesti?Personalmente sarei molto indeciso.... Se vuoi un computer piccolo i 13" secondo me sono il compromesso ideale... al di sotto alcune attività sono pregiudicate, come giocare, fare grafica o lavorarci per ore di seguito, mentre al di sopra l'esperienza è molto più vicina ai 15"... non pensare che il 13" sia così microscopico, qualche 14" l'ho visto dal vivo e sinceramente non mi verrebbe da parlare di ultraportabilità...
PS. Anke il w7j ha il dissipatore della cpu sul lato destro, ragazzi come sbuffa quando è sotto pressione! Una stufetta!
PPS. Li avete staccati i patacconi? Io sì, erano inguardabili!! :Puke:
Personalmente vi consiglio di farlo, sul mio si vede già leggermente la differenza di colore...
Personalmente sarei molto indeciso.... Se vuoi un computer piccolo i 13" secondo me sono il compromesso ideale... al di sotto alcune attività sono pregiudicate, come giocare, fare grafica o lavorarci per ore di seguito, mentre al di sopra l'esperienza è molto più vicina ai 15"... non pensare che il 13" sia così microscopico, qualche 14" l'ho visto dal vivo e sinceramente non mi verrebbe da parlare di ultraportabilità...
Mi perplimi :confused: ...stiamo parlando di una differenza di 1.5 cm x 2.0 cm.
Che vuoi dire che un 13.3" è un ultraportatile e il 14.1" no ??? Ank'io li ho visti tutt'e due e la differenza mi sembra minima, piuttosto terrei in considerazione il peso (che è identico!).
Per lavoro uso un 12" e con quello si che si vede la differenza con 14.1 "...ma sinceramente per me un 13" e un 14.1" (o meglio il W7J e il W3J) sono pressohè uguali come dimensioni...
Finalmente mi è arrivato! :D
Le primissime impressioni sono veramente ottime: piccolo, leggero e veloce!
Qualcuno ha trovato il modo di disattivare il suono prodotto all'avvio quando appare il logo ASUS ?
(che si sente pure avendo il volume disattivato)
Qualcuno ha trovato il modo di disattivare il suono prodotto all'avvio quando appare il logo ASUS ?
(che si sente pure avendo il volume disattivato)Sì è veramente fastidioso...!! Appena accendi entri nel bios con F2 e lo disabiliti...
Ciao! ;)
Grazie mille!
Mi hai evitato una serie di linciaggi in Università :D
Ragazzi, innanzi tutto complimenti sinceri a chi di voi ha acquistato questo gioellino, di cui non ho trovato (scorrendo tutto il 3d) alcun difetto "vero" rilevato. Propongo che creiate un thread ufficile di questo modello, dove sbizzarrirsi su aggiornamenti/linux...
E ora vengono le note dolenti... vabbè che è ferragosto (e io sono l'unico scemo in rete...), ma sembra diventato veramente introvabile questo W7J!!!
Su internet non è disponibile su NESSUN e-shop!!!!!
No, dico, ma alla ASUS sono impazziti??????
Il W3J è una cosa diversa!!!
Credo (ma spero proprio di no!) che rimarrete i soli (FELICI!) possesori. Per dire l'ultima parola però aspettiamo settembre...
Ciao
Sicuramente a settembre arrivera` qualcosa di simile al W7J ma con Merom...penso abbiano preferito interrompere la produzione alla vigilia dell`uscita dei nuovi proci.
LupaMajor
18-08-2006, 17:40
mmmm. come si fa a creare un 3d solo per NOI!??....noi che siamo i "felicissimi" possessori di una perla nata solo per pochi e non più prodotta???
quasi quasi lo metto in naftalina e lo tengo li come cimelio!!!!
con webcam disattivata la batteria recupera almeno 25 minuti...potevano pensarci da soli a mettere un pulsantino, una iconcina, una caz**ta qualsiasi per disattivarla quando non serve no?!
viva i forum che ci rallegrano e facilitano la vita!!!
:Prrr:
e l'estate continua.......
@.
p.s. JEKSCAR tieni d'occhio i negozi online, io l'ho preso al volo da una azienda serissima, ma due giorni dopo ne erano nuovamente sprovvisti...
Broncofix
18-08-2006, 18:30
qualkuno sa quando noi italiani campioni del mondo potremo mettere le mani su questo gioiellino Asus? Mi riferisco naturalmente al W3J-H026P. Per settembre secondo voi sarà reperebile dalle ns parti? Per 1400 euro ci farei un serio pensierino. :fagiano:
mmmm. come si fa a creare un 3d solo per NOI!??....noi che siamo i "felicissimi" possessori di una perla nata solo per pochi e non più prodotta???
Più che felicissimi! E' una piccola belva da 13.3" :D
Vero che i 14" non sono molto più grandi... ma a questo punto basta passare direttamente ai 15.4" e si risparmia pure...
con webcam disattivata la batteria recupera almeno 25 minuti...
L'hai disattivata semplicemente da "Gestione periferiche"?
Avete risolto per il Mouse BT?
ogni volta che riavvio, con:
Tasto antenna sul PC: ON
Wireless Console: Bluetooth ON
Mouse: ON
pur schiacciando il pulsante connect sul mouse, e doppio click sull'icona del mouse nelle periferiche BT... non lo vede :cry:
Devo disattivare il mouse nelle periferiche BT, parte la ricerca delle periferiche nei paraggi, appare il mouse, doppio click e me lo collega... ma non mi pare di certo il modo + rapido ed elegante...
Suggerimenti?
gokuzzug
18-08-2006, 19:44
domanda idiota.. che significa:80Whrs
ehehe grazie
Raga sono interessato anche io a prendere il w3j ma non lo trovo in giro.
Mi chiedevo una cosa. Ma il notebook con l'audio in HD è in 5.1 con l'uscita s/pidf? Non ho mai capito bene cosa sia questa uscita....
domanda idiota.. che significa:80Whrs
ehehe grazie
Probabilmente è un'altro modo per esprimere la durata della batteria...
credo significhi 80 Wattora anke se non sono assolutamente sicuro :stordita:
dove l'hai letto?
Avete risolto per il Mouse BT?
ogni volta che riavvio, con:
Tasto antenna sul PC: ON
Wireless Console: Bluetooth ON
Mouse: ON
pur schiacciando il pulsante connect sul mouse, e doppio click sull'icona del mouse nelle periferiche BT... non lo vede
Devo disattivare il mouse nelle periferiche BT, parte la ricerca delle periferiche nei paraggi, appare il mouse, doppio click e me lo collega... ma non mi pare di certo il modo + rapido ed elegante...
Suggerimenti?
In effetti hai ragione, cmq al momento, a parte avviare con lo switch del pc in posizione OFF, non ho soluzioni anke perchè il mouse BT non lo uso quasi mai...
[QUOTE/p.s. JEKSCAR tieni d'occhio i negozi online, io l'ho preso al volo da una azienda serissima, ma due giorni dopo ne erano nuovamente sprovvisti...[/QUOTE]
Lo sto facendo lo sto facendo... Per il momento mi sa che aumento la memoria del mio VAIO 15"4 e tiro avanti fino a MEROM con mast HD-VD... credo che sia una bella svolta e ne valga la pena.
Però quello che mi "corrode" è il tarlo che ASUS abbandoni i 13"3 performanti in reparto video per fare quelli tipo il W6 e si sposti verso i 14"1 per prestazioni migliori. :muro:
Speriamo di NO!!!!!!!
Ciao!!!
Vero che i 14" non sono molto più grandi... ma a questo punto basta passare direttamente ai 15.4" e si risparmia pure...
Punti di vista...tra un 13.3 e un 14.1 ci sono 0.8" di differenza per lo schermo e 2 cm di larghezza + 1.5 di profondita`...e il 14.1" e` piu sottile (confronto tra w7J e W3J).
Tra un 13 e un 15.4 ci sono gia` 2.3" e abbondanti 5 cm per lato...di questo passo, un centimetro alla volta, conviene prendersi un 17" o magari passare ad un desktop, e li risparmi davvero!
Cmq il W3J dovrebbe arrivare a settembre...sempre che nn venga sostiuto da una versione con merom: considerando che il W7J gia` e` fuori produzione, temo che il W3J non vedra` mai la luce in Italia se non in versione Merom!
Raga sono interessato anche io a prendere il w3j ma non lo trovo in giro.
Mi chiedevo una cosa. Ma il notebook con l'audio in HD è in 5.1 con l'uscita s/pidf? Non ho mai capito bene cosa sia questa uscita....
:oink:
come siamo messi a prezzi per il w7j?
Punti di vista...tra un 13.3 e un 14.1 ci sono 0.8" di differenza per lo schermo e 2 cm di larghezza + 1.5 di profondita`...e il 14.1" e` piu sottile (confronto tra w7J e W3J).
Tra un 13 e un 15.4 ci sono gia` 2.3" e abbondanti 5 cm per lato...di questo passo, un centimetro alla volta, conviene prendersi un 17" o magari passare ad un desktop, e li risparmi davvero!
Il w3j è il notebook più piccolo in assoluto che monti core 2 duo e una fascia media da 256 mega (x1600 o 7600) giusto?
Ma monta moduli mxm che voi sappiate?
Cmq il W3J dovrebbe arrivare a settembre...sempre che nn venga sostiuto da una versione con merom: considerando che il W7J gia` e` fuori produzione, temo che il W3J non vedra` mai la luce in Italia se non in versione Merom!
Ottimo direi se arriva direttamente con su un merom da 2ghz :asd:
Se con moduli MXM ti riferisci all`espandibilita` della scheda video, credo di no, perche` l`MXM dovrebbe essere lo standard della Nvidia e ATI ne usa uno proprietario...
Cmq confermo che per ora i 14" sono i piu` piccoli a montare GeFo `7600 e X1600...
sto cercando disperatamente il w7j o anche il w3j...ma non li trovo da nessuna parte...ho chiamato anche alla asus dove mi hanno addirittura detto che in italia il w7j uscirà a ottobre...è possibile???
COME AVETE FATTO?????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: (invidia) :D :D :D
Se con moduli MXM ti riferisci all`espandibilita` della scheda video, credo di no, perche` l`MXM dovrebbe essere lo standard della Nvidia e ATI ne usa uno proprietario...
Cmq confermo che per ora i 14" sono i piu` piccoli a montare GeFo `7600 e X1600...
Nono guarda che i moduli axiom o come cavolo si chiamavano sono stati abbandonati e anche ati usa le sue gpu su mxm (ad esempio l'amilo xi1546 ha la x1800 su mxm III e ti potrei fare molti altri esempi)
Ottimo allora, il w3j con merom 2 ghz, 2 giga di ram e x1700 mobility sarà mio appena esce! :D
di questo passo, un centimetro alla volta, conviene prendersi un 17" o magari passare ad un desktop, e li risparmi davvero!
In sostanza volevo esprimere lo stesso concetto
ho scelto un 13.3 pollici poichè lo reputo l'unico ultra-portatile con uno schermo sufficentemente ampio per lavorarci, sotto i 13.3 diventa veramente faticoso passare più di 5 minuti davanti al monitor
sto cercando disperatamente il w7j o anche il w3j...ma non li trovo da nessuna parte...ho chiamato anche alla asus dove mi hanno addirittura detto che in italia il w7j uscirà a ottobre...è possibile???
COME AVETE FATTO?????? :muro:
Cerca il rivenditore ufficiale ASUS a te più vicino, sul sito della ASUS Italia
Lo ordini e nel giro di 10-15 giorni te lo procurano
[QUOTE=SummuS]sto cercando disperatamente il w7j o anche il w3j...ma non li trovo da nessuna parte...ho chiamato anche alla asus dove mi hanno addirittura detto che in italia il w7j uscirà a ottobre...è possibile???
COME AVETE FATTO?????? QUOTE]
Non e` che uscira` a ottobre, semplicemente la seconda fornitura arrivera` ad ottobre. I produttori mandano il prodotto ai distributori in piu`lotti...alle volte pure per tastare il mercato...quindi una cosa e` se dicono che il W7J e` uscito fuori produzione, un`altra e` se e` in arrivo un secondo lotto.
[QUOTE=SummuS]sto cercando disperatamente il w7j o anche il w3j...ma non li trovo da nessuna parte...ho chiamato anche alla asus dove mi hanno addirittura detto che in italia il w7j uscirà a ottobre...è possibile???
COME AVETE FATTO?????? QUOTE]
Non e` che uscira` a ottobre, semplicemente la seconda fornitura arrivera` ad ottobre. I produttori mandano il prodotto ai distributori in piu`lotti...alle volte pure per tastare il mercato...quindi una cosa e` se dicono che il W7J e` uscito fuori produzione, un`altra e` se e` in arrivo un secondo lotto.
Toh, manco a farlo apposta, oggi me lo da disponibile su alcuni e-shop... cercate con Kelkoo. Solo che non si trova sotto i 1700 e rotti.
mmmmh, torno a pensare ai fortunati che lo hanno preso prima del sequestro di ferragosto... alla facciaccia dei distributori tiro avanti con il mio!
Poi, tra un 13,3" e un 14" secondo me ci sono delle differenze e in ogni caso non prenderei mai un 14" con una X1600. Già su un 15,4" scalda da far paura. Il tutto, ovviamente, IMHO.
Ma scusate a parte il fatto che scalda molto quando si usano giochi che sfruttano appieno la x1600, mica lo devi tenere sulle ginocchia?
Alla fine non vedo tutti questi problemi nel riscaldamento: se raggiungesse i 150 gradi potrei capire, ma se giocandoci arrivasse anche a 60 gradi, dov`e` il problema? che ci stanno a fare le ventole??? :confused:
Se non giochi a Oblivion non si riscaldera` tanto...se ci giochi, e` il prezzo da pagare per avere una x1600 su un 14"...
Ma scusate a parte il fatto che scalda molto quando si usano giochi che sfruttano appieno la x1600, mica lo devi tenere sulle ginocchia?
Alla fine non vedo tutti questi problemi nel riscaldamento: se raggiungesse i 150 gradi potrei capire, ma se giocandoci arrivasse anche a 60 gradi, dov`e` il problema? che ci stanno a fare le ventole??? :confused:
Se non giochi a Oblivion non si riscaldera` tanto...se ci giochi, e` il prezzo da pagare per avere una x1600 su un 14"...
Allora prova a toccare uno dei nuovi modelli in commercio, che stanno accesi senza fare alcuna operazione. Sabato ho toccato il macbook pro della apple, 15,4", nella zona in alto a sinistra della tastiera, vicino alla griglia delle casse. Un forno!!!!! No, dico, provaci anche te... non sono 60°, molti di più e a riposo, per giunta! Non a caso, qualcuno sui forum parla di monitor piegato dal calore! Poi ho toccato l'Acer Aspire 5672 nella zona del touchpad... meno del Mac ma anche lì le temperature sono parechio alte. Non credo di sopportare un calore del genere con un uso continuativo. Anche in questo caso PC a riposo...
Ho reso l'idea??? Provare per credere.
:confused:
Ma che notebook hai provato i DeLonghi?
Io alla mediaworld ne ho visto un paio con Centrino Duo e non erano particolarmente caldi...non so i MacBook (che sembra abbiano avuto dei problemi col Duo) ma quelli che ho visto io non erano "troppo" caldi.
Se leggi in giro la recensione di chi ha il Santech 14" con Duo T2500 e GeFo 7600 OVERLOCCATA noterai che non hanno particolari problemi di surriscaldamento...
Per i monitor piegati dal calore...non diciamo cavolate per favore! Ma che razza di notebook hai avuto sotto mano ???
quello del calore comunque é un aspetto da non sottovalutare..almeno per la mia esperienza con un asus L3. All'inizio scaldava ma non troppo..ora é un fornetto :/
Questo e` quello che si dice sul Santech sul forum ufficiale :
Premetto che non ho provato giochi troppo pesanti, ora sto giocando con Evolution GT, ho rilevato dopo 6 ore (nota bene 6 ore di gioco!) le seguenti temperature:
Scheda video: temp di 58°C
Hard-disk: temp di 45°C
Il note lo tengo appoggiato sulle ginocchia e devo dire che la temperatura del sotto chassis è tiepida, sulla tastiera nessuna nota da segnalare solo che flette un pochino ma posso garantire che pestando i tasti ( ed io li pesto i tasti credetemi…) non si avverte nulla che lasci preoccupare, flettono solo perché gioco con la tastiera di brutto! tra frenate e altri tasti per il freno a mano ecc……
L’unico punto che si scalda un po’, ma non l’ho notato finchè non ci ho appoggiato il pollice, è tra il touchpad e la barra spaziatrice della tastiera.
:confused:
Ma che notebook hai provato i DeLonghi?
Io alla mediaworld ne ho visto un paio con Centrino Duo e non erano particolarmente caldi...non so i MacBook (che sembra abbiano avuto dei problemi col Duo) ma quelli che ho visto io non erano "troppo" caldi.
Se leggi in giro la recensione di chi ha il Santech 14" con Duo T2500 e GeFo 7600 OVERLOCCATA noterai che non hanno particolari problemi di surriscaldamento...
Per i monitor piegati dal calore...non diciamo cavolate per favore! Ma che razza di notebook hai avuto sotto mano ???
Non vorrei divagare oltre su questo argomento, visto che lo scopo di questo 3d è un altro... te l'ho detto quali modelli sono, MacBook pro da 15,4" e Acer 5672... non ho detto che tutti i Core Duo sono così! Per i monitor piegati, questo è quello che scrive libca sul thread ufficiale del Sony SZ1 :read: :
"per One1,
Dopo una vita che sognavo un mac ho avuto il macbook pro top di gamma con hdd 7200 e 2.16 g di proc e 2 g di ram e lo tenuto meno di una settimana se non lo lanciavo su un muro, non l'ho nemmeno cambiato perche so che sono tutti cosi...
credimi che un testo che si scolora e' il minimo dei problemi.
Era ultima revisione con tutti i firmware aggiornati ec ecc,
Wine, elettrostaticita, monitor storto, temperature da capogiro e rosetta che ne impedisce l' uso professionale. tutto alla modica cifra di 2790 euro.
ASPETTATE i prossimi modelli.
PS MAC OS UN ALTRO PIANETA, purtropo il problema adesso e' l'hardware."
Sia chiaro che non ho verificato di persona... ma la fonte mi sembra affidabile. :rolleyes:
E poi, magari la DeLonghi facesse portatili, con l'esperienza che hanno sui refrigeratori...
LupaMajor
25-08-2006, 15:42
Più che felicissimi! E' una piccola belva da 13.3" :D
Vero che i 14" non sono molto più grandi... ma a questo punto basta passare direttamente ai 15.4" e si risparmia pure...
L'hai disattivata semplicemente da "Gestione periferiche"?
Avete risolto per il Mouse BT?
ogni volta che riavvio, con:
Tasto antenna sul PC: ON
Wireless Console: Bluetooth ON
Mouse: ON
pur schiacciando il pulsante connect sul mouse, e doppio click sull'icona del mouse nelle periferiche BT... non lo vede :cry:
Devo disattivare il mouse nelle periferiche BT, parte la ricerca delle periferiche nei paraggi, appare il mouse, doppio click e me lo collega... ma non mi pare di certo il modo + rapido ed elegante...
Suggerimenti?
WEBCAM INTEGRATA: si, al momento l'abilito e disabilito da risorse del pc, se nn inventano una utility che l'abilita in maniera differente nn saprei come altro fare.
MOUSE BT: anche da pc acceso e sufficiente agire sul pulsante hardware che abilita Bt e wireless (quello in alto a sinistra x intenderci) spegni e riaccendi da li, e dopo 2 secondi viene rilevato il mouse (che avrai preventivamente acceso) e tutto funziona. Non è necessario riavviare il pc ne disabilitare la periferica delle risorse!
RISCALDAMENTO: a mio avviso molto piu che accettabile, se teniamo conto che in inverno avremo anche il mouse "riscaldato"....e nn è mica poko!!!! :stordita:
l'autonomia poi mi sembra anche un pochimo migliorata, usato con word x scrivere tocca le 3 ore (2:57)
che dire.......io l'amo!!
@
ChristinaAemiliana
25-08-2006, 16:50
Spostato fra i thread ufficiali...:)
Per una maggiore chiarezza mi sono permessa di invertire i due post iniziali. ;)
Devo anche complimentarmi per lo slogan "fiero di avercelo piccolo"...è fenomenale! :sofico:
Piccolo è bello! :D
Mi è arrivato da ormai una quindicina di giorni e lo trovo bellissimo ed ottimale quanto a peso e misure.
Per le prestazioni non so ancora: causa ferie, ci ho lavorato pochisimo.
Ho un problema con il bluetooth: inizialmente andava tutto bene, salvo i già riscontrati problemi con il riconoscimento del mouse: ora, dopo una "pausa", non riesco a far riconoscere alcuna periferica bt, mouse o pda. Ho impostato il tasto in alto a sinistra su on, wireless console on.
Se vado su My BT Places e search for device, mi compare immediatamente "No local BT device was detected". Anche la schermata di dialogo non è quella iniziale: sapete dirmi che può essere successo?
Grazie
Scusate, problema risolto. :tapiro: Non mi ero accorto di una impostazione software che chiudeva il bt.
Senza adesivi è ancora iù bello...
Ciao
Broncofix
26-08-2006, 15:48
Piccolo è bello! :D
Mi è arrivato da ormai una quindicina di giorni e lo trovo bellissimo ed ottimale quanto a peso e misure.
Per le prestazioni non so ancora: causa ferie, ci ho lavorato pochisimo.
Ho un problema con il bluetooth: inizialmente andava tutto bene, salvo i già riscontrati problemi con il riconoscimento del mouse: ora, dopo una "pausa", non riesco a far riconoscere alcuna periferica bt, mouse o pda. Ho impostato il tasto in alto a sinistra su on, wireless console on.
Se vado su My BT Places e search for device, mi compare immediatamente "No local BT device was detected". Anche la schermata di dialogo non è quella iniziale: sapete dirmi che può essere successo?
Grazie
Scusami, visto che prima si è parlato anche di un altro modello. Stiamo parlando del w3j o del w7j? E cmq qualunque esso sia potresti farci un recensione un attimino + dettagliata, se puoi? :oink:
LupaMajor
28-08-2006, 14:34
Spostato fra i thread ufficiali...:)
Per una maggiore chiarezza mi sono permessa di invertire i due post iniziali. ;)
Devo anche complimentarmi per lo slogan "fiero di avercelo piccolo"...è fenomenale! :sofico:
GRAZIE DELLO SPOSTAMENTO!!
Ho richisto alla moderatrice di essere inseriti nei thread ufficiali e lei mi ha accontentata.
domandina: ma il disco di ripristino dov'è? era nella scatola e me lo sono dimenticato io o c'era qualche altra procedura da seguire x crearlo??
salutini!!!
l'@
GRAZIE DELLO SPOSTAMENTO!!
Ho richisto alla moderatrice di essere inseriti nei thread ufficiali e lei mi ha accontentata.
domandina: ma il disco di ripristino dov'è? era nella scatola e me lo sono dimenticato io o c'era qualche altra procedura da seguire x crearlo??
salutini!!!
l'@
Grazie ChristinaAemiliana ;)
In teoria adesso che è ufficiale ci sarebbe da strutturarlo un po' meglio, se ho un po' di tempo butto giù 2 righe...
Allora tornando a noi... nella scatola effettivamente non c'è un disco di ripristino.... ce ne sono 2! :p :read:
sono sul rosso chiaro e la scritta recovery cd lascia pochi dubbi :D
inoltre c'è una partizione da non so + quanto sull'HD che contiene i dati per il ripristino... non ricordo i dettagli perchè ho formattato subito...
ciao!
inoltre c'è una partizione da non so + quanto sull'HD che contiene i dati per il ripristino... non ricordo i dettagli perchè ho formattato subito...
C'è una partizione di circa 36 GB ma non contiene nulla
Confermo i 2 cd per il ripristino
Comunque ogni volta che lo uso mi convinco sempre di + dell'ottimo acquisto! :D
C'è una partizione di circa 36 GB ma non contiene nulla
Confermo i 2 cd per il ripristino
Comunque ogni volta che lo uso mi convinco sempre di + dell'ottimo acquisto! :D
fidati c'è anke la partizione di recovery....
sono sicuro perchè prima di cancellarla ho fatto una iso da circa 1.5GB
Prova:
click destro su risorse del computer -> gestione -> gestione disco
da qui dovresti vederla se non hai ancora formattato... :read:
LupaMajor
29-08-2006, 14:41
fidati c'è anke la partizione di recovery....
sono sicuro perchè prima di cancellarla ho fatto una iso da circa 1.5GB
Prova:
click destro su risorse del computer -> gestione -> gestione disco
da qui dovresti vederla se non hai ancora formattato... :read:
e bravissimo....io me l'ero completamente persa di vista questa partizione
...ma adesso come faccio ad accedere e salvarla?
E SECURITY PLATFORM avete capito a che serve attivarlo?? chi l'ha attivato me lo spiega?
ho smanettato non poco con la piccina e me la sono incasinata un pò, tra l'altro portarla in giro è un vero piacere, vuoi per gli sguardi ammirati , vuoi soprattutto per la reale portabilità. In questi giorni sto lavorando fianco a fianco con un 17 pollici e lui sembra un elefante!!!
Non so cosa ho combianto ma il modem interno non ne vuole sapere di comporre piu nessun numero...eppure il test da gestione modem lo trova vivo e vegeto....mi sa che ho fatto qualche casino!!! :doh:
@.
e bravissimo....io me l'ero completamente persa di vista questa partizione
...ma adesso come faccio ad accedere e salvarla?
Caspita hai ragione!
Ma come hai fatto ad accedervi per fare il disco di ripristino?
Finalmente da venerdì cel'avrò piccolo anch'io!!!
ancora non ci credo!!! :sperem: :sperem: :sperem:
Caspita hai ragione!
Ma come hai fatto ad accedervi per fare il disco di ripristino?
2 modi:
linux: mkisofs [opzioni] -o nome_da_dare_al_backup /path/della/partizione/da/backuppare
Norton Ghost: lanci il programma e segui le istruzioni per fare il ghost della partizione
comunque io vi consiglio questo: vi preparate un sistema base con windows, levando tutte le puttanate che non servono tipo norton antivirus & co. dopodichè fate un backup con norton ghost (che subito dopo vi consiglio di disinstallare) del disco c:
in questo modo se combinate qualche casino in 15 minuti vi ripristinate il sistema facendo il boot dal cd del norton ghost.
E SECURITY PLATFORM avete capito a che serve attivarlo?? chi l'ha attivato me lo spiega?
Credo si tratti dell'amico Fritz, aka TPM
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1391889
https://www.trustedcomputinggroup.org/home
http://www.no1984.org/
spero di non doverlo mai attivare :nono:
Ok adesso tocca a voi aiutare me :D
nessuno ha avuto problemi a masterizzare cd?
a me tante volde non chiude il cd, che risulta illeggibile... questo sia su win che su linux...
su win pensavo fosse colpa di nero, uso la versione 6.3 ultra che mi viene segnalata poco compatibile con xp sp2...
su linux con k3b, e questo è preoccupante...
:help:
Secondo QUESTO (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3135&article=Core+2+Duo+Notebooks) sito e` in arrivo un W7J con Core 2 Duo...e anche questo gioiellino che ho tanto sognato:
http://www.engadget.com/2006/08/30/...aptop-reviewed/
Asus A8Js
2.0GHz Core 2 Duo T7200
14.1-inch, 1,440 by 900 pixel widescreen LCD,
2GB of RAM
Bluetooth 2.0
100GB hard drive
512MB Nvidia GeForce Go 7700
da ieri è iniziata una nuova era per me.!
l'anno 0 è partito quando alle 17.48 quando mi hanno consegnato il w7j tra le mie braccia.
è troppo figo, nn ci sono parole :eek:
e pensare ke avevo perso le speranze dopo aver sentito le notizie ke lo davano fuori produzione :doh:
per la cronaca....ho telefonato all'asus e neppure loro lo sanno. 1 tipa mi ha detto ke sta x andare fuori produzione,un'altra mi ha detto ke è appena uscito(ad agosto :confused: ) e ke è impossibile ke lo abbiano messo fuori produzione.
cmq...l'importante è ke ora sto postando su hwupgrade con il mio w7j :D
Penso che il vostro sia davvero fuori produzione, il W7J verra`prodotto con Merom e ATI x1400...almeno cosi` sembra...
ciao zoko anche a me interessa molto quel notebook...non è che sai se si riesce a trovare su internet o quando esce?
grazie
Penso che il vostro sia davvero fuori produzione, il W7J verra`prodotto con Merom e ATI x1400...almeno cosi` sembra...
qui in francia lo ho visto oggi esposto sotto l'insegna "novità della "rentrée"(rientro dalle ferie)"
su internet?se acquisto un pc all'estero cambia qualcosa o è tutto uguale?(intendo come impostazioni)
su internet?se acquisto un pc all'estero cambia qualcosa o è tutto uguale?(intendo come impostazioni)
...hai tastiera e SO non italiani.
la tastiera è un po' fastidioso, quella francese per es è azerty, la tedesca qwertz ecc
in spagna lo sai?il so nn si riesce a settare in italiano?
in spagna lo sai?il so nn si riesce a settare in italiano?
Sì sì, puoi settarla in italiano, il problema è ke essendo diversa la disposizione dei tasti devi impararne alcuni a memoria (es. gli accenti)...
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Keyboard_layouts
dopingez
06-09-2006, 17:26
:doh: :doh: ma vi sembra mai possibile che in un post dove si parla d asus w7j venga messo un banner così bellino ke publicizza un sony vaio??AZZ, cmq ho 1 piccolo problemino con il mouse del mio w7j, mi scuso innanzitutto per non aver postato le 30 foto ma mi arrivò proprio prima di partire, ed essendo stato 1 mese ed oltre con la ragazza non ho potuto metterci proprio le mani sopra..semmai le ho mexe altrove :D , cmq il problemino con il mouse asus, collegandolo con l'usb si accende di blu, ma non viene riconosciuto dal OS, mi sono tra l'altro uscite delle ministilo ke non so dove metterle in quanto il mouse non presenta aperture AZZ, ditemi qualkosa voi a riguardo, forse è difettoso. :cry: ciao ciao
AZZ, cmq ho 1 piccolo problemino con il mouse del mio w7j, mi scuso innanzitutto per non aver postato le 30 foto ma mi arrivò proprio prima di partire, ed essendo stato 1 mese ed oltre con la ragazza non ho potuto metterci proprio le mani sopra..semmai le ho mexe altrove :D , cmq il problemino con il mouse asus, collegandolo con l'usb si accende di blu, ma non viene riconosciuto dal OS, mi sono tra l'altro uscite delle ministilo ke non so dove metterle in quanto il mouse non presenta aperture AZZ, ditemi qualkosa voi a riguardo, forse è difettoso. :cry: ciao ciao
Ehm.... ok facciamo finta che sei ancora scosso da questo mese con la ragazza :stordita: :stordita: :D
Vedi dove c'è la scritta ASUS sul mouse? Quello è lo sportellino per le pile e va fatto scorrere verso di te... per il resto penso saprai ke il mouse è bluetooth e che il filo serve solo per caricare le pile... :doh:
ciao! (ripigliati!!!! :D )
dopingez
07-09-2006, 23:26
:doh: (alla homer simpson) , e vabbè è capitato :D, mai visti così d mouse...cmq ormai credo d exer ripreso dai ihih
dopingez
07-09-2006, 23:30
Comunque, una buona notizia: dopo il precedente post ho risolto il problema audio includendo l'opzione model=3stack o model=3stack-dig nel driver snd_hda_intel. Ora l'audio funziona; il mixer risulta un po' ingarbugliato (il modello non è realmente quello), ma funziona.
Da dove lo hai tirato fuori il driver?? se gli lsmod mi vede il modulo caricato snd_hda_intel , ma il file da modificare?sono abbastanza alle prime armi con linux, quindi potrebbe sembrare banale la domanda, però ero convinto di trovare il driver in formato sorgente c, e poi ricompilarlo e ricreare il file oggetto .o che ho trovato nelle sottodirectori di lib, ma non ho trovato nulla, cosa faccio??
Ma al massimo si possono montare 1.5 Gb di RAM?Non è possibile nn avere il modulo di RAM da 512 integrato?o montare blocchi da 2Gb?
ForgottenSpirit
09-09-2006, 09:40
Anche io sono un felice possessore del W7j... solo che ho un problema che non riesco a risolvere.
Il bluetooth mi da sempre "device not found" e se lo attivo con il pulsantino sopra mi dice periferica USB non riconosciuta.
Saranno sicuramente da installare i driver, solo che dal cd delle utility e driver della Asus non me li trova o non sono compatibili.
Aiutatemi perpiacere!!! :muro: :cry:
Ma al massimo si possono montare 1.5 Gb di RAM?Non è possibile nn avere il modulo di RAM da 512 integrato?o montare blocchi da 2Gb?
No perchè se leggi con attenzione questa recenzione:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3069&review=Asus+W7J
scoprirai che il banco da 512 interno è SALDATO e quindi non rimovibile...
Anche io sono un felice possessore del W7j... solo che ho un problema che non riesco a risolvere.
Il bluetooth mi da sempre "device not found" e se lo attivo con il pulsantino sopra mi dice periferica USB non riconosciuta.
Saranno sicuramente da installare i driver, solo che dal cd delle utility e driver della Asus non me li trova o non sono compatibili.
Aiutatemi perpiacere!!! :muro: :cry:
Sei sotto win? hai provato con il software che c'è nel cd dei driver nella cartella btooth?
ForgottenSpirit
10-09-2006, 17:03
Sei sotto win? hai provato con il software che c'è nel cd dei driver nella cartella btooth?
Sì, niente da fare, non mi riconosce la periferica.
LupaMajor
10-09-2006, 21:07
MOUSE:
la batteria del mouse è carica? (lucina della rotellina blu e non arancio lampeggiante)
il tastino sotto al mouse è su ON?
il pulsante hardware hai provato disattivarlo e attivarlo a macchina accesa come spiegato in una mia nota precedente?
il selettore software BT è attivo? (icona BT verde)
cliccando sulla icone BT e facendo una ricerca non appare nelle periferiche rilevate?
prova mentre le cerca a premere il pulsante sotto al mouse...
alcune domande son banali lo so, ma una volta son rimasta la telefono mezz'ora con un cliente che non riusciva a connettersi a internet e non aveva attaccato il cavo del modem alla presa del telefono... :doh:
ForgottenSpirit
11-09-2006, 00:00
MOUSE:
la batteria del mouse è carica? (lucina della rotellina blu e non arancio lampeggiante)
il tastino sotto al mouse è su ON?
il pulsante hardware hai provato disattivarlo e attivarlo a macchina accesa come spiegato in una mia nota precedente?
il selettore software BT è attivo? (icona BT verde)
cliccando sulla icone BT e facendo una ricerca non appare nelle periferiche rilevate?
prova mentre le cerca a premere il pulsante sotto al mouse...
alcune domande son banali lo so, ma una volta son rimasta la telefono mezz'ora con un cliente che non riusciva a connettersi a internet e non aveva attaccato il cavo del modem alla presa del telefono... :doh:
Sì queste cose le ho fatte e controllate. Il problema è proprio nella periferica, che non viene riconosciuta. Infatti la luccetta dell'icona bluetooth rimane bianca o rossa. E appena attivo il pulsante hardware mi dice periferica USB non riconosciuta. Ho provato mille volte a installare i driver e disinstallarli. Nulla. :cry:
Broncofix
11-09-2006, 09:51
Spiacente ragazzi ma questo W3J surclassa il vostro W7J... :Prrr:
A tal proposito vorrei sapere se si hanno notizie di questo famoso Asus W3J. Mi interessa molto ma non lo trovo da nessuna parte. E' arrivato in Italia, o quanto meno arriverà in tempi brevi? Gracies :oink:
@ForgottenSpirit: Ma questo problema ha iniziato a darlo dalla prima accensione o hai fatto qualche modifica al sistema? Al limite puoi tentare un ripristino del sistema usando i cd o la partizione di recovery...
@Broncofix: Se la tempistica sarà la stessa del w7j secondo me inizierete a vederlo nei negozi verso dicembre...
Ma non ti conviene aprire un thread apposta?
Quando ho aperto questo ero nella tua stessa condizione, xò si è subito formato un gruppetto per trovare + info possibili....
Ciao ragazzi, mi è venuto un dubbio...
Qualcuno ha provato o conosce la procedura per fare il ripristino del sistema dalla partizione di recovery?
Non è che sono richiesti sia i cd (da cui bootare) che la partizione di recovery?
ForgottenSpirit
12-09-2006, 12:36
@ForgottenSpirit: Ma questo problema ha iniziato a darlo dalla prima accensione o hai fatto qualche modifica al sistema? Al limite puoi tentare un ripristino del sistema usando i cd o la partizione di recovery...
@Broncofix: Se la tempistica sarà la stessa del w7j secondo me inizierete a vederlo nei negozi verso dicembre...
Ma non ti conviene aprire un thread apposta?
Quando ho aperto questo ero nella tua stessa condizione, xò si è subito formato un gruppetto per trovare + info possibili....
Alla prima accensione.
Ciao ragazzi, mi è venuto un dubbio...
Qualcuno ha provato o conosce la procedura per fare il ripristino del sistema dalla partizione di recovery?
Non è che sono richiesti sia i cd (da cui bootare) che la partizione di recovery?
Acuta osservazione!
Per il momento per sicurezza non ho ancora spianato la partizione di recovery
ho provato a cercare info online sulla partizione di recovery ma non ho trovato nulla di utile...
appena ho tempo provo a scrivere alla Asus e vedere se hanno info
Non è che sono richiesti sia i cd (da cui bootare) che la partizione di recovery?
col mio asus l3 bastano i cd per ributtare su il SO
ForgottenSpirit
12-09-2006, 22:26
Ho fatto anche l'upgrade del Bios ma nulla da fare... Domani provo a richiamare la Asus.
LupaMajor
15-09-2006, 08:57
Acuta osservazione!
Per il momento per sicurezza non ho ancora spianato la partizione di recovery
ho provato a cercare info online sulla partizione di recovery ma non ho trovato nulla di utile...
appena ho tempo provo a scrivere alla Asus e vedere se hanno info
Posta appena puoi qualsiasi risposta dovessero darti, anche a me non è chiaro a cosa possa servire quello spazio "nascosto" visto che anche l'ibernazione che è grande poco piu di un giga se la va a scrivere sotto C:/
Visto che questo spazio è diventato il thread ufficiale sul W7J sarebbe carino NON ci fossero troppi Off Topic (leggi info su W3...)
p.s. k4ez4r ma non si possono più spostare i post inseriti? ho scritto la recensione ma metterla in 12 esima pagina mi sembra un pò inutile o no?
dal sito ASUS
Notebook (W7J-)
ASUS W7J è “Consigliato da Portatile & Wireless”
“L’ASUS W7J dispone per esempio del veloce T2400, CPU che gli fa superare in quanto a prestazioni tutti gli altri prodotti in prova (…). L’ASUS W7J dispone del sistema di sicurezza Trusted Platform Module che, grazie a una efficace combinazione di soluzioni hardware e software, impedisce ai nostri preziosi dati di finire nelle mani sbagliate.“
(Portatile & Wireless,08/2006)
p.s. k4ez4r ma non si possono più spostare i post inseriti? ho scritto la recensione ma metterla in 12 esima pagina mi sembra un pò inutile o no?
Ciao, posso editare il primo post e inserire la recensione... mi segnali solo il numero del tuo post? Io ho solo 6 pagine perchè ne visualizzo di + in una pagina....
L’ASUS W7J dispone del sistema di sicurezza Trusted Platform Module che, grazie a una efficace combinazione di soluzioni hardware e software, impedisce ai nostri preziosi dati di finire nelle mani sbagliate.“
...mmm... a questo avrei preferito provvedere io senza l'"aiuto" del TPM...
Linux tip:
non pensavo fosse così semplice far funzionare il mouse bluetooth sotto linux...
per chi fosse interessato basta dare
# hidd --searchil comando va dato da root...
se non dovesse connettersi e funzionare in automatico sempre da root digitate
# hidd --connect <indirizzo_BT_del_mouse>per interrompere la connessione potete scegliere:
# hidd --killall (interrompe tutte le connessioni di hidd)
# hidd --kill <indirizzo_BT_del_mouse> (interrompe solo il mouse)
have phun!! ;)
EDIT:
dimenticavo... prima del comando hidd --search è necessario premere il bottoncino connect situato sotto il mouse
Se qualcuno vuole testare, ho letto che il ripristino dalla partizione di recovery si fa premendo F9 al boot....
Purtroppo io non ho + quella partizione, se qualcuno prova faccia sapere...
(sempre che ci sia ancora qualcuno in questo 3d!! :stordita: )
Io ho provato ma a me non succede nulla....
in compenso ho scoperto che premendo F4 si accede all'utility per flashare il BIOS
ciao!
LupaMajor
24-09-2006, 22:29
Ho letto da qualche parte che la mem video dovrebbe arrivare a 512..ma proprio non ho capito come fare a farla tirare fino a li, visto che il driver NVIDIA mi dice 256..
any suggestion?
cià
ForgottenSpirit
26-09-2006, 17:55
Ho risolto il problema del bluetooth mandando il pc all'assistenza. Dopo 4 giorni mi è arrivato il pc a casa ed hanno cambiato la periferica che era guasta.
In ogni caso, per registrare le videoconferenze con audio, che software usate?
Ho letto da qualche parte che la mem video dovrebbe arrivare a 512..ma proprio non ho capito come fare a farla tirare fino a li, visto che il driver NVIDIA mi dice 256..
any suggestion?
ciàBoh, ma 6 sicura?? :confused:
io al limite ho letto di un programma per aumentare il clock, che tra l'altro sembra non dia nemmeno tutti sti risultati... ma aumentare la memoria mi sembra veramente strano... non è che magari la go 7400 esiste in più varianti?
In ogni caso, per registrare le videoconferenze con audio, che software usate?non l'ho provato, ma vedo che sul forum parlano molto bene di snagIT...
facci sapere, ciao!
ForgottenSpirit
29-09-2006, 23:44
Boh, ma 6 sicura?? :confused:
io al limite ho letto di un programma per aumentare il clock, che tra l'altro sembra non dia nemmeno tutti sti risultati... ma aumentare la memoria mi sembra veramente strano... non è che magari la go 7400 esiste in più varianti?
non l'ho provato, ma vedo che sul forum parlano molto bene di snagIT...
facci sapere, ciao!
Ok perfetto!
Lo provo e poi giudico!
...a proposito della webcam, qualcuno ha mica capito come funziona il programma ASUS Video Security? Credo sia una specie di "antifurto" :sofico: ma non capisco come si fa a settare quelle che lui chiama "unusual conditions" che lo fanno scattare....
ForgottenSpirit visto che hai già collaudato, non è che mi spieghi come funziona la procedura di riparazione in garanzia? Li chiami per telefono?
Mi sa che tra poco lo mando, mi sta bruciando veramente troppi cd e dvd...
L'hard disk non te lo toccano vero? Non ho voglia di mettermi a fare i backup...
Nel frattempo ti segnalo anche questi altri screen recorder (in ordine di popolarità):
camtasia screen recorder
hypercam
river past screen recorder
my screen recorder
bulent's screen recorder
quick screen recorder
EDIT:
Ok ne ho provati alcuni...
hypercam 2.10.02 Semplice e leggero, permette di scegliere la finestra da catturare e di decidere la qualità video. Registra l'audio, ma non permette di scegliere la sorgente.
bulent's screen recorder 3.0 Semplice e leggero, forse ancora più di hypercam, leggermente più configurabile, permette di scegliere la sorgente audio, ma sul nostro w7j non trova la line-in...
snagIT 8.0 Qui siamo a un livello decisamente superiore come interfaccia grafica e numero di funzioni offerte. Nonostante l'interfaccia in stile "for dummies" l'ho trovato meno intuitivo degli altri. Inoltre non sono riuscito a regolare la qualità video. Rimane comunque un programma molto valido.
river past screen recorder pro 5.2.2 Il migliore che abbia provato finora. Altamente configurabile. L'unico difetto riscontrato è che ci mette un po' più degli altri ad avviarsi...
Purtroppo non ho ancora potuto testare Camtasia che sembra molto interessante, ma credetemi con il 56k è dura procurarsi tutto! :muro:
mmm.... ok basta, forse siamo andati leggermente :ot:
:D
ForgottenSpirit
01-10-2006, 11:39
...a proposito della webcam, qualcuno ha mica capito come funziona il programma ASUS Video Security? Credo sia una specie di "antifurto" :sofico: ma non capisco come si fa a settare quelle che lui chiama "unusual conditions" che lo fanno scattare....
ForgottenSpirit visto che hai già collaudato, non è che mi spieghi come funziona la procedura di riparazione in garanzia? Li chiami per telefono?
Mi sa che tra poco lo mando, mi sta bruciando veramente troppi cd e dvd...
L'hard disk non te lo toccano vero? Non ho voglia di mettermi a fare i backup...
Nel frattempo ti segnalo anche questi altri screen recorder (in ordine di popolarità):
camtasia screen recorder
hypercam
river past screen recorder
my screen recorder
bulent's screen recorder
quick screen recorder
EDIT:
Ok ne ho provati alcuni...
hypercam 2.10.02 Semplice e leggero, permette di scegliere la finestra da catturare e di decidere la qualità video. Registra l'audio, ma non permette di scegliere la sorgente.
bulent's screen recorder 3.0 Semplice e leggero, forse ancora più di hypercam, leggermente più configurabile, permette di scegliere la sorgente audio, ma sul nostro w7j non trova la line-in...
snagIT 8.0 Qui siamo a un livello decisamente superiore come interfaccia grafica e numero di funzioni offerte. Nonostante l'interfaccia in stile "for dummies" l'ho trovato meno intuitivo degli altri. Inoltre non sono riuscito a regolare la qualità video. Rimane comunque un programma molto valido.
river past screen recorder pro 5.2.2 Il migliore che abbia provato finora. Altamente configurabile. L'unico difetto riscontrato è che ci mette un po' più degli altri ad avviarsi...
Purtroppo non ho ancora potuto testare Camtasia che sembra molto interessante, ma credetemi con il 56k è dura procurarsi tutto! :muro:
mmm.... ok basta, forse siamo andati leggermente :ot:
:D
Dunque: tu li chiami, segnali il problema e di direttamente che lo vuoi mandare in assistenza. Loro ti manderanno una mail con un account (user + pass) che dovrai usare entro 5 giorni, con il quale potrai compilare il tuo modello RMA e la dichiarazione dei beni. Dopodichè stampi i due modelli e chiami il DHL al quale darai il loro codice cliente (scritto sul modello RMA), per caricare ovviamente a loro carico le spese di trasporto. Passa il DHL a casa tua, prende il pacco e lo porta all'Asus Center a Milano. Loro ti mando una nuova mail quando il tutto è arrivato e ti daranno un link ad una pagina nella quale, tramite il tuo numero RMA, potrai vedere lo stato della riparazione, il nome del tecnico ecc... A me il tutto, inclusi i tempi per i trasporti, è durato 4 giorni... Veramente un servizio efficente. Occhio che se per loro il guasto non è da valutarsi in garanzia, andrà tutto a tuo carico, spese di spedizione incluse.
Riguardo l'hd i dati possono essere persi quindi di consigliano di backuppare tutto.
;)
Dunque: tu li chiami, segnali il problema e di direttamente che lo vuoi mandare in assistenza. Loro ti manderanno una mail con un account (user + pass) che dovrai usare entro 5 giorni, con il quale potrai compilare il tuo modello RMA e la dichiarazione dei beni. Dopodichè stampi i due modelli e chiami il DHL al quale darai il loro codice cliente (scritto sul modello RMA), per caricare ovviamente a loro carico le spese di trasporto. Passa il DHL a casa tua, prende il pacco e lo porta all'Asus Center a Milano. Loro ti mando una nuova mail quando il tutto è arrivato e ti daranno un link ad una pagina nella quale, tramite il tuo numero RMA, potrai vedere lo stato della riparazione, il nome del tecnico ecc... A me il tutto, inclusi i tempi per i trasporti, è durato 4 giorni... Veramente un servizio efficente. Occhio che se per loro il guasto non è da valutarsi in garanzia, andrà tutto a tuo carico, spese di spedizione incluse.
Riguardo l'hd i dati possono essere persi quindi di consigliano di backuppare tutto.
;)
Grazie mille, appena ho un attimo lo mando, sono sicuro che il masterizzatore abbia qualche difetto di fabbricazione, quel fottuto mi brucia i verbatim (caxxo, i verbatim!!!!!) sia con la versione OEM di Nero, sia con Nero 6.3 ultra, sia ke con K3B sotto Linux... Non è possobile!!! :incazzed:
PS. Hai provato i software x la webcam che ti ho segnalato?
Io sono rimasto sorpreso, veramente belli!!!
E di sto ASUS Video Security hai capito qualcosa?
ciao!
ForgottenSpirit
01-10-2006, 22:43
Grazie mille, appena ho un attimo lo mando, sono sicuro che il masterizzatore abbia qualche difetto di fabbricazione, quel fottuto mi brucia i verbatim (caxxo, i verbatim!!!!!) sia con la versione OEM di Nero, sia con Nero 6.3 ultra, sia ke con K3B sotto Linux... Non è possobile!!! :incazzed:
PS. Hai provato i software x la webcam che ti ho segnalato?
Io sono rimasto sorpreso, veramente belli!!!
E di sto ASUS Video Security hai capito qualcosa?
ciao!
Già mi sembra strana anche a me questa cosa. In ogni caso prima digli il problema al telefono ;)
I Software non li ho ancora provati. Appena ho un po' di tempo li testo e giudico XD
ragazzi scusate ho un debole per questo bellissimo notebook, ma per le mie esigenze avrei bisogno almeno 5 ore d'autonomia , per cui desidererei sapere se avete notizie della batteria piu' grande, quella piu' performante a 9celle, le mie domande sono:
1)è già in vendita in italia?
2)qual'è il nome preciso del modello?
3)avete foto e recensioni dove si vede montata sul notebook?
4)quanto costa?
Grazie
Ciao stefa11, benvenuto/a :)
Prova a vedere QUESTO LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=78180&highlight=w7j+9+cell) è in inglese ma contine dei test di durata facilmente comprensibili, in più scorrendo i vari post troverai delle foto sia delle 2 batterie a confronto, sia di quella a 9 celle montata sul w7j....
Per quel che riguarda disponibilità e prezzo in Italia non ti saprei dire, appena trovo qualcosa lo posto... So solo che in America si può comprare da QUI (http://www.milestonepc.com/states/product_info.php?cPath=87_183&products_id=1351), ma non so se spediscono in Italia...
Questo link, insieme ad altri interessanti ed alcune FAQ è presente nella PRIMA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660&page=1&pp=40&highlight=w7j+series) di questa discussione...
Aiutatemi a inserire sempre più risorse!! :help: ;)
Ciao!!
Appena iscritto: bello bello e ancora bello (il w7j logicamente).
Mi sto orientando su un portatile che lo sia davvero e non ho potuto fare a meno di soffermarmi su questo NB.
Una domanda pero'... ma dove si puo' vedere dal vero e non in foto?
Sono un tradizional romantico ...mi piace toccare le merce prima di acquistarla (visto anche l'incauto acquisto di due anni fa, un NB non portatile Toshiba P10 mattone) consigliatomi da un venditore su catalogo.
Altra cosa... il W3j e' lontanamente paragonabile secondo voi al W7j??
Grazie per le eventuali risposte.
Ale
Ciao stefa11, benvenuto/a :)
Prova a vedere QUESTO LINK (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=78180&highlight=w7j+9+cell) è in inglese ma contine dei test di durata facilmente comprensibili, in più scorrendo i vari post troverai delle foto sia delle 2 batterie a confronto, sia di quella a 9 celle montata sul w7j....
Per quel che riguarda disponibilità e prezzo in Italia non ti saprei dire, appena trovo qualcosa lo posto... So solo che in America si può comprare da QUI (http://www.milestonepc.com/states/product_info.php?cPath=87_183&products_id=1351), ma non so se spediscono in Italia...
Questo link, insieme ad altri interessanti ed alcune FAQ è presente nella PRIMA PAGINA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1204660&page=1&pp=40&highlight=w7j+series) di questa discussione...
Aiutatemi a inserire sempre più risorse!! :help: ;)
Ciao!!
Ti ringrazio per la risposta, spero che se avrai qualche nuova informazione per questa batteria, magari per la vendita in italia mi farai sapere.....ciao
Una domanda pero'... ma dove si puo' vedere dal vero e non in foto?
mmm... ke io sappia è un po' dura, oltretutto poco tempo fa girava voce di una uscita di produzione... poi dipende anche di dove sei, in città si hanno più occasioni.... prova con un pm a LupaMajor magari ti sa dire.... Volevo mettere un po' di foto dettagliate nella prima pagina ma non ho ancora avuto l'occasione...
Altra cosa... il W3j e' lontanamente paragonabile secondo voi al W7j??
Non credo siano paragonabili, se n'è parlato qualche post indietro... Il w3j è sicuramente molto più performante, ma come dimensioni ti sposti già più verso i 15"... Dipende da cosa cerchi...
@stefa11: Per la batteria a 9 celle ho approfittato di una telefonata a un tecnico ASUS, doveva darmi una risposta per email ma non si è più fatto vivo... :mad: Appena richiamo vedo di insistere un po' di più...
grazie k4ez4r.....aspetto tue notizie allora...ciao
ForgottenSpirit
06-10-2006, 16:19
Ragazzi ma voi tenete il Norton o l'avete sostituito?
Se si mi dite che antivirus e che firewall utilizzate su questo notebook?
Un'altra cosa. Sto facendo la recovery del sistema sulla prima partizione e mi dice BOOT SECTOR WRITE: VIRUS. Continue (Y/N)?
Ma che è? Ho virus?
Ultima cosa. Voi avete convertito la Fat32 a Ntfs con l'utiity?
Grazie!
Norton AV si ciuccia un sacco di risorse secondo me ti conviene rimuoverlo e sostituirlo con un buon AV free (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509093)), io ad esempio mi sono trovato bene con AntiVir (http://free-av.com/). Stessa cosa per il firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509094). Io ho installato kerio, ma ultimamente non mi sto dedicando molto a win...
Per i vari download puoi guardare anche QUI (http://www.hwupgrade.it/download/lista/25.html).
Sto facendo la recovery del sistema sulla prima partizioneNon ho capito, stai cercando di ripristinare il sistema con la procedura di recovery o stai facendo un backup/ghost? Se cerchi di backuppare che software usi? Non è che magari il programma che usi va a toccare il MBR (appunto il boot sector) e quindi ti appare l'avviso?
Dacci qualche info in più, magari prova a postare anche nella sezione virus (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58).
Infine sì, converti in NTFS, FAT32 ha qualche svantaggio come ad esempio non poter scrivere file di dimensioni > di 4GB mi pare.
ForgottenSpirit
07-10-2006, 11:15
Norton AV si ciuccia un sacco di risorse secondo me ti conviene rimuoverlo e sostituirlo con un buon AV free (guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509093)), io ad esempio mi sono trovato bene con AntiVir (http://free-av.com/). Stessa cosa per il firewall (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509094). Io ho installato kerio, ma ultimamente non mi sto dedicando molto a win...
Per i vari download puoi guardare anche QUI (http://www.hwupgrade.it/download/lista/25.html).
Non ho capito, stai cercando di ripristinare il sistema con la procedura di recovery o stai facendo un backup/ghost? Se cerchi di backuppare che software usi? Non è che magari il programma che usi va a toccare il MBR (appunto il boot sector) e quindi ti appare l'avviso?
Dacci qualche info in più, magari prova a postare anche nella sezione virus (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58).
Infine sì, converti in NTFS, FAT32 ha qualche svantaggio come ad esempio non poter scrivere file di dimensioni > di 4GB mi pare.
Ho ripristinato il sistema con la procedura decovery, praticamente ho reinstallato windows xp nella prima partizione. E durante l'installazione mi dava quei messaggi. Però, visto che l'ho rifatta nella stessa giornata, togliento la voce dal BIOS non ha più detto nulla.
Per la conversione ho provato ma mi dice:
"Impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato da un'altro processo. Smontare il volme per eseguire la conversione. TUTTI GLI HANDLE APERTI NEL VOLUME CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Forzare lo smontaggio di questo volume? (Si/No)"
Che faccio? Non ho capito cosa intende.
Ora che ho tutto bello aggiornato e ordinato mi potete consigliare un efficente software per il backup del sistema?
Grazie!
togliento la voce dal BIOS non ha più detto nulla.Quindi era un'utility del BIOS che si allarmava per la scrittura sull'MBR?
Per curiosità, hai eseguito il ripristino dai cd o dalla partizione di recovery?
Potresti buttare giù 2 righe sul processo così lo metto nelle FAQ?
Grazie!!
Per la conversione ho provato ma mi dice:
"Impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato da un'altro processo. Smontare il volme per eseguire la conversione. TUTTI GLI HANDLE APERTI NEL VOLUME CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Forzare lo smontaggio di questo volume? (Si/No)"
Che faccio? Non ho capito cosa intende.Dice così perchè cerchi di convertire l'unità su cui stai lavorando. Dal sito di MS:
Quando si cerca di convertire un volume in NTFS, nella finestra del prompt dei comandi viene visualizzato il seguente messaggio di errore:
Impossibile eseguire la conversione. Il volume è utilizzato da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la conversione. TUTTI GLI HANDLE APERTI NEL VOLUME CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Forzare lo smontaggio su questo volume? <S/N>
Questo problema si verifica quando nel volume che si sta cercando di convertire sono presenti file in uso, tra i quali i file a cui hanno accesso gli utenti connessi alla rete.
Per risolvere il problema, utilizzare uno dei metodi seguenti:
• Chiudere tutti i programmi che stanno utilizzando i file sull'unità, quindi digitare s al prompt dei comandi per convertire l'unità in NTFS.
• Al prompt dei comandi digitare S.
Viene visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente:
Impossibile ottenere accesso esclusivo all'unità lettera unità. Impossibile convertire ora. Programmare la conversione al riavvio successivo del sistema? <S/N>
Digitare S al prompt dei comandi. Il volume o l'unità verrà convertita in NTFS al successivo avvio del computer.
Ora che ho tutto bello aggiornato e ordinato mi potete consigliare un efficente software per il backup del sistema?
Grazie!Ne avevo parlato qualche post indietro, il + comodo secondo me è il Norton Ghost, che, una volta fatto il backup, ti consiglio di disinstallare perchè ciuccia tantissime risorse. Altrimenti questi sono freeware ma non li ho provati:
http://www.backupanswers.com/freewinbackup/
http://www.xs4all.nl/~edienske/abakt/index.html
http://www.partimage.org/Index.en.html
Se no da linux puoi usare il comando mkisofs e creare una iso della partizione che ti interessa.
ATTENZIONE, PER TUTTI:
Solo una cosa: argomenti come questi qua sopra richiedono 2 secondi di ricerche su google o meglio ancora su questo forum. Sarebbe meglio cercare di limitare i post di questo thread ad argomenti strettamente inerenti il w7j.
Scusate, avrei bisogno un favore...
Mi confermate che anche il vostro masterizzatore è un TSSTcorp TS-L632D con firmware AS05?
Se non sapete come controllare, tra gli strumenti di Nero ce n'è uno che si chiama Nero InfoTool, lanciatelo e vi dirà tutto...
Grazie, ciao!!
ForgottenSpirit
13-10-2006, 10:40
Scusate, avrei bisogno un favore...
Mi confermate che anche il vostro masterizzatore è un TSSTcorp TS-L632D con firmware AS05?
Se non sapete come controllare, tra gli strumenti di Nero ce n'è uno che si chiama Nero InfoTool, lanciatelo e vi dirà tutto...
Grazie, ciao!!
Si è quello. ;)
ForgottenSpirit
14-10-2006, 09:42
Ho un problema... in poche parole quando accendo il notebook non parte al primo tentativo. Cioè gli indicatori di stato lampeggiano (tranne la lampadina e la batteria) e dopo si spengono, e sento solo il rumore della ventola. Quindi mi tocca spegnere e riaccendere per una decina di volte e poi si parte e va tranquillo... Sapete che può essere?
Un'altra cosa. Ho fatto il backup con ghost 10; ma non riesco a fare partire il file diripristino prima che si avvii windows. E' probabile che l'hardware del W7J non supporti i driver richiesti? Se no, mi spiegate come fare?
Grazie.
Ciao ragazzi.
Sono anch'io innamorato di questo splendido Notebook.
Avendolo visto in Germania dotato dell'Intel Core Duo da 2 GHz vorrei chiedervi quale sarebbero gli inconvenienti di un acquisto del genere.
Grazie.
Skeep
Ciao ragazzi, ho trovato in Italia la versione W7J-3P097P con T5600 1,8 GHz, 1,5 GHz di Ram e 120 GB di HD a 1900 euro, mi sa che ci faccio un pensierino. Che dite?
Sto per ordinare questo gioiellino.
Ho letto da qualche parte che il portatile monta una firewire di tipo B.
Qualcuno che ha già comprato il portatile me lo conferma?
Ad ogni modo, la porta firewire e' quella a 4 poli?
E'/Sembra solida?
Grazie
Ho un problema... in poche parole quando accendo il notebook non parte al primo tentativo. Cioè gli indicatori di stato lampeggiano (tranne la lampadina e la batteria) e dopo si spengono, e sento solo il rumore della ventola. Quindi mi tocca spegnere e riaccendere per una decina di volte e poi si parte e va tranquillo... Sapete che può essere?Cioè non carica nemmeno il BIOS? Che strano...
Le ultime cose che hai fatto prima che iniziasse a dare il problema?
Un'altra cosa. Ho fatto il backup con ghost 10; ma non riesco a fare partire il file diripristino prima che si avvii windows. E' probabile che l'hardware del W7J non supporti i driver richiesti? Se no, mi spiegate come fare?
Grazie.Anche se ho il Ghost 9 penso che la procedura sia simile...
Devi fare il boot dal cd di installazione del ghost, poi segui le istruzioni...
Ciao ragazzi, ho trovato in Italia la versione W7J-3P097P con T5600 1,8 GHz, 1,5 GHz di Ram e 120 GB di HD a 1900 euro, mi sa che ci faccio un pensierino. Che dite?Il T5600 sarebbe il core 2 duo, giusto? in effetti sembra una bella bestia, sarei tentato anchi'io cazzarola! :D
Purtroppo però non so molto sui nuovi core 2 duo, quindi non saprei consigliarti... magari cerca un po' nel forum...
Sto per ordinare questo gioiellino.
Ho letto da qualche parte che il portatile monta una firewire di tipo B.
Qualcuno che ha già comprato il portatile me lo conferma?
Ad ogni modo, la porta firewire e' quella a 4 poli?
E'/Sembra solida?
GrazieSì, si tratta della versione di tipo B a 4 pin....
Sulla solidità.... Boh, a me sembrano tutte uguali!!! :stordita: Cosa intendi?
PS. Domani dovrei spedirlo in assistenza, spero mi sostituiscano quel cesso di masterizzatore :bsod:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.