PDA

View Full Version : [Official Thread] Asus W7J series


Pagine : 1 [2]

ForgottenSpirit
16-10-2006, 21:51
Cioè non carica nemmeno il BIOS? Che strano...
Le ultime cose che hai fatto prima che iniziasse a dare il problema?
Anche se ho il Ghost 9 penso che la procedura sia simile...
Devi fare il boot dal cd di installazione del ghost, poi segui le istruzioni...
Sì non carica neanche il Bios, ma adesso il problema sembra andarsene.. mah
Cmq il problema è che a me non fa partire come boot il cd del ghost. io metto dal bios come primary boot cd/dvd ma nulla, parte direttamente windows. Non è che è qualcosa di particolare del W7J?
Tranquillo per l'assistenza, sono bravi e onesti (da quanto possa aver testato io)

k4ez4r
17-10-2006, 08:52
Sì non carica neanche il Bios, ma adesso il problema sembra andarsene.. mah
Cmq il problema è che a me non fa partire come boot il cd del ghost. io metto dal bios come primary boot cd/dvd ma nulla, parte direttamente windows. Non è che è qualcosa di particolare del W7J? Per essere proprio sicuro, premi ESC all'accensione: ti si presenterà un menu da cui scegliere il dispositivo di boot: inserisci il cd di installazione del ghost e selezione l'unità cd/dvd.... se proprio non funziona potrebbe essere colpa del cd, prova a controllarlo su qualche altro pc...
Tranquillo per l'assistenza, sono bravi e onesti (da quanto possa aver testato io)Speriamo.... sto aspettando i codici per l'RMA... :sperem:

piterck
17-10-2006, 09:25
Sì, si tratta della versione di tipo B a 4 pin....
Sulla solidità.... Boh, a me sembrano tutte uguali!!! :stordita: Cosa intendi?

Io ho rotto il collegamento firewire del mio "vecchio" toshiba :( per quello che mi preoccupo tanto della solidità!
Un altro problema è il fatto che spesso il cavo firewire si stacca appena muovi il portatile.
Qualcuno l'ha provato?

Crazzer
17-10-2006, 10:05
Cmq il problema è che a me non fa partire come boot il cd del ghost. io metto dal bios come primary boot cd/dvd ma nulla, parte direttamente windows. Non è che è qualcosa di particolare del W7J?



prova questo manualetto...forse c'è quel che cerchi

ftp://ftp.symantec.com/public/italiano/prodotti/ghost/ver10.0/manuals/IT_NortonGhost10_UserGuide.pdf

:D :D

fulviocri
18-10-2006, 22:39
Ciao a tutti.

Da qualche tempo anche io ero alla ricerca di un NB che si potesse trasportare con facilità. Appena capitato sul sito dell'Asus mi sono innamorato del bellissimo W7j. Quindi l'altro ieri ho deciso di ordinarlo da un mio fornitore.

Ho colto l'occasione per ordinare il modello 3P090P le cui caratteristiche sono: processore Intel Core 2 Duo T5600 @ 1.8GHz, 1,5GB RAM, 120GB HD. Per il resto è tutto uguale al vostro modello.

Non vedo l'ora che arrivi per testarlo a fondo. :D

Ciao
Fulviocri

Nhio
18-10-2006, 22:45
Vorrei fare delle domande per fare un po' di chiarezza...

-quali e quanti sono in ordine i modelli w7j?
-esiste bianco in commercio?
-dove lo posso trovare (anche online)?
-la scheda video NVIDIA GeForce 7400 com'è? E' tanto meno performante della x1600 che monta il w3j?

fulviocri
19-10-2006, 14:59
Il piccolino doveva arrivare domani tra le mie mani, invece oggi il fornitore mi ha comunicato uno slittamento alunedi prossimo. E non è detto che non slitti ancora la data di consegna. :cry:

Che pizza, volevo approfittare del week end per giocarci con calma...

Vabbè, se non si trova vuol dire che è richiestissimo e che quindi abbiamo fatto un'ottima scelta nel comprarlo.

Ciao a tutti.
Fulviocri

k4ez4r
19-10-2006, 15:36
Ho colto l'occasione per ordinare il modello 3P090P le cui caratteristiche sono: processore Intel Core 2 Duo T5600 @ 1.8GHz, 1,5GB RAM, 120GB HD. Per il resto è tutto uguale al vostro modello.

Non vedo l'ora che arrivi per testarlo a fondo. :D

Ciao
Fulviocri
Complimenti, bell'acquisto, peccato per i ritardi.... Appena arriva facci sapere!! ;)

quali e quanti sono in ordine i modelli w7j?Se non sbaglio sono 3 modelli: il primo (descritto nella prima pagina della discussione) che dovrebbe esistere anche nella versione con scheda video integrata e quello descritto da Fulviocri.
esiste bianco in commercio?La prima versione in Italia esiste solo nera, all'estero anche bianca. Quella di Fulviocri non so...
dove lo posso trovare (anche online)?On line guarda i principali motori di ricerca di negozi online.... kelkoo, trovaprezzi, eprice e chi più ne ha più ne metta... Magari anche su ebay... Altrimenti guarda nei grandi supermercati (ipercop, bennet, carrefour, ecc...) e negli iperstore di elettronica (euronics, mediaworld, ecc....)
Personalmente il mio l'ho comprato in un negozio online, cmq l'avevo visto anche all'iperstore GS... Ovviamente online si risparmia ;)
la scheda video NVIDIA GeForce 7400 com'è? E' tanto meno performante della x1600 che monta il w3j?Ti posso dire che ha la metà della memoria e che è sicuramente inferiore come prestazioni, comunque c'è un thread appostito nella sezione schede video...

Nhio
19-10-2006, 19:13
fulviocri mi potresti dire, magari anche in privato, dove lo hai acquistato, quanto lo hai pagato e se c'è anche bianco? Sto impazzendo perchè bianco non lo trovo... inizialmente volevo il w3j ma è ancora più introvabile!!!

k4ez4r
19-10-2006, 21:25
Sto impazzendo perchè bianco non lo trovo... inizialmente volevo il w3j ma è ancora più introvabile!!!Spero avrai più fortuna di me! (in realtà spero di no, eccheccazzo!!! :D ) se guardi i primi post vedrai che ho cercato per circa due mesi prima di arrendermi e prenderlo nero... :muro:

Nhio
19-10-2006, 21:49
opzione 1: w3j bianco
se non lo trovo
opzione 2: w7j bianco
se non lo trovo a qto punto vado per l'a8js

la grafica mi interessa, l'estetica pure...

qualcuno che ha acquistato/acquista dall'estero e che mi possa consigliare? Li vendono negli usa e in australia, ma non so se fidarmi...

skeep
19-10-2006, 22:57
Ciao ragazzi,
ho una domanda a cui non riesco a darmi una risposta:
Non trovo quali siano le differenze tra i modelli W7J-3P090P e W7J-3P097P, non vorrei fosse lo stesso modello ma con magari una tastiera diversa sebbene li vendano entrambi in Italia... sapete aiutarmi?

Grazie.

Skeep

fulviocri
20-10-2006, 01:36
fulviocri mi potresti dire, magari anche in privato, dove lo hai acquistato, quanto lo hai pagato e se c'è anche bianco? Sto impazzendo perchè bianco non lo trovo... inizialmente volevo il w3j ma è ancora più introvabile!!!

Il mio l'ho ordinato da un fornitore (sono un rivenditore). Sinceramente non mi sono mai posto il problema del colore (prima di trovare questo forum ovviamente :muro: ). L'ho pagato € 1.700 iva e spese di spedizione inclusa.

Se vuoi sapere altro, chiedi pure.

Ciao
Fulviocri

P.S. Per risolvere il problema della webcam che rimane sempre accesa e per evitare di dover ricorrere ogni volta alla sua disabilitazione tramite gestione periferiche, ho pensato di creare una piccola utility che risiede nella system tray. Appena metterò le mani sul gioiello inizierò a svilupparla. Se a qualcuno può interessare si faccia vivo. Sarò ben lieto di condividerla con voi.

Ciao

piterck
27-10-2006, 09:49
Ho contattato un fornitore che mi dice che la firewire è una firewire A :cry:
Qualcuno che ha preso il W7J-3P090P mi conferma che invece la firewire è B ? :help:

k4ez4r
27-10-2006, 13:19
Ho contattato un fornitore che mi dice che la firewire è una firewire A :cry:
Qualcuno che ha preso il W7J-3P090P mi conferma che invece la firewire è B ? :help:O cavolo ma sai che adesso mi fai venire il dubbio?
Allora sul w7j c'è questa a 4 poli
http://www.atmarkit.co.jp/fsys/cableconnect/06usb_1394/05ieee1394_4pin-box-l.jpg
è di tipo A oppure B?


PS. Mi è tornato il piccolo!!! :yeah:
Il masterizzatore era difettoso, sostituito in tempo record all'asus center ISG di Milano, tutto in garanzia.

blindwrite
28-10-2006, 15:56
sarei interessato a prendere un ASUS W6F
mi sembra molto simile al pc di cui parlate qui, sia come estetica che come componenti. l'unica differenza è la scheda video integrata(che pere quello che devo fare va più che bene)
ecco le caratteristiche
Processore & Memoria Cache

Tecnologia Mobile Intel® Centrino® DUO
Intel® Core™ Dual Processor 1.66GHz~2.16GHz
Intel® Core™2 Duo Processors T7600/T7400/ T7200/T5600/T5500: 2.33GHZ-1.66GHz, 667MHz, 4MB/2MB L2 cache
Sistema Operativo

Microsoft® Windows® XP Professional Autentico
Chipset


Mobile Intel® 945GM Express Chipset
Memoria Principale

Integrata DDRII-533 512MB; 1xSO-DIMM Socket per espansione fino a 1GB(DDRII 533)
Display

13.3' WXGA TFT LCD (1280*800) colorshine
Scheda Video & Memoria

Intel® 945GM extreme graphic technology 2, max share128MB
Disco Fisso

HDD 60/80/100GB 5400rpm da 2.5” 9.5mm
Card Reader

SmartMedia integrato, MMC, SD, Memory Stick, XD, MS Pro, MS Duo, MS Pro Duo, mini SD tramite adattatore
Unità Ottica

Masterizzatore DVD Super Multi - Double Layer 8,4GB
Fax/Modem/LAN/WLAN

Intel® PRO/Wireless Intel Wireless 802.11a/b/g,10/100 LAN, Bluetooth v2.0 + EDR Module
Interfaccia


1 x Audio out (S/ PDIF)
1 x Mic-jack
1 x RJ11 Modem
1 x RJ45 LAN
3 x USB 2.0, 1x IEEE 1394
1 x TV-out (S-Video/Composite Video)
1 x Express Card
1 x porta VGA out
Audio

Audio chip Azalia compatibile 3D effect & full duplex compatibile SoundBlaster Pro compatibili
Altoparlante e microfono incorporati
Batteria e Durata

6 celle 4400 mAh
Fino a 4 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso)
Adattatore AC

Uscita: 19V DC 65W
Ingresso: 100~240V AC, 50/60Hz universale
Dimensioni e Peso

315 x 226,5 x 29-37 mm
1.95Kg
una foto:
http://it.asus.com/390%5Cimages%5Cproducts%5C1073%5C1073_m.jpg

cosa ne pensate ne vale la pena dato che dovrebbe costare un po' meno o è consigliabile il W7J
grazie

Dr.Nasty
30-10-2006, 22:21
O cavolo ma sai che adesso mi fai venire il dubbio?
Allora sul w7j c'è questa a 4 poli
http://www.atmarkit.co.jp/fsys/cableconnect/06usb_1394/05ieee1394_4pin-box-l.jpg
è di tipo A oppure B?


PS. Mi è tornato il piccolo!!! :yeah:
Il masterizzatore era difettoso, sostituito in tempo record all'asus center ISG di Milano, tutto in garanzia.

Te lo hanno sostituito con un altro tsst corp? Poi vorrei chiederti del modulo TPM, è disabilitabile completamente da bios o anche disabilitandolo qualche funzione rimane attiva?
Come ti trovi generalmente come notebook (velocità, trasportabilità, autonomia ecc ecc)
Perchè è giunto il momento di sostituire il mio fido M6742 Ne

piterck
31-10-2006, 09:32
O cavolo ma sai che adesso mi fai venire il dubbio?
Allora sul w7j c'è questa a 4 poli
http://www.atmarkit.co.jp/fsys/cableconnect/06usb_1394/05ieee1394_4pin-box-l.jpg
è di tipo A oppure B?


Può essere entrambi.
Il connetore a 4 pin può essere sia di tipo A (400 Mb/s) che normalmente ha 6 pin, che di tipo B (800 Mb/s) che normalmente ha 9 pin, solo che non ha l'alimentazione.
Per coprire se è di tipo A o B bisogna guardare nel pannello di controllo o fare lspci (a seconda del sistema operativo).

k4ez4r
31-10-2006, 09:40
Te lo hanno sostituito con un altro tsst corp?Purtroppo sì.... comunque alla fine non è poi così male come masterizzatore... :)

Poi vorrei chiederti del modulo TPM, è disabilitabile completamente da bios o anche disabilitandolo qualche funzione rimane attiva?Sì, di default è completamente disattivato, al limite devi intervenire per attivarlo.

Come ti trovi generalmente come notebook (velocità, trasportabilità, autonomia ecc ecc)
Perchè è giunto il momento di sostituire il mio fido M6742 NeVelocità direi molto bene, anche se non ho ancora avuto occasione di spremere fino in fondo il processore... Poi se a te servono più performances c'è il nuovo modello con merom e 1.5GB di ram... con i giochi se la cava abbastanza anche se non ho provato proprio gli ultimi... Far Cry, GTR2, BIA.... Questi vanno senza problemi....

Trasportabilità.... Beh qua è il top :cool: E' il miglior compromesso tra dimensioni e usabilità... ormai quando vedo i 15" mi sembrano dei barconi enormi!! :Prrr:

Come autonomia invece ero abituato col vecchio acer a superare costantemente le 3 ore, qui invece di solito ci si ferma a 2 ore e mezza....
Un'altra cosa che mi manca molto è l'audio.... Sull'acer avevo 2 belle casse e un sub, mai sentito un'audio così su un portatile.... :eek: Su questo invece hai la stessa qualità della maggior parte dei portatili...

Tutto sommato comunque sono molto contento dell'acquisto, a oggi comprerei sempre questo...

@ blindwrite: non hai specificato una cosa fondamentale....
Quanto lo paghi? :D

blindwrite
31-10-2006, 12:23
dovrebbe essere già in vendita, ma non si trova ne su internet ne nei negozi, valutate un po' voi da quale cifra in poi potrebbe convenire, poi farò di conseguenza quando troverò qualcuno che lo vende

k4ez4r
31-10-2006, 12:43
Secondo me se superi i 1400 euro ti conviene cercare un altro modello simile o prendere il w7j...
tra l'altro dovrebbe esistere anche una versione del w7j senza scheda video, prova a informarti....

blackmilk
13-11-2006, 10:54
Ciao a tutti,
sono entrato da 2 giorni nel gruppo di questo fantastico pc. Volevo chiedere una cosa,
-- come faccio a togliere il suono che c'è all'avvio del pc durante la schrmata asus???
--e poi come faccio a disabilitare il beep nel momento in cui trova una wireless????

See you

k4ez4r
14-11-2006, 09:39
Ciao a tutti,
sono entrato da 2 giorni nel gruppo di questo fantastico pcBenvenuto nel club! ;)

-- come faccio a togliere il suono che c'è all'avvio del pc durante la schrmata asus???Va disabilitato dal BIOS, premendo F2 appena accendi il computer, non ricordo esattamente la voce appena riavvio guardo e lo scrivo nelle FAQ in prima pagina

--e poi come faccio a disabilitare il beep nel momento in cui trova una wireless????Sinceramente non ho mai fatto caso poi è una vita che non lo uso con win, comunque prova a vedere nelle impostazioni del programma intel pro wireless....

Ciao!

blackmilk
17-11-2006, 13:58
Grazie mille. Ho fatto tutto. Adesso è perfetto.
CMQ non scalda un pò troppo questo notebook?? :mbe:
Non so, forse è il mio, ma diventa caldo quasi da subito soprattutto sulla parte inferiore dove di appoggiano i polsi.
Meglio farlo controllare?

See YOU

k4ez4r
17-11-2006, 14:23
Grazie mille. Ho fatto tutto. Adesso è perfetto.
CMQ non scalda un pò troppo questo notebook?? :mbe:
Non so, forse è il mio, ma diventa caldo quasi da subito soprattutto sulla parte inferiore dove di appoggiano i polsi.
Meglio farlo controllare?

See YOUEh no purtroppo mi sa che è tutto regolare...
L'unica è utilizzare il tool power4gear (in win tramite il pulsantino di fianco a quello del wifi/bluetooth) e, se non hai bisogno grosse prestazioni, scalare la frequenza del processore impostandolo su un profilo tipo 'quiet office'...

Cmq adesso che siamo quasi in inverno una stufetta fa sempre comodo!! :D

blackmilk
17-11-2006, 14:53
Ho appena installato un software per controllare la temperatura cpu e mi dice che gira attorno ai 53° e 50° per l'hard disk. Tutto rego?
MAH......

k4ez4r
17-11-2006, 16:57
Eh mi sa di sì :stordita:
Io sotto linux ho un thermal monitor per la temperatura della GPU (nvidia) e mi segna tra i 47 e i 51 gradi a seconda dell'utilizzo... il procio non so devo vedere....
ma hai provato a scalare la frequenza?

EDIT: in questo momento sto testando la scheda video e siamo sui 70° :eek:

blackmilk
19-11-2006, 10:27
[QUOTE=k4ez4r]
ma hai provato a scalare la frequenza?

QUOTE]

Come si fà a scalare la frequenza?
e poi, C'è la possibilità di impostare le performance della cpu per il profilo quiet office???

k4ez4r
19-11-2006, 11:31
I profili hanno parametri prefissati se non sbaglio (sto andando a memoria)...
Apri pannello di controllo -> sistema e guarda come cambia la frequenza della cpu passando da un profilo all'altro...

blackmilk
19-11-2006, 15:26
La tua memoria non ti inganna. :D
Grazie per le delucidazioni.

dopingez
30-11-2006, 19:05
Salve gente, ho notato 1 difetto nel touchpad purtroppo, improvvisamente a volte mi dà i numeri, di rado nn funziona + il tasto destro anke se lo riavvio, e nemmeno se premo sul touch, mentre funge sempre il sinistro!!che cavolo ha nn ne ho in mente,e nn so se avete riscontrato lo stexo xkè nn ho letto i post precedenti ke nn ho tempo adexo, però mi succede sia con win ke cn linux, poi anke se riavvio il pc continua a farlo, e se nn lo uso x 10 min o poco + poi ricomincia a fungere...assistenza?

k4ez4r
01-12-2006, 09:50
Personalmente uso molto raramente il touchpad, comunque non mi ha mai dato problemi, e sul forum non mi pare che altri abbiano già segnalato la cosa...

Non hai trovato nessuna differenza nella meccanica? Magari una diversa resistenza del tasto al click.... Potresti provare a contattare l'assistenza via email http://vip.asus.com/eService/techserv.aspx

Pluto777
03-01-2007, 09:23
Scusate ho da poco acquistato questo nuovo pc volevo chiedere hai possessori come mai nei controlli volume - registrazioni - non c'e' stereomix??

ho visto che la scheda audio è una realtek.

Nel caso non ci fosse per un boug della scheda audio come hanno risolto questo problema

Grazie

k4ez4r
04-01-2007, 09:56
E' una cosa che avevo notato anch'io, non è un bug, è proprio studiata così...
Se hai necessità di registrare dallo stereomix penso che si possa risolvere con un programma tipo JACK (http://jackaudio.org/) (che però c'è solo per gnu/linux e os x) sotto win non saprei...

Comunque queste sono mie considerazioni, se qualcuno sa qualcosa in più sarà ben accetto!!

Pluto777
04-01-2007, 12:44
E' una cosa che avevo notato anch'io, non è un bug, è proprio studiata così...
Se hai necessità di registrare dallo stereomix penso che si possa risolvere con un programma tipo JACK (http://jackaudio.org/) (che però c'è solo per gnu/linux e os x) sotto win non saprei...

Comunque queste sono mie considerazioni, se qualcuno sa qualcosa in più sarà ben accetto!!

A me che serve per mandare muscia all'esterno con basi musicali e davvero una sola .. peccato per un pc cosi bello e sofisticato boooo
grazie se qualcuno sa di piu' siamo in attesa

k4ez4r
04-01-2007, 14:15
A me che serve per mandare muscia all'esterno con basi musicali e davvero una sola .. peccato per un pc cosi bello e sofisticato boooo
grazie se qualcuno sa di piu' siamo in attesaSei andato a vedere il link che ti ho segnalato? (JACK (http://jackaudio.org/))

Se trovi un programma simile dovresti essere a posto...

Oppure passi a Gnu/Linux :cool: :D

Comunque non sono per nulla esperto di musica col pc, quindi qualche altro parere non sarebbe male...

Pluto777
05-01-2007, 18:10
Sei andato a vedere il link che ti ho segnalato? (JACK (http://jackaudio.org/))

Se trovi un programma simile dovresti essere a posto...

Oppure passi a Gnu/Linux :cool: :D

Comunque non sono per nulla esperto di musica col pc, quindi qualche altro parere non sarebbe male...


si si sto cercando ma niente e comunque non si tratta solo di registrare audio e musica insieme ma per mandarla all'esterno in chat peccatto

Ki sa se con driver nuovi rela tek possa ovviare a questa mancanza
appena so qualcosa ti farò sapere
Grazie mille

LACIODROM86
16-01-2007, 10:21
Ciao a tutti!

Ero quasi sul punto di acquistare un Sony Vaio SZ3, quando ho scoperto questo W7J davvero interessante! Io sono un felice possessore di un Asus A7J e mi sono trovato bene anche con l'assistenza, ora però sono terribilmente indeciso tra questi due bellissimi notebook!

Io sono uno studente di ingegneria e volevo un notebook abbastanza maneggevole e con una buona scheda grafica!

Sicuramente sarete di parte :D , ma volevo sapere cosa potrebbe farmi optare per l'uno o per l'altro!!!

Grazie della collaborazione!

k4ez4r
16-01-2007, 17:10
Ciao, in parte ti ho risposto in privato, comunque visto che hai postato anche qui...

Penso che il primo argomento sia il prezzo... Se guardi i primi post di questo thread ti accorgerai che all'inizio anch'io cercavo un vaio...
Quanto spenderesti per il modelo che hai visto?
Il w7j mi è costato 1640 euro incluse iva e spese di spedizione...

In secondo luogo in quei 1640 euro è compresa una garanzia di 2 anni door-to-door, che prevede la riparazione del guasto in 5 giorni, il tutto a carico di asus.

Riguardo alla parte tecnica, credo che il vaio abbia un lcd migliore e forse una maggiore autonomia, ma senza le specifiche del modello che hai visto è difficile fare un raffronto...
Prova a chiedere nel thread del vaio serie sz (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127595) linkandogli la prima pagina di questo thread, magari per loro è più facile farti un raffronto tecnico...

PS. Ho letto che ti serve anche per fare CAD... Ma sei sicuro di volere proprio un 13.3"?

Ciao!

blackmilk
22-01-2007, 09:50
Ciao a tutti. Ho una domanda da farvi e la posto qui perchè sicuramnte qualcuno di voi si troverà di fronte allo stesso problema, se così si può chiamare. Vorrei ordinare l'aggiornamento a vista (è gratis dopotutto) e nella pagina dedicata mi chiede il serial number del notebook. Ma cos'è sto serial number?....è il codice del note per cui w7j.... oppure è altro.

Grazie mille.....see you

LACIODROM86
22-01-2007, 19:28
Finalmente mi sono deciso e l'ho ordinato!!! :D :D :D :D :D

Non mi resta che attendere :yeah:

k4ez4r
22-01-2007, 22:39
Ciao a tutti. Ho una domanda da farvi e la posto qui perchè sicuramnte qualcuno di voi si troverà di fronte allo stesso problema, se così si può chiamare. Vorrei ordinare l'aggiornamento a vista (è gratis dopotutto) e nella pagina dedicata mi chiede il serial number del notebook. Ma cos'è sto serial number?....è il codice del note per cui w7j.... oppure è altro.

Grazie mille.....see you
Allora se ti chiede il serial number del notebook, è scritto sotto al portatile, su un adesivo bianco (o argento non so c'è troppa poca luce :p)

Sul mio c'è scritto
MODEL:W7J
MB Ver.:W7J
67N0.... <- questo è il seriale del notebook

PS. Adesso sei schedato! :D


Finalmente mi sono deciso e l'ho ordinato!!! :D :D :D :D :D

Non mi resta che attendere :yeah:
Ottimo! ;) Non ti deludera!
Che modello hai preso? L'ultimo con Core 2 Duo?

blackmilk
23-01-2007, 09:02
Allora se ti chiede il serial number del notebook, è scritto sotto al portatile, su un adesivo bianco (o argento non so c'è troppa poca luce :p)

Sul mio c'è scritto
MODEL:W7J
MB Ver.:W7J
67N0.... <- questo è il seriale del notebook

PS. Adesso sei schedato! :D

Prezioso come sempre. Ma scrivere serial number chiaramente no??? :mbe:

LACIODROM86
23-01-2007, 17:18
Ottimo! ;) Non ti deludera!
Che modello hai preso? L'ultimo con Core 2 Duo?

Si l'ultimissimo il 3P090P mi sembra, con processore intel core 2 duo T5600.

Se Dio vuole forse riesco a trovarlo bianco!!! :Prrr:

k4ez4r
23-01-2007, 18:15
Se Dio vuole forse riesco a trovarlo bianco!!! :Prrr:Ma smettila :mbe:
Se lo trovi bianco chiudo il thread e vado a morire da qualke parte, non è giusto! :cry:

PS. Visto che hai il w7j in firma, linka questo thread, giusto per spammare un po' come faccio io! ;)

:D

LACIODROM86
23-01-2007, 21:08
Ma smettila :mbe:
Se lo trovi bianco chiudo il thread e vado a morire da qualke parte, non è giusto! :cry:


Se riesco a trovarlo bianco ti mando un book fotografico del gioiellino! :D

Spero tanto che con il suo arrivo spariscano i dubbi che mi assillano sulla mia scelta dopo aver visto l'Asus A8Js... :doh:

blackmilk
25-01-2007, 17:46
Scusate la mia ignoranza....torno al discorso dell'upgrade a vista. Il mio W7j ha montato un T5600 volevo sapere se mi conviene passare alla versione a 64 bit del nuovo SI M$. Non è che con la RAM del CX che ha montato su questo note succeda un casino, a livello prestazionale.
Consigliatemi voi.

babanetcom
27-02-2007, 00:58
Ciao, mi sto accingendo a comprare un portatile, e la mia scelta cadrà tra questo spettacolo di W7J e un Vaio SZ4MN/B; le differenza stanno nella batteria, nella scheda di rete gigabit e nel prezzo.
Riguardo alla batteria, ho letto il link postato qualche tempo fa, ma volevo sapere a distanza di qualche mese da voi utilizzatori, quanto vi dura quella normale (e se l'avete quella a 9 celle); me lo fate sapere così che abbia tutti i termini per decidere del mio acquisto?

k4ez4r
27-02-2007, 09:47
Ciao, e benvenuto (forse :)) nel club!
Allora non mi sono mai messo a cronometrare l'autonomia del w7j, anche perchè dipende moltissimo dall'utilizzo... Diciamo che con un utilizzo tipo ufficio e la luminosità del display al 70% circa le famose 2 ore e 40 le fai...
Ah, questo con la 6 celle, la 9 mi sa che non ce l'ha nessuno qui, anche perchè quando avevo cercato ai tempi non era semplicissimo procurarsela...

Per curiosità, quanto ti costano rispettivamente i 2 pc?
Per il w7j stai guardando il modello con core 2 duo e 1.5gb di ram?

@blackmilk: come vanno le prove con Vista?
Io ti consiglierei la 64bit ma non sono molto informato riguardo a Vista (la mia Ubuntu (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=desktop) mi da molte più soddisfazioni :D) quindi non so se la disponibilità di driver e applicazioni è la stessa della 32bit...

EDIT: magari puoi provare a discuterne qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414819

babanetcom
27-02-2007, 12:51
Ciao, e benvenuto (forse :)) nel club!
Allora non mi sono mai messo a cronometrare l'autonomia del w7j, anche perchè dipende moltissimo dall'utilizzo... Diciamo che con un utilizzo tipo ufficio e la luminosità del display al 70% circa le famose 2 ore e 40 le fai...
Ah, questo con la 6 celle, la 9 mi sa che non ce l'ha nessuno qui, anche perchè quando avevo cercato ai tempi non era semplicissimo procurarsela...

Per curiosità, quanto ti costano rispettivamente i 2 pc?
Per il w7j stai guardando il modello con core 2 duo e 1.5gb di ram?


mi interessa il lavoro ufficio (anche un pò di grafica, ma niente giochi) collegato in wifi, regge 2:40 in quel modo?

a oggi ho trovato come prezzi tra 2000 e 2249 il sony e sui 1750 l'asus

k4ez4r
27-02-2007, 15:58
mi interessa il lavoro ufficio (anche un pò di grafica, ma niente giochi) collegato in wifi, regge 2:40 in quel modo?No sicuramente 2:40 col wifi sempre acceso non le fa...
Per sapere a quanto arriva dovrei fare un test, appena provo ti faccio sapere...
Io credo che indicativamente si fermerà verso le 2 ore...

k4ez4r
28-02-2007, 16:13
Ok testato...
Luminosità intorno al 60%, wifi sempre attivo (e costantemente in download), cpu regolata "ondemand" (viaggia a 1.83GHz solo se richiesto, altrimenti sta a 996MHz): dopo 1 ora e 50 mi ha consigliato di mettere in carica la batteria.
Conta che ho anche il bloetooth acceso.

babanetcom
28-02-2007, 16:20
grazie mille k4ez4r!
Speravo in qualcosa di più :(

k4ez4r
01-03-2007, 21:41
grazie mille k4ez4r!
Speravo in qualcosa di più :(Io speravo in qualche altro test in più (magari qualcuno con win) ma purtroppo ormai qui non ci viene più nessuno :sob:
Tra l'altro, se qualcuno fosse in ascolto, notate differenze di velocità nel wifi con portaile aperto/chiuso?

babanetcom
02-03-2007, 12:31
credo che a sto punto attenderò di vedere se la versione con vista porterà dei miglioramenti per la durata...

skeep
04-03-2007, 21:04
Ciao ragazzi...
stavo pensando di comprarlo:
http://www.pcmobile.it/notebookDetail.asp?IDPRODOTTO=1699
ma secondo voi non hanno sbagliato? il prezzo mi sembra un po' basso rispetto a tutti gli altri negozi.
Comunque avevo chiesto loro se potevano mettermi il Windows Vista Ultimate con un eventuale sovrapprezzo al posto dell'Home Premium ma nulla.
W il W7J!

Skeep

k4ez4r
05-03-2007, 14:07
Ciao ragazzi...
stavo pensando di comprarlo:
http://www.pcmobile.it/notebookDetail.asp?IDPRODOTTO=1699
ma secondo voi non hanno sbagliato? il prezzo mi sembra un po' basso rispetto a tutti gli altri negozi.Sì sembra decisamente errato...
Altrimenti se fosse davvero a quel prezzo... CORRI SENZA VOLTARTI e vai a comprarlo!! :D

Pluto777
06-03-2007, 12:17
Scusate gia' scrissi tempo fa' relativamente alla mancanza nei controlli volume dell'opzione stereo mix.. per registrare audio e voce simultaneamente e per mandarla nei canali (chat) musicali.

Ho fatto ogni aggiornamente che la Rea Tek HD ha messo nel proprio sito ma neinte sempre la stessa mancanza ,,, mi sa che come gia' fatto notare non è un Bug ma la scheda audio stranamente ho questa pecca.

Vorrei chiedere ultimo tentativo prima di disfarmene del tutto anche con rammarico, perchè è un ottimo portatile, qualcuno ha installato Vista? e se si, in tal caso se può controllare nei controlli volume, nel caso fosso uscita questa opzione..

Grazie mille e scusate .... by:muro:

Kamillo il Kokkodrillo
09-03-2007, 21:34
Ho preso un W7J con proc. T7200 e HD da 160Gb ;)

bianco...

qualche gg e sarà mio, se a qualcuno interessa, posso postare qualche pics e altro

spero di aver fatto un buon acquisto, fatemi conoscere la vostra opinione :rolleyes:

ciao

k4ez4r
10-03-2007, 00:16
Ho preso un W7J con proc. T7200 e HD da 160Gb ;)

bianco...

qualche gg e sarà mio, se a qualcuno interessa, posso postare qualche pics e altro

spero di aver fatto un buon acquisto, fatemi conoscere la vostra opinione :rolleyes:

ciao:ave: non ci credo!
Già questo portatile ha stile da vendere, bianco dev'essere una vera chicca!
Dai postaci qualche foto appena arriva!
Giusto per farci rosicare un po'! :D

@Pluto777: mi ricordo, purtroppo non ti so dire...
Provato con l'assistenza asus?
Ciao!

Kamillo il Kokkodrillo
25-03-2007, 14:24
Ciao a tutti, come state? Mi pare un po' impigrito questo thread, riaccendiamo !
Da qualche gg appartengo a buon titolo al club dei fortunati possessori di un w7j, come sopra anticipato, albino ...
Ho spianato l'hd, tabula rasa totale, niente più vista in vista né paccotiglia varia annessa e connessa
Ho un problema: credo di avere installato tutti i drivers, ma mi dice che ne manca uno, ho un giallo sulla PCI device, ma non riesco a capire cosa sia
Qualcuno ha qualche idea ??
Thanks in advance
ah, va con xp

K il K

k4ez4r
25-03-2007, 20:29
Ciao a tutti, come state? Mi pare un po' impigrito questo thread, riaccendiamo !
Da qualche gg appartengo a buon titolo al club dei fortunati possessori di un w7j, come sopra anticipato, albino ...
Ho spianato l'hd, tabula rasa totale, niente più vista in vista né paccotiglia varia annessa e connessa
Ho un problema: credo di avere installato tutti i drivers, ma mi dice che ne manca uno, ho un giallo sulla PCI device, ma non riesco a capire cosa sia
Qualcuno ha qualche idea ??
Thanks in advance
ah, va con xp

K il KCiao, scusa ma oggi ero via...
Premetto che su questo portatile ho usato molto poco windows, in ogni caso ce l'ho ancora installato quindi posso controllare e cercare di capire quale driver ti manca...
Al momento ho un po' da fare e comunque ho da finire di scaricare delle cose sotto linux, nel frattempo ti consiglio di controllare bene la pagina dei driver sul sito di asus (linkata nella prima pagina di questo thread) e questo thread (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=64994&page=36).. Ho visto che avevano dei problemi di driver con XP

Ciao!

Kamillo il Kokkodrillo
22-04-2007, 21:27
forse un po' in ritardo, ma ritorno sul thread anche per ringraziare k4ez4r per avermi risposto con sollecitudine, cosa che io invece, lontano per lavoro, non ho potuto fare - me ne scuso
tutto risolto cmq, con un po' di pazienza e attenzione
linux mi intriga molto, anche concettualmente, però purtroppo non va con i programmi ai quali oramai sono uso, e rimarrebbe un esercizio di libertà per certi versi fine a se stesso - speriamo in un futuro diverso
per quello che può valere, vorrei aggiungere a quelli già espressi, e a uso e consumo di chi considera il w7j come un possibile compagno di lavoro, qualche mia nota, puntuale ancorché un po' empirica, più basata su esperienze pregresse che su confronti da laboratorio - vediamo un po'
- costruzione e aspetto, cosa alla quale chi compra un ultra-p sembra essere piuttosto attento: come detto, è bianco-perla, da subito una senzazione di solidità, i materiali sono ottimi e non mostrano difetti di assemblaggio né giochi vari - come già molti sanno, non c'è il fermo di chiusura del display, c'è invece una sorta di molla interna agli ancoraggi, che consiglia di accompagnare con la mano lo schermo alla chiusura, per non farlo collidere bruscamente - questione di abitudine
esteticamente a me piace, anche se avrei volentieri fatto a meno di quell'inutile patacca di plastica argentata (webcam) che nulla aggiunge quanto a funzionalità al mio uso personale, e molto toglie, a mio avviso, alla linearità dell'insieme - per il resto, e per chi invece deve utilizzarla, va detto che funziona bene, le immagini sono chiare e l'attivazione è rapida - non ha snodo, e questa penso sia una mancanza poco perdonabile, si deve orientare col display
a essere pignoli, le spie avrebbero potuto avere migliore colllocazione e visibilità, come dire sarebbe stato meglio porle in alto sotto il display, li dove sono, vengono coperte dal palmo della mano sx e diventano inutili
touchpad: gioie e dolori, bello a vedersi, ma proprio perché al livello del palmrest, il dito non trova il bordo e va fuori corsa, come dire che gli occhi vanno sempre li - va usato in mancanza d'altro
- tastiera, è di buona fattura, un buon tocco, feedback corretto, ma non esente da difetti, insomma non è quella perfezione che si legge in giro - flette in alto a dx e i tasti che dovrebbero contenere caratteri speciali, che invece da noi contengono le lettere accentate, sono grandi la metà, e questo crea qualche problema - quando possibile, usare una keyboard ext, con un buon tasto "enter"
- display... considerate le dimensioni, buono - molto luminoso, come dicono, contrasto però così così, migliorano le cose se si smanetta un po' - angolo di visione orizzontale buono, verticale... conserva la luminosità ma tende a sfumare - va usato, se posto a livello di scrivania, lievemente inclinato all'indietro, viceversa diventa un po' evanescente, a cominciare dalle icone dei trays - nel confronto con altri notebooks, vi è una componente azzurrina diffusa che non è facile togliere, ma vi si può convivere - nel complesso si tratta di un display molto riuscito, senza i riflessi tipici dei display di ultima generazione, adatto alle appl office, anche se rimane il rimpianto di non potere avere, anche se vi sarebbe abbastanza room nel coperchio, una 50ina di pixels in più in verticale - pare poca cosa, ma mangia qualche riga
- porte: superbo. - c'è tutto, e soprattutto ben posizionato - davvero nulla da segnalare
- prestazioni: non faccio prove dettagliate, vado a lume di naso - a me pare una macchina velocissima, ovviamente se il tweaking è la vostra passione - fluido e ben amalgamato in ogni sua parte, non ho trovato colli di bottiglia
- emissioni: forse vado contro corrente, ma il mio non scalda per nulla - va detto che in macchine così piccole lo spazio condiziona parecchio in negativo la gestione delle temperature, ma usando un buon gestore della velocità di clock (non quello in dotaz.) il proc. rimane fresco e non aggiunge calore alla gpu, che a sua volta conserva margini migliori - ventola ben modulata, ma mai porre alcunchè anche solo nelle vicinanze della griglietta d'uscita - insomma qui a mio parere hanno fatto un buon lavoro - rumore: tutto sorprendentemente molto silenzioso, ventola compresa, solo il ticchettio dei tasti, sordo e gradevole
- batteria e autonomia: raramente mi trovo col nb sulle ginocchia sperduto in qualche foresta o parco urbano, ovunque vada ho sempre una presa di corrente a dispo, per cui è un aspetto che mi interessa ben poco - ho optato per questa macchina per la sua leggerezza e trasportabilità, che è ciò che più mi interessa - e cmq, da quel che ho visto, e nella considerazione di potenza espressa, luminosità display e gpu assetata, mi pare che duri più o meno come negli altri miei nb, specie se la potenza è settata "on demand" - ma vorrei sottolineare un aspetto interessante, che attiene alla funzionalità dell'insieme:
la batteria è collocata in posizione perfetta, la si può staccare senza per questo pregiudicare la stabilità fisica del nb, che continua a poggiare perfettamente, cosa che non sempre si riscontra - ci si guadagna parecchio in termini di leggerezza - va detto (e qua non me ne prendo la responsabilità), che il nb accetta un alimentatore meno potente, di quelli che pesano e ingombrano la metà, e che stanno in borsa molto più comodamente
- software in bundle: non so dirvi, ho spianato tutto quel che c'era nell'hd, i drivers in dotazione metà sono inutili, l'altra metà vanno aggiornati, meglio dedicare un po' di tempo a quest'aspetto, e fare un po' da se - se non si hanno particolari esigenze, una versione di xp alleggerita funge alla grande
lo ricomprerei? senz'altro.
spero di avere scritto qualcosa di utile per qualcuno
ciao a grazie
Kamil

k4ez4r
22-04-2007, 23:25
forse un po' in ritardo, ma ritorno sul thread anche per ringraziare k4ez4r per avermi risposto con sollecitudine, cosa che io invece, lontano per lavoro, non ho potuto fare - me ne scuso
Figurati, nemmeno io sono stato molto presente ultimamente...
Comunque prego! :)

linux mi intriga molto, anche concettualmente, però purtroppo non va con i programmi ai quali oramai sono uso, e rimarrebbe un esercizio di libertà per certi versi fine a se stesso - speriamo in un futuro diversoBene! :D
Che programmi ti servono?

Comunque grazie per la recensione, ti spiace se la linko in prima pagina?

Ps. Potresti spiegare meglio queste?

anche se rimane il rimpianto di non potere avere, anche se vi sarebbe abbastanza room nel coperchio, una 50ina di pixels in più in verticale - pare poca cosa, ma mangia qualche riga

il nb accetta un alimentatore meno potente, di quelli che pesano e ingombrano la metà, e che stanno in borsa molto più comodamente

Ciao!

Kamillo il Kokkodrillo
23-04-2007, 23:02
Dunque, riguardo alla cinquantina di pixel in più o in meno. L'abitudine ad usare un nb con risoluz. 1280x854 mi ha subito fatto notare il piccolo gap. Caricando la stessa schermata su entrambi, nel "piccolo" mancavano le ultime 3-4 righe. Non è la fine del mondo, ma dipende cosa si fa possono tornare utili. Diciamo che il fattore di forma del display del w7j è più orientato verso la riproduzione video. Rimane la possibilità, per chi come me necessita di maggiore estensione sull'asse verticale, di usare un monitor ext in modalità pivot.
Per ciò che riguarda la batteria, sappiamo che sia la tensione di alimentazione che la polarità degli alimentatori forniti, tutti rigorosamente made in china, è sempre la stessa. Ciò che cambia sono amperaggio e dimensioni. Ebbene mi ritrovo un alimentatore della stessa marca, appartenente al mio primo e glorioso nb, un clevo 980 robusto come una roccia. Circa 3A contro i 4.7A di quello in dotazione. Di sicuro il vecchio nb con amd k3 assorbiva parecchio di più dei nb attuali, per cui se tanto mi da tanto.
Uno dei motivi dell'aumento di dimensioni e quindi di capacità di corrente dei recenti alimentatori sta nel proliferare delle periferiche usb autoalimentate, che se connesse numerose, possono ridurre drasticamente la disponibilità di corrente in circolo, creando possibili cali di tensione e malfunzionamenti.
Ma se durante una sessione di lavoro fuori casa uno ha in mente di usare al massimo una chiavetta usb o comunque una periferica per volta, può tranquillamente lasciare il mattone nel cassetto. E ciò sempre perchè, a mio modo di vedere, un pc portatile è soprattutto un "trasportabile", con buona pace di chi ci ticchetta nelle halls degli aeroporti, il più delle volte per sentirsi trendy o solita preda inconsapevole quanto emulo delle stesse pubblicità che l'hanno portato a svenarsi per comprare ciò che forse non sa nemmeno bene usare, quanto piuttosto per reale necessità... :D
Quanto a linux, sarei tentato di creare un dual boot con ubuntu, fermo restando che vorrei essere certo di avere tutti i drivers e ben funzionanti. Quanto al software, si vedrà in seguito, anche se devo dire che, per quanto ovviamente aperto alle innovazioni specie se hw, tendo a essere un po' abitudinario quanto agli applicativi utilizzati.
Ah, grazie per aver elevato le mie note un po' scomposte al rango di recensione... :) Spero cmq siano utili, del resto io stesso ho attinto parecchio in passato da questo forum, mi è parso un atto dovuto.

Kamil

k4ez4r
23-04-2007, 23:24
Dunque, riguardo alla cinquantina di pixel in più o in meno. L'abitudine ad usare un nb con risoluz. 1280x854 mi ha subito fatto notare il piccolo gap.Che risoluzione strana, Mac?

Ma se durante una sessione di lavoro fuori casa uno ha in mente di usare al massimo una chiavetta usb o comunque una periferica per volta, può tranquillamente lasciare il mattone nel cassetto.Interessante! Peccato che ho solo il mattonazzo... :D
Che poi mattonazzo fino a un certo punto, ho visto certi Vaio microscopici con alimentatori da 2 tonnellate...!

per sentirsi trendy o solita preda inconsapevole quanto emulo delle stesse pubblicità che l'hanno portato a svenarsi per comprare ciò che forse non sa nemmeno bene usare, quanto piuttosto per reale necessità... :D:asd:

Quanto a linux, sarei tentato di creare un dual boot con ubuntu, fermo restando che vorrei essere certo di avere tutti i drivers e ben funzionanti.Tu provati la 7.04 e vedi come va...
rimarrebbe il problema della webcam, il resto dovrebbe andare

Ah, grazie per aver elevato le mie note un po' scomposte al rango di recensione... :) Spero cmq siano utili, del resto io stesso ho attinto parecchio in passato da questo forum, mi è parso un atto dovuto.

KamilBeh non sarà la recensione di notebookreview.com ma a me avrebbe fatto piacere leggere qualcosa del genere prima di acquistare il w7j ;)

Toro20
04-05-2007, 17:56
Ciao a tutti,
avevo postato da un'altra parte non sapendo che c'era un 3ed ufficiale.
Vorrei acquistare il W7J - 3P143E, T7200, e tutte le altre componenti di serie.
Come va in generale?
A me serve pr un uso Home, personalmente uso quello che ho in firma.
Come va la Webcam?
Monitor?
Grazie.

k4ez4r
04-05-2007, 19:00
Ciao a tutti,
avevo postato da un'altra parte non sapendo che c'era un 3ed ufficiale.
Vorrei acquistare il W7J - 3P143E, T7200, e tutte le altre componenti di serie.
Come va in generale?
A me serve pr un uso Home, personalmente uso quello che ho in firma.
Come va la Webcam?
Monitor?
Grazie.Ciao, premetto che ho la prima versione del W7J
La webcam è buona, 640x480 puri 30fps, purtroppo il supporto per linux è ancora in fase di sviluppo...
Il monitor non è paragonabile ai sony, ma ha comunque un'ottima ampiezza dell'angolo di visuale, sia orizzontale che verticale....
Unico neo, con luminosità regolata bassa si nota il punto in cui è sistemata la lampada di retroilluminazione (in basso)... Per il resto direi un ottimo monitor...

Comunque se non lo porti tanto a spasso ti consiglio di valutare anche l'A8J

Toro20
05-05-2007, 07:25
Ciao, premetto che ho la prima versione del W7J
La webcam è buona, 640x480 puri 30fps, purtroppo il supporto per linux è ancora in fase di sviluppo...
Il monitor non è paragonabile ai sony, ma ha comunque un'ottima ampiezza dell'angolo di visuale, sia orizzontale che verticale....
Unico neo, con luminosità regolata bassa si nota il punto in cui è sistemata la lampada di retroilluminazione (in basso)... Per il resto direi un ottimo monitor...

Comunque se non lo porti tanto a spasso ti consiglio di valutare anche l'A8J

L'avevo notato A8J con il T7200.
Quanto perdo con la Webcam?
Ho visto che ha una 0,3 MP.
Direi che per me sarebbe preferibile un 14,1", ma lo desidererei con una ottima webcam.
Ciao

k4ez4r
05-05-2007, 08:53
L'avevo notato A8J con il T7200.
Quanto perdo con la Webcam?
Ho visto che ha una 0,3 MP.
Direi che per me sarebbe preferibile un 14,1", ma lo desidererei con una ottima webcam.
CiaoEh perdi parecchio...
Pensavo montassero la stessa webcam, invece il W7J ha una vga 640x480 da 1.3 MP, che attualmente da quello che vedo è il massimo che puoi avere :cool:

Comunque fossi in te cercherei meglio tra gli asus...
Il fatto che l'hardware sia compattato alle dimensioni di un 13.3" ti fa salire di molto il prezzo, quindi se non hai bisogno di mobilità ti conviene più un 14.1" o magari un 15.4"

Ci sono altri 14.1" oltre all'A8J?
Hai scaricato l'ultimo listino asus?

Da una ricerca al volo il G1 non sembra male (sempre che ti vada bene un 15")
T7200 2.0Ghz, 2GB(1024*2), 160GB HD, Nv GeForce 7700, S-Multi DL Light Scribe, LCD 15.4 WSXGA+, WLAN, BTH, webcam 1.3MP
circa 1650 euro

EDIT: ci sarebbe anche il V2Je (http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=391&l4=0&model=1498&modelmenu=2) (14.1") che però non so se ha tanto in più del W7j, dagli un'occhiata...
Questo però monta una scheda video ATI, che, nel caso in cui utilizzassi GNU/Linux, ti darà qualche problema...

Toro20
05-05-2007, 15:24
Eh perdi parecchio...
Pensavo montassero la stessa webcam, invece il W7J ha una vga 640x480 da 1.3 MP, che attualmente da quello che vedo è il massimo che puoi avere :cool:

Comunque fossi in te cercherei meglio tra gli asus...
Il fatto che l'hardware sia compattato alle dimensioni di un 13.3" ti fa salire di molto il prezzo, quindi se non hai bisogno di mobilità ti conviene più un 14.1" o magari un 15.4"

Ci sono altri 14.1" oltre all'A8J?
Hai scaricato l'ultimo listino asus?

Da una ricerca al volo il G1 non sembra male (sempre che ti vada bene un 15")
T7200 2.0Ghz, 2GB(1024*2), 160GB HD, Nv GeForce 7700, S-Multi DL Light Scribe, LCD 15.4 WSXGA+, WLAN, BTH, webcam 1.3MP
circa 1650 euro

EDIT: ci sarebbe anche il V2Je (http://www.asus.com/products.aspx?l1=5&l2=24&l3=391&l4=0&model=1498&modelmenu=2) (14.1") che però non so se ha tanto in più del W7j, dagli un'occhiata...
Questo però monta una scheda video ATI, che, nel caso in cui utilizzassi GNU/Linux, ti darà qualche problema...


Ma il G1 non ha un monitor WSXGA, correggimi se sbaglio, altrimento lo prenddo al volo.
Dal listino scaricato il G1 ha una risoluzione WXGA, che su un 15,4" è una me..a. Sono abituato con una WUXGA.

markenforcer
11-08-2009, 12:46
Ciao ragazzi,

anche a voi il portatile scalda tantissimo? Il mio ha sempre la ventola al massimo, addirittura non riesco a parlare con skype perchè il rumore è più alto della mia voce!!! Per non parlare del fatto che il portatile sotto è caldissiiiiiiiiimo e anche di inverno fa la stessa cosa. Ho aperto anche la scocca ma non sembra ci sia eccessiva polvere...

Grazie

k4ez4r
11-08-2009, 13:28
Ciao ragazzi,

anche a voi il portatile scalda tantissimo? Il mio ha sempre la ventola al massimo, addirittura non riesco a parlare con skype perchè il rumore è più alto della mia voce!!! Per non parlare del fatto che il portatile sotto è caldissiiiiiiiiimo e anche di inverno fa la stessa cosa.

sì scalda abbastanza, dipende tutto da quello che fai e da come regoli lo scaling della frequenza... io di solito lo lascio su ondemand (linux) e come temperature sto attorno ai 60°C

per abbassare il regime della ventola devo fissare la frequenza della CPU a 996MHz

diciamo che con skype se la ventola sta girando è dura parlare col mic integrato, ma con uno esterno non ci sono problemi..

Ho aperto anche la scocca ma non sembra ci sia eccessiva polvere...

ma c'è da levare anche la tastiera? io non l'ho ancora mai fatto, mi sa che ce ne sarebbe bisogno per una bella ripulita...

LupaMajor
28-12-2009, 19:34
Ho ricevuto il Windows7 party package e ho voluto provarlo sul W7..va che è una meraviglia, nessun problema di driver, ha trovato tutto da solo ed è velocissimo rispetto XP. Per il momento ho installato la versione 32 bit avete idea se regge anche la 64?

salvodi
24-02-2010, 00:00
riesumo questo post per porvi un quesito...

da qualche tempo ho montato sul mio gioiellino windows 7, ma purtroppo per uso limitato di questo pc (e in quei rari casi l'ho sempre usato attaccato alla corrente elettrica) non mi è mai capitato di testare l'uso della batteria.. ieri mi è capitato di staccarlo dall'alimentazione per portarlo sul divano e win7 mi consiglia di sostituire la batteria! ...dopo nemmeno 10 minuti!! :mbe: e dopo di chè il notebook si spegne...

ho visto che molti utenti con win7 hanno riscontrano questo problema (relativo a svariate marche/modelli) e che a quanto pare il problema sia relativo proprio a win7 (ancora non risolto da microsoft)
però il dubbio mi resta... non vorrei che sia davvero la mia batteria che aimè mi ha abbandonato... :(
a voi come va?

k4ez4r
24-02-2010, 12:55
ho visto che molti utenti con win7 hanno riscontrano questo problema (relativo a svariate marche/modelli) e che a quanto pare il problema sia relativo proprio a win7 (ancora non risolto da microsoft)
yup
http://punto-informatico.it/2807503/PI/News/windows-affamato-energia.aspx


però il dubbio mi resta... non vorrei che sia davvero la mia batteria che aimè mi ha abbandonato... :(
a voi come va?

io l'ho cambiata dopo un uso molto molto intensivo per circa 3 anni..
e in effetti Ubuntu, pur lasciandomi lavorare, mi segnalava che la batteria aveva una capacità ridotta.. avevo un'autonomia di circa 15 minuti..

la batteria nuova l'ho presa originale, su ebay, pagata circa 90eur
(se ben ricordo, appena ho tempo ricontrollo)

salvodi
24-02-2010, 22:38
cavolo 90 euro sono tanti considerando che il portatile ha ormai 3 anni.. e visto che è diventato un misto tra un termosifone e na turbina a reazione si ciuccerebbe anche la nuova in un paio di mesi... (ma xkè non è + silenzioso come lo era all'inizio e con win xp!! :( )