View Full Version : Hd Western Digital e spread spectrum
Ho un hd wd1600js e devo montarlo su un sistema sata1. Ho quindi messo un jumper sui pin che lo forzano a funzionare in sata 1 però ho anche la possibilità di selezionare spread spectrum ON/OFF. Come devo settarlo ? Se nel bios ho attivo lo Spread spectrum DEVO per forza attivarlo anche sull'hd ?
grazie
...lo S.S.C serve essenzialmente (per scopi leciti) per diminuire l'emissione di interferenze elettromagnetiche emesse in speciale modo dalle elevate frequenze di funzionamento dei segnali ad onda quadra presenti ovunque in un computer di adesso.
Parlando ormai della gamma delle microonde potete capire il livello di "affollamento"...
Ultimamente ho letto ad esempio che la gamma dei 2.4GHz utilizzata dalla 802.11 non è stata "riservata" onde per cui un sistema wireless negli U.S.A potrebbe avere "a che fare" con un forno a microonde e viceversa.
Ho parlato di impieghi "leciti" dato che lo spreading spectrum ahimè, è nato/derivato come il 100 % di ciò che utilizziamo oggi da ben altri e per altri scopi, leggi impieghi militari per evitare il jamming delle trasmissioni numeriche ecc.
E' triste dire che ad esempio le stragi di Capaci (per fare un esempio) potevano benissimo essere evitate con un sistema elettronico di jamming dei segnali emessi da telefoni cellulari od altri apparati di comunicazione ma questa è un'altra, triste, storia.
In sistemi S.C.S.I/S.A.S per tornare a noi, basati su controllori P.C.I-X;P.C.I è sconsigliata ad esempio, la abilitazione dello spreading spectrum del segnale di "orologio" a causa delle instabilità che la "modulazione" introdotta può introdurre nel segnale di sincronismo degli slot di bus P.C.I-X;P.C.I.
Nelle trasmissioni seriali come quelle punto-punto S-A.T.A<->host può invece essere utile abilitarlo per ridurre ad esempio il tasso di errori di C.R.C che affliggono gli "insulsi" cavi senza schermo metallico (i cavi rossi/neri S-A.T.A gen. 1 per intenderci).
Thanks.
Marco71.
...lo S.S.C serve essenzialmente (per scopi leciti) per diminuire l'emissione di interferenze elettromagnetiche emesse in speciale modo dalle elevate frequenze di funzionamento dei segnali ad onda quadra presenti ovunque in un computer di adesso.
Parlando ormai della gamma delle microonde potete capire il livello di "affollamento"...
Ultimamente ho letto ad esempio che la gamma dei 2.4GHz utilizzata dalla 802.11 non è stata "riservata" onde per cui un sistema wireless negli U.S.A potrebbe avere "a che fare" con un forno a microonde e viceversa.
Ho parlato di impieghi "leciti" dato che lo spreading spectrum ahimè, è nato/derivato come il 100 % di ciò che utilizziamo oggi da ben altri e per altri scopi, leggi impieghi militari per evitare il jamming delle trasmissioni numeriche ecc.
E' triste dire che ad esempio le stragi di Capaci (per fare un esempio) potevano benissimo essere evitate con un sistema elettronico di jamming dei segnali emessi da telefoni cellulari od altri apparati di comunicazione ma questa è un'altra, triste, storia.
In sistemi S.C.S.I/S.A.S per tornare a noi, basati su controllori P.C.I-X;P.C.I è sconsigliata ad esempio, la abilitazione dello spreading spectrum del segnale di "orologio" a causa delle instabilità che la "modulazione" introdotta può introdurre nel segnale di sincronismo degli slot di bus P.C.I-X;P.C.I.
Nelle trasmissioni seriali come quelle punto-punto S-A.T.A<->host può invece essere utile abilitarlo per ridurre ad esempio il tasso di errori di C.R.C che affliggono gli "insulsi" cavi senza schermo metallico (i cavi rossi/neri S-A.T.A gen. 1 per intenderci).
Thanks.
Marco71.
Ok grazie 1000. Quindi se ho capito bene mi conviene attivare lo SS sia nel bios che per l'hd , giusto ?
...esattamente.
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.