PDA

View Full Version : masterizzare cd live linux


lisca
19-05-2006, 19:45
scusate ho la versione Linux Ubuntu-5.10-live-i386 che ho scompattato in 1 cartella ma con nero come la masterizzo ?
grazie

TuX2K6
19-05-2006, 19:59
le ISO non vanno scompattate, devi masterizzare l'immagine :)

lisca
19-05-2006, 20:12
le ISO non vanno scompattate, devi masterizzare l'immagine :)

:fagiano:
ma io ho scaritato dei file che win-xp mi dà come file winrar che faccio metto tutto il file rar compresso nel cd e avvio il pc da cd ?
non mi ritrovo file con estensione iso

Ilbaama
19-05-2006, 20:42
Sicuramente è un file .iso
Il fatto che tu veda l'icona di winrar è perché winrar ti permette di aprire quei file e di conseguenza essendo un tipo di file "conosciuto" non ne vedi l'estensione.
Basta andare in opzioni cartella e despuntare la casella dove c'è scritto
"nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

:)

lisca
19-05-2006, 22:54
Sicuramente è un file .iso
Il fatto che tu veda l'icona di winrar è perché winrar ti permette di aprire quei file e di conseguenza essendo un tipo di file "conosciuto" non ne vedi l'estensione.
Basta andare in opzioni cartella e despuntare la casella dove c'è scritto
"nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

:)

non trovo la voce opzioni cartella !

Artemisyu
19-05-2006, 23:23
Sicuramente è un file .iso
Il fatto che tu veda l'icona di winrar è perché winrar ti permette di aprire quei file e di conseguenza essendo un tipo di file "conosciuto" non ne vedi l'estensione.
Basta andare in opzioni cartella e despuntare la casella dove c'è scritto
"nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti"

:)

[mode polemico on]

Certo che anche usare le opzioni di windows in modo tanto utonto... :rolleyes:

Per chi vuole usare un minimo il suo pc, quella odiosissima opzione "nascondi estensione per i tipi di file conosciuti", è la prima da far saltare... :muro:

E anche winrar... ma quando è stato installato, non si è dato un occhio alle estensioni che avrebbe associato? si è schiacciato sono avanti-avanti-avanti-avanti-fine? :rolleyes:

[mode polemioc off]

lisca
19-05-2006, 23:37
[mode polemico on]

Certo che anche usare le opzioni di windows in modo tanto utonto... :rolleyes:

Per chi vuole usare un minimo il suo pc, quella odiosissima opzione "nascondi estensione per i tipi di file conosciuti", è la prima da far saltare... :muro:

E anche winrar... ma quando è stato installato, non si è dato un occhio alle estensioni che avrebbe associato? si è schiacciato sono avanti-avanti-avanti-avanti-fine? :rolleyes:

[mode polemioc off]

si però non mi hai detto come risolvere il problema ?

Ilbaama
19-05-2006, 23:58
Per le estensioni devi andare in Risorse del Computer, poi nella barra degli strumenti vicino a File Modifica c'è Strumenti, poi Opzioni Cartella, Visualizzazione e devi despuntare la sesta casella poi clicca su OK.


Comunque se vuoi masterizzare l'immagine, cioè il file .iso , non serve fare questo, basta aprire un programma che ti permetta di masterizzare i files immagine (.iso, .mdf, .ccd, etc).
A tale scopo puoi usare Alcohol 120% o anche Nero, da qualche parte scegli Masterizza (oppure Scrivi) file Immagine,
selezioni il file .iso che hai scaricato (cioè Ubuntu-5.10-live-i386), inserisci il cd e aspetti.
Poi riavvi e fai partire il cd.

Per altre spiegazioni siamo qui :)

WebWolf
20-05-2006, 07:37
Ma NON fare 'disco dati' !

Altrimenti non crei un cd bootabile, 'sposti' soltanto dei dati tra il disco fisso e il cd/dvd.

Devi cercare l'opzione 'scrivi file immagine' (Nero) o 'crea disco bootabile' ... te ne accorgi che hai preso l'opzione giusta se ti fa scegliere files solo con estenzione: nrg, iso, bin/cue...

Leggi qui va: http://www.pc-facile.com/guide/formati_file_immagine_programmi_masterizzare/