PDA

View Full Version : Wmware e il chipset del mio pc


Bluesven
19-05-2006, 15:17
Utilizzo con discreto divertimento wmware per creare e testare macchine virtuali.
Per alcuni test volevo inserire in questa rete anche la copia del mio computer, quindi munito di pazienza mi sono fatto una bella immagine del mio computer e ho ricopiato il mio computer in virtuale.
L’operazione è andata a buon fine. Togo, mi sono detto.
Vado a riavviare la macchina virtuale e dopo il logo di windows si blocca tutto e vengo avvisato che la versione del chipset non è stata riconosciuta.
Ho capito, ma ora non riesco a risolvere il problema.
Chi è esperto di virtuale mi può aiutare?
Grazie
Bluesven

dadedvd
20-05-2006, 01:42
Sicuramente è perchè VMWare ha un suo Bios(PhoenixBios) caricato e non vede quello che hai tu e questo vale anche per i chipset, ad esempio come scheda video non vede quella che hai installato tu ma bensi una tutta sua...

naso
20-05-2006, 09:28
Sicuramente è perchè VMWare ha un suo Bios(PhoenixBios) caricato e non vede quello che hai tu e questo vale anche per i chipset, ad esempio come scheda video non vede quella che hai installato tu ma bensi una tutta sua...
vmware simula un pc (tutto suo) nn gliene frega nulla di quello che hai tu sul tuo pc vero e proprio...
mi sa che il problema è di qualche file incasinato dentro il s.o. della pc virtuale...
reinstalla...

Bluesven
21-05-2006, 00:30
vmware simula un pc (tutto suo) nn gliene frega nulla di quello che hai tu sul tuo pc vero e proprio...


Mi spiace Naso contraddirti ma non è vero quello ch tu dici. Prima di postare e chiedere aiuto ho provato con tre immagini create da tre differenti programmi (ghost, drive immage e windows immage) e tutti e tre hanno dato lo stesso problema. Ho caricato l'immagine sul mio computer e funziona benissimo. Quindi l'errore di chipset deriva sicuramente dal fatto che i chipset sono diversi = wmware legge il chipset della macchina dove crea la macchina virtuale. Se trovi un'altra spiegazione magari è la soluzione del problema.

Grazie mille
Ciao Bluesven

Bluesven
21-05-2006, 00:34
Sicuramente è perchè VMWare ha un suo Bios(PhoenixBios) caricato e non vede quello che hai tu e questo vale anche per i chipset, ad esempio come scheda video non vede quella che hai installato tu ma bensi una tutta sua...

Hai qualche idea di come aggirare l'ostacolo? Secodo me una soluzione potrebbe essere quella di creare una immagine che in qualche modo all'installazione si adatti alla macchina che trova... ma non so se esista un software così... e non penso che convenga scriverselo :-)

Fammi sapere se ti viene in mente qualcosa.

Ciao e grazie
Bluesven

naso
21-05-2006, 09:02
Mi spiace Naso contraddirti ma non è vero quello ch tu dici. Prima di postare e chiedere aiuto ho provato con tre immagini create da tre differenti programmi (ghost, drive immage e windows immage) e tutti e tre hanno dato lo stesso problema. Ho caricato l'immagine sul mio computer e funziona benissimo. Quindi l'errore di chipset deriva sicuramente dal fatto che i chipset sono diversi = wmware legge il chipset della macchina dove crea la macchina virtuale. Se trovi un'altra spiegazione magari è la soluzione del problema.

Grazie mille
Ciao Bluesven
tu lo hai provato su 3.. io lo faccio x lavoro.. lo sai a quante persone ho dato la mia macchina virtuale? almeno 10...
lo sai che sul sito di vmware ci sono delle macchine virtuali x poter essere usate con linux scaricabili gratuitamente? e le scaricano centinaia di persone... e linux lo puoi installare tu.. opure come ho fatto anche io una volta presa la macchina virtuale con linux dentro, ci ho installato windows... e tutto è andato benissimo...
eppure linux funzionava ancora meglio...
lo stesso x windows già installati e copiati poi su dvd... mettili dove vuoi e funzionano..

è ovvio che se tu installi una immagine di un pc su un altro windows nn funzioni... di fatti quando si cambia pc nn si deve mai usare lo stesso windows.. ma formattare e reinstallare...

naso
21-05-2006, 09:06
... e vengo avvisato che la versione del chipset non è stata riconosciuta.

di fatti tu stesso hai detto che hai portato lìimmagine del pc vero in quella virtuale.. e se è come dici tu che la macchina virtuale utilizza il chipset del pc vero, xchè allora è cambiato? forse xchè il chipset della macchina virtuale è diverso da quello del pc vero e proprio...
di fatti una macchina virtuale nn simula il tuo pc... utilizza solo la tua cpu, tutto il resto è un pc nuovo, sk video con driver vmware, come sk madre, audio etc...

Bluesven
21-05-2006, 23:32
e se è come dici tu che la macchina virtuale utilizza il chipset del pc vero, xchè allora è cambiato?

Perchè l'ho installato su una macchina fisicamente diversa... comunque finalmente trovo una persona che ne sa. (anch'io lo faccio per lavoro anche se questo non è proprio il mio campo)
Vedi Naso, il fatto della portabilità di una macchina virtuale nata nel virtuale è una cosa anche per me assodata.
Quello che invece non riesco a fare e non trovo risposta ( forse mi sono spiagto male io dall'inizio) è questo: ho due computer uno A e uno B.
Faccio l'immagine bootabile del computer A.
Sul computer B installo vmware. Io voglio intallare (e non riesco) il computer A in virtuale sul vmware del computer B "bootandolo" con l'immagine creata. E' qui che mi da questo problema di chipset. E' questa prova che ho fatto con tre immagini create da programmi diversi.

Trovi una spiegazione diversa?
Grazie

naso
21-05-2006, 23:40
Trovi una spiegazione diversa?
Grazie
martedì faccio delle prove, domani nn ho tempo, spero di trovarne martedì.

ps

hai provato le macchine virtuali fatte x linux scaricabili dal sito vmware?

Bluesven
21-05-2006, 23:43
martedì faccio delle prove, domani nn ho tempo, spero di trovarne martedì.

Se mi dici cosa posso fare domani faccio anch'io delle prove. Ho il pomeriggio abbastanza libero.
In ogni caso grazie per il supporto...

Bluesven
22-05-2006, 00:13
hai provato le macchine virtuali fatte x linux scaricabili dal sito vmware?

Sì , ma ho fatto delle prove puramente scolastiche e per avere un s.o. pronto da buttare su in caso di necessità.

christianr
09-06-2006, 17:01
Scusate, ma si crea l'immagine di un sistema, a meno che non la si metta su una macchina identica questa non dovrebbe funzionare...

Mi sbaglio?

Per cui se l'hw di una macchina wm ware è simulato non è possibile buttargli sopra un'immagine, anche se io non ho mai provato ma ho sempre installato da zero.