View Full Version : Economist: governo di Prodi troppo a sinistra e di breve durata
In poche parole, da quello che hanno riferito al tg (l'articolo è a pagamento... :fagiano: ), il governo Prodi è troppo a sinistra, praticamente tutti i ministri sono o sono stati comunisti (non nel senso berlusconiano del termine, nel senso che hanno appartenuto al PCI) e che non può durare molto.
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Postilla: la notizia è stata riportata solo al TG5 (chissà perchè) ma non al TG1 (par condicio: chissà perchè :D ).
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Giustappunto, mi e vi chiedo: ma L'Economist, quando fece il contropelo a Berlusconi, non era un giornalaccio comunista? E come mai, ora che il contropelo lo fa a Prodi, diventa attendibile? ;)
Giustappunto, mi e vi chiedo: ma L'Economist, quando fece il contropelo a Berlusconi, non era un giornalaccio comunista? E come mai, ora che il contropelo lo fa a Prodi, diventa attendibile? ;)
Devi chiederlo a chi sosteneva che era un giornale comunista :D
Io, personalmente, non avendolo letto non posso dare un giudizio sulla qualità dei suoi articoli. Per cui mi limito a chiedere a chi lo sventolava sotto il naso altrui con aria saccente come si regola in questo caso.
Per cui mi limito a chiedere a chi lo sventolava sotto il naso altrui con aria saccente come si regola in questo caso.
Lo prendo per una opinione autorevole , non sono d' accordo per la durata ma vedremo .
Engelbert
19-05-2006, 13:58
Ma senza articolo postato di cosa dovremmo parlare???
Di una notizia confusa sentita al TG5??? :D
Ma senza articolo postato di cosa dovremmo parlare???
Di una notizia confusa sentita al TG5??? :D
L'incipit dell'articolo compare anche sul sito dell'economist. Se vuoi pagare l'abbonamento... o forse ce l'hai già, visto che avrai acquistato ogni numero contente articoli contro Berlusconi per verificarli, no?
La notizia però non era confusa, era molto dettagliata.
Nockmaar
19-05-2006, 14:03
In poche parole, da quello che hanno riferito al tg (l'articolo è a pagamento... :fagiano: ), il governo Prodi è troppo a sinistra, praticamente tutti i ministri sono o sono stati comunisti (non nel senso berlusconiano del termine, nel senso che hanno appartenuto al PCI) e che non può durare molto.
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Postilla: la notizia è stata riportata solo al TG5 (chissà perchè) ma non al TG1 (par condicio: chissà perchè :D ).
Stava scritto su Repubblica. C' e' poco da fare lo spiritoso su TG1 e TG5...
Consideravo l' Economist un buon giornale quando attaccava ( giustamente ) Berlusconi e lo ritengo un buon giornale anche adesso. E, visti i precedenti di Prodi, non lo biasimo se non vede un gran futuro per questo governo.
Staremo a vedere.
eoropall
19-05-2006, 14:03
In poche parole, da quello che hanno riferito al tg (l'articolo è a pagamento... :fagiano: ), il governo Prodi è troppo a sinistra, praticamente tutti i ministri sono o sono stati comunisti (non nel senso berlusconiano del termine, nel senso che hanno appartenuto al PCI) e che non può durare molto.
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Postilla: la notizia è stata riportata solo al TG5 (chissà perchè) ma non al TG1 (par condicio: chissà perchè :D ).
The economist è un giornale di DESTRA; aggiungo uno dei più accreditati a livello internazionale: che quindi sia contro la cultura di derivazione comunista mi pare perfettamente normale :)
Non avrebbe dovuto essere normale invece che un giornale LIBERALE fosse contro il "liberista" (riferito alle sue saccocce ndr) Berlusconi :O
Nockmaar
19-05-2006, 14:05
The economist è un giornale di DESTRA; aggiungo uno dei più accreditati a livello internazionale: che quindi sia contro la cultura di derivazione comunista mi pare perfettamente normale :)
non sarebbe invece dovuto essere normale che un giornale LIBERALE fosse contro il "liberista" (riferito alle sue saccocce ndr) Berlusconii :O
Il che, dovrebbe dar da pensare ( a chi ne e' capace ). :D
Stava scritto su Repubblica. C' e' poco da fare lo spiritoso su TG1 e TG5...
Mica era spirito, è vero :D
Nockmaar
19-05-2006, 14:09
Mica era spirito, è vero :D
Era chiaramente un modo per dire che i media "comunisti" hanno fatto passare la cosa in cavalleria ( o in sordina, se preferisci ), mentre il TG5 ( che secondo te e' obbiettivo ), no.
Come detto prima, c' era scritto anche su Repubblica ( notoriamente un giornale "comunista" ).
P.S.
Ho volutamente usato la parola "comunista" con accezione Berlusconiana.
Era chiaramente un modo per dire che i media "comunisti" hanno fatto passare la cosa in cavalleria ( o in sordina, se preferisci ), mentre il TG5 ( che secondo te e' obbiettivo ), no.
Come detto prima, c' era scritto anche su Repubblica ( notoriamente un giornale "comunista" ).
P.S.
Ho volutamente usato la parola "comunista" con accezione Berlusconiana.
No no, ti sbagli: se guardi ho scritto "chissà perchè" anche per il TG5 proprio perchè, come dicevo in un altro thread, mi sono accorto in questi giorni come il TG5 si sia spostato palesemente più a destra di prima!
Sei prevenuto...
Nockmaar
19-05-2006, 14:12
No no, ti sbagli: se guardi ho scritto "chissà perchè" anche per il TG5 proprio perchè, come dicevo in un altro thread, mi sono accorto in questi giorni come il TG5 si sia spostato palesemente più a destra di prima!
Sei prevenuto...
Si. :D
The economist è un giornale di DESTRA; aggiungo uno dei più accreditati a livello internazionale: che quindi sia contro la cultura di derivazione comunista mi pare perfettamente normale :)
Non avrebbe dovuto essere normale invece che un giornale LIBERALE fosse contro il "liberista" (riferito alle sue saccocce ndr) Berlusconi :O
Quoto
Ma farlo capire a chi TIFA (perchè FI non si vota, si TIFA) è impossibile
powerslave
19-05-2006, 14:15
Direi che è normale che i giornali esteri esprimano un opinione più o meno autorevole sui fatti di casa nostra e si discutano le loro posizioni,il che non vuol dire essere per forza d'accordo,è strano invece quando TUTTI i pareri negativi vengono bollati come frutto di malafede e chissà quale complotto comunista globale.
mi piacerebbe leggerlo però sto articolo
Caspita come siete diventati moderati tutti d'un colpo :D ...
mi piacerebbe leggerlo però sto articolo
Anche a me, però non l'ho trovato in versione gratuita...
FastFreddy
19-05-2006, 14:18
Ne viene fuori un ritratto forse qualunquista ma certamente vicino alla realtà riguardo la tendenza della stampa britannica a spalar letame contro gli italiani "spaghetti, pizza, mandolino"
E non è cosa di oggi...
tommylee1
19-05-2006, 14:21
Se cade il governo, bisogna rivotare per l'instabilità dei singoli partiti fanno venire fuori.
E come lo stesso Sacconi Maurizio tenne a far sapere "pensa di essere l'unica verità e d'avere sempre ragione"...
Sarà ancora valido il giudizio? :D
Caspita come siete diventati moderati tutti d'un colpo :D ...
Potrei offendermi ;)
oscuroviandante
19-05-2006, 14:24
Se cade il governo, bisogna rivotare per l'instabilità dei singoli partiti fanno venire fuori.
"dei partiti" o "che i partiti"????
tommylee1
19-05-2006, 14:55
"dei partiti" o "che i partiti"????
Dei partiti.
Staremo a vedere.
*
Questo è un periodo veramente decisivo per la sinistra, se governeranno bene si guadagneranno tantissimi voti, se governeranno male li perderanno. E se davvero il governo sarà così squilibrato, dispendioso e mal organizzato... nessun problema, quando se ne sarà andato il berlusca si potrà pensare di votare altrove. Naturalmente la maggior parte delle questioni sono racchiuse tutte nella legge sul conflitto di interessi, che deve essere emanata con priorità assoluta.
Staremo a vedere.
powerslave
19-05-2006, 17:19
Caspita come siete diventati moderati tutti d'un colpo :D ...
Per essere sincero sono anche parzialmente daccordo con l'articolo sulla previsione della scarsa durata:D
dantes76
19-05-2006, 17:24
Caspita come siete diventati moderati tutti d'un colpo :D ...
no, ti sbagli, e con berlusconi che i moderati appaiono estremisti..
pure l'economist..
Sono abbastanza d'accordo (purtroppo) con l'articolo dell'Economist, che non ha certo scoperto l'acqua calda.
la durata sarà uno dei grossi problemi da risolvere per questo governo.
Non aveva scoperto l'acquas calda nemmeno prima (governo precedente) solo che qua si ama mettere la test asotto la sabbia.
rastaban
19-05-2006, 18:22
In poche parole, da quello che hanno riferito al tg (l'articolo è a pagamento... :fagiano: ), il governo Prodi è troppo a sinistra, praticamente tutti i ministri sono o sono stati comunisti (non nel senso berlusconiano del termine, nel senso che hanno appartenuto al PCI) e che non può durare molto.
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Postilla: la notizia è stata riportata solo al TG5 (chissà perchè) ma non al TG1 (par condicio: chissà perchè :D ).
TG1 (DC-FI) e TG2 (AN) sono comunque attenti coi governi di turno di Csx, poi non hanno praticamente mai parlato degli innumerevoli articoli dell' Economist &C. quando davano contro a Berlusconi (quelli che ne parlavano erano TG3, unico TG di Csx, e quotidiani come Repubblica e Unita'), dovrebbe iniziare a farlo ora perche' c'e' un articolo critico con il Csx?
Non sarebbe pretendere un po' troppo? :confused:
TG5 e Mediaset invece si confermano TG schierati a senso unico, non hanno mai parlato degli articoli della stampa estera e delle imbarazzanti prime pagine contro Berlusconi (sono state tutte delle sviste? :confused: :sofico: ), ma strana coincidenza le prime critiche al Csx vengono subito riportate. eh che TG imparziali quelli Mediaset :sofico:
Per il resto concordo con i dubbi di Economist, sino ad ora sta mancando autorita' al centro e ci sono stati tiri sinistri. sicuramente deve darsi una regolata e spingere piu' al centro, se vuol durare.
Quello che il Csx "dovrebbe" (il condizionale e' d'obbligo, visto le passate esperienze) fare subito sono alcune leggi, come conflitto di interessi e tv, in modo tale da indebolire il forte potere mediatico televisivo del Cdx (100% Mediaset piu' 3/4 della Rai), tenendo conto che stavolta non ci sara' un vero ribaltone in Rai.
CONFITEOR
19-05-2006, 19:25
In poche parole, da quello che hanno riferito al tg (l'articolo è a pagamento... :fagiano: ), il governo Prodi è troppo a sinistra, praticamente tutti i ministri sono o sono stati comunisti (non nel senso berlusconiano del termine, nel senso che hanno appartenuto al PCI) e che non può durare molto.
Sperando che i sinistri del forum, che all'epoca osannavano il giornale come informazione indipendente estera, di grande obiettività, blah blah blah, si ricordino di queste loro considerazioni, come giudicare la cosa?
Postilla: la notizia è stata riportata solo al TG5 (chissà perchè) ma non al TG1 (par condicio: chissà perchè :D ).
Il governo prodi è di destra,
è il 'sense of humour' inglese....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.