View Full Version : Apple cita Creative per...violazione di brevetto!
Redazione di Hardware Upg
19-05-2006, 10:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17422.html
Apple contrattacca e cita Creative in tribunale per violazione di brevetto. Si preannuncia una battaglia piuttosto aspra
Click sul link per visualizzare la notizia.
Praetorian
19-05-2006, 10:48
lol...che ha fatto creative in tutto questo tempo? non se n'è accorta? :D ahahah
DevilsAdvocate
19-05-2006, 10:52
A meno che non ci sia una scadenza inferiore ai 6 anni per i brevetti (cosa che
sarebbe a mio parere giusta, ma che dubito fortemente sia al momento attuale,
col copyright esteso a 75 anni) Creative ha pienamente ragione in ogni caso.....
diabolik1981
19-05-2006, 10:52
lol...che ha fatto creative in tutto questo tempo? non se n'è accorta? :D ahahah
La notizia mi sembra un po troppo generica. A cosa fanno riferimento questi brevetti?
diabolik1981
19-05-2006, 10:55
A meno che non ci sia una scadenza inferiore ai 6 anni per i brevetti (cosa che
sarebbe a mio parere giusta, ma che dubito fortemente sia al momento attuale,
col copyright esteso a 75 anni) Creative ha pienamente ragione in ogni caso.....
Per i brevetti la durata è fissata a 20 anni, per casi rari è superiore o inferiore. Da studi economici si sa che la durata ottima, ovvero quella che eguaglia la durata per cui il brevetto esiste effettivamente, varia da settore a settore (per esempio sui medicinali l'ottimo è a 17 anni, ma resta cmq a 20 anni).
Max Power
19-05-2006, 10:55
Io cito Apple e Creative in giudizio xkè ne ho le palle piene. :O
lostguardian
19-05-2006, 11:00
ci voleva proprio! godo come un turco se alla fine della fiera la bastonata se la piglia la creative e la apple ne esce pulità. questa è bambinesia allo stato puro!
diabolik1981
19-05-2006, 11:01
ci voleva proprio! godo come un turco se alla fine della fiera la bastonata se la piglia la creative e la apple ne esce pulità. questa è bambinesia allo stato puro!
anche la trollata scritta non è da poco... :doh:
come avevo commentato l'altra news (creative contro apple), mi ripeto:
questa storia dei brevetti è sempre più grottesca...
Vabè ma la microsoft non ha richiesto il pagamento della formattazione fat32 a distanza di quasi 20 anni?
Cmq un pò troppo generica come informazione... che tipo di brevetti avrebbe violato la creative secondo la apple?
La durata di un brevetto si aggira sui 20 anni e può essere estesa max a 25 anni.
La stessa cosa vale per i farmaci solo che per un farmaco dal momento in cui viene depositata la molecola inventata (dal momento del brevetto) alla messa in commercio passano in media 8-10 anni che è il tempo utile affinchè la FDA (food and drug amministration) dià il via libera alla commercilaizzazione del farmaco.
Così il tempo effettivo in cui vengono sfruttati i vantaggi del brevetto (diritti e royalties) è più breve.
Se Apple ha usato Brevetti creative deve pagare e stesso discorso su creative.
Comunque alla fine tra le due denuncie si raggiunge un accordo e si continua su questa strada x tutti e due.
Se creative si e resa conto o meno nn importa, tu "dovresti" pagare per usare un brevetto punto. Se nn lofai stai violando la legge....
Il fatto è che creative avrebbe brevettato interfacce già presenti sull'ipod su itunes e su altri sw, questa è la posizione di apple, almeno.
Riguardo alla violazione di brevetti da parte di creative non ne so molto...
Se creative si e resa conto o meno nn importa, tu "dovresti" pagare per usare un brevetto punto. Se nn lofai stai violando la legge....
Il problema e che questi brevetti tecnologici che stanno rilasciano in USA di recente sono ridicoli: troppo generici e per concetti troppo ovvi.
E' facile impugnarli e dimostrare che non valgono.
Però le grandi aziende ne fanno incetta di brevetti per tutelarsi a loro volta da denunce e poter contraccattare come in questo caso
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
19-05-2006, 11:59
ma ben gli sta! non tanto per essere simpatizzante apple piuttosto che creativa ma è quello che si meritano se vanno in cerca di vantaggi sui concorrenti conquesti sistemi cosi stupidi invece che darsi da fare seriamente.
chissà se il brevetto apple violato sono i lettori mp3 con le batterie ricaricabili.... al livello di assurdità al quale siamo arrivati c'è da aspettarselo
Il problema e che questi brevetti tecnologici che stanno rilasciano in USA di recente sono ridicoli: troppo generici e per concetti troppo ovvi.
E' facile impugnarli e dimostrare che non valgono.
Però le grandi aziende ne fanno incetta di brevetti per tutelarsi a loro volta da denunce e poter contraccattare come in questo caso
Esattamente. Il fatto di dire che chi viola un brevetto va contro la legge è insignificante, perchè una legge che permette di brevettare la gerarchia "artista--->album--->mp3" è una legge sbagliata, e quindi il problema è alla base.
Bisogna svegliarsi, l'illegalità non è una cosa sempre sbagliata, così come la legalità non è sempre giusta.
Probabilmente il brevetto che la apple ha violato riguarda la forma rettangolare dello schermo del suo ipod, che era stata già brevettata dalla creative! E noi che stiamo pure qua a commentare!!!
Riposto quello che ho detto nel post "inverso": il nostro sarà il secolo degli avvocati
La dimostarzione palese che nessuno è perfetto e tutti hanno fame di soldi... Apple inclusa :D
Coem disse una mia amica gettando un asso sul tavolo mentre giocavamo a briscola "e adesso scannatevi pure..."
i brevetti sono fati apposta per scatenare queste cose...
in effetti i brevetti di oggi sono ridicoli... 20 sono troppi , per l'informatica è un temp oinfinito... se avessero brevettato il mouse ?? ancora tutti a tastiera ??
oppure brevettiamo i monitor ?? e i bit ... io brevetto l' uno .. e tu lo zero ... ok ?
spero che arrivi il terzo incomodo ed esploda un tutti contro tutti...
eraclitus
19-05-2006, 12:53
Ma io non capisco il perchè di tutto questo astio nei confronti dei brevetti. Del resto, sono l'unico strumento giuridico che assicuri alle aziende un rientro dei costi di ricerca (tramite licenze di brevetto), che sono mooolto più alti di quelli di produzione.
Poi, tanto x fare chiarezza, il brevetto dura VENTI anni; poi qui si sta parlando di USA, non di EUropa, dove le regole per la brevettazione e la prassi dell'UEB sono di gran lunga differenti!
Ma io non capisco il perchè di tutto questo astio nei confronti dei brevetti. Del resto, sono l'unico strumento giuridico che assicuri alle aziende un rientro dei costi di ricerca (tramite licenze di brevetto), che sono mooolto più alti di quelli di produzione.
Poi, tanto x fare chiarezza, il brevetto dura VENTI anni; poi qui si sta parlando di USA, non di EUropa, dove le regole per la brevettazione e la prassi dell'UEB sono di gran lunga differenti!
GRAZIE A DIO SONO DIFFERENTI!
E poi non penso ci vogliano anni di ricerca nello scoprire che il modo migliore per sfogliare un catalogo di mp3 sia con una gerarchia arista album mp3...non credi?
mah, che stupidaggini, i brevetti software sono inutili. Al max si potrebbero fare con una durata di qualche mese e basta
Sig. Stroboscopico
19-05-2006, 13:18
Uno può aspettare quanto vuole per far valere il proprio brevetto.
E' una tattica classica.
Uno non sa di stare producendo qualcosa di brevettato.
Si aspetta che si faccia un mercato e al punto giusto si fa scattare il controllo brevetto e gli si porta via le mutande.
Le leggi sui brevetti devono essere riviste.
Ora come ora sono troppo contro il meglio per l'umanità.
Ciao
Rubberick
19-05-2006, 13:30
VAI APPLE FAGLI IL CULOOOOOOO :D
ehm... ^^'
magilvia
19-05-2006, 13:31
GRAZIE A DIO SONO DIFFERENTI!
E poi non penso ci vogliano anni di ricerca nello scoprire che il modo migliore per sfogliare un catalogo di mp3 sia con una gerarchia arista album mp3...non credi?
Quoto in pieno!
schwalbe
19-05-2006, 13:54
Ma io non capisco il perchè di tutto questo astio nei confronti dei brevetti. Del resto, sono l'unico strumento giuridico che assicuri alle aziende un rientro dei costi di ricerca (tramite licenze di brevetto), che sono mooolto più alti di quelli di produzione.
...
Un conto è un brevetto su una cosa tangibile (un farmaco, un componente, un materiale) e un altro sull'idea dell'uso.
Sarebbe come brevettare l'uso dello sciroppo o della supposta e pretender soldi da tutti quelli che l'usano. Sullo stesso farmaco sì, sull'uso no!
Quindi sì a brevetti di programmi, icone e formati, ma no a brevetti sui concetti di icone, algoritmi, click, doppio click, acquisto on-line, ecc.
Ma ti sembra giusto che hanno accettato il brevetto sul concetto "seduto davanti al monitor compri con un click"?
eraclitus
19-05-2006, 14:25
@ isd88
I brevetti software sono essenziali. Non pensare all'uso che fai tu del pc, pensa ad esempio ad un processo inustraile comandato da un software...
@Sig. Stroboscopico
Guarda che le grandi aziende (in qualsiasi campo) che compiono progetti di ricerca, PRIMA di iniziare qualsiasi attività sperimentale controllano quale sia lo stato della tecnica attuale x evitare di incorrere in violazioni di brevetto.
@schwalbe
Ehm... guarda che l'uso di una certa cosa è brevettabile da che mondo è mondo. Icone & Co. non sono brevettabili, ciò che è brevettabile in materia di sw è il RISULTATO cui il sw tende, unitamente all'hw necessario perchè il sw possa funzionare. In particolare l'hw dota il sw del momento di concretezza fisica di cui abbisogna ogni trovato x poter essere oggetto di diritto d'esclusiva.
JohnPetrucci
19-05-2006, 17:53
Almeno i diritti di Creativi sono reali, ma quelli presunti di Apple sulla costruzione dei lettori mp3, mi sembrano un'arrampicata sugli specchi.
schwalbe
19-05-2006, 18:24
...
@schwalbe
Ehm... guarda che l'uso di una certa cosa è brevettabile da che mondo è mondo. Icone & Co. non sono brevettabili, ...
Ho semplificato un po' il discorso per accumunare le cose, ma rimango dell'idea che c'è un limite a queste cose.
Le icone non si possono copiare, però è di uso comune quella del cestino. Quindi ok a punire una copia 1:1, ma se per esempio uno brevetta l'associazione file nel cestino ecc ecc, l'altro allora inventa il file nel cassonetto, l'altro il file nella discarica. Quelli dopo che fanno? Pagano uno di questi per usare questa idea?
È da secoli che l'idea di uno diventa di tutti (se è furba), proibire questa cosa vuol dire portare al collasso il sistema e aver costi sempre più alti.
Con l'attuale sistema dobbiamo ringraziare che in passato non si guardava a queste cose, se no avrebbero brevettato anche il word processor, la tastiera, il mouse, il monitor, il modem, ... il tavolo porta pc e la sedia e, perchè no, anche la bibita fresca a fianco il pc che fa lavorare/divertire meglio!
Ho semplificato un po' il discorso per accumunare le cose, ma rimango dell'idea che c'è un limite a queste cose.
Le icone non si possono copiare, però è di uso comune quella del cestino. Quindi ok a punire una copia 1:1, ma se per esempio uno brevetta l'associazione file nel cestino ecc ecc, l'altro allora inventa il file nel cassonetto, l'altro il file nella discarica. Quelli dopo che fanno? Pagano uno di questi per usare questa idea?
È da secoli che l'idea di uno diventa di tutti (se è furba), proibire questa cosa vuol dire portare al collasso il sistema e aver costi sempre più alti.
Con l'attuale sistema dobbiamo ringraziare che in passato non si guardava a queste cose, se no avrebbero brevettato anche il word processor, la tastiera, il mouse, il monitor, il modem, ... il tavolo porta pc e la sedia e, perchè no, anche la bibita fresca a fianco il pc che fa lavorare/divertire meglio!
schwable, ti ricordo che stai parlando con Eraclitus, colui che nascose il suo libro nel tempio di Artemide, poichè era il posto più sicuro, lontano dalle mani del popolo che non riteneva all'altezza.....ci sta tutto che difenda i brevetti :)
eraclitus
20-05-2006, 16:01
@RaMaR
..questa mi è piaciuta.. :D
ankoumaycry
22-05-2006, 04:05
Una e la verita sicoome il 90%di vendite di lettori mp3 e lipod alla creative nn va giu sta cosa quindi....denuncia....sesese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.